PDA

View Full Version : Indeciso tra HP DV5-1199 e HP HDX-x16 1260


lordclean
16-05-2009, 02:23
Salve a tutti,

sono molto indeciso per l'acquisto di un nuovo portatile tra i due modelli Hp: DV5-1199 e HDX-x16 1260.

Le principali differenze tra questi PC sono (scrivo solo le differenze per me piu' interessanti, tralasciando le carateristiche comuni):

- L'HDX ha monitor 16 pollici FULL-HD 1920x1080, il DV5 15.4 pollici standard 1280x800
- L'HDX ha una nvidia GT130 con 1 Gb, il DV5 una nvidia 9600 con 512 Mb
- L'HDX ha un HD da 500 Gb, il DV5 da 320 Gb
- L'HDX ha un Intel P8600, il DV5 un T9400
- L'HDX persa 3.5 Kg, il DV5 pesa 2.5 Kg
- L'HDX (appena uscito) costa 450 euri in piu'.

L'HDX ha caratteristiche migliori tranne per il peso e il processore.

Utilizzo il computer soprattuto per lavoro (calcolo e terminale), pero' non disdegno qualche funzione multimediale. Visto che di norma cambio il PC una volta ogni 5 anni, non mi dispiacerebbe una soluzione che non invecchi troppo rapidamente.

Considerando soprattutto il peso e la differenza di prezzo per caratteristiche di cui non necessito strettamente (tranne forze la capienza dell'HD), sono stato quasi sul punto di prendere il DV5. Ho letto, pero', su questo forum che la serie DV5 ha qualche difetto legato all'audio (un click in certe condizioni) e al riscaldamento.

Qualcuno di voi ha esperienza con queste due macchine e mi puo' dare qualche buon consiglio???? :confused:

grazie.

dimpy
16-05-2009, 09:54
se prendi in considerazione l'hdx 16 valuta anche i nuovi dv6 tipo 1140 1150,che sono molto simili,e anche con 1125 non ti discosti molto,ma risparmi abbastanza.

lordclean
16-05-2009, 11:16
grazie molte per il consiglio.
Pero', e non capisco perche', tutti i dv6 hanno al massimo una nvidia 9200: per motivi di "lavoro" preferirei qualcosa di piu'.

credi che l'hdx costi troppo per quello che offre?

g.

SparrowM
16-05-2009, 13:07
grazie molte per il consiglio.
Pero', e non capisco perche', tutti i dv6 hanno al massimo una nvidia 9200: per motivi di "lavoro" preferirei qualcosa di piu'.

credi che l'hdx costi troppo per quello che offre?

g.


i nuovi hp dv6 montano una hd 4650 da 1 GB ddr3...la miglior GPU di fascia medio-alta del momento.

lordclean
16-05-2009, 13:59
purtroppo devo prendere per forza una nvidia, perche' vorrei provare a fare calcolo parallelo...

SparrowM
16-05-2009, 14:12
purtroppo devo prendere per forza una nvidia, perche' vorrei provare a fare calcolo parallelo...

Ati Stream dovrebbe essere l'equivalente di CUDA di nvidia

lordclean
16-05-2009, 14:41
puo' essere, pero' conosco gia' cuda e c'ho le tesla sul desktop...

lordclean
17-05-2009, 20:12
up

lordclean
18-05-2009, 15:22
vabbe' ho deciso:
dv5.. i 450 euri in meno contano! Spero che non mi si frigga il processore...

beppe sobiani
18-05-2009, 21:40
Ciao lordclean, secondo me sono veramente tanti 450 euro in più!! anch'io sono orientatissimo per il dv5-1199el, diciamo anche per il dv5-1170el tanto il blueray non è che mi interessi più di tanto (te lo fanno pagare soltanto caro solo perchè è una novità). L'unica mia paura per il dv5-1199el, a parte la temperatura, che sarebbe da valutare personalmente visto le diverse e naturalmente soggettive opinioni di chi lo possiede già, è il prezzo, non vorrei che qualche giorno dopo l'acquisto, scendesse drasticamente, visto che mi hai detto che è fuori produzione (cosa cmq normale) in più nel mese di febbraio se non sbaglio costava 899 euro, ciò che mi incentiva leggermente sarebbe il virtual bonus (verrebbe a costarti 699, e spero che in qualche giorno il prezzo non scenda di così tanto) sperando cmq che non sia una fregatura però (magari nel periodo della promozione decidono poi che è possibile utilizzare i virtual bonus solo se spendi un certo tot oppure possono essere acquistati solo determinati prodotti con essi). Tu sapresti dirmi se c'è qualche differenza a livello di caratteristiche tra quello a mw e quello negli altri negozi, perchè ho visto che spesso al mw vi sono modelli simili ma per le grandi distribuzioni con configurazioni leggermente diverse, grazie per la risposta sull'altra discussione che avevo aperto:D .

Kaiser70
18-05-2009, 22:36
...sperando cmq che non sia una fregatura però (magari nel periodo della promozione decidono poi che è possibile utilizzare i virtual bonus solo se spendi un certo tot oppure possono essere acquistati solo determinati prodotti con essi).la fregatura dei virtual bonus sta nel fatto che sono utilizzabili solo dal 10 giugno al 31 luglio, periodo in cui non vengono fatti nuovi ordinativi presso i grossisti perchè si è a ridosso delle ferie estive, per cui è molto probabile che si troveranno pochi prodotti disponibili e a prezzi poco convenienti, e magari si finirà per comprare cose non necessarie pur di utilizzare il bonus. Lo scopo di Mediaworld è farsi pubblicità e smaltire le scorte prima dell'estate.

lordclean
19-05-2009, 10:33
Ciao lordclean, secondo me sono veramente tanti 450 euro in più!! anch'io sono orientatissimo per il dv5-1199el, diciamo anche per il dv5-1170el tanto il blueray non è che mi interessi più di tanto (te lo fanno pagare soltanto caro solo perchè è una novità). L'unica mia paura per il dv5-1199el, a parte la temperatura, che sarebbe da valutare personalmente visto le diverse e naturalmente soggettive opinioni di chi lo possiede già, è il prezzo, non vorrei che qualche giorno dopo l'acquisto, scendesse drasticamente, visto che mi hai detto che è fuori produzione (cosa cmq normale) in più nel mese di febbraio se non sbaglio costava 899 euro, ciò che mi incentiva leggermente sarebbe il virtual bonus (verrebbe a costarti 699, e spero che in qualche giorno il prezzo non scenda di così tanto) sperando cmq che non sia una fregatura però (magari nel periodo della promozione decidono poi che è possibile utilizzare i virtual bonus solo se spendi un certo tot oppure possono essere acquistati solo determinati prodotti con essi). Tu sapresti dirmi se c'è qualche differenza a livello di caratteristiche tra quello a mw e quello negli altri negozi, perchè ho visto che spesso al mw vi sono modelli simili ma per le grandi distribuzioni con configurazioni leggermente diverse, grazie per la risposta sull'altra discussione che avevo aperto:D .

Ho ricambiato idea...
ho trovato su diversi forum inglesi, diverse considerazioni sulla temperatura del DV5 (tutti i modelli). Tutti si lamentano ammettendo pero' che non diventa mai troppo alta da compromettere l'uso. Il mio dubbio e' che l'efficienza della ventola e del dissipatore calano con il tempo e quindi tra qualche anno (a meno di cambiare la ventola e/o pulire il dissipatore) la situazione potrebbe diverantare insostenibile. Il fatto poi che il T9400 consumi cosi' tanto certo non aiuta. Mi sa che mi orientero' per l'HDX.
SUlle considerazioni sul costo, sono d'accordo che tra due mesi il costo sara' piu' basso. Ma questo sara' vero sempre, quindi basare una decisione su questo vorrebbe dire non comprarlo piu'. Sul virtual bonus mi auguro che mw non "imbrogli". ANche se in effetti lo fanno per smaltire scorte di prodotti che a lulio non saranno novita' (a giugno luglio non esce nulla di nuovo), credo che un ipod touch e un hd portatile standard ci usciranno.
Da quello che ho visto, cmq, le caratteristiche del 1199-el dovrebbero essere quelle standard (non ci sono modifiche rispetto a quanto scritto sul sito di hp).
L'HDX costa di piu' ed e' appena uscito, sono sicuro che a settembre costera' almeno 200 euri in meno, pero' mi auguro che con il virtual bonus (che come ho detto lo dedichero' ad acquisti che avrei comunque fatto, altrimenti mi posso rendere conto che e' solo una fregatura) possa compensare il prezzo almeno fino a fine anno. ALla fine si tratta di un PC con 500 Gb, blu ray, full HD etc. che secondo me sara' comunque il punto di riferimento dell'autunno (non credo checi sara' un fiorire di quad core a brevissimo). Il fatto che sia un po' piu' grande e pesante mi frena un po', pero' alla fine probabilmente e' compatibile con le mie esigenze (a meta' tra desktop replacement e portatile).
ciao ciao
g.