View Full Version : Canon Powershot SX200 IS
blackskoda
15-05-2009, 23:33
ciao a tutti
oggi presso un negozio ho trovato questa compattina e non mi sembra niente male
Canon Powershot SX200 IS
voi cosa ne dite ?
:D
Non è il massimo.
http://www.dpreview.com/reviews/q209grouplongzoom/
be direi che ce di meglio come la fuji f200exr
Se con una promozione pagaste la SX 200 199euro la comprereste?
Oppure pensate ancora che vale spendere qualcosa di più per la f200exr?
Io sono proprio indeciso su cosa comprare...e pensare che volevo spendere max 150euro :(
Se con una promozione pagaste la SX 200 199euro la comprereste?
Oppure pensate ancora che vale spendere qualcosa di più per la f200exr?
Io sono proprio indeciso su cosa comprare...e pensare che volevo spendere max 150euro :(
come già risposto in un altro post...fino a 150euro ti consiglio la J110W/J150W....se vuoi/puoi spendere di più la F200EXR è il top del momento.
ciao
come già risposto in un altro post...fino a 150euro ti consiglio la J110W/J150W....se vuoi/puoi spendere di più la F200EXR è il top del momento.
ciao
Ho capito quello che intendi dire, ma il mio dubbio è:
€ 130 la J110
€ 199 la SX200
€ 290 la F200XR
Cioè, 70euro di differenza tra la J110 e la SX200 sono più che giustificati dalla qualità? E poi, spendere 100euro in più x la F200 rispetto alla SX200 vale la pena?
Considera che sono abituato ad una Finepix F601zoom che oramai ha 9 anni suonati:) , però mi piacerebbe cominciare a fare un pochettino sul serio.
Grazie comunque:mano:
"""Considera che sono abituato ad una Finepix F601zoom che oramai ha 9 anni suonati:) , però mi piacerebbe cominciare a fare un pochettino sul serio.
Grazie comunque:mano:[/QUOTE]"""
Se ci dai qualche dritta un pò più precisa su che tipo di foto ti piace fare di più (ritratti e gruppi a cene/feste?sport?natura?città d'arte?vacanze?di tutto un pò?ecc.ecc.),possiamo darti una mano un pò meglio,servizio personalizzato;-)
(Spero di aver quotato bene..sono un niubbo di questo forum...)
Ciao
Se ci dai qualche dritta un pò più precisa su che tipo di foto ti piace fare di più (ritratti e gruppi a cene/feste?sport?natura?città d'arte?vacanze?di tutto un pò?ecc.ecc.),possiamo darti una mano un pò meglio,servizio personalizzato;-)
(Spero di aver quotato bene..sono un niubbo di questo forum...)
Ciao
Be' la mia digitale la porto quasi sempre con me (meno che a lavoro:p ),
quindi foto in vacanza, paesaggi, persone, gruppi, serate nei locali, quando giro in moto, al mare...direi un uso a 360°!
Non cerco la perfezione anche perchè fotografo professionista non sono, ecco perchè pensavo di sostituire la mia con una media come la J110, è l'occasione che mi fa pensare, oltretutto qualche funzione in più potrebbe aprirmi la strada ad un mondo che conosco poco o niente. Ho pensato: visto che la devo tenere altri 4-5 anni....tanto vale prendere la SX200
Grazie dei consigli:)
blackskoda
20-05-2009, 14:26
con uno sforzo punto a una lx3 :D
Be' la mia digitale la porto quasi sempre con me (meno che a lavoro:p ),
quindi foto in vacanza, paesaggi, persone, gruppi, serate nei locali, quando giro in moto, al mare...direi un uso a 360°!
Non cerco la perfezione anche perchè fotografo professionista non sono, ecco perchè pensavo di sostituire la mia con una media come la J110, è l'occasione che mi fa pensare, oltretutto qualche funzione in più potrebbe aprirmi la strada ad un mondo che conosco poco o niente. Ho pensato: visto che la devo tenere altri 4-5 anni....tanto vale prendere la SX200
Grazie dei consigli:)
Beh,buona macchina.
Però,se non ti interessassero i comandi manuali di priorità,sarei più per una Panasonic tz6 o TZ7;è data con una qualità d'immagine un pò più alta (la Canon ha un pò di purple fringing fuxia,niente di accecante,però..), e ha più wide (25mm contro i 28mm della Canon,che in ambienti stretti tornano davvero comodi) anche se ha un pizzico di tele in meno,che però da 300 a 330mm non è che cambi granchè.
Ciao
blackskoda
20-05-2009, 15:08
tz7 o lx3 cambia molto ?
sono indeciso anche tra queste 2 :(
Cambia tutto o quasi...la LX3 è una gran macchina,con un'alta luminosità e un basso rumore ad alti ISO.
Ma....ha uno zoom 24-60mm.
Ciò vuol dire che i primi piani puoi farli solo a mezzo metro,che ti puoi scordare ogni animale oltre i 3-4 metri di distanza (elefanti a parte...),che ti puoi scordare gli scatti sportivi tipo calcio/beach volley,che ti puoi scordare il bel campanile sulla collina,ecc.ecc.
E' una macchina molto valida ma di nicchia,specialistica.
Cioè,con una gamma focale così ristretta puoi farci solo i paesaggi ampi,i reportage da street,i gruppi o le persone singole in interni stretti,le macroarchitetture,ecc.
Oppure si fa come negli USA,dove in molti ormai hanno 2 macchine;una specialistica per quello che interessa a loro,e un'altra più generalista,
ciao.
secondo me il miglior "compromesso" resta la F200EXR
il nuovo sensore è davvero ottimo e versatile per ogni situazione
blackskoda
20-05-2009, 15:56
e puntare ad una Lumix DMC FZ28EG Black cambia molto ?
ha uno zoom molto spinto ed un ottica parecchio luminosa
che ne pensate ?
Puntare ad una Panasonic FZ28?
Beh,se rinunci a un pò di portabilità e leggerezza,direi che va bene,e hai molte più possibilità di intervento che sulla TZ7.
Dato che eri partito da una sx200 che è proprio compatta,non pensavo di proporti una bridge....
ciao
blackskoda
20-05-2009, 18:19
ciao
cambio idea facilmente :D
a sto punto a proposito di brdige vedo una FUJIFILM FinePix S100fs
cose ne pensi ?
i soldi per quella spesa li ho
n .b.
grazie per la risposta
gentile come sempre :)
ciao
cambio idea facilmente :D
a sto punto a proposito di brdige vedo una FUJIFILM FinePix S100fs
cose ne pensi ?
i soldi per quella spesa li ho
n .b.
grazie per la risposta
gentile come sempre :)
Se continui così fra poco finisci in "reflex digitali - consigli per gli acquisti" :D
La s100fs è un'ottima bridge, unico difetto sono le aberrazioni cromatiche un pò troppo presenti.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms100fs/
blackskoda
20-05-2009, 19:29
azz
a me servono foto amatoriali
non sono un professionista
dici che puo andare bene per quella cifra
o mi consigli altro ?
Dipende, cosa ci devi fotografare ? quali sono le cose che ti interessano avere?
sei disposto ad andare in giro con una macchina da 1kg?
Come ti ha scritto Derek,ha un pò di aberrazioni.Aggiungerei anche che pesa un chilo,più di una reflex media...per il resto è un'ottima macchina,nel campo delle ultrazoom è un gradino sopra le altre come resa ad alti ISO,avendo pure un sensore grande,e ha interessanti features come la simulazione cromatica delle curve colorimetriche delle pellicole Fuji (Velvia,ecc).
A questo punto devi decidere tu cosa volere..
Ciao
blackskoda
20-05-2009, 19:39
paesaggi e monumenti su tutto ( mare , montagna , in spiaggia )
se capita feste ( foto tra amici e con la donna ) ma per quelle ci pensa la compattina della mia donna + che la mia
e poi amo fare le photo ai monumenti di sera ( San Pietro , Colosseo ed altro )
cosa mi suggerite
Foto ai monumenti di notte?
Uhmm..la cosa si complica...i risultati migliori con quegli scatti li hai con le reflex.
Comunque,ho ridato un'occhio al meglio che c'è sul mercato sulla resa a 400 e 800 ISO (che per una compatta sono già troppi..);
Panasonic LX3
Canon G10
Fuji F200EXR
Fuji S100FS
C'è subito da dire che fra loro non ci sono grosse differenze tali da parlare di un gradino netto di superiorità dell'una verso l'altra.
Comunque,la texture di fondo delle foto sembra uscire più pulita e più liscia (ma senza cancellare troppo i particolari fini,come fanno certi algoritmi dozzinali) dalle 2 Fuji,ma la s100fs è quella che ha più purple fringing.
La foto con la Canon G10 hanno una consistenza un pò più "nebbiosa" e opaca,ma è quella con la risoluzione più alta in assoluto.
La Panasonic LX3 appare un pò più sporca.
Le differenze sono davvero minime,ma arrischierei che su rumore/algoritmo per un pelo la migliore resa è della Fuji 200exr e la peggiore per un pelo è la Pana LX3.
Il resto della risposta domani,buonanotte.
Foto ai monumenti di notte?
Uhmm..la cosa si complica...i risultati migliori con quegli scatti li hai con le reflex.
Comunque,ho ridato un'occhio al meglio che c'è sul mercato sulla resa a 400 e 800 ISO (che per una compatta sono già troppi..);
Panasonic LX3
Canon G10
Fuji F200EXR
Fuji S100FS
C'è subito da dire che fra loro non ci sono grosse differenze tali da parlare di un gradino netto di superiorità dell'una verso l'altra.
Comunque,la texture di fondo delle foto sembra uscire più pulita e più liscia (ma senza cancellare troppo i particolari fini,come fanno certi algoritmi dozzinali) dalle 2 Fuji,ma la s100fs è quella che ha più purple fringing.
La foto con la Canon G10 hanno una consistenza un pò più "nebbiosa" e opaca,ma è quella con la risoluzione più alta in assoluto.
La Panasonic LX3 appare un pò più sporca.
Le differenze sono davvero minime,ma arrischierei che su rumore/algoritmo per un pelo la migliore resa è della Fuji 200exr e la peggiore per un pelo è la Pana LX3.
Il resto della risposta domani,buonanotte.
Quoto.
Anche se, non sono certo che la fuji sia un pelo sopra la pana a livello di rumore :)
Poi ci aggiungeri la lente più luminosa di uno stop.
Seconda parte della risposta.
Prima ho scritto dei risultati immagine ad alti asa,adesso il resto.
Toglierei subito di mezzo un dubbio;per le cose che chiedi,se vuoi stare al massimo con tutte le esigenze (compresa la possibilità di riprendere soggetti lontani) vai con la s100fs,ma ti tiri a dietro 1 chilo e lavori in photoshop,punto.
Se no, scendendo di un gradino,ma sempre restando su una certa completezza in fatto di focali e comandi,ti fai una Pana FZ28 o giù di lì.
Se invece vuoi il massimo come risoluzione e possibilità di intervento e approccio semipro (ma rinunci a ultramegatele) vai con la Canon G10.
Se vuoi il massimo come resa in basse luci vai con la Pana LX3,perchè come ti hanno detto,ha una luminosità di almeno un diaframma in più delle altre a wide (e all'incirca anche a tele),quindi i tuoi monumenti con quella te li fai a 400 mentre gli altri se li devono fare ad 800 (o te li fai ad 800 mentre gli altri se li devono fare a 1600..ecc.ecc.).Lo svantaggio più grande è che è praticamente priva di focali tele,manca di mirino.
Se vuoi il massimo del compromesso fra leggerezza/portabilità da compattina slim ma alta resa immagine ,specie ad alti ASA ,vai con la 200EXR.Qui rinunci al supertele,al mirino,al raw,al fuoco manuale.
Ciao
Ho capito quello che intendi dire, ma il mio dubbio è:
€ 130 la J110
€ 199 la SX200
€ 290 la F200XR
Cioè, 70euro di differenza tra la J110 e la SX200 sono più che giustificati dalla qualità? E poi, spendere 100euro in più x la F200 rispetto alla SX200 vale la pena?
Considera che sono abituato ad una Finepix F601zoom che oramai ha 9 anni suonati:) , però mi piacerebbe cominciare a fare un pochettino sul serio.
Grazie comunque:mano:
ma dove l'hai trovata la sx200 a 199€!!! io l'avrei presa al volo!!!
ma dove l'hai trovata la sx200 a 199€!!! io l'avrei presa al volo!!!
Infatti la prendo. Ho visto le schede tecniche della SX200 e della F200XR e mi sembrano molto simili, sicuramente per 100euro di differenza è un affarone.
E' una macchinetta usata di un mese da un conoscente che ha capito di volere una reflex.
AlexSwitch
24-05-2009, 08:06
Proprio molto simili non direi.... a partire proprio dal sensore.....
Proprio molto simili non direi.... a partire proprio dal sensore.....
Scusamima non sono un esperto io, nel confronto mi è saltato all'occhio che la Fuji ha un CCD da 1/1.6 mentre la Canon 1/2.3 Quest'ultimo non dovrebbe essere più grande, quindi in teoria migliore?
Ripeto che non so nulla di fotografia, quindi potrei aver detto una cavolata.
Ciao:)
lele2004
24-05-2009, 22:04
Scusamima non sono un esperto io, nel confronto mi è saltato all'occhio che la Fuji ha un CCD da 1/1.6 mentre la Canon 1/2.3 Quest'ultimo non dovrebbe essere più grande, quindi in teoria migliore?
Ripeto che non so nulla di fotografia, quindi potrei aver detto una cavolata.
Ciao:)
1/1.6 > 1/2.3
:) ciao!!
Ah bene, allora si intende come frazione. E una l'ho imparata :D
Certo che in questa giungla di digitali x fare un acquisto azzeccato bisogna essere bravi!
Altre cose a cui devo fare attenzione? Xchè se nn ne vale la pena di spendere 200euro x sta SX200 prendo la J110..
Allora, un altro grosso dubbio mi è sorto:
allo stesso prezzo, prendereste Powershot SX200 o Ixus 110 IS ?? Oppure con 50euro in meno ci sarebbe anche la Powershot A2100 IS...Cosa consigliate?
A causa della mia ignoranza non riesco a capire le differenze ...
Grazie a chi mi aiuterà un'ultima volta!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.