PDA

View Full Version : Condivisione desktop e sicurezza


xwang
15-05-2009, 22:09
Ciao a tutti!
Ho i due pc nella firma.
Sono entrambi collegati alla rete wireless e vorrei controllare il secondo tramite la condivisione remota in modo da non doverli tenere entrambi aperti in giro per la camera da letto.
Ho pensato quindi di usare la condivisione desktop, mi vorrei sapere se ci sono rischi di sicurezza. E' possibile limitare l'accesso solo ad una determinata macchina presente nella rete locale (magari specificando il suo mac address) magari impostando delle regole ben precise nel firewall?
Grazie,
Xwang

RoT
16-05-2009, 01:33
io lo faccio e non c'è alcun problema di sicurezza... basta che metti, se proprio vuoi, una password ed un nome utente per l'accesso... cmq io uso vlc non la condivisione del desktop di ubuntu

xwang
16-05-2009, 09:47
Ho provato a usare krfb ma si vede tutto a quadrettoni e molto lento. E' meglio se rimedio un cavo incrociato e li colego direttamente?
Xwang

xwang
16-05-2009, 10:18
Riguardo la mia ultima domanda, è necessario che il cavo sia incrociato dal momento che almeno il mio notebook più recente ha una schede di rete di tipo auto-sensing?
In ogni caso come dovrei configurare i pc in modo che continuino ad utilizzare le loro schede di rete wireless per connettersi al router, e il cavo di rete sulle rispettive schede eth0 per colloquiare tra di loro e per il desktop sharing?
E' una cosa che non ho mai fatto e non so se si può fare.
Entrambe le macchine sono dotate di wicd per la gestione delle schede di rete.
Grazie,
Xwang

xwang
02-07-2009, 19:49
Riguardo la mia ultima domanda, è necessario che il cavo sia incrociato dal momento che almeno il mio notebook più recente ha una schede di rete di tipo auto-sensing?
In ogni caso come dovrei configurare i pc in modo che continuino ad utilizzare le loro schede di rete wireless per connettersi al router, e il cavo di rete sulle rispettive schede eth0 per colloquiare tra di loro e per il desktop sharing?
E' una cosa che non ho mai fatto e non so se si può fare.
Entrambe le macchine sono dotate di wicd per la gestione delle schede di rete.
Grazie,
Xwang

Qualcuno mi può dire se è possibile configurare i due pc in questo modo?
Grazie,
Xwang

Gimli[2BV!2B]
02-07-2009, 20:35
L'auto sensing indica la capacità di scegliere tra gigabit, fast ethernet, full-duplex & co, l'Auto-MDIX (http://en.wikipedia.org/wiki/Auto-MDIX) è quel che ti interessa.

Per la doppia connessione, utilizzi una rete diversa (eventualmente una classica classe A vs. classe C per massimizzare la distinzione), imposti solo l'ip da entrambe le parti e ti colleghi direttamente a quello.
Se si ostina a prendere la strada sbagliata servirà una route (tipo route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 dev eth0).

Per finire pubblicizzo xrdp, di cui sono soddisfatto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980003) Riguardo alla sua sicurezza ti so dire poco, lo attivo via ssh solo quando mi serve; autentica gli utenti come un DM ed ho limitato l'accesso a determinati utenti.

psimem
05-07-2009, 14:31
Io ho 2 pc in rete tramite cavo incrociato (uno win e uno linux), dei quali quello linux dotato di firewall e collegato tramite una seconda scheda di rete ad internet.
Sul pc win ho installato e configurato vnc in modo tale che richieda password e nome utente, nonche' permetta il collegamento solo da un determinato ip.
Sul pc linux ho configurato il firewall aprendo la porta necessaria solo verso la rete interna ed uso krdc per connettermi.
Fino ad ora non ho avuto problemi.