PDA

View Full Version : [FOTO] Spettacolo! :d lo shuttle atlantis fotografato con lo sfondo del Sole


dantes76
15-05-2009, 21:52
http://img30.imageshack.us/img30/2958/thierrylegault20414951.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=thierrylegault20414951.jpg)

http://img31.imageshack.us/img31/2902/thierrylegault10407061.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=thierrylegault10407061.jpg)

http://spaceweather.com/

AccadueO
15-05-2009, 23:53
http://img31.imageshack.us/img31/2902/thierrylegault10407061.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=thierrylegault10407061.jpg)

http://spaceweather.com/

:eek:
Molto bello!

Dumah Brazorf
15-05-2009, 23:57
Che filtro è stato usato per ottenere uno colore del genere?

Erythraeum
16-05-2009, 00:04
http://legault.club.fr/atlantis_hst_transit.html

;)

drakend
16-05-2009, 05:19
Sì certo e da quando lo Shuttle è in orbita attorno a Mercurio? Oppure ha fatto l'hyperjump in qualche altro sistema stellare? :rolleyes:

Neo_
16-05-2009, 10:11
Sì certo e da quando lo Shuttle è in orbita attorno a Mercurio? Oppure ha fatto l'hyperjump in qualche altro sistema stellare? :rolleyes:

l'ho pensato pure io,penso sia un fatto di prospettiva

hibone
16-05-2009, 10:46
"Cazz... Un moscerino sull'obiettivo... Adesso tocca rifar... Ah no... È l'Atlantis!"



Uhm? che diavolo centra l'orbita di mercurio?

Rand
16-05-2009, 11:41
Uhm? che diavolo centra l'orbita di mercurio?

Penso fosse ironico :D

elevul
16-05-2009, 12:10
Shuttle con l'hyperdrive! :sofico:

drakend
16-05-2009, 12:19
"Cazz... Un moscerino sull'obiettivo... Adesso tocca rifar... Ah no... È l'Atlantis!"



Uhm? che diavolo centra l'orbita di mercurio?
Ciao Hibone... ironia portami via eh? :D
Ho menzionato Mercurio perché il sole è stato ripreso troppo da vicino!
Oltre a presentare un colore innaturale, lo shuttle è raffigurato vicinissimo! Se fossimo nei pressi di Mercurio potrei anche capire, ma nei pressi della Terra proprio non è possibile!
Senza contare che gli astronauti sarebbero schiattati da un bel pezzo, cotti a puntino! :asd:

elevul
16-05-2009, 12:31
Ciao Hibone... ironia portami via eh? :D
Ho menzionato Mercurio perché il sole è stato ripreso troppo da vicino!
Oltre a presentare un colore innaturale, lo shuttle è raffigurato vicinissimo! Se fossimo nei pressi di Mercurio potrei anche capire, ma nei pressi della Terra proprio non è possibile!
Senza contare che gli astronauti sarebbero schiattati da un bel pezzo, cotti a puntino! :asd:

Hanno lo scudo asgard! :O

hibone
16-05-2009, 12:40
Ciao Hibone... ironia portami via eh? :D
Ho menzionato Mercurio perché il sole è stato ripreso troppo da vicino!
Oltre a presentare un colore innaturale, lo shuttle è raffigurato vicinissimo! Se fossimo nei pressi di Mercurio potrei anche capire, ma nei pressi della Terra proprio non è possibile!
Senza contare che gli astronauti sarebbero schiattati da un bel pezzo, cotti a puntino! :asd:

ma no ma no... figurati... :D

è solo che "contestare qualsiasi cosa a qualsiasi costo" mi sembrava una forzatura, almeno in questo thread...

altrimenti tanto valeva sostenere che quello non è il sole, visto che manca la corona solare no? :D

cioè è ovvio che il sole è "innaturale", volendo anche solo perchè in natura "non riesci" a guardarlo...

Per cui per distinguere qualcosa un filtro si è reso necessario...

Anche sostenere che "lo shuttle è troppo vicino" mi pare una "contestazione forzata", o vuoi farmi credere che da quello scatto sei in grado di dire, "a occhio" che "lo shuttle è più piccolo di quello che dovrebbe apparire"?


Certo che ne avete di immaginazione qui in scienza e tecnica... :asd:

elevul
16-05-2009, 12:43
ma no ma no... figurati... :D

è solo che "contestare qualsiasi cosa a qualsiasi costo" mi sembrava una forzatura, almeno in questo thread...

altrimenti tanto valeva sostenere che quello non è il sole, visto che manca la corona solare no? :D

cioè è ovvio che il sole è "innaturale", volendo anche solo perchè in natura "non riesci" a guardarlo...

Per cui per distinguere qualcosa un filtro si è reso necessario...

Anche sostenere che "lo shuttle è troppo vicino" mi pare una "contestazione forzata", o vuoi farmi credere che da quello scatto sei in grado di dire, "a occhio" che "lo shuttle è più piccolo di quello che dovrebbe apparire"?


Certo che ne avete di immaginazione qui in scienza e tecnica... :asd:

Beh, ma a sto punto non basterebbe fare una proporzione matematica per vedere a che distanza è lo shuttle dal sole? :stordita:

hibone
16-05-2009, 12:44
Hanno lo scudo ASDgard! :O

:asd:

Beh, ma a sto punto non basterebbe fare una proporzione matematica per vedere a che distanza è lo shuttle dal sole? :stordita:

magari si, il fatto è che visti gli ordini di grandezza in gioco, misurando le figure, anche un errore di un millimetro sarebbe tutt'altro che trascurabile...
per questo arrivare a dare un giudizio "a occhio" è paradossale...

dantes76
16-05-2009, 13:15
visto che ci stava un link nella news, almeno a cliccarci su':D


The space shuttle's silhouette was beautifully outlined by solar fire as Atlantis passed over central Florida.

A day later, he tried again, and this time Hubble joined the show: "I took this picture of Atlantis and the space telescope transiting the sun together on May 13th. It was just before the shuttle reached out with its robotic arm to grapple Hubble," says Legault. "The two spaceships were at an altitude of 600 km and they zipped across the sun in only 0.8 seconds." He captured the split-second transit using a Takahashi 5-inch refracting telescope and a Canon 5D Mark II digital camera

drakend
16-05-2009, 17:21
Sentite da quella foto sembra che lo shuttle è in orbita attorno al sole... è chiaramente modificata artificialmente.
Oppure staranno provando qualche jumpdrive... :fagiano:

Aldin
16-05-2009, 17:56
Sentite da quella foto sembra che lo shuttle è in orbita attorno al sole... è chiaramente modificata artificialmente.
Oppure staranno provando qualche jumpdrive... :fagiano:

:rotfl:

Fatevi un giro su google http://images.google.it/images?hl=it&q=iss%20sun&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

Mai sentito parlare di prospettiva e filtri? Sono pure immagini amatoriali ;)

hibone
16-05-2009, 18:09
:rotfl:

Fatevi un giro su google http://images.google.it/images?hl=it&q=iss%20sun&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

Mai sentito parlare di prospettiva e filtri? Sono pure immagini amatoriali ;)

è un complotto... :eek:


PS.
se l'orbita fosse realmente attorno al sole lo shuttle apparirebbe molto, ma molto più piccolo...

drakend
16-05-2009, 20:33
è un complotto... :eek:


PS.
se l'orbita fosse realmente attorno al sole lo shuttle apparirebbe molto, ma molto più piccolo...
Appunto, per cui non può essere in orbita attorno al Sole... e in orbita attorno alla Terra non apparirebbe certo così vicino al sole! :asd:

drakend
16-05-2009, 21:27
ma come fate a dire "così vicino" da quella foto io devo ancora capirlo, anzi, a maggior ragione... da quella foto si vede che non è vicino al sole... è solo un illusione prospettica..
Ok anche volendo mi spieghi come hanno fatto a pigliare tutto il Sole? Se è più grosso della Terra non dovrebbe venire nascosto da una parte della stessa?!? Cioè ripreso dalla Terra dovrebbe comunque essere impossibile riprenderlo tutto, perché dovrebbe esserci di mezzo qualche "pezzo" del nostro pianeta!

fabrylama
16-05-2009, 21:41
Appunto, per cui non può essere in orbita attorno al Sole... e in orbita attorno alla Terra non apparirebbe certo così vicino al sole! :asd:

:doh: (è il contrario)

Ok anche volendo mi spieghi come hanno fatto a pigliare tutto il Sole? Se è più grosso della Terra non dovrebbe venire nascosto da una parte della stessa?!? Cioè ripreso dalla Terra dovrebbe comunque essere impossibile riprenderlo tutto, perché dovrebbe esserci di mezzo qualche "pezzo" del nostro pianeta!

hai mai guardato in alto in un giorno senza nuvole? ecco, quel coso giallo e tondo (ed accecante) è il sole :asd:

:doh::doh::doh:

:dissident:
16-05-2009, 22:18
Ok anche volendo mi spieghi come hanno fatto a pigliare tutto il Sole? Se è più grosso della Terra non dovrebbe venire nascosto da una parte della stessa?!? Cioè ripreso dalla Terra dovrebbe comunque essere impossibile riprenderlo tutto, perché dovrebbe esserci di mezzo qualche "pezzo" del nostro pianeta!

:confused:

fabrylama
16-05-2009, 22:35
per chi ha dubbi sulle proporzioni, con 2 conti viene fuori che, dati:

D, distanza terra sole
L larghezza del sole
d distanza dallo shuttle
l lunghezza dello shuttle
l' lunghezza apparente dello shuttle (quella che misuri nella foto)

L/l'=Ld/lD

L/l' viene circa 140, e considerando che dalla figura con il sole intero, il sole è 1650px e lo shuttle circa 12px... 1650/12~140 quindi i conti tornano.

coldd
17-05-2009, 00:19
hai mai guardato in alto in un giorno senza nuvole? ecco, quel coso giallo e tondo (ed accecante) è il sole :asd:

:doh::doh::doh:

:doh:

hibone
17-05-2009, 00:29
Ok anche volendo mi spieghi come hanno fatto a pigliare tutto il Sole? Se è più grosso della Terra non dovrebbe venire nascosto da una parte della stessa?!? Cioè ripreso dalla Terra dovrebbe comunque essere impossibile riprenderlo tutto, perché dovrebbe esserci di mezzo qualche "pezzo" del nostro pianeta!


non è che siamo in un cartone giapponese eh...
La terra girando su se stessa al massimo si schiaccia ai poli, non prende la classica forma a banana... :D

Rand
17-05-2009, 00:37
Appunto, per cui non può essere in orbita attorno al Sole... e in orbita attorno alla Terra non apparirebbe certo così vicino al sole! :asd:

Il ragno (http://www.youtube.com/watch?v=fSI5jIY0Zk4) è enorme o è solo molto più vicino dello Shuttle alla telecamera?

dupa
17-05-2009, 11:03
è un gomblotto, serve la moviola in campo.

Charonte
17-05-2009, 17:58
:asd:

drakend
17-05-2009, 19:42
Grazie per le risposte tecniche! :asd:

xxxyyy
18-05-2009, 00:24
Bellissimo sto thread, e per la foto e per i problemi che state sollevando...
:)

dantes76
18-05-2009, 00:39
http://legault.club.fr/atlantis_hst_transit.html

;)

lo riporto per intero:D

Only image ever taken of a transit of a space shuttle (Atlantis) and the Hubble Space Telescope (HST) in front of the Sun, during the last repair mission of Hubble, obtained from Florida at 100 km south of the Kennedy Space Center on May 13th 2009 12:17 local time, several minutes before grapple of Hubble by Atlantis.

Transit duration: 0.8s. Transit bandwidth on Earth: 5.6 km. Altitude: 600 km. Speed: 7 km/s (25000 km/h). Length of Atlantis : 35m, length of Hubble : 13m.
Transit forecast (place, time...) calculated by www.calsky.com.

Takahashi TOA-130 refractor (diameter 130mm, final focal 2200mm), Baader solar prism and Canon 5D mark II. Exposure of 1/8000s at 100 ISO, extracted from a series of 16 images (4 images/s) started 2s before the predicted time.

drakend
18-05-2009, 06:20
Bellissimo sto thread, e per la foto e per i problemi che state sollevando...
:)
Quoto! :asd:

yggdrasil
18-05-2009, 06:34
Ok anche volendo mi spieghi come hanno fatto a pigliare tutto il Sole? Se è più grosso della Terra non dovrebbe venire nascosto da una parte della stessa?!? Cioè ripreso dalla Terra dovrebbe comunque essere impossibile riprenderlo tutto, perché dovrebbe esserci di mezzo qualche "pezzo" del nostro pianeta!

:sbonk:

gabi.2437
18-05-2009, 06:38
Ma come avete fatto a perdervi in un bicchier d'acqua e a complottare anche su una foto di un oggetto davanti al sole? :help:

Pezzi di pianeta? Ma in che sistema solare vivete voialtri? :help: Cioè, io sono serio, il sole quando è alto nel cielo è visibile COMPLETAMENTE, ora io qua voglio sapere quale "pezzo di pianeta" dovrebbe impedirmene la visuale...

drakend
18-05-2009, 07:37
ora io qua voglio sapere quale "pezzo di pianeta" dovrebbe impedirmene la visuale...
Certo che in questo forum il senso dell'ironia dei partecipanti è o(0)! :asd:

pingalep
18-05-2009, 13:36
forse la prima foto, con la macchiolina nera sotto lo shuttle che sembrava la sua ombra sul sole ha tratto in inganno. c'è da chiedersi però la fonte di luce che colpendo lo shuttle abbia creato l'ombra sulla nostra stella:p :p

le argomentazioni a confutazione dell'originalità della foto però sono da piegarsi dal ridere, anche considerando la fonte amatoriale e documentata con tanto di foto del povero p****la che passa il tempo ad aspettare il mezzo secondo in cui roba nostra orbitante passa tra noi e il sole...

grazie ancora per il processo del lunedì alla foto, meglio di qualsiasi chiacchera da bar:D

yggdrasil
18-05-2009, 13:42
Certo che in questo forum il senso dell'ironia dei partecipanti è o(0)! :asd:

ah beh, adesso è bello arrivare e dire: "banda di geniacci, stavo scherzando :Prrr: "
:muro:

gabi.2437
18-05-2009, 13:49
Certo che in questo forum il senso dell'ironia dei partecipanti è o(0)! :asd:

Va che il primo aprile è passato da un pezzo

pingalep
18-05-2009, 14:00
forse la prima foto, con la macchiolina nera sotto lo shuttle che sembrava la sua ombra sul sole ha tratto in inganno. c'è da chiedersi però la fonte di luce che colpendo lo shuttle abbia creato l'ombra sulla nostra stella:p :p

le argomentazioni a confutazione dell'originalità della foto però sono da piegarsi dal ridere, anche considerando la fonte amatoriale e documentata con tanto di foto del povero p****la che passa il tempo ad aspettare il mezzo secondo in cui roba nostra orbitante passa tra noi e il sole...

grazie ancora per il processo del lunedì alla foto, meglio di qualsiasi chiacchera da bar:D

marchigiano
18-05-2009, 19:07
forse la prima foto, con la macchiolina nera sotto lo shuttle che sembrava la sua ombra sul sole ha tratto in inganno. c'è da chiedersi però la fonte di luce che colpendo lo shuttle abbia creato l'ombra sulla nostra stella:p :p


non so se è una battuta pure questa, in caso contrario quell'ombra è l'hubble che andavano a riparare

http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-1182090/Solar-powered-Amateur-astronomer-snaps-space-shuttle-telescope-speeding-sun.html

pingalep
18-05-2009, 22:46
era una battuta:)
a meno che qualcuno mi faccia vedere una foto con un'ombra su una lampadina accesa!

niky89
18-05-2009, 22:57
scusate... un po' di mesi fa avevano fotografato la Stazione Internazionale e dicevano che passava per pochissimi secondi davanti al sole e fu una vera impresa immortalarla... boh avrò letto male...

Rand
18-05-2009, 23:07
scusate... un po' di mesi fa avevano fotografato la Stazione Internazionale e dicevano che passava per pochissimi secondi davanti al sole e fu una vera impresa immortalarla... boh avrò letto male...

C'è questa (http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap060921.html) del 2006 con lo Shuttle e la ISS:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0609/iss_shuttle_legault_c88.jpg

Erythraeum
18-05-2009, 23:22
scusate... un po' di mesi fa avevano fotografato la Stazione Internazionale e dicevano che passava per pochissimi secondi davanti al sole e fu una vera impresa immortalarla... boh avrò letto male...

è semplice, il fotografo è lo stesso :D

SOLAR TRANSIT OF ISS AND ATLANTIS (http://legault.club.fr/iss_atlantis_transit.html)

SOLAR TRANSIT OF ATLANTIS AND THE HUBBLE SPACE TELESCOPE (http://legault.club.fr/atlantis_hst_transit.html)

il transito dura meno di un secondo, e dalla Terra è visibile solo da una fascia larga pochi kilometri!

;)

niky89
18-05-2009, 23:54
è semplice, il fotografo è lo stesso :D

SOLAR TRANSIT OF ISS AND ATLANTIS (http://legault.club.fr/iss_atlantis_transit.html)

SOLAR TRANSIT OF ATLANTIS AND THE HUBBLE SPACE TELESCOPE (http://legault.club.fr/atlantis_hst_transit.html)

il transito dura meno di un secondo, e dalla Terra è visibile solo da una fascia larga pochi kilometri!

;)
OK tutto si spiega!! scusate!

drakend
19-05-2009, 06:36
ah beh, adesso è bello arrivare e dire: "banda di geniacci, stavo scherzando :Prrr: "
:muro:
Liberissimo di non crederci... non è che sia un problema in cima alle mie preoccupazioni! :asd:

gigio2005
19-05-2009, 11:52
Liberissimo di non crederci... non è che sia un problema in cima alle mie preoccupazioni! :asd:

:mbe:
:help:

:rotfl:

draken for president

gabi.2437
19-05-2009, 12:43
Liberissimo di non crederci... non è che sia un problema in cima alle mie preoccupazioni! :asd:

Ma no sei te che ti sbagli, la foto è fatta dalla terra e lo shuttle è quello in orbita.

drakend
19-05-2009, 12:55
Ma no sei te che ti sbagli, la foto è fatta dalla terra e lo shuttle è quello in orbita.
Ma non mi dire! Guarda che lo so benissimo: semplicemente pare davvero che lo Shuttle sia in orbita attorno al Sole! Il resto è solo ironia! :fagiano:

yggdrasil
19-05-2009, 13:27
Ma non mi dire! Guarda che lo so benissimo: semplicemente pare davvero che lo Shuttle sia in orbita attorno al Sole! Il resto è solo ironia! :fagiano:
visto che la terra è in orbita attorno al sole e lo shuttle attualmente è un satellite artificiale della terra lo shuttle È in orbita attorno al sole... :muro:

drakend
19-05-2009, 17:37
visto che la terra è in orbita attorno al sole e lo shuttle attualmente è un satellite artificiale della terra lo shuttle È in orbita attorno al sole... :muro:
È inutile che fai questioni di lana caprina... :asd:
Sta di fatto che il girotondo lo Shuttle lo fa attorno alla Terra, per cui si dice che orbita attorno alla Terra. Se poi a te piacciono sfumature linguistiche originali sei padronissimo, ma non aspettarti che qualcuno ti segua!

Ziosilvio
19-05-2009, 20:44
Non litighiamo...

Aldin
19-05-2009, 21:34
Mi sono fatto due risate sui post di drakend, ma alla fine oltre la cantonata iniziale penso stesse scherzando. Ma avete letto quello che ha scritto? :asd:

Rand
19-05-2009, 22:59
Mi sono fatto due risate sui post di drakend, ma alla fine oltre la cantonata iniziale penso stesse scherzando. Ma avete letto quello che ha scritto? :asd:

Con tutte le affermazioni complottiste che si leggono in giro è difficile capire se un utente "non assiduo" sta scherzando o no.

drakend
20-05-2009, 05:26
Con tutte le affermazioni complottiste che si leggono in giro è difficile capire se un utente "non assiduo" sta scherzando o no.
Ma cosa per l'hyperdrive? :stordita:

Rand
20-05-2009, 11:31
Ma cosa per l'hyperdrive? :stordita:

Sul fatto che la foto sembrava falsa.

(Comunque c'è gente convinta che il vaticano (http://complottismo.blogspot.com/2009/02/il-vaticano-nello-spazio.html) :D abbia lanciato sonde spaziali in segreto, quindi..)

drakend
20-05-2009, 13:05
Sul fatto che la foto sembrava falsa.

(Comunque c'è gente convinta che il vaticano (http://complottismo.blogspot.com/2009/02/il-vaticano-nello-spazio.html) :D abbia lanciato sonde spaziali in segreto, quindi..)
A prima vista sembra davvero falsa perché uno pensa 1) che il Sole ha un colore strano e 2) che lo shuttle sembra in orbita attorno al Sole. Basta rifletterci un po' meglio per capire che una foto del genere è perfettamente possibile! :)

Rand
20-05-2009, 13:20
Visto che si parla di sole non sono male le "foto" (http://www.boston.com/bigpicture/2008/10/the_sun.html) delle sonde vere e proprie :cool::

http://cache.boston.com/universal/site_graphics/blogs/bigpicture/sol_10_13/sol01.jpg

http://cache.boston.com/universal/site_graphics/blogs/bigpicture/sol_10_13/sol21.jpg

http://cache.boston.com/universal/site_graphics/blogs/bigpicture/sol_10_13/sol20.jpg

http://cache.boston.com/universal/site_graphics/blogs/bigpicture/sol_10_13/sol11.jpg

http://cache.boston.com/universal/site_graphics/blogs/bigpicture/sol_10_13/sol15.jpg

yggdrasil
20-05-2009, 13:23
@rand
nella terza foto qual è il corpo che eclissa il sole? mercurio?

Rand
20-05-2009, 14:01
@rand
nella terza foto qual è il corpo che eclissa il sole? mercurio?

La luna:

A transit of the Moon across the face of the Sun on February 25, 2007 - but not seen from Earth. This sight was visible only from the STEREO-B spacecraft in its orbit about the sun, trailing behind the Earth. NASA's STEREO mission consists of two spacecraft launched in October, 2006 to study solar storms. STEREO-B is currently about 1 million miles from the Earth, 4.4 times farther away from the Moon than we are on Earth. As the result, the Moon appears 4.4 times smaller than what we are used to. (NASA/STEREO)