View Full Version : Atom 230...a che processore desktop p4 corrisponde?
esiste un p4 con prestazioni simili all'atom 230?
devil_mcry
15-05-2009, 22:13
mah mi sa che va come un vecchio pentium4 2000
pasticca
15-05-2009, 22:22
un celeron
devil_mcry
15-05-2009, 22:24
si ma sempre un vecchio celeron 2ghz
tutti i proci nuovi sn piu veloci...
amd aveva downcloccato un athlon 64 a 2000+ e l'atom andava un pelo + forte
Mendocino89
16-05-2009, 00:32
Mah...dopo aver guardato un po di benchmark non si puo certo dire che è un celeron 2000....ma avete idea di cosa dite? un minimo di fonti ???
Le prestazioni di un Atom con HT abilitato sono paragonabili a quelle di un Pentium 4 2,4 GHz core Northwood...più o meno...:O
Mah...dopo aver guardato un po di benchmark non si puo certo dire che è un celeron 2000....ma avete idea di cosa dite? un minimo di fonti ???
Le prestazioni di un Atom con HT abilitato sono paragonabili a quelle di un Pentium 4 2,4 GHz core Northwood...più o meno...:O
ecco...esistono bench? possibile che nessuno si è mai fatto la domanda?
Gannjunior
16-05-2009, 08:10
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815&page=athlon-64-2000-atom-duello-07
prima di vedere i bench avrei detto che era una via di mezzo tra un p3-1200 e un pentium 4 2000... mi sa che invece e pure peggio :asd:
l'unico motivo per cui intel ha venduto un sacco di atom è perchè tutti comprano quei cavolo di netbook che poi in realtà non servono a nessuno, ma costano poco e sono bellissimi quindi si vendono perchè la gente pensa "tanto per quello che devo fare io andrà bene no?"
devil_mcry
16-05-2009, 11:23
no ripeto, mediamente è equivalente a un vecchio pentium 4 2000
anche xke l'ht non sempre viene sfruttato e bisogna considerare anche quelle situazioni, non solo le più rosee
l'unico motivo per cui intel ha venduto un sacco di atom è perchè tutti comprano quei cavolo di netbook che poi in realtà non servono a nessuno, ma costano poco e sono bellissimi quindi si vendono perchè la gente pensa "tanto per quello che devo fare io andrà bene no?"
Non è che hai una gran fiducia nel prossimo......
Io ho preso un netbook a luglio dell'anno scorso, il primo modello che uscì con hd, un MSI wind, convinto dell'uso che ne dovevo fare, e ne sono contentissimo oggi dopo un anno.
Non mi rimpiazza nè il pc fisso nè il portatile: lo sapevo e basta.
Però quando viaggio per lavoro, è utilissimo e la leggerezza ed autonomia sono impagabili, oltre alla consapevolezza di avere nella borsa 300 euro di hw, al posto dei 1.800 euro del subnotebook acer che avevo prima !!
Mercuri0
17-05-2009, 22:41
Mah...dopo aver guardato un po di benchmark non si puo certo dire che è un celeron 2000....ma avete idea di cosa dite? un minimo di fonti ???
Le prestazioni di un Atom con HT abilitato sono paragonabili a quelle di un Pentium 4 2,4 GHz core Northwood...più o meno...:O
L'Atom dovrebbe andare decisamente più lento di un P4 a parità di clock, anche se con l'HT guadagna qualcosa nelle applicazioni dove questo è utile.
amd aveva downcloccato un athlon 64 a 2000+ e l'atom andava un pelo + forte
Vale la pena ricordare che l'Athlon 64 2000+ va a 1Ghz di frequenza, e nel test di Tom risulta più veloce dell'Atom a 1.6ghz nella maggior parte dei casi (neu casi dove l'HT non è utile, l'Athlon a 1ghz è molto più veloce)
Possibile che un P4 a 2,4Ghz andasse quanto un Athlon a 1ghz? :mbe:
devil_mcry
17-05-2009, 22:45
L'Atom dovrebbe andare decisamente più lento di un P4 a parità di clock, anche se con l'HT guadagna qualcosa nelle applicazioni dove questo è utile.
Vale la pena ricordare che l'Athlon 64 2000+ va a 1Ghz di frequenza, e nel test di Tom risulta più veloce dell'Atom a 1.6ghz nella maggior parte dei casi.
Possibile che un P4 a 2,4Ghz andasse quanto un Athlon a 1ghz? :mbe:
un pentium 4 a 3ghz va piu veloce di un c2d a 2.6ghz?
no xke i due processori hanno prestazioni per colpo di clock differenti.
gia all'epoca un p4 a 2ghz era equivalente a un xp a 1.66ghz... considera che gli atlhon 64 andavano un 25% in piu a parità di frequenza con gli ultimi barton mi pare
cmq io nn ricordo bene quel test ma sn abb sicuro che andava male mediamente piu dell'atom il procio amd consumando pure di piu... prova a riguardare meglio se trovi l'articolo ancora...
Unrealizer
17-05-2009, 22:55
Possibile che un P4 a 2,4Ghz andasse quanto un Athlon a 1ghz? :mbe:
quel 2000+ indica proprio questo, che ha le stesse prestazioni di un Intel con frequenza superiore ai 2000 MHz :D
Enriko81
17-05-2009, 23:20
leggendo i risulati dei test ho capito xkè su sto forum il 90% degli utenti sputt gli atom: pensavo che esagerassero ma hanno proprio ragione.
se metteranno un celeron monocore da 1,6 ghz su sti cosetti da 10 pollicic kiamati netbook potrei anche spendere 200 euro per provarli....
Per ora li spenderò in modo migliore: :gluglu: :coffee: :hic: :Perfido: :smack: :ubriachi: :happy: :cincin: :oink:
devil_mcry
17-05-2009, 23:37
leggendo i risulati dei test ho capito xkè su sto forum il 90% degli utenti sputt gli atom: pensavo che esagerassero ma hanno proprio ragione.
se metteranno un celeron monocore da 1,6 ghz su sti cosetti da 10 pollicic kiamati netbook potrei anche spendere 200 euro per provarli....
Per ora li spenderò in modo migliore: :gluglu: :coffee: :hic: :Perfido: :smack: :ubriachi: :happy: :cincin: :oink:
ma vedi il problema dell'atom è proprio i test
non è una cpu pensata per andare forte ma per consumare il meno possibile e in quello è imbattibile
io ho usato un pochino un msi con atom n270, 1gb di ram , 160gb di hdd.
andava bene sono riuscito pure ad usare photoshop cs4 anche se nn l'ho provato a fondo, pero partiva ed era usabile (escludo che ci fara chissa cosa...)
ad ogni modo la cpu è più che sufficiente per fare quello che si prefigge come scopo un netbook.
se poi uno guarda i bench e si accorge che ha le potenzialità di un pc di 5-6anni e pretendeva un i7 ha sbagliato tutto
secondo me sia chiaro
il problema è che secondo me i netbook andavano tenuti con linux, così la gente ci andava in internet, si leggeva le mail e cose del genere e basta. e sarebbero sempre andati bene.
con windows installato gli utonti si sentono autorizzati a usarli come un desktop normale. me ne hanno fatti vedere un bel po' dicendomi "mi guardi perchè è lento, secondo me ha dei problemi perchè quando l'ho comprato andava bene"... poi controlli e ci trovi su antivirus installati "full", milioni di utility che partono in background come cosi per far girare gli sfondi del desktop, cambiare le icone etc.. software per sincronizzare cellulari, mp3 etc a gogo, hard disk riempito fino alla morte di mp3 e film, emule, torrent, 3 diversi browser etc etc...
beh... non andava più avanti, avrebbe fatto fatica pure un c2d!
cmq è anche vero che il problema c'è anche sui fissi: quanta gente va a comprarsi il computer da 450€ tutto compreso "tanto per quello che faccio io va bene" e poi lamentarsi "cavolo è lento, eppure è nuovo l'ho appena comprato!" :muro:
Io uso 2 atom e non mi sento di criticarlo, anzi mi sembra un buon processore considerando il bassissimo consumo di corrente
Il mio muletto con Atom, nato per download e file server, in realta' lo uso spesso per internet, chat e semplici applicazioni office al posto del PC principale perche' per quelle cose va praticamente uguale e consuma molto meno
Anche per i netbook e' un buon processore e si comporta bene, anche perche' secondo me il vero limite e' il monitor molto piccolo che in ogni caso non permette di utilizzare agevolmente applicazioni complesse
Il mio muletto con Atom, nato per download e file server, in realta' lo uso spesso per internet, chat e semplici applicazioni office al posto del PC principale perche' per quelle cose va praticamente uguale e consuma molto meno
Anche per i netbook e' un buon processore e si comporta bene, anche perche' secondo me il vero limite e' il monitor molto piccolo che in ogni caso non permette di utilizzare agevolmente applicazioni complesse
Quoto.
Ne ho 2 anch'io, uno nel wind msi, come dicevo sopra e uno nel mulo fanless più recente.
E' ovvio che le performances sono per forza limitate, ma nei suoi limiti il suo lavoro lo fanno benissimo gli atom.
Fra l'altro ricordo a tutti che prima dei netbook da 300 euro, l'unica alternativa per chi come me viaggiava e aveva bisogno di pc piccoli e leggeri, erano i subnotebook.
L'ultimo preso prima del wind, un acer centrino da 12", lo pagai 1.800 euro........
Poi che la gente con un netbook da 300 euro ci voglia usare giochi o programmi pesanti, direi che è un problema loro....!
Unrealizer
18-05-2009, 14:42
Io uso 2 atom e non mi sento di criticarlo, anzi mi sembra un buon processore considerando il bassissimo consumo di corrente
Il mio muletto con Atom, nato per download e file server, in realta' lo uso spesso per internet, chat e semplici applicazioni office al posto del PC principale perche' per quelle cose va praticamente uguale e consuma molto meno
Anche per i netbook e' un buon processore e si comporta bene, anche perche' secondo me il vero limite e' il monitor molto piccolo che in ogni caso non permette di utilizzare agevolmente applicazioni complesse
come non essere d'accordo, io per ora sto usando l'Atom in firma, e va decisamente bene, infatti lo uso come pc principale, con win7 ed aero attivato, e va comunque bene per quello che deve fare (internet, office, frets on fire)
se ho bisogno di potenza, uso l'altro
Mi sa che molti lo criticano vedendo solo i numeri dei bench senza mai averlo usato realmente
Non dico assolutamente che e' un mostro di potenza, ma il suo lavoro lo fa piu' che bene
l0c4lh0st
23-06-2009, 09:38
ma vedi il problema dell'atom è proprio i test
non è una cpu pensata per andare forte ma per consumare il meno possibile e in quello è imbattibile
io ho usato un pochino un msi con atom n270, 1gb di ram , 160gb di hdd.
andava bene sono riuscito pure ad usare photoshop cs4 anche se nn l'ho provato a fondo, pero partiva ed era usabile (escludo che ci fara chissa cosa...)
ad ogni modo la cpu è più che sufficiente per fare quello che si prefigge come scopo un netbook.
se poi uno guarda i bench e si accorge che ha le potenzialità di un pc di 5-6anni e pretendeva un i7 ha sbagliato tutto
secondo me sia chiaro
Ottima analisi iWen, come sempre.
Sto usando 7@GA-GC330UD e va che è un piacere, e considerando che Atom è nata per tutto tranne che per benchare...è come comprare una Panda e pretendere di correr dietro le Ferrari e di non consumare benzina....certi commenti qui, si sprecano proprio.
Piuttosto critichiamo il chipset Intel, vero neo di Atom. nVidia r0x.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.