PDA

View Full Version : dgn2000 pagina non trovata


bronzo
15-05-2009, 19:38
Ho comprato 3 mesi fa questo router wireless della netgear proprio leggendo le pagine di questo forum.
Sono abbastanza soddisfatto della copertura, l'unico problema che mi si verifica, sin dal primo giorno, è il messaggio di "pagina non trovata" che si presenta di tanto in tanto quando cerco di caricare una QUALSIASI pagina web.
Il problema si risolve aggiornando la pagina, devo dire che, però, è un po' fastidioso.
Ho provato a cercare sul sito ufficiale qualche informazione, ma non ho trovato nulla a riguardo, nè tantomeno un firmware piu' aggiornato(a parte uno che si dichiara riservato agli utenti del nordamerica).
Il problema si presenta sia in modalità wireless che via cavo.
Questa cosa mi succede da quando ho questo modelllo di router, gli altri che ho avuto modo di utilizzare( un draytek e un hamlet) non mi hanno mai dato alcun disturbo.
La connessione che uso è Alice e il problema si presenta in tutti i pc collegati alla rete.
Quindi non vi è differenza alcuna tra sistemi operativi diversi e pc diversi.
Se qualcuno sapesse come ovviare a questo problema, m'illumini gentilmente.

Alfonso78
15-05-2009, 22:21
posta i valori della tua linea...

bronzo
16-05-2009, 17:49
Collegamento ADSL Downstream Upstream

Velocità di connessione 5920 kbps 480 kbps

Attenuazione linea 39.0 db 19.5 db

Margine rumore 13.0 db 19.0 db

Sono questi i valori che intendevi?

Alfonso78
18-05-2009, 16:27
che tipo di adsl hai...???

protocollo utilizzato...??? tipo PPPoA oppure E...???

REDOX
19-05-2009, 15:20
problema che avevo anche io, ho settato a mano i dns del mio operatore e il problema si e risolto.

bronzo
20-05-2009, 08:44
PPoE

ho Alice.

bronzo
20-05-2009, 08:45
problema che avevo anche io, ho settato a mano i dns del mio operatore e il problema si e risolto.
Si ma, come mai il problema mi si presenta solo con questo router?
Prima non mi capitava.

REDOX
20-05-2009, 13:59
molto probabilmente a qualche bug per quanto riguarda il prendere i dns direttamente impostati dal gestore, sicuramente lo risolveranno in qualche upgrade futuro del firmware,

Alfonso78
20-05-2009, 14:12
a questo punto dai una passata di TCP OPTIMIZER...

setta la tua banda e imposta OPTIMAL SETTING...

poi applica e riavvia...

bronzo
22-05-2009, 19:49
molto probabilmente a qualche bug per quanto riguarda il prendere i dns direttamente impostati dal gestore, sicuramente lo risolveranno in qualche upgrade futuro del firmware,
Ho controllato tante volte ma non c'è nessun firmware nuovo.

bronzo
22-05-2009, 19:51
a questo punto dai una passata di TCP OPTIMIZER...

setta la tua banda e imposta OPTIMAL SETTING...

poi applica e riavvia...
Non conoscevo questo programma.
Ho letto un po' come funziona.
Usando Vista si hanno dei miglioramenti con questo software?
Perchè da qualche parte ho letto che questo SO gestisce molti dei parametri di connessione in modo automatico.


P.S.
è 3 mesi che ho questo problema, ma ultimamente si sta presentando meno frequentemente.....mah....

Alfonso78
23-05-2009, 00:15
ma hai fatto quello che ti ho detto sopra...???

patatone1411
23-05-2009, 00:43
se hai vista lascia perdere tcp optimizer se hai xp allora si

bronzo
23-05-2009, 17:43
ma hai fatto quello che ti ho detto sopra...???
Non ancora.
Ti avevo chiesto nel post precedente se TCP optimizer si usa anche nel caso che abbia windows Vista.
Patatone, subito dopo di te, è dell'idea contraria.
Sul sito ufficiale mi pare di aver visto solo la versione per XP.
Comunque, cosa assolutamente incredibile, è da quando ho aperto questo thread che non mi succede piu' :confused: ...e non ho fatto assolutamente nulla.
Potrebbe essere solo una coincidenza, però....
....la sfiga è sempre dietro l'angolo :D

Alfonso78
25-05-2009, 09:41
Usando Vista si hanno dei miglioramenti con questo software?

su Vista crea alcuni problemi...