Buona lettura!! :)
http://turnerradionetwork.blogspot.com/2009/05/us-to-repudiate-debt.html
harbinger
15-05-2009, 16:42
Letto e mi pare che l'autore strumentalizzi le parole di Obama, estrapolandole dal contesto e inserendole nelle proprie tesi.
La parte sottostante il post, "Protocollo per (gestire? ndT) il collasso economico in America", mi ricorda - tristemente peraltro - i "protocolli dei savi di Sion" e meriterebbe la stessa considerazione, ovvero nessuna.
Il debito pubblico USA č, evidentemente, un problema ma non mi pare proprio sia da default.
A costo di semplificare eccessivamente mi tocca far notare: <<il tizio che scrive, se vivesse in Italia e fosse gravato dal nostro debito, si sarebbe giā suicidato? Il rapporto debito/PIL USA č ancora lontano dal 100%, noi prevediamo quello italiano oltre il 110% a breve.>>
Al 13/05/2009 il debito pubblico USA era: $ 11.255.959.564.418,43
( http://www.treasurydirect.gov/NP/BPDLogin?application=np )
Il PIL USA era, su previsione per un periodo comparabile:
$ 14.075,5 miliardi
http://www.bea.gov/newsreleases/national/gdp/gdpnewsrelease.htm
Tutto quanto sopra raggranellato in dieci minuti. Chiedo venia per le semplificazioni e se ho sparato qualche sciocchezza (anche, e con maggiore colpa, metodologica). :D
No, non accadra'. Il giappone ha il 190% e non e' fallito, per quale motivo gli USA dovrebbero avere problemi? Se non riesco a pagare gli interessi ora possono sempre fare nuovo debito.
PS: Gli ultimi dati danno il debito/pil italiano oltre il 115% per il 2011 o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.