PDA

View Full Version : richiesta elettrica per spegnere una singola lampadina


uvz
15-05-2009, 09:23
In bagno-doccia ho due punti luce. Due lampadine sopra il lavandino, che illuminano anche la doccia, e una lampadina dietro il muro della doccia, sopra il vater. Che spreca più che illumina. Arriva abbastanza luce dal lavandino e serve veramente a poco. Se fosse per me la sviterei in modo che non si accenda, ma mia madre (che si lamenta di quanto costa la vita) preferisce sprecare elettricità.
Mi sono immaginato questo: una specie di grossa vite, dello stesso passo della lampadina, che si inserisca al suo posto, e sopra si inserisce la lampadina. Infine questo "adattatore" avrebbe un filo a penzolone da tirare per dare e togliere corrente.
Sapete se esiste qual cosa del genere?

Dumah Brazorf
15-05-2009, 09:49
Quindi la lampadina non da sulla doccia.
Mettere una lampadina a risparmio energetico?

-Noah-
15-05-2009, 12:34
Metti due lampade a risparmio al posto di quelle ad incandescenza classiche e risolvi il problema. :fagiano:
Sono appena passato in scienza e tecnica e trovo le tue discussione abbastanza curiose, spero di poterti aiutare. :)

Wilcomir
15-05-2009, 14:22
come è fatto sto portalampada? aggiungerci un interruttore è semplicissimo, ma l'aggeggio di cui parli te non credo esista... prova a fare un giro di telefonate nei negozi di materiale elettrico della tua zona, altrimenti se fai una foto o descrivi un po' come è fatto il portalampada qualcosa si studia ;)

ciao!

stbarlet
15-05-2009, 14:25
Scusate eh.. ma perchè consigliate le lampade a risparmio per il bagno, luogo in cui a volte ci si sta per 1 minuto?

diafino
15-05-2009, 17:14
Scusate eh.. ma perchè consigliate le lampade a risparmio per il bagno, luogo in cui a volte ci si sta per 1 minuto?

in effetti io le ho messe ovunque tranne che in bagno, proprio perchè si suppone che uno faccia e poi... evapori. :D

uvz
16-05-2009, 19:00
per le mie cagate allora quelle a risparmio energetico andrebbero bene

Semplificando (poi ci guarderò meglio) un braccio metallico (un cilindrino) perpendicolare al muro, e un cilindro più grosso parallero al muro dove è inserita la lampadina.
Magari potreste descrivermi come sarebbe un interruttore da aggiungere per capire se sarebbe fattibile (fosse?).

Dumah Brazorf
16-05-2009, 19:52
Boh vedi se trovi qualcosa cercando "interruttore a tirante"

PHCV
17-05-2009, 09:34
http://www.arditi.com/download_area/ita/Cat08I_PDE_E27_TP_TIR.pdf

se hai un attimo di dimestichezza puoi cambiare il portalampade attuale con uno di questi.. occhio però se tocchi il filo con le mani bagnate...

Wilcomir
17-05-2009, 17:23
FOSSE.

se puoi, foto.

l'interruttore in questione è una roba abbastanza piccola, fai circa 1x1x2cm o poco più. fori l'attuale portalampada, lo infili dentro, colleghi i cavi e via.

naturalmente NON ci dovrebbero essere problemi ad operare su un interruttore col filo pendente con le mani bagnate, sono fatti apposta. a meno che non trasformi il bagno in una sauna, e gocciola acqua, ma ce ne vuole davvero tanta :D

ciao!

uvz
23-05-2009, 12:22
la accenderei di rado ma mai quando faccio la doccia, visto che la lampadina è dietro al muro della cabina doccia

Zerex
23-05-2009, 12:39
Edit

uvz
08-06-2009, 13:52
Nel pdf allegato sopra c'è la foto di un E27 termpoplastico con interruttore a tirante. Questo sostituisce lo zoccolo dove si avvita la lampadina?

uvz
18-06-2009, 14:38
*

monkey island
19-06-2009, 10:53
:eek: