View Full Version : Toshiba avvia la produzione di SSD da 512GB
Redazione di Hardware Upg
15-05-2009, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-avvia-la-produzione-di-ssd-da-512gb_28992.html
Il colosso nipponico ha avviato la produzione in volumi di nuove unità SSD con capienza di 512GB, per ora disponibili su un solo modello di notebook della stessa Toshiba
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.luca86x
15-05-2009, 09:35
Che senso ha avviare una produzione in volumi per poi limitarsi a venderli solo sui propri notebook di fascia estrema? A meno che non venda migliaia di notebook di quel tipo mi sembra una mossa non tanto azzeccata! Il prezzo sarà impossibile, vista la capienza, anche se prodotto in volumi che, secondo me, gli rimarranno in magazzino finchè non li smerceranno anche a tutti gli altri produttori di notebook... Ameno che produrre in volumi non significhi 1000 pezzi...
full metal
15-05-2009, 09:36
non vedo l'ora che cose del genere escano anche per pc
aceomron
15-05-2009, 09:41
certo, e così paghi 3500 dollari un notebook... DA PAZZI!
Non e` specificato, pero` verosimilmente avra` memorie e controller prodotti dalla Toshiba stessa, dunque un'incognita da verificare.
SuperSandro
15-05-2009, 09:47
... Il prezzo sarà impossibile...
Per molti, ma non per tutti :D
io non riesco a capire una cosa, già costano un boato si mettono anche a fare tagli da 512gb, sono autolesionisti?
che poi essendo un prodotto per notebook a me per esempio già con 128GB andrebbe benissimo se costasse il giusto.
Pero' e' interessante che almento uno degli aspetti che li rendevano inferiori agli HHD tradizionali, cioe' la capienza, sta riducendosi molto rapidamente. Scommetto che appena le dimensioni saranno allineate anche per gli altri produttori, anche i prezzi inizieranno a scendere con la stessa rapidita'.
coschizza
15-05-2009, 11:46
io non riesco a capire una cosa, già costano un boato si mettono anche a fare tagli da 512gb, sono autolesionisti?
che poi essendo un prodotto per notebook a me per esempio già con 128GB andrebbe benissimo se costasse il giusto.
ma non esiste solo il mercato PC
io per esempio ho appena comprato 4 di questi dischi simili a 5000€ l'uno per essere usati in una batetria ZFS su dei nas che devono gestire decine di TB
insomma per certi sono un ospreco per altri magari un miracolo
Ma la tecnologia che usano non è quella vecchia che non da tante prestazione?!
aceomron
15-05-2009, 11:49
ma non esiste solo il mercato PC
io per esempio ho appena comprato 4 di questi dischi simili a 5000€ l'uno per essere usati in una batetria ZFS su dei nas che devono gestire decine di TB
insomma per certi sono un ospreco per altri magari un miracolo
OMG! domanda ma cosa fa la tua azienda? solo x curiosità!
coschizza
15-05-2009, 11:49
Ma la tecnologia che usano non è quella vecchia che non da tante prestazione?!
cosa intendi per vecchia?
coschizza
15-05-2009, 12:19
OMG! domanda ma cosa fa la tua azienda? solo x curiosità!
un ospedale statale
Severnaya
15-05-2009, 12:26
tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid tagli piccoli da mettere in raid
dai che me ne faccio 4 per il 2010 >_<
gabi.2437
15-05-2009, 12:45
io non riesco a capire una cosa, già costano un boato si mettono anche a fare tagli da 512gb, sono autolesionisti?
che poi essendo un prodotto per notebook a me per esempio già con 128GB andrebbe benissimo se costasse il giusto.
A noi non ce ne frega niente di cosa va bene "a te" e basta:) Sai, non ci sei solo te, e evidentemente ad altri NON va bene :O
MenageZero
16-05-2009, 14:17
"sono costruiti impiegando chip di memoria NAND flash di tipo multi-level cell a due bit per cella, prodotti con processo a 43 nanometri"
ma non si era detto negli ultimi mesi che in questo tipo di memorie lo stato dell'arte del "compromesso" sono i chip mlc a 3 bit e 32nm e che in breve per i nuovi modelli tutti si sarebbero indirizzati in tal senso ? :wtf:
MenageZero
16-05-2009, 14:18
calmi ... i "metacommenti" sul personale non sono mai molto costruttivi ...
Che senso ha avviare una produzione in volumi per poi limitarsi a venderli solo sui propri notebook di fascia estrema? A meno che non venda migliaia di notebook di quel tipo mi sembra una mossa non tanto azzeccata! Il prezzo sarà impossibile, vista la capienza, anche se prodotto in volumi che, secondo me, gli rimarranno in magazzino finchè non li smerceranno anche a tutti gli altri produttori di notebook... Ameno che produrre in volumi non significhi 1000 pezzi...
io non riesco a capire una cosa, già costano un boato si mettono anche a fare tagli da 512gb, sono autolesionisti?
che poi essendo un prodotto per notebook a me per esempio già con 128GB andrebbe benissimo se costasse il giusto.
Ma lasciamoli fare! Piu' sfornano modelli diversi tra tagli in GB e prestazioni, piu' saturano il mercato di SSD invenduti... E poi noi ce li accaparreremo nei saldi :D
Io gia' uno ne ho sul portatile, SSD 128GB SuperTalent (da 90MB/s reali in lettura dopo averlo "saturato" di dati) che mi e' costato qualche mese fa quasi 300 euro.
P.S.: certo che gia' a 512GB, a fine anno o inizio anno prossimo gia' vedremo il TB... Impressionante per una tecnologia cosi' giovane...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.