View Full Version : Canon Eos 1DMark IV: pronta nel prossimo trimestre?
Redazione di Hardware Upg
15-05-2009, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-eos-1dmark-iv-pronta-nel-prossimo-trimestre_28994.html
Canon Eos 1D Mark IV potrebbe divenire realtà nel prossimo trimestre, voci di corridoio lasciano correre alcune indiscrezioni sulla prossima ammiraglia Canon
Click sul link per visualizzare la notizia.
tengo famiglia
15-05-2009, 08:59
specchio fisso? slurp
specchio fisso? slurp
Perchè slurp?
Toglie luminosità ed è sempre una superficie in più da attraversare per la luce che arriva al sensore......
hackaro75
15-05-2009, 09:29
caxxo! ... :-(( ;-((
la Canon prevede ancora due modelli di punta: 1D e 1Ds? Al posto di uno solo? Di una sola ammiraglia come tutte le case!
ma che senso ha far uscire una macchina con 16-18 MP, voglio sperare full frame e non APS-H, quando tutte le ammiraglie hanno 21-24 MP ... ???
Dividere la clientela tra quella sportiva, e d'azione che spende 4-5000€ e poi quella da studio, matrimoni, landscape, still life etc., che ne spenderà almeno 7-8000€ per la STESSA macchina con un sensore da 28-32MP?
in un periodo di crisi come questo poi ... come al solito Canon ha una grande tecnologia ma non ha il polso della situazione ne in termini marketing che di posizionamento del prodotto ...
caxxo! ... :-(( ;-((
la Canon prevede ancora due modelli di punta: 1D e 1Ds? Al posto di uno solo? Di una sola ammiraglia come tutte le case!
ma che senso ha far uscire una macchina con 16-18 MP, voglio sperare full frame e non APS-H, quando tutte le ammiraglie hanno 21-24 MP ... ???
Dividere la clientela tra quella sportiva, e d'azione che spende 4-5000€ e poi quella da studio, matrimoni, landscape, still life etc., che ne spenderà almeno 7-8000€ per la STESSA macchina con un sensore da 28-32MP?
in un periodo di crisi come questo poi ... come al solito Canon ha una grande tecnologia ma non ha il polso della situazione ne in termini marketing che di posizionamento del prodotto ...
???????????????
Nikon D3 e D3x ti dicono niente?????
hackaro75
15-05-2009, 09:42
???????????????
Nikon D3 e D3x ti dicono niente?????
Nikon D700 e D3x vorrai dire!? :p :p
Si mi dicono qualcosa e Nikon ha fatto la scelta giusta perché la D700 costa meno di 2000€, certo ha cannibalizzato la D3, ma era giusto così. Ed è rimasta solo la D3x come ammiraglia. ;)
Paganetor
15-05-2009, 09:50
D e Ds sono macchine moooooolto diverse, a mio parere non si svrappongono e si rivolgono a una utenza divrsa ;)
comunque sono curioso di vedere cosa arriverà sul mercato :D
Paganetor
15-05-2009, 10:02
stavo pensando: se le caratteristiche fossero effettivamente quelle, dev'essere comodo sfruttare la modalità video guardando direttamente dentro al mirino (oltre, immagino, a poter usare lo schermo)
comunque vediamo se Canon tira fuori qualcosa dal ilindro o se aspetta ancora un po' ;)
Nikon D700 e D3x vorrai dire!? :p :p
Si mi dicono qualcosa e Nikon ha fatto la scelta giusta perché la D700 costa meno di 2000€, certo ha cannibalizzato la D3, ma era giusto così. Ed è rimasta solo la D3x come ammiraglia. ;)
Boh, io la D3 a catalogo la vedo ancora.........e la D3x non è proprio sovrapponibile alla D3 così come la D700 non è sovrapponibile alla D3.....
stavo pensando: se le caratteristiche fossero effettivamente quelle, dev'essere comodo sfruttare la modalità video guardando direttamente dentro al mirino (oltre, immagino, a poter usare lo schermo)
comunque vediamo se Canon tira fuori qualcosa dal ilindro o se aspetta ancora un po' ;)
Tu intanto tira fuori una c dalla tastiera :O :D
bella... se la fanno a 16 potevano tenere la canon 1Ds II che era gia' a 16 mpx... senza fare annunci eclatanti...
Gabriyzf
15-05-2009, 10:33
Tu intanto tira fuori una c dalla tastiera :O :D
:sbonk:
bella... se la fanno a 16 potevano tenere la canon 1Ds II che era gia' a 16 mpx... senza fare annunci eclatanti...
A parte che il sensore di 5 anni fa non ha la tecnologia attuale, a parte il digic nuovo che ha funzioni più avanzate, a parte il fattore di crop di 1,3x che verrà mantenuto perchè per lo sport è utile, a parte la nuova batteria agli ioni di litio, a parte il mirino migliorato, a parte.......
Si è proprio uguale alla vecchia 1Ds :mbe:
Lotharius
15-05-2009, 10:40
E con questa direi che siamo sempre più vicini alla sovrapposizione col segmento delle medio formato tipo Hasselblad. Ci credo che quest'ultima, come altre case dello stesso settore, ha abbassato drasticamente i prezzi; con delle full frame di questo tipo la fascia di utenza che si rivolge alle medio formato è sempre più ristretta.
Rimango comunque sempre scettico circa le funzionalità di registrazione video HD, specie in una categoria come questa non la vedo una feature determinante nella scelta della macchina...
efrite15
15-05-2009, 11:09
penso che in questa tipologia di macchine il comparto "video" sia veramente inutile... avrebbero potuto far risparmiare qualche soldo ;) !
Cmq vale lo stesso commento messo a qualche articolo fa, troppi prodotti, troppo simili fra loro ...
tengo famiglia
15-05-2009, 11:17
@the joe
specchio fisso = 0 tempi neri
Rumorosità minima = discrezione
reattività allo scatto pari a 0
Usura meccanica inferiore.
Raffiche da cinepresa? questo lo vedremo.
Filmare tenendo l'occhio all'oculare?
il massimo se mentre fai le foto il soggetto chiude gli occhi.
Toglie luminosità (ma non è mica a pellicola).
Si chiamerà eos 1 Dn?
lucasantu
15-05-2009, 12:04
beh che centra la d700 , quella concorre con la 5d mark 2
probabilmente anche nikon continuerà con una futura d4 e d4x , almeno secondo me
hackaro75
15-05-2009, 12:15
Boh, io la D3 a catalogo la vedo ancora.........e la D3x non è proprio sovrapponibile alla D3 così come la D700 non è sovrapponibile alla D3.....
ok la D3 è a catalogo per onor di firma ... ma la D700 l'ha cannibalizzata :O
E di certo la D700 è sovrapponibile alla D3 come prestazioni! ;)
hackaro75
15-05-2009, 12:17
A parte che il sensore di 5 anni fa non ha la tecnologia attuale, a parte il digic nuovo che ha funzioni più avanzate, a parte il fattore di crop di 1,3x che verrà mantenuto perchè per lo sport è utile, a parte la nuova batteria agli ioni di litio, a parte il mirino migliorato, a parte.......
Si è proprio uguale alla vecchia 1Ds :mbe:
guarda se mantengono il fattore di crop di 1,3x non ne vendono una a 4000€ ...
hackaro75
15-05-2009, 12:22
beh che centra la d700 , quella concorre con la 5d mark 2
probabilmente anche nikon continuerà con una futura d4 e d4x , almeno secondo me
No, la D700 non può concorrere con la 5D2 in fatto di MP :(
... ma sicuramente Nikon non farà uscire nessuno D4 e/o D4x, almeno non quest'anno!:O Non avrebbe nessun senso commercialmente parlando ... :eek:
Ma entro fine anno butteranno fuori una D400 (in sostituzione della D300) e sicuramente una D800 a 24MP e se il prezzo, come ci si aspetta, sarà +/- quello della 5D2 ma avrà AF a 51 punti ed altre caratteristiche veramente professionali come già ha la D700, mi spieghi che senso ha vendere una EOS 1D4 a 4/5000€ per di più con crop factor a 1,3x!? :rolleyes: :confused:
Il fattore di forma del sensore più piccolo rispetto al full frame aiuta non poco nei campi per cui la 1d è progettata ovvero sport e fotografia naturalistica, inoltre permette di usare uno specchio più piccolo con una conseguente maggiore velocità di raffica...
A mio parere il problema di marketing l'ha avuto nikon che ha tre prodotti: d700, d3 e d3x con caratteristiche molto simili con il risultato che quasi tutti scelgono la d700 perchè è quella che costa meno...
Dimenticavo, ci sono anche rumors secondo i quali questa mkIV potrebbe essere fullframe...
dotlinux
15-05-2009, 13:14
Ehm ... veramente chi compra la 1ds3 cerca proprio il crop! ;)
cosimo.barletta
15-05-2009, 13:15
E di certo la D700 è sovrapponibile alla D3 come prestazioni! ;)
la D700 non ha un mirino al 100% (importantissimo per molti).
E' poi più lenta sia come raffica che come rispondenza dell'af.
No, non sono sovrapponibili.
guarda se mantengono il fattore di crop di 1,3x non ne vendono una a 4000€ ...
beh se fosse stata 1,6X sarebbe stato meglio in effetti... 1,3X non è ne carne ne pesce e per molti generi il fattore aps-c è migliore a parità di densità del sensore.
cosimo.barletta
15-05-2009, 13:19
Ma entro fine anno butteranno fuori una D800 a 24MP e se il prezzo, come ci si aspetta, sarà +/- quello della 5D2 ma avrà AF a 51 punti ed altre caratteristiche veramente professionali come già ha la D700, mi spieghi che senso ha vendere una EOS 1D4 a 4/5000€ per di più con crop factor a 1,3x!? :rolleyes: :confused:
raffica maggiore in primis e secondo ma non meno importante il fatto che i mm non bastano mai in molti generi.
Paganetor
15-05-2009, 13:22
c'è da dire che più Mpixel metti, meno "autonomia" hai nella raffica... il digic IV è in grado di elaborare al massimo circa 100 Mpixel/secondo, se sali con i Mpixel sul sensore scendi con la frequenza di scatto. O metti due processori in parallelo (come per la vecchia 1D3) oppure ti inventi il digic V...
max@nikon
15-05-2009, 14:05
ok la D3 è a catalogo per onor di firma ... ma la D700 l'ha cannibalizzata :O
E di certo la D700 è sovrapponibile alla D3 come prestazioni! ;)
Ma cosa dici!?!?!?!? Quale onor di firma! La D3 (che possiedo) e la D3X hanno destinazioni d'uso molto differenti e sono in catalogo tutt'e due!
La D3 ha dalla sua la velocità di scatto e l'incredibile resa agli alti ISO ed è pensata per la foto di sport e cronaca e tutte le situazioni di scarsa luce e dove sono determinati tempi di posa e/o raffiche di scatto rapidi, mentre la D3X ha una risoluzione quasi doppia ed è particolarmente indicata per l'utilizzo in studio, ritratti, paesaggi e situazioni dove la velocità operativa (raffica e tempi di esposizione) non sono considerati fattori di primaria importanza.
Ma perchè sparate così a caso senza informarvi!?
terzaghi
15-05-2009, 14:20
In verità solo canon ha una vera reflex pensata esclusivamente per foto sportive.
1) I giornali sportivi da un po cominciano a chiedere foto da 15Mpxl in su (per poter fare crop più spinti).
2) la 1D markIII fa 10fps cosa che nikon non riesce con nessuna delle sue macchine.
3) il sensore APS-H permette di avere una maggiore PDC a parità di apertura rispetto una FF e permette di usare un 300mm f2.8 facendolo diventare un 390mm f2.8.
La 1Ds mark invece è destinata per fotografia da studio come la Nikon D3X.
tengo famiglia
15-05-2009, 14:54
Discorsi di sovrapponibilità non stanno in piedi, ogni genere ha il suo corpo. Sport, natura, reportage di vari tipi, cerimonie, fotografia da studio, glamour ognuno ha il suo genere e il suo corpo. Questa macchina andrà a contrastare la D3, indiscussa "veloce" sul mercato, che canon non ha un modello per contrastarla. Ha una macchina da 8 frame al sec. (non meglio della d3) di appena 10 mpx (peggio della d3) con delle fuznioni nella norma. La D3 è veloce, risoluta, ha la possibilità di "ritagliare" il sensore risultando più adatta allo sport e dove una inquadratura spinta è fondamentale. Poi c'è la d3x per le foto dove serve risoluzione e dinamicità. COncorrende alla 1ds.
Poi ci sono le d700 e la 5d mk2, soluzioni low budget adatte alla cerimonia e dove non serve velocità estrema. Ognuna con pregi e difetti. La 1d mk3 ha solo difetti in confronto alle altre presenti ora sul mercato. Una a specchio fisso ci starebbe bene.
hackaro75
15-05-2009, 18:02
Ma cosa dici!?!?!?!? Quale onor di firma! La D3 (che possiedo) e la D3X hanno destinazioni d'uso molto differenti e sono in catalogo tutt'e due!
La D3 ha dalla sua la velocità di scatto e l'incredibile resa agli alti ISO ed è pensata per la foto di sport e cronaca e tutte le situazioni di scarsa luce e dove sono determinati tempi di posa e/o raffiche di scatto rapidi, mentre la D3X ha una risoluzione quasi doppia ed è particolarmente indicata per l'utilizzo in studio, ritratti, paesaggi e situazioni dove la velocità operativa (raffica e tempi di esposizione) non sono considerati fattori di primaria importanza.
Ma perchè sparate così a caso senza informarvi!?
Ma tu sai leggere?! :mad: Io non ho comparato la D3 con la D3X. :doh:
Ho comparato la D3 con la D700. E la velocità di scatto e la resa agli alti ISO sono identici fra le due visto che condividono l'AF, il CMOS e l'EXPEED.
Le uniche due differenze stanno nella raffica e nella copertura del mirino (95% vs. 100%). Quest'ultima serve sono in rare occasioni, mentre la velocità della raffica della D700 è migliorabile prendendo l'impugnatura MB-10 con un costo molto basso.
Ripeto: la D3 è a catalogo per onor di firma, sul mercato è stata cannibalizzata dalla D700.
hackaro75
15-05-2009, 18:07
raffica maggiore in primis e secondo ma non meno importante il fatto che i mm non bastano mai in molti generi.
Mah! :confused:
La raffica maggiore sarà tutta da vedere, tieni presente che Nikon è già a 9 fps ... sicuramente con l'EXPEED 2 saprà fare di meglio.
Quanto ai mm è vero ... però basta anche un moltiplicatore di focale 1,5x ed il gioco è fatto. Senza contare che se parti da 24MP di una ipotetica D800 (con sensore identico alla D3X) vuol dire che hai cmq. 11 MP in formato DX (che Canon non supporta! :muro: ) con un fattore di crop di 1,5x. Certo non sono i 16/18MP previsti per la Canon ma non ci sputerei sopra!;)
Avresti comunque una grandissima flessibilità! :cool:
hackaro75
15-05-2009, 18:08
Dimenticavo, ci sono anche rumors secondo i quali questa mkIV potrebbe essere fullframe...
sarebbe ora ... :p
hackaro75
15-05-2009, 18:11
la D700 non ha un mirino al 100% (importantissimo per molti).
E' poi più lenta sia come raffica che come rispondenza dell'af.
No, non sono sovrapponibili.
importantissa la copertura 100% nella foto d'azione e sportiva!?!?! :rolleyes:
Vero che la raffica è più lenta ma monti l'MB10 con pochi soldi (rispetto al costo della D3) ed hai la stessa raffica! :cool:
cosimo.barletta
17-05-2009, 11:26
Ho comparato la D3 con la D700. E la velocità di scatto e la resa agli alti ISO sono identici fra le due visto che condividono l'AF
No, non sono identici anche se sulla carta sembrerebbe di sì.
Imposta l'af 51 3D e vedi che su D3 la risposta è più veloce che su D700... oh, idem sulla D300: l'af è meno reattivo che sulla D3(x) in dx mode. (probabilmente il processore del sistema af pur simile lavora più velocemente)
Le uniche due differenze stanno nella raffica e nella copertura del mirino (95% vs. 100%). Quest'ultima serve sono in rare occasioni, mentre la velocità della raffica della D700 è migliorabile prendendo l'impugnatura MB-10 con un costo molto basso.
Giusto, con l'MB10, la raffica si migliora ma non arriva comunque a quella della D3: con l'MB10 arrivi a 8fps solo se usi batterie stilo o en-el4.
Le prime apportano un sostanzioso peso in più e la seconda invece non costa proprio poco (beh ovvio, meno di una D3).
La D3 invece arriva ad essere comunque più veloce e con un buffer lievemente maggiore in fx.
Se vai in dx mode allora gli fps schizzano a 11fps (ovvio poi che il file è molto meno risoluto....lapalissiano!)
importantissa la copertura 100% nella foto d'azione e sportiva!?!?! :rolleyes:
a prescindere la copertura al 100% è sempre importante per non perdere tempo dopo in PP.
Se fai foto sportiva e mandi gli scatti in jpg al volo a far stampare meglio non perdere tempo.
Se fai caccia naturalistica, proprio meglio avere un mirino con copertura integrale.
Per altri generi conta meno ma è una differenza non da poco.
Quanto ai mm è vero ... però basta anche un moltiplicatore di focale 1,5x ed il gioco è fatto.
i moltiplicatori 1,5x hanno una bassa qualità ormai.
Se invece parli degli 1,4X ricorda che diminuiscono la velocità di af e fanno perdere resa all'ottica quindi il gioco non è detto che sia fatto.
Inoltre ammettendo di voler moltiplicare, puoi farlo anche su corpo APS-H o aps-C mentre la doppia moltiplicazione (che faresti su FX) sarebbe peggiore.
Mi spiego con un esempio.
1) prendi una D300 e un 500f4VR e un molti 1,4X e hai un 1050f5,6 equivalente come angolo di campo coperto.
2a)prendi una D700 e un 500f4VR e un duplicatore e hai un 700f5,6 che è troppo corto rispetto 1).
2b)se allora togli il molti 1,4X e monti un duplicatore hai un 1000f8.
paragona 1) e 2b) e vedrai che 2b) è una soluzione più buia di 1).
L'af è anche più lento e la resa generale del vetro è più penalizzata.
Ecco perchè molti (che possono permetterselo) tengono la d300 per certi scopi e la D700 per altri.
Senza contare che se parti da 24MP di una ipotetica D800 (con sensore identico alla D3X) vuol dire che hai cmq. 11 MP in formato DX con un fattore di crop di 1,5x. Certo non sono i 16/18MP previsti per la Canon ma non ci sputerei sopra!;)
Sì a questo punto sì, sempre se la raffica rimane quella (6fps o 8fps con le limitazioni del caso).
Per il mirino però continuerei a preferire quello della D300 che sarebbe più grande come superficie visibile rispetto quello croppato della ipotetica D800.
tu no?
importantissa la copertura 100% nella foto d'azione e sportiva!?!?! :rolleyes:
Vero che la raffica è più lenta ma monti l'MB10 con pochi soldi (rispetto al costo della D3) ed hai la stessa raffica! :cool:
Beh, il mirino della D3 è quanto di meglio si possa trovare in circolazione, ben più luminoso di quello della D700.
la vera grande differenza tra D3 e D700 comunque (e ovviamente aggiungo) è il corpo (e per corpo intendo materiali) e questa E' LA differenza.
Comunque in Canon ormai sono presi dall'ansia da prestazione, sfornano modelli nuovi ogni 3 giorni facendo addirittura trapelare notizie sui modelli di due generazioni successive (vedi rumors sulla 60D prima del lancio della 50D).
Fiato sul collo?:D
Il fattore di forma del sensore più piccolo rispetto al full frame aiuta non poco nei campi per cui la 1d è progettata ovvero sport e fotografia naturalistica, inoltre permette di usare uno specchio più piccolo con una conseguente maggiore velocità di raffica...
A mio parere il problema di marketing l'ha avuto nikon che ha tre prodotti: d700, d3 e d3x con caratteristiche molto simili con il risultato che quasi tutti scelgono la d700 perchè è quella che costa meno...
Beh, meno male che non hanno preso te al marketing di nikon (che è la nr.1 in Italia in fatto di vendite!)
Sono 3 prodotti completamente diversi e destinati a 3 tipologie differenti di fotografi, spesso professionisti, che fortunatamente sanno ben identificare (a differenza di te e di molti) le reali differenze/esigenze.
hackaro75
18-05-2009, 09:40
No, non sono identici anche se sulla carta sembrerebbe di sì.
Imposta l'af 51 3D e vedi che su D3 la risposta è più veloce che su D700... oh, idem sulla D300: l'af è meno reattivo che sulla D3(x) in dx mode. (probabilmente il processore del sistema af pur simile lavora più velocemente)
[CUT]
Ecco perchè molti (che possono permetterselo) tengono la d300 per certi scopi e la D700 per altri.
[CUT]
Per il mirino però continuerei a preferire quello della D300 che sarebbe più grande come superficie visibile rispetto quello croppato della ipotetica D800.
tu no?
Per carità l'AF sarà leggermente più lento e meno reattivo sulla D700 che sulla D3, così come è più lento sulla D300 (e qui di parecchio visto che posseggo tutte e due), però le differenze tra D700 e D3 sono minimali per un uso generale, poi ci sta che il professionista magari investa di più, anche per avere un corpo più resistente ed un otturatore più durevole.
Ecco perché affermo che la D700 ha coperto buona parte delle vendite della D3 e, 2o me, Nikon ha fatto benissimo a produrla. Poi che ci sia un ristretto nugolo di professionisti che le preferisce la D3 per quel fps in più o per lAF overcloccato (:p ) ... beh ci può stare! :)
Come mirino ti dò ragione ... preferireri cmq. quello della D300 ... ops D400 :D
hackaro75
18-05-2009, 09:53
Comunque in Canon ormai sono presi dall'ansia da prestazione, sfornano modelli nuovi ogni 3 giorni facendo addirittura trapelare notizie sui modelli di due generazioni successive (vedi rumors sulla 60D prima del lancio della 50D).
Fiato sul collo?:D
Guarda è proprio questo che critico di Canon: hanno una tecnologia pazzesca, sono avanti anche a Sony nella produzione di CMOS e poi si perdono in un bicchier d'acqua. :muro:
Sfornano modelli su modelli ma senza dotarli delle necessarie caratteristiche rispetto alla fascia d'acquisto! :mad:
Prendi la 5D mark II, ottima macchina, nulla da dire ... ma perché montare un AF vecchio di 3 anni? :confused:
Certo: è + veloce rispetto a quello della 5D perché la cpu DIGIC IV lo è ma ciò non toglie che accoppiano tecnologie vecchie con nuove.
Ecco perché ho paventato che se manterranno l'accoppiata 1D4+1Ds4 potrebbero incorrere in un errore! Serve un'ammiraglia o, al limite, se vuoi averne due devi cannibalizzare una per il mercato prosumer come ha fatto Nikon con la D700 ... ma la 5D2 non vale affatto la 1Ds3 ... almeno a caratteristiche di macchina, MP a parte! :cool:
comunque sono curioso di vedere cosa arriverà sul mercato :D
Se la politica di Canon sarà la stessa della 5DII probabilmente nulla visto che a 8 mesi dalla commercializzazione la disponibilità è oggi veramente limitata.
Non capisco tutto questo dibattere su FF o meno però..
Questa è una macchina per professionisti, quindi chi la prende lo fa per uno scopo preciso (sport/caccia) quindi il crop è giustificato.
Se ha esigenze diverse (cerimonia/studio) ci sono altri modelli.
Il fotoamatore (base/evoluto/esaltato) parte generalmente da APSC per poi puntare nella sua evoluzione al FF. Per questo secondo me partiamo dal ragionamento FF ok resto schifo.
Quello che intendo dire è che secono me chi non è professionista vede nel FF un miraggio, per il quale è disposto a sacrificare i vantaggi dell'altro formato.
Tralasciando corpi come quello in questione credo che chiunque qui preferirebbe avere una 5D e "adattarla" per lo sport piuttosto che una più indicata 50D. Questo è il ragionamento del fotoamatore.
Probabilmente chi invece deve venderle e ha urgenza preferisce non dover ritagliare le foto la sera, e avere una velocità di scatto tale da garantirgli un numero consistente di foto per sicurezza.
Poi ovvio che io stesso tra le due prenderei la 5D per la qualità, rinunciando a qualche scatto al secondo e al fattore di crop quando faccio sport.
Se invece mi offrissero un lavoro di fotografia sportiva non potendo permettermi modelli di punta mi sentirei più tranquillo con una 50D per esempio.
ilguercio
18-05-2009, 11:31
Beh, il mirino della D3 è quanto di meglio si possa trovare in circolazione, ben più luminoso di quello della D700.
la vera grande differenza tra D3 e D700 comunque (e ovviamente aggiungo) è il corpo (e per corpo intendo materiali) e questa E' LA differenza.
Comunque in Canon ormai sono presi dall'ansia da prestazione, sfornano modelli nuovi ogni 3 giorni facendo addirittura trapelare notizie sui modelli di due generazioni successive (vedi rumors sulla 60D prima del lancio della 50D).
Fiato sul collo?:D
Canon le sta cannando ultimamente...Nikon ha ripreso il terreno perso e le sta tranquillamente davanti...
Però sono furbe a non pestarsi i piedi a vicenda e ogni modello non è perfettamente sostituibile da uno dell'altra casa.
Di certo c'è che la D700 NON è una D3.
Che abbia prestazioni simili e che magari possa essere scelta al posto di quest'ultima non c'è dubbio.
Ma non sono la stessa cosa...come si è fatto giustamente notare;)
ilguercio
18-05-2009, 11:33
Guarda è proprio questo che critico di Canon: hanno una tecnologia pazzesca, sono avanti anche a Sony nella produzione di CMOS e poi si perdono in un bicchier d'acqua. :muro:
Sfornano modelli su modelli ma senza dotarli delle necessarie caratteristiche rispetto alla fascia d'acquisto! :mad:
Prendi la 5D mark II, ottima macchina, nulla da dire ... ma perché montare un AF vecchio di 3 anni? :confused:
Certo: è + veloce rispetto a quello della 5D perché la cpu DIGIC IV lo è ma ciò non toglie che accoppiano tecnologie vecchie con nuove.
Ecco perché ho paventato che se manterranno l'accoppiata 1D4+1Ds4 potrebbero incorrere in un errore! Serve un'ammiraglia o, al limite, se vuoi averne due devi cannibalizzare una per il mercato prosumer come ha fatto Nikon con la D700 ... ma la 5D2 non vale affatto la 1Ds3 ... almeno a caratteristiche di macchina, MP a parte! :cool:
In aps-c canon è messa maluccio.
Fossi un nuovo utente prenderei una K20D o una D300 e manco guarderei la 50D.
C'è da dire che il modulo AF della 5DII è lo stesso della 5D visto che il digic4 non è un elemento discriminante quando si parla di AF.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.