GianoM
15-05-2009, 07:36
Si tratta della prima denuncia di massa di questa illegalità, che si ripete ad ogni tornata elettorale.
http://www.radicali.it/view.php?id=141904
Ad ogni elezione i partiti invadono le città d'Italia deturpandole con una vera e propria guerriglia urbana fatta di illegalità, spreco, lavoro nero e prepotenza.
Decine di migliaia di manifesti abusivi, il cui tempo di vita medio è di poche ore, vengono attaccati su ogni muro disponibile da squadre di lavoratori in nero assoldati da agenzie specializzate che godono dell'impunità più assoluta.
La legge prevede che il Comune predisponga apposite plance, dove ad ogni partito è assegnato il suo spazio. Una legge mai rispettata.
Per ogni elezione i Comuni spendono circa 100 milioni di euro per rimuovere i manifesti affissi abusivamente. In alcuni casi fanno anche le multe. A Roma nel 2008 ne sono state fatte 5.472, che al costo di 400 euro l'una, in totale arrivavano a 2 milioni e 188 mila euro.
Ma il Parlamento, con il decreto Milleproroghe dello scorso marzo, grazie a un emendamento proposto insieme dal Pdl e del Pd, ha approvato un condono per le multe inflitte a partiti e candidati dal 2005 ad oggi.
Non permettiamo più sanatorie. Basta con l'illegalità. Basta con l'assalto alle nostre città.
Partecipa anche tu alla prima iniziativa di denuncia di massa:
http://www.radicali.it/view.php?id=141904
Mi autosegnalo perchè non so se posso linkare il sito dei radicali.
http://www.radicali.it/view.php?id=141904
Ad ogni elezione i partiti invadono le città d'Italia deturpandole con una vera e propria guerriglia urbana fatta di illegalità, spreco, lavoro nero e prepotenza.
Decine di migliaia di manifesti abusivi, il cui tempo di vita medio è di poche ore, vengono attaccati su ogni muro disponibile da squadre di lavoratori in nero assoldati da agenzie specializzate che godono dell'impunità più assoluta.
La legge prevede che il Comune predisponga apposite plance, dove ad ogni partito è assegnato il suo spazio. Una legge mai rispettata.
Per ogni elezione i Comuni spendono circa 100 milioni di euro per rimuovere i manifesti affissi abusivamente. In alcuni casi fanno anche le multe. A Roma nel 2008 ne sono state fatte 5.472, che al costo di 400 euro l'una, in totale arrivavano a 2 milioni e 188 mila euro.
Ma il Parlamento, con il decreto Milleproroghe dello scorso marzo, grazie a un emendamento proposto insieme dal Pdl e del Pd, ha approvato un condono per le multe inflitte a partiti e candidati dal 2005 ad oggi.
Non permettiamo più sanatorie. Basta con l'illegalità. Basta con l'assalto alle nostre città.
Partecipa anche tu alla prima iniziativa di denuncia di massa:
http://www.radicali.it/view.php?id=141904
Mi autosegnalo perchè non so se posso linkare il sito dei radicali.