View Full Version : HD da: 8MG o 16MG o 32MG quali meglio!!
Stillevolke
14-05-2009, 23:58
Ho intenzione di comprare un HD e non sapre innanzitutto cosa prendere se un: SEAGATE 80GB o un Maxtor 80GB, qual è meglio?
Devo poi installare il sistema operativo, mi hanno cosigliato di prenderlo con il giusto spazio che ne faccio uso senza sovraccaricarlo per ottenere così una velocità decente, per questo la scelta dei 80gb, max un 160gb.
Una cosa che non conosco sono i 8MG o 16MG o 32MG degli HD, di queste tre possibilità quali di queste dovrebbe essere la migliore o la + veloce?
Magari sto facendo una domanda dalla risposta sconttissima, presumo la 32MG che ha maggior memoria, poi bho!! Sarà così?
dirklive
15-05-2009, 11:38
maxtor e seagate è la stessa roba, per quanto riguarda l'altra domanda penso ti riferisci al buffer, meglio più grande ma da un 8 a un 32 non aspettarti differenze degne di nota.
Stillevolke
15-05-2009, 12:14
Ti ringrazio x la delucidazione ...
Anche se non cambierà di molto se posso sceglierò un 32MG ...
Quindi tra Segate e Maxtor non c'è differenza?
Allora visto che ho già due Maxtor nella macchina farò un acquisto di un Segate :D ...
per il sitema operativo è meglio un 80GB o un 160Gb, ora sotto ho un 320GB e x ottenere dei dati in risposta + veloci mi hanno consigliato un hd + piccolo ma quanto + piccolo?
Dove si installa il sistema operativo c'è una taglia ottimale, un giusto rapporto, tra velocità e capienza?
Ti ringrazio ancora e buona gg
dirklive
15-05-2009, 15:59
dovendo scegliere fra hard disk mediocri e non in raid è meglio optare o per un disco da 80 o un disco più grande ma opportunamente partizionato, con una partizione "snella" max 60 Gb per il S.O. Questo sia per una questione di ordine sia per far si che la testina non debba flottare su tutta la superfice del disco a cercarsi i file.:sofico:
Stillevolke
18-05-2009, 15:52
Il mio utilizzo quotidiano con tutti i programmi installati è di circa 40/50GB sono comprese anche tutte le librerie, utilizzo programmi x il 3D/2D ed anche qualche programma di grafica ...
stavo pensando x l'appunto di prendermi un 80GB e magari partizionarlo in due:60 e 20GB.
Oltre a quello che installo non voglio poggiare nient'altro se non altro solamente i lavori giornalieri, poi un altro HD darà il suo contriburo :D ...
Ora visto che già sin dall'inizio quasi + della metà verrà occupato forse è meglio un 160GB?
Si ho letto della partizione, sicuramente partizionare un 80 o un 160GB ci sarà un pò di differenza.
Il 160GB lo dividere in: 60 e 120GB oppure 60-60-60GB ...
Sto cercando di migliorare le prestazioni della macchina cogliendo delle accortezze nel limite delle possibilità.
1- ho in programma di cambiare _processore_, ho un AM2 3800+ e vorrei prendere un 6000+ ... non credo di andare oltre visti i consumi "limitati x questo modello" andare oltre faccio prima a cambiare macchina così rivedo tutto nell' insieme, che faccio prima, facendomi un Intel :-) ...
2- Gli HD che ho sono: IDE ed uno _Sata_ e sto optando per un Sata2 da decidere se da 80 o 160GB
3- Ho un banco di memorie le HiperX da 2GB 6400 cl4 di latenza. Prendere un altro banco forse non è molto indicato perchè non appartenente della stessa coppia, bho!! Non sò! Non sò, forse la differenza sarà minima che non me ne accorgerei neanche che dici?
4- Avendo una Scheda madre la Asus - M2N32 slidelux - volevo prendere un altra scheda grafica - NVidia GeForce 7950 GT 512mgb - e farla lavorare in coppia.
Fatto tutto ciò non credo di pretendere di andare oltre se non altro mettere una scheda Raid con 4 dischi da 80GB :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.