PDA

View Full Version : Non ci credo, questa pubblicità su hwupgrade è uno scherzo ?


first register
14-05-2009, 22:10
Poco fa ho loggato sul forum, guardo in alto e ....


http://img518.imageshack.us/img518/9421/ineleggibili.png (http://img518.imageshack.us/my.php?image=ineleggibili.png)

E' uno scherzo ? chi ha commissionato questa pubblicità ?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

nekromantik
14-05-2009, 22:13
Con AdBlock e AdSweep non vedo nulla.
Ma si sa che HU è un covo di comunistacci! :O

dantes76
14-05-2009, 22:14
Con AdBlock e AdSweep non vedo nulla.
Ma si sa che HU è un covo di comunistacci! :O

Noscript rulez:O

Doraneko
14-05-2009, 22:20
E' da qualche giorno che è là.

pierodj
14-05-2009, 22:45
è stato LuVi :sofico:

aletlinfo
14-05-2009, 22:46
ero per non andare a votare per le europee... ma ora che vedo sto spottino ci andrò. Potere della pubblicità ;)

ah.. voterò berlusconi :O (effetti collaterali di certa pubblicità)

D.O.S.
14-05-2009, 22:47
capirai la novità ... la trovi da settimane pure sul forum di politicainrete

Tensai
14-05-2009, 22:51
Ultimamente ci sono spesso ads del PD, ma credo che quella cepu con Sgarbi riequilibri il tutto. :D

LUVІ
15-05-2009, 05:50
è stato LuVi :sofico:

Si, m'avanzavano due tre centomila euro :sofico:

luxorl
15-05-2009, 06:28
Poco fa ho loggato sul forum, guardo in alto e ....


http://img518.imageshack.us/img518/9421/ineleggibili.png (http://img518.imageshack.us/my.php?image=ineleggibili.png)

E' uno scherzo ? chi ha commissionato questa pubblicità ?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mi hanno riempito anche il Blog sti maledetti :O

giannola
15-05-2009, 06:36
veramente ce n'è più di una e sono tutte della sinistra....:O

volevo aprirlo io un 3d del genere perchè da quando mi sono iscritto non ho mai visto hwupgrade così apertamente schierato. :D

inoltre mi sono fatto delle belle risate perchè sono terribilmente fantasiosi :asd:

L'unica cosa che mi preoccupa è la possibilità che possa aver violato la par condicio mettendo sola pubblicità di sinistra. ;)

pierodj
15-05-2009, 06:40
Si, m'avanzavano due tre centomila euro :sofico:

:asd:

luxorl
15-05-2009, 06:56
veramente ce n'è più di una e sono tutte della sinistra....:O

volevo aprirlo io un 3d del genere perchè da quando mi sono iscritto non ho mai visto hwupgrade così apertamente schierato. :D

inoltre mi sono fatto delle belle risate perchè sono terribilmente fantasiosi :asd:

L'unica cosa che mi preoccupa è la possibilità che possa aver violato la par condicio mettendo sola pubblicità di sinistra. ;)

Al massimo è Google che potrebbe aver violato la par condicio visto che sono pubblicità Adsense e HWU non sceglie cosa visualizzare.

sider
15-05-2009, 07:21
veramente ce n'è più di una e sono tutte della sinistra....:O

volevo aprirlo io un 3d del genere perchè da quando mi sono iscritto non ho mai visto hwupgrade così apertamente schierato. :D

inoltre mi sono fatto delle belle risate perchè sono terribilmente fantasiosi :asd:

L'unica cosa che mi preoccupa è la possibilità che possa aver violato la par condicio mettendo sola pubblicità di sinistra. ;)


Ma che dici? Mica la sceglie HwUP la pubblicità.

^TiGeRShArK^
15-05-2009, 07:53
veramente ce n'è più di una e sono tutte della sinistra....:O

volevo aprirlo io un 3d del genere perchè da quando mi sono iscritto non ho mai visto hwupgrade così apertamente schierato. :D

inoltre mi sono fatto delle belle risate perchè sono terribilmente fantasiosi :asd:

L'unica cosa che mi preoccupa è la possibilità che possa aver violato la par condicio mettendo sola pubblicità di sinistra. ;)
C'è anche quella delle uscite settimanali su vita morte e miracoli di Ilvio. :Puke:
Curioso come qualcuno si schifi di questa pubblicità (che anche a me fa pena tanto per inciso), ma non si dica una parola sull'altrettanto schifosa pubblicità per la campagna occulta per diffondere il Verbo di Ilvio... :fagiano:

cocis
15-05-2009, 08:49
io non la vedo sta pubblicità .. :muro: :mc: :cry: :cry: :cry: :sofico:

serbring
15-05-2009, 08:58
Al massimo è Google che potrebbe aver violato la par condicio visto che sono pubblicità Adsense e HWU non sceglie cosa visualizzare.

è google che decide le pubblicità per i vari siti? :confused:

giannola
15-05-2009, 09:23
C'è anche quella delle uscite settimanali su vita morte e miracoli di Ilvio. :Puke:
Curioso come qualcuno si schifi di questa pubblicità (che anche a me fa pena tanto per inciso), ma non si dica una parola sull'altrettanto schifosa pubblicità per la campagna occulta per diffondere il Verbo di Ilvio... :fagiano:

nemmeno so di che parli, quindi piantala di fare polemiche personali....:asd:

lowenz
15-05-2009, 09:24
è google che decide le pubblicità per i vari siti? :confused:
Non c'è alcuna "decisione", è tutto basato su statistiche.

giannola
15-05-2009, 09:24
Al massimo è Google che potrebbe aver violato la par condicio visto che sono pubblicità Adsense e HWU non sceglie cosa visualizzare.

Ma che dici? Mica la sceglie HwUP la pubblicità.


errata corrige:
ah non la sapevo sta cosa....quindi google paga uno spazio a "click" a hwup che poi google si "subaffitta" a chi vuole....ho capito bene ? :)

serbring
15-05-2009, 09:26
Non c'è alcuna "decisione", è tutto basato su statistiche.

ma quelli non sono banner di hwupgrade e quindi il guagagno dai click và a questo?

tdi150cv
15-05-2009, 12:57
piu' che altro come mai i banner sono tutti contro l'attuale governo ?

le pari condizioni non esistono ? :D

luxorl
15-05-2009, 16:14
errata corrige:
ah non la sapevo sta cosa....quindi google paga uno spazio a "click" a hwup che poi google si "subaffitta" a chi vuole....ho capito bene ? :)

Si, e la pubblicità da mostrare è calcolata mediante un algoritmo che valuta l'investimento dell'inserzionista (più investe più viene mostrato) e altri parametri come l'attinenza con il sito.

luxorl
15-05-2009, 16:15
Guardate questa:

http://g.imagehost.org/0850/mastella.jpg

:rotfl:

tdi150cv
15-05-2009, 16:21
gia che poi porta allo slogan :' Ecco a voi Mastella il nuovo che avanza '

Praticamente lo slogan del pd ... :rotfl: senza vergogna ...

p.s. ma qualcuno mi spiega come mai solo banner pro pd ?
a chi bisogna segnalare il problema ? :cool: :D

k4ez4r
15-05-2009, 16:28
p.s. ma qualcuno mi spiega come mai solo banner pro pd ?

perchè persino i googlebot han capito che qui vige una sola linea di pensiero :cool:

giannola
15-05-2009, 16:33
Si, e la pubblicità da mostrare è calcolata mediante un algoritmo che valuta l'investimento dell'inserzionista (più investe più viene mostrato) e altri parametri come l'attinenza con il sito.

si cmq google incorrerà in sanzioni se non rispetta la par condicio. :O

Detto questo tutti sti spottoni contro il berlusca sono davvero esilaranti.

tdi150cv
15-05-2009, 16:36
si cmq google incorrerà in sanzioni se non rispetta la par condicio. :O



he he he ... chi dei famosi sostenitori della giustizia mi segnala dove raccontare la cosa ?

su dai è la legge !

bisogna rispettarla no ?!

ConteZero
15-05-2009, 16:44
he he he ... chi dei famosi sostenitori della giustizia mi segnala dove raccontare la cosa ?

su dai è la legge !

bisogna rispettarla no ?!

No.

La par condicio si applica ai canali tradizionali (mezzi radiotelevisivi).

La legge 22 febbraio 2000, n. 28, a differenza della legge del 1993, disciplina la comunicazione durante l'intero anno e tutte le campagne elettorali e referendarie. Inoltre introduce i seguenti principi:

* le emittenti radiotelevisive devono assicurare a tutti i soggetti politici con imparzialità ed equità l'accesso all'informazione e alla comunicazione politica (art. 2 c. 1);
* per comunicazione politica radiotelevisiva s'intende la diffusione sui mezzi radiotelevisivi di programmi contenenti opinioni e valutazioni politiche (art. 2 c. 2);
* gli spazi per la comunicazione politica vengano diffusi obbligatoriamente da emittenti privati e pubbliche che operano a livello nazionale;
* per messaggi politici autogestiti s'intende la motivata esposizione di un programma o di un'opinione politica; hanno durata da 1 a 3 minuti (per la televisione) e sono trasmessi in appositi contenitori dalla RAI gratuitamente, devono riportare liste e programmi;
* per la stampa vige un regime diverso da quello previsto per la radiotelevisione, a causa della diversità del mezzo, per cui sono ammesse solo le forme di messaggio politico elettorale previste dall'art. 7 c. 2: annunci di dibattiti, tavole rotonde, conferenze, discorsi, pubblicazioni destinate alla presentazione dei programmi delle liste, dei gruppi di candidati e dei candidati;
* non possono essere resi pubblici risultati di sondaggi nei quindici giorni precedenti la data delle votazioni (art. 8);
* l'art. 4 stabilisce il riparto degli spazi tra i soggetti politici:
o prima della presentazione delle candidature, sono ripartiti tra i soggetti presenti nelle assemblee da rinnovare, quelli presenti nel Parlamento europeo, o in uno dei due rami del Parlamento nazionale,
o tra la data di presentazione delle candidature e la chiusura della campagna elettorale, sono ripartiti tra le coalizione o liste in competizione che abbiano presentato candidature in collegi o circoscrizioni che interessino almeno 1/4 degli elettori.

Questa legge è stata aspramente criticata da Forza Italia, a causa del fatto che gli spazi in televisione sono ripartiti in parti uguali tra tutti i movimenti che si presentano alle elezioni, non tenendo conto della rispettiva rappresentatività politica. Il tentativo di cambiarla da parte del partito non ha trovato alcun consenso (An e Udc hanno affermato che, pur migliorabile, non è un'urgenza modificarla; il centro sinistra è subito insorto a tale idea in quanto potrebbe portare a un'accentuazione del presunto conflitto d'interessi). Tale tentativo è stato accantonato.

Da Wikipedia (pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Par_condicio )


E comunque al PdL frega poco della rete, sanno bene che il loro elettorato concepisce "monitor" solo come "televisore unfunny".

giannola
15-05-2009, 16:58
No.

La par condicio si applica ai canali tradizionali (mezzi radiotelevisivi).


buono...meglio così. ;)

cmq ho da rilevare una cosa a proposito di questo...

Questa legge è stata aspramente criticata da Forza Italia, a causa del fatto che gli spazi in televisione sono ripartiti in parti uguali tra tutti i movimenti che si presentano alle elezioni, non tenendo conto della rispettiva rappresentatività politica. Il tentativo di cambiarla da parte del partito non ha trovato alcun consenso (An e Udc hanno affermato che, pur migliorabile, non è un'urgenza modificarla; il centro sinistra è subito insorto a tale idea in quanto potrebbe portare a un'accentuazione del presunto conflitto d'interessi). Tale tentativo è stato accantonato.

esattamente come a sinistra non hanno mai fatto nulla per il conflitto di interessi, a tutt'oggi il PDL non ha modificato quella legge....restituzione di favori ? :asd:

tdi150cv
15-05-2009, 16:59
No.

La par condicio si applica ai canali tradizionali (mezzi radiotelevisivi).



Da Wikipedia (pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Par_condicio )


E comunque al PdL frega poco della rete, sanno bene che il loro elettorato concepisce "monitor" solo come "televisore unfunny".

e te pareva che la sinistra non trovava la scappatoia ...

pazienza ora pero' scrivo al Silvio ... deve assolutamente prendere provvedimenti ! :ciapet: :D :cool: