cagibil
14-05-2009, 18:41
Ciao a tutti, ragazzi! Stamattina ho preso una Canon i320 di seconda mano, ferma da un annetto circa (almeno, così mi ha detto il vecchio proprietario). Appena montata ho avuto un problema: la stampante entrava in blocco, e non capivo perchè. Girovagando sul web, ho letto come si fa il reset. L'ho fatto, ed ha preso a funzionare. Ovviamente non stampava. Ho sostituito la cartuccia del nero, e dopo una decina di cicli di pulizia, ha preso a stamparlo.
Tuttavia mi rimane il problema che, appena la stampante viene staccata dalla presa di corrente, è come se si resettasse, ovvero, quando l'accendo, va di nuovo in blocco.
Ho letto in un post su questo forum, questa cosa qui:
Passaggio 1: Accesso alla modalità di Servizio
1. Spegnere la stampante. E scollegare il cavo di alimentazione
2. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione senza rilasciarlo e collegare il cavo di alimentazione.
3. L'indicatore (L.E.D.) dovrebbe essere verde.
4. Premere e rilasciare il pulsante RESUME, l'indicatore (LED), dovrebbe diventare di colore arancione.
5. Premere e rilasciare il pulsante RESUME nuovamente, l'indicatore (LED), dovrebbe diventare di colore verde.
6. Rilasciare entrambi i pulsanti.
Passaggio 2: Accesso alla modalità di memorizzazione permanente
1. Ricollegare il cavo della stampante 2. Aprire General Tools Software (Software di servizio) e selezionare la porta USB
3. Scegli (SET DESTINATION 1)e la memoria dovrebbe essere reimpostata.
Annotazione "Dopo aver utilizzato il servizio di reset ricordarsi di eseguire il passaggio di memorizzazione permanente
Tuttavia, come colui che scrisse questo post, ho il problema di non riuscire a fare il passaggio 2, perchè non so dove trovare questo GENERAL TOOLS SOFTWARE, che ovviamente, non è quello fornito con la stampante. Qualcuno ha avuto questo problema? E l'ha saputo risolvere?
E poi un'ultima cosa: se io volessi stampare solo in bianco e nero, come faccio? Non c'è nessuna opzione che mi permette di farlo. Grazie in anticipo per vostre eventuali risposte
Tuttavia mi rimane il problema che, appena la stampante viene staccata dalla presa di corrente, è come se si resettasse, ovvero, quando l'accendo, va di nuovo in blocco.
Ho letto in un post su questo forum, questa cosa qui:
Passaggio 1: Accesso alla modalità di Servizio
1. Spegnere la stampante. E scollegare il cavo di alimentazione
2. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione senza rilasciarlo e collegare il cavo di alimentazione.
3. L'indicatore (L.E.D.) dovrebbe essere verde.
4. Premere e rilasciare il pulsante RESUME, l'indicatore (LED), dovrebbe diventare di colore arancione.
5. Premere e rilasciare il pulsante RESUME nuovamente, l'indicatore (LED), dovrebbe diventare di colore verde.
6. Rilasciare entrambi i pulsanti.
Passaggio 2: Accesso alla modalità di memorizzazione permanente
1. Ricollegare il cavo della stampante 2. Aprire General Tools Software (Software di servizio) e selezionare la porta USB
3. Scegli (SET DESTINATION 1)e la memoria dovrebbe essere reimpostata.
Annotazione "Dopo aver utilizzato il servizio di reset ricordarsi di eseguire il passaggio di memorizzazione permanente
Tuttavia, come colui che scrisse questo post, ho il problema di non riuscire a fare il passaggio 2, perchè non so dove trovare questo GENERAL TOOLS SOFTWARE, che ovviamente, non è quello fornito con la stampante. Qualcuno ha avuto questo problema? E l'ha saputo risolvere?
E poi un'ultima cosa: se io volessi stampare solo in bianco e nero, come faccio? Non c'è nessuna opzione che mi permette di farlo. Grazie in anticipo per vostre eventuali risposte