kevindavidmitnick
14-05-2009, 17:25
Non so se la discussione è già stata postata, qui non l'ho trovata
La news è qui
http://punto-informatico.it/2325452/PI/News/francia-legge-disconnettere-utenti-pirata.aspx
è diventata legge da oggi, ma già ci sono parecchie dichiarazione di anticostituzionalità da parte dei socialisti e che ricorreranno in appello alla comunità europea
Ma parliamo del fatto di per se
Adesso non solo il numero di connessioni dalla francia aumenteranno perchè si sa, le regole soprattutto se ingiuste e create da idioti di stato fanno si che si crei l'onda contraria.
Sarcozy come tanti non si è accorto che anzichè spengere il fuoco con l'acqua anche se impossibile che sia, ha buttato del liquido infiammabile, che non farà altro che scatenare dure polemiche e ovviamente la figura della francia verrà vista ancora una volta come un paese dittatoriale.
Inoltre gli utenti che continueranno a ricevere minacce dallo stato e infine taglio della connessione, non solo non pagheranno l'abbonamento, ma scateneranno dure manifestazioni e cortei in tutta europa per far valere i loro diritti di cittadini liberi.
aia ia ai questa volta il presidente l'ha fatta proprio grossa, peccato e pensare che erano cosi contenti i francesi di averlo messo al potere, beh ben gli sta, come d'altronde anche a noi su berlusconi, che come sempre c'entra in ogni caso.
La news è qui
http://punto-informatico.it/2325452/PI/News/francia-legge-disconnettere-utenti-pirata.aspx
è diventata legge da oggi, ma già ci sono parecchie dichiarazione di anticostituzionalità da parte dei socialisti e che ricorreranno in appello alla comunità europea
Ma parliamo del fatto di per se
Adesso non solo il numero di connessioni dalla francia aumenteranno perchè si sa, le regole soprattutto se ingiuste e create da idioti di stato fanno si che si crei l'onda contraria.
Sarcozy come tanti non si è accorto che anzichè spengere il fuoco con l'acqua anche se impossibile che sia, ha buttato del liquido infiammabile, che non farà altro che scatenare dure polemiche e ovviamente la figura della francia verrà vista ancora una volta come un paese dittatoriale.
Inoltre gli utenti che continueranno a ricevere minacce dallo stato e infine taglio della connessione, non solo non pagheranno l'abbonamento, ma scateneranno dure manifestazioni e cortei in tutta europa per far valere i loro diritti di cittadini liberi.
aia ia ai questa volta il presidente l'ha fatta proprio grossa, peccato e pensare che erano cosi contenti i francesi di averlo messo al potere, beh ben gli sta, come d'altronde anche a noi su berlusconi, che come sempre c'entra in ogni caso.