View Full Version : Filippo Facci condannato per diffamazione
Il giudice Geo Orlandini del Tribunale civile di Brescia ha condannato per diffamazione la Società europea di edizioni (proprietaria del quotidiano Il Giornale) Maurizio Belpietro (all’epoca direttore) e Filippo Facci (autore della diffamazione) a 50 mila euro di risarcimento nei confronti di Alfredo Robledo, Sostituto procuratore al Tribunale di Milano.
Nella sentenza si legge che il giudice “accerta la natura diffamatoria ai danni del dott. Alfredo Robledo, Sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano, dell’articolo a firma di Filippo Facci dal titolo “Gli ultimi saranno gli ultimi” pubblicato in data 18/02/2006 sul quotidiano “Il giornale”.
Filippo Facci dovrà pagare a titolo di riparazione pecuniaria ex art. 12 legge 47/48 10 mila euro e in solido con i convenuti a rifondere le spese processuali per 9.500 euro, oltre al rimborso forfettario ex art. 15 ed accessori di legge.
Il giudice obbliga che la sentenza sia pubblicata una volta a caratteri doppi del normale, sulla pagina de “Il giornale” che ospita la cronaca giudiziaria, nonché sui quotidiani “La Repubblica” e “Corriere della sera” entro 60 giorni dalla comunicazione con addebito ai convenuti predetti delle relative spese.
La sentenza è stata emessa il 20 febbraio scorso. Il Corriere l’ha pubblicata soltanto ieri 14 maggio. Dopo che di giorni ne sono passati 82.
Non so se quei soldi li pagherà di tasca propria Filippo Facci o per lui Paolo Berlusconi, proprietario del Giornale. Certo è che anche negli anni 2000 diffamare o calunniare, come recitava uno degli 11 princìpi del propagandista nazista Joseph Goebbels, degli anni ‘30 “qualcosa resterà.”
Filippo Facci è uno di quelli che ha le spalle al muro. Per i suoi padroni risarcire i calunniati e i diffamati come Antonio Di Pietro è comunque un investimento. Soprattutto in campagna elettorale perché quel “qualcosa che resterà” è proprio la confusione che l’italiano medio televisionaro e disinformato ha, nell’associare tutti i personaggi della politica sullo stesso piano. Votando spesso i partiti di Berlusconi.
Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale citati nell’articolo diffamatorio su commissione erano i pm che avevano chiesto il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi per corruzione in atti giudiziari nei confronti di David Mills, quest’ultimo guarda caso, condannato a 4 anni e mezzo di galera. Unico corrotto della storia giudiziaria mondiale che paga senza corruttore (Silvio Berlusconi). Filippo Facci, nel suo appunto in prima pagina a libro paga di Berlusconi, aveva dipinto i 2 magistrati tipi di cui non fidarsi. Pensa un po’ che bufala!
Del resto le frasi diffamatorie di Filippo Facci ai danni di persone incensurate o comunque oneste non si contano più. Tanto per ricordarne alcune, Filippo Facci è quello che sulle prime pagine del Giornale ha recentemente dato dell’animoso coglione a Marco Travaglio, dell’eccentrico pederasta a Gianni Vattimo ed è colui che ha intimato ai redattori di Wikipedia di oscurare la sua pagina personale sotto la minaccia di denunce.
Evidentemente troppo onesto e coerente il Facci. Lo stesso che da giovane cronista d’assalto attaccava i politici disinvolti - per non dire ladri - sulle colonne di un giornale locale. Un talento venduto all’ortodossia craxiana che nei primi anni ‘90, spinto da opportunismo e voglia di emergere, lo trasformarono in confidente habitué del latitante socialista nella sua villa di Hammamet. La sua mossa vincente assieme al dare addosso al pool di Mani pulite e a tutta la magistratura, perché resero il Filippo Facci odierno con le mèche l’attendente ideale da traghettare nello spoils system del piduista.
Vita, notorietà e guadagni da quegli anni cambiarono per Facci. Dalla fame alle diffamazioni. Che progresso!
Daniele Martinelli
http://www.danielemartinelli.it/2009/05/14/filippo-facci-condannato-per-diffamazione/
http://www.clandestinoweb.com/images/stories/AA_fotoXFocus/faccifil280x200.jpg
felix085
14-05-2009, 13:58
Una buona notizia, finalmente...
Freeskis
14-05-2009, 14:02
mi pare più che ovvio che la colpa sia dei giudici comunisti :fagiano:
L'articolo spazzatura
http://img16.imageshack.us/img16/3894/facciax.jpg
Sempre troppo poco per questa gente, tanto c'è papi che paga.... :muro:
Fradetti
14-05-2009, 14:28
pareva una persona così a modo :mbe: :mbe:
blackgnat
14-05-2009, 14:30
... è proprio vero che libertà di stampa in Italia non esiste :) !!!
dave4mame
14-05-2009, 14:35
incredibile come, al momento, la notizia sia battuta dal solo martinelli....
se entro 12 ore non passa sull'ansa comincio a credere davvero che non ci sia libertà di stampa.
oppure....
UFO Robot
14-05-2009, 14:38
L'articolo spazzatura
http://img16.imageshack.us/img16/3894/facciax.jpg
Nel senso che l'hai raccolto nel bidone della spazzatura....?? :D :D :D :D :D
first register
14-05-2009, 14:47
Quali sono esattamente le frasi diffamatorie dell'articolo ?
Imho era ora, sarei felice se i giornalisti venduti fossero allontanati e costretti a cambiare lavoro.
:stordita:
Wolfgang Grimmer
14-05-2009, 14:48
Ho trovato modo di guadagnare soldi facili :O
Basta fare opposizione seria a B e beccarsi i soldi di risarcimento per diffamazione da qualche suo stipendiato.
yorkeiser
14-05-2009, 14:51
Quali sono esattamente le frasi diffamatorie dell'articolo ?
Imho era ora, sarei felice se i giornalisti venduti fossero allontanati e costretti a cambiare lavoro.
:stordita:
Gli edicolanti un po' meno, a quel punto toccherebbe anche a loro cambiar lavoro :Prrr:
:happy: :happy: :happy: :winner: :yeah: :yeah:
:rotfl:
yggdrasil
14-05-2009, 15:04
Il giudice obbliga che la sentenza sia pubblicata una volta a caratteri doppi del normale, sulla pagina de “Il giornale” che ospita la cronaca giudiziaria, nonché sui quotidiani “La Repubblica” e “Corriere della sera” entro 60 giorni dalla comunicazione con addebito ai convenuti predetti delle relative spese.
La sentenza è stata emessa il 20 febbraio scorso. Il Corriere l’ha pubblicata soltanto ieri 14 maggio. Dopo che di giorni ne sono passati 82.
io vorrei sapere quando è stata pubblicata sul giornale la notizia...perchè li vorrei vedere i caratteri doppi :asd:
ah, scommetto che non lo diranno al tg1 che facci è stato condannato come hanno fatto con travaglio :rolleyes:
incredibile come, al momento, la notizia sia battuta dal solo martinelli....
se entro 12 ore non passa sull'ansa comincio a credere davvero che non ci sia libertà di stampa.
oppure....
Oppure cosa? E' una cazzata che sia stato condannato per diffamazione? :confused:
dave4mame
14-05-2009, 15:09
se avessi voluto scrivere qualcosa di preciso l'avrei fatto....
io vorrei sapere quando è stata pubblicata sul giornale la notizia...perchè li vorrei vedere i caratteri doppi :asd:
ah, scommetto che non lo diranno al tg1 che facci è stato condannato come hanno fatto con travaglio :rolleyes:
Facci non è importante quanto Travaglio, non esageriamo :asd:
:sbonk:
pegasoalatp
14-05-2009, 15:41
Qualcuno che ha il Corriere cartaceo del 14 maggio conferma la notizia ?
L' articolo sinceramente non mi sembra diffamatorio.
Mi piacerebbe una conferma altrimenti mi sa di altra bufala.
Il Martinelli e' giornalista affidabile ?
dantes76
14-05-2009, 16:06
io gli avrei dato una pena durissima, disumana, oltre i limiti del suo corpo
lavorare.
io gli avrei dato una pena durissima, disumana, oltre i limiti del suo corpo
lavorare.
:asd:
qual è la diffamazione nell'articolo?
il giornalista dice che secondo lui la magistratura potrebbe fare a meno di quei due giudici.
su Robledo, che è quello ad aver vinto la causa, non dice altro.
pensavo che la diffamazione consistesse nel raccontare balle, non nell'esprimere un pensiero personale per quanto possa essere fuori luogo, stupido o di parte...
nell'articolo leggo un "penso che", "ho il sospetto che"
semmai potrebbe esserci diffamazione nei confronti dell'altro magistrato se uno dei fatti riportati fosse falso
qual è la diffamazione nell'articolo?
il giornalista dice che secondo lui la magistratura potrebbe fare a meno di quei due giudici.
su Robledo, che è quello ad aver vinto la causa, non dice altro.
pensavo che la diffamazione consistesse nel raccontare balle, non nell'esprimere un pensiero personale per quanto possa essere fuori luogo, stupido o di parte...
nell'articolo leggo un "penso che", "ho il sospetto che"
semmai potrebbe esserci diffamazione nei confronti dell'altro magistrato se uno dei fatti riportati fosse falso
Sei un giudice? Se no, risparmiati.
pensavo che la diffamazione consistesse nel raccontare balle, non nell'esprimere un pensiero personale per quanto possa essere fuori luogo, stupido o di parte...
Non c'entrano le balle.
http://it.wikipedia.org/wiki/Diffamazione
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065.
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516.
Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza, o ad una Autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate.
Sei un giudice? Se no, risparmiati.
ho fatto una domanda dato che non sono un giudice e un esperto di diritto
se non hai voglia o non sai rispondere, risparmiati
grazie lowenz
ma allora quanti altri casi di diffamazione dovrebbero esserci?
se scrivo che il politico X per me sta portando il paese allo sfascio lo sto diffamando?
giusto per capire...
ma allora quanti altri casi di diffamazione dovrebbero esserci?
se scrivo che il politico X per me sta portando il paese allo sfascio lo sto diffamando?
giusto per capire...
Dipente tutto dal MODO in cui lo dici.
Se argomenti con calma e ponderazione sei nel rispetto della legge.
Se offendi (nel senso che vai contro le "regole non scritte" di convivenza e confronto pacifici) no.
Per questo il regolamento del forum fa sì che vengano sospese le persone che esagerano coi toni polemici in scontri personali o verso personaggi pubblici: è a rischio di diffamazione il proprietario dello spazio (=Corsini).
qual è la diffamazione nell'articolo?
il giornalista dice che secondo lui la magistratura potrebbe fare a meno di quei due giudici.
su Robledo, che è quello ad aver vinto la causa, non dice altro.
pensavo che la diffamazione consistesse nel raccontare balle, non nell'esprimere un pensiero personale per quanto possa essere fuori luogo, stupido o di parte...
nell'articolo leggo un "penso che", "ho il sospetto che"
semmai potrebbe esserci diffamazione nei confronti dell'altro magistrato se uno dei fatti riportati fosse falso
credo che l'offesa sita nella parte " i giudici stanno formulando l'ennesima richiesta di rinvio a giudizio di Berlusconi per la campagna elettorale".
Col seguito di accuse sul fatto che lo facciano per ragioni di carriera, di odio, e altre cose.
Un giudice indaga quando ha notizia di un reato, perché quello é il suo lavoro e quello é il suo dovere.
Sostenere che due giudici, non stanno lavorando ma stanno perseguitando Berlusconi con lo scopo di intervenire sulla campagna elettorale é diffamante. O uno ha le prove, e allora denuncia perché si tratta di un abuso e di un reato, o é diffamazione.
Dipente tutto dal MODO in cui lo dici.
Se argomenti con calma e ponderazione sei nel rispetto della legge.
Se offendi (nel senso che vai contro le "regole non scritte" di convivenza e confronto pacifici) no.
non sono un lettore abituale del rotolo, ma a giudicare dagli articoli che vengono riportati qui quotidianamente direi che questo è solo uno dei tanti, tantissimi casi di diffamazione.
dovrebbero avere almeno una condanna al giorno! questo articolo non mi pare tanto diverso da altri scritti da Facci o da altri, per questo ho domandato
Facci poteva riscrivere l'articolo, smorzare un po' i toni e cavarsela dando ugualmente un'immagine negativa dei due magistrati.
in ogni caso se devono sborsare un po' di soldi non mi dispiace affatto, trattandosi di lui poi...
cavolo , un giudice che decide sulla diffamazione di altri giudici
Freeskis
14-05-2009, 16:38
cavolo , un giudice che decide sulla diffamazione di altri giudici
doveva decidere il fruttarolo sotto casa di facci ?
cavolo , un giudice che decide sulla diffamazione di altri giudici
E un moderatore per lo stesso motivo sospende quando si criticano altri moderatori.
Buongiorno su HWUpgrade eh, è così da 10 anni :p
era nel senso che la condanna era certa, se gli stava sulle balle facci
sempre che sia vero perche in rete non c'è notizia da nessuna parte e li non si vede diffamazione
nekromantik
14-05-2009, 16:41
cavolo , un giudice che decide sulla diffamazione di altri giudici
LOOOOL
E chi doveva deciderlo, il presidente del consiglio? :D
nekromantik
14-05-2009, 16:42
era nel senso che la condanna era certa, se gli stava sulle balle facci
Ceeeeeeeeeeerto, perchè i giudici condannano in base al tipo di simpatia/antipatia che l'imputato genera. :D
LOOOOOOOOOOOL
credo che l'offesa sita nella parte " i giudici stanno formulando l'ennesima richiesta di rinvio a giudizio di Berlusconi per la campagna elettorale".
Col seguito di accuse sul fatto che lo facciano per ragioni di carriera, di odio, e altre cose.
Un giudice indaga quando ha notizia di un reato, perché quello é il suo lavoro e quello é il suo dovere.
Sostenere che due giudici, non stanno lavorando ma stanno perseguitando Berlusconi con lo scopo di intervenire sulla campagna elettorale é diffamante. O uno ha le prove, e allora denuncia perché si tratta di un abuso e di un reato, o é diffamazione.
sì mi è chiaro il motivo
il virgolettato è "ennesima richiesta di rinvio a giudizio di Berlusconi in campagna elettorale"
è ovvio che sta insinunando il sospetto. tuttavia mi pare di capire che con qualche giro di parole avrebbe potuto evitare la denuncia e raggiungere il medesimo scopo
l'argomento è delicato. finchè la querela se la becca Facci sostenuto dal Giornale capirai che problemi, va bene così.
ma che accadrebbe a parti invertite? ovvero Berlusconi che vince la causa contro un giornalista?
esiste il giornalismo non asservito al potere, che magari non ha dietro una struttura editoriale che tira fuori i 50k euro per la diffamazione.
a me preoccupa un po' la discrezionalità del giudice in fatto di diffamazione, sempre se ho ben capito (stando a Lowenz dipende dal modo in cui si scrive).
non vorrei che l'opinione "forte" venisse tramutata in diffamazione in qualche caso... la mia paura è tutta qui
a rischio la liberta di stampa dici ?
non interessa se si tratta di giudici
nekromantik
14-05-2009, 16:47
anche
Mi posti qualche esempio? Magari mi fai cambiare idea.
te ne metto uno che ho visto, alla sezione lavoro di roma c'è un giudice detto" che guevara" perche nelle cause azienda lavoratore da smpre ragione al lavoratore, dico sempre anche quando ha torto trova il modo per dargli ragione o comunque di sminuire la sanzione a carico, è un noto giudice di sinistra , e lo sanno tutti che decide cosi , se ti capita lui in causa sai gia come finisce
nekromantik
14-05-2009, 16:53
Capisco.
Hai altri esempi che posso verificare?
Perché testimonianze di questo genere, al di là che numericamente non fanno testo, sono chiaramente poco attendibili.
se non cicredi vai al tribunale lavoro di roma ,
cmq era per dire che è chiaro chi i giudici fra di loro non si pestano i piedi , è abbastanza intuitivo
ora belpietro è al tg1 ... :stordita:
sì mi è chiaro il motivo
il virgolettato è "ennesima richiesta di rinvio a giudizio di Berlusconi in campagna elettorale"
è ovvio che sta insinunando il sospetto. tuttavia mi pare di capire che con qualche giro di parole avrebbe potuto evitare la denuncia e raggiungere il medesimo scopo
Beh ma questo é ovvio.
Le denunce per diffamazione si giocano tutte su sottigliezze linguistiche. Basta mettere un condizionale, una cosa del tipo "sembrerebbe, potrebbe apparire, a qualcuno potrebbe venire il dubbio che" cerchino di rinviare a giudizio Berlusconi per la campagna elettorale.
E questo é poi il problema dei reati di opinione.
nekromantik
14-05-2009, 17:03
se non cicredi vai al tribunale lavoro di roma ,
cmq era per dire che è chiaro chi i giudici fra di loro non si pestano i piedi , è abbastanza intuitivo
Non solo non ci credo, ma quello che affermi non è assolutamente sostenuto da prove. Se tu fossi un giornalista, saresti già stato querelato per diffamazione (giusto per stare in tema).
Io mi limito a fare una risata, ma state attenti a quello che sostenete pubblicamente.
Non solo non ci credo, ma quello che affermi non è assolutamente sostenuto da prove. Se tu fossi un giornalista, saresti già stato querelato per diffamazione (giusto per stare in tema).
Io mi limito a fare una risata, ma state attenti a quello che sostenete pubblicamente.
haha un giornalista ? querela ? vabbe va continua a smanettare col pc
nekromantik
14-05-2009, 20:53
Era un modo gentile per dirti di non scrivere stupidaggini.
C'è una fonte un attimo più autorevole? Ho postato la news in un altro forum e subito mi hanno detto che è falsa perchè nessuna altra testata la riporta :help: :help:
Urra...
Almeno ogni tanto va nel modo giusto
:)
pegasoalatp
15-05-2009, 12:12
Qualcuno che ha il Corriere cartaceo del 14 maggio conferma la notizia ?
L' articolo sinceramente non mi sembra diffamatorio.
Mi piacerebbe una conferma altrimenti mi sa di altra bufala.
Il Martinelli e' giornalista affidabile ?
nessuno mi considera.........:cry: :cry:
Ah regà, non è che tutte le notizie devono passare sull'ANSA eh.
dave4mame
15-05-2009, 12:31
al momento l'ha battuta solo martinelli e chi da lui l'ha desunta....
nekromantik
15-05-2009, 13:07
Facci chi? Il paladino della libertà di stampa?
Questo Facci? ---> http://it.wikipedia.org/wiki/Filippo_Facci
al momento l'ha battuta solo martinelli e chi da lui l'ha desunta....
Continuo a non vedere il problema.
Sisupoika
15-05-2009, 13:51
Quali sono esattamente le frasi diffamatorie dell'articolo ?
Imho era ora, sarei felice se i giornalisti venduti fossero allontanati e costretti a cambiare lavoro.
:stordita:
Non penso sia normale ne' accettabile parlare di due magistrati su un giornale per dire che "non ci si puo' fidare di loro", e farli passare come chissa' quali delinquenti o tipi poco raccomandabili.
Su uno dei due, il "giornalista" non ha fornito neanche un commento, e gia' questo basterebbe per una denuncia: semplicemente non puoi etichettare una persona in quel modo senza neanche fornire una giustificazione.
Sull'altro, ha fornito soltanto le sue personali interpretazioni su presunti fatti che, al lettore, non e' dato modo di verificare; e comunque si tratta soltanto di interpretazioni che in quanto tali lasciano il tempo che trovano.
Questa persona ha chiaramente abusato della sua posizione, e mi sembra giusto che paghi la sua fetta di responsabilita' assieme a chi gli ha lasciato fare.
IMHO, un soggetto cosi' (chiaramente al puro servizio di altri) non lo si potrebbe neanche classificare come giornalista.
Un giornalista in quanto tale dovrebbe limitarsi a divulgare i fatti per come sono, accertandosi di esporli nella maniera piu' veritiera e precisa possibile. Un giornalista non dovrebbe sostituire i fatti con i propri commenti e interpretazioni (soprattutto se malevole); un giornalista dovrebbe al piu' fornire spunto di riflessione e di discussione sul fatto, non abusare dell'influenza che ha sul lettore e dirigerne l'attenzione e le opinioni nella direzione da lui (o chi per lui) desiderata.
Nel momento in cui il giornalista fallisce in questi punti, egli e' un impostore, non piu' un giornalista.
Altra e' la mia considerazione per giornalisti come Travaglio, invece.
Non sempre ne condivido i modi, ma bisogna far presente che Travaglio (che pur comunque pecca nel lasciarsi andare, a volte troppo, a commenti ed interpretazioni) documenta tutto cio' che dice. Ogni volta qualcuno prova a negare cio' che egli dice o a fornire una versione diversa, e puntualmente Travaglio torna a confermare citanto fonti, sentenze, documenti, ecc. ecc. che chi vuole puo' andare a controllare, volendo.
Quando ascolto o leggo Travaglio (ripeto: pur non condividendone sempre i modi), mi e' difficile obiettare a quanto mi viene proposto; quando leggo articoli come quello citato, invece, leggo roba "vuota", priva di alcun significato concreto che non fa altro che farmi venire dubbi.
Cmq, mi piace che i giornali siano obbligati a mettere un annuncio a caratteri doppi, chissa' che qualche "giornalista" (e giornali) non impari la lezione.
doveva decidere il fruttarolo sotto casa di facci ?
:D
dave4mame
15-05-2009, 14:47
Continuo a non vedere il problema.
se vuoi ti faccio un disegnino.
No, non serve.
Ricordo comunque che Martinelli è un giornalista, regolarmente iscritto all'albo, non uno sbarbatello di 20 anni che ha un blog per raccontare cosa ha mangiato a merenda.
Detto questo, se si vuole discutere nel merito OK, altrimenti consiglio altri lidi per guardare al dito.
LucaTortuga
15-05-2009, 15:40
te ne metto uno che ho visto, alla sezione lavoro di roma c'è un giudice detto" che guevara" perche nelle cause azienda lavoratore da smpre ragione al lavoratore, dico sempre anche quando ha torto trova il modo per dargli ragione o comunque di sminuire la sanzione a carico, è un noto giudice di sinistra , e lo sanno tutti che decide cosi , se ti capita lui in causa sai gia come finisce
Segui personalmente tutte le cause decise da quel giudice?
Complimenti per la costanza.
E allora, dimmi, che sono curioso: quante delle sue sentenze sono state ribaltate in appello o cassazione?
Dovrebbe essere una percentuale piuttosto alta, volendo credere a ciò che racconti.
dave4mame
15-05-2009, 15:44
No, non serve.
Ricordo comunque che Martinelli è un giornalista, regolarmente iscritto all'albo, non uno sbarbatello di 20 anni che ha un blog per raccontare cosa ha mangiato a merenda.
Detto questo, se si vuole discutere nel merito OK, altrimenti consiglio altri lidi per guardare al dito.
anche emilio fede è un giornalista.
quindi quello che dice lui è vero per forza.
giusto, no?
ah, la qualità di martinelli come giornalista è tale che la sua pagina su wikipedia (creata evidentemente da lui) è stata cancellata in quanto autocelebrativa.
proprio un gran giornalista...
MesserWolf
15-05-2009, 16:00
Era un modo gentile per dirti di non scrivere stupidaggini.
ma perchè dovrebbe essere una stupidaggine ? Pensi che tutti i nostri giudici siano professionali e non corporativi ?
Basta un po' di cronaca (guerre varie tra giudici , corruzioni varie etc etc) per capire che non solo sono umani ( e quindi possono sbagliare) , ma qualcuno incompetente c'è, e qualcuno pure criminale .
La magistratura è un potere forte , con tutto quello che ne deriva.
Non voglio criminalizzarli o farci una crociata , si chiaro eh , ma pensarli santi è molto naive.
La notizia dovrebbe essere stata pubblicata sul Corriere della Sera del 14 Maggio. Qualcuno può verificare?
Dai che forse tra una settimana riusciamo a parlare della notizia in sè :D
pegasoalatp
16-05-2009, 15:35
La notizia dovrebbe essere stata pubblicata sul Corriere della Sera del 14 Maggio. Qualcuno può verificare?
l' ho solo chiesto due volte ........e nessuno mi ha considerato....
sono piccolo e nero......:cry: :cry: :cry:
da povero emigrato non riesco ad accedere ad una copia cartacea.
Comunque adesso sospetto che sia un altra bufala, di quelle che da un po di tempo fioriscono in questa sezione.
pegasoalatp
16-05-2009, 15:37
Dai che forse tra una settimana riusciamo a parlare della notizia in sè :D
se contribuisci a dimostrare che sia vera e non l' ennesima bufala alla fabio greggio, magari si.
P.S. buonasera appuntato.......(meglio essere educati che qui finisce alle carte bollate)
dave4mame
19-05-2009, 15:49
ad oggi l'unica fonte della condanna sembra essere il blog di martinelli e di chi a lui fa riferimento....
Al link qui sotto, la scansione della pagina del CdS del 14 Maggio:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200905/20090519173225_CdS 140509.jpg)
Ventresca
24-05-2009, 17:44
mi piacerebbe sapere perchè nessuna commissione dice nulla sul fatto che ogni giorno o quasi la mattina ci sia Facci in televisione che attacca costantemente Di Pietro o Travaglio senza alcun contraddittorio.
Poi meglio non parlare di come lo attacca, cerca di imitare Travaglio nello stile ma ne viene fuori un disastro... quando legge i titoli di giornale c'è da scompisciarsi dalle risate...
mi piacerebbe sapere perchè nessuna commissione dice nulla sul fatto che ogni giorno o quasi la mattina ci sia Facci in televisione che attacca costantemente Di Pietro o Travaglio senza alcun contraddittorio.
Poi meglio non parlare di come lo attacca, cerca di imitare Travaglio nello stile ma ne viene fuori un disastro... quando legge i titoli di giornale c'è da scompisciarsi dalle risate...
E ma quello è pluralismo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.