FabioGreggio
14-05-2009, 12:02
Si ipotizza il «voto di scambio». L'esponente Udc figura in una conversazione fra due persone vicine ad un boss
PALERMO - Un avviso di garanzia, in cui si ipotizza il reato di voto di scambio, è stato notificato dai carabinieri nell'ambito dell'operazione antimafia Eos all'assessore regionale della Sicilia ai beni Culturali, Antonello Antinoro dell'Udc. Parallelamente, i militari hanno arrestato a Palermo 21 esponenti dei clan mafiosi di Resuttana e San Lorenzo.
INCHIESTA - L'iscrizione nel registro degli indagati dell’espone politico era nota da tempo: il nome di Antinoro figura in una conversazione intercettata fra due persone vicine ad un boss di "San Lorenzo" nel corso della quale uno dei due interlocutori avrebbe telefonato ad Antinoro parlando di qualcosa da pagare. Secondo gli investigatori si tratterebbe di voti.
http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_14/avviso_garanzia_sicilia_antinoro_33acbc10-406f-11de-aa9a-00144f02aabc.shtml
PALERMO - Un avviso di garanzia, in cui si ipotizza il reato di voto di scambio, è stato notificato dai carabinieri nell'ambito dell'operazione antimafia Eos all'assessore regionale della Sicilia ai beni Culturali, Antonello Antinoro dell'Udc. Parallelamente, i militari hanno arrestato a Palermo 21 esponenti dei clan mafiosi di Resuttana e San Lorenzo.
INCHIESTA - L'iscrizione nel registro degli indagati dell’espone politico era nota da tempo: il nome di Antinoro figura in una conversazione intercettata fra due persone vicine ad un boss di "San Lorenzo" nel corso della quale uno dei due interlocutori avrebbe telefonato ad Antinoro parlando di qualcosa da pagare. Secondo gli investigatori si tratterebbe di voti.
http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_14/avviso_garanzia_sicilia_antinoro_33acbc10-406f-11de-aa9a-00144f02aabc.shtml