PDA

View Full Version : Eee Keyboard: sul mercato entro la fine di giugno?


Redazione di Hardware Upg
14-05-2009, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/eee-keyboard-sul-mercato-entro-la-fine-di-giugno_28980.html

La tastiera che incorpora un PC arriverà probabilmente sul mercato entro la fine di giugno: al Computex in mostra la versione definitiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

daywatch85
14-05-2009, 11:35
Utilità dello schermo da 5 pollici? spero abbia una presa per un monitor aggiuntivo altrimenti questa tastiera/pc è davvero la piu grande sola che abbia mai visto...

daywatch85
14-05-2009, 11:36
Mi correggo...ha la presa HDMI...però quindi posso collegarla solo alla tv?

bs82
14-05-2009, 11:37
è ovvio che ha l'uscita video!!! è stata fatta apposta, lo schermo "extra" serve appunto solo come extra...

s0nnyd3marco
14-05-2009, 11:49
Sembra carino, ma avrei preferita senza il monitor laterale, totalmente inutile, e quindi ad un prezzo più basso. Devo dire che mi sa molto di operazione nostalgia zx spectrum.

pabloski
14-05-2009, 11:50
ma questi schermi piccolissimi li inventano per aumentare i guadagni degli oculisti?

Aerox
14-05-2009, 11:50
mi ricorda molto hardware anni 80...

CoreDump
14-05-2009, 11:51
[OLD INFORMATICO ON]

(Sospiro)

http://isolmac.files.wordpress.com/2009/04/amiga_1200_nahaufnahme.jpg

[OLD INFORMATICO OFF]

garrettONE
14-05-2009, 11:51
L'evoluzione del C=64 *_*

giljevic
14-05-2009, 11:52
haaa, mi ricorda il mio spectrum aaaaaaaaa, oddio quanti anni fa......

ogni monitor oggi si puo collegare con il convertitore hdmi to dvi e woila...

decaban
14-05-2009, 11:52
il monitor laterale è assolutamente inutile ma il prodotto, sempre se a prezzi ragionecvoli, può essere interessante. sopratutto per chi non si ritrova con gli schermi dei netbook o chi non ha lo spazio per passare ad un desktop

giljevic
14-05-2009, 11:52
aaa vedo che non sono l'unico :)

killercode
14-05-2009, 11:53
si ci mettevano un touchpad al posto dello schemo era meglio

giljevic
14-05-2009, 11:55
lo schermo lo hanno messo per poterci lavorare senza schermo esterno.... hahahahahh e ti prendi sia un paio di diottrie in piu che il torcicollo

CoreDump
14-05-2009, 11:55
si ci mettevano un touchpad al posto dello schemo era meglio

Quoto e a sto punto per dirla tutta potevano fare un modulo sostituibile, tastierino o touchpad incluso e schermo da comprare a parte ^_^ :cool:

s0nnyd3marco
14-05-2009, 11:56
Spero che nella versione che entrerà sul mercato tolgano quel minidisplay e inseriscano un trackpoint stile ibm, ovvero il dispositivo di puntamento migliore per dispositivi mobile.

jappino147
14-05-2009, 11:57
si ci mettevano un touchpad al posto dello schemo era meglio
concordo,sarebbe stato molto meglio e utile.....

cmq ricordano davvero tanto c64/128,amiga,msx,spectrum zx,ecc ecc
mi son sempre chiesto come mai nessuno fosse ancora uscito con un all-in tutto nella tastiera

Wolfhask
14-05-2009, 11:57
Beh l'idea di integrare tutto nella tastiera non è male, ma al posto dello schermo lcd potevano fare un mouse o qualcosa che imiti le funzioni ;-) imbragatura con tanto di laccetti e a spasso con la tastiera....peccato che il cavo ti passerà tra le gambe ocio a non dimenticarsene.
Ciauzzz

gioggio
14-05-2009, 11:59
si ci mettevano un touchpad al posto dello schemo era meglio
quoto di bbbrutto...
bella idea che sa di antico (c64 - zx spectrum ecc)...

s0nnyd3marco
14-05-2009, 12:00
Ho letto in giro che il minidisplay integrato sarà anche touchscreen.

s0nnyd3marco
14-05-2009, 12:04
Mi è venuto un dubbio, se qualcuno vorrebbe collegarlo ad una tv e tenerlo sulle gambe mentre riproduce un filmato hd, che temperatura raggiungerebbe lo chasis della tastiera?

Nenco
14-05-2009, 12:04
Ho letto in giro che il minidisplay integrato sarà anche touchscreen.

Esattamente come avevo pensato

cmq se l'atom ce la facesse sarebbe un ottimo mediaceter (hdmi, uwb ecc)
il monitor si userebbe per controllare il lettore,

Pts.Mac
14-05-2009, 12:06
Francamente non ho capito proprio perchè state tutti a lamentarvi...se volete ci attaccate un lcd via hdmi e avete un all in one da ufficio senza mille cavi e nello spazio di una tastiera, altrimenti ci attaccate un hd esterno da n-mila giga e avete un muletto ottimo. 5" non son pochi peraltro..presumo che tutti voi che gridate allo scandalo non abbiate un cellulare/palmare/lettore mp3, altrimenti vi state lamentando x il cazzo (come sempre).

Manuel333
14-05-2009, 12:07
bell'idea e per me è molto utile anche lo schermo laterale... in questo modo non devi per forza collegarla ad un monitor esterno ma può essere anche indipendente.

s0nnyd3marco
14-05-2009, 12:13
Francamente non ho capito proprio perchè state tutti a lamentarvi...se volete ci attaccate un lcd via hdmi e avete un all in one da ufficio senza mille cavi e nello spazio di una tastiera, altrimenti ci attaccate un hd esterno da n-mila giga e avete un muletto ottimo. 5" non son pochi peraltro..presumo che tutti voi che gridate allo scandalo non abbiate un cellulare/palmare/lettore mp3, altrimenti vi state lamentando x il cazzo (come sempre).

Si ma il discorso è un altro, quelli che hai citato tu sono dispositivi mobile, quello deve essere invece attaccato alla presa elettrica. Dubito fortemente che questa tastiera possa essere usata senza attaccarci un monitor esterno, il minidisplay sarà di uso secondario, tipo visualizzare qualche informazione. Io personalmente avrei preferito il tutto senza il display laterale, ma con un track point stile ibm integrato (il che sarebbe anche più economico).
Spero che la tastiera non sia scomoda come quelle della apple. IMHO trovo la mancanza della curvatura dei tasti e la corsa troppo breve decisamente odiose.

s0nnyd3marco
14-05-2009, 12:15
bell'idea e per me è molto utile anche lo schermo laterale... in questo modo non devi per forza collegarla ad un monitor esterno ma può essere anche indipendente.

Lo schermo laterale è troppo piccolo per essere usato decentemente. Mi ricorda un po l'idea di integrare nei portatili e nei case un mini display esterno per le informazioni secondarie. Idea che non è mai andata in porto.

Kanon
14-05-2009, 12:21
Se il minidiplay è touch, allora tutta la bontà del progetto risiede nell'interfaccia e in tutto l'ambaradan di controllo. Visto che è in formato portrait (presumo 480x800) la parte bassa potrebbe essere utilizzata come touchpad e avere nella parte alta un bel po' di funzioni programmabili, shortcut per programmi, macro etc oltre che controlli per volume, avanti-indietro per browser o addirittura cambiare a seconda dell'applicazione in primo piano. Una manna dal cielo per chi saprà sfruttarne la flessibilità.
Se invece è solo un clone del display esterno allora servirà a ben poco se non per avere comandi al volo quando lo si usa a monitor spento oppure come estensione dello stesso mentre sul display esterno abbiamo qualcos'altro ma vogliamo tenere d'occhio altri programmi secondari.

Man0war
14-05-2009, 12:25
Magari lo hanno creato per fare concorrenza alla nuova tastiera della logitech con lo schermino LCD a colori. Voi ci mettete uno schermino? e noi ci mettiamo un computer intero! :D

Peccato che l'Atom sia deludente dal punto di vista delle prestazioni, se ne potrebbe fare uno che consuma qualcosina di più ma con risultati accettabili per essere usato come un fisso.

mikisx
14-05-2009, 12:29
imho potevano eliminare il tastierino numerico ed integrarlo nel monitor touch;)

zesto
14-05-2009, 12:30
E' una soluzione molto interessante. Pensavo non avrebbe visto la luce e che sarebbe rimasta un esercizio di stile...

Se il display servisse come front end, ad esempio per la gestione dei file multimediali, potrebbe anche starci, diversamente lo vedo solo come un aggravio dei costi.

Chissà se è totalmente fanless e quanto scalda e, soprattutto, quanto verrà a costare (spero meno di un netbook, visto che non ha, ovviamente, batteria e il vantaggio della mobilità...)

AdolfoG
14-05-2009, 12:30
Basta una veloce ricerca per avere conferma della "touchabilità" dello schermo laterale.
Personalmente trovo il prodotto interessante: leggero (il peso dovrebbe assestarsi sui 0,9 Kg), versatile. Rimane solo l'incognita prezzi (tra l'altro, dovrebbe anche uscire una versione con hdmi wireless, per i monitor che lo supporteranno)

skin79
14-05-2009, 12:34
al posto del monitor avrei preferito il lettore musicassette c64-like!

elevul
14-05-2009, 12:49
Francamente io aspetto la tastiera fulltouch degli Art Lebedev.

MrModd
14-05-2009, 12:56
Se non sbaglio è un touch screen quello schermetto laterale e dovrebbe avere lo scopo di emulare tasti aggiuntivi, che sia il tastierino numerico o tasti speciali per un programma specifico. IMHO molto utile :)

mjohnny84
14-05-2009, 12:57
qualcuno sa se si potra' usare come tastiera usb/bluetooth da collegare ad un pc?

Nenco
14-05-2009, 13:11
imho potevano eliminare il tastierino numerico ed integrarlo nel monitor touch;)

Se ci guardi è quello che hanno fatto :D

BlackBug
14-05-2009, 13:18
Mi è venuto un dubbio, se qualcuno vorrebbe collegarlo ad una tv e tenerlo sulle gambe mentre riproduce un filmato hd, che temperatura raggiungerebbe lo chasis della tastiera?

Dubito che atom e sched

BlackBug
14-05-2009, 13:19
Mi è venuto un dubbio, se qualcuno vorrebbe collegarlo ad una tv e tenerlo sulle gambe mentre riproduce un filmato hd, che temperatura raggiungerebbe lo chasis della tastiera?

Dubito che con atom ci riesca anche xkè non credo abbia una scheda video molto seria.

Il display al lato lo userei per tenerci: multmeter o per analizzare il fnzionamento del pc, o un programma che ho sempre in background....

Derfel Cadarn
14-05-2009, 13:21
Bastava cercare su google per vedere che quello era un monitor touch come ha già detto qualcuno, o magari si poteva mettere un'immagine in più nella news che non era una cattiva cosa.

Comunque

http://notebookitalia.it/asus-eee-keyboard-wireless-hdmi-4321.html

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_keyboard_02.jpg
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_keyboard_04.jpg

Video
http://www.youtube.com/v/4ZMz6RuaZuk

g4be
14-05-2009, 13:25
Mi piace!

La userei anche per emulatori computer 8/16 bit xD

krizalid
14-05-2009, 13:28
Mi piace!

La userei anche per emulatori computer 8/16 bit xD

bella!...se il prezzo fosse interessante,sarebbe un acquisto di Giugno..

s0nnyd3marco
14-05-2009, 13:35
bella!...se il prezzo fosse interessante,sarebbe un acquisto di Giugno..

parlano attorno ai 400 dollah.. che diventeranno 400€

krizalid
14-05-2009, 13:35
parlano attorno ai 400 dollah.. che diventeranno 400€

uhm...troppi davvero...se fosse sotto i 250€ allora anche anche..

CaFFeiNe
14-05-2009, 13:37
beh essendo touch lo schermo laterale, ci vedo un ottima interfaccia linux. con un desktop con tutti i collegamenti (shortcuts etc) impostato sul touchscreen

e quello esterno ad uso "visivo" (si possono eliminare quindi anche le barre etc su quello "visivo", per avere una visione fullscreen


puo' essere interessante...

s0nnyd3marco
14-05-2009, 13:38
uhm...troppi davvero...se fosse sotto i 250€ allora anche anche..

non credo, altrimenti andrebbe in concorrenza con eee box

krizalid
14-05-2009, 13:40
non credo, altrimenti andrebbe in concorrenza con eee box

si ma a 250€ sarebbe un prezzo un pelino + onesto...

s0nnyd3marco
14-05-2009, 13:48
si ma a 250€ sarebbe un prezzo un pelino + onesto...

Sono d'accordo con te... ma sicuramente il prezzo sarà più alto di un eeebox. Poi vuoi che nessuno ha ancora qualcossa del genere e vuoi che siamo al lancio del prodotto il prezzo sarà sicuramente alto.
Ho apprezzato molto gli sforzi di asus fatti nell'ultimo periodo per innovare il settore dell'informatica, ma in tutti i casi ho visto prezzi troppo alti risptto al reale valore dell'oggetto.

baruk
14-05-2009, 14:39
Dalle specifiche risultava che i mini schermo era anche un touchpad

krizalid
14-05-2009, 14:39
Dalle specifiche risultava che i mini schermo era anche un touchpad

è touchpad :O

tengo famiglia
14-05-2009, 14:42
secondo me il monitor l'hanno messo solo per recuperare un pò di spazio per l'hardware ...come dire è solo una "scusa". E se poi questo piccolo monitor servisse come estensione per il monitor grande, magari per metterci qualche icona o la finestrina del media player? NO?

greyhound3
14-05-2009, 15:48
sarebbe una figata se riuscisse a gestire film in full hd!
a quel punto sarenne l'htpc ideale!

supersalam
14-05-2009, 16:01
Mi ha ingolosito parecchio questo mini htpc. Davvero una bella idea. Spero solo che la scheda madre non abbia il solito chipset Intel 945 cagoso.

Xidius
14-05-2009, 16:11
parlano attorno ai 400 dollah.. che diventeranno 400€

Sicuramente 399...

sillarin
14-05-2009, 21:18
non è che, magari, il display touchscreen laterale può servire al posto del mouse, quando l'eeeKeyboard è collegata ad un monitor esterno?
è ovvio che non può servire da reale monitor, come invece è per i netbook...

giofal
14-05-2009, 22:08
Non riesco a vederne l'utilità nè i campi di utilizzo.

Che cosa può fare più di un comune netbook e senza peraltro averne minimamente i vantaggi??

Mah... se fosse il primo aprile avrei pensato in uno scherzo...

ARARARARARARA
14-05-2009, 23:01
secondo mè è ottima per tutti coloro che comprano un portatile per andare su internet a casa e lo scelgono perchè occupa poco spazione, questa è ottima

Shivan man
15-05-2009, 01:18
secondo mè è ottima per tutti coloro che comprano un portatile per andare su internet a casa e lo scelgono perchè occupa poco spazione, questa è ottima

E' la prima cosa che è venuta in mente anche a me, insieme agli uffici in cui si utilizza solo office+browser. Soluzione piccola, comoda ed elgante, senza il cassone in giro. L'unico problema sarà che dovranno inchiodarli ai tavoli per non farseli fregare!
400 euro mi sembrano un po' troppi però

danlo8600
15-05-2009, 01:21
secondo mè è ottima per tutti coloro che comprano un portatile per andare su internet a casa e lo scelgono perchè occupa poco spazione, questa è ottima


Questa non l'ho capita un pc portatile occupa poco spazio??? poi dato che tanto lo tengono come pc fisso, ne comprano uno da 17" o da 21"... Ma nn avete mai sentito parlare del keys Desktop dove sopra si mette il monitor??? alla fine sempre una scrivania occupa, con l'unica differenza che si hà un pc normale con tutti i suoi vantaggi.... Poi qui io ho un mio parere su perchè spingono su i portatili, e il motivo è ovvio, un portatile che si rompe non si ripara (non perchè non si può ma per il prezzo proibitivo), mentre un pc fisso che si rompe si ripara il 90% delle volte...Comunque levando ste chiacchiere..

La tastiera bò.... Mi sembra quasi inutile, l'unico posto in cui la vedo bene è dentro a qualche centro commerciale o museo o cose simili per dare informazioni alle persone che si apprestano ad utilizzarla... Vorrei ricordare che molte delle cose che stanno uscendo ultimamente hanno molto spesso più senso se usate nel campo del commercio... Un monitor da 5" non si può usare per più di 20minuti, mentre se uno ad esempio deve avere una sola info su un prodotto, standoci davanti circa 30 secondi magari non ti spacca gli occhi ed inizzia ad avere senso...

!fazz
15-05-2009, 07:37
haaa, mi ricorda il mio spectrum aaaaaaaaa, oddio quanti anni fa......

ogni monitor oggi si puo collegare con il convertitore hdmi to dvi e woila...

io l'ho giusto riacceso la sett scorsa, quanta nostalgia per il caro vecchio sinclair

fedescap
15-05-2009, 08:00
oddio, anche a me ha riportato subito alla mente il mitico commodore!comprerei sta tastiera solo perchè il commodore non l'ho mai avuto e andavo a giocarci da mia cugina!

tulnio
15-05-2009, 09:17
[OLD INFORMATICO ON]

(Sospiro)

[OLD INFORMATICO OFF]

Quotone :cry:

Alessandro Rossi
15-05-2009, 12:08
Oddio che schifo!!!

Io gia odio le minitastiere con i tasti tutti ammucchiati che sono anche peggio di quelle dei portatilli. Questa non ha nemmeno il tastierino numerico.

L'unica cosa un po' gradevole e originale che ho visto è il touch screen dove poter mettere magari i gadget di vista o google desktop.

Poi comunque non capisco proprio a che può servire ed a che tipo di utenza possa essere interessare.

Ciao Alessandro