View Full Version : Fiumicino batte Malpensa
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/alitalia-40/scelta-fiumicino/scelta-fiumicino.html
Fiumicino batte Malpensa
"Sarà base principale di Cai"
ROMA - Fiumicino centro di gravità di Alitalia. Mancava solo l'annuncio ufficiale, che ieri i vertici di Alitalia hanno consacrato pubblicamente. Il Leonardo da Vinci sarà l'hub, lo snodo principale del vettore. È l'ennesimo e forse definitivo schiaffo alla Lombardia che ha dovuto digerire pure il congelamento da parte della Ue degli slot di Malpensa.
:read:
dave4mame
14-05-2009, 09:01
un motivo in più per non volare CAI.
ma come era prima? airfrance abbandonerà malpensa :O noi no :O salvaguarderemo il nord :O
ConteZero
14-05-2009, 09:08
Milanesi, stringete le... i denti, è necessario... è per salvaguardare l'italianità d'Alitalia.
Freeskis
14-05-2009, 09:08
ma come era prima? airfrance abbandonerà malpensa :O noi no :O salvaguarderemo il nord :O
bisogna difendere l'italianità no ? :stordita:
ogni stato in media ha un Hub solo.
malpensa è stata scelta solo per campanilismo, si voleva un aereoporto intecontinentale vicino milano.
malpensa ha rovinato il territorio e la quiete dei residenti.
è costato un sacco di soldi
ora chi virrà prendere un aereo da malpensa volerà con altre compagnie
malpensa è ampiamente sottosfruttato, e... chissa i costi di gestione !
un motivo in piu per non volare con CAI !
ricordiamo se il lettore non lo sapesse che i debiti di alitalia.... li paga come sempre pantalone ! e pantalone è già prenotato per pagare i costi di gestione di malpensa !
Milanesi, stringete le... i denti, è necessario... è per salvaguardare l'italianità d'Alitalia.
Veramente si dice "Para il C.lo e stringi i denti"
Chissà perchè ai TG non puntano i riflettori con un bel servizio sulla gestione di tutta la faccenda ALITALIA/CAI partendo dagli accordi falliti (fatti fallire) di Prodi per arrivare a quelli riusciti (si per la Francia) di Berlusconi e arrivando all'abbandono di Malpensa (NON VENDIAMO AI FRANCESI PERCHE' ALTRIMENTI ABBANDONANO MALPENSA Cit.)........
ConteZero
14-05-2009, 09:23
Veramente si dice "Para il C.lo e stringi i denti"
Chissà perchè ai TG non puntano i riflettori con un bel servizio sulla gestione di tutta la faccenda ALITALIA/CAI partendo dagli accordi falliti (fatti fallire) di Prodi per arrivare a quelli riusciti (si per la Francia) di Berlusconi e arrivando all'abbandono di Malpensa (NON VENDIAMO AI FRANCESI PERCHE' ALTRIMENTI ABBANDONANO MALPENSA Cit.)........
Io ho ancora un bel sacco (figurato) pieno d'insulti (diretti a me personalmente) che mi sono stati rivolti quando sono andato a dire che Berlusconi, facendo fallire la trattativa di Prodi, ce la stava mettendo in quel posto.
La gente è dura di testa, dopo aver combattuto pervicacemente i "comunisti" su quel campo ed essersi "impegnati" nella "crociata" per la cordata italiana e contro airfrance (:asd:) s'è messa in testa d'aver fatto la cosa giusta e NON ammetterà mai d'aver sbagliato anche davanti al fatto compiuto.
MadJackal
14-05-2009, 09:49
La Lega sarà contenta :asd:
Ricordate, è tutta colpa dei Komunisti! :O
nekromantik
14-05-2009, 09:53
Tutti i nodi vengono al pettine. :)
Finalmente questo schifo di paese, dopo aver toccato il fondo, comincia a scavare.
La Lega sarà contenta :asd:
Ricordate, è tutta colpa dei Komunisti! :O
Eggià, ma gli hanno dato il federalismo e il reato di clandestinità :O
Magari a qualcuno servirebbe anche un po' di collirio, ma :rolleyes:
Tutti i nodi vengono al pettine. :)
Finalmente questo schifo di paese, dopo aver toccato il fondo, comincia a scavare.
Veramente credo che siamo già al 2° o 3° piano interrato :muro:
Paganetor
14-05-2009, 09:56
potrebbe essere una cosa positiva: se Alitalia mollasse tutti i vari slot che tiene in sospeso e che non lascia liberi per altre compagnie straniere, in Lombardia ci guadagneremmo un casino!!!
British Airways, Lufthansa, Thai ecc. potrebbero fare tappa diretta da noi senza passare da Fiumicino...
però, finchè non mollano tutti gli slot, è semplicemente concorrenza sleale
kaysersoze
14-05-2009, 09:57
DOve sono i leghisti????
E i PDL che sostenvano Silvio per salvare MPX?????
:help: :help: :help:
IpseDixit
14-05-2009, 09:58
Peccato che mentre Fiumicino si prende AirBurundi a Malpensa arriva Lufthansa :read:
dave4mame
14-05-2009, 10:01
Peccato che mentre Fiumicino si prende AirBurundi a Malpensa arriva Lufthansa :read:
ognuno ha quel che si merita...
potrebbe essere una cosa positiva: se Alitalia mollasse tutti i vari slot che tiene in sospeso e che non lascia liberi per altre compagnie straniere, in Lombardia ci guadagneremmo un casino!!!
British Airways, Lufthansa, Thai ecc. potrebbero fare tappa diretta da noi senza passare da Fiumicino...
però, finchè non mollano tutti gli slot, è semplicemente concorrenza sleale
Peccato che mentre Fiumicino si prende AirBurundi a Malpensa arriva Lufthansa :read:
No stò dicendo che sia un male per Malpensa, anzi era da tempo che dicevo che Malpensa avrebbe dovuto gestirsi da sola che le compagnie avrebbero fatto la fila per prendersi gli slot vicino a MILANO, quello che contesto è COME SONO ANDATE LE COSE nella trattativa del caso ALITALIA, alla fine il CDX ha vinto anche con le promesse elettorali che poi NON SONO STATE MANTENUTE ANZI.......ci hanno fatto rimettere un bel po' di centinaiadimilionidieuro.........che pagheremo NOI con le nostre tasse soldi tolti ad altre cose senz'altro più utili che il foraggiare gli amici degli amici.....
Lucrezio
14-05-2009, 10:11
Voglio vdere che dice la Moratti la prossima volta che va in TV.
L'ultima volta fece un caziatone al berlusca che nemmeno sua madre quand'era piccolo! Sara' - giustamente - furibonda. Comunque essendo Milano il nodo commerciale piu' importante d'Italia non mi sembra che abbia molto senso portare l'hub a fiumicino :stordita:
MesserWolf
14-05-2009, 10:23
Personalmente credo sia una questione complessa (non la questione fiumicino - malpensa ... su quella NC :rolleyes: quelle Grande hub utile o meno) . Infatti per i consumatori , che sono quelli importanti , credo sia tutto sommato meglio un modello senza grande hub , e infatti pur stando a milano tutti quelli che conosco finiscono a Orio per volare low cost.
Dal punto di vista ambientale è difficile da dire , forse è meglio un unico hub grande per ottimizzare lo sfruttamento delle piste (una pista che non è sfruttata al 100% è un'inutile obbrobrio su territorio), ma ancora un unico hub vuol dire traffico e consumi di trasporto ....
Insomma così a naso direi che per noi consumatori è meglio un modello composto da piccoli aereoporti vicini, che magari si fanno pure concorrenza , piuttosto che pochi grandi aereoporti lontani.
Una cosa è certa , finchè a malpensa non ci arriva la metro è scomodo .
I due hub essendo l'italia lunga e stretta potevano anche starci come idea , andava fatta però una pianificazione più attenta e stime di mercato più puntuali... di sicuro dovendo sceglierne uno avrei scelto quello più vicino al cuore dell'europa e alle attività commerciali italiane.
Inutile dire che non volerò mai alitalia -cai o come diavolo si chiama . Se era per me falliva.
Paganetor
14-05-2009, 10:27
veramente a Malpensa ci arriva il trenino... mezz'oretta dal centro e sei lì!
per il resto, le piste in zona sono molto "battute", al limite è linate che ha perso un po' di voli a favore di bergamo, ma comunque siamo ancora abbondantemente sopra alla soglia di "sotto-utilizzo"
killercode
14-05-2009, 11:02
Voglio vdere che dice la Moratti la prossima volta che va in TV.
L'ultima volta fece un caziatone al berlusca che nemmeno sua madre quand'era piccolo! Sara' - giustamente - furibonda. Comunque essendo Milano il nodo commerciale piu' importante d'Italia non mi sembra che abbia molto senso portare l'hub a fiumicino :stordita:
Appunto, Milano, non Chiasso :asd: definire aeroporto di Milano una struttura che è a minimo 40 minuti di viaggio dalla città è un eufemismo. E' come dire che l'aeroporto di Parma è a Modena
Paganetor
14-05-2009, 11:02
Vero ma non è ancora servita come dovrebbe essere.
oddio, sì e no... ci si arriva abbastanza comodamente in autostrada (traffico permettendo), c'è il treno con una frequenza accettabile (ogni mezz'ora), c'è il servizio bus dalla stazione centrale... se vuoi navette ogni 3 minuti, mi sa che non si reggono in piedi coi costi...
FabioGreggio
14-05-2009, 11:03
Ultime notizie:
Borghezio indignato al grido "Romani come i negher!"
Calderoli fara fare pipì a 50 suini sulle piste di Fiumicino.
Gentilini, dopo due eja eja alalà ha minacciato la secessione della Provincia di Treviso e parte del Bellunese per andare con la Scozia.
Bossi ha detto "Con l'aereo AirBurkina Faso mi ci pulisco il culo."
Poi ripensandoci ha detto "meglio di no, ha la forma troppo a supposta".
Maroni invece è parzialmente favorevole a patto che sugli aerei dirottati a Fiumicino ci siano dentro gli Ucraini che abitano vicino al suo isolato e parte di bergamaschi perchè quando parlano non si capisce niente.
fg
MesserWolf
14-05-2009, 11:08
Appunto, Milano, non Chiasso :asd: definire aeroporto di Milano una struttura che è a minimo 40 minuti di viaggio dalla città è un eufemismo. E' come dire che l'aeroporto di Parma è a Modena
A essere onesti è così anche per molte grandi città al mondo . Heathrow non è nella City .... cmq i collegamenti non sono davvero comodi , cioè alla fin delle finite a sto punto vado in centrale e prendo la navetta per Orio che spendo pure meno dato che volo low cost.
Alitalia, ora, è un'azienda privata ed ha facoltà di operare, ovviamente assumendone oneri ed onori, le scelte che più le aggradano.
La prima conseguenza, ovviamente in un paese normale, dovrebbe essere la totale liberalizzazione della tratta Milano/roma A/R, e l'immediato rilascio degli slot occupati a Malpensa affinchè l'aeroporto possa richiamere altre compagnie interessate, non mancheranno di certo perchè l'area è il cuore industrial/commercial/finanziario del norditalia, a stabilirvi colegamenti.
...azienda privata?...salvata da privati?...
...ciao Andrea...
alphacygni
14-05-2009, 11:23
Io so solo che l'ultima volta che ho preso un aereo da Malpensa c'era una fila ai controlli di sicurezza di circa un'ora e mezza (ho avuto la botta di culo di poter fare il fast check per una culosissima coincidenza, altrimenti avrei perso il volo), a FCO il massimo che ho aspettato e' stato 10 minuti...
Senza contare l'ora e (quasi) mezza di navetta per raggiungerlo senza salassarsi (fino a un certo punto), a meno di non voler spendere non so quanto (piu' di 10 euro cmq) per prendere il treno che comunque quei 40 minuti ce li impiega.
Tra l'altro, e' talmente concepito come l'aeroporto di Milano che arrivando da questa citta' si incontra prima il Terminal 2 e poi il Terminal 1 :rolleyes: cosi' alla fine chi prende l'Easyjet arriva prima di chi prende l'Alitalia, la Lufthansa ecc.
MesserWolf
14-05-2009, 11:27
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma qualcosa, di sensato ed attinente l'argomento, da dire non lo trovi proprio mai ?.:ciapet: :ciapet:
Ma va , fare un po' di bagarre e sceneggiata è molto meglio :asd:
:dissident:
14-05-2009, 11:34
Appunto, Milano, non Chiasso :asd: definire aeroporto di Milano una struttura che è a minimo 40 minuti di viaggio dalla città è un eufemismo. E' come dire che l'aeroporto di Parma è a Modena
Ah quindi JFK non e' l'aeroporto di New York?
E Heathrow non e' quello di Londra? perche' le distanze sono comparabili..e ce ne sono molti altri..
killercode
14-05-2009, 11:43
A essere onesti è così anche per molte grandi città al mondo . Heathrow non è nella City .... cmq i collegamenti non sono davvero comodi , cioè alla fin delle finite a sto punto vado in centrale e prendo la navetta per Orio che spendo pure meno dato che volo low cost.
Comunque è un buon 15-20 km più vicino contando anche il fatto che londra è un pò più grossa di milano, detto questo londra (e le altre città) hanno un interland più o meno circolare, che si costruisca a nord, sud ovest o est sempre alla stessa distanza trovi libero, invece l'interland milanese è concentrato a nord lasciandogli ben tre direzioni per costruire un aeroporto vicino alla città.
p.s. mi sono spiegato malissimo ma spero si capisca lo stesso
FabioGreggio
14-05-2009, 11:52
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma qualcosa, di sensato ed attinente l'argomento, da dire non lo trovi proprio mai ?.:ciapet: :ciapet:
Sempre. Ma quando mi rivolgo ai leghisti cerco di semplificare al massimo
con esempi elementari e cultura da mercato ortofrutticolo di Abbietegrasso.
fg
MesserWolf
14-05-2009, 11:56
Comunque è un buon 15-20 km più vicino contando anche il fatto che londra è un pò più grossa di milano, detto questo londra (e le altre città) hanno un interland più o meno circolare, che si costruisca a nord, sud ovest o est sempre alla stessa distanza trovi libero, invece l'interland milanese è concentrato a nord lasciandogli ben tre direzioni per costruire un aeroporto vicino alla città.
p.s. mi sono spiegato malissimo ma spero si capisca lo stesso
capisco il tuo punto di vista , e se hai letto i miei post precedenti sai che sono parecchio scettico io stesso su malpensa e sugli hub in generale , ma evidentemente più vicino non era possibile farlo ....
Poi vabbè col senno di poi è anche facile ragionare.
zerothehero
14-05-2009, 11:56
Spero fallista la nuova Alitaglia...per la seconda volta. :ciapet:
Si spera nei crucchi, con Lufthansa che già in parte sta sostituendo alitaglia che cmq già aveva abbandonato in massa lo scalo anche prima del fallimento.
MesserWolf
14-05-2009, 12:01
Spero fallista la nuova Alitaglia...per la seconda volta. :ciapet:
Si spera nei crucchi, con Lufthansa che già in parte sta sostituendo alitaglia che cmq già aveva abbandonato in massa lo scalo anche prima del fallimento.
ma secondo me fallirà pure .... è schiacciata tra le compagnie low cost e i treni ad alta velocità (che arrivano nelle città , non a 30-40 min dalle città)
killercode
14-05-2009, 12:09
capisco il tuo punto di vista , e se hai letto i miei post precedenti sai che sono parecchio scettico io stesso su malpensa e sugli hub in generale , ma evidentemente più vicino non era possibile farlo ....
Poi vabbè col senno di poi è anche facile ragionare.
No, l'hanno fatto li perchè li c'è la brianza che produce, però se la brianza che produce non usa l'aereo e gli unici interessati sono gli yuppie di milano....è un bel casino, si è costruito un aeroporto internazionale per un bacino d'utenza che non esiste
zerothehero
14-05-2009, 12:13
ma secondo me fallirà pure .... è schiacciata tra le compagnie low cost e i treni ad alta velocità (che arrivano nelle città , non a 30-40 min dalle città)
Se fallisce è meglio, visto che così mollerà gli slot extraue che non sono ancora liberalizzati (tranne che per gli Usa). :fagiano:
Poi cmq già si era capita la cosa...visto che già Maurizio Prato poco prima del fallimento aveva smobilitato quasi tutto.
FabioGreggio
14-05-2009, 12:16
Se fallisce è meglio, visto che così mollerà gli slot extraue che non sono ancora liberalizzati (tranne che per gli Usa). :fagiano:
Poi cmq già si era capita la cosa...visto che già Maurizio Prato poco prima del fallimento aveva smobilitato quasi tutto.
E cmq sia chiaro.
Se decolla è un altro successo di 'O Imperatore.
Se fallisce è tutta colpa di Prodi.
fg
MesserWolf
14-05-2009, 12:17
No, l'hanno fatto li perchè li c'è la brianza che produce, però se la brianza che produce non usa l'aereo e gli unici interessati sono gli yuppie di milano....è un bel casino, si è costruito un aeroporto internazionale per un bacino d'utenza che non esiste
Presumibilmente vuole anche essere un incentivo alla creazione di un mercato più internazionale .
Tutto insomma dipende molto da come vedi il problema. COme dicevo non credo sia una questione banale .
Finchè non fai infrastrutture limiti la crescita e l'internazionalizzazione , ma d'altro canto finchè non c'è domanda non hai interesse a fare infrastrutture ....
La mia impressione è che siamo un po' bloccati a mezza via .... la mancanza di una pianificazione efficacie ha fatto si che da un lato abbiamo l'hub , ma dall'altro ogni provincia col suo aereoporto. Il problema è che sono due modelli praticamente antitetici .
Bho , cmq è auspicabile , come dice Proteus, che adesso sbocchino slot e rotte . Ormai non è più compito nostro mantenere il carrozzone Alitalia in piedi . Ora sono i cittadini da tutelare permettendogli di scegliere la compagnia che preferiscono al prezzo che preferiscono.
zerothehero
14-05-2009, 12:45
E' auspicabile un boicottaggio a prescindere. Vabbè che io nelle poche volte che ho preso l'aereo ho sempre evitato Alitaglia. Figurarsi se poi una persona debba andare a Roma per le tratte internazionali, ridicolo.
Piuttosto dò i soldi ad Air Marocco. :O
E poi c'è il treno ad alta velocità ROma-Milano..che è anche più ecologico, meno costoso e più o meno i tempi sono quasi analoghi..forse c'è una mezzoretta di vantaggio con l'aereo..poca roba quindi.
HenryTheFirst
14-05-2009, 13:11
Sempre. Ma quando mi rivolgo ai leghisti cerco di semplificare al massimo
con esempi elementari e cultura da mercato ortofrutticolo di Abbietegrasso.
fg
Quale esempio elementare devo produrre per farti capire che dare degli ignoranti e/o stupidi agli altri utenti non è consentito?
Valuterò se aumentarti la sospensione appena comminata in altro thread.
matt22222
14-05-2009, 14:04
se solo avessero lasciato arrivare ryanair a malpensa quando era il momento...aumento di traffico passeggeri certo e weekend europeo per me almeno una volta al mese, visto che ci metto 30 minuti soltanto ad arrivare a malpensa:D :D :D
Fradetti
14-05-2009, 14:08
se solo avessero lasciato arrivare ryanair a malpensa quando era il momento...aumento di traffico passeggeri certo e weekend europeo per me almeno una volta al mese, visto che ci metto 30 minuti soltanto ad arrivare a malpensa:D :D :D
avere un hub ryanair a distanza umana è il sogno di tutti noi... io sarei sempre per ostelli e avrei girato l'europa :)
Milanesi, stringete le... i denti, è necessario... è per salvaguardare l'italianità d'Alitalia.
LOL! :D
dave4mame
14-05-2009, 15:16
No, l'hanno fatto li perchè li c'è la brianza che produce, però se la brianza che produce non usa l'aereo e gli unici interessati sono gli yuppie di milano....è un bel casino, si è costruito un aeroporto internazionale per un bacino d'utenza che non esiste
ehm.... non so come dirtelo... ma malpensa NON E' in brianza... :Prrr:
killercode
14-05-2009, 16:07
ehm.... non so come dirtelo... ma malpensa NON E' in brianza... :Prrr:
fiscale, era un modo per dire tutti quei paesi che finiscono con -ate che si trovano a nord di milano e sono il quore produttivo d' italia
svarionman
14-05-2009, 16:13
Grasse risate. Se non fosse che il salvataggio del carrozzone volante lo abbiamo pagato NOI.
Buffoni.
-kurgan-
14-05-2009, 16:16
potrebbe essere una cosa positiva: se Alitalia mollasse tutti i vari slot che tiene in sospeso e che non lascia liberi per altre compagnie straniere, in Lombardia ci guadagneremmo un casino!!!
British Airways, Lufthansa, Thai ecc. potrebbero fare tappa diretta da noi senza passare da Fiumicino...
però, finchè non mollano tutti gli slot, è semplicemente concorrenza sleale
ecco, appunto.. figurati se li mollano gli slot, tutti a dire che malpensa è inutile però si cagano sotto a permettere l'ingresso di altre compagnie.
-kurgan-
14-05-2009, 16:23
fiscale, era un modo per dire tutti quei paesi che finiscono con -ate che si trovano a nord di milano e sono il quore produttivo d' italia
:eek: :help:
va beh, sorvolando sull'Orrore letto poco sopra.. :doh:
è una tua idea basata sul nulla credere che gli slot di alitalia una volta venduti non li voglia nessuno, o che tutta la lombardia sia composta da fruttivendoli di baranzate.. a me vengono in mente aziendine tipo la BREMBO, VODAFONE, MICROSOFT, STAR, ecc.. non mi pare che siano società i cui manager usino poco l'aereo.
nomeutente
14-05-2009, 16:32
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma qualcosa, di sensato ed attinente l'argomento, da dire non lo trovi proprio mai ?.:ciapet: :ciapet:
Sempre. Ma quando mi rivolgo ai leghisti cerco di semplificare al massimo
con esempi elementari e cultura da mercato ortofrutticolo di Abbietegrasso.
fg
Se volete essere messi in faida, continuate così.
killercode
14-05-2009, 16:58
:eek: :help:
va beh, sorvolando sull'Orrore letto poco sopra.. :doh:
:asd: effettivamente non era una gran battuta
è una tua idea basata sul nulla credere che gli slot di alitalia una volta venduti non li voglia nessuno, o che tutta la lombardia sia composta da fruttivendoli di baranzate.. a me vengono in mente aziendine tipo la BREMBO, VODAFONE, MICROSOFT, STAR, ecc.. non mi pare che siano società i cui manager usino poco l'aereo.
mia e di airfrance e a quanto pare anche di cai, io l'aereo non lo prendo molto, ma gli altri due non mi sembrano proprio degli incompetenti :D
alitalia vola che è una meraviglia.. :sofico: :stordita:
-kurgan-
14-05-2009, 17:14
:asd: effettivamente non era una gran battuta
mia e di airfrance e a quanto pare anche di cai, io l'aereo non lo prendo molto, ma gli altri due non mi sembrano proprio degli incompetenti :D
guarda che se malpensa fosse davvero inutile alitalia gli slot li avrebbe già venduti da un pezzo. Invece fa comodo per loro avere un hub solo e contemporaneamente evitare che ce ne siano altri della concorrenza.
killercode
14-05-2009, 17:42
guarda che se malpensa fosse davvero inutile alitalia gli slot li avrebbe già venduti da un pezzo. Invece fa comodo per loro avere un hub solo e contemporaneamente evitare che ce ne siano altri della concorrenza.
Questo sicuramente, ma gli avrebbe fatto ancora più comodo avere due hub a pieno regime....ovviamente se malpena fosse un hub economicamente conveniente...cosa che non è
-kurgan-
14-05-2009, 17:55
Questo sicuramente, ma gli avrebbe fatto ancora più comodo avere due hub a pieno regime....ovviamente se malpena fosse un hub economicamente conveniente...cosa che non è
vedremo quando saranno liberi gli slot cosa succederà, la convenienza la decide la concorrenza e non i raccomandati ammanicati col governo di alitalia ;)
se alimerda se ne va non può che fare piacere, ma devono mollare gli slot, senza condizioni
e per inciso se devo andare all'estero, piuttosto che roma vado a francoforte, e siduramente non volo con alimerda che oltretutto è anche carissima
MesserWolf
14-05-2009, 18:46
Io per andare negli usa ho usato la British :D molto soddisfatto.
Malpensa -> Londra -> New York
la prima volta
la seconda
Malpensa -> Londra -> San Francisco
perfetto entrambe le volte . Andare a roma per volare Alitalia ? Sicuro :asd:
io ho usato british e american
La faccia di bronzo di Formigoni ha detto che se non fanno marcia indietro solleveranno la questione del monopolio. Vorrei capire: se la cosa non avesse toccato interessi loro, ma fosse comunque andata contro il libero mercato e gli interessi dei cittadini, dei contribuenti, dei consumatori, AVREBBERO FIATATO?
La faccia di bronzo di Formigoni ha detto che se non fanno marcia indietro solleveranno la questione del monopolio. Vorrei capire: se la cosa non avesse toccato interessi loro, ma fosse comunque andata contro il libero mercato e gli interessi dei cittadini, dei contribuenti, dei consumatori, AVREBBERO FIATATO?
io continuo a non capire una cosa, se alitalia molla gli slot non è l'affare del secolo?
IpseDixit
14-05-2009, 20:40
vedremo quando saranno liberi gli slot cosa succederà
Il problema è che grazie alla UE per sei mesi sono congelati.
io continuo a non capire una cosa, se alitalia molla gli slot non è l'affare del secolo?
Per quanto mi riguarda si. Il top sarebbe Alitaglia fuori dal mercato, come avrebbe già dovuto essere da un pezzo senza che noi ci smazzassimo miliardi di € per ingrassare politici, loro amici, parenti e servi, pagare i loro debiti e mantenere una pletora di votoscambisti.
killercode
14-05-2009, 20:43
io continuo a non capire una cosa, se alitalia molla gli slot non è l'affare del secolo?
dipende per farci cosa voli nazionali, internazionali o intercontinentali?
dipende per farci cosa voli nazionali, internazionali o intercontinentali?
in generale, dico :confused:
killercode
14-05-2009, 20:56
in generale sono buoni per voli europei
perchè non intercontinentali?
:stordita:
killercode
14-05-2009, 21:05
pessima posizione, non si riescono a fare i voli diretti
IpseDixit
14-05-2009, 21:08
Uno slot è un orario di atterraggio o decollo. Una compagnia può richiedere a SEA uno slot per un Malpensa-Napoli e usarlo per fare Malpensa-Madrid senza problema. Il problema è che Alitalia ha slot pregiati ovvero in orari che rendono i voli molto comodi. Alitalia sta usando slot su Linate concessi per voli nazionali per volare in mezza Europa.
killercode
14-05-2009, 21:12
Uno slot è un orario di atterraggio o decollo. Una compagnia può richiedere a SEA uno slot per un Malpensa-Napoli e usarlo per fare Malpensa-Madrid senza problema. Il problema è che Alitalia ha slot pregiati ovvero in orari che rendono i voli molto comodi. Alitalia sta usando slot su Linate concessi per voli nazionali per volare in mezza Europa.
ma è in una posizione scomoda lo stesso, non ha bacino d'utenza per diventare un'hub e i dati dei passeggeri lo dimostrano
dantes76
14-05-2009, 21:14
solo i cinesi, hanno le capacita' economiche, nonche interessi di espansione, per intervinere su malpensa, qualsiasi altro operatore europeo, non ha ne i soldi, e ne la volonta di fare di malpensa un hub internazionale, ricordo un dato, detto su economix, una trasmissione su raiedu, che tratta di economia, in questa puntata si analizzava il flusso turisto cinese in europa,
in costante crescita
i cinesi sono abituati a viaggi veloci e piu che l'arte sobno interessati alle vetrine
i cinesi spendono il 50% del loro budget nell'aeroporto dove arrivano
l'hub di riferimento dei cinesi che arrivano in europa e francoforte
i cinesi se avessoro milano come hub di riferiumento sposterebbero quell'immensa mole di di denaro viaggiante in italia
dantes76
14-05-2009, 21:16
perchè non intercontinentali?
:stordita:
perche le rotte internazionali sono state tolte da malpensa e accorpate su alimerda, o secondo te' perche francesi o tedeschi volevano prendere il controllo di alimerda, e il governo non voleva cedere alimerda a degli stranieri?
IpseDixit
14-05-2009, 21:18
ma è in una posizione scomoda lo stesso, non ha bacino d'utenza per diventare un'hub e i dati dei passeggeri lo dimostrano
Vero, però è in costruzione la tratta ferroviaria Centrale-Malpensa. Magari un giorno verrà completata.
dantes76
14-05-2009, 21:20
Vero, però è in costruzione la tratta ferroviaria Centrale-Malpensa. Magari un giorno verrà completata.
hanno costruito prima l'aeroporto e dopo i collegamenti, dopo per modo di dire, in costruzione????
IpseDixit
14-05-2009, 21:23
Meglio tardi che mai :stordita: Dicono che tra 200 giorni il collegamento con la stazione centrale sarà pronto:fagiano:
killercode
14-05-2009, 21:23
Vero, però è in costruzione la tratta ferroviaria Centrale-Malpensa. Magari un giorno verrà completata.
già qualcosa, ma non è detto che milano da sola basti per far diventare malpensa adatto ad essere un hub, tutto sommato è piccola come metropoli
perche le rotte internazionali sono state tolte da malpensa e accorpate su alimerda, o secondo te' perche francesi o tedeschi volevano prendere il controllo di alimerda, e il governo non voleva cedere alimerda a degli stranieri?
ecco, appunto, le smollano o no?
Questo sicuramente, ma gli avrebbe fatto ancora più comodo avere due hub a pieno regime....ovviamente se malpena fosse un hub economicamente conveniente...cosa che non è
Se è per questo neanche alitalia è una compagnia aerea che può permettersi 2 hub, dove vuoi che vada con 20 aerei di lungo raggio???
Poi è sempre stata estremamente radicata nel lazio e a Roma (è la prima azienda privata per numero di dipendenti residenti nel lazio).
Anche quando era a MXP non ci si è mai trasferita anima e corpo ma solo corpo.... e neanche tutto.
Ti basti pensare che nel settore Cargo 20 dipendenti erano a MXP e circa 600 a Roma.
Dove era basata la flotta cargo (5 MD-11F)? A Malpensa. Naturale.... viene da chiedersi cosa facevano 600 dipendenti a circa 600 km di distanza.
Questo è solo un piccolo esempio.
dantes76
14-05-2009, 21:28
ecco, appunto, le smollano o no?
scusa, ma senza quelle, cosa dovrebbero comprare di alimerda? la flotta? i debiti? i capannoni? il personale?
alphacygni
14-05-2009, 21:29
se alimerda se ne va non può che fare piacere, ma devono mollare gli slot, senza condizioni
e per inciso se devo andare all'estero, piuttosto che roma vado a francoforte, e siduramente non volo con alimerda che oltretutto è anche carissima
eh gia', milano-new york andata e ritorno 350 euro... cazzo se e' cara! :rolleyes: Continuo a non capire l'utilita' dell'affidarsi ai luoghi comuni invece che scrivere un paio di cazzate sul primo motore di ricerca e farsi un'idea propria... ah per inciso nello stesso periodo si poteva prenotare con tipo 400 euro milano-tokyo-milano (si avete capito bene) solo che mi sarebbe costata troppo la permanenza in giappone e cosi' ho optato per gli states..
p.s. quest'anno ho volato tantissimo, e prenotando con un congruo anticipo ho fatto milano-roma-milano, milano-barcellona-milano, proprio con "alimerda", spendendo la bellezza di 50 euro, non a tratta eh, ma andata e ritorno... roba che con un eurostar (almeno per roma) avrei speso di piu' per una singola tratta
eh gia', milano-new york andata e ritorno 350 euro... cazzo se e' cara! :rolleyes: Continuo a non capire l'utilita' dell'affidarsi ai luoghi comuni invece che scrivere un paio di cazzate sul primo motore di ricerca e farsi un'idea propria... ah per inciso nello stesso periodo si poteva prenotare con tipo 400 euro milano-tokyo-milano (si avete capito bene) solo che mi sarebbe costata troppo la permanenza in giappone e cosi' ho optato per gli states..
p.s. quest'anno ho volato tantissimo, e prenotando con un congruo anticipo ho fatto milano-roma-milano, milano-barcellona-milano, proprio con "alimerda", spendendo la bellezza di 50 euro, non a tratta eh, ma andata e ritorno... roba che con un eurostar (almeno per roma) avrei speso di piu' per una singola tratta
tutte le volte che mi sono mosso alimerda era la più cara, le cazzate alla peggio le scrivi te
pessima posizione, non si riescono a fare i voli diretti
Non l'ho capita... :stordita:
dantes76
14-05-2009, 21:32
eh gia', milano-new york andata e ritorno 350 euro... cazzo se e' cara! :rolleyes: Continuo a non capire l'utilita' dell'affidarsi ai luoghi comuni invece che scrivere un paio di cazzate sul primo motore di ricerca e farsi un'idea propria...
guidavi tu?
da dove partivi, da malpensa? da linate, da orio al serio?
dove sei arrivato? al J.F.K, newark???
killercode
14-05-2009, 21:34
Non riescono a riempire gli aerei per le tratte intercontinentali
Non riescono a riempire gli aerei per le tratte intercontinentali
Ma chi??
alphacygni
14-05-2009, 21:36
guidavi tu?
non ti mando il biglietto perche' lo devo ancora usare :D
in ogni caso, come ho scritto sopra, basta tenere d'occhio le offerte, senza partire dal presupposto che "costa di piu' quindi manco ci guardo"
p.s. e si poteva sfangare anche qualcosa di meno, ho visto il prezzo scendere fino a circa 330 ma ormai lo avevo gia' comprato...
alphacygni
14-05-2009, 21:37
guidavi tu?
da dove partivi, da malpensa? da linate, da orio al serio?
dove sei arrivato? al J.F.K, newark???
MXP-->JFK-->MXP
dantes76
14-05-2009, 21:38
MXP-->JFK-->MXP
fra 2000€ e 2800€ va meglio?
a che ora cosi' per curiosita' sei partito da milano..
killercode
14-05-2009, 21:40
Ma chi??
le compagnie aeree forse?
alphacygni
14-05-2009, 21:41
fra 2000€ e 2800€ va meglio?
a che ora cosi' per curiosita' sei partito da milano..
devo ancora partire veramente :tie:
comunqe mi pare che la partenza sara' intorno alle 11 di mattina, pero' non ho il biglietto sottomano per verificare :D
per carita' eh, ho prenotato qualche mese prima... ma considerando pure che in caso di rinuncia recuperi tipo il 70%, val bene rischiare, o no?
dantes76
14-05-2009, 21:43
devo ancora partire veramente :tie:
comunqe mi pare che la partenza sara' intorno alle 11 di mattina, pero' non ho il biglietto sottomano per verificare :D
per carita' eh, ho prenotato qualche mese prima... ma considerando pure che in caso di rinuncia recuperi tipo il 70%, val bene rischiare, o no?
figurati, devi partire te, non io:D
le compagnie aeree forse?
Ma in base a cosa lo dici??
Guarda che da MXP Alitalia partiva con coefficienti di riempimento >80%. Alcune tratte chiuse (come la Miami) viaggiavano con una media di load factor tra il 99 e il 100%.
Nonostante questo Alitalia riusciva a perdere palate di soldi.
Guarda che non è MXP che ha affossato Alitalia ma il contrario; e provami che non è così.
Il problema Alitalia è che per 30 anni è stata politicizzata e usata per meri fini propagandistici - elettorali - politici.
Liquidare il tutto con una sterile questione campanilistica Fiumicino - Malpensa è avvilente.
dantes76
14-05-2009, 21:52
Liquidare il tutto con una sterile questione campanilistica Fiumicino - Malpensa è avvilente.
e la guerra fra i poveri, cosi ci si azzanna, e nel frattempo alimerda affossa sempre di piu'.. tanto il tema centrale e malpensa-fiumicino..
e la guerra fra i poveri, cosi ci si azzanna, e nel frattempo alimerda affossa sempre di piu'.. tanto il tema centrale e malpensa-fiumicino..
no il tema centrale è che sto branco di stronzi sperano che noi si scenda a fiumiSCino per andare all'estero.... ma sto"£$%!
e la guerra fra i poveri, cosi ci si azzanna, e nel frattempo alimerda affossa sempre di piu'.. tanto il tema centrale e malpensa-fiumicino..
e mentre siamo qui a vedere chi ce l'ha più lungo e figo abbiamo pagato un sacco di soldi per regalare a dei privati un'azieda che doveva fallire e sta in piedi non si sa bene come; senza contare i 7 anni di CISG riconosciuta ai lavoratori Alitalia che evidentemente sono lavoratori di serie A rispetto a tutti quei poveri cristi le cui aziende saltano perchè le banche chiudono i rubinetti al credito...
:Puke:
killercode
14-05-2009, 22:01
ovviamente non è stato malpensa ad affossare alitalia, sono due cose frutto della stessa mentalità quindi sono affossate assieme.
malpensa è stato costruito come hub per alitalia, senza tener però conto del fatto che si trova in una posizione sfavorevole per i 2/3 degli italiani che gli preferiscono fiumicino perchè più vicino, inoltre le altre compagnie dispongono già dei loro hub in posizioni ben più strategiche per la copertura del LORO territorio nazionale (francoforte in mezzo alla germania; parigi dove sono concentrati quasi tutti i francesi, amsterdam paesi baltici)
MesserWolf
14-05-2009, 22:01
e mentre siamo qui a vedere chi ce l'ha più lungo e figo abbiamo pagato un sacco di soldi per regalare a dei privati un'azieda che doveva fallire e sta in piedi non si sa bene come; senza contare i 7 anni di CISG riconosciuta ai lavoratori Alitalia che evidentemente sono lavoratori di serie A rispetto a tutti quei poveri cristi le cui aziende saltano perchè le banche chiudono i rubinetti al credito...
:Puke:
quoto . Alitalia doveva fallire .... Salvarla è stata una decisione politica (come sempre per Alitalia) sbagliata.
ovviamente non è stato malpensa ad affossare alitalia, sono due cose frutto della stessa mentalità quindi sono affossate assieme.
malpensa è stato costruito come hub per alitalia, senza tener però conto del fatto che si trova in una posizione sfavorevole per i 2/3 degli italiani che gli preferiscono fiumicino perchè più vicino, inoltre le altre compagnie dispongono già dei loro hub in posizioni ben più strategiche per la copertura del LORO territorio nazionale (francoforte in mezzo alla germania; parigi dove sono concentrati quasi tutti i francesi, amsterdam paesi baltici)
2/3 di che? se qualcuno deve venire a milano, secondo te preferisce fiumiSCino? :mbe:
MesserWolf
14-05-2009, 22:06
ovviamente non è stato malpensa ad affossare alitalia, sono due cose frutto della stessa mentalità quindi sono affossate assieme.
malpensa è stato costruito come hub per alitalia, senza tener però conto del fatto che si trova in una posizione sfavorevole per i 2/3 degli italiani che gli preferiscono fiumicino perchè più vicino, inoltre le altre compagnie dispongono già dei loro hub in posizioni ben più strategiche per la copertura del LORO territorio nazionale (francoforte in mezzo alla germania; parigi dove sono concentrati quasi tutti i francesi, amsterdam paesi baltici)
bha , a logica Malpensa è quello meglio posizionato (ignorando il problema trasporti con la città) :
più vicino a cuore dell'europa
situato nella parte più ricca del paese .
Vicino a zone ad alta densità demografica e industriale (gente e merci non mancano)
quindi strategicamente se fossi io a decidere Malpensa senza dubbio (a patto di dotarlo di mezzi di trasporto più comodi )
Bho mi pari particolarmente prevenuto rispetto a malpensa ....
ovviamente non è stato malpensa ad affossare alitalia, sono due cose frutto della stessa mentalità quindi sono affossate assieme.
malpensa è stato costruito come hub per alitalia, senza tener però conto del fatto che si trova in una posizione sfavorevole per i 2/3 degli italiani che gli preferiscono fiumicino perchè più vicino, inoltre le altre compagnie dispongono già dei loro hub in posizioni ben più strategiche per la copertura del LORO territorio nazionale (francoforte in mezzo alla germania; parigi dove sono concentrati quasi tutti i francesi, amsterdam paesi baltici)
La posizione rispetto al territorio nazionale è molto molto relativa, se si parla di hub si parla di una rete di collegamenti (fatti da una compagnia in grado di sostenere questo modello di business) che convoglia passeggeri dai punti periferici verso uno snodo da cui partono le tratte intercontinentali; se uno da Catania deve andare New York non gli cambia niente passare da Fiumicino o da Malpensa... anzi, il volo intercontinentale dura un po' meno partendo da MXP visto che le rotte verso il nord america attraversano atlantico a latidudini molto elevate. E lo stesso vale per i voli verso il lontano oriente.
Se proprio si vuole dare una collocazione ad un hub in base al territorio bisogna farlo dove c'è maggior densità di popolazione/pil procapite e di aziende. Il tutto ovviamente deve essere corredato da una compagnia aerea degna di questo ruolo... e in Italia non l'abbiamo mai avuta....
Tu stesso citi AMS, i passeggeri di Amsterdam derivanti dal bacino di utenza "terrestre" dell'aeroporto sono una percentuale minima del totale, la maggior parte dei passeggeri arriva e riparte da un aereo (grazie a KLM che sa come si fanno queste cose).
P.S.: In germania gli hub sono 2, entrambi di lufthansa, Francoforte e Monaco di Baviera...
killercode
14-05-2009, 22:17
2/3 di che? se qualcuno deve venire a milano, secondo te preferisce fiumiSCino? :mbe:
adesso dobbiamo tutti andare a milano?
bha , a logica Malpensa è quello meglio posizionato (ignorando il problema trasporti con la città) :
più vicino a cuore dell'europa
situato nella parte più ricca del paese .
Vicino a zone ad alta densità demografica e industriale (gente e merci non mancano)
quindi strategicamente se fossi io a decidere Malpensa senza dubbio (a patto di dotarlo di mezzi di trasporto più comodi )
Bho mi pari particolarmente prevenuto rispetto a malpensa ....
L'ho già detto, sono prevenuto come Spinetta, il presidente della più grande compagnia aerea del mondo che voleva (vuole visto che è anche sua) chiudere 3/4 dei voli intercontinentali da/per malpensa; ma ovviamente è solo un francese comunista brutto e cattivo che non capisce niente di aerei...
p.s. anzi, di soldi, perche magari di aerei non ci capisce niente davvero, ma è sicuramente capace di fare guadagni
adesso dobbiamo tutti andare a milano?
che piaccia o meno se dobbiamo fare un baricentro dell'economia, quello non sta a roma
L'ho già detto, sono prevenuto come Spinetta, il presidente della più grande compagnia aerea del mondo che voleva (vuole visto che è anche sua) chiudere 3/4 dei voli intercontinentali da/per malpensa; ma ovviamente è solo un francese comunista brutto e cattivo che non capisce niente di aerei...
p.s. anzi, di soldi, perche magari di aerei non ci capisce niente davvero, ma è sicuramente capace di fare guadagni
no quello è un francese che come tutti i francesi ha interesse a promuovere la roba francese
adesso dobbiamo tutti andare a milano?
L'ho già detto, sono prevenuto come Spinetta, il presidente della più grande compagnia aerea del mondo che voleva (vuole visto che è anche sua) chiudere 3/4 dei voli intercontinentali da/per malpensa; ma ovviamente è solo un francese comunista brutto e cattivo che non capisce niente di aerei...
p.s. anzi, di soldi, perche magari di aerei non ci capisce niente davvero, ma è sicuramente capace di fare guadagni
Spinetta fa i comodi di AirFrance, FCO può essere complementare a Parigi CDG, MXP rischia di essere concorrente. Ecco qui tutta la sua diffidenza.
killercode
14-05-2009, 22:26
no quello è un francese che come tutti i francesi ha interesse a promuovere la roba francese
ottima mentalità ;) poi ci si chiede perchè malpensa va in malora
MesserWolf
14-05-2009, 22:26
adesso dobbiamo tutti andare a milano?
L'ho già detto, sono prevenuto come Spinetta, il presidente della più grande compagnia aerea del mondo che voleva (vuole visto che è anche sua) chiudere 3/4 dei voli intercontinentali da/per malpensa; ma ovviamente è solo un francese comunista brutto e cattivo che non capisce niente di aerei...
p.s. anzi, di soldi, perche magari di aerei non ci capisce niente davvero, ma è sicuramente capace di fare guadagni
Se non erro la questione delle perdite a Milano era dovuto al fatto che avessero Organico laziale che doveva lavorare a malpensa , e quindi dovevano pagare trasferte e altro. Inoltre il fatto che per una compagnia travagliata non sia conveniente avere due hub da davvero poca informazione sulla qualità dell'hub che vuole mollare.
MesserWolf
14-05-2009, 22:28
ottima mentalità ;) poi ci si chiede perchè malpensa va in malora
guarda che non ha tutti i torti ...
Una compagnia con già parigi cercherà di prendersi come altro hub uno bello lontano ,che magari invece che affacciarsi all'europa , già coperta da parigi, si affaccia sull'africa e sull'oriente .
ottima mentalità ;) poi ci si chiede perchè malpensa va in malora
smentiscimi
killercode
14-05-2009, 22:31
Spinetta fa i comodi di AirFrance, FCO può essere complementare a Parigi CDG, MXP rischia di essere concorrente. Ecco qui tutta la sua diffidenza.
malpensa può essere concorrente al Charles de Gaulle più o meno come un topo può competere con una tigre, 25 km dalla città contro 50, 4 piste contro 2... è più un sogno che una reale preoccupazione
cornetto
14-05-2009, 22:38
http://www.alitalia.com/IT_IT/special_offers/intercontinentale_offer.asp
beh direi che le offerte non sono niente male.
killercode
14-05-2009, 22:39
Se non erro la questione delle perdite a Milano era dovuto al fatto che avessero Organico laziale che doveva lavorare a malpensa , e quindi dovevano pagare trasferte e altro. Inoltre il fatto che per una compagnia travagliata non sia conveniente avere due hub da davvero poca informazione sulla qualità dell'hub che vuole mollare.
Ti fa capire qual'è che rende meglio e tanto basta per le nostre semplici analisi no?
guarda che non ha tutti i torti ...
Una compagnia con già parigi cercherà di prendersi come altro hub uno bello lontano ,che magari invece che affacciarsi all'europa , già coperta da parigi, si affaccia sull'africa e sull'oriente .
Se fosse stato un'aeroporto realmente pericoloso avrebbe comprato alitalia solo per i suoi slot per evitare concorrenza, non l'ha fatto (o almeno con gran convinzione)
smentiscimi
Le società di capitali sono definite tali in quanto l'elemento del capitale ha una prevalenza concettuale e normativa rispetto all'elemento soggettivo rappresentato dai soci.
ti basta per farti capire che i $$ sono più importanti del patriottismo?
killercode
14-05-2009, 22:41
http://www.alitalia.com/IT_IT/special_offers/intercontinentale_offer.asp
beh direi che le offerte non sono niente male.
interessante... quest'estate vorrei proprio vederla boston
malpensa può essere concorrente al Charles de Gaulle più o meno come un topo può competere con una tigre, 25 km dalla città contro 50, 4 piste contro 2... è più un sogno che una reale preoccupazione
Vero, ma può dare fastidio, ovviamente a patto che ci sia una compagnia aerea che lo faccia funzionare. Spinetta non è stupido, crisi a parte il tasso di crescita del trasporto aereo è notevole ma i passeggeri veramente pregiati (quelli che fanno fare soldi alle compagnie occupando posti di Business e First class sugli intercontinentali) alla fine non sono milioni di milioni, perchè non racattarli in ogni modo possibile??
Sulla questione accessibilità tra Parigi e il CDG tralascio... è un casino totale,non paragonabile all'accessibilità Milano - MXP.
D'altro canto Parigi è una metropoli di gran lunga più grande ed estesa di milano e in ogni caso non è comodo per tutta parigi, a meno che non piazzi l'aeroporto in centro. Ci saranno sempre aree più o meno penalizzate.
Paganetor
15-05-2009, 08:42
io semplicemente non capsico perchè i due hub non possano convivere: servono bacini diversi di utenti, con esienze diverse, e alitalia può tranquillamente mollare degli slot in modo che le compagnie straniere possano fare un po' di sana concorrenza anche qui (alitalia aveva spese irragionevoli, che scarica interamente sul costo dei propri biglietti, arrivando a far volare mezzi semivuoti o a cancellare voli per non andare in perdita)
io sono per la concorrenza e per la coesistenza di entrambi gli hub, ma se alitalia lavora da monopolista allora il problema non è quale hub mantenere, ma come permettere alle altre compagnie di entrare nel nostro mercato (non devono essere costrette come lufthansa a fare l'azienda italiana...)
MesserWolf
15-05-2009, 20:35
«L'abbandono di Malpensa è una sconfitta per la Lega». Il giorno dopo l'annuncio dei vertici Alitalia sul declassamento dell'hub varesino, Marco Reguzzoni, vice presidente dei deputati della Lega, fa mea culpa. «Siamo stati presi in giro da Cai e dai nostri alleati di Governo» spiega al «Sole24Ore.com». Da Colaninno, che all'annuncio dell'alleanza con Air France poneva come «priorità strategica riportare le rotte intercontinentali su Milano», e oggi sconfessa le sue stesse parole. Ma soprattutto dal Pdl.
«Uno dei punti dell'intesa - spiega Reguzzoni - era mantenere condizioni di libero mercato. Cioè dare la possibilità a Malpensa di svilupparsi come hub, facendo riferimento ad altre compagnie aeree» (ad esempio Lufhtansa). Ma l'approvazione al Parlamento europeo della norma che consente alle compagnie di mantenere i propri slot negli scali (anche se non utilizzati almeno all'80%) ha bloccato questa strada. E il fatto che la proposta avesse la firma del forzista (ora Pdl) Antonio Tajani, commissario ai Trasporti, sposta lo scontro all'interno della maggioranza di governo. Qualche commentatore ha addirittura sottolineato la coincidenza temporale dell'annuncio di Cai con l'approvazione del pacchetto sicurezza, su cui Maroni ha «imposto» la fiducia. Che la Lega abbia usato Malpensa come materia di scambio? «Sono invenzioni giornalistiche - ribatte Reguzzoni - difenderemo con le unghie e con i denti l'aeroporto». La parola d'ordine è liberalizzazione degli slot.
Sta di fatto che la faccenda causerà qualche mal di pancia nella base leghista. Stefano Candiani, che conosce benela questione, essendo segretario della Lega in provincia di Varese, non ritiene però di aver nulla da rimproverarsi. «Quelli che si sono fatti prendere in giro sono semmai Formigoni, il Pdl lombardo e le organizzazioni imprenditoriali locali». Certo, quando era il governo Prodi a proporre l'alleanza con Air France, il Carroccio minacciava le barricate. Mentre i toni si sono fatti più bassi quando Cai ha annunciato la stessa operazione. «Si può contestare alla Lega di aver protestato a 60 decibel o a 20, ma non di aver cambiato la propria posizione - ribatte Candiani - Noi abbiamo sempre detto che i destini di Alitalia e quelli di Malpensa dovevano essere separati. Chi ha cambiato posizione sono i nostri alleati. E del resto, con la creazione del Pdl, gli interessi si sono spostati al Sud. L'anno prossimo ci sono le regionali. Di tutto questo chiederemo il conto».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/05/malpensa-intervista-reguzzoni-lega-sconfitta.shtml?uuid=77e907d6-409b-11de-a314-81acbb5c5d72&DocRulesView=Libero&fromSearch
almeno la decenza di ammetterlo ....
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/05/malpensa-intervista-reguzzoni-lega-sconfitta.shtml?uuid=77e907d6-409b-11de-a314-81acbb5c5d72&DocRulesView=Libero&fromSearch
almeno la decenza di ammetterlo ....
di ammettere che gli interessi si sono spostati al sud? non ce ne eravamo accorti... il governo più romacentrico da 20 anni a sta parte
il figlio di bettino, gli manca solo un garofano
http://www.navecorsara.it/archivio_old/archivio/riceviamo%20e%20pubb/craxi_berlusconi.gif
non sosterrò sto nano maledetto nemmeno tramite voti incrociati su tre strati, mai più
e se la lega avesse un minimo di dignità residua, farebbe cadere tutto. solo che pure loro ormai si sono affezionati alla cadrega
all'inferno tutti quanti, la tessera elettorale è nella spazzatura
ziozetti
15-05-2009, 21:49
I due hub essendo l'italia lunga e stretta potevano anche starci come idea
Che io sappia solo Lutfhansa e BA hanno due hub, e i passeggeri che passano dai "loro" aeroporti sono ben maggiori di quelli che passano da Roma/Milano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporti_pi%C3%B9_trafficati_in_Europa
zerothehero
16-05-2009, 08:58
guarda che se malpensa fosse davvero inutile alitalia gli slot li avrebbe già venduti da un pezzo. Invece fa comodo per loro avere un hub solo e contemporaneamente evitare che ce ne siano altri della concorrenza.
Il problema è particolarmente pressante sugli intercontinentali...bisognerebbe ridiscutere gli accordi.
Certo che è ridicolo e vergognoso che la Lombardia che è una regione che da sola produce il 20% del pil e che ha (ancora) una solida base industriale sia stata così penalizzata dall'Alitalia (già prima della CAI con Prato)..assurdo che si debba scendere a Roma per gran parte delle tratte intercontinentali. (il taglio alitalia è stato del 90%) :muro:
Cmq ci sono degli elementi positivi.
http://www.apcom.net/newseconomia/20090515_162200_5bc62c8_62231.html
zerothehero
16-05-2009, 09:03
Lo stesso Bossi ebbe la decenza di recitare, in occasione della ricostituzione dell'alleanza con Berlusconi, un mea culpa innanzi agli elettori. A quanto mi è dato ricordare nessun leader politico italiota è mai giunto alla pubblica ammissione, scusandosena apertamente e con parole inequivocabilmente chiare e senza ricorrere ai consueti ed italioti giri di parole, di aver tenuto una linea politica errata.
Il destino di Malpensa con l'accordo CAI-AIR France era già segnato (l'unica speranza sarebbe stata Lufthansa, che però non si è fatta avanti), già si erano visti i segnali con Prato che prima di chiudere baracca e burattini portò via tutti i voli a Fiumicino. E poi tra Lazio e Lombardia è chiaro che sarebbero stati penalizzati gli interessi della seconda regione, nel lazio ci son più politici, Babilonia la Grande Meretrice lì è più presente. :O
Adesso si spera nei vettori stranieri, con i crucchi in primis.
E poi mi auguro che qui da noi ci sia un boicottaggio di massa della nuova compagnia, sia a livello politico che da parte dei semplici cittadini.
Il problema è particolarmente pressante sugli intercontinentali...bisognerebbe ridiscutere gli accordi.
Certo che è ridicolo e vergognoso che la Lombardia che è una regione che da sola produce il 20% del pil e che ha (ancora) una solida base industriale sia stata così penalizzata dall'Alitalia (già prima della CAI con Prato)..assurdo che si debba scendere a Roma per gran parte delle tratte intercontinentali. (il taglio alitalia è stato del 90%) :muro:
Cmq ci sono degli elementi positivi.
http://www.apcom.net/newseconomia/20090515_162200_5bc62c8_62231.html
l'ho già scritto, si sale a francoforte, sempre uno scalo in più è ma con alimerda non volo per principio
zerothehero
16-05-2009, 09:18
io continuo a non capire una cosa, se alitalia molla gli slot non è l'affare del secolo?
Col senno del poi sarebbe stato meglio lasciar fallire l'azienda e non fare proprio nulla.
Ma nulla di nulla, sbattendose anche dei dipendenti...il mercato avrebbe riallocato gli slot in modo sicuramente più efficiente. E i bilaterali, con la compagnia fallita e non fatta "risorgere" in modo artificiale, si sarebbero potuti ridiscutere con maggiore semplicità, senza avere adesso il fuoco di fila incrociato dei politici romani che sicuramente non molleranno gli ossi (insieme agli amici della Cai).
A volte non fare niente è meglio di fare per forza qualcosa.
Cmq io piuttosto di prendere un aereo cai mi taglio i coglioni :sbonk: ..invito gli altri a fare altrettanto. :asd:
ConteZero
16-05-2009, 09:27
Il destino di Malpensa con l'accordo CAI-AIR France era già segnato (l'unica speranza sarebbe stata Lufthansa, che però non si è fatta avanti), già si erano visti i segnali con Prato che prima di chiudere baracca e burattini portò via tutti i voli a Fiumicino. E poi tra Lazio e Lombardia è chiaro che sarebbero stati penalizzati gli interessi della seconda regione, nel lazio ci son più politici, Babilonia la Grande Meretrice lì è più presente. :O
Adesso si spera nei vettori stranieri, con i crucchi in primis.
E poi mi auguro che qui da noi ci sia un boicottaggio di massa della nuova compagnia, sia a livello politico che da parte dei semplici cittadini.
Non per fare campanilismo (frega assai a me che stò in sicilia) ma che cacchio di senso avrebbe un hub a milano anziché a roma ?
Roma è una città splendida dal punto di vista del patrimonio artistico, c'è il Vaticano ed alcune delle opere più imponenti al mondo.
La gente va a roma per vedere Roma, un traffico turistico immane.
Ora, capisco gli interessi economico/finanziari di milano ma onestamente fra milano e roma è ovvio che roma "tiri" di più.
Non per fare campanilismo (frega assai a me che stò in sicilia) ma che cacchio di senso avrebbe un hub a milano anziché a roma ?
Roma è una città splendida dal punto di vista del patrimonio artistico, c'è il Vaticano ed alcune delle opere più imponenti al mondo.
La gente va a roma per vedere Roma, un traffico turistico immane.
Ora, capisco gli interessi economico/finanziari di milano ma onestamente fra milano e roma è ovvio che roma "tiri" di più.
Hai messo in evidenza l'aspetto turistico con tutta la sua rilevanza ma non puoi liquidare così l'aspetto economico/finanziario. Il turista sceglie tariffe e giornate di viaggio dando molta importanza al fattore prezzo, il businessman prende l'aereo quando gli serve prenderlo, anche acquistando il giorno prima, ed è questo genere di cliente che fa fare i veri utili alle compagnie aeree tradizionali.Non è un caso che tutti i più grandi vettori abbiano il proprio hub laddove ci siano i più importanti distretti economico/finanziari; spesso questo corrisponde con la capitale ma non sempre.. es Berlino.
Non viene mai considerata poi l'importanza del traffico merci, su tutti i voli intercontinentali e su buona parte di quelli di breve medio raggio una buona parte della stiva è carica di merce che spesso fa la differenza tra l'avere un volo in attivo o in passivo. I volumi di merce più importanti sono al Nord, (infatti malpensa movimenta più merci di quasi tutti gli aeroporti italiani - sia come cargo imbarcato in aerei pax che come aerei full cargo).
Ovviamente il discorso merci non vale per le low cost che hanno tutto un altro modello di Business privilegiando tempi di sosta degli aeromobili il più stretti possibili e riduzione dei servizi all'osso.
-kurgan-
16-05-2009, 10:41
Non per fare campanilismo (frega assai a me che stò in sicilia) ma che cacchio di senso avrebbe un hub a milano anziché a roma ?
Roma è una città splendida dal punto di vista del patrimonio artistico, c'è il Vaticano ed alcune delle opere più imponenti al mondo.
La gente va a roma per vedere Roma, un traffico turistico immane.
Ora, capisco gli interessi economico/finanziari di milano ma onestamente fra milano e roma è ovvio che roma "tiri" di più.
il senso è che non esiste solo alitalia.. alitalia faccia il suo hub pure a lampedusa se preferisce, ma venda gli slot di malpensa così qui facciamo quello che ci pare.
il senso è che non esiste solo alitalia.. alitalia faccia il suo hub pure a lampedusa se preferisce, ma venda gli slot di malpensa così qui facciamo quello che ci pare.
:read:
il senso è che non esiste solo alitalia.. alitalia faccia il suo hub pure a lampedusa se preferisce, ma venda gli slot di malpensa così qui facciamo quello che ci pare.
La cosa peggiore però non sono gli slot, sono gli accordi bilaterali per i voli intercontinentali che sono una partita esclusivamente politica.... questo è molto preoccupante...
Praticamente viene designata politicamente una compagnia nazionale che possa fare determinate tratte con determinate frequenze verso un certo stato, anche se la nostra amata:rolleyes: alitalia ora è una compagnia privata verrà sempre avvantaggiata nei palazzi del potere danneggiando così tutto il sistema paese.
Tra l'altro il "partito del nord" sulla carta così importante non ci si sta applicando proprio... tutti attaccati a cadreghini a permettere che un'azianda fallida da 20 anni continui a far danni alle tasche dei contribuenti...
sono molto deluso.... :rolleyes:
ConteZero
16-05-2009, 11:00
Hai messo in evidenza l'aspetto turistico con tutta la sua rilevanza ma non puoi liquidare così l'aspetto economico/finanziario. Il turista sceglie tariffe e giornate di viaggio dando molta importanza al fattore prezzo, il businessman prende l'aereo quando gli serve prenderlo, anche acquistando il giorno prima, ed è questo genere di cliente che fa fare i veri utili alle compagnie aeree tradizionali.Non è un caso che tutti i più grandi vettori abbiano il proprio hub laddove ci siano i più importanti distretti economico/finanziari; spesso questo corrisponde con la capitale ma non sempre.. es Berlino.
Non viene mai considerata poi l'importanza del traffico merci, su tutti i voli intercontinentali e su buona parte di quelli di breve medio raggio una buona parte della stiva è carica di merce che spesso fa la differenza tra l'avere un volo in attivo o in passivo. I volumi di merce più importanti sono al Nord, (infatti malpensa movimenta più merci di quasi tutti gli aeroporti italiani - sia come cargo imbarcato in aerei pax che come aerei full cargo).
Ovviamente il discorso merci non vale per le low cost che hanno tutto un altro modello di Business privilegiando tempi di sosta degli aeromobili il più stretti possibili e riduzione dei servizi all'osso.
Ho capito, ma per le capitali economiche serve un altro genere d'aeroporto, anche perché il traffico da-verso è notevolmente minore (businessman vs turisti).
Se poi si vuol fare un hub "merci" ok, ma il problema non è quello, il problema è che c'è chi piange miseria perché avrebbe preferito fiumicino "dimezzato" (immagino un turista che vuol vedere la fontana di trevi che deve fare scalo a milano) per avere un maggior afflusso su milano.
Ho capito, ma per le capitali economiche serve un altro genere d'aeroporto, anche perché il traffico da-verso è notevolmente minore (businessman vs turisti).
Se poi si vuol fare un hub "merci" ok, ma il problema non è quello, il problema è che c'è chi piange miseria perché avrebbe preferito fiumicino "dimezzato" (immagino un turista che vuol vedere la fontana di trevi che deve fare scalo a milano) per avere un maggior afflusso su milano.
Si ma si sta troppo puntando su un discorso aeroporto vs. aeroporto in pieno stile italico, nessuno godrebbe dell'avere un fiumicino dimezzato come (spero) nessuno stia godendo nell'avere malpensa in difficoltà con tutti i lavoratori diretti e indiretti che NON hanno avuto nessun tipo di trattamento speciale (a differenza dei raccomandati di alitalia).
Il punto è che per tenere in vita artificiale alitalia non si vuole attuare una vera e propria liberalizzazione dei cieli e questo comporta delle penalizzazioni a tutti, da nord a sud.
Se non vi fossero i vincoli che esistono ora chi volesse investire su un dato aeroporto con un determinato modello di business (più attenzione verso il traffico turistico o business) lo potrebbe fare portando sviluppo e occupazione agli aeroporti e ai territori limitorofi e di riflesso a tutto il paese.
Ma qui si preferisce fare le cose della serire "cambiamo tutto per non cambiare un ca**o" e vissero tutti felici e contenti..puah!
dantes76
16-05-2009, 12:48
il senso è che non esiste solo alitalia.. alitalia faccia il suo hub pure a lampedusa se preferisce, ma venda gli slot di malpensa così qui facciamo quello che ci pare.
NOOO!!!!! gli hub in sicilia li devono fare i cinesi:) non gli italiani, i bresciani ai bresciani!! cacai!!
cometa18
16-05-2009, 12:55
oddio, sì e no... ci si arriva abbastanza comodamente in autostrada (traffico permettendo), c'è il treno con una frequenza accettabile (ogni mezz'ora), c'è il servizio bus dalla stazione centrale... se vuoi navette ogni 3 minuti, mi sa che non si reggono in piedi coi costi...
Io da questi post mi accorgo di quanto anche le nostre aspettative si siano ridotte, di pari passo coi servizi, ma se pure il cliente si accontenta non ci sarà alcuno stimolo per migliorare il servizio...
Frequenza accettabile? Ti dico solo questo: ad Hong Kong c'è un treno che collega la stazione della metropolitana principale con l'aeroporto ogni 5 minuti, ci mette 23 minuti, e l'aeroporto di HK è su un'altra isola rispetto ad HK, e non più vicino di malpensa. Il check in si fa alla stazione del treno, lasci il bagaglio, ti danno la carta di imbarco e quando arrivi semplicemente vai al controllo passaporti e al gate... Tutti gli aeroporti con ambizioni come Malpensa hanno servizi simili, qui attorno, basta farsi un giro a kuala lumpur, o shanghai; la verità è che malpensa come servizi fa ridere i polli, e gli utentio ormai si abituano alla mediocrità tutta italiana...
dantes76
16-05-2009, 12:57
Io da questi post mi accorgo di quanto anche le nostre aspettative si siano ridotte, di pari passo coi servizi, ma se pure il cliente si accontenta non ci sarà alcuno stimolo per migliorare il servizio...
Frequenza accettabile? Ti dico solo questo: ad Hong Kong c'è un treno che collega la stazione della metropolitana principale con l'aeroporto ogni 5 minuti, ci mette 23 minuti, e l'aeroporto di HK è su un'altra isola rispetto ad HK, e non più vicino di malpensa. Il check in si fa alla stazione del treno, lasci il bagaglio, ti danno la carta di imbarco e quando arrivi semplicemente vai al controllo passaporti e al gate... Tutti gli aeroporti con ambizioni come Malpensa hanno servizi simili, qui attorno, basta farsi un giro a kuala lumpur, o shanghai; la verità è che malpensa come servizi fa ridere i polli, e gli utentio ormai si abituano alla mediocrità tutta italiana...
tu paragoni HK a milano??? ehehhehehehehe
cometa18
16-05-2009, 13:09
tu paragoni HK a milano??? ehehhehehehehe
Era per dare un'idea dei servizi che rendono un hub concorrenziale; poi HK forse è troppo, ma pensare che anche Kuala Lumpur sotterri Malpensa fa riflettere.
Semplicemente è impossibile secondo me l'idea di creare un HUb senza infrastrutture di collegamento, vuol dire costruire un gigante (per modo di dire, poi) coi piedi di argilla.
dantes76
16-05-2009, 13:11
Era per dare un'idea dei servizi che rendono un hub concorrenziale; poi HK forse è troppo, ma pensare che anche Kuala Lumpur sotterri Malpensa fa riflettere.
Semplicemente è impossibile secondo me l'idea di creare un HUb senza infrastrutture di collegamento, vuol dire costruire un gigante (per modo di dire, poi) coi piedi di argilla.
prendi Calcutta e renderai bene l'idea...
prendi Calcutta e renderai bene l'idea...
seeee vabè Calcutta... tu esageri dall'altra parte però eh
cometa18
16-05-2009, 13:16
prendi Calcutta e renderai bene l'idea...
:)
dantes76
16-05-2009, 13:18
seeee vabè Calcutta... tu esageri dall'altra parte però eh
Atlanta?? Francoforte? Seoul??
Alitalia, ora, è un'azienda privata ed ha facoltà di operare, ovviamente assumendone oneri ed onori, le scelte che più le aggradano.
La prima conseguenza, ovviamente in un paese normale, dovrebbe essere la totale liberalizzazione della tratta Milano/roma A/R, e l'immediato rilascio degli slot occupati a Malpensa affinchè l'aeroporto possa richiamere altre compagnie interessate, non mancheranno di certo perchè l'area è il cuore industrial/commercial/finanziario del norditalia, a stabilirvi colegamenti.
nzomma.
E' una compagnia nata dall'accollamento dei suoi ex-debiti da parte dello stato (la bad company). Legalmente è una nuova azienda, praticamente è la stessa alitalia di prima, nella sostanza.
inoltre quello della difesa della Malpensa era proprio un argomento "forte" conto il rilevamento da parte di Air France... e adesso??
inoltre credo che ci sia una specie di monopolio sulla tratta più redditizia, la Milano-Roma (dovrei controllare, vado a memoria).
ecco, se sussiste questo monopolio legale, viene meno il presupposto per definirla un'azienda in regime di libero mercato... quindi, visti i privilegi che gode, sarebbe il caso che "desse ascolto" a chi questi privilgi li ha concessi, ovvero lo Stato.
Atlanta?? Francoforte? Seoul??
Hai nominato 4 aeroporti in tutto e solo uno in europa.
Intanto quindi dovresti considerare più aeroporti europei senza scomodare gli states o l'oriente, almeno per coerenza con il territorio di ns. interesse.
In ogni caso visto che ora sono i collegamenti che non vanno bene ti ricordo che malpensa è collegata a milano da:
2 treni/h con percorrenza 38 min che da fine 2009 diventeranno 4 treni/h (2 da centrale e 2 da cadorna) con percorrenza di circa 30 min, prime corse intorno alle 4.30 e ultima alle 24. Non sarà il treno a levitazione magnetica ma mi pare dignitoso.
2 autostrade (MI-TO) e (MI-VA).
Svariati pulman per i capoluoghi di provincia limitrofi.
A questo punto non credo che la situazione sia così drammatica come molti contestatori a prescindere predicano.
Siamo daccordo sul fatto che non sia ottimale e all'avanguardia rispetto ad altri colossi ma il paragone con calcutta non centra una fava.
Fiumicino, Barcellona, Londra (Heathrow) non è che siano messi poi così meglio come collegamenti con la città di riferimento, anzi...
nzomma.
E' una compagnia nata dall'accollamento dei suoi ex-debiti da parte dello stato (la bad company). Legalmente è una nuova azienda, praticamente è la stessa alitalia di prima, nella sostanza.
inoltre quello della difesa della Malpensa era proprio un argomento "forte" conto il rilevamento da parte di Air France... e adesso??
inoltre credo che ci sia una specie di monopolio sulla tratta più redditizia, la Milano-Roma (dovrei controllare, vado a memoria).
ecco, se sussiste questo monopolio legale, viene meno il presupposto per definirla un'azienda in regime di libero mercato... quindi, visti i privilegi che gode, sarebbe il caso che "desse ascolto" a chi questi privilgi li ha concessi, ovvero lo Stato.
che freccia rossa se li inculi a sangue :read:
che freccia rossa se li inculi a sangue :read:
leggevo il mese scorso che in effetti sta succedendo e CAI è preoccupata....
cmq vabbè, non è che siano dei santerellini pure loro eh :stordita:
leggevo il mese scorso che in effetti sta succedendo e CAI è preoccupata....
cmq vabbè, non è che siano dei santerellini pure loro eh :stordita:
no certo non sono un tifoso delle ferrovie, ma quelli di alimerda li manderei a... vabbp lasciamo perdere :stordita:
dantes76
16-05-2009, 13:34
Hai nominato 4 aeroporti in tutto e solo uno in europa.
parigi, francoforte,londra.
che dopo vuoi paragonare milano a calcutta sono fatti tuoi, non miei.
parigi, francoforte,londra.
che dopo vuoi paragonare milano a calcutta sono fatti tuoi, non miei.
Ma li leggi i messaggi o ti limiti alla prima riga???
- Intanto TU hai tirato in ballo l'aeroporto di calcutta e non io.
- Ti ho già risposto sugli altri aeroporti e a livello di collegamenti non sono certo ad anni luce da MXP, a cominciare proprio da Fiumicino, Barcellona, Londra. Parigi è un bordello allucinante, cercherò di non tornarci più e in ogni caso i tempi di percorrenza per la città sono un terno al lotto pure lì.
Francoforte è ben messo, nulla da dire.
Edit: intendevo passando dal Charles de Gaulle
dantes76
16-05-2009, 13:44
Ma li leggi i messaggi o ti limiti alla prima riga???
- Intanto TU hai tirato in ballo l'aeroporto di calcutta e non io.
.
no, io ho suggerito.. di prendere calcutta, visto che alcune citta dette dall'utente X non ti andavano bene..
guarda ti faccio contento, prendo l'aeroporto di palermo, tu parti da monreale, paesino cazzo e culo con palermo, per andare a puntaraisi, per andare a lasciare uno che deve andare a londra, arrivi, lo saluti, quello parte, e tu prendi l'auto per tornare a monareale, al tuo ritorno quel tuo amico chiama dicendo che e gia' arrivato a londra...
no, io ho suggerito.. di prendere calcutta, visto che alcune citta dette dall'utente X non ti andavano bene..
:confused: :confused:
Guarda che non ero io quello a cui non andavano bene HK e Kuala Lumpur
dantes76
16-05-2009, 13:49
:confused: :confused:
Guarda che non ero io quello a cui non andavano bene HK e Kuala Lumpur
ho aggiunto qualcosa al post precdente
Adesso staremo a vedere se qualcuno obbliga, io auspico di si e se avverrà considererò il costo sopportato per il suo "salvataggio" come un spesa equa, alitalia ad adeguarsi al suo status di azienda privata o meno.
Il rilascio degli slot a Malpensa richiamerebbe Lufthansa ed altre compagnie, non escluse quelle low cost come Rayanair, con ovvi benefici per il traffico e per i passeggeri, mentre la liberalizzazione del collegamento privilegiato tra Milano e Roma indurrebbe, finalmente, ad una sostanziosa riduzione delle tariffe provocata dalla libera concorrenza.
sogna.... siamo tornati alla prima repubblica qua...
Adesso staremo a vedere se qualcuno obbliga, io auspico di si e se avverrà considererò il costo sopportato per il suo "salvataggio" come un spesa equa, alitalia ad adeguarsi al suo status di azienda privata o meno.
Il rilascio degli slot a Malpensa richiamerebbe Lufthansa ed altre compagnie, non escluse quelle low cost come Rayanair, con ovvi benefici per il traffico e per i passeggeri, mentre la liberalizzazione del collegamento privilegiato tra Milano e Roma indurrebbe, finalmente, ad una sostanziosa riduzione delle tariffe provocata dalla libera concorrenza.
sei un ingenuo, proteus. non ti rendi conto che ve l'hanno messa in quel posto con la questione alitalia?
siete irrecuperabili, continua a guardarti il tg4
IpseDixit
11-06-2009, 22:53
Come non detto, l'esperienza di Lufthansa a Malpensa sembra essere un disastro :stordita: Cancellati i voli verso Bruxelles e ridotti praticamente tutti quelli verso le altre destinazioni nonostante i biglietti venduti a prezzi stracciati.
killercode
11-06-2009, 23:29
Come non detto, l'esperienza di Lufthansa a Malpensa sembra essere un disastro :stordita: Cancellati i voli verso Bruxelles e ridotti praticamente tutti quelli verso le altre destinazioni nonostante i biglietti venduti a prezzi stracciati.
fonte?
IpseDixit
12-06-2009, 10:08
fonte?
I sistemi di prenotazione
svarionman
12-06-2009, 11:03
Hai nominato 4 aeroporti in tutto e solo uno in europa.
Intanto quindi dovresti considerare più aeroporti europei senza scomodare gli states o l'oriente, almeno per coerenza con il territorio di ns. interesse.
In ogni caso visto che ora sono i collegamenti che non vanno bene ti ricordo che malpensa è collegata a milano da:
2 treni/h con percorrenza 38 min che da fine 2009 diventeranno 4 treni/h (2 da centrale e 2 da cadorna) con percorrenza di circa 30 min, prime corse intorno alle 4.30 e ultima alle 24. Non sarà il treno a levitazione magnetica ma mi pare dignitoso.
2 autostrade (MI-TO) e (MI-VA).
Svariati pulman per i capoluoghi di provincia limitrofi.
A questo punto non credo che la situazione sia così drammatica come molti contestatori a prescindere predicano.
Siamo daccordo sul fatto che non sia ottimale e all'avanguardia rispetto ad altri colossi ma il paragone con calcutta non centra una fava.
Fiumicino, Barcellona, Londra (Heathrow) non è che siano messi poi così meglio come collegamenti con la città di riferimento, anzi...
Arrivando da Torino, il collegamento tra la A4 e Malpensa è stato ultimato solo quest anno.....prima, per evitare di morire in tangenziale a Milano, si doveva uscire attorno a Novara e fare una quarantina di km tra peselli, rotonde e strade di campagna.
zerothehero
12-06-2009, 12:16
sei un ingenuo, proteus. non ti rendi conto che ve l'hanno messa in quel posto con la questione alitalia?
siete irrecuperabili, continua a guardarti il tg4
L'inculata di Malpensa ci sarebbe stata sia con la vendita di Alitaglia ad Air FRance sia con la Cai. (di cui air france ha un 20%).
Lo scippo a favore di Fiumicino era già avvenuto con l'ultimo amministratore delegato.
Cmq Malpensa può recuperare, con Lufthansa e altri carrier..anzi già sta recuperando. :fagiano:
Quoto Fabio80.. :O
zerothehero
12-06-2009, 12:20
La buffonata di Maurizio Prato sta emergendo in tutta la sua ridicolaggine.
http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=118550
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200804111554001446&chkAgenzie=PMFNW
ROMA (MF-DJ)--I dati pubblicati dalla stampa sul crollo di attivita' di Alitalia su Malpensa dimostrano che al taglio operativo si aggiunge
l'abbandono degli utenti, che si rivolgono ad altre compagnie.
Mentre la quota di mercato su Malpensa crolla dal 48% al 12%, si legge in una nota della Filt Cgil Lombardia, il coefficiente di riempimento degli aerei
scende dal 77% al 49%.
E' evidente che senza un'offerta ed un network adeguati, spiega la Filt, le rotte rischiano di diventare passive, e Alitalia si posizionera' solo su rotte e clientela a bassa redditivita'. Allo stato, non solo i
passeggeri non si sono spostati da Malpensa a Fiumicino, ma si sono invece orientati su altre compagnie straniere.
Il Governo, conclude il sindacato, che finalmente ha smesso di stare alla finestra nella vendita di Alitalia deve tener conto, oltre al taglio
sbagliato dei voli passeggeri e cargo, che il futuro di Malpensa dipende da: infrastrutture di accesso, modifica degli accordi sui diritti di
traffico, tutele sociali a tutti i lavoratori colpiti dalla crisi di Alitalia.
com/car
(fine)
Crolla il load factor (livello di riempimento degli aerei) della nuova Alitalia-Cai basata per il lungo raggio da Fiumicino (da Malpensa partono solo tre voli con destinazioni intercontinentali per Tokio, New York e San Paolo). Lo storico volo per Boston è stato degradato da 6 frequenze settimanali a sole 3 con un load factor medio dell’11%. Il volo sino allo scorso settembre era operato con un aeromobile di AirOne da Malpensa, con un livello di riempimento medio del 50%, mentre prima dell’abbandono parziale di Alitalia da Malpensa, quando il volo per Boston era operato con un aereo della compagnia tricolore il load factor era dell’83%. Lo stesso discorso vale per la Fiumicino-Chicago (altra rotta operata in precedenza da AirOne ed Alitalia da Malpensa): ora sta viaggiando con il 18% di riempimento quando per arrivare al pareggio economico si calcola sia necessario almeno il 50 per cento di aereo pieno. Si assiste a voli praticamente vuoti, con file e file di posti desolatamente senza l’ombra di un passeggero. La debacle è dovuta al fatto che i voli di lungo raggio non si sostengono solo con i passeggeri generati localmente, ma anche e soprattutto con il cosiddetto feederaggio, vale a dire con quei voli di corto raggio che portano passeggeri per poi partire per le mete intercontinentali. A Malpensa il feederaggio portava ad Alitalia 8 milioni di passeggeri in transito, a Fiumicino sono molti meno dato che gran parte di questi ormai da anni viaggiano da altri aeroporti europei.
10/02/2009
Ci voleva un genio per capire che è suicida tagliare le rotte da un'area in cui vi è una fortissima clientela business?
godo godo e godo ancora
nel mio piccolo darò i soldi a qantas, altro che fiumiSCino :read:
alimerda, di nuovo verso il fallimento, e stavolta le hostess le voglio vedere al bordo della strada a battere :read:
scusa ma uppi per scrivere ste cose?? :asd: :asd:
scusa ma uppi per scrivere ste cose?? :asd: :asd:
sì :D
odio alitalia e chi vi lavora :O
spero bene che alle europee ti sia astenuto :O
ma la Lega non doveva difendere il nord? :O
ormai lo difende meglio TABACCI (:asd: tabacccciiiiiiiiiiiiiii :asd:)
come siamo messi male :cry:
spero bene che alle europee ti sia astenuto :O
ma la Lega non doveva difendere il nord? :O
ormai lo difende meglio TABACCI (:asd: tabacccciiiiiiiiiiiiiii :asd:)
come siamo messi male :cry:
ho scritto un bel porcone su locali regionali ed europee e spero che a scrutinare ci sia un credente di quelli che dico io :asd:
-kurgan-
20-06-2009, 16:57
Ci voleva un genio per capire che è suicida tagliare le rotte da un'area in cui vi è una fortissima clientela business?
mi si disse su questo forum che due hub erano inutili.. e allora ne usi uno alitalia a roma e fallisca. Io viaggerò con qualcun altro.
checchè se ne dica, questa vicenda di Malpensa è una gran macchia per la Lega.
Airfrance pareva la peggior disgrazia possibile e guardate adesso... Malpensa svuotata COMUNQUE e Cai in grossa difficoltà...
ConteZero
20-06-2009, 17:08
In effetti due hub sono inutili.
E'che gli interessi della CAI non erano quelli di tirare avanti un hub e mantenere in vita Malpensa quanto tirare avanti un hub e mantenere in piedi CAI e gli interessi degli azionisti CAI.
Malpensa ne ha fatto le spese.
La stronzata tipicamente leghista di mettere nord vs sud è una cazzata, perché probabilmente si sarebbe potuta trovare una situazione per non affondare Malpensa (ad esempio liberando gli slot su Malpensa detenuti da Alitalia e passati a CAI), è che s'è preferito fare altrimenti.
In effetti due hub sono inutili.
E'che gli interessi della CAI non erano quelli di tirare avanti un hub e mantenere in vita Malpensa quanto tirare avanti un hub e mantenere in piedi CAI e gli interessi degli azionisti CAI.
Malpensa ne ha fatto le spese.
La stronzata tipicamente leghista di mettere nord vs sud è una cazzata, perché probabilmente si sarebbe potuta trovare una situazione per non affondare Malpensa (ad esempio liberando gli slot su Malpensa detenuti da Alitalia e passati a CAI), è che s'è preferito fare altrimenti.
e ci stan riuscendo benissimo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.