PDA

View Full Version : GPU notebook difettose: cinque utenti contro NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
14-05-2009, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-notebook-difettose-cinque-utenti-contro-nvidia_28973.html

Cinque utenti statunitensi hanno unito le proprie forze per portare NVIDIA in tribunale. L'azione legale potrebbe ora diventare una causa collettiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

VirusITA
14-05-2009, 07:47
Per la cronaca, tutti i possessori di Dell Inspiron 9400 hanno visto la propria 7900 GS bruciarsi entro i due anni, parole del tecnico Dell che me l'ha sostituita (3 volte :rolleyes: ).

magilvia
14-05-2009, 07:48
Almeno loro hanno a disposizione lo strumento della class action come in quasi tutti i paesi civili, mica come qua da noi dove stanno cercando di rimandarlo ad oltranza, di toglierne la retroattività e affossarlo in tutti i modi...

Paganetor
14-05-2009, 07:53
non ho capito perchè non sfruttano la garanzia e gli strumenti che i costruttori di computer hanno messo a loro disposizione in questa occasione... se mi si guasta l'auto e la casa costruttrice ammette l'errore di progettazione, la faccio sistemare da loro gratuitamente, mica faccio causa!

ok le class action, ma questi mi sembrano tendenzialmente esagerati...

belthasar
14-05-2009, 07:56
i cinque querelanti sostengono che ciò rappresenti una impropria soluzione del problema e che NVIDIA non alcuna alternativa se non quella di sostituire i chip danneggiati.

non abbia alcuna alternativa, mi sa ^^

M4v3rick
14-05-2009, 08:02
Purtroppo non è così semplice...sai xké? Xkè se ad un utente gli si brucia la gpu per i motivi in questione e un impero come la HP gli risponde: "mi dispiace ma il suo notebook non rientra in quelli classificati come <<affetti dal problema>>, allo stesso utente gli girano!! E gli girano xké il chip grafico è esattamente quello incriminato, xké si è bruciato esattamente per quel problema e xké la sostituzione della scheda è venuta 450 €, su un portatile pagato 1200 euri meno di 1anno e mezzo fa!! Tu ke dici...sono esagerati?? (Per la cronaca..il notebook è un dv9500 della serie dv9000..la HP ripara gratis SOLO dv9000,dv9100,dv9200,dv9300,dv9400...e non sono l'unico:

http://forums11.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1274587&admit=109447626+1242284409880+28353475

quindi..ok la class action!

Gpessa
14-05-2009, 08:05
esagerati il cavolo.... non sò se tu abbia uno dei Notebook interessati, io posseggo un XPS M1530 da tre anni.
Ho sostituito la scheda video 4 volte. Il portatile raggiungeva una temperatura GPU di 95-100 gradi viaggiando su internet e scrivendo Doc. ERA UN FORNO!!
E tra un anno scadrà la garanzia (io l'ho fatta grazie a Dio di 4 anni).
Chi ha una garanzia di un anno si trova con un altoforno inutilizzabile quasi, destinato a bruciarsi.
Essendo poi la scheda video vicino al disco accade che pure questo viene sollecitato dal calore e tende alla dipartita.

darkfire
14-05-2009, 08:10
Paganator, a primo acchitto l'ho pensata come te.
Però se leggi con attenzione i produttori intervengono sostituendo i chip che si sono bruciati, non quelli semplicemente difettosi... Tanto che dell ed HP risolvono la faccenda facendoti girare la ventola più velocemente fino a quando il chip non si brucierà e se superi la garanzia sono fatti tuoi. Apple ti estende la garanzia a 2 anni (che poi é la durata della garanzia europea per i privati).

Questi, invece, visto che l'autonomia é uno degli elementi fondamentali di un portatile (e far girare le ventole consuma energia) e per altri ovvi problemi pretendono la sostituzione anche per i chip che ancora non si sono bruciati...

Sinceramente non capisco perché quei colossi vadano in class action, mentre un risarcimento privato per sole 5 macchine é piuttosto facile...

darkfire
14-05-2009, 08:11
urca, Gpessa.... io pensavo che avessero trovato una soluzione, sostituendo con chip funzionanti... e non con chip altresì difettosi!!!

M4v3rick
14-05-2009, 08:11
Gpessa non so la Dell ma la HP non si è comportata molto bene..anche perché, per quanto ne ho capito, ai notebook in garanzia riparati gratuitamente non fa altro che sostituire la scheda madre..destinata quindi a rompersi dopo qualche mese (fuori garanzia)...praticamente ci fanno quello che vogliono con i nostri portafogli!

Slevin86
14-05-2009, 08:16
non ho capito perchè non sfruttano la garanzia e gli strumenti che i costruttori di computer hanno messo a loro disposizione in questa occasione... se mi si guasta l'auto e la casa costruttrice ammette l'errore di progettazione, la faccio sistemare da loro gratuitamente, mica faccio causa!

perchè in questo caso non è direttamente la casa costruttrice a ad accollarsi fisicamente il problema, ma le altre aziende che hanno acquistato il suo prodotto, che "vanno a sistemare" il problema andando a fare downv della scheda con le conseguenze che conosciamo, andando ad aumentare la velocità delle ventole (più rumore, più consumo) etc etc..... non si tratta di risolvere il problema, ma di nasconderlo o ritardarlo
mettiamo caso che 100.000 mercedes abbiano problemi al motore che ne impediscano il corretto funzionamento e che l'azienda risolva il problema limitando il motore...... :rolleyes:

dopo la crisi la gente dovrebbe aprire gli occhi come hanno fatto queste 5 persone... aziende che fatturano miliardi di dollari l'anno e poi non pagano mai il dovuto per delle loro GRAVI mancanze...

AnonimoVeneziano
14-05-2009, 08:24
Per la cronaca, tutti i possessori di Dell Inspiron 9400 hanno visto la propria 7900 GS bruciarsi entro i due anni, parole del tecnico Dell che me l'ha sostituita (3 volte :rolleyes: ).

Questa mi è nuova O_O

Il mio 9400 ha fatto 2 anni proprio poco tempo fa, mi devo preoccupare??

Tra l'altro ho tenuto la GPU sempre e perennemente overvoltata e overcloccata :p

M4v3rick
14-05-2009, 08:38
In questa storia ci rivedo un pò la vicenda Batterie-Bomba Sony...lì i soldini furono spesi e, credo, la quasi totalità dei prodotti difettosi sono stati sostituiti..xké non accade lo stesso per nvidia?? Forse xké la gpu non può "esplodere" come la batteria (e quindi l'utonto sta a cuccia) o forse xké qualcuno (non tanto nvidia, ma i produttori come hp) vuole fare il furbetto??
^^

Gibbus
14-05-2009, 08:46
Secondo me dovrebbero sostituire le schede con delle equivalenti aventi i chip senza i problemi di saldatura, perché il vero problema, anche se la gpu non cede, è il calore sprigionato, che costringe il bios/driver ad attivare la ventola con troppa frequenza, anche quando non si sta facendo nulla di pesante (esempio navigazione web, uso di openoffice etc.). In questo senso, l'azione dei consumatori americani è da condividere.
Se per caso dovesse danneggiarsi la mia 8600M gs, sono certe che DELL me la sostituirebbe con una identica (cioè con lo stesso problema a monte).

A proposito, per chi ha DELL. Non ricordo dove, ma avevo letto che la DELL estende automaticamente la garanzia delle vga nvidia (quelle incriminate) a due anni, anche per chi avesse acquistato con un solo anno di garanzia.

Qualcuno sa quali siano le schede equivalenti alle 8600M GT/GS (anche 9600 pare) senza il "problema"?


Questa mi è nuova O_O

Il mio 9400 ha fatto 2 anni proprio poco tempo fa, mi devo preoccupare??

Tra l'altro ho tenuto la GPU sempre e perennemente overvoltata e overcloccata :p
Le schede incriminate sono quelle della serie 8000 ed alcune delle 9000. In qualche sito (forse anandtech o the inquirer), avevano spulciato le saldature anche delle serie 7000: problemini anche lì, ma non in modo "sistematico" o frequente come nelle altre serie.
Un mio amico ha la tua macchina ma con la 7800 go. Al terzo anno anno ha rotto la scheda e gliel'hanno sostituita. Ultimamente, occasionalmente, ha dei problemi al boot... E' fuori garanzia, ora, ma pare che se si dovesse rompere la dell lo ha rassicurato che l'intervento sarebbe stato ancora gratuito...

AnonimoVeneziano
14-05-2009, 08:48
Le schede incriminate sono quelle della serie 8000 ed alcune delle 9000. In qualche sito (forse anandtech o the inquirer), avevano spulciato le saldature anche delle serie 7000: problemini anche lì, ma non in modo "sistematico" o frequente come nelle altre serie.
Un mio amico ha la tua macchina ma con la 7800 go. Al terzo anno anno ha rotto la scheda e gliel'hanno sostituita. Ultimamente, occasionalmente, ha dei problemi al boot... E' fuori garanzia, ora, ma pare che se si dovesse rompere la dell lo ha rassicurato che l'intervento sarebbe stato ancora gratuito...

Grazie per la rassicurazione :)

Dodopepper
14-05-2009, 09:12
La scorsa estate ho sostituito due volta la scheda grafica 7900gs sull'ispiron 9400 come per tutti i possessori di questa scheda...che dite c'è un modo per recuperare i 250 euro spesi?

Eraser|85
14-05-2009, 09:14
se tu vivessi in america forse.. al termine della causa :P

Ventresca
14-05-2009, 09:20
CI SONO ANCHE IO CON LA SCHEDA VIDEO NVIDIA DEL MIO HPdv2000, che è proprio quello soggetto all'aggiornamento di bios di cui parla l'articolo e che ora, dopo che comunque l'hp mi ha sostituito la scheda video che si era bruciata e aveva causato il non funzionamento del pc quando non collegato all'alimentazione, ha la ventola perennemente tramite il nuovo bios che ci hanno messo sopra per evitare che la scheda video si ribruci....

A casa mia adesso vige il dictat per cui si comprano solo prodotti hp (visto l'efficienza e della riparazione e il suo essere gratis sebbene fuori dalla garanzia per due settimane) a patto che non abbiano schede nvidia al suo interno (ma hp fa prodotto con le ATI?).

jokerpunkz
14-05-2009, 09:27
si beh, potrebbero anche finirla con 'sta corsa alla piu scarsa qualità: tutti ora invece di produrre materiale testato, piuttosto comprano materiali non testati in eccesso, proprio per sostituire i pezzi difettosi.....si ma una percentuale difettosa ci sarà pure in quelli comprati per sostituire!!!! quindi alla fine perdono comunque una piccola percentuale di clienti, ma poichè tutte le aziende si comportano così, tirano su clienti insoddisfatti delle altre.....

Poty...
14-05-2009, 09:53
esagerati il cavolo.... non sò se tu abbia uno dei Notebook interessati, io posseggo un XPS M1530 da tre anni.
Ho sostituito la scheda video 4 volte. Il portatile raggiungeva una temperatura GPU di 95-100 gradi viaggiando su internet e scrivendo Doc. ERA UN FORNO!!
E tra un anno scadrà la garanzia (io l'ho fatta grazie a Dio di 4 anni).
Chi ha una garanzia di un anno si trova con un altoforno inutilizzabile quasi, destinato a bruciarsi.
Essendo poi la scheda video vicino al disco accade che pure questo viene sollecitato dal calore e tende alla dipartita.
QUOTE

bè guarda i tecnici dell quando sostituiscono le schede madri per sostituire la gpu, hanno la brillante idea di non RIMETTERE pasta termica nel modo corretto...lasciano quella vecchia a muzzo...a me è successa questa cosa e la temp mi è salita di non poco rispetto a prima dell'intervento....sapete cosa ho fatto? ho smontato il dissipatore l'ho lappato a specchio e ho messo artic silver 5....mo le temp sono da dio....quindi avete problemi di temperature con i notebook? bè fate come ho fatto io... e non venitemi a dire che decade la garanzia....perchè non fanno caso a ste cose...provato e riprovato una marea di volte

Mercuri0
14-05-2009, 10:03
Secondo me dovrebbero sostituire le schede con delle equivalenti aventi i chip senza i problemi di saldatura, perché il vero problema, anche se la gpu non cede, è il calore sprigionato, che costringe il bios/driver ad attivare la ventola con troppa frequenza, anche quando non si sta facendo nulla di pesante (esempio navigazione web, uso di openoffice etc.). In questo senso, l'azione dei consumatori americani è da condividere.
Se per caso dovesse danneggiarsi la mia 8600M gs, sono certe che DELL me la sostituirebbe con una identica (cioè con lo stesso problema a monte).


Non è detto che un chip senza problemi di quel modello sia stato mai prodotto! Probabilmente quello che chiedi corrisponde a dover sostituire il modello di computer. (a dire il vero a me una volta, con Acer, successe proprio così)

perché il vero problema, anche se la gpu non cede, è il calore sprigionato
Nah, il calore sprigionato non dipende dalle saldature (a meno che non siano state fatte da un bradipo), ed è una cosa che deve essere comunque prevista dai progettisti del notebook. Inoltre anche gli utenti ne devono essere consapevoli, leggendo le recensioni prima di comprare il PC, e sapendo che un sistema potente in poco spazio = minore affidabilità. Quindi ok il sistema potente, ma occhio alla garanzia!

Nel caso delle 8600M, pare che il problema sia molto sottile, e legato ai cicli termici di riscaldamento/raffreddamento che causano stress meccanico sulle saldature. Sono effetti non semplici da prevedere in fase di progetto. A quanto pare nVidia ha sbagliato la scelta dei materiali per costruire un chip conforme alle nuove direttive EU.


Comunque 'sta notizia dei "5 utenti" mi pare un pò così... :mbe: e comunque imo gli utenti devono prendersela con il produttore del notebook, e quest'ultimo che poi dovrà prendersela con nVidia.

Mercuri0
14-05-2009, 10:08
Grazie per la rassicurazione :)
Per fortuna voi overclokkari siete pochi e non ci fanno troppo caso.

Se foste un pò di più, in assistenza vi prenderebbero a calci in quel posto, altro che estensione gratuita della garanzia.

Mercuri0
14-05-2009, 10:14
ho smontato il dissipatore l'ho lappato a specchio e ho messo artic silver 5....mo le temp sono da dio....quindi avete problemi di temperature con i notebook? bè fate come ho fatto io... e non venitemi a dire che decade la garanzia....perchè non fanno caso a ste cose...provato e riprovato una marea di volte
Questa è roba che riguarda gli smanettoni, non l'utente. La strada giusta è incazzarsi con il servizio tecnico/produttore del PC.

Noir79
14-05-2009, 10:22
Per la cronaca, tutti i possessori di Dell Inspiron 9400 hanno visto la propria 7900 GS bruciarsi entro i due anni, parole del tecnico Dell che me l'ha sostituita (3 volte ).

Ho proprio un Inspiron 9400 con GeForce 7900 GS comprato ad Aprile del 2007, e funziona perfettamente ancora adesso. Tutto il PC, non solo la scheda.

Goofy Goober
14-05-2009, 10:29
ho dovuto cambiare la 8400GS sul mio Dell XPS M1330 pochi mesi fa, non era mai stata iper-rovente, ma molto calda si, considerando cmq il poco spazio di dissipazione visto quanto è sottile il portatile.

la Dell forse è la più seria, anche se sei fuori garanzia da poco tempo, e chiami per un problema relativo al video, ti sostituiscono la scheda madre e ti danno un anno aggiuntivo di garanzia sul pezzo sostituito (penso sia di legge, ma non ne son sicuro)

Blackcat73
14-05-2009, 11:34
Qualcuno mi spiega perchè legalmente ci si deve rifare con nvidia invece che con chi mi vende il portatile? Io i soldi li sto dando(faccio un esempio) a Dell che mi vende il notebook e che avrà pagato tot euro la scheda all'Nvidia mi rifarò contro Dell poi al limite loro si rifaranno con Nvidia.. cosa sbaglio in questo ragionamento?

dej611
14-05-2009, 11:42
ho dovuto cambiare la 8400GS sul mio Dell XPS M1330 pochi mesi fa, non era mai stata iper-rovente, ma molto calda si, considerando cmq il poco spazio di dissipazione visto quanto è sottile il portatile.

la Dell forse è la più seria, anche se sei fuori garanzia da poco tempo, e chiami per un problema relativo al video, ti sostituiscono la scheda madre e ti danno un anno aggiuntivo di garanzia sul pezzo sostituito (penso sia di legge, ma non ne son sicuro)

Io ho avuto il problema con il MBP (8600gt). Anche per quel che riguarda il mio portatile non ha mai avuto temperature eccezionalmente alte, però una mattina di punto in bianco ha smesso di fungere. Portato in assistenza al centro Apple fuori garanzia (offrono assistenza lifetime su questo problema) e dopo 1 settimana e mezza ridato come nuovo (mi hanno anche sostituito l'hd che dava ogni tanto qualche problema a gratis senza spese aggiuntive - recuperandomi i dati).

Comunque la notizia è un po' strana, non ci sono già state class action in merito nel 2008?

AnonimoVeneziano
14-05-2009, 11:47
Per fortuna voi overclokkari siete pochi e non ci fanno troppo caso.

Se foste un pò di più, in assistenza vi prenderebbero a calci in quel posto, altro che estensione gratuita della garanzia.

Ehhh, purtroppo ho solo sto computer a casa e se voglio giocare a qualche giochillo un po' moderno con la scheda cloccata a 375/500 non vado da nessuna parte :(

Già messa a 625/600 è meglio :D

1600mhz
14-05-2009, 12:06
nvidia ha fatto la stro....ta e giusto che paghi le conseguenze.

VirusITA
14-05-2009, 12:49
Ho proprio un Inspiron 9400 con GeForce 7900 GS comprato ad Aprile del 2007, e funziona perfettamente ancora adesso. Tutto il PC, non solo la scheda.

Questa mi è nuova O_O

Il mio 9400 ha fatto 2 anni proprio poco tempo fa, mi devo preoccupare??

Tra l'altro ho tenuto la GPU sempre e perennemente overvoltata e overcloccata :p
Si, preoccupatevi :O Ovviamente il resto del pc funziona da dio, mai avuto un problema..

La mia scheda era una di quelle fortunate (luglio 06), ha tenuto botta per 2 anni prima di sparare puntini a caso lungo lo schermo. Da lì me l'hanno sostituita con una "riciclata" e riparata, durata un mese. Sostituita la 2a, un altro mese e parte anche la 3a. Adesso sono al 4° giro in giostra e per ora sta reggendo da 4 mesi circa.

Memorie video inadatte, questa la spiegazione. Ho dovuto estendere la garanzia per 4 anni (200€ di costo) per non restare da un momento all'altro con un bel fermacarte firmato Dell.

Six1
14-05-2009, 14:43
Spero che quei clienti vengano risarciti tutti (non solo quei 5 coraggiosi e forse anche un pochino incoscenti) ma anche tutti i restanti che da quello che sembra saranno sicuramente parecchi.
Chi sbaglia deve pagare .
Il cliente invece paga sempre quindi una volta che deve incassare per ragioni tra l' altro legittime DEVE essere risarcito.
Chi mette un componente in vendita sul mercato come incassa senza ma il guadagno quando tutto è Ok lo stesso deve fare quando questo è difettato restituendo il dovuto ai clienti.
Questa deve essere la legge del mercato. Non può essere sempre tutto a favore di chi vende!!!

bollicina31
14-05-2009, 19:24
scusate ma mis fugge una cosa, se Nvidia ha stanziato 196 milioni, non mi sembrano caramelle, dove sono finiti???
Nelle tasche dei produttori di notebook, perchè se ti dò dei soldi per "riparare" al problema, e invece tu bari e aumenti la velocità della ventola o mi rallenti il clock del core, il danno mi sembra che lo stia facendo la casa produttrice a mè e ad nvidia che passa per menefreghista.
sbaglio?

LOL-LOL-LOL
14-05-2009, 19:38
ipotizziamo i cognomi dei 5 utenti scagliati contro nvidia?

1)parente di secondo grado di parentela di CEO Intel
2)parente di secondo grado di parentela di CEO Amd
3)parente di secondo grado di parentela di CEO Hercules
4)parente di secondo grado di parentela di CEO Matrox
5)parente di secondo grado di parentela di CEO Creative

la guerra è guerra
:ops2:

qasert
14-05-2009, 19:58
quando si creerà un mercato che consenta di sostituire cpu e soprattutto gpu per i notebook (spero che tutto cio si possa avverare coi 32nm)allora i nb assomiglieranno a dei veri e propri pc e diventeranno molto + appetibili.Si potrà arrivare a qualcosa del genere?

Piranha82
14-05-2009, 21:27
Come VirusIta insegna, io sto alla terza rottura della mia nvida 7900 su dell9400!
E' una vergona che ogni votla ti sostituiscano il pezzo con una refurbished!!!
Nvidia deve prendere atto del difetto e sostituire completamente il chip!
Per fortuna che almeno Dell ti estende la garanzia sulla scheda video sostituita per una altro anno!

Hal2001
14-05-2009, 23:49
non ho capito perchè non sfruttano la garanzia e gli strumenti che i costruttori di computer hanno messo a loro disposizione in questa occasione... se mi si guasta l'auto e la casa costruttrice ammette l'errore di progettazione, la faccio sistemare da loro gratuitamente, mica faccio causa!

ok le class action, ma questi mi sembrano tendenzialmente esagerati...

Dici? :rolleyes:

Io ho lavorato per conto della HP. Sai cosa fa questo serio produttore? Fin quando il portatile è in garanzia (solo 1 anno contro i 2 o 3 degli altri produttori, e lasciando i rivenditori a loro stessi) allora lo riparano, quando è fuori garanzia prezzo fisso di 440€ per qualsiasi riparazione, dalla vite fino alla mobo.

Il punto è che ti sostituiscono la mobo o la vga difettosa con un altra che ha gli stessi problemi, per cui al passare di tot mesi il problema si ripresenta.

E' bene che i consumatori sappiano. Tutto il personale e quello che gira intorno alla HP, conosce questo schifo, ma fanno firmare pagine di riservatezza per non rivelarle al pubblico.

SkinPoint
15-05-2009, 03:33
Su un Dell xps dopo 7 mesi ho fuso scheda video e hd, in quanto il portatile era un piccolo fornello.

Chiamai l'assistenza e due giorni dopo venne il tecnico a casa mia e mi cambiò scheda madre, gpu e hd.

A distanza di mesi comincio ad avere nuovi avvertimenti che la gpu sta per friggersi, appare uno schermo nero con righe verticali colorate LoL sembra uno screensaver, adesso appare raramente...ma anche la prima volta iniziò in questo modo.

La garanzia è scaduta, ma la legge italiana prevede che le riparazioni debbano essere garantite (almeno credo): penso di chiamare la Dell, a me sembra una azienda seria per cui mi aspetto che trovino una soluzione definitiva, altrimenti li infamo a vita ;-).

Nvidia comunque non la considererò più, da qui in avanti solo ATI, non è possibile rifilare pacchi di questo tipo.

Mercuri0
15-05-2009, 09:15
Qualcuno mi spiega perchè legalmente ci si deve rifare con nvidia invece che con chi mi vende il portatile? Io i soldi li sto dando(faccio un esempio) a Dell che mi vende il notebook e che avrà pagato tot euro la scheda all'Nvidia mi rifarò contro Dell poi al limite loro si rifaranno con Nvidia.. cosa sbaglio in questo ragionamento?
Yep, concordo! Per l'utente il colpevole è il fornitore del PC. Poi sarà lui a doversi rifare con nvidia.
scusate ma mis fugge una cosa, se Nvidia ha stanziato 196 milioni, non mi sembrano caramelle, dove sono finiti???
Nelle tasche dei produttori di notebook, perchè se ti dò dei soldi per "riparare" al problema, e invece tu bari e aumenti la velocità della ventola o mi rallenti il clock del core, il danno mi sembra che lo stia facendo la casa produttrice a mè e ad nvidia che passa per menefreghista.

I soldi di nVidia sono finiti nei chip rotti che sono stati sostituiti. L'aumento della velocità della ventola ha come scopo cercare di evitare che altri si rompano (o almeno ritardarne la rottura)

Mercuri0
15-05-2009, 09:20
Il punto è che ti sostituiscono la mobo o la vga difettosa con un altra che ha gli stessi problemi, per cui al passare di tot mesi il problema si ripresenta.


Yep, ma francamente non vedo cosa altro potrebbero fare. Problemi di questo tipo semplicemente non si possono risolvere a meno di sostituire il portatile con un modello diverso, si spera meglio ingegnerizzato per l'affidabilità.

A me, a dire il vero, capito' così (alla seconda rottura di una geffo FX mi sostituirono il portatile col modello successivo che montava una ATI, che mi è durata più del cardine meccanico del monitor :D )

Adesso sono di nuovo tra i verdi, perché ho trovato poca alternativa sul tipo di modello a cui miravo, e anche perché non posso accusare nVidia di scarsa affidabilità solo basandomi su un caso. E in ogni caso per questa tipologia di prodotti l'affidabilità nel tempo è scarsa a prescindere...

Ma ovviamente ho in preventivo l'estensione a tre anni della garanzia. ;)

p.s. avete notato come la quasi totalità delle nuove linee DELL montino ATI a 'sto giro?

emilione
16-05-2009, 00:49
In Italia niente class-action ma molte più puntate di Forum!

billikid
17-05-2009, 00:13
comunque è vero, i tecnici che riparano e montano i dissipatori non mettono a volte la pasta termica, ho gia aperto 4 portatili con questo problema che prima scaldavano come fornetti e ora vanno bene con ventole silenziose solo perchè non avevano la pasta o il cerottino termico.......

Spawner
09-06-2009, 17:36
Idem, esattamente quel che è successo a me qualche settimana fa.
Sono sconcertato da HP Italia.
:muro:

Purtroppo non è così semplice...sai xké? Xkè se ad un utente gli si brucia la gpu per i motivi in questione e un impero come la HP gli risponde: "mi dispiace ma il suo notebook non rientra in quelli classificati come <<affetti dal problema>>, allo stesso utente gli girano!! E gli girano xké il chip grafico è esattamente quello incriminato, xké si è bruciato esattamente per quel problema e xké la sostituzione della scheda è venuta 450 €, su un portatile pagato 1200 euri meno di 1anno e mezzo fa!! Tu ke dici...sono esagerati?? (Per la cronaca..il notebook è un dv9500 della serie dv9000..la HP ripara gratis SOLO dv9000,dv9100,dv9200,dv9300,dv9400...e non sono l'unico:

http://forums11.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1274587&admit=109447626+1242284409880+28353475

quindi..ok la class action!

F4lcon
09-06-2009, 18:46
Qualcuno mi spiega perchè legalmente ci si deve rifare con nvidia invece che con chi mi vende il portatile? Io i soldi li sto dando(faccio un esempio) a Dell che mi vende il notebook e che avrà pagato tot euro la scheda all'Nvidia mi rifarò contro Dell poi al limite loro si rifaranno con Nvidia.. cosa sbaglio in questo ragionamento?

Nulla, il ragionamento è perfettamente giusto. Infatti non solo le case produttrici incriminate (Apple, Dell e HP) hanno acquistato da Nvidia delle GPU pacco senza rendersene conto (Amen...) ma addirittura le hanno piazzate sui propri notebook SENZA NEANCHE TESTARLI A FONDO, perché altrimenti se ne sarebbero rese conto eccome. Se l'unica soluzione che sanno proporre le case produttrici del notebook è un utility per alzare la velocità della ventola... no comment :muro: :muro:

Comunque sto scremando sempre più l'elenco delle case prodruttrici di notebook SERIE, in previsione del prossimo acquisto :D