PDA

View Full Version : Software di gestione bluetooth GRATIS ?!


hw85
14-05-2009, 06:57
Ragazzi ho il seguente problema:confused: :rolleyes: :muro: :





Posseggo questa penna bluetooth :
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.mondoelettronico.com/catalog/images/CMP-BLUEKEY24_1.JPG&imgrefurl=http://www.mondoelettronico.com/catalog/index.php%3FosCsid%3De0dbae0e4c6a4a40e23ad30105a2825b%26cPath%3D97_99&usg=__1JDOJ9Kt7zqYUZPpV9MMUtNTMDk=&h=249&w=283&sz=12&hl=it&start=1&um=1&tbnid=xSr7U-7q3V4MzM:&tbnh=100&tbnw=114&prev=/images%3Fq%3Dkonig%2Bbluetooth%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26um%3D1

ADATTATORE USB BLUETOOTH® KÖNIG CMP-BLUEKEY24

Mi è stato fornito anche un cd installazione di bluesoleil al momento dell'acquisto solo che adesso per funzionare vuole che venga acquistato il software...come posso uscirne da questa situazione?:confused: :muro:
è possibile che non esiste un software gratuito che gestisca le funzioni bluetooth , il mio scopo è quello di passare le fotografie che ho sul cell al pc ...tutto qui!

Attendo vostri consigli in merito grazie!!:rolleyes: :confused: :muro: :mbe:

Spero di non aver sbagliato sezione altrimenti chiedo cortesemente ai mod di spostarla in quella adatta..GRAZIE;)

hw85
15-05-2009, 11:32
Nessuna anima pia che mi aiuta??!! Up!!!!

niofar
15-05-2009, 17:38
Nessuna anima pia che mi aiuta??!! Up!!!!

Preso da un altro sito, non so se funziona...

Bisogna far riconoscere il bluetooth a Windows seguendo questi facili passaggi:

1) Andare sula cartella c:\windows\inf\ e cercare il file bth.inf,
cliccare con il tasto destro su quel file, ed aprirlo con il Notepad.
Si può anche andare su Start --> Esegui e scrivere notepad c:\windows\inf\bth.inf.
Questo file contiene le informazioni sui dispositivi bluetooth che Windows riconosce automaticamente.

2) Scorrendo il file bth.inf con il notepad, ci si ferma dove è scritto [Manufacturer] verificando che, appena sotto vi sono diversi nomi.
All'inizio o alla fine di questa sezione, bisogna inserire la propria chiavvetta usb e scrivere:
PomheyBT=PomheyBT, NT.5.1
Al posto della parola "Pomhey" si può scrivere quello che si vuole.
Premere su File --> Salva per salvare la modifica ma senza chiudere il file con il notepad.

4) Lasciandolo un attimo da parte, si deve andare sul Desktop e cliccare con il tasto destro del mouse su "Risorse del computer" scegliendo la voce "Proprietà".
recarsi sulla tabella "Hardware" --> "gestione periferiche" e cercare il punto escalamtivo giallo che indica una periferica non funzionante.

5) Cliccando con il tasto destro su quella periferica, si sceglie ancora la voce "proprietà" e poi la scheda "dettagli".
Nel menu a tendina bisogna scegliere "ID hardware" che sarà formato da due righe, di cui la seconda è simile a questa:
USB\Vid_0331&Pid_0110

6) Bene, questa riga bisogna copiarla e annotarla cosi com'è per inserirla nel file bth.inf che avevamo aperto e modificato prima.
Su quel file, scendendo verso il basso, si trova la voce “Device Section - Start” .
in cui si deve inserire la seguente riga:
[PomheyBT.NT.5.1]
PomheyBT Bluetooth USB Adapter= BthUsb, USB\Vid_0331&Pid_0110

7) Adesso si può salvare il file e chiudere il notepad.
Reinserendo la chievetta USB Bluetooth, e rifacendo la ricerca automatica del driver, questa volta, Windows, riconscerà il driver e avvia l'installazione corretta del Bluetooth sul computer.
Se non dovesse ancora apparire l’installazione guidata nuovo hardware, si deve rispondere "NO" alla domanda se recuperare i driver attraverso Windows Update, premere "Avanti", e scegliere di installare automaticamente i driver.

Con questa procedura, si riesce osi ad usare la chievetta Bluetooth, senza installare nessun programma o driver esterno, ma usando direttamente, quelli integrati di Windows XP Service Pack 2 o 3.

Scritto da: Claudio Pomhey

hw85
15-05-2009, 19:20
Preso da un altro sito, non so se funziona...

Bisogna far riconoscere il bluetooth a Windows seguendo questi facili passaggi:

1) Andare sula cartella c:\windows\inf\ e cercare il file bth.inf,
cliccare con il tasto destro su quel file, ed aprirlo con il Notepad.
Si può anche andare su Start --> Esegui e scrivere notepad c:\windows\inf\bth.inf.
Questo file contiene le informazioni sui dispositivi bluetooth che Windows riconosce automaticamente.

2) Scorrendo il file bth.inf con il notepad, ci si ferma dove è scritto [Manufacturer] verificando che, appena sotto vi sono diversi nomi.
All'inizio o alla fine di questa sezione, bisogna inserire la propria chiavvetta usb e scrivere:
PomheyBT=PomheyBT, NT.5.1
Al posto della parola "Pomhey" si può scrivere quello che si vuole.
Premere su File --> Salva per salvare la modifica ma senza chiudere il file con il notepad.

4) Lasciandolo un attimo da parte, si deve andare sul Desktop e cliccare con il tasto destro del mouse su "Risorse del computer" scegliendo la voce "Proprietà".
recarsi sulla tabella "Hardware" --> "gestione periferiche" e cercare il punto escalamtivo giallo che indica una periferica non funzionante.

5) Cliccando con il tasto destro su quella periferica, si sceglie ancora la voce "proprietà" e poi la scheda "dettagli".
Nel menu a tendina bisogna scegliere "ID hardware" che sarà formato da due righe, di cui la seconda è simile a questa:
USB\Vid_0331&Pid_0110

6) Bene, questa riga bisogna copiarla e annotarla cosi com'è per inserirla nel file bth.inf che avevamo aperto e modificato prima.
Su quel file, scendendo verso il basso, si trova la voce “Device Section - Start” .
in cui si deve inserire la seguente riga:
[PomheyBT.NT.5.1]
PomheyBT Bluetooth USB Adapter= BthUsb, USB\Vid_0331&Pid_0110

7) Adesso si può salvare il file e chiudere il notepad.
Reinserendo la chievetta USB Bluetooth, e rifacendo la ricerca automatica del driver, questa volta, Windows, riconscerà il driver e avvia l'installazione corretta del Bluetooth sul computer.
Se non dovesse ancora apparire l’installazione guidata nuovo hardware, si deve rispondere "NO" alla domanda se recuperare i driver attraverso Windows Update, premere "Avanti", e scegliere di installare automaticamente i driver.

Con questa procedura, si riesce osi ad usare la chievetta Bluetooth, senza installare nessun programma o driver esterno, ma usando direttamente, quelli integrati di Windows XP Service Pack 2 o 3.

Scritto da: Claudio Pomhey

ma tutta questa procedura è senza 1programma di installazione..si fa riferimento ai driver di installazione di windows quindi senza software di gestione del bluetooth giusto?!:confused: :rolleyes:

hw85
16-05-2009, 14:05
Up!!!

hw85
18-05-2009, 06:38
Up!!!

hw85
26-05-2009, 09:26
Up!!!!

hw85
27-05-2009, 14:45
Up!!!!

andrew1988
28-05-2009, 00:25
:ahahah:

hw85
29-05-2009, 12:48
Up!!!!

hw85
30-05-2009, 13:15
Up!!!!

khael
30-05-2009, 17:43
mi sembra di capire che usi xp vero?

installa i driver senza programma, se non erro xp dall'sp2 ha il software integrato...
ora controllo sul note ;)

hw85
30-05-2009, 18:00
mi sembra di capire che usi xp vero?

installa i driver senza programma, se non erro xp dall'sp2 ha il software integrato...
ora controllo sul note ;)

ok ti ringrazio....