View Full Version : Il pacchetto di sicurezza é legge
Qualcuno potrebbe spiegare in che modo queste norme garantiscono la "sicurezza"? E anche la necessità di metterci la fiducia?
Ovviamente é anche benvenuto ogni commento nel merito
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
CLOCHARD SCHEDATI
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
NORMA ANTI-RACKET
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
ConteZero
14-05-2009, 00:20
Alla fine scrivere "Gianna TVTB" sul muro antistante alla scuola è reato penale. :sofico:
...ora si che mi sento al sicuro.
Reato di oltraggio, ora sì che mi sento più sicuro. :rolleyes:
Ovviamente é anche benvenuto ogni commento nel merito
comincio io
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
Norma totalmente inutile
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
Norma che mi pare francamente vessatoria. Un conto é far pagare le spese di dossier, non so 20 -30 euro
Ma pensare che ad esempio una badante che guadagna 900 euro al mese ne debba pagare 200 per rinnovare il permesso di soggiorno é semplicemente un sopruso. E si tratta di persone che pagano le tasse come tutti gli altri.
[B]
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
In Francia in questi giorni c'é stata la polemica sui rimpatri. Perché si accusa sono troppo rapidi e si rischia di fare errori. Il caso é nato da un cittadino del Mali in viaggio in Francia per affari. Aveva tutti i documenti in regola e li aveva forniti all'ambasciata francese del Mali, solo che questa si é poi dimenticata di faxarli in Francia. Questa persona é stata controllata dalla polizia il mattino e siccome i documenti non erano in regola la sera era già di nuovo in Mali 5visto che l'errore é della ambasciata il tizio ha denunciato probabilmente si prenderà un bel risarcimento)
capisco che un giorno sia forse davvero affrettato.
Ma in Italia non bastano due mesi, e per questo Meroni vuole tenere fino a 6 mesi in un centro di detenzione, che é una prigione, persone che non sono criminali e non accusate di aver commesso delitti. MA che sono solo colpevoli di un illecito burocratico.
Non credo che neppure Tanzi abbia passato 6 mesi in carcere.
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
Norma che é ionutile perché per una condanna fino a tre anni non si va in prigione. Invece della prigione potevano mettere come pena il sequestro dell'alloggio affittato. Mi sembra molto piu efficace.
Trovo invece pericoloso mettere sullo stesso piano chi affitta e chi da alloggio. Significa che si considera allo stesso modo uno strozzino che specula su stanzette affittate a gruppi di immigrati con Don Ciotti che ospita un senzatetto.
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
A me pare una cazzata.
Al massimo si dovrebbe verificare che quando uno fa domanda di permesso di soggiorno per un matrimonio, questo sia reale.
Ma se una persona vuole sposare un clandestino perche ne é innamorato non vedo perché impedirglielo.
Poi per come é formulata la legge significa che una italiana di Como che vuole sposare uno svizzero che sta a Chiasso non può farlo perché lo "straniero non ha il permesso di soggiorno".
O tanto per fare una idea sarebbe impedito a Briatore di sposarsi con Naomi Campbell in Italia.
Norma davvero cretina mi pare.
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
E poi? dopo la verifica? Se non la passa all'anagrafe rimane l'indirizzo precedente?:mbe:
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
I circuiti illegali per il trasferimento di denaro ringraziano.
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
Mi pare una norma dettata piu dalla ossessione leghista che dal buon senso.
A cosa serveimpedire di registrare l'iscrizione all'anagrafe di un minore?
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
Ora che ai minori è vietata la vendita di bombolette di vernice spray non biodegradabile tutti gli italiani si sentono piu sicuri :asd:
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
Mah. Mi pare una norma che lascia il tempo che trova.
Il primo sfigato si troverà una multa di 500 euro perché ha sbriciolato per terra.
E non vedo cosa c'entri con la "sicurezza".
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
Sul carcere stessa considerazione di sopra.
Forse era meglio prevedere la segnalazione immediata e obbligatoria ai servizi sociali.
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
A parte che anche qua non vedo proprio cosa c'entri la "sicurezza".
Secondo me bisognerebbe abolire gli albi professionali che già esistono. Figurarsi crearne di nuovi... per i buttafuori poi.
Norma burocratizzante, totalmente illiberale poi.
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
Di questo si é già parlato.
Sostanzialmente non cambia nulla. Perché non c'é niente che le ronde non potessero già fare.
In compenso ci aggiungiamo una nuova valanga di burocrazia, che in Italia ci piace molto.
Alla prossima potremmo fare anche l'albo professionale dei rondisti.
CLOCHARD SCHEDATI
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
Anche qua non vedo cosa c'entri la "sicurezza".
A parte il fatto che schedature di questo tipo hanno echi comunque inquietanti.
Ma poi dopo che hanno creato sto registro a che serve?
E se un clochard cambia panchina, deve anche lui comunicarlo agli uffici comunali che ne verificano le condizioni igienico sanitarie?
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
Norma giusta. Poi vediamo se le carceri le costruiscono, oltre che "prevederle"
NORMA ANTI-RACKET
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
Norma giusta
Peccato che é stata inserita perché l'avevano cancellata qualche settimana fa
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Reato d'opinione, quindi non condivisibile.
ConteZero
14-05-2009, 00:41
Per il resto...
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
Un extracomunitario illegale con 10.000 euro... beh, immagino quanti ce ne siano.
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
Questo con la sicurezza c'entra come il cavolo a merenda.
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
Niente da dire, vorrà dire che chi viene qui per i primi sei mesi ha vitto ed alloggio pagati.
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
Già, perché gli affitti in nero non esistono :asd:
Alla peggio immagino già il tipo che dice "hanno sfondato la porta e si sono insediati di loro volontà, io non ne sapevo nulla" :rolleyes:
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
Non capisco il senso della norma (specialmente il permesso di soggiorno necessario per il matrimonio, pura follia), probabilmente è figlio di un pecoreccio "questi si sposano le vostre figlie".
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
Eh già, perché non li vogliamo pure sporchi, ci basta che siano già brutti :asd:
Anche questo con la sicurezza non c'azzecca un cavolo.
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
Eggià, c'era troppo poco lavoro alle poste per non aggiungerci un altra lungaggine burocratica inutile.
Al solito girerà il solito tizio che effettua 2000 versamenti a conto terzi.
Ovviamente se qualcuno è in attesa che gli valutino la domanda d'asilo politico rimane nella cacca.
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
Non so neppure se è legale.
Per il resto mi sembra una norma inutile.
PS: E che facciamo se il tipo ha un contenzioso con lo stato per l'asilo politico ?
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
Vedi sopra.
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
SICUREZZA innanzitutto :asd:
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
Ma non era già presente il reato di sfruttamento di minori ?
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
Albo ? Quindi "ordine".
A quando ConfButtafuori ?
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
S'è già parlato anche troppo di questo...
CLOCHARD SCHEDATI
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
A che pro ?
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
Yawn...
NORMA ANTI-RACKET
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
Altrimenti che succede ?
Scade la commessa ?
C'è il penale ?
C'è il civile ?
Ti "scomparano" ?
Ti fanno deputato ?
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Fiko, così un poliziotto potrà portare in tribunale chiunque.
"Mi ha offeso" (magari con un paio di testimoni poliziotti pure loro) e via, tre anni non si negano a nessuno :asd:
Wolfgang Grimmer
14-05-2009, 00:48
reato di oltraggio è disgustoso :Puke:
A breve l'obbligo di inchinarsi al passaggio di un agente.
Ma poi "offendere l'onore e il prestigio", ridicolo.
Vabbeh domani tutti sintonizzati su rete4 per sentirci più sicuri.
Pucceddu
14-05-2009, 01:04
Non capisco la cosa del permesso di soggiorno.
La mia lei ha la madre che lavorà qui, e il fratello che studia.
Dovranno pagare 600€ in tre? :eek:
dantes76
14-05-2009, 01:07
prima di fine legislatura, prevedo un 2/3 indulti, il primo entro 6 mesi
Non capisco la cosa del permesso di soggiorno.
La mia lei ha la madre che lavorà qui, e il fratello che studia.
Dovranno pagare 600€ in tre? :eek:
si perché cosi gli Italiani si sentiranno piu sicuri :asd:
Qualcuno potrebbe spiegare in che modo queste norme garantiscono la "sicurezza"? E anche la necessità di metterci la fiducia?
Ovviamente é anche benvenuto ogni commento nel merito
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
Buono l'intento ma inefficace la soluzione.
La maggior parte dei clandestini con la multa si puliranno per bene.
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
Trovo inutile questa tassa, essendo che peraltro gli immigrati (ovviamente regolari) provenienti da paesi che non hanno accordi con il nostro servizio sanitario devono gia' provvedere ad avere un'assicurazione obbligatoria ed un garante sul territorio che si dichiari disponibile a pagare spese relative a multe, etc.
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
Non saprei. Forse e' per venire incontro alla burocrazia troppo lenta
Forse in mancanza di tale legge allo scadere dei 60 giorni se non si e' riusciti a fare luce sul singolo caso l'immigrato verrebbe espulso comunque. Cosi' ha ancora una possibilita'.
Anche perche' un immigrato che non volesse restare verrebbe accompagnato a casa subito molto volentieri.
Speriamo non diventi una scusa per fare comunque gli accertamenti piu' lentamente.
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
Una buona norma
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
Fenomeno difficilmente contrastabile.
Forse questa norma rompe piu' le scatole agli onesti che ai disonesti.
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
Non so niente sulla questione.
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
Buono l'intento se accompagnato alla repressione delle attivita' irregolari
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
Non so nulla sulla questione
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
C'entra poco con la sicurezza ma sono d'accordo, soprattutto sulla prima parte (Storico, artistico, trasporti pubblici)
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
C'entra poco con la sicurezza ma sono d'accordo.
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
OK.
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
Forse puo' servire per responsabilizzare di piu' la categoria. Soprattutto alla luce di alcuni eventi di cronaca che hanno visto i buttafuori implicati comportarsi in modo molto poco professionale.
[B]RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
Gia' espresso a favore se realizzate allo stesso modo che qui in Gran Bretagna.
E per ora tutto quanto letto non le farebbe sembrare troppo diverse.
CLOCHARD SCHEDATI
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
Non so nulla sull'argomento, anche se non mi sembra un'iniziativa sconvolgente. Siamo comunque tutti "schedati", anche i clochard se cittadini italiani.
Resta ce poiche' comunque di praticamente tutti i cittadini si sa la residenza, quelli di cui non la si sa gia' oggi possono essere considerati clochard... anche senza questa legge. (La mancanza di informazione e' spesso gia' essa stessa un'informazione)
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
OK
NORMA ANTI-RACKET
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
Penso che gia' lo fosse...
Non mi sembra che colpisca efficacemente il criminale.
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Speriamo che non si tirino piu' le pietre.
ConteZero
14-05-2009, 01:10
si perché cosi gli Italiani si sentiranno piu sicuri :asd:
Gli italiani non so, Treconti di sicuro si...
dantes76
14-05-2009, 01:10
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste
per me la mattina fanno colazione, inzuppando nel latte la coda della volpe, scommettiamo questo che questa cosa della multa blocchera le esplusioni? immigrato nullatenente che non puo' pagare... sara' processato perche' non puo pagare...:asd:
Sisupoika
14-05-2009, 01:25
Date una occhiata a cosa si dice in proposito...
http://www.scoopler.com/search/#berlusconi
"Se una donna clandestina partorisce in Italia, ma non e' in possesso del passaporto, a causa del ddl sicurezza non potrà riconoscere neanche il proprio figlio, oltre ovviamente a non poterlo iscrivere all'anagrafe. Se poi viene espulsa suo figlio verrebbe messo in adozione. Non si tratta solo di una norma sbagliata, siamo davanti ad una disposizione disumana. E bene ha fatto Franceschini a parlare di leggi razziali". Così la capogruppo del Pd in commissione Giustizia Donatella Ferranti replica al sottosegretario agli interni Alfredo Mantovano. "Il combinato disposto della norma che trasforma la clandestinità in reato con quella che impedisce le registrazioni anagrafiche creerà questa situazione allucinante''. "La puerpera irregolare, infatti - spiega la deputata democratica - non può per legge essere espulsa e le viene dato, per il periodo della gravidanza e del parto, una sorta di permesso di soggiorno provvisorio. Ma perchè' il questore le possa dare questo documento temporaneo, la clandestina deve avere il passaporto. Circostanza questa - osserva - che molto spesso non si verifica visto le condizioni in cui arrivano i migranti in Italia E allora, per sottrarsi al pericolo di denuncia da parte dell' ufficiale di stato civile - sintetizza Donatella Ferranti - il genitore straniero privo di permesso di soggiorno eviterà di registrare la nascita del figlio. Senza contare, appunto, che il permesso di soggiorno per gravidanza e' rilasciato alla madre, solo se munita di passaporto o documento equipollente, ipotesi che spesso non si verifica. E che a causa del mancato riconoscimento - prosegue l'esponente del Pd - si apriranno procedure di adottabilità dei neonati per abbandono con conseguenze gravi perchè non verrebbe più riconosciuto il diritto del minore a vivere e a crescere con la propria famiglia. Ne' il figlio - sottolinea - potrà essere riconosciuto dal padre naturale non regolarmente sposato con la clandestina in possesso del permesso di soggiorno provvisorio creando così dei veri e propri bimbi fantasma anche per la loro famiglia di origine. Per non parlare del caso in cui la madre muore di parto". "Siamo davanti - conclude la capogruppo Pd- ad un provvedimento che fabbrica clandestini e che poi li tratta alla pari di merce scaduta da buttare al macero. E' assurdo ed inutile che chi, come il sottosegretario Mantovano, ha creato questo provvedimento incostituzionale continui a mentire a se stesso e al paese".
Tutto questo casino burocratico e giuridico per ottenere che cosa? Che un immigrato irregolare non vada all'anagrafe?
comincio io
Quoto TOTALMENTE Fritz.
Una caterva di assurdità, iniquità, norme di stampo fascio-leghista, inattuabili, retrograde, inutili....
Non capisco la cosa del permesso di soggiorno.
La mia lei ha la madre che lavorà qui, e il fratello che studia.
Dovranno pagare 600€ in tre? :eek:
Mi spiace :(
Chiedigli scusa anche da parte mia.
FabioGreggio
14-05-2009, 06:12
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
A parte la demenzialità di alcuni punti, questa la trovo davvero abnorme.
Se dici pirla ad un Caramba che ti sta multando ingiustamente ti fai 3 anni di carcere.
Fascismo puro
Se però corrompi un giudice con delle miliardate per inquinare un processo, puoi far condannare il tuo avvocato e fare carriera politica.
Che paese del cazzo.
fg
Steinoff
14-05-2009, 07:15
Ahhh ora si che mi sento davvero sicuro e protetto, menomale che vivo in I-taglia......
:rolleyes: :mbe: :doh: :help:
Ziosilvio
14-05-2009, 07:24
Dunque, vediamo...
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
La norma sulla detenzione era sciocca, quella sulla multa sarà probabilmente inapplicabile.
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
OK far pagare la burocrazia, ma il costo è essessivo.
In Islanda (non UE) il costo di un permesso di soggiorno per un cittadino non-AEE è di ottomila corone (circa cinquanta euro) per il rilascio e quattromila per il rinnovo.
In Estonia (UE) ricordo di aver pagato 150 corone (dieci euro) per il rilascio della carta d'identità, elettronica, che vale anche come permesso di soggiorno. Non so quali siano i costi per un non-AEE. EDIT: le corone sono 250.
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
Privo di senso, in pratica stiamo ammettendo che non ce la facciamo a gestire tutto il flusso migratorio entrante, il che potrebbe anche voler dire che lavoriamo male.
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
Possibile deadlock burocratico, soprattutto se bisogna avere già una dimora per ottenere il permesso di soggiorno.
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
La norma che ho sottolineato non mi convince, uno potrebbe anche volersi sposare in Italia e andare a vivere in un altro Paese.
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
Questa è una buona idea.
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
Dieci anni sono troppi e dodici ore sono troppo poche.
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
Questa norma sembra priva di senso, in pratica si costringerebbe il clandestino a registrare il figlio esclusivamente all'anagrafe del proprio Paese (ammesso che possa o voglia) e si rimarrebbe volontariamente con una persona ignota sul proprio territorio.
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
La norma è buona, ma la pena è sbagliata, sarebbe molto più utile fargli ripulire quello che hanno imbrattato.
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
Assolutamente favorevole all'iniziativa, anche se probabilmente le multe sono eccessive e la gente sarebbe spinta a cercare di evitarle anziché pagarle.
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
Assolutamente favorevole, peccato che il codice penale italiano non contempli i lavori forzati.
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
Non riesco a trovarla una cattiva idea.
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
Non mi sembra che dica niente di nuovo su ciò che il singolo cittadino può già fare.
CLOCHARD SCHEDATI
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
Non riesco a trovarla una cattiva idea.
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
Niente da dire.
NORMA ANTI-RACKET
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
Idealmente buona ma praticamente di dubbia applicazione.
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Avevano fatto bene ad abrogarlo.
benisssimo la multa per il reato di clandestinità ! così l'immigrato clandestino che fosse multato o va a lavorare in nero per pagare la multa, o va direttamente a rubare ! mica ha tanti pregiudizi !
poi il reato di oltraggio..... la prossima volta che vedo un agente ignorante in giro, non ho neppure il piacere di insultarlo.
a quando la pulizia delle scarpe e l'inchino ?
La norma sulla detenzione era sciocca, quella sulla multa sarà probabilmente inapplicabile.
Costi engli altri paesi UE tipo germania inghilterra?
Pare che l'abbia chiesto la UE.
Non ' c'è già una norma che confisca l'immobile in casi simili?
NC
Buona idea.
NC.
In attesa di chiarimenti.
La norma è buona, magari rimodulate le pene
Educazione civica ==
OK
OK.
OK
OK
OK
Buona sulla carta, vederemo
Operazione anomala : in realtà con l'abolizione della fattispecie, era cmq rimaso il reato di ingiuria ( generico) con l'aggravante della qualifica del destinatario.Paradossalmente ora è meglio per chi offende
trallallero
14-05-2009, 07:57
Tutte 'ste inutili puttanate quando ne bastava una: certezza della pena!
^TiGeRShArK^
14-05-2009, 08:13
Tutte 'ste inutili puttanate quando ne bastava una: certezza della pena!
Non la vedrai MAI e poi MAI con al potere un partito composto da individui del genere che hanno l'interesse OPPOSTO.
trallallero
14-05-2009, 08:18
Non la vedrai MAI e poi MAI con al potere un partito composto da individui del genere che hanno l'interesse OPPOSTO.
Per essere precisi, non l'ho mai vista, neanche prima dell'arrivo degli "individui del genere" che hanno solo sostituito altri "individui del genere" sempre con interessi opposti.
willywilly77
14-05-2009, 08:37
Tutte 'ste inutili puttanate quando ne bastava una: certezza della pena!
Mi fai morire dal ridere :sbonk: :sbonk: i nostri parlamentari con il dono della logica.
Per il decreto a parte il 41-bis e l'antiracket; il resto lo posso usare come io uso il giornale per accendere il focone :)
trallallero
14-05-2009, 08:48
Mi fai morire dal ridere :sbonk: :sbonk: i nostri parlamentari con il dono della logica.
Per il decreto a parte il 41-bis e l'antiracket; il resto lo posso usare come io uso il giornale per accendere il focone :)
Anche un bambino capisce che se il lavandino ha il tappo e non chiudi il rubinetto l'acqua esonda.
Allora, ci sono 2 vie: o chiudi l'acqua e lasci il lavandino pieno, o togli il tappo e liberi il lavandino.
Prima si tendeva a chiudere il rubinetto e far finta di niente, questi lo stanno aprendo ancora di più.
E del tappo non gliene frega un cazzo a nessuno :rolleyes:
ho sentito prima alla radio che governo ha posto 3 fiduce .... :stordita:
a che n°n fiduce siamo arrivati ?? :asd:
Pacchetto che???? :confused:
ConteZero
14-05-2009, 09:06
ho sentito prima alla radio che governo ha posto 3 fiduce .... :stordita:
a che n°n fiduce siamo arrivati ?? :asd:
Siamo al punto che converrebbe riscrivere l'iter parlamentare per considerare la fiducia come posta SEMPRE tranne che dove specificato diversamente.
Tra l'altro il "rischio" ad usarla di continuo è che prima o poi qualcuno si scassi di questo sistema a tappe forzate e non si presenti per il voto di fiducia perchè "c'è una fiducia al giorno".
MadJackal
14-05-2009, 09:34
si perché cosi gli Italiani si sentiranno piu sicuri :asd:
Non ho capito, comunque, nella tua analisi sopra... Fino a 3 anni niente carcere?
Come mai?
Siamo al punto che converrebbe riscrivere l'iter parlamentare per considerare la fiducia come posta SEMPRE tranne che dove specificato diversamente.
Tra l'altro il "rischio" ad usarla di continuo è che prima o poi qualcuno si scassi di questo sistema a tappe forzate e non si presenti per il voto di fiducia perchè "c'è una fiducia al giorno".
E poi era Prodi che metteva troppe volte la fiducia :asd:
cornetto
14-05-2009, 09:39
NORME ANTI-WRITERS[/B]
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
Tra le altre cose, queste sono ottime notizie. Sono serio.
Norme chiaramente rivolte a un certo target elettorale. :rolleyes:
ConteZero
14-05-2009, 09:48
Norme chiaramente rivolte a un certo target elettorale. :rolleyes:
Si, quelli del "lontanto dagli occhi, lontano dal cuore".
Quelli che sono convinti che se le strade sono pulite, senza accattoni e la gente va a messa la domenica allora il paese è virtuoso, non c'è malcostume e si vive meglio.
Quelli con:
http://www.forumtime.it/Forum/IMMAGINI/SCOPA.gif
http://images.wikio.com/images/p/79f0/ha-dato-alla-moglie-della-culona-per-questo-un-uomo-finira-davanti-dal-giudice.jpeg
MesserWolf
14-05-2009, 09:52
Alcune parti mi lasciano scettico o per l'utilità o per l'applicabilità... in ogni caso immagino verrà pian piano ritoccato col tempo .
MesserWolf
14-05-2009, 09:55
Tutte 'ste inutili puttanate quando ne bastava una: certezza della pena!
Per essere precisi, non l'ho mai vista, neanche prima dell'arrivo degli "individui del genere" che hanno solo sostituito altri "individui del genere" sempre con interessi opposti.
quoto .
Stigmata
14-05-2009, 09:55
Chissà i leghisti che improvviso turgore che avranno avuto a leggere queste nuove leggi :D
FabioGreggio
14-05-2009, 09:59
Chissà i leghisti che improvviso turgore che avranno avuto a leggere queste nuove leggi :D
Ma le eventuali Ronde Padane rientrano nella categoria dei pubblici ufficiali di cui, se li insulti, vai in galera per 3 anni?
fg
MadJackal
14-05-2009, 10:00
Tra le altre cose, queste sono ottime notizie. Sono serio.
Se cominciassero a fare a pezzetti chi vende alcolici ai minorenni ne avremmo parecchie altre, di buone notizie. Peccato che non lo faranno mai.
In ogni caso, non sono norme che c'entrano con la sicurezza.
Ed avevano bloccato un emendamento della Lega proprio perchè non aveva attinenza con il DL in questione... ve lo ricordate qual'era quell'emendamento? :asd:
MadJackal
14-05-2009, 10:01
Alcune parti mi lasciano scettico o per l'utilità o per l'applicabilità... in ogni caso immagino verrà pian piano ritoccato col tempo .
E' il motivo per cui in Italia abbiamo quasi 10 volte le leggi degli altri paesi, il "si gli daremo una ritoccatina poi". :rolleyes:
Ma fare una legge BENE, una volta tanto, no? :cry:
Reato di oltraggio, ora sì che mi sento più sicuro. :rolleyes:
no, piano, è reato anche metterne in dubbio la onorabilità "per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale" ....
che è ? il delitto di lesa mestà??
per il resto al 80% posso esser pure d'accordo con qualche dubbio sulla fattibilità (tipo l'obbligo di denuncia di racket... che mi pare poco attuabile) .
Stigmata
14-05-2009, 10:03
Ma le eventuali Ronde Padane rientrano nella categoria dei pubblici ufficiali di cui, se li insulti, vai in galera per 3 anni?
fg
Certo, così l'immigrato clandestino che insulta i rondisti si fa la doppietta: clandestinità ed insulto a pubblico ufficiale :D
Però poi abbiamo un problemuccio: espelliamo o incarceriamo? :asd:
Operazione anomala : in realtà con l'abolizione della fattispecie, era cmq rimaso il reato di ingiuria ( generico) con l'aggravante della qualifica del destinatario.Paradossalmente ora è meglio per chi offende
saresti così gentile da spiegarmelo meglio? credo di non aver capito.
grazie.
FabioGreggio
14-05-2009, 10:05
benisssimo la multa per il reato di clandestinità ! così l'immigrato clandestino che fosse multato o va a lavorare in nero per pagare la multa, o va direttamente a rubare ! mica ha tanti pregiudizi !
poi il reato di oltraggio..... la prossima volta che vedo un agente ignorante in giro, non ho neppure il piacere di insultarlo.
a quando la pulizia delle scarpe e l'inchino ?
Di più.
Quando capita il contrario, per esempio come alla Diaz dove i Fasciopulotti portavano le false molotov per poter spaccare i crani agli sporchi comunisti,
tutti assolti per mancanza di prove.
Così se incontri un Poliziotto che ti ordina di cantare Facetta Nera, o ubbidisci o se reagisci ti fai 3 anni di galera.
Aspetta.....questi metodi dove avvenivano...in che epoca...??? Aiutatemi....magari telefono a La Russa lui dovrebbe sapere meglio di me.....
Ci riprenderemo la Corsica!!!!
FabioGreggio
14-05-2009, 10:09
Certo, così l'immigrato clandestino che insulta i rondisti si fa la doppietta: clandestinità ed insulto a pubblico ufficiale :D
Però poi abbiamo un problemuccio: espelliamo o incarceriamo? :asd:
Estremizziamo.
Borghezio viene a Milano e fa una ronda Padana. Mi incontra e mi dice come mai ho gettato la sigaretta sul marciapiede.
Io dico che non fumo.
Lui mi dice
"Uè sucialista del casso, fa minga el fürb cunt El Pantegana"
io lo fanculizzo davanti a tutti e vado in galera per aver mancato di rispetto al Borghy?
Ahahahahahaha
Lo sapevo che con i fascisti nei ministeri saremmo arrivati lentamente al dunque.
fg
saresti così gentile da spiegarmelo meglio? credo di non aver capito.
grazie.
prima di 'sto pacchetto , su uno ti ingiuriava veniva punito in base al 594 cp (anche se l'offeso non è pubblico ufficiale o facente funzione)
'Art. 594 Ingiuria
Chiunque offende l'onore o il decoro di una persona presente e' punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire un milione.
Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritti o disegni, diretti alla persona offesa.
La pena e' della reclusione fino a un anno o della multa fino a lire due milioni, se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato.
Le pene sono aumentate qualora l'offesa sia commessa in presenza di piu' persone. '
se lo fosse scatterebbe l'aggravante ex art 61 c.10 c.p.
'10) l'avere commesso il fatto contro un pubblico ufficiale o una persona incaricata di un pubblico servizio, o rivestita della qualita' di ministro del culto cattolico o di un culto ammesso nello Stato, ovvero contro un agente diplomatico o consolare di uno Stato estero, nell'atto o a causa dell'adempimento delle funzioni o del servizio; '
Ziosilvio
14-05-2009, 10:37
Tutte 'ste inutili puttanate quando ne bastava una: certezza della pena!
Ma la certezza della pena non è una "puttanata" (parola tua)
quindi non l'hanno messa :D
OK far pagare la burocrazia, ma il costo è essessivo.
In Islanda (non UE) il costo di un permesso di soggiorno per un cittadino non-AEE è di ottomila corone (circa cinquanta euro) per il rilascio e quattromila per il rinnovo.
In Estonia (UE) ricordo di aver pagato 150 corone (dieci euro) per il rilascio della carta d'identità, elettronica, che vale anche come permesso di soggiorno. Non so quali siano i costi per un non-AEE.
Concordo con l'analisi di Ziosilvio sui vari punti, tra i quali ne ho evidenziato uno che secondo me è indicativo.
200€ sono un'assurdità, li hanno messi lì per fornire materiale onanistico ai lettori de "la padania" e de "il pornale".
Perfino in Estonia ti danno la CIE :eek: visto che maroni ha scassato i suoi omonimi per mesi con la storia delle impronte digitali - anche in quel caso con l'obiettivo di agevolare gli onanismi - che ci voleva a introdurre la CIE per immigrati e rom, per di più con la possibilità di prendergli le impronte visto che la CIE lo prevede.
Ma no, e che scherziamo, non è mica la sicurezza l'obiettivo di maroni.
Dare la CIE al negher o al rom o al magreb significa riconoscergli un'identità e potenzialmente dei diritti, seee apriti cielo e chi li vota più quelli della lega, la gente non vuole più questi straccioni puzzolenti per le strade, al massimo servono le badanti - ma a patto che se ne stiano buone buone quando al padrone gli viene qualche voglia.
Ma la certezza della pena non è una "puttanata" (parola tua)
quindi non l'hanno messa :D
si può qualificare la 'certezza della pena'?
ho come l'impressione che implichi l'abolizione dei benefici di legge e delle misure alternative
Il solito polpettone di norme repressive, inutili e inattuabili, ma che fanno tanto contenti i nostalgici del ventennio.
Per inciso, alcune cose sarebbero anche condivisibili, ma fa veramente ridere vedere il "giro di vite" per i writers quando abbiamo gente indagata e/o condannata per associazione mafiosa al governo :rolleyes:
FabioGreggio
14-05-2009, 10:51
Il solito polpettone di norme repressive, inutili e inattuabili, ma che fanno tanto contenti i nostalgici del ventennio.
Per inciso, alcune cose sarebbero anche condivisibili, ma fa veramente ridere vedere il "giro di vite" per i writers quando abbiamo gente indagata e/o condannata per associazione mafiosa al governo :rolleyes:
Ma se Silvio da del pazzo ad un magistrato si becca 3 anni?
fg
ConteZero
14-05-2009, 10:53
Ma se Silvio da del pazzo ad un magistrato si becca 3 anni?
fg
No, una legislatura dura cinque anni, non tre. :O
FabioGreggio
14-05-2009, 10:55
No, una legislatura dura cinque anni, non tre. :O
Però se lo fa Alfano-lecco-l'ano?
fg
Ma se Silvio da del pazzo ad un magistrato si becca 3 anni?
fg
il nostro grande presidente può tutto :O
blackgnat
14-05-2009, 11:02
Se dici pirla ad un Caramba che ti sta multando ingiustamente ti fai 3 anni di carcere.
Fascismo puro
fg
non esagerare ..... :) Da quanto scritto se glielo sussurri all'orecchio ... ed in via confidenziale non può farti niente !!!!
trallallero
14-05-2009, 11:41
E' il motivo per cui in Italia abbiamo quasi 10 volte le leggi degli altri paesi, il "si gli daremo una ritoccatina poi". :rolleyes:
Ma fare una legge BENE, una volta tanto, no? :cry:
Eh si, adesso il problema in tema sicurezza è fare una legge fatta bene.
Lo dici tu stesso che ci sono troppe leggi ...
Ma la certezza della pena non è una "puttanata" (parola tua)
quindi non l'hanno messa :D
Pignolo :Prrr:
zerothehero
14-05-2009, 11:47
Qualcuno potrebbe spiegare in che modo queste norme garantiscono la "sicurezza"? E anche la necessità di metterci la fiducia?
Ovviamente é anche benvenuto ogni commento nel merito
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
Se si può espellerli per via amministrativa, senza passare dai tribunali disastrati italici sarebbe meglio.
In caso contrario d'accordo.
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
D'accordo, almeno si ammortizzano i costi. :O .
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI[/B]
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
Ottimo, si poteva però estendere a 18 mesi, ma ci si può accontentare. 6 mesi dovrebbero essere sufficienti per verificare da dove vengono la maggior parte dei clandestini.
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI[/B]
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
Prerisco il sequestro..poi carcere di 3 anni è come dire che non c'è carcere, per via della Simeone Saraceni.
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
Sono contrario all'acquisizione della cittadinanza per il solo fatto che uno straniero si sposi con un cittadino italiano.
Quindi S.V.
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
Vabbè, nessuno controllerà niente.. :sofico: . Si cmq...ma non era già così?.
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
? NI.
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
Contrario.
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
Ok. Praticamente servizi sociali (mi auguro possibilmente ripulitura) e multa.
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
Vabbè, ok...forse un pò altina la multa.
Cmq ok.
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
Quindi anche qui niente carcere per i rom.
Meglio revoca patria potestà e segnalazione servizi sociali.
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
Vabbè. :sofico: ..rottura dei coglioni per i prefetti e il personale amministrativo della prefettura. :asd: ..contrario.
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
Ok.
CLOCHARD SCHEDATI[/B]
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
In teoria va bene, ma imho rimarrà lettera morta. Sommersi dai registri :sbonk:
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
Ok.
Riaprite l'Asinara. Anzi fucilateli direttamente prendendo i cognomi delle famiglie claniche dall'elenco telefonico. :asd:
NORMA ANTI-RACKET[/B]
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
Giusto il ripristino.
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Ottimo, anche se meglio direttamente sanzione pecuniaria. Utile per frenare no-global e teppaglia organizzata, anche se sarà dura procedere con l'identificazione.
Tutte 'ste inutili puttanate quando ne bastava una: certezza della pena!
la certezza della pena non ha nulla a che fare con la riduzione dell'immigrazione clandestina....
trallallero
14-05-2009, 12:55
la certezza della pena non ha nulla a che fare con la riduzione dell'immigrazione clandestina....
Ma ce l'ha in tema sicurezza.
HenryTheFirst
14-05-2009, 13:04
Però se lo fa Alfano-lecco-l'ano?
fg
Non mi sembra difficile capire quando un nomignolo smette di essere tale e diventa insulto.
Fanno 3 giorni.
Dream_River
14-05-2009, 13:08
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
Inutile, con una multa ci si puliranno il didietro
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
Spesa assolutamente eccessiva, e per certi versi ingiusta
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
D'accordo
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
d'accordo
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
Sono contrario al fatto stesso che sposandosi con un italiano si acquisti la cittadinanza, quindi più che d'accordo
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
Non ne capisco il senso :boh:
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
D'accordo, ma 12 ore sono un pò pochine e 10 anni un po troppi IMHO
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
Ma perchè? Contrario
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
D'accordissimo
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
D'accordo
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
D'accordissimo
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
Sarei anche d'accorso con il principio, ma ciò creerà ancora una marea di burocrazia
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
Assolutamente contrario
CLOCHARD SCHEDATI
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
Ancora inutile burocrazia, contrario
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
D'accordissimo
NORMA ANTI-RACKET
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
D'accordo
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Assolutamente contrario
No, sparato dritto senza processo, non serve perchè è palese la colpevolezza e conseguentemente automatica l'applicazione della pena, ai lavori forzati e quando ha accumulato l'ammontare per il viaggio a casa sua di corsa a, virtuali se non fa resistenza ed ottempera all'ordine ricevuto, calci nel sedere.
niente processo? :asd:
la colpevolezza è palese?:asd:
Allucinante la seconda parte del messaggio: la tua proposta è quella di introdurre la schiavitù
No, la mia proposta è di non sprecare tempo e denaro nel processare chi è colpevole senza ombra di dubbio, è sufficiente un'udienza che ufficializzi la traduzione ai lavori forzati e non occorre altro. Allo stesso modo procederei per i criminali comuni, siano essi italioti e/o non, colti in flagranza, il processo è, in questo caso, solo tempo sprecato che coinvolge risorse destinabili a scopi assai più produttivi.
e chi lo stabilisce se un soggetto è colpevole senza ombra di dubbio se non si fa il processo? lo stabilisci tu?
Lascia perdere, sono solo fantasie. :p
Non la vedrai MAI e poi MAI con al potere un partito composto da individui del genere che hanno l'interesse OPPOSTO.
*
Secondo la tua opinione un ladro colto in flagrante è colpevole o non lo è ?. Risponditi e poi avrai, finalmente, iniziato a comprendere che il voler processare a tutti i costi tutti, anche quando non occorre, costituisce un puro spreco di risorse e di tempo.
è colpevole nel momento in cui viene condannato con sentenza passata in giudicato!
Su questo punto non si transige. Il fatto di essere stati colti in flagranza può essere un motivo per accelerare i tempi della macchina processuale ma non certo un motivo per saltare completamente il processo.
Io potrei vedere Tizio che tira un pugno in faccia a Caio; A cosa ho assistito? ad una aggressione o ad una legittima difesa? come faccio a stabilire se è vero che Tizio ha agito per difendersi da un tentativo di aggressione?
Passeggio lungo la strada e vedo Tizio che pressa con la macchina Caio. Tizio è colpevole? come faccio a stabilire se a Tizio può essere addebitata quantomeno una responsabilità a titolo di colpa?
Sei al bar; ti alzi e te ne vai ma per errore prendi la borsa di quello che ti sta accanto. Le due borse sono uguali, tu ti sei solo sbagliato; hai creduto di prendere la tua borsa. Un carabiniere assiste alla scena e ti denuncia. Sarebbe giusto non celebrare un processo e "giustiziarti sul posto" come da te proposto?
gigio2005
14-05-2009, 14:35
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
no dico ma qualcuno mi dice che fine ha fatto tanzi o il tizio che ha stuprato quella tizia?
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
mi immagino gia' le scene di vita familiare del leghista medio:
OHH FINALMENTE CARA!!! grazie a questa legge possiamo avvisare la polizia se vediamo qualcosa di strano....
:rotfl:
ConteZero
14-05-2009, 14:38
è colpevole nel momento in cui viene condannato con sentenza passata in giudicato!
Su questo punto non si transige. Il fatto di essere stati colti in flagranza può essere un motivo per accelerare i tempi della macchina processuale ma non certo un motivo per saltare completamente il processo.
Io potrei vedere Tizio che tira un pugno in faccia a Caio; A cosa ho assistito? ad una aggressione o ad una legittima difesa? come faccio a stabilire se è vero che Tizio ha agito per difendersi da un tentativo di aggressione?
Passeggio lungo la strada e vedo Tizio che pressa con la macchina Caio. Tizio è colpevole? come faccio a stabilire se a Tizio può essere addebitata quantomeno una responsabilità a titolo di colpa?
Sei al bar; ti alzi e te ne vai ma per errore prendi la borsa di quello che ti sta accanto. Le due borse sono uguali, tu ti sei solo sbagliato; hai creduto di prendere la tua borsa. Un carabiniere assiste alla scena e ti denuncia. Sarebbe giusto non celebrare un processo e "giustiziarti sul posto" come da te proposto?
http://londonist.com/attachments/sizemore/dredd-badge.jpg
Non è consentito a tizio di pressare caio, il comportamento è immediatamente sanzionabile quale ne sia il motivo perchè esiste l'obbligo di utilizzo della strada senza infastidire/ostacolare di proposito altri utenti.
:sbonk: :sbonk:
Scusami ma questa fa proprio ridere...
Se io sono aggredito ho IL DIRITTO di difendermi. Se però un carabiniere vede soltanto la scena in cui io tiro il pugno in faccia a caio e non assiste anche alle fasi precedenti (caio che tenta di aggredirmi), per lui, io sarò in flagranza di reato!
Sono al bar, prendo la borsa sbagliata ma è evidente che trattasi di errore e non di furto perchè ho lasciato la mia uguale identica e se il carabiniere mi denunciasse dovrebbe venir congedato seduta stante perchè colpevole di incapacità.
CHI STABILISCE CHE SI TRATTA DI UN ERRORE??? il carabiniere? lui potrebbe pensare che tu ti sei portato una borsa uguale per poter fregare quella del vicino. E se la borsa non era identica ma soltanto simile ma tu ti sei sbagliato lo stesso?
Ovviamente occorre buonsenso e gente capace, inoltre, se hai letto i miei post, dovrest aver compreso che la mia idea comprende l'udienza di convalida per chiarire eventuali malintesi ma non certo un processo che duri anni per consentire ad un colpevole di cavarsela alzando polveroni.
il buonsenso di chi? il tuo? il mio?
Per il caso di flagranza di reato sono già previsti dei riti particolari. Ciò non toglie che chiunque venga accusato di un reato ha tutto il diritto di difendersi....
REATO DI CLANDESTINITÀ
Lo straniero illegalmente in Italia non rischia la reclusione ma un’ammenda da 5 mila a 10 mila euro e l’espulsione. I rilievi dell’Ue e il rischio di una nuova emergenza carceri hanno pesato nell’esclusione della detenzione dalle pene previste.
Non ne usciremo mai dal problema del sovraffollamento delle carceri e dubito che si arrivi ad un altro indulto di massa, per cui si è preferito puntare, chiaramente, sull'ammenda. Quest'ultima di un entità inproponibile ad un clandestino che se non razierà da qualche parte per ottenerli.....avrà un lungo iter da parte degli uffici di riscossione.....sempre che il "moroso", sia reperibile.
TASSA DI SOGGIORNO
Gli immigrati dovranno pagare un ’contributò di soggiornò che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200. Si pagherà per il rinnovo del permesso di soggiorno ma non se questo è per asilo e per la richiesta di asilo, per la protezione sussidiaria e per motivi umanitari.
Forse eccessiva ma giusta.
Che anche loro entrino nell'ordine delle idee che in questo paese ogni scusa è buona per aumentare gli introiti nelle casse dello Stato :O
IMMIGRATI NEI CIE FINO A 6 MESI
La permanenza nei Cie, i centri di identificazione ed espulsione, degli immigrati clandestini, è prolungata dagli attuali 60 giorni a 180 giorni.
Per identificare e registrare un immigrato, non ci vogliono mesi. Quindi, o sono in carenza cronica di personale atto all'identificazione/registrazione, oppure questo prolungamento, non si spiega.
CARCERE PER CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
Reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto di affitto.
Qui invece, avrei volentieri visto fioccare le ammende. Chi è propietario di un immobile avrebbe meno difficoltà a pagare e di sicuro l'ombra della maximulta è più temibile e meno "svicolabile" di una reclusione improbabile. Autogol.
PIÙ DIFFICILI LE NOZZE CON GLI STRANIERI
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando dopo il matrimonio risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all’estero. I tempi sono ridotti alla metà in presenza di figli anche adottati. Lo straniero in ogni caso può contrarre matrimonio con un italiano solo se presenta all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
Acquistare? semmai acquisire.... epic fail :asd:
Non sono assolutamente d'accordo per l'ottenimento della cittadinanza se residenti all'estero.
VERIFICA DELLE CONDIZIONI IGIENICHE DELLA CASA
L’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui il richiedente intende alloggiare.
Vagamente pregiudizievole, sebbene io abbia avuto occasione di vedere parecchi alloggi di extracomunitari e non erano in condizioni igeniche accettabili.
POSTINI-SPIA
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
Quoto gli altri, 10 anni sono forse troppi ( ad ogni modo i postini non c'entrano una mazza :O )
NO ALL’ANAGRAFE PER FIGLI IRREGOLARI
Cancellata la norma sui presidi e sui medici spia, resta nel testo l’obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all’accesso ai pubblici servizi. Con questa norma, accusa l’opposizione, sarà impossibile per i figli dei clandestini essere iscritti all’anagrafe.
Contrario nonchè controproducente.
NORME ANTI-WRITERS
Carcere fino a tre mesi e multa da mille a tremila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico. Se il fatto è commesso su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici la pena è la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a mille euro. Punito con la sanzione amministrativa di mille euro anche chi vende bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni.
Assolutamente favorevole ma estranea al contesto generale e ancor di più sulla questione sicurezza.
DECORO DELLE STRADE
Sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi insozzi le pubbliche vie. Multe da 500 a mille euro anche per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento.
Vedi sopra
CONTRASTO ALL’ACCATTONAGGIO
Carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di quattordici anni.
Minore di 18 anni, avrebbe avuto più senso.
ALBO DEI BUTTAFUORI
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento o di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi dovrà essere iscritto in «apposito elenco, tenuto dal Prefetto competente per territorio». A stabilire i requisiti necessari per ’entrarè nell’elenco della prefettura sarà il ministero dell’Interno che entro 60 giorni dalla data in vigore del ddl emanerà un decreto anche con le modalità di selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego.
Se non comporta l'aumento dei tempi per le altre competenze, ben venga.
RONDE DI CITTADINI
I sindaci, previa intesa con il prefetto, possano avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati per segnalare alle forze di polizia o locali eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Tali associazioni sono iscritte «in un apposito elenco tenuto a cura del prefetto» che sente anche il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Tra le associazioni di cittadini i sindaci si avvalgono «in via prioritaria» di quelle costituite da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, alle Forze Armate e agli altri corpi dello Stato.
Favorevole. Qualche occhio in più, non guasta mai.
CLOCHARD SCHEDATI
Sarà istituito presso il Viminale il registro delle persone «che non hanno fissa dimora». I cosiddetti clochard, dovranno essere schedati in un apposito registro e la registrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge. Un emendamento voluto dalla Lega come quello che prevede che «l’iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica sono subordinate alla verifica da parte dei competenti uffici comunali delle condizioni igienico-sanitarie dell’immmobile».
Se l'intento, oltre che demografico, è anche umanitario. Favorevole.
INASPRIMENTO 41-BIS
Viene inasprito il carcere duro, l’articolo 41 Bis, che viene applicato soprattutto per i condannati di mafia e camorra. Detenzione più lunga di altri 4 anni. Si prevedono carceri «ad hoc» per i boss preferibilmente sulle isole. Più difficile per loro comunicare anche con l’esterno.
Personalmente, sopratutto per la criminalità organizzata, sarei anche per pene più severe ma che non discuto in questa sede.
A favore dell'intento ma purtroppo siamo nel posto sbagliato al momento sbagliato e senza certezze di pena, il dove ed il come...perde importanza.
NORMA ANTI-RACKET
Sarà obbligatorio per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare eventuali estorsioni.
Facile a dirsi ma non a farsi. Norma troppo ottimista.
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Ridicolo. Mi ricorda vagamente i Regi Decreti.
Sempre a menarla con l'oltraggio ma degli abusi di potere...guai a parlarne.
Inoltre l'onore ed il prestigio potrei accettarlo verso la divisa di appartenenza ma non certo verso chi la indossa.
Risus abundat ora.......... il resto lo conosci vero ?. :ciapet: :ciapet:
vale lo stesso per te?;)
Già , il carabiniere, poveraccio, è talmente limitato da non saper raccogliere le testimonianze e/o le dichiarazioni dei coinvolti, vero ?.
sta di fatto che non spetta al carabiniere stabilire chi è copevole e chi non lo è....:rolleyes:
Ascolta questa testimonianza:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=090507-melog.mp3
Accusato di un reato è un conto, beccato in flagrante è un'altro e se non sai distinguere sono solo affari tuoi.
mi spiace, sono affari tuoi visto che sei tu a fare una bella confusione.
No, sparato dritto senza processo, non serve perchè è palese la colpevolezza e conseguentemente automatica l'applicazione della pena,
Giusto
Pensa quanti soldi e quanto tempo risparmiati con Previti, Berlusconi, Confalonieri, Dell'Utri
Per identificare e registrare un immigrato, non ci vogliono mesi. Quindi, o sono in carenza cronica di personale atto all'identificazione/registrazione, oppure questo prolungamento, non si spiega.
Semplicemente non mettono i soldi per pagare il biglietto del rimpatrio.
E non l'hanno fatto neppure con questo decreto.
CaFFeiNe
14-05-2009, 15:49
Tra le altre cose, queste sono ottime notizie. Sono serio.
ma non è che prima fosse legale scrivere sui muri, o buttare spazzatura per terra eh....
le relative sanzioni esistono da anni.....
a me tutto sto decreto sembra un enorme presa per i fondelli......
la maggior parte delle cose, che "dichiarano" illegali, gia' lo erano....
le pene, in alcuni casi, sono totalmente stupide (multa di 10k euro ad un immigrato clandestino, che si presuppone abbia speso tutti i soldi per venire in italia... e se non paga che succede? e se paga, perchè vuole rimanere, e ruba per farlo?)
e soprattutto.... la cosa piu' farlocca del mondo, che solo un partito di destra poteva ripristinare...
l'offesa a pubblico ufficiale, cioe' io ad una persona OGGETTIVAMENTE ignorante, non posso mostargli la propria ignoranza.....
frankytop
14-05-2009, 16:05
Chissà i leghisti che improvviso turgore che avranno avuto a leggere queste nuove leggi :D
In effetti il pacchetto sicurezza appena passato mi fa godere.
Saluti da un leghista.:winner:
ma non è che prima fosse legale scrivere sui muri, o buttare spazzatura per terra eh....
le relative sanzioni esistono da anni.....
a me tutto sto decreto sembra un enorme presa per i fondelli......
la maggior parte delle cose, che "dichiarano" illegali, gia' lo erano....
le pene, in alcuni casi, sono totalmente stupide (multa di 10k euro ad un immigrato clandestino, che si presuppone abbia speso tutti i soldi per venire in italia... e se non paga che succede? e se paga, perchè vuole rimanere, e ruba per farlo?)
e soprattutto.... la cosa piu' farlocca del mondo, che solo un partito di destra poteva ripristinare...
l'offesa a pubblico ufficiale, cioe' io ad una persona OGGETTIVAMENTE ignorante, non posso mostargli la propria ignoranza.....
*
ma non è che prima fosse legale scrivere sui muri, o buttare spazzatura per terra eh....
le relative sanzioni esistono da anni.....
a me tutto sto decreto sembra un enorme presa per i fondelli......
li hanno messi lì per fornire materiale onanistico ai lettori de "la padania" e de "il pornale".
*
REATO DI OLTRAGGIO
Viene reintrodotta la fattispecie di reato: si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale. Questo reato, che era stato abrogato nel 1999, prevede, dunque, fino a tre anni di reclusione per chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone offende l’onore e il prestigio di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza.
Apposto, mi sento già più sicuro. Sissignore si! :rolleyes:
Secondo la tua opinione un ladro colto in flagrante è colpevole o non lo è ?. Risponditi e poi avrai, finalmente, iniziato a comprendere che il voler processare a tutti i costi tutti, anche quando non occorre, costituisce un puro spreco di risorse e di tempo.
Ok, abbiamo capito che non ti piace lo stato di diritto. Comunque mentre tu ti compiaci per questa fuffa propagandistica di bassa lega priva di concretezza, io ti dico solo una cosa: ROMA CAPITALE. :asd:
MadJackal
14-05-2009, 19:03
ma non è che prima fosse legale scrivere sui muri, o buttare spazzatura per terra eh....
le relative sanzioni esistono da anni.....
a me tutto sto decreto sembra un enorme presa per i fondelli......
la maggior parte delle cose, che "dichiarano" illegali, gia' lo erano....
le pene, in alcuni casi, sono totalmente stupide (multa di 10k euro ad un immigrato clandestino, che si presuppone abbia speso tutti i soldi per venire in italia... e se non paga che succede? e se paga, perchè vuole rimanere, e ruba per farlo?)
Concordo.
In effetti il pacchetto sicurezza appena passato mi fa godere.
Saluti da un leghista.:winner:
Ci dovresti spiegare il perchè, visto che praticamente non cambia nulla rispetto alla situazione attuale o quasi.
Ma so già che non lo farai. :fagiano:
master_of_pacalina
14-05-2009, 22:16
SCANDALOSO!!!!!!!!!
il governo per approvare il pacchetto sicurezza a spogliato il parlamento di ogni sua funzione....
ormai siamo in regime...
Ci dovresti spiegare il perchè, visto che praticamente non cambia nulla rispetto alla situazione attuale o quasi.
Ma so già che non lo farai. :fagiano:
Penso sia meglio così.
Ho paura di quello che potrei leggere :fagiano:
gearkratos
14-05-2009, 22:40
In effetti il pacchetto sicurezza appena passato mi fa godere.
Saluti da un leghista.:winner:
ti accontenti di poco.... come si dice? fumo neglio occhi? :D
sid_yanar
14-05-2009, 22:49
La solita accozzaglia di provvedimenti demenziali, demagogici ed inapplicabili. Fa davvero ridere il fatto che dal parlamento e senato italiani, dove siedono od hanno seduto delinquenti con sentenze passate in giudicato per reati gravi -previti, ciarrapico, bossi, solo per citarne alcuni- escano provvedimenti contro i writers, autentico problema dell'italia :asd:
La solita accozzaglia di provvedimenti demenziali, demagogici ed inapplicabili. Fa davvero ridere il fatto che dal parlamento e senato italiani, dove siedono od hanno seduto delinquenti con sentenze passate in giudicato per reati gravi -previti, ciarrapico, bossi, solo per citarne alcuni- escano provvedimenti contro i writers, autentico problema dell'italia :asd:
*
Non ci vuole una cima per capire che anche se becchi uno in flagrante, in uno stato di diritto questo vada processato. Te lo direbbe anche il figlio di Bossi, forse. Non c'entra nulla con "chiachchiere ed enunciazioni di principio ed ai voli pindarico/idealisti". :mbe: E poi è una vita che ti vanti della tua esperienza, di aver girato mezzo mondo e dici che tutti i tuoi interlocutori hanno qualcosa davanti agli occhi. Sarà, ma intanto tu ragioni per cliché o stereotipi come uno che non si è mai mosso dal proprio paesello. Parli tanto di guelfo-ghibellinismo ma per te sono tutti bianchi o neri. O neri o rossi? O verdi??
Ultima cosa: non è una questione di propaganda di legga bassa o alta, la propaganda è nefasta a prescindere. E qui la chiudo prima di sorbirmi le solite elucubrazioni finto auliche in quantità industriale.
tdi150cv
15-05-2009, 13:05
Non ci vuole una cima per capire che anche se becchi uno in flagrante, in uno stato di diritto questo vada processato. Te lo direbbe anche il figlio di Bossi, forse.
qui a mio avviso sbagli ...
se per un determinato reato sono previsti 15 anni di carcere e vieni colto sul fatto non ha senso processarti ... ti pigli i 15 anni !
Altrimenti ogni volta che piglio una qualsiasi ammenda dovrei essere processato e solo poi sapere cosa pagare ...
e che cavolo ...
tdi150cv
15-05-2009, 13:07
SCANDALOSO!!!!!!!!!
il governo per approvare il pacchetto sicurezza a spogliato il parlamento di ogni sua funzione....
ormai siamo in regime...
è il cattonazifascismo ... si salvi chi puoooooooo' ...
:ops:
ConteZero
15-05-2009, 13:09
qui a mio avviso sbagli ...
se per un determinato reato sono previsti 15 anni di carcere e vieni colto sul fatto non ha senso processarti ... ti pigli i 15 anni !
Altrimenti ogni volta che piglio una qualsiasi ammenda dovrei essere processato e solo poi sapere cosa pagare ...
e che cavolo ...
Poi magari si scopre che hai beccato un poliziotto sotto copertura, un povero cristo che era stato costretto ("o lo fai o ammazzo tua moglie"), una persona che stava agendo nel suo pieno diritto o chissà cos'altro...
qui a mio avviso sbagli ...
se per un determinato reato sono previsti 15 anni di carcere e vieni colto sul fatto non ha senso processarti ... ti pigli i 15 anni !
Altrimenti ogni volta che piglio una qualsiasi ammenda dovrei essere processato e solo poi sapere cosa pagare ...
e che cavolo ...
giusto! e se a coglierti con le mani nella marmellata sarà la guardia nazionale non sarà necessaria neanche l'udienza di convalida proposta da proteus
La multa agli extracomunitari di 10000 euro è il provvedimento più inutile che sia mai stato fatto...
Gli extracomunitari non hanno 10000 euro e magari con 10000 euro in patria ci stavano bene e non venivano certo in Italia per fare la fame.. Ma se poi non le pagano (come probabile) cosa succede? Rimangono in Italia? Vengono espulsi?
E se invece viene pagata questa multa che succede?
qui a mio avviso sbagli ...
se per un determinato reato sono previsti 15 anni di carcere e vieni colto sul fatto non ha senso processarti ... ti pigli i 15 anni !
Altrimenti ogni volta che piglio una qualsiasi ammenda dovrei essere processato e solo poi sapere cosa pagare ...
e che cavolo ...
Per beccarti 15 anni devi essere formalmente riconosciuto colpevole. E per esserlo devi subire un processo. O li facciamo fare in strada al primo Spaccarotella che capita? Ma ci fate o ci siete? Perchè qua mi pare che non si comprendano nemmeno i meccanismi più elementari di funzionamento di uno stato di diritto. Altrimenti andate a vivere in Iran, dove in effetti ti tagliano le mani sul posto e via.
Per beccarti 15 anni devi essere formalmente riconosciuto colpevole. E per esserlo devi subire un processo. O li facciamo fare in strada al primo Spaccarotella che capita? Ma ci fate o ci siete? Perchè qua mi pare che non si comprendano nemmeno i meccanismi più elementari di funzionamento di uno stato di diritto. Altrimenti andate a vivere in Iran, dove in effetti ti tagliano le mani sul posto e via.
*
Quoto, per certa gente ci vorrebbe veramente l'Iran.
master_of_pacalina
15-05-2009, 18:53
è il cattonazifascismo ... si salvi chi puoooooooo' ...
:ops:
hai veramente ragione...si salvi chi può....
indelebile
16-05-2009, 06:42
Radical chic e radical choc
UMBERTO Bossi, dopo il voto finale della Camera al "pacchetto sicurezza", ha sostenuto che lui "sa ascoltare la gente". Si riferiva all'ammonimento del Presidente della Repubblica contro il rischio della xenofobia. Ma voleva, soprattutto, commentare la posizione e le parole del Pd contro i contenuti del decreto. Contro le norme che legittimano le ronde. Contro la tendenza, generalizzata, a stigmatizzare gli immigrati; a rendere più difficile e "costosa" la loro condizione. Clandestini, irregolari. Ma anche regolari.
Bossi ha osservato che questi atteggiamenti appaiono una sorta di suicidio in diretta della sinistra. E, in effetti, ha ragione. Non sul suicidio in diretta, visto che il "cupio dissolvi" della sinistra italiana ha una storia molto più lunga. Impegnata com'è a frammentarsi, dividersi, combattere anzitutto con se stessa e al proprio interno. Però è vero che, su questi (e molti altri) argomenti, la sinistra italiana - e non solo italiana - appare lontana dal sentire comune. Mentre la Lega, invece, lo interpreta fino in fondo. Anzi: lo moltiplica, lo amplifica. Non c'è bisogno di sondaggi per sapere che gli italiani del Nord, ma anche del Sud, come quelli delle regioni del Centro, tradizionalmente di sinistra, si sentono "insicuri". E vedono negli immigrati una causa della loro insicurezza. Anzi: la causa principale. Non solo gli italiani poveri delle periferie effettivamente "insicure", che condividono con gli immigrati, ancor più poveri di loro. Anche quelli mediamente o largamente ricchi sono altamente insicuri. Temono per la propria incolumità. Per la "sicurezza" della propria famiglia. Della propria abitazione. Della propria persona. La Lega in questa Italia è molto presente. Ha occhi e orecchie dovunque, perché dispone di tanti militanti sparsi sul territorio, oltre che di tanti elettori. La votano anche per questo. Perché la Lega li ascolta, ne annusa gli odori, ne coglie il rumore di fondo, l'insofferenza, la frustrazione, l'insoddisfazione. La paura. E non si limita a raccogliere questi sentimenti, ma li riverbera e li enfatizza. In modo "iperrealista" più che realista (riprendo una suggestione di Carlo Marletti). Ne riproduce e ripropone alcuni particolari in modo fotografico e talmente ingrandito da deformarli.
Sui provvedimenti del decreto sicurezza possiamo stare sicuri: ha ragione la Lega. Gli italiani del Nord e anche di altre zone del paese stanno dalla sua parte. Lo dicono i sondaggi. Ne siamo sicuri. Altrimenti Berlusconi non si sarebbe schierato tanto entusiasticamente accanto a Maroni.
Fino ad oggi il Cavaliere sull'immigrazione ci era andato sempre cauto. Non gli è mai piaciuto dispiacere. Invece, questa volta non si è limitato a dileggiare la sinistra "radical chic" ma si è espresso con un linguaggio "radical choc". Fino a sostenere che "l'Italia non sarà mai un paese multietnico". Oggi, che ci vivono 4-5 milioni di immigrati. Un po' fuori tempo. Si è, dunque, convertito al verbo leghista, come ha osservato con malcelata ironia - e soddisfazione - Umberto Bossi. In nome della legge del marketing. L'unica legge a cui il Cavaliere si adegui veramente.
Perché i sondaggi dicono quel che tutti noi immaginiamo, anche senza averli fatti o visti. Cioè: gli italiani sono d'accordo con ogni legge e ogni provvedimento che prometta di "respingere gli stranieri". E insieme a loro il mondo che incombe su di noi. Le crisi di ogni genere. Le povertà e la criminalità. Le bande criminali. Sono d'accordo con Maroni e la Lega - azzardo una stima, come fa a volte il Cavaliere, esagerando un po' - almeno due italiani su tre. Almeno. Quindi anche molti elettori di sinistra, che dicono ai loro partiti e ai loro dirigenti: ma basta! Difendere gli accattoni, i poveracci, i malandrini, gli stranieri, gli immigrati. Basta. E basta: aprire le porte al mondo. Fare entrare gli stranieri a casa nostra. Com'è avvenuto fino ad oggi per colpa - appunto - della sinistra. Come ha scandito il "Berlusconi radical choc", pochi giorni fa. Anche se - ma forse la memoria non ci aiuta - la legge in vigore fino ad oggi è denominata "Bossi-Fini". E si riferisce al Bossi di sempre e al Fini di qualche anno fa. Prima che cambiasse ruolo e identità. Lui sì: convertito.
E' vero: la sinistra è impopolare, perché non la votano più neppure gli operai. Perché è lontana dal popolo. Radical chic. Non vincerà mai se non ascolterà il suo popolo. Come sa fare la Lega. Tallonata da Berlusconi, che magari non passa il tempo nei bar di paese, come i leghisti, ma ha un paio di sondaggi al giorno che ascoltano la gente per suo conto. Tutto ciò, semmai, suggerisce una domanda, relativa a un'altra epoca, finita e irripetibile. La prima Repubblica, quando i sondaggi non c'erano o comunque non si usavano con questa frequenza. Ma i partiti maggiori erano radicati e presenti sul territorio quanto e anzi più della Lega. La Dc e il Pci come avrebbero agito negli anni Cinquanta e Sessanta se avessero ascoltato e soprattutto assecondato la gente? Se avessero inseguito il sentimento popolare? Allora non c'erano gli immigrati provenienti da tutto il mondo. Allora. Erano gli italiani a emigrare in giro per il mondo. Allora. Oppure migravano all'interno. Si trasferivano dal Sud al Nord. Dal Nordest a Nordovest. A Torino oppure a Milano. Se avessero dato ascolto alla gente, il Pci e prima di tutto la Dc. Nel Nord: forse avrebbero promosso i respingimenti degli immigrati siciliani o napoletani. Magari, perché no? anche veneti. Gli immigrati nostrani. Minaccia per l'ordine, l'etica e l'estetica. Sporchi, ignoranti e disonesti. Non c'è bisogno di sondaggi. Vi sono molti documenti: letterari, storici, giornalistici. Basta averci vissuto, in quel tempo. Io, figlio di veneti, ho girato il Nordovest fino all'adolescenza. D'altronde, non ci vuole grande sforzo di memoria. Basta tornare agli anni Ottanta, ai tempi dell'insorgenza leghista. I "nemici" erano Roma, il Sud, i meridionali. Molto più degli africani, che d'altronde erano ancora pochi. Lo slogan "Meglio negri che terroni" risuonava spesso. E sulle superfici più singolari apparivano incitamenti alle forze naturali: "Forza Etna! Forza Vesuvio! Fate il vostro dovere".
Se si fossero inseguiti i sentimenti del popolo, se si fosse ascoltata la "voce della gente", allora, il "decreto sulla sicurezza" avrebbe avuto altri bersagli. Non ci risulta sia mai avvenuto, nella prima Repubblica. Perché in democrazia, si dice, la maggioranza vince e governa, com'è giusto (anche se non è nel giusto). Il problema, semmai, è chi "rappresenta" il popolo. Come lo rappresenta. La sinistra, si dice, non lo sa ascoltare. E va bene. Siamo d'accordo. Però la destra, forse, lo ascolta anche troppo. E, anzi, fa del suo meglio perché esprima tutte le sue paure, tutta la sua insofferenza, tutta la sua intolleranza. Chissà cosa avverrebbe (e magari avverrà) se, in nome della sicurezza, qualcuno proponesse la pena di morte. Qualche punto percentuale, alle elezioni, potrebbe guadagnarlo. E qualche punto percentuale avrebbero potuto guadagnarlo i partiti di massa cavalcando l'intolleranza "interna". Magari in modo incrociato. Accentuando le tensioni territoriali. Il localismo in Italia ha radici profonde, anche se, per prudenza, non sono mai state "scoperte". Fino a ieri. La rappresentanza non è un'opera automatica, notarile. Non è uno specchio. Semmai è come una fotografia. Dipende dal fotografo scegliere come rappresentare la realtà. Su quale particolare puntare l'obiettivo. Quanto ingrandirlo. Quali emozioni cogliere, quanto e come amplificarle. Perché tutti siamo, in misura diversa, buoni e intolleranti. Xenofobi e generosi. Invidiosi e disponibili. Egoisti e altruisti. Impauriti e tranquilli. Poi, molto dipende dallo specchio che viene offerto. La sinistra, narcisa e irrealista, propone un'immagine radical chic. La destra è iperrealista. Offre un'immagine radical choc.
Meglio evitare di guardarsi allo specchio.
Ilvo Diamanti
Repubblica.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.