ficod
13-05-2009, 21:07
Ciao a tutti,
ho un portatile Acer Travelmate 5730 che monta un Pentium T6570 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGLL) e uso Windows Vista a 64bit.
Ho notato che la ventola è spesso in funzione, anche se il pc è praticamente inattivo.... Come mai? Direte: Vista rompe le p...e, c'ha sempre processi in background!
Sarà vero, però in Gestione Attività vedo che il load si mantiene basso (da 0 al 2-4%)....
Se da lì vado in Monitoraggio Risorse ho notato che la CPU sta al 57% della frequenza massima. Ciò concorda con quanto dice CPU-z, ovvero:
Clock rilevato (in idle): 1197Mhz (200x6) = 57% di 2100 (Clock Max)
Mi chiedevo... è questa la minima frequenza possibile della CPU o potrei abbassarla ulteriormente?
PS: in Opzioni risparmio energia il livello minimo di prestazioni della CPU è impostato al 5%!
ho un portatile Acer Travelmate 5730 che monta un Pentium T6570 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGLL) e uso Windows Vista a 64bit.
Ho notato che la ventola è spesso in funzione, anche se il pc è praticamente inattivo.... Come mai? Direte: Vista rompe le p...e, c'ha sempre processi in background!
Sarà vero, però in Gestione Attività vedo che il load si mantiene basso (da 0 al 2-4%)....
Se da lì vado in Monitoraggio Risorse ho notato che la CPU sta al 57% della frequenza massima. Ciò concorda con quanto dice CPU-z, ovvero:
Clock rilevato (in idle): 1197Mhz (200x6) = 57% di 2100 (Clock Max)
Mi chiedevo... è questa la minima frequenza possibile della CPU o potrei abbassarla ulteriormente?
PS: in Opzioni risparmio energia il livello minimo di prestazioni della CPU è impostato al 5%!