PDA

View Full Version : Sempre queste maledette piastrelle....


giannola
13-05-2009, 18:45
Atlantis: danneggiate piastrelle

Al momento del lancio della navetta

(ANSA) - WASHINGTON, 12 MAG - Almeno 4 piastrelle speciali dello scudo termico dello shuttle Atlantis sono state danneggiate al momento del lancio della navetta.Le piastrelle presentano ora leggere tacche. Lo ha reso noto la Nasa, nel briefing dedicato a fare il punto sulla missione dello Shuttle destinata alla manutenzione del telescopio spaziale Hubble. Secondo Tony Ceccacci, il direttore della missione Sts-125, si tratta di intaccature per complessivi 50 centimetri su quattro, forse cinque piastrelle termiche.


ma io mi domando come mai prima dell'ultima sciagura non succedeva mai e ora accade fin troppo spesso ? :mbe:

Fradetti
13-05-2009, 18:48
colla da esterni, stucco e via.

Te lo ripara il mio muratore in 10 minuti :O

ConteZero
13-05-2009, 18:49
ma io mi domando come mai prima dell'ultima sciagura non succedeva mai e ora accade fin troppo spesso ? :mbe:

Sarà perché l'intero Shuttle è oramai un sistema obsoleto che "vola" con degli strettissimi margini di spesa ?

giannola
13-05-2009, 18:55
Sarà perché l'intero Shuttle è oramai un sistema obsoleto che "vola" con degli strettissimi margini di spesa ?

il fatto di essere obsoleto non giustifica che si verifichi lo stesso problema con eccessiva frequenza, negli anni 80 e 90 volava perfettamente.

Il fatto che ci siano dei margini di spesa ci può stare, ma perseverare sullo stesso problema fa solo lievitare i costi (le riparazioni richiedono materiali e soprattutto tempo da dedicare in missioni che hanno dei tempi tecnici) e rischiano di far perdere commesse causa inaffidabilità.

Raven
13-05-2009, 18:58
Forse ci sono sempre state rotture "poco gravi" (incrinature) dello strato di piastrelle, che non venivano nemmeno nominate... ma adesso se ne parla con frequenza forse perché c'è stato l'incidente anni fa... :stordita:

aletlinfo
13-05-2009, 19:02
sarà che un guasto del genere non è detto che causi sistematicamente l'esplosione al rientro... magari è capitato + volte anche in passato senza che sia successo niente.
dopo il fattaccio ovviamente ogni sincola ammaccatura viene passata al microscopio e trapelata anche ai media.

aletlinfo
13-05-2009, 19:03
Forse ci sono sempre state rotture "poco gravi" (incrinature) dello strato di piastrelle, che non venivano nemmeno nominate... ma adesso se ne parla con frequenza forse perché c'è stato l'incidente anni fa... :stordita:

quasi in coro... :D

_fred_
13-05-2009, 19:07
sarà che un guasto del genere non è detto che causi sistematicamente l'esplosione al rientro... magari è capitato + volte anche in passato senza che sia successo niente.
dopo il fattaccio ovviamente ogni sincola ammaccatura viene passata al microscopio e trapelata anche ai media.

Giusto.

frankytop
13-05-2009, 19:53
Foto e articolo sulle piastrelle (http://www.spaceflightnow.com/shuttle/sts125/090512fd2/index5.html) rovinate.

paulus69
14-05-2009, 19:17
colla da esterni, stucco e via.

Te lo ripara il mio muratore in 10 minuti :O

eccomi!posso anche riparartelo in 10 minuti.....ma poi chi ripara il tuo portafoglio?:O

paulus69
14-05-2009, 19:24
comunque...tornando it;
penso che il problema non siano poi tanto le piastrelle....quanto la stuccatura:potrà essere resistente quanto la piastrella?...e se parte la stuccatura parte tutto.(microimpatti a parte);)

Fradetti
14-05-2009, 19:38
comunque...tornando it;
penso che il problema non siano poi tanto le piastrelle....quanto la stuccatura:potrà essere resistente quanto la piastrella?...e se parte la stuccatura parte tutto.(microimpatti a parte);)

il mio muratore ti ci mette il kerapoxy che è anche idrorepellente a base siliconica, però dobbiamo metterci una fuga di almeno tre millimetri :O

Rand
14-05-2009, 19:39
E' già stato verificato (http://www.spaceflightnow.com/shuttle/sts125/090512fd2/index5.html) che il danneggiamento non è pericoloso.

ma io mi domando come mai prima dell'ultima sciagura non succedeva mai e ora accade fin troppo spesso ? :mbe:

Succedeva regolarmente, ma siccome non aveva mai portato a problemi gravi e lo scudo termico dello Shuttle aveva dimostrato di resistere a danni notevoli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27388614&postcount=276) si considerava la cosa non problematica. Il pannello di RCC bucato sul Columbia ha dimostrato che non era cosi'..

il fatto di essere obsoleto non giustifica che si verifichi lo stesso problema con eccessiva frequenza, negli anni 80 e 90 volava perfettamente.

Con le modifiche post Columbia si verifica molto meno ed ora esistono i mezzi per identificare eventuali danni gravi, provare a ripararli e nel caso peggiore lanciare una missione di soccorso. Sono i giornalisti che hanno cambiato atteggiamento ed appena sentono la parola piastrella pubblicano una notizia in proposito..

Il fatto che ci siano dei margini di spesa ci può stare, ma perseverare sullo stesso problema fa solo lievitare i costi (le riparazioni richiedono materiali e soprattutto tempo da dedicare in missioni che hanno dei tempi tecnici) e rischiano di far perdere commesse causa inaffidabilità.

Lo Shuttle non lancia più satelliti commerciali dal 1986 (http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_dello_Space_Shuttle_Challenger) quindi non esistono commesse.

paulus69
14-05-2009, 19:49
il mio muratore ti ci mette il kerapoxy che è anche idrorepellente a base siliconica, però dobbiamo metterci una fuga di almeno tre millimetri :O
già usato il kerapoxy:per una virago torinese che voleva,nel suo bagno,un rivestimento di piastrelle in vetro..
maledette piastrelle...3 dischi c'ho consumato...

GioFX
14-05-2009, 23:55
Esistono discussioni apposite in Scienza e Tecnica.

Quetzal
15-05-2009, 05:21
Succedeva regolarmente, ma siccome non aveva mai portato a problemi gravi
[cut]

Con le modifiche post Columbia si verifica molto meno ed ora esistono i mezzi per identificare eventuali danni gravi, provare a ripararli e nel caso peggiore lanciare una missione di soccorso. Sono i giornalisti che hanno cambiato atteggiamento ed appena sentono la parola piastrella pubblicano una notizia in proposito..

Quoto, sopratutto la parte evidenziata.

Esistono discussioni apposite in Scienza e Tecnica.
Quoto anche te.