ilgae
13-05-2009, 18:03
Sono attualmente in possesso di un Acer ASPIRE 4920g. Ne sono un (in)felice possessore, perchè per i componenti che ha le mie 4 cose in Vista riesco a farle
discretamente snza grossi problemi (anche se ogni giorno devo pulire tutto il pc con Ccleaner e tune-up utilities (o come diavolo si chiama lui)). Sono
infelice, e non poco, per aver scoperto in prima persona la scarsa qualità dei materiali con cui sono costruiti i notebook Acer: ho infatti dei problemi di
sfarfallio eccessivo del monitor (mandato in assistenza Acer a Mazzo di Rho, tornato dopo 1 settimana (il che deve essere un miracolo, a sentire le
esperienze di altri possessori acer in giro per internet)), che nonostante la sostituzione della scheda video continuano a persistere. Molto probabilmente
penso sia o un problema delle lampade per la retroilluminazione del display, oppure del bus di collegamento tra scheda video e monitor. Le componenti
del mio notebook attuale sono queste:
-CPU: T7300 2.00ghz 4mb di cache
-2giga di ram DDR2
-250giga di HD
-scheda video: ATI 2400XT 256mb
-display 14'' WXGA (1280x800 se non erro)
Componenti che vanno + che bene, con i + recenti videogiochi (e un po' di compromessi) ha sempre fatto il suo lavoro.
Ultimamente tramite fastweb ho ricevuto l'offerta per passare al notebook dell'HP della nuova serie dv7-2000, il modello in particolare è il 2050ea (scopertodopo ore di ricerche su google, sul sito segnano solo il numero della serie)
-CPU: AMD turion 64 ultra 2,3ghz 2mb di cache
-RAM: 4 giga
-HD: 500giga
-scheda video: ATI 4530 512MB
-display 17''
A vedere così le specifiche non sembra tanto male, ma ho un po' di dubbi riguardo a questo notebook
-300mhz in più di frequenza e 2mb di cache in meno: sentirò tanto la differenza rispetto al T7300 oppure sono molto simili a livello di prestazioni?
-meglio AMD o INTEL?
-i 4 giga di RAM ormai sVista dovrebber vederli tranquillamente, vero? varrà lo stesso anche per WIN7?
-l'ati 4530 è molto + performante rispetto alla 2400xt? ho visto che anche questa è una scheda entry level per il settore notebook, non vorrei che magari come prestazioni siano simili
Io lo prenderei al volo solo perchè è HP, però prendere un pc nuovo rischiando magari di avere una nuova macchina che mi dia la stesse prestazioni dell'Acer non mi aggrada molto come idea. Lo uso principalmente per php+SQL e videogames a dettagli medi (nn pretendo di giocare in FULL HD con antialising a 18x), non vorrei quindi trovarmi con un coso che come carrozzeria sembra un Ferrari e sotto il cofano ha il motore di una 500.
In attesa di vostre risposte/pareri (magari anche da clienti fastweb che lo hanno ordinato e hanno potuto saggiarne le prestazioni) vi ringrazio tutti in
anticipo.
discretamente snza grossi problemi (anche se ogni giorno devo pulire tutto il pc con Ccleaner e tune-up utilities (o come diavolo si chiama lui)). Sono
infelice, e non poco, per aver scoperto in prima persona la scarsa qualità dei materiali con cui sono costruiti i notebook Acer: ho infatti dei problemi di
sfarfallio eccessivo del monitor (mandato in assistenza Acer a Mazzo di Rho, tornato dopo 1 settimana (il che deve essere un miracolo, a sentire le
esperienze di altri possessori acer in giro per internet)), che nonostante la sostituzione della scheda video continuano a persistere. Molto probabilmente
penso sia o un problema delle lampade per la retroilluminazione del display, oppure del bus di collegamento tra scheda video e monitor. Le componenti
del mio notebook attuale sono queste:
-CPU: T7300 2.00ghz 4mb di cache
-2giga di ram DDR2
-250giga di HD
-scheda video: ATI 2400XT 256mb
-display 14'' WXGA (1280x800 se non erro)
Componenti che vanno + che bene, con i + recenti videogiochi (e un po' di compromessi) ha sempre fatto il suo lavoro.
Ultimamente tramite fastweb ho ricevuto l'offerta per passare al notebook dell'HP della nuova serie dv7-2000, il modello in particolare è il 2050ea (scopertodopo ore di ricerche su google, sul sito segnano solo il numero della serie)
-CPU: AMD turion 64 ultra 2,3ghz 2mb di cache
-RAM: 4 giga
-HD: 500giga
-scheda video: ATI 4530 512MB
-display 17''
A vedere così le specifiche non sembra tanto male, ma ho un po' di dubbi riguardo a questo notebook
-300mhz in più di frequenza e 2mb di cache in meno: sentirò tanto la differenza rispetto al T7300 oppure sono molto simili a livello di prestazioni?
-meglio AMD o INTEL?
-i 4 giga di RAM ormai sVista dovrebber vederli tranquillamente, vero? varrà lo stesso anche per WIN7?
-l'ati 4530 è molto + performante rispetto alla 2400xt? ho visto che anche questa è una scheda entry level per il settore notebook, non vorrei che magari come prestazioni siano simili
Io lo prenderei al volo solo perchè è HP, però prendere un pc nuovo rischiando magari di avere una nuova macchina che mi dia la stesse prestazioni dell'Acer non mi aggrada molto come idea. Lo uso principalmente per php+SQL e videogames a dettagli medi (nn pretendo di giocare in FULL HD con antialising a 18x), non vorrei quindi trovarmi con un coso che come carrozzeria sembra un Ferrari e sotto il cofano ha il motore di una 500.
In attesa di vostre risposte/pareri (magari anche da clienti fastweb che lo hanno ordinato e hanno potuto saggiarne le prestazioni) vi ringrazio tutti in
anticipo.