PDA

View Full Version : Approvato il ddl sicurezza


Gos
13-05-2009, 16:16
Per ora mi limito a commentare il reato di "Ingresso e soggiorno
illegale nel territorio dello Stato".

L'art 10 bis stabilisce che:

1. Salvo
che il fatto costituisca più grave reato, lo
straniero che fa ingresso ovvero si trattiene
nel territorio dello Stato, in violazione
delle disposizioni del presente testo
unico nonché di quelle di cui all’articolo 1
della legge 28 maggio 2007, n. 68, è punito
con l’ammenda da 5.000 a 10.000 euro. Al
reato di cui al presente comma non si
applica l’articolo 162 del codice penale.

Domanda: ha senso introdurre un reato (nella specie, una contravvenzione) punito con l'ammenda da 5.000 a 10.000 euro quando i clandestini sono, di regola, dei morti di fame?
PS: non applicandosi l'art 162 c.p. non è possibile l'oblazione.

Commi 4 e 5:

4. Ai fini dell’esecuzione dell’espulsione
dello straniero denunciato ai sensi del
comma 1 non è richiesto il rilascio del
nulla osta di cui all’articolo 13, comma 3,
da parte dell’autorità giudiziaria competente
all’accertamento del medesimo reato.
Il questore comunica l’avvenuta esecuzione
dell’espulsione ovvero del respingimento
di cui all’articolo 10, comma 2,
all’autorità giudiziaria competente all’accertamento
del reato.

5. Il giudice, acquisita la notizia dell’esecuzione
dell’espulsione o del respingimento
ai sensi dell’articolo 10, comma 2,
pronuncia sentenza di non luogo a procedere.

questo comma saranno molto probabilmente dichiarati incostituzionali. Senza contare la totale illogicità: ti denuncio per un reato, sei soggetto ad espulsione, quindi il giudice pronuncia sentenza di non luogo a procedere.
A che pro? a cosa serve avviare la macchina della giustizia per giungere ad un nulla di fatto?

cocis
13-05-2009, 16:18
sentito prima ai tg. .e hanno messo come al solito la fiducia mi pare .. :stordita:

a quante fiduce siamo arrivati ?? :stordita: :confused:

Fritz!
13-05-2009, 16:19
questo comma saranno molto probabilmente dichiarati incostituzionali. Senza contare la totale illogicità: ti denuncio per un reato, sei soggetto ad espulsione, quindi il giudice pronuncia sentenza di non luogo a procedere.
A che pro? a cosa serve avviare la macchina della giustizia per giungere ad un nulla di fatto?

A fare propaganda elettorale

MadJackal
13-05-2009, 17:13
sentito prima ai tg. .e hanno messo come al solito la fiducia mi pare .. :stordita:

a quante fiduce siamo arrivati ?? :stordita: :confused:

Ma non era Prodi quello che metteva sempre la fiducia?
Silvio non lo farebbe mai, lui ha la maggioranza... Gli italiani gliel'hanno data!
Le vostre sono tutte menzogne Komunisten!

Qualcuno si ricorda ancora l'attuale maggioranza strepitare ogni volta che Prodi metteva la fiducia? :asd:


Testo completo del decreto, qualcuno ha un link? :rolleyes:

Ilbaama
13-05-2009, 17:18
[...]
questo comma saranno molto probabilmente dichiarati incostituzionali. Senza contare la totale illogicità: ti denuncio per un reato, sei soggetto ad espulsione, quindi il giudice pronuncia sentenza di non luogo a procedere.
A che pro? a cosa serve avviare la macchina della giustizia per giungere ad un nulla di fatto?
Mi sembra di capire che lo espellono direttamente, tralasciando il reato, tranne che non sia un "più grave reato", per accelerare la giustizia.
Cioè se sbagli al di sotto di un certo limite vieni espulso qualunque cosa tu abbia fatto (che dovrebbe essere qualcosa di "poco conto").

Gos
13-05-2009, 17:37
Mi sembra di capire che lo espellono direttamente, tralasciando il reato, tranne che non sia un "più grave reato", per accelerare la giustizia.
Cioè se sbagli al di sotto di un certo limite vieni espulso qualunque cosa tu abbia fatto (che dovrebbe essere qualcosa di "poco conto").

non penso. E' sicuramente un reato per cui si procede d'ufficio quindi quando l'immigrato irregolare viene beccato deve essere denunciato.
A questo punto, penso, si pongano due opzioni:
1)l'immigrato viene espulso e allora viene leso un diritto fondamentale: il diritto di potersi difendere
2)fino a sentenza passata in giudicato l'immigrato non si può espellere.

Dal testo della norma mi pare di aver capito che l'immigrato possa essere espulso subito, quando ancora il procedimento penale è in corso.
Tanto è vero che in caso di espulsione il giudice deve emettere una sentenza di non luogo a procedere...

master_of_pacalina
13-05-2009, 18:10
che scandalo però....il governo per mettere sordina la sordina alle profonde divisioni presenti all’interno della maggioranza in tema di sicurezza, ha preferito spogliare il Parlamento delle sue funzioni e ignorare in modo sprezzante i richiami del capo dello Stato.........

ma dove è finita la democrazia?????

Fabryce
13-05-2009, 18:58
ma dove è finita la democrazia?????

http://photos-c.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v4482/245/0/71682892936/n71682892936_1704722_4280674.jpg

aletlinfo
13-05-2009, 19:37
avanti così ;)

master_of_pacalina
14-05-2009, 22:27
ma politici che si stanno opponendo a tutto ciò ci sono??????

aletlinfo
14-05-2009, 22:55
ma politici che si stanno opponendo a tutto ciò ci sono??????

si ma stanno e rimarrano per un bel pezzo all'opposizione

master_of_pacalina
15-05-2009, 18:46
si ma stanno e rimarrano per un bel pezzo all'opposizione

scusa ma non capisco...ti puoi intendere meglio?????

Onisem
15-05-2009, 19:17
Per ora mi limito a commentare il reato di "Ingresso e soggiorno
illegale nel territorio dello Stato".

L'art 10 bis stabilisce che:

[...]

questo comma saranno molto probabilmente dichiarati incostituzionali. Senza contare la totale illogicità: ti denuncio per un reato, sei soggetto ad espulsione, quindi il giudice pronuncia sentenza di non luogo a procedere.
A che pro? a cosa serve avviare la macchina della giustizia per giungere ad un nulla di fatto?

Ah, chiedilo a quelli che non serve processo se vieni beccato in flagrante. Lo dicevo che era fuffa propagandistica e demagogica che in concreto non porterà ad aumentare la sicurezza di un bel niente, tranne forse quella di mantenere il consenso ed il potere.

HenryTheFirst
17-05-2009, 16:57
doppio