PDA

View Full Version : Maxi-multa Intel, la soddisfazione di AMD in un comunicato stampa


Redazione di Hardware Upg
13-05-2009, 15:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/maxi-multa-intel-la-soddisfazione-di-amd-in-un-comunicato-stampa_28974.html

L'atteso commento in merito alla maxi-multa inflitta ad Intel dalla Commissione Europea da parte di AMD è arrivato. Un comunicato all'insegna della soddisfazione, con la puntualizzazione che potrebbe non essere finita qui.

Click sul link per visualizzare la notizia.

papk
13-05-2009, 15:44
ihih...sul post precedente, quello della quota di mercato era proprio scritto "Secondo me in casa AMD fanno il festone" ed è proprio vero

Malek86
13-05-2009, 15:46
Certo che queste multe sarebbero un po' più utili se le facessero in un periodo immediatamente successivo al danno... una giustizia lenta somiglia tanto a una giustizia negata a chi ha ragione.

Per quanto riguarda gli USA, meh. Dubito che faranno qualcosa in proposito. Non fanno mai nulla laggiù.

JJSTr
13-05-2009, 15:47
beh non che una sentenza di un tribunale sia definitiva (anche se non so a livello europeo come siamo messi e se intel possa fare ricorso) ma che ci fosse del marcio in danimarca un pò si odorava......

in questo caso il più forte (in buono stile americano) si è comprato la sicurezza del potere.

nel mondo console invece è andata alla rovescia, in buono stile americano ms ha comprato la sicurezza di maggior successo a scapito dei troppo tronfi e arroganti giappo

......uè ma sti americani pagano sempre...tacci loro

mi devo fare casa, pagate anche me?

krizalid
13-05-2009, 15:47
Bha...cacchio festeggiano che prendono mazzate in ambito desktop booo...

killer978
13-05-2009, 15:51
Finalmente un po di giustizia è stata fatta, quando AMD era nettamente + forte avendo investito tantissimo in nuove tecnologie non ha potuto godere dei suoi frutti x concorrenza illecita e subdola di Intel, e difatti adesso ne sta pagando lo scotto , bisogna ammirare AMD pur essendo microscopica ed avendo passato due anni davvero neri continua ad offire ottimi prodotti con prezzi bassi, anche le schede video oggi costano di meno grazie a loro. Pensate se avessero + fondi ed un market share + alto cosa riuscirebbero a produrre, quindi speriamo che da oggi in poi ci sia una concorrenza + leale, ho sempre odiato i bulli e gli estorsori sin da ragazzino..

netcrusher
13-05-2009, 15:52
Mamma mia come godo!!!!! Che sublime sensazione di piacere........vai vai cara Intel adesso paga la multina!!!!! Un inchino invece ad Amd che non gioca sporco........next step Phenom II 955.....bella lì

enrsil1983
13-05-2009, 15:52
Beh, speriamo che vada davvero a vantaggio dei consumatori, perchè dopo questa multona sono convinto che la Intel aumenterà i prezzi delle sue CPU...

Don[ITA]
13-05-2009, 15:52
Bha...cacchio festeggiano che prendono mazzate in ambito desktop booo...

Beh...poco funboy ovviamente :rolleyes:

krizalid
13-05-2009, 15:54
;27449484']Beh...poco funboy ovviamente :rolleyes:

cioè un miliardo di euro ...nn lo si paga in un giorno,quindi lo rateizzano,e vuoi che un azienda così grossa,nn abbia già fatto un piano di ammortamento preventivo per questo genere di multe??(pratica che fanno parecchie aziende nel mondo)

checo
13-05-2009, 15:55
Bha...cacchio festeggiano che prendono mazzate in ambito desktop booo...
a dire il vero le mazzate le prendon in ambito notebook

krizalid
13-05-2009, 15:56
a dire il vero le mazzate le prendon in ambito notebook

io direi quasi ovunque tranne sul campo vga (ma si parla di prestazioni / prezzi e nn di pure prestazioni -altro discorso-)

checo
13-05-2009, 15:58
Beh, speriamo che vada davvero a vantaggio dei consumatori, perchè dopo questa multona sono convinto che la Intel aumenterà i prezzi delle sue CPU...

non credo, aumentare i prezzi andrebbe solo a favore di amd, che potrebbe

1° aumentare il divario prezzo prestazioni già a suo favore
2° aumentare anche lei guadagnando qualcosa, e così ci rimettono tutti

checo
13-05-2009, 16:00
io direi quasi ovunque tranne sul campo vga (ma si parla di prestazioni / prezzi e nn di pure prestazioni -altro discorso-)

pre apporto prezzo prestazioni è in vantaggio amd.
per le prestazioni pure amd non ha una fascia alta come gli i7
in ambito desktop amd ha il 35% circa del mercato
in ambito notebook il 15%

dovella
13-05-2009, 16:02
Mah ?! Io queste multe in tutta onestà non le comprendo.

Generalmente quando costruisco il PC sono io a scegliere la mobo per piazarci Intel e non AMD
probabilmente intel mi soddisfa di piu,,

Quando guardo le vetrine dei notebook , noto sempre anche il bollino AMD , a questo punto è il consumatore a scegliere
non capisco per quale ragione debba essere multata Intel.

wispo
13-05-2009, 16:03
Mamma mia come godo!!!!! Che sublime sensazione di piacere........vai vai cara Intel adesso paga la multina!!!!! Un inchino invece ad Amd che non gioca sporco........next step Phenom II 955.....bella lì

Idem per me!!!! :) Alla faccia dei truffatori......

3nto86
13-05-2009, 16:05
Come non detto!!Ecco il festone!!

Bluknigth
13-05-2009, 16:05
Io invece mi domando, ma come?

Intel è stato appurato che ha provocato un danno alla AMD . Non dovrebbe risarcire lei invece che pagare multe stratosferiche alla commissione Europea?

checo
13-05-2009, 16:08
Io invece mi domando, ma come?

Intel è stato appurato che ha provocato un danno alla AMD . Non dovrebbe risarcire lei invece che pagare multe stratosferiche alla commissione Europea?

ovviamente no.
e tutti vi dimenticate di via e transmeta cmq

Bluknigth
13-05-2009, 16:10
@dovella

se ti prendi i listini sui siti della maggiori marche di pc è vero che esiste la soluzione AMD quasi da tutte le parti. Ma se guardi ci sono intere fascie di prodotto in cui gli AMD non entrano e non per demerito di tali soluzioni.

Eraser|85
13-05-2009, 16:10
in ambito desktop amd ha il 35% circa del mercato

:rotfl: :rotfl:

Cala cala merlino!! (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sistemi-desktop-emea-il-20-di-amd_28930.html) :read: :asd:

Tensor
13-05-2009, 16:24
Premetto: non sono un fan di nessuno dei due, non ha senso... preferisco comprare quello che mi serve spendendo meno possibile.
AMD ha prestazioni pure inferiori, siamo concordi, ma nella fascia dei PIIX4 C2quad è una soluzione per certi versi migliore, come in altre fasce più "basse" e nei server.
Quello che voglio poter fare è semplicemente scegliere... ma Intel, forte della sua posizione dominante e del suo Brand, ha impedito il libero mercato con delle mazzette (in pratica) e quindi la scelta alla grande maggioranza degli utenti.
Se Intel avesse fatto tutto forte di una netta superiorità tecnologica, allora ben per lei. Ma così non è stato, e la multa ne è una conseguenza più che giusta.
Per i fan buoi di Intel, che la difendono al di là dei fatti: se non ci fosse AMD (e VIA...), non avreste le CPU di Intel di oggi e sicuramente non le avreste allo stesso prezzo. E' giusto che Intel paghi, ripeto: se il mercato crepa, non ci rimette nessuno se non i consumatori (delle sorti AMD di per sé non è che mi interesserebbe molto a quel punto).

carletto1969
13-05-2009, 16:32
Mah ?! Io queste multe in tutta onestà non le comprendo.

Generalmente quando costruisco il PC sono io a scegliere la mobo per piazarci Intel e non AMD
probabilmente intel mi soddisfa di piu,,

Quando guardo le vetrine dei notebook , noto sempre anche il bollino AMD , a questo punto è il consumatore a scegliere
non capisco per quale ragione debba essere multata Intel.

evidentemente o non conosci la legge, o non hai letto l'articolo, o non te ne frega niente se intel si comporta in questo modo fregando te, gli altri, e la legge.
Secondo te in una gara d'appalto se un concorrente in effetti paga per vincere la gara è un comportamento leale? Sai che esiste la soglia di anomalia, sotto la quale non si può scendere nelle gare d'appalto? Io non capisco te invece. Sono anni che la giustizia è dietro a queste cose, non vedo perché in America non fanno nulla.

killercode
13-05-2009, 16:33
:asd: si fa festa

dovella
13-05-2009, 16:33
@ Bluknigth

Parliamoci chiaro

ti sei chiesto il perché ? La gente vuole Intel ce poco da fare.
AMD dovrebbe fare come ha fatto con le Gpu rimboccandosi le maniche e sparando prodotti di alta qualità (coi driver giusti) quindi si è poi messa a livello con nvidia

carletto1969
13-05-2009, 16:36
ma ti sei chiesto perché la gente vuole intel? solo per le prestazioni? non è che intel ha imposto difatto e ora si vede che si venda solo intel nei negozi?

Mparlav
13-05-2009, 16:39
Certo che queste multe sarebbero un po' più utili se le facessero in un periodo immediatamente successivo al danno... una giustizia lenta somiglia tanto a una giustizia negata a chi ha ragione.

Per quanto riguarda gli USA, meh. Dubito che faranno qualcosa in proposito. Non fanno mai nulla laggiù.

Sono d'accordo.
Hanno aspettato troppo tempo per intervenire.
Riguardo agli USA, credo che non potranno far finta di nulla.
Adesso ci sono 3 sentenze (Corea, Giappone ed EU) e sono i più grossi mercati mondiali dopo quello USA
Non possono bellamente ignorarle (o meglio, sarà Amd che vorrà "ricordarglielo" in giudizio :)

jdvd976
13-05-2009, 16:39
@dovella

Alla gente non gli frega niente di avere Intel o AMD. Quello interessa solo ai fan boy. La gente comune vuole un pc che costi il giusto, abbia le prestazioni che si aspetta, non si rompa.

Intel ha impedito a milioni di consumatori di poter segliere liberamente, abusando della sua posizione dominante. La multa é sacrosanta.

diddum
13-05-2009, 16:39
E' ovvio che tu singolo utente avresti potuto comprarti un AMD o anche un Cray se volevi, ma tu non sei rappresentativo della media degli utenti. L'utilizzatore medio di computer non ha idea di cosa sia una CPU. Va da Mediaword e compra un PC, non e' che ci guarda dentro. Chiaramente pagare i venditori perche' non vendano merce altrui puo' portare ad un danno al consumatore: negli anni 2002-2006 a parita' di prestazioni i processori AMD costavano meno.
Ma su questo possiamo anche sorvolare.

Ma il terzo punto: pagare industrie per rallentare l'uscita di prodotti con dentro AMD a me sembra veramente colossale. Non e' molto diverso dal mettere la dinamite, fa solo meno rumore.

nemodark
13-05-2009, 16:54
.

blackshard
13-05-2009, 16:56
@ Bluknigth

Parliamoci chiaro

ti sei chiesto il perché ? La gente vuole Intel ce poco da fare.
AMD dovrebbe fare come ha fatto con le Gpu rimboccandosi le maniche e sparando prodotti di alta qualità (coi driver giusti) quindi si è poi messa a livello con nvidia

La gente non vuole intel, la gente vuole un computer e basta.
Se al mediaworld i computer che vendono montano solo intel (perchè intel ha pagato loro la mazzettona, vedi la notizia) cosa mai comprerà la gente che va' al mediaworld?

Hai capito adesso quale è il senso del discorso?

nudo_conlemani_inTasca
13-05-2009, 16:56
Si ma sono casi complessi.. non vorrai mica pensare che dimostrare, raccoglie testimonianze e tutta la documentazione atta a dimostrare tutto quello che viene imputato alla parte che ha procurato questo disastro non si risolve in 4 e 4, 8!

Mi sa che ci sarà un punto di svolta per AMD, sento nell'aria l'arrivo di una buona architettura.. frutto di una più libera concorrenza leale e su tutti gli introiti prima mancati e che ora faranno cassa per il chipmaker di Sunnyvale.

vediamo che succede, magari AMD si ripiglia e innova anche lei in vari settori.

frncr
13-05-2009, 17:02
Intel è stato appurato che ha provocato un danno alla AMD . Non dovrebbe risarcire lei invece che pagare multe stratosferiche alla commissione Europea?
Si tratta di due cose differenti. L'autorità antitrust ha comminato la multona perché ha appurato che Intel ha violato le leggi europee ed ha alterato illecitamente le dinamiche del mercato, danneggiando i consumatori. Questo non impedisce ai suoi concorrenti, nello specifico AMD, di far causa per danni a Intel, anche sulla base di questa sentenza, per ottenere il risarcimento del loro danno (che è cosa distinta e diversa dal danno avuto dai consumatori). Immagino che questo debba essere fatto nei singoli paesi.
Il miliardo e rotti di Euro di multa è di fatto un risarcimento indiretto a favore dei cittadini dell'Unione, visto che se e quando verrà incamerato andrà ad aumentare i fondi che l'Unione stessa ha disponinibile nel suo bilancio, il che dovrebbe tradursi in maggiori interventi economici comunitari nei paesi membri.

Stech1987
13-05-2009, 17:04
Premetto che personalmente non amo AMD, e sono generalmente più orientato verso Intel, tanto che il mio sistema monta P45 e Q9450...
Tuttavia, vedo con tristezza che non tutti qui possiedono un po' di onestà intellettuale, a quanto pare:

Bha...cacchio festeggiano che prendono mazzate in ambito desktop booo...

Ma anche no... In rapporto prezzo/prestazioni AMD è avanti ad Intel, e i nuovi quad-core AMD sono paragonabili ai C2Q (non certo agli i7, ma è noto che la politica aziendale di AMD ultimamente non punta all'utente enthusiast, si tratta di una manovra aziendale, non di incapacità...)

Mah ?! Io queste multe in tutta onestà non le comprendo.

Generalmente quando costruisco il PC sono io a scegliere la mobo per piazarci Intel e non AMD
probabilmente intel mi soddisfa di piu,,

Quando guardo le vetrine dei notebook , noto sempre anche il bollino AMD , a questo punto è il consumatore a scegliere
non capisco per quale ragione debba essere multata Intel.

...e quindi? Qui non si parla di utenti esperti, ma di utonti che comprano il pc al mediaworld, categoria che dovrebbe essere più tutelata degli utenti proprio in virtù dell'ignoranza in materia... Sono convinto che senza queste manovre ILLEGALI (si parla di mazzette...) AMD avrebbe una fetta di mercato considerevolmente più alta...


Ma il terzo punto: pagare industrie per rallentare l'uscita di prodotti con dentro AMD a me sembra veramente colossale. Non e' molto diverso dal mettere la dinamite, fa solo meno rumore.

Come non quotarti...

jdvd976
13-05-2009, 17:23
@johnp1983

"un computer e basta...

e ti sei risposto pure da solo nel primo capoverso"

--

Ma infatti é proprio quello il discorso. Ti é chiaro?

elevul
13-05-2009, 17:25
Finalmente un po di giustizia è stata fatta, quando AMD era nettamente + forte avendo investito tantissimo in nuove tecnologie non ha potuto godere dei suoi frutti x concorrenza illecita e subdola di Intel, e difatti adesso ne sta pagando lo scotto , bisogna ammirare AMD pur essendo microscopica ed avendo passato due anni davvero neri continua ad offire ottimi prodotti con prezzi bassi, anche le schede video oggi costano di meno grazie a loro. Pensate se avessero + fondi ed un market share + alto cosa riuscirebbero a produrre, quindi speriamo che da oggi in poi ci sia una concorrenza + leale, ho sempre odiato i bulli e gli estorsori sin da ragazzino..

Ti stai dimenticando forse quando Intel era ancora bloccata ai Pentium ed i migliori processori erano AMD?
Ti sei dimenticato che AMD si comportava pressoché nello stesso modo di nVidia( roba con incrementi minimi messa a prezzi assurdi)?

nemodark
13-05-2009, 17:26
.

calabar
13-05-2009, 17:28
@johnp1983
Scendendo di poche posizioni nella pagina, appare questa (http://www.hwupgrade.it/news/business/in-crescita-la-quota-di-mercato-amd-nei-primi-3-mesi-del-2009_28965.html) news in cui si dice che AMD ha il 22,3% del mercato.
Nella stessa news si parla del 15% per i notebook e il 10% per i server. Per raggiungere la media del 22,3% quindi sul lato desktop amd deve necessariamente avere una quota più alta.
LE percentuali quindi non mi sembrano così lontane da quanto riportato da checo (il 15% è corretto, il 35% magari un po' ottimista ma chissà quanto lontano dalla realtà).

checo
13-05-2009, 17:38
:rotfl: :rotfl:

Cala cala merlino!! (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sistemi-desktop-emea-il-20-di-amd_28930.html) :read: :asd:

cala cala un un par de palle se le news son o contrastanti non è colpa mia
qua dice che amd ha il22% del mercato
http://www.hwupgrade.it/news/business/in-crescita-la-quota-di-mercato-amd-nei-primi-3-mesi-del-2009_28965.html

avendo il 15% di cpu sui notebook ed essendo il mercato suddiviso tra 50% note e 50% desk va da se che sui desk ha il 30 e più

checo
13-05-2009, 17:40
Ah si... mi sa che ste cifre te le sei sognate... :asd:

se AMD arriva al 17% nel mercato delle cpu è già tanto... :read: :read:
Il 35% non l'ha mai avuto... ne in ambito desktop, ne in ambito mobile... ne tantomeno sommando entrambi.


23% globale news di oggi
http://www.hwupgrade.it/news/business/in-crescita-la-quota-di-mercato-amd-nei-primi-3-mesi-del-2009_28965.html

AGGIORNATI!!

lagunaloires
13-05-2009, 17:40
Se un'azienda ha infranto una legge ed è stato dimostrato, allora è giusto che l'UE la persegua.
Fine.

Blackcat73
13-05-2009, 17:42
Penso due cose:1) che la multa sia giusta se il comportamento è stato quello 2) Se amd sta dietro non è dovuto solo a quei comportamenti.

int main ()
13-05-2009, 17:50
io proprio non capisco!!! amd è una rosica di mer.a e basta! anni fa quando era lei leader e vendeva gli fx o i 4800 o giù di lì e metteva prezzi che nemmeno si potevano leggere tanto che erano alti per paura che il portafogli collassasse lol!!
secondo me intel avrà fatto si qualche cazzata ma non tutto quello che amd gli accusa!! fa così solo perchè rosica! perchè non sa + dove sbattere la testa dato che ormai nn ha + i muri delle fabbriche.

io bazzico coi processori da 10 anni esatti e li ho usati tutti senza esclusione e stronzate da fanboy, ma ste cose sono proprio assurde. e finchè la sentenza non sarà ufficiale dopo la cassazione ecc ecc non ci crederò.

Gigamez
13-05-2009, 17:54
Mi fanno ridere davvero Ultrà - Funboy come Johnp che si ostinano a negare una evidenza tanto assoluta, quanto pericolosissima per i consumatori e per le tendenze di mercato in generale.

Esiste solo mediaworld?
No, non esiste solo mediaworld, esistono tanti produttori OEM (pagati anche loro da INTEL secondo la sentenza UE).. Esiste la pubblicità martellante "intel inside" pagata dalla stessa intel con gli illeciti introiti dati dagli UTONTI che vanno a comprare un pc (UN PC, non una macchina da gioco fatta su misura scovando in ogni sito internet i "pezzi migliori") nel piu' vicino centro commerciale.

se AMD arriva al 17% nel mercato delle cpu è già tanto...
Il 35% non l'ha mai avuto... ne in ambito desktop, ne in ambito mobile... ne tantomeno sommando entrambi.
Il mercato delle CPU e' oggi dominato da Intel, cosi' come gli i7 sono attualmente i processori desktop X86 piu' avanzati.. Sono completamente d'accordo..

Ma cosa diavolo c'entra tutto questo con il fatto che intel abbia compiuto azioni palesemente di stampo mafioso per avvantaggiarsi nel periodo in cui le cose erano diverse da oggi (ovvero AMD era tecnologicamente piu' avanzata ed aveva anche piu' quote di mercato delle attuali, potendo diventare davvero una "minaccia" concretissima)?
Cosa c'entra insomma quello che dici con la notizia argomento del topic su cui stiamo scrivendo? O_o"

Johnp, parlo proprio a te.. Ho letto tanti tuoi commenti riguardo a queste "news della supermulta", e non solo riguardo a queste. Penso, vista la grande dialettica che detieni e padroneggi con grande maestria per sostenere le tue discutibili idee, che tu possa essere considerato una persona intelligente, pertanto non capisco davvero:
1) il tuo fanboysmo sfegatato (intel/nvidia) tanto palese quanto a mio parere ottuso (come ogni funboysmo in genere): non parliamo di squadre di calcio, dove la componente irrazionale genera la famosa "simpatia" che si detiene per una o un'altra squadra.. parliamo di Produttori di CPU/GPU!!!
2)il tuo continuo negare l'evidenza: non cito cosa hai scritto in altri commenti di altre news (sempre inerenti al tema), ma le prove per affermare certe cose DEVONO esserci per poter incriminare una ditta ad un risarcimento miliardario!!! Davvero rimango basito quando sostieni una presunta mancanza di prove a scredito di una notizia talmente grave ed importante da FAR RABBRIVIDIRE CHIUNQUE ABBIA UN PO' DI BUON SENSO!
3)non e' certo continuando a spalare m***a su AMD che intel potrebbe risultare "migliore" in una situazione di chiara corruzione. Qui si parla di dinamiche scorrette di mercato, di infrazione di leggi, non del fatto che l'i7 ia powa!!!

Leggere certe cose Allucinanti in rete mi fa sempre pensare e mi genera grande amarezza. alla fine internet per il fatto di essere basata su una informazione (quasi) libera, per certi versi e' uno degli specchi piu' realistici della triste ralta' in cui viviamo.

Pensaci John, se vuoi ne parliamo anche in privato...

nemodark
13-05-2009, 17:55
.

NLDoMy
13-05-2009, 17:55
ah già... adesso AMD non ha potuto godere dei suoi frutti perchè secondo dei signori della UE... Intel ha pagato mazzette a Mediaworld per ritardare o bloccare l'uscita di prodotti con sue cpu. :asd:

E il resto del mercato??

Esiste solo mediaworld? :doh:

un computer e basta...

e ti sei risposto pure da solo nel primo capoverso. :stordita:

:mbe:

:mbe:


Intel ha arrecato un danno a milioni di consumatori

Commissione ha inoltre affermato che vi è la prova che Intel ha cercato di nascondere le condizioni associate ai suoi pagamenti

fonte> http://www.hwupgrade.it/news/business/maxi-multa-intel-la-soddisfazione-di-amd-in-un-comunicato-stampa_28974.html

e in un precedente articolo - che non ricordo - che intel favoriva - credo nei prezzi - i fornitori/rivenditori sull acquisto dei suoi prodotti rispetto ad altri

davvero... non sei umano, sei proprio diabolico - riprendendo un noto detto -... :rolleyes:

Chilea
13-05-2009, 17:55
PERCHE' AL RIGUARDO NON LANCIATE UN SONDAGGIO???
:O
BYE

frncr
13-05-2009, 17:58
il mercato è mercato... e nessuna azienda vi regalerà nulla.
Appunto, il mercato è il mercato. Qui non si tratta di stabilire quale prodotto sia superiore tecnologicamente o quale abbia il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, quelle sono appunto cose che dovrebbe stabilire il mercato (cioè il comportamento complessivo dei consumatori). Il problema sta nel fatto che Intel, a quanto ci dice questa sentenza, ha messo in atto sistematicamente dei comportamenti illegali (come la corruzione, i listini speciali segreti, ecc.) per alterare proprio il funzionamento regolare del mercato, a proprio vantaggio e a svantaggio dei consumatori e della loro libertà di scelta, oltre che ovviamente dei concorrenti. Il fatto di base è che Intel non vuole e non ha mai voluto la concorrenza, e fa di tutto (legalmente e illegalmente) per impedirla. E' l'analogo comportamento tenunto da Microsoft nel campo del software di sistema (con analoghe multone dell'antitrust europea), e non escludo che se AMD fosse in posizione dominante non userebbe anch'essa metodi simili per tenere fuori gioco i concorrenti. Purtroppo le grandi aziende che operano in condizioni di mono o oligo-polio non si fanno in genere tanti scrupoli nel attraversare il confine fra il lecito e l'illecito, ed è per questo che esistono le autorità antitrust con le loro sanzioni. E ringraziamo la provvidenza che l'autorità europea è relativamente seria e relativamente efficiente, perché se dovessimo fare affidamento su quella italiana staremmo freschi.

Malek86
13-05-2009, 18:01
Questo nessuno lo mette in dubbio, però se magari il mercato fosse stato veramente libero, con i prezzi che ha AMD avrebbe avuto maggiori vendite e forse anche Intel per non perdere una porzione di mercato... sarebbe stata costretta ad abbassato i prezzi... cosa che non ha fatto!

Mh, queste teorie non mi convincono. I prezzi bassi di AMD sono dovuti proprio alla perdita di marketshare. Se Intel si fosse comportata normalmente, non credo che AMD avrebbe avuto bisogno di abbassare i prezzi al livello attuale (visto che al livello attuale ci perdono soldi).

A quel punto, sarebbe stato difficile dire chi avrebbe guadagnato mercato. Dopotutto, come dici te, alla gente interessa il prezzo e non le prestazioni... la Intel avrebbe potuto vendere un sacco di stufette (leggasi: Pentium 4) a patto di metterle a un buon prezzo.

Sono scenari ipotetici che è inutile fare, visto che non portano da nessuna parte. Ci sono troppe variabili per dare un'interpretazione corretta, soprattutto visto che parliamo di un periodo di 5 anni.

frncr
13-05-2009, 18:04
io bazzico coi processori da 10 anni esatti e li ho usati tutti senza esclusione e stronzate da fanboy
Quindi sei un novellino. L'inizio della guerra di Intel contro AMD per impedire una normale concorrenza risale a quasi 20 anni fa (e per la cronaca, io compravo PC già da prima e me la sono sorbita tutta).
E, beh sì, apparentemente sei un classico fanboy :D

NLDoMy
13-05-2009, 18:12
Appunto, il mercato è il mercato. Qui non si tratta di stabilire quale prodotto sia superiore tecnologicamente o quale abbia il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, quelle sono appunto cose che dovrebbe stabilire il mercato (cioè il comportamento complessivo dei consumatori). Il problema sta nel fatto che Intel, a quanto ci dice questa sentenza, ha messo in atto sistematicamente dei comportamenti illegali (come la corruzione, i listini speciali segreti, ecc.) per alterare proprio il funzionamento regolare del mercato, a proprio vantaggio e a svantaggio dei consumatori e della loro libertà di scelta, oltre che ovviamente dei concorrenti. Il fatto di base è che Intel non vuole e non ha mai voluto la concorrenza, e fa di tutto (legalmente e illegalmente) per impedirla. E' l'analogo comportamento tenunto da Microsoft nel campo del software di sistema (con analoghe multone dell'antitrust europea), e non escludo che se AMD fosse in posizione dominante non userebbe anch'essa metodi simili per tenere fuori gioco i concorrenti. Purtroppo le grandi aziende che operano in condizioni di mono o oligo-polio non si fanno in genere tanti scrupoli nel attraversare il confine fra il lecito e l'illecito, ed è per questo che esistono le autorità antitrust con le loro sanzioni. E ringraziamo la provvidenza che l'autorità europea è relativamente seria e relativamente efficiente, perché se dovessimo fare affidamento su quella italiana staremmo freschi.

quoto perchè non si sta parlando di intel o amd ma dei consumatori inutile sbeffeggiare intel o amd o microsoft, ben venga che si sia mosso qualcosa a favore unicamente dei consumatori

date contro tanto agli utonti, ma sono loro che regolano il mercato non voi da soli che vi scegliete la vga o la cpu o la mobo, colpite gli utonti e colpite i consumatori e quindi voi stessi

SunseeKer
13-05-2009, 18:13
ah già... adesso AMD non ha potuto godere dei suoi frutti perchè secondo dei signori della UE... Intel ha pagato mazzette a Mediaworld per ritardare o bloccare l'uscita di prodotti con sue cpu. :asd:

E il resto del mercato??

Esiste solo mediaworld? :doh:

è evidente che ignori totalmente il potere del marketing , altrimenti non te ne saresti uscito con una affermazione del genere.

parlo da rivenditore Euronics , reparto IT , quindi la mia esperienza è diretta

ti faro' solo un semplice esempio , molto esplicativo del danno subito da AMD conseguentemente alle manovre sporche di Intel :

il 90% delle persone che mi chiedono consiglio su un pc , portatile o fisso che sia , vogliono intel , perchè qualcuno gli ha detto che gli AMD fanno schifo

e ti assicuro che se la parola utilizzata non è "schifo" , è "lentissimo" "inaffidabile" e termini del genere , cosa assolutamente falsa e decisamente offensiva nei confronti di una azienda che si è sempre sforzata di produrre componentistica hardware dal grandissimo rapporto qualità/prezzo

con cio' non voglio assolutamente giudicare male i processori intel , sia mai , sono dei gioielli tecnologici TANTO QUANTO lo sono quelli AMD , semplicemente ci sono due filosofie diverse per quanto riguarda l'ambito consumer

e questa cosa che sto dicendo , te lo garantisco , lo spiego a TUTTE le suddette persone da cui sento i giudizi soprariportati.

Risultato ? parecchie volte ascoltano il mio consiglio di venditore , con il mio invito a provare il pc per 7 giorni e in caso di insoddisfazione di riportarlo indietro in perfette condizioni .

Risultato ? Gente che torna dopo 2/3 settimane estremamente soddisfatta di come gira la macchina ( la serie DV5 - DV6 della Hp che monta i turion x2 ultra con le ati 3450 / 3650 sono dei piccoli gioielli , costano 740/790 euro , li vendo come il pane e la gente è stracontenta )

e quindi ? e quindi io a una notizia simile G O D O

il marketing giocato sporco lede PRINCIPALMENTE all'azienda concorrente , ai rivenditori e agli utenti / utonti che siano .

PAGARE i rivenditori per intralciare i diretti concorrenti è semplicemente vergognoso e SPERO lederà notevolmente in termini di immagine su Intel

Chilea
13-05-2009, 18:14
Appunto, il mercato è il mercato. Qui non si tratta di stabilire quale prodotto sia superiore tecnologicamente o quale abbia il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, quelle sono appunto cose che dovrebbe stabilire il mercato (cioè il comportamento complessivo dei consumatori). Il problema sta nel fatto che Intel, a quanto ci dice questa sentenza, ha messo in atto sistematicamente dei comportamenti illegali (come la corruzione, i listini speciali segreti, ecc.) per alterare proprio il funzionamento regolare del mercato, a proprio vantaggio e a svantaggio dei consumatori e della loro libertà di scelta, oltre che ovviamente dei concorrenti. Il fatto di base è che Intel non vuole e non ha mai voluto la concorrenza, e fa di tutto (legalmente e illegalmente) per impedirla. E' l'analogo comportamento tenunto da Microsoft nel campo del software di sistema (con analoghe multone dell'antitrust europea), e non escludo che se AMD fosse in posizione dominante non userebbe anch'essa metodi simili per tenere fuori gioco i concorrenti. Purtroppo le grandi aziende che operano in condizioni di mono o oligo-polio non si fanno in genere tanti scrupoli nel attraversare il confine fra il lecito e l'illecito, ed è per questo che esistono le autorità antitrust con le loro sanzioni. E ringraziamo la provvidenza che l'autorità europea è relativamente seria e relativamente efficiente, perché se dovessimo fare affidamento su quella italiana staremmo freschi.
Da appassionato, osservatore di lunghissimo corso e da analista (è il mio mestiere analizzare le aziende ed i mercati cui esse si propongono) mi sento di condividere le osservazioni.
In estrema sintesi quello che manca quando si è in presenza di mono/oligopolio è il mercato "libero" e "trasparente".
Peccato che, a mio avviso, i costi della multa ricadranno sui consumatori.
Questo però potrebbe giovare ad AMD che potrebbe trovarsi con prezzi ancor più competitivi.
Bye

costa@73
13-05-2009, 18:14
Bene un po di giustizia è stata fatta , finalmente.
per i troll difensori delle ingiustizie e con la memoria corta, che tirano fuori sempre i core duo/quad
( che anche io ho nel mio pc) , e i I5/7, mi chiedo quante volte gli si deve ricordare che si tratta (soprattutto ) del periodo delle stufette pentium...
Ma mi chiedo con quale faccia si può difendere un'azienda che ha fatto tutto questo, ce ne vuole proprio..
Adesso che in parte è stata fatta un po di giustizia, si potrebbe anche cominciare a scopiercare il vaso Ati vs Nvidia , vedere che c'è dietro tante recensioni tarocche, pressioni ai sviluppatori, pubblicità ingannevoli ecc ecc.. sicuro che anche qua ne vedremmo delle belle...
Vabbe, un passo la volta
Ciao

int main ()
13-05-2009, 18:16
no è solo che finchè non è sicuro al 100% nn ci credo.

lagunaloires
13-05-2009, 18:20
Che Intel abbia una grandissima competenza nella progettazione e nella fabbricazione di cpu, nessuno potrebbe metterlo in dubbio;
che AMD sia stata in grado di passare dalla produzione di "cloni" - perdonino i puristi se non sono troppo esatto - al K7 è un altro fatto (non vado oltre con i vari K... ^___^).

Forse, se AMD avesse eroso ancora quote di mercato, negli anni citati dalla sentenza, avrebbe potuto investire in R&D molto di più ed oggi, avremmo avuto delle cpu comparabili agli i7, a tuttto vantaggio per noi consumatori; risottolineo il "forse", perchè non è detto.

Sicuramente, quello che sta succedendo nel mondo è che le corti di giustizia stanno dando ragione ad AMD e ciò dà da riflettere:

è probabile che le quote di mercato dei processori siano state viziate da questi comportamenti illeciti.

Il tutto a nostro svantaggio, sia come utonto che power user.

g.luca86x
13-05-2009, 18:28
ah già... adesso AMD non ha potuto godere dei suoi frutti perchè secondo dei signori della UE... Intel ha pagato mazzette a Mediaworld per ritardare o bloccare l'uscita di prodotti con sue cpu. :asd:

E il resto del mercato??

Esiste solo mediaworld? :doh:

no, ma a quelli ha proprio dato il cache per corromperli (si parla di mazzette)! gli altri (acer, dell, lenovo, ecc)li ha pagati in natura. Posso anche non corrompere euronics, faccio per dire, ma quando euronics si deve rifornire di pc da guarda caso acer, dell, lenovo, e quelli lì gli danno solo intel il risultato è identico: amd fuori dal mercato! comportamento criminale...

NLDoMy
13-05-2009, 18:28
Da appassionato, osservatore di lunghissimo corso e da analista (è il mio mestiere analizzare le aziende ed i mercati cui esse si propongono) mi sento di condividere le osservazioni.
In estrema sintesi quello che manca quando si è in presenza di mono/oligopolio è il mercato "libero" e "trasparente".
Peccato che, a mio avviso, i costi della multa ricadranno sui consumatori.
Questo però potrebbe giovare ad AMD che potrebbe trovarsi con prezzi ancor più competitivi.
Bye

putroppo ricadrà sul personale o comunque indirettamente la lesione non sarà soltanto degli interessi dei consumatori, ma anche di intel anche se putroppo ci avrà già speculato così tanto da non doversene preoccupare

blackshard
13-05-2009, 18:29
un computer e basta...

e ti sei risposto pure da solo nel primo capoverso. :stordita:

La mia risposta era una "pappa pronta" per dovella che non capiva dove stava il problema. Quotando me, hai dimostrato indirettamente anche tu di non aver capito il problema.
IMHO stai solo trollando.

SunseeKer
13-05-2009, 18:30
no, ma a quelli ha proprio dato il cache per corromperli (si parla di mazzette)! gli altri (acer, dell, lenovo, ecc)li ha pagati in natura. Posso anche non corrompere euronics, faccio per dire, ma quando euronics si deve rifornire di pc da guarda caso acer, dell, lenovo, e quelli lì gli danno solo intel il risultato è identico: amd fuori dal mercato! comportamento criminale...


non voglio difendere la mia azienda , ma noi , o meglio IO i pc con AMD li ho sempre venduti benissimo , cosi' come gli Intel :)

anche i venditori hanno il proprio peso su una corretta informazione sulla qualità di cio' che si vende

Chilea
13-05-2009, 18:35
putroppo ricadrà sul personale o comunque indirettamente la lesione non sarà soltanto degli interessi dei consumatori, ma anche di intel anche se putroppo ci avrà già speculato così tanto da non doversene preoccupare
Se posso permettermi sono d'accordo solo in parte. Prima dici una cosa (....ricadrà anche sul personale...) e poi affermi che la speculazione fatta gli consente di non preoccuparsi (quindi sono salve le maestranze?)
Diciamo che interverranno certamente altre variabili tali da accellerare o meno fenomeni di 'impoverimento' gestionale per INTEL. Banalizzando: se nello stesso momento in cui INTEL si vedesse costretta ad aumentare i prezzi per compensare la maxi-mega-iper multa, AMD uscisse con dei nuovi prodotti tecnologicamente competitivi la somma dei due fattori potrebbe avere effetti (economici) devastanti per INTEL.
Per contro se, nell'occasione, AMD restasse indietro tecnologicamente gli effetti della multa ne risulterebbero mitigati.
;)

g.luca86x
13-05-2009, 18:36
è evidente che ignori totalmente il potere del marketing , altrimenti non te ne saresti uscito con una affermazione del genere.

parlo da rivenditore Euronics , reparto IT , quindi la mia esperienza è diretta

ti faro' solo un semplice esempio , molto esplicativo del danno subito da AMD conseguentemente alle manovre sporche di Intel :

il 90% delle persone che mi chiedono consiglio su un pc , portatile o fisso che sia , vogliono intel , perchè qualcuno gli ha detto che gli AMD fanno schifo

e ti assicuro che se la parola utilizzata non è "schifo" , è "lentissimo" "inaffidabile" e termini del genere , cosa assolutamente falsa e decisamente offensiva nei confronti di una azienda che si è sempre sforzata di produrre componentistica hardware dal grandissimo rapporto qualità/prezzo

con cio' non voglio assolutamente giudicare male i processori intel , sia mai , sono dei gioielli tecnologici TANTO QUANTO lo sono quelli AMD , semplicemente ci sono due filosofie diverse per quanto riguarda l'ambito consumer

e questa cosa che sto dicendo , te lo garantisco , lo spiego a TUTTE le suddette persone da cui sento i giudizi soprariportati.

Risultato ? parecchie volte ascoltano il mio consiglio di venditore , con il mio invito a provare il pc per 7 giorni e in caso di insoddisfazione di riportarlo indietro in perfette condizioni .

Risultato ? Gente che torna dopo 2/3 settimane estremamente soddisfatta di come gira la macchina ( la serie DV5 - DV6 della Hp che monta i turion x2 ultra con le ati 3450 / 3650 sono dei piccoli gioielli , costano 740/790 euro , li vendo come il pane e la gente è stracontenta )

e quindi ? e quindi io a una notizia simile G O D O

il marketing giocato sporco lede PRINCIPALMENTE all'azienda concorrente , ai rivenditori e agli utenti / utonti che siano .

PAGARE i rivenditori per intralciare i diretti concorrenti è semplicemente vergognoso e SPERO lederà notevolmente in termini di immagine su Intel

ho fatto il mio commento che ancora non avevo letto il tuo :asd:

comunque hai ragione da vendere! proprio stamattina, prima ancora che non uscisse questa sentenza, mi sono quasi bisticciato con un beota che andava dicendo che amd fa schifo e il solito bla bla...

g.luca86x
13-05-2009, 18:39
non voglio difendere la mia azienda , ma noi , o meglio IO i pc con AMD li ho sempre venduti benissimo , cosi' come gli Intel :)

anche i venditori hanno il proprio peso su una corretta informazione sulla qualità di cio' che si vende

ho solo sparato un nome a caso, il primo che mi passava per la testa, infatti ho detto "faccio per dire"... Tra l'altro non l'avevo ancora letto il tuo commento :D Ho fatto solo un nome reale per spiegare meglio a qualcuno che non aveva ben chiara la situazione di cosa ha comportato l'azione scorretta di intel! non volevo in alcun modo ledere alcun venditore o ditta onesta! Anzi scusami se ho creato il malinteso ma evidentemente non mi sono espresso bene!

tra l'altro, riguardo il ruolo dei venditori, c'è da dire che magari tu sei competente in materia, ma nella stragrande maggioranza (parlo per diretta esperienza personale di quando vado in un centro commerciale accompagnando qualche amico che necessita di un pc o qualche cos'altro di cui ci capisco) i venditori messi lì meriterebbero solo di stare al mercato ortofrutticolo a vendere verze e cavolfiori, non pc perchè non ci capiscono granchè...

NLDoMy
13-05-2009, 18:50
Se posso permettermi sono d'accordo solo in parte. Prima dici una cosa (....ricadrà anche sul personale...) e poi affermi che la speculazione fatta gli consente di non preoccuparsi (quindi sono salve le maestranze?)
Diciamo che interverranno certamente altre variabili tali da accellerare o meno fenomeni di 'impoverimento' gestionale per INTEL. Banalizzando: se nello stesso momento in cui INTEL si vedesse costretta ad aumentare i prezzi per compensare la maxi-mega-iper multa, AMD uscisse con dei nuovi prodotti tecnologicamente competitivi la somma dei due fattori potrebbe avere effetti (economici) devastanti per INTEL.
Per contro se, nell'occasione, AMD restasse indietro tecnologicamente gli effetti della multa ne risulterebbero mitigati.
;)

quoto

si in effetti ricadrà sul personale in quanto consumatori, anche se qui mi potrei contraddire facilmente dicendo che sicuramente intel favorirà ancor di più il proprio personale nell'acquisto e consiglio dei propri materiali :D

era giusto per per focalizzare l'attenzione su chi ci rimette non tanto sulle dinamiche aziendali della intel, frega poco

speriamo per amd che se ne esca non dico devastando intel, ma che si ripigli e che si possa avere una concorrenza

Caleb The Game
13-05-2009, 18:53
ma non si può discutere lasciando fuori la marca-war?

Effettivamente però in tutte le grandi catene di distribuzione che ho visto il rapporto intel-amd è nettamente a favore di intel...

tuttavia imho Intel troverà sconti come minimo in appello

Chilea
13-05-2009, 18:58
quoto

si in effetti ricadrà sul personale in quanto consumatori, anche se qui mi potrei contraddire facilmente dicendo che sicuramente intel favorirà ancor di più il proprio personale nell'acquisto e consiglio dei propri materiali :D

era giusto per per focalizzare l'attenzione su chi ci rimette non tanto sulle dinamiche aziendali della intel, frega poco

speriamo per amd che se ne esca non dico devastando intel, ma che si ripigli e che si possa avere una concorrenza
Si,... faccio un po' fatica a seguirti.... E comunque considera che le dinamiche aziendali sono quelle che consentono (o meno) di vedere offerti prodotti tecnologici (o meno) a prezzi competitivi (o meno).
Insomma, a ben vedere, "tutto si tiene" ....
Per dirla con una immagine figurata: alla fine il "trenino" si "avvita su se stesso" e .... "nelle chiappe" ce l'abbiamo sempre noi acquirenti.
:stordita:

Scezzy
13-05-2009, 19:05
Per AMD e INTEL non cambiera' assolutamente niente. Quello che cambia e' che noi consumatori pagheremo sempre nei secoli dei secoli le multe inflitte ai colossi ! Quindi e' inutile fare tanta festa per la sconfitta di intel.

Chilea
13-05-2009, 19:07
Per AMD e INTEL non cambiera' assolutamente niente. Quello che cambia e' che noi consumatori pagheremo sempre nei secoli dei secoli le multe inflitte ai colossi ! Quindi e' inutile fare tanta festa per la sconfitta di intel.
Appunto! (vedi mio precedente intervento)
:cry:

g.luca86x
13-05-2009, 19:09
ma non si può discutere lasciando fuori la marca-war?

Effettivamente però in tutte le grandi catene di distribuzione che ho visto il rapporto intel-amd è nettamente a favore di intel...

tuttavia imho Intel troverà sconti come minimo in appello

probabile, ma resterebbe comunque il precedente storico della condanna per comportamenti a dir poco scorretti accertati che poi potranno essere usati come argomentazione da parte di amd in una più letale causa di risarcimento per danni! Difficile anche solo dire che se intel non avesse praticato tali pratiche amd avrebbe avuto comunque le stesse quote di mercato, specie in ambito notebook. Il bello è che però questa cosa era nell'aria già da un pezzo! Esattamente la stessa cosa di nvidia che fa stampigliare sui 3/4 dei videogiochi powered by nvidia (intel inside/powered by nvidia ci sento solo io lo stesso marcio? non per architettura hardware in sè ma per ottimizzazione verso una particolare architettura/driver)! Almeno in ambito schede video ati ha tirato fuori delle proposte valide che hanno costretto nvidia a dimezzare i prezzi! Ora con 100€ o poco più ti porti a casa una scheda che prima non te ne bastavano 300€!

g.luca86x
13-05-2009, 19:10
Per AMD e INTEL non cambiera' assolutamente niente. Quello che cambia e' che noi consumatori pagheremo sempre nei secoli dei secoli le multe inflitte ai colossi ! Quindi e' inutile fare tanta festa per la sconfitta di intel.

Questa non è la microsoft che c'è solo un'azienda! c'è la concorrenza non soggetta a multe...

Malek86
13-05-2009, 19:30
Comunque, credo che per noi non cambierà nulla.

Perchè se anche le due aziende arrivassero a un punto in cui riescono a farsi concorrenza a vicenda... beh, a quel punto farebbero cartello, e chi s'è visto s'è visto.

La concorrenza è una cosa che tutte le aziende cercano di evitare, perchè significa che i profitti si abbassano, sia da una parte che dall'altra.

Chilea
13-05-2009, 19:37
Comunque, credo che per noi non cambierà nulla.

Perchè se anche le due aziende arrivassero a un punto in cui riescono a farsi concorrenza a vicenda... beh, a quel punto farebbero cartello, e chi s'è visto s'è visto.

La concorrenza è una cosa che tutte le aziende cercano di evitare, perchè significa che i profitti si abbassano, sia da una parte che dall'altra.
-
La concorrenza è il "sangue" del Mercato. Senza il Mercato è morto!!!
Per mantenerla sempre presente e vitale bisogno evitare i monopoli, i duopoli ed i cartelli!!
E queste multe sono l'unico strumento per combattere fenomeni non corretti!!
Poi, ovviamente, sarebbe di vitale importanza l'ingresso di nuovi players.
Il che, ad occhio, per quanto riguarda il mercato delle cpu proprio non è!!

Mparlav
13-05-2009, 19:47
Almeno in ambito schede video ati ha tirato fuori delle proposte valide che hanno costretto nvidia a dimezzare i prezzi! Ora con 100€ o poco più ti porti a casa una scheda che prima non te ne bastavano 300€!

Guarda che non è stata Ati a far "dimezzare i prezzi", ma un bel "contributo" è arrivato dall'antitrust USA che li ha condannati ENTRAMBI per aver fatto cartello sui prezzi, soprattutto per le schede di fascia alta, dal 12/2002 all' 11/2007.
All'incirca 1M di $ a testa, che non copre manco il costo della vaselina per noi utenti...

alesc
13-05-2009, 19:49
Premetto che personalmente non amo AMD, e sono generalmente più orientato verso Intel, tanto che il mio sistema monta P45 e Q9450...
Tuttavia, vedo con tristezza che non tutti qui possiedono un po' di onestà intellettuale, a quanto pare:
Come?... esistono ancora persone oneste in Italia? I miei complimenti, appartieni ad una specie in via di estinzione (putroppo)!


Ma il terzo punto: pagare industrie per rallentare l'uscita di prodotti con dentro AMD a me sembra veramente colossale. Non e' molto diverso dal mettere la dinamite, fa solo meno rumore.

Già questa è di gran lunga LA COSA PIÙ GRAVE. Qui ci sono gli estremi per una denuncia civile/penale per danno; non è più solo una questione di "concorrenza sleale".

Mulehunter
13-05-2009, 19:50
Non e' sceso neanche di un punto percentuale...ci sara' un perche'.

Chilea
13-05-2009, 19:51
Guarda che non è stata Ati a far "dimezzare i prezzi", ma un bel "contributo" è arrivato dall'antitrust USA che li ha condannati ENTRAMBI per aver fatto cartello sui prezzi, soprattutto per le schede di fascia alta, dal 12/2002 all' 11/2007.
All'incirca 1M di $ a testa, che non copre manco il costo della vaselina per noi utenti...
Eccellente "assist"!!:
cincin: :cincin: :cincin:

DukeIT
13-05-2009, 19:52
Guarda che non è stata Ati a far "dimezzare i prezzi", ma un bel "contributo" è arrivato dall'antitrust USA che li ha condannati ENTRAMBI per aver fatto cartello sui prezzi, soprattutto per le schede di fascia alta, dal 12/2002 all' 11/2007.
All'incirca 1M di $ a testa, che non copre manco il costo della vaselina per noi utenti...Però prima della serie ATI HD4xx0, i modelli proposti da Nvidia erano da parecchio tempo sempre gli stessi e venduti a prezzi alti (GTX8800), e la nuova serie (GTX260/280), aveva dei prezzi inizialmente astronomici. E' stato dopo l'uscita dell'HD4870 che i prezzi Nvidia sono scesi in modo impressionante.

Capozz
13-05-2009, 19:52
Sono contento, sinceramente non pensavo che Intel fosse arrivata addirittura a questo punto.

blackshard
13-05-2009, 19:56
Per AMD e INTEL non cambiera' assolutamente niente. Quello che cambia e' che noi consumatori pagheremo sempre nei secoli dei secoli le multe inflitte ai colossi ! Quindi e' inutile fare tanta festa per la sconfitta di intel.

Niente di più sbagliato. Per intel cambierà molto, per amd altrettanto.
Immagina cosa possa succedere per gli utenti in una situazione di maggiore concorrenza. Se entra pure nvidia negli x86 ne godremo tutti ulteriormente.

appleroof
13-05-2009, 19:57
se è vero come sembra che Intel ha effettuato quelle pratiche scorrette, e per così tanto tempo, è di una tale gravità che 1 milardo di euro paiono pure pochi.

gregorio75
13-05-2009, 19:58
aaaaaaaaaaaaaaaaa johnp1983!

ma che cosa stai dicendo!

sei ridicolo e sei pure convinto!

fai ridere, te ne accorgi o no?

buffone senior membro da 9,5 post inutili al giorno

incompetente e presuntuoso

se vai a vedere questo sarà il mio terzo post o il quarto
figurati che nervi mi sono venuti a leggermi i tuoi "interventi"
tanto da costringermi a postare

sei un ridicolo!!!!!!!!!!!!!!

e adesso bannatemi pure!

Chilea
13-05-2009, 20:00
Niente di più sbagliato. Per intel cambierà molto, per amd altrettanto.
Immagina cosa possa succedere per gli utenti in una situazione di maggiore concorrenza. Se entra pure nvidia negli x86 ne godremo tutti ulteriormente.
Mi sono perso qualche cosa??:mbe:
La tua (l'ingresso di Nvidia nel settore cpu) è una ipotesi ed un auspicio oppure ci sono dei "rumors" al riguardo?
Se così fosse sarebbe davvero una cosa mooooolto importante!!:O

appleroof
13-05-2009, 20:04
Mi sono perso qualche cosa??:mbe:
La tua (l'ingresso di Nvidia nel settore cpu) è una ipotesi ed un auspicio oppure ci sono dei "rumors" al riguardo?
Se così fosse sarebbe davvero una cosa mooooolto importante!!:O

se ne parlava qualche tempo fà, ma per ora sono rumors e per di più ci si riferiva a piccoli SOC non certo al mercato desktop/notebook/server...

Chilea
13-05-2009, 20:09
se ne parlava qualche tempo fà, ma per ora sono rumors e per di più ci si riferiva a piccoli SOC non certo al mercato desktop/notebook/server...

azzzzzzzzz...........
Peccato!
La cosa mi "infervorava" un bel po'!
Peccato.
Chissa' che la storia di un futuro di cpu con on board gpu non apra le porte a nuove opportunità per Nvidia (in questo caso Ati mi sembra avvantaggiata ma già .... fagocitata da AMD).

bLaCkMeTaL
13-05-2009, 20:11
sembra che la multa ci starebbe...peccato per AMD che intel, dopo pentium IV e affini, abbia imparato a fare Processori (C2, i7).

Chilea
13-05-2009, 20:15
22.3% GLOBALE che è ben diverso dal tuo 35%... :read:

............
Allora...

per quanto le categorie di utonti che acquistano il pc nel supermarket e utenti che lo acquistano sul web assemblandolo da se e scegliendo i pezzi che preferiscono siano giustamente, e sottolineo giustamente, diverse...
........
Ti invito (serenamente e pacatamente avrebbe detto qualcuno non molto tempo fa) a portare rispetto anche per quei utenti/cliente che non sono appassionati/fanatici come noi!!
Questo non significa che sono degli sciocchi ma solo che indirizzano altrove la loro passione.
E questo non è un motivo sufficiente per "raggirarli"!
;)

blackshard
13-05-2009, 20:20
Troll lo dici a qualcun altro... :read:

Infatti non ho detto che sei un troll, ma che stai trollando. Cmq se devi rispondere con delle sciocchezze a dei post seri vuol dire che non hai proprio niente da dire e stai veramente trollando.

g4be
13-05-2009, 20:27
secondo me qui a dover far festa, ma magari mi sbaglio, dovrebbero essere i consumatori e per vari motivi. Anzi, se certe leadership pretendono che sta baracca scassata di un'economia consumistica resti in piedi, che ripristino allora e alla svelta delle regole ferree e s'impegnino a farle rispettare molto rigorosamente... al solo fine di favorire il consumatore e basta!

Perchè certi metodi da mafia, sono metodi molto più diffusi di quello che potevamo immaginare(altro che relegati in un'isoletta del mediterraneo per altro splendida e alla relativa penisola italica), e permeano integralmente tutto l'occidente

blackshard
13-05-2009, 20:33
A parte questo... nel periodo oggetto della multa, le cpu AMD erano tecnologicamente + avanti (io stesso ne avevo una... alla faccia del fanboy che molti mi accusano di essere :doh: )... impossibile negarlo. Ma le quote di mercato di quel periodo, erano ferme ad una cifra tra l'8 e l'11% (potrei sbagliarmi, ma di pochissimo... e cmq non ho voglia di mettermi a cercare tra le news). Credi che tale inferiorità sia dettata dal fatto che Intel contemporaneamente praticava forme di mafia verso le cpu AMD con la collaborazione di Mediaworld? Rispondi sinceramente... e senza farti dettare dell'euforia della news letta poc'anzi (vedo che hai un avatar di ATI... deduco che sarai stra-felice della multa per Intel).

Le quote di mercato di amd lambivano il 25-30% della totalità del mercato.
Nel momento di picco AMD deteneva il 50% del mercato retail, ma non di quello OEM, chissà perchè.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-intel-nel-mercato-retail_13144.html

E il mercato retail, immagino lo saprai, è proprio quello degli assemblatori e delle persone che si comprano la cpu per conto proprio e si assemblano per conto proprio il computer.


Riguardo il discorso dell'esistenza delle prove che hanno fatto giungere a tale maxi-multa... io so come funzionano queste cose... è il mio lavoro. C'è gente molto scrupolosa che lavora per dimostrare tante cose, alcune vere altre meno. Mi fermo qui... ma credo sia chiaro il senso no? ;)


No, non è chiaro il senso. E sinceramente mi sembra un'immane cazzata solo pensare che venga commissionata una multa da 1 miliardo di euro su basi traballanti, abusi presunti e senza prove certe. E meno male che fai l'avvocato...

alesc
13-05-2009, 20:34
.. secondo te AMD non avrà provato anch'essa una strategia di questo tipo nei confronti dei produttori OEM?? O ritieni che non essendo in posizione dominante non sia in grado di "arrivarci"...

Dai che a forza di sdentate ci stai arrivando.... Ancora il ragionamento ti sembra "assurdo" tanto da citarlo come esempio, ma sei quasi arrivato.

In generale a mio avviso la tua è Sindrome di Stoccolma

OutOfBounds
13-05-2009, 20:37
Mah ?! Io queste multe in tutta onestà non le comprendo.
Generalmente quando costruisco il PC sono io a scegliere la mobo per piazarci Intel e non AMD


Generalmente non penso che la maggior parte dele persone si assembli il pc da se. Vanno al centro commerciale e ne comprano uno proposto probabilmente dai grandi assemblatori. Sembra che alcuni di essi guardacaso vendessero solo intel.. concorrenza sleale.

Mparlav
13-05-2009, 20:38
Però prima della serie ATI HD4xx0, i modelli proposti da Nvidia erano da parecchio tempo sempre gli stessi e venduti a prezzi alti (GTX8800), e la nuova serie (GTX260/280), aveva dei prezzi inizialmente astronomici. E' stato dopo l'uscita dell'HD4870 che i prezzi Nvidia sono scesi in modo impressionante.

Spero che non serva ricordare i prezzi delle x1900XT, x1800XT, x800XT, 9800XT e 9700Pro al debutto.
E la 2900XT ha debuttato a 400$ proprio perchè non poteva fare altrimenti, viste le prestazioni.
Ecco ,quelli erano gli anni "bui" d'accordo di "non belligeranza" sulla fascia alta, tra Ati ed Nvidia.
La guerra è cominciata "per entrambi", dal confronto HD3870 vs 8800GT.

Chiudo qui, perchè non voglio andare OT, ma giusto per ricordare che stiamo parlando pur sempre di S.P.A., e non c'è da ringraziare proprio nessuno, perchè sono sempre pronti a fregarci alla prima occasione che si presenta.
L'antitrust deve tenere sempre gli occhi bene aperti, e possibilmente, non aspettare 7 anni (!!!) d'indagini per emettere una sentenza.
E non è mica finita.

appleroof
13-05-2009, 20:43
cut
Chiudo qui, perchè non voglio andare OT, ma giusto per ricordare che stiamo parlando pur sempre di S.P.A., e non c'è da ringraziare proprio nessuno, perchè sono sempre pronti a fregarci alla prima occasione che si presenta.
L'antitrust deve tenere sempre gli occhi bene aperti, e possibilmente, non aspettare 7 anni (!!!) d'indagini per emettere una sentenza.
E non è mica finita.

quoto tutto.

leoneazzurro
13-05-2009, 20:44
aaaaaaaaaaaaaaaaa johnp1983!

ma che cosa stai dicendo!

sei ridicolo e sei pure convinto!

fai ridere, te ne accorgi o no?

buffone senior membro da 9,5 post inutili al giorno

incompetente e presuntuoso

se vai a vedere questo sarà il mio terzo post o il quarto
figurati che nervi mi sono venuti a leggermi i tuoi "interventi"
tanto da costringermi a postare

sei un ridicolo!!!!!!!!!!!!!!

e adesso bannatemi pure!

Come vuoi. 10 giorni.

Wikkle
13-05-2009, 20:50
il prossimo procio che compro è amd: odio chi gioca sporco :mbe:

frncr
13-05-2009, 20:55
Per AMD e INTEL non cambiera' assolutamente niente. Quello che cambia e' che noi consumatori pagheremo sempre nei secoli dei secoli le multe inflitte ai colossi ! Quindi e' inutile fare tanta festa per la sconfitta di intel.

Mi sembra una posizione troppo pessimista. E' vero che, se dovesse infine pagare, Intel potrebbe cercare di annullare la perdita aumentando i prezzi, ma non più di tanto, perché altrimenti come è stato già osservato favorirebbe il concorrente. E poi nessuno ha citato una variabile importante: il profitto. Come tutte le imprese a fine di lucro, Intel persegue il profitto, ovvero ha la missione di remunerare il capitale dei suoi azionisti; e le attività illegali sanzionate avevano appunto lo scopo di aumentare, illecitamente, quei profitti. La sopravvenienza passiva rappresentata dalla sanzione potrebbe (e dovrebbe, soprattutto) essere assorbita semplicemente da una riduzione degli utili e quindi dei dividendi distribuiti agli azionisti, spalmata su tot anni. Detta diversamente, la multa la pagherebbero gli azionisti (grandi e piccoli).
A parte tutto questo, non bisogna dimenticare che i soldi della multa non li incamererebbe il governo di una civiltà marziana, ma l'Unione Europea, ovvero in ultima analisi tutti noi. Quei soldi non tornerebbero direttamente nelle tasche di coloro che acquistano microprocessori, certo, ma sarebbero comunque investiti nei paesi membri. Quelli che resterebbero eventualmente più fregati, nel caso di "ritorsione" sui prezzi, sarebbero i consumatori di quei paesi che non hanno sanzionato Intel, USA in primis, perché si troverebbero in un certo senso ad elargire dei soldi a noi europei (visto che il mercato è globale). Pensa che storia: nel 2010 un ragazzotto americano compra il PC ultimo grido con 18 core, per giocare bene all'ultimo sparatutto DirectX 13, o solo per riuscire a fare il boot di winzozz 9, e senza saperlo sta contribuendo a finanziare lo sviluppo industriale di una qualche landa sperduta della Transilvania.

Ad ogni modo, non mi verrebbe mai in mente di pensare "peccato che abbiano multato questa azienda che commetteva illeciti per lucrare meglio, tanto valeva lasciarla fare, perché comunque noi consumatori dobbiamo sempre prenderlo in quel posto". Se uno la pensa così, allora per coerenza dovrebbe smettere di acquistare qualsiasi cosa, a parte lo strettamente necessario per vivere (il cibo e poco più).

frncr
13-05-2009, 21:26
a fronte di ciò... senza voler complicare il discorso inutilmente... dove sta il danno al cliente?
Provo a spiegartelo in breve: io sono un operatore economico in posizione dominante nel mio mercato, per motivi storici; ad un certo punto il mio principale (praticamente unico) concorrente esce con dei prodotti tecnologicamente migliori dei miei e che costano meno; io allora vado dai miei principali clienti (che sono anche i principali clienti del mio concorrente) e gli allungo delle belle mazzette piazzate nei posti giusti per convincerli a non usare i prodotti del mio concorrente, o almeno a ritardarne al massimo l'uso. Gli dico anche che se mi assicurano l'impiego esclusivo o molto preferenziale dei miei prodotti, allora per loro c'è pronto un sostanzioso sconto segreto sul mio listino. Gli dico pure che se invece si permetteranno di usare anche i prodotti della concorrenza, beh, forse potrebbero sperimentare qualche problema nella continuità di fornitura dei miei. Poi vado dalle grandi catene di distribuzione del prodotto finito, e gli faccio dei ragionamenti simili. A questo punto il prodotto del mio concorrente non riesce a conquistare quella quota di mercato che riuscirebbe ad ottenere senza tutte queste alterazioni. In questo modo io non sono costretto ad investire di più nello svliluppo rapido di nuovi prodotti per reggere il confronto con il mio concorrente, e posso invece continuare a rifilare al consumatore i miei prodotti inferiori, a prezzi per me molto vantaggiosi, in modo da ammortizzare ben bene i loro passati costi di sviluppo e fare così più profitti da distribuire agli azionisti (ivi compreso il top-management, che è forte azionista). Capisci qual'è il danno per i consumatori? Se non lo capisci, pazienza, non si può capire sempre tutto.

Riguardo il discorso dell'esistenza delle prove che hanno fatto giungere a tale maxi-multa... io so come funzionano queste cose... è il mio lavoro. C'è gente molto scrupolosa che lavora per dimostrare tante cose, alcune vere altre meno. Mi fermo qui... ma credo sia chiaro il senso no?
No, non è chiaro. Vuoi dire che si tratta di un complotto? Vuoi dire che l'autorità antitrust dell'Unione Europea è agli ordini di AMD (azienda tra l'altro statunitense come Intel)? Vuoi dire che Intel non ha le risorse per assoldare avvocati abbastanza competenti per far valere le sue ragioni? Spiegati, per favore.

Scrambler77
13-05-2009, 21:27
Non penso che AMD ci abbia guadagnato granchè, tranne che procurarsi una Intel ancora più incazzata, sia in ambito tecnologico che in ambito commerciale.

Con le cifre attuali, Intel ammortizza la multa in pochi anni. Ciò che cambierà sarà il suo "lassismo" nei confronti di AMD, stringendola sempre più alle corde con, magari, forti restrizioni sulle licenze x86 ed i brevetti a venire.

L'esultazione di qualcuno qui distingue il vero fanboy dalla persona intelligente: domani si avranno forti ripercussioni a causa di questa sentenza (nonostante sia giusta), sia sui prezzi che su quello che fino a ieri era un equilibrio (seppur precario) tra i 2 competitor dato da una sorta di "tacito accordo" per la sopravvivenza di AMD.

Diciamocelo: Intel fino ad oggi avrebbe potuto massacrare PhenomII con i suoi i7, ma non gli conveniva poichè aveva interesse nel mantenere alti i suoi margini sui listini. Da domani, potrebbe decidere di pareggiare i conti riposizionando i listini di i7 sovrapponendoli a quelli del PII in ambito desktop.

Non c'è molto da stare allegri. Probabilmente ne riparleremo tra qualche anno.

DukeIT
13-05-2009, 21:37
Diciamocelo: Intel fino ad oggi avrebbe potuto massacrare PhenomII con i suoi i7, ma non gli conveniva poichè aveva interesse nel mantenere alti i suoi margini sui listini. Da domani, potrebbe decidere di pareggiare i conti riposizionando i listini di i7 sovrapponendoli a quelli del PII in ambito desktop.Ma se, come dici tu, questa sentenza non è un danno per Intel, ma potrebbe rivelarsi un danno per AMD, come mai ad AMD stanno brindando? Penso che abbiano anche loro la capacità di analizzare eventuali futuri scenari...

GLaMacchina
13-05-2009, 21:38
AHAH mi immagino già in casa AMD tutti ubriachi che ballano nudi

Scrambler77
13-05-2009, 21:45
Ma se, come dici tu, questa sentenza non è un danno per Intel, ma potrebbe rivelarsi un danno per AMD, come mai ad AMD stanno brindando? Penso che abbiano anche loro la capacità di analizzare eventuali futuri scenari...

Infatti non credo che ad AMD stiano brindando come dici (oggi). Avrebbero brindato se la sentenza fosse arrivata in un momento meno delicato (per l'economia e per AMD stessa).

Non ho detto che questa sentenza non sia un danno per Intel. Ho detto che questa sentenza potrebbe essere dannosa anche per AMD.

Sul fatto che abbiano spiccate capacità predittive, non saprei stabilirlo, fatto sta che fossi in loro io la vedrei nera, visto che quei soldi non vanno a finire neppure nelle loro tasche.

YYD
13-05-2009, 21:50
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090513112551_Europe_Finds_Intel_Business_Practices_Anticompetitive.html

Qui spiegano con sufficienti dettagli e chiarezza il modo di porsi in "affari" di Intel nelle vicende che hanno sollevato dubbi sulla correttezza del suo operato. Che ognuno tragga le proprie conclusioni, credo ad ogni modo che la maggior parte di queste siano concordi nel riconoscere che Inhell abbia calcato troppo la mano.

DukeIT
13-05-2009, 21:57
Infatti non credo che ad AMD stiano brindando come dici (oggi). Avrebbero brindato se la sentenza fosse arrivata in un momento meno delicato (per l'economia e per AMD stessa)..
...
Sul fatto che abbiano spiccate capacità predittive, non saprei stabilirlo, fatto sta che fossi in loro io la vedrei nera, visto che quei soldi non vanno a finire neppure nelle loro tasche.
“La decisione di oggi rappresenta un passo importante nella creazione di un vero mercato competitivo. AMD è sempre stata un leader nell’innovazione tecnologica e finalmente potremmo passare da un mondo regolato da Intel a uno regolato dai consumatori"
“Grazie a questa decisione, il mercato potrà beneficiare della fine del monopolio di Intel sui prezzi e i consumatori europei avranno a disposizione una più ampia scelta, un maggiore valore e una migliore innovazione”

Leggendo i loro comunicati sembra invece che di quanto successo ne siano ben felici, soprattutto in un'ottica di prospettive future.

Scrambler77
13-05-2009, 22:19
Leggendo i loro comunicati sembra invece che di quanto successo ne siano ben felici, soprattutto in un'ottica di prospettive future.

Non potevano certamente dichiarare "Che palle... Intel è stata multata, sarà incazzata nera e noi non abbiamo beccato comunque una lira. Anzi, probabilemnte ora Intel risponderà nell'unico modo lecito: i listini. E mò??"

...infatti, se leggi, loro non parlano di se stessi (a parte quell'accenno sull'innovazione che poco c'azzecca col contesto) in prospettiva futura ma del mercato in prospettiva futura e del fatto che ora secondo loro i consumatori sono liberi di scegliere (cosa che, dal mio punto di vista, nonostante la condotta scorretta di intel, è sempre stata vera). In questo periodo, tra l'altro, non sembra che stiano "innovando" come dicono di fare...

Quelle dichiarazioni sarebbero effettive se fossero congelate e lette nel 2003, ma oggi siamo nel 2009 e lo scenario è di molto cambiato rispetto a quando AMD intentò la causa contro Intel.

All'epoca AMD godeva di margini e profitti che oggi invece non riporta, e tutto può permettersi tranne che una guerra dei prezzi con Intel (che si sa, con le risorse che possiede, se decide di schiacciarti ti schiaccia).

blackshard
13-05-2009, 23:03
Infatti non credo che ad AMD stiano brindando come dici (oggi). Avrebbero brindato se la sentenza fosse arrivata in un momento meno delicato (per l'economia e per AMD stessa).

Non ho detto che questa sentenza non sia un danno per Intel. Ho detto che questa sentenza potrebbe essere dannosa anche per AMD.

Sul fatto che abbiano spiccate capacità predittive, non saprei stabilirlo, fatto sta che fossi in loro io la vedrei nera, visto che quei soldi non vanno a finire neppure nelle loro tasche.

Beh certo, se per loro è tanto dannoso poter offrire e vendere i propri prodotti farebbero bene a chiudere e buonanotte. Mi pare proprio un non-sense.

Se intel vendesse i suoi i7 a prezzi da panetteria, se ne andrebbero presto tutte e due a vendere le banane al mercato ortofrutticolo di Rio de Janeiro, visto che si brucerebbero in un solo istante anni di ricerche.

Piuttosto, se intel decidesse di alzare i prezzi nel breve periodo per farci pagare a noi le multe, accadrebbe che probabilmente anche amd alzerebbe i prezzi per aumentare i margini, e il risultato finale sarebbe che noi pagheremmo di più i processori, ma intel ne venderebbe parecchi di meno perchè la gente migrerebbe verso soluzioni maggiormente cost-effective (probabilmente amd) che potrebbe reperire nel mercato oem/preassemblati, dove invece fino ad ora questo era precluso o quasi.

Per quanto riguarda i brevetti, non credo che possano farsi pagare ancora più soldi per le licenze di quanti se ne facciano già pagare ora, visto che intel non fa beneficenza (lassismo, come lo chiami tu).

ITA.HWU
13-05-2009, 23:16
Soddisfatta AMD :fagiano:

Che bello essere stati fregati per 10 anni con la possibilità sfumata di avere più quota di mercato

Processi lenti e nel frattempo chi sbaglia continua a guadagnare, poi magari dopo la multa se ne fregano di controllare cosa accadrà, tanto i soldi li beccano

E non cercate di difendere Intel, anch'io ho avuto più Intel che AMD e ce l'ho tutt'ora, ma i giochini di Intel vanno a discapito di noi consumatori, ricordate quanto costavano i Pentium 4 Northwood rispetto alla controparte AMD? Io si perché lo pagai tanto, e per quanto andasse meglio quei prezzi erano spropositati

Se vi sta bene il monopolio...lo stesso per Microsoft, se c'è più concorrenza noi ci guadagnamo nei prezzi, non facciamo i fanboy per poi rimetterci

Pier2204
13-05-2009, 23:39
RICORDO UNA FRASE FAMOSA DI Craig Barrett, l'allora amministratore delegato di Intel.....:

NOI LA CONCORRENZA NON LA BATTIAMO, LA SCHIACCIAMO!

In questa frase, uscita di bocca da Barret circa 6 mesi dopo l'uscita dei Core 2 Duo, chi ha buona memoria se lo ricorda, chi non ce l'ha puo consultare i motori di ricerca e farsi una cultura, si evince cosa ha sempre bramato Intel riguardo la concorrenza.

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/AMD_vs_Intel_Press_release_Italian.pdf


-l'allora CEO di Intel Craig Barrett minacciò al presidente di Acer "serie conseguenze" per il supporto al lancio del processore AMD Athlon 64. Questo coincise con l'inspiegabile ritardo da parte di Intel nel pagare 15-20 milioni di dollari in market development funds dovuti ad Acer. Acer si ritirò dal lancio del processore nel settembre del 2003;


- secondo rapporti di settore, e come confermato dal JFTC in Giappone, Intel ha pagato a Dell ed a Toshiba ingenti somme di denaro per NON fare affari con AMD;

- Intel ha pagato a Sony milioni di dollari per l'esclusiva. La quota di AMD dei prodotti Sony è passata dal 23% nel 2002 all'8% nel 2003, allo 0% fisso dove è oggi;

- ha forzato altri grandi clienti quali NEC, Acer e Fujitsu a concludere accordi di esclusiva parziale condizionando ribassi, disponibilità e market development funds (MDF) all'accordo del cliente di limitare drasticamente o rinunciare del tutto ad acquisti da AMD;

- ha minacciato ritorsioni contro clienti per l'introduzione di computers basati su tecnologia AMD, in particolare in segmenti di mercato strategici come quello dei desktop per il settore delle imprese;

- l'allora CEO di Compaq, Michael Capellas, disse nel 2000 cha a causa del volume d'affari dato ad AMD, Intel aveva annullato la fornitura di cruciali microprocessori per server. Dicendo che "aveva una pistola puntata alla testa" comunicò ad AMD che era costretto a smettere di comprare da loro;

http://punto-informatico.it/1253700_2/PI/News/amd-intel-ha-corrotto-mercato.aspx

Quando nel mondo, in un settore strategico come quelli IT, rimangono sostanzialmente solo 2 aziende la situazione diventa pericolosa. Per fare un esempio stupido, se il mercato del grano nel mondo lo aveste voi, che prezzi imporreste ai produttori e che prezzi imporreste ai CONSUMATORI? ve lo dico io, schiaccereste tutto e tutti, non solo la concorrenza, per il semplice fatto che è logico e risaputo, l'avidità umana non ha limiti se non ci sono freni.

Non discuto di bontà o meno dei prodotti, sono le persone che amministrano queste aziende immani che sono discutibili...
...ma in fondo molto meno di certi banchieri e la loro proverbiale avidità allo stato puro, hanno distrutto l'economia del mondo, 4.000 miliardi di dollari..e la cifra sembra in difetto.

L'economia dettata da la legge del più forte ha sempre prodotto risultati devastanti. Sembra che dalla storia non impariamo mai.

Ricordate quando il telefono cellulare era solo in mano alla SIP ovvero telecom di oggi, ovvero tim? Solo per avere un numero tacs l'azienda di stato-privata-politica voleva 350.000 lire solo per il numero ai 450 Mhz...
ma questa è un'altra storia

Tangere, Noli me tangere....

Gigamez
13-05-2009, 23:48
uhm.. dunque:

per quanto le categorie di utonti che acquistano il pc nel supermarket e utenti che lo acquistano sul web assemblandolo da se e scegliendo i pezzi che preferiscono siano giustamente, e sottolineo giustamente, diverse...

il colore del denaro e sopratutto la forma, e il valore della banconota incassata per vendite di cpu è sempre quello.

Johnp, sei un avvocato, e quindi conoscerai bene questi "giochetti" dell'arte oratoria.. ma non e' che dicendo ovvieta' condivisibili da chiunque passi dalla parte della ragione! Come ho gia' ribadito questa discussione parla della multa da un miliardo inflitta ad intel per le sue pratiche ritenuti illegali e dannose per la libera concorrenza (lo ripeto, mi sembra che tu faccia finta di non capire), e quindi anche per noi consumatori. Per il
colore del denaro
prova magari a postare in qualche forum dedicato a zio Paperone ed alla banda bassotti, almeno li' sarai in topic ;)
(beh, in effetti in quello della "banda bassotti" potrebbe anche trovare spazio una notizia come questa, hehe)


Io non sono d'accordo sul fatto che, ponendo per un attimo che ciò di cui parla l'UE sia vero, si possa parlare di danno al consumatore. Potrei capire se si parlasse di danno ad AMD (vale sempre la postilla di cui sopra) in quanto azienda lesa in una molteplicità di frangenti (vuoi per la mancata pubblicità a seguito di investimenti in tal campo... vuoi per il più chiaro danno del numero di cpu vendute inferiore alle possibilità).

Ragioniamo, io soggetto A... che non ne capisco una H di PC ne di marchi... vado nel supermarket X per acquistare un PC. Mi trovo davanti offerte di vari produttori con all'interno sempre e solo cpu Intel. Ovviamente ci saranno fascie di pc da 300\500\700\1000\1300\1700\2000€. Bene... a prescindere da quale fascia di prezzo sceglierò, avrò comunque portato a casa un pc più o meno valido. Sarò contento della mia macchina... avrò avuto molte scelte da poter fare in base a quanto avrò pensato di spendere. Dunque,

a fronte di ciò... senza voler complicare il discorso inutilmente... dove sta il danno al cliente?
John, come ho gia' detto ti reputo una persona intelligente.. Ti chiedo gentilmente di fare anche tu altrettanto con me e con tutti gli altri utenti del forum: le tue "pseudo-tesi" fanno inorridire per le loro palesi contraddizioni, talmente palesi da offendere l'intelligenza di qualunque lettore con un minimo di senso critico.
A me sembra tutto chiaro, ma se volessi una banale spiegazione (speravo fosse inutile, ma vedo che continui su una "linea indifendibile" che mal si addice alla tua esperienza "lavorativa" di cui ti fregi)..
Se AMD non esistesse ora (nel 2009) ci sarebbero comunque le varie fasce di prezzo.. una per ogni "utente non danneggiato":
pc da 200 euro con 386
pc da 600 euro con pentium 100Mhz
pc da 1000 euro con pentium 4
pc da 2000 euro con core duo
super-pc con i7 da 10K euro
Beh, tutti soddisfatti, no? :O
io dico.. LOL!
A parte questo... nel periodo oggetto della multa, le cpu AMD erano tecnologicamente + avanti (io stesso ne avevo una... alla faccia del fanboy che molti mi accusano di essere )... impossibile negarlo. Ma le quote di mercato di quel periodo, erano ferme ad una cifra tra l'8 e l'11% (potrei sbagliarmi, ma di pochissimo... e cmq non ho voglia di mettermi a cercare tra le news). Credi che tale inferiorità sia dettata dal fatto che Intel contemporaneamente praticava forme di mafia verso le cpu AMD con la collaborazione di Mediaworld?
ti rispondo citando un altro utente (blackshard) di questo forum che credo abbia gia' detto tutto ^_^ :
Le quote di mercato di amd lambivano il 25-30% della totalità del mercato.
Nel momento di picco AMD deteneva il 50% del mercato retail, ma non di quello OEM, chissà perchè.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ail_13144.html

E il mercato retail, immagino lo saprai, è proprio quello degli assemblatori e delle persone che si comprano la cpu per conto proprio e si assemblano per conto proprio il computer.

Tornando alle tue affermazioni:
Rispondi sinceramente... e senza farti dettare dell'euforia della news letta poc'anzi (vedo che hai un avatar di ATI... deduco che sarai stra-felice della multa per Intel).
John, piu' passa il tempo e piu' inizio a dubitare riguardo a cio' che ho scritto di positivo su di te.
In effetti e' proprio cosi': dopo che ho comprato una scheda video ati, il CDA intero di AMD mi ha fatto una cerimonia di solenne investitura, consegnandomi la spada del potere (tipo quella di HE-MAN) con cui combattero' fino alla morte in ogni dove ed in ogni forum per proteggere il divino verbo (AMD) dagli inetti funboy intel che osano deturparne il nome. Ecco perche' sono contento della multa, ecco perche' sono qui a scrivere, ecco perche' ho una ragione di vita! :D
LOL! tornando seri.. il mio era un paradosso (spero che abbia fatto sorridere qualcuno), ma ti rendi conto ancora una volta del fatto che essere in possesso di una scheda video, di un processore o dell'altro non c'entri assolutamente NULLA quando si parla di legalita' e libera concorrenza?
Ora.. spegni la tua spada di He-Man con scritto sopra intel, e scendi con i piedi per terra, davvero.. e' un consiglio ;) Qui si sta parlando di tutt'altro, credimi!

Riguardo il discorso dell'esistenza delle prove che hanno fatto giungere a tale maxi-multa... io so come funzionano queste cose... è il mio lavoro. C'è gente molto scrupolosa che lavora per dimostrare tante cose, alcune vere altre meno. Mi fermo qui... ma credo sia chiaro il senso no?
non e' per nulla chiaro. Non penso che ad intel manchino i soldi per pagare i migliori avvocati difensori per far valere i propri diritti (ed anche d+). Ancora a dire "povera intel" :|
Comunque non fermarti qui: non penso che qui ci siano molti avvocati, ed io personalmente non conosco bene come te le dinamiche di un processo: illuminaci e spiegaci il perche' di certe tue affermazioni non sufficientemente argomentate, visto che hai le capacita' e le competenze per farlo...

mpp
14-05-2009, 00:11
il mercato è mercato..da notare processori intel + costosi ,amd - costosi..
intel maggiori vendite,amd insomma..
cosa fa capire??intel rulez x ki ci lavora..poi chi di deve solo giokare è un'altro discorso..

Revenge81
14-05-2009, 00:23
buono per AMD, se dovessero confermare la sanzione in appello (credo che comunque la multa sarà ridotta...) vorrebbe dire aver risanato il bilancio passando d molto in attivo, avendo quindi denaro fresco nelle casse da investire... in bulldozer...in modo da scongiurare il pericolo ke si ripeta "l'esperienza" phenom, invero poco PHENOMenale...;)

Bella lì, AMD

Cara INTEL, suk@ e paga...

Scrambler77
14-05-2009, 01:45
Beh certo, se per loro è tanto dannoso poter offrire e vendere i propri prodotti farebbero bene a chiudere e buonanotte. Mi pare proprio un non-sense.

:mbe:

Se intel vendesse i suoi i7 a prezzi da panetteria, se ne andrebbero presto tutte e due a vendere le banane al mercato ortofrutticolo di Rio de Janeiro, visto che si brucerebbero in un solo istante anni di ricerche.

Solo Intel fa ricerca? Ma come, AMD si spaccia per l'azienda più innovativa al mondo e solo Intel sostiene i costi per la ricerca? E Phenom com'è nato? Per opera dello spirito santo?

Prova ad allargare gli orizzonti un attimo e guarda in quanti settori Intel è impegnata. Quello delle CPU è solo uno della moltitudine di mercati che gestisce. Piegare la testa per abbassare un po' i prezzi non significa andare a vendere le banane. Per Amd invece? Ad oggi è il settore VGA che la sostiene, altrimenti sarebbe solo un ricordo.

Tra l'altro, ricerca a parte, pensi che produrre un i7 costi più che un phenom2?

Piuttosto, se intel decidesse di alzare i prezzi nel breve periodo per farci pagare a noi le multe

E' proprio il contrario di quanto sostengo e di quanto ritengo possibile.

Per quanto riguarda i brevetti, non credo che possano farsi pagare ancora più soldi per le licenze di quanti se ne facciano già pagare ora, visto che intel non fa beneficenza (lassismo, come lo chiami tu).

E' evidente che leggi i miei post con pregiudizio. Il "lassismo" non era minimamente inteso come beneficenza, bensì come "vivi e lascia vivere" in ambito marketing. Che Intel non faccia beneficenza è conclamato, così come non ne fa AMD.
E non mi riferivo ai brevetti, ma alle licenze (da quì a 10 anni) di qualsiasi vera innovazione che Intel (che - è indubbio - decide la direzione del mercato) svilupperà in futuro in questo specifico settore (e perchè no, anche in tutti gli altri). Non sarà di certo un multone a cambiare lo stato di salute delle due aziende.

Giorgiuz
14-05-2009, 06:12
1 miliardo fa' ridere a queste aziende, significa che 10 responsabili rimettono di tasca loro 100m a testa... che vuoi che sia. Intel ha seguito una politica sbagliata ma negli anni e' stata sempre prestazionalmente avanti.

RICKYL74
14-05-2009, 06:26
Che delusione a sentire certe cose..

A sto punto vien da pensare quanta ignoranza c'è ancora in fatto di informatica e tecnologia, ragazzi siamo nel 2009, ok che Intel ha giocato sporco ma cazzarola informarsi magari, leggere, pensare, una persona che entra in un negozio e vuole un pc non capendone un H si fida solo di quello che gli consiglia il venditore!? mi viene da piangere! assurdo sentir dire no ma mi hanno detto che AMD fa schifo voglio Intel :( ma dai, non esiste.. ecco perchè su i centri commerciali non mi esprimo, dico solo smettetela di comprare pc nei centri commerciali e fatevi una cultura informatica :D in quei posti meglio se vendono lavatrici, frigoriferi, ecc.. La multa è giustissima ma facciamo attenzione a non distorcere la realtà. Intel e AMD sono rivali e non d'amore, quindi in un certo senso sono "in guerra tra di loro" e userano qualsiasi mezzo per battersi o schiacciarsi come disse qualcuno. Smettiamola di versare lacrime di coccodrillo a favore di AMD che non penso siano tutti sti santarelli, facendo mente locale ricordo a qualche smemorato che i processori AMD dai primi Athlon 64 passando per i dual core x2 finendo agli FX costavano fior di soldoni eh!
E' logico abbassare i prezzi quando devi recuperare terreno perchè non vendi, SE NON VUOI CHIUDERE, se i phenom di oggi costano meno ci sarà un perchè non e che alla AMD sono della confraternità FATE BENE FRATELLI.

..ma poi:

1° vuoi che alla Intel non era calcolato il fatto di prendere una multa?
2° con tutti i soldi che ha tirato fuori per ste mazzette, alla fine non gli conveniva non farlo? investendo il denaro in altro modo.
3° AMD faceva davvero così paura ad Intel? o era solo un modo per guadagnare tempo? o semplicemnete per arrecargli un danno d'immagine!!

Ad ogni modo tutta sta storia non mi quadra. :rolleyes:

RICKYL74
14-05-2009, 06:36
1 miliardo fa' ridere a queste aziende, significa che 10 responsabili rimettono di tasca loro 100m a testa... che vuoi che sia. Intel ha seguito una politica sbagliata ma negli anni e' stata sempre prestazionalmente avanti.


si ma se viene confermato il tutto:

1 miliardo la multa "solo in Europa"
+ tutte le mazzette che ha pagato, e li sono soldi
il ritorto d'immagine negativo che avrà da tutta sta storia
e in fine i riflettori puntati contro per molto tempo, quindi altre mazzette da pagare :D

leddlazarus
14-05-2009, 07:15
nessuno ha detto una cosa semplice....
se intel è cosi' superiore tenologicamente come mai ha dovuto usare questi trucchetti?
non bastava la sua fama e la bontà dei suoi prodotti per vendere?

checo
14-05-2009, 07:34
22.3% GLOBALE che è ben diverso dal tuo 35%... :read:
Io dovrò pure aggiornarmi (scusa se non ho visto i dati postati solo 3 ore prima da hwu :rolleyes: )... ma tu vivi di certo in un mondo alternativo per vedere il 35%.
Svegliati!! ;)



io dovrò svegliarmi ma tu impara a leggere, o devo scrivere stampatello, le elementari le avrai fatte no???
35% delle cpu desktop h o detto non globale, ed è un dato che tiene in considerazione il fatto che avendo amd il 23% GLOBALE E IL 15% DI CPU MOBILI, facendo due conti la percentuale desktop è oltre il 30% essendo desk e note al 50:50

Keifer
14-05-2009, 08:07
FORZA AMD!!!!

leoneazzurro
14-05-2009, 08:48
FORZA AMD!!!!

Evitiamo il tifo da stadio. Ammonizione.

Scrambler77
14-05-2009, 09:18
[B]dico solo smettetela di comprare pc nei centri commerciali e fatevi una cultura informatica :D in quei posti meglio se vendono lavatrici, frigoriferi, ecc..

Vero, ma non del tutto corretto. Non è l'utente finale che deve farsi una cultura.

In tribunale hai bisogno di un bravo avvocato che ti faccia consulenza. In egual modo, in un negozio di PC hai bisogno di un bravo consulente informatico che ti consigli il PC che più si avvicina alle tue esigenze.

Purtroppo è quasi scomparsa la figura del consulente che, pensando solo a fare soldi ed alla propria competitività in termini di know-how, mette da parte la bandiera e consiglia il proprio cliente nel modo migliore pur di tenerselo stretto.

Il dramma è che la grande distribuzione di certo non seleziona i propri dipendenti in funzione delle loro capacità di consigliare, bensì nelle loro capacità di vendere.

krizalid
14-05-2009, 09:19
Vero, ma non del tutto corretto. Non è l'utente finale che deve farsi una cultura.

In tribunale hai bisogno di un bravo avvocato che ti faccia consulenza. In egual modo, in un negozio di PC hai bisogno di un bravo consulente informatico che ti consigli il PC che più si avvicina alle tue esigenze.

Purtroppo è quasi scomparsa la figura del consulente che, pensando solo a fare soldi ed alla propria competitività in termini di know-how, mette da parte la bandiera e consiglia il proprio cliente nel modo migliore pur di tenerselo stretto.

Il dramma è che la grande distribuzione di certo non seleziona i propri dipendenti in funzione delle loro capacità di consigliare, bensì nelle loro capacità di vendere.

di certo nn sono lì per fare beneficenza,ma profitto...

Scrambler77
14-05-2009, 09:35
di certo nn sono lì per fare beneficenza,ma profitto...

Assolutamente, ma a scapito della qualità del servizio. Ecco perché il centro commerciale è da evitare scrupolosamente se non si hanno le idee chiare.

Tra i tanti, questo è uno dei rovesci della medaglia quando la concorrenza si fa troppo serrata.

krizalid
14-05-2009, 09:38
Assolutamente, ma a scapito della qualità del servizio. Ecco perché il centro commerciale è da evitare scrupolosamente se non si hanno le idee chiare.

Tra i tanti, questo è uno dei rovesci della medaglia quando la concorrenza si fa troppo serrata.

semmai disgraziatamente dovessi comprare qualcosa in un centro commerciale che riguarda elettronica e informatica, nn mi servirei affatto del simpatico omino addetto al reparto...sarebbe l'ultimo ad essere interpellato...

2012comin
14-05-2009, 09:40
è giusto che amd sia soddisfatta. questo è davvero un punto di svolta (forse) :p

cmq, mi vien da ridere pensando che in questi anni quando mi è capitato di scrivere "male" su intel, riferendomi alle pratiche di concorrenza sleale, mi sono preso del troll. Lol

Scrambler77
14-05-2009, 09:46
semmai disgraziatamente dovessi comprare qualcosa in un centro commerciale che riguarda elettronica e informatica, nn mi servirei affatto del simpatico omino addetto al reparto...sarebbe l'ultimo ad essere interpellato...

Questo perché tu ti prendi la briga di informarti autonomamente e perché ne capisci... ma in percentuale sono pochissimi quelli che entrano in un negozio con le idee già chiare.

Paganetor
14-05-2009, 09:52
curiosando sul sito di Mediaworld, ho visto che tutti i computer desktop (con o senza monitor) e notebook sono basati su processore Intel...

decine di PC, forse un centinaio, e nemmeno un processore AMD... ok che Intel ha una quota di mercato decisamente più alta, ma qui è evidente il boicottaggio...

ah, immagino che anche i boss dei vari Mediamarkt e compagnia bella dovranno essere licenziati e le relative società multate (hanno preso delle mazzette...)

Kaiman
14-05-2009, 09:55
curiosando sul sito di Mediaworld, ho visto che tutti i computer desktop (con o senza monitor) e notebook sono basati su processore Intel...

decine di PC, forse un centinaio, e nemmeno un processore AMD... ok che Intel ha una quota di mercato decisamente più alta, ma qui è evidente il boicottaggio...

ah, immagino che anche i boss dei vari Mediamarkt e compagnia bella dovranno essere licenziati e le relative società multate (hanno preso delle mazzette...)

La cosa "Buona e Giusta" e' che ora Amd puo' impugnare la sentenza e richiedere i danni.

Paganetor
14-05-2009, 10:00
infatti: la multa la incassa l'UE, ma adesso le aziende che hanno subito un danno da questa condotta (vedi AMD) possono chiedere a loro volta altri danni...

blackshard
14-05-2009, 11:14
:mbe:



Solo Intel fa ricerca? Ma come, AMD si spaccia per l'azienda più innovativa al mondo e solo Intel sostiene i costi per la ricerca? E Phenom com'è nato? Per opera dello spirito santo?

:O Quando parlo di andare a vendere banane, intendo per tutti e due.



Prova ad allargare gli orizzonti un attimo e guarda in quanti settori Intel è impegnata. Quello delle CPU è solo uno della moltitudine di mercati che gestisce. Piegare la testa per abbassare un po' i prezzi non significa andare a vendere le banane. Per Amd invece? Ad oggi è il settore VGA che la sostiene, altrimenti sarebbe solo un ricordo.

Di certo intel guadagna la più grossa fetta di fatturato dal settore delle cpu. Ed anche AMD guadagna la maggior parte del fatturato dal settore cpu, le VGA rappresentano il 25-30% del fatturato.


Tra l'altro, ricerca a parte, pensi che produrre un i7 costi più che un phenom2?


Qualunque sia il loro costo, non è sostenibile per due aziende vendere i propri processori pesantemente sottocosto perchè

1) saturerebbero presto il mercato
2) brucerebbero anni di ricerche tecnologiche

e così si rimarrebbe con un mercato essenzialmente fermo o estremamente lento, danneggiandole entrambe.


E' evidente che leggi i miei post con pregiudizio. Il "lassismo" non era minimamente inteso come beneficenza, bensì come "vivi e lascia vivere" in ambito marketing. Che Intel non faccia beneficenza è conclamato, così come non ne fa AMD.

Mmmmh, un vivi e lascia vivere che ha fruttato ad intel 1 miliardo di euro di multa.
Guarda che le innovazioni non sono solo intel. Le tante cosine belle ed innovative che si sono viste negli ultimi anni provengono quasi esclusivamente da amd (imc, hypertransport, 64bit) ed infatti intel ha copiato questi argomenti con nehalem, che dal canto suo con i core2 ha lavorato ottimizzando le unità esecutive.

Quali altre innovazioni avrebbe proposto amd se avesse avuto la fetta di mercato (e gli introiti) che gli spettava di diritto negli ultimi 10 anni?


E non mi riferivo ai brevetti, ma alle licenze (da quì a 10 anni) di qualsiasi vera innovazione che Intel (che - è indubbio - decide la direzione del mercato) svilupperà in futuro in questo specifico settore (e perchè no, anche in tutti gli altri). Non sarà di certo un multone a cambiare lo stato di salute delle due aziende.

Il modo di gestire le licenze secondo me non cambierà di una virgola. In queste situazioni la legislazione è fondamentale, così come lo sono le regole del mercato.

checo
14-05-2009, 12:50
cmq all' amd devono cmq darsi una mossa

ha il 30% dei desktop come già detto
http://punto-informatico.it/2622611/PI/News/cpu-amd-torna-guadagnare-intel.aspx

e solo il 15% nei note, note che aumentano sempre la loro quota
ora un po sarà colpa delle tangenti intel, ma pè anche colpa di amd che non propone nulla di nuvo da tempo e che ha solo cpu di vascia bassa e medio bassa!
ci vorrebbe un bel tuorion ultra a 45nm sui 2.8ghz e 30W di tdp per avere una valida alternativa agli intel!

SunseeKer
14-05-2009, 13:12
Che delusione a sentire certe cose..

A sto punto vien da pensare quanta ignoranza c'è ancora in fatto di informatica e tecnologia, ragazzi siamo nel 2009, ok che Intel ha giocato sporco ma cazzarola informarsi magari, leggere, pensare, una persona che entra in un negozio e vuole un pc non capendone un H si fida solo di quello che gli consiglia il venditore!? mi viene da piangere! assurdo sentir dire no ma mi hanno detto che AMD fa schifo voglio Intel :( ma dai, non esiste.. ecco perchè su i centri commerciali non mi esprimo, dico solo smettetela di comprare pc nei centri commerciali e fatevi una cultura informatica :D in quei posti meglio se vendono lavatrici, frigoriferi, ecc.. La multa è giustissima ma facciamo attenzione a non distorcere la realtà. Intel e AMD sono rivali e non d'amore, quindi in un certo senso sono "in guerra tra di loro" e userano qualsiasi mezzo per battersi o schiacciarsi come disse qualcuno. Smettiamola di versare lacrime di coccodrillo a favore di AMD che non penso siano tutti sti santarelli, facendo mente locale ricordo a qualche smemorato che i processori AMD dai primi Athlon 64 passando per i dual core x2 finendo agli FX costavano fior di soldoni eh!
E' logico abbassare i prezzi quando devi recuperare terreno perchè non vendi, SE NON VUOI CHIUDERE, se i phenom di oggi costano meno ci sarà un perchè non e che alla AMD sono della confraternità FATE BENE FRATELLI.

..ma poi:

1° vuoi che alla Intel non era calcolato il fatto di prendere una multa?
2° con tutti i soldi che ha tirato fuori per ste mazzette, alla fine non gli conveniva non farlo? investendo il denaro in altro modo.
3° AMD faceva davvero così paura ad Intel? o era solo un modo per guadagnare tempo? o semplicemnete per arrecargli un danno d'immagine!!

Ad ogni modo tutta sta storia non mi quadra. :rolleyes:

la tua è pura utopia

se aspetti che le persone al giorno d'oggi si sforzino di informarsi su qualcosa , e se in piu' di questo qualcosa ono gli frega poi molto , stai fresco

forse è piu' fuori dal mondo pensare che la gente si informi e ci capisca qualcosa in merito piuttosto che fidarsi di un venditore ( non hai idea di che livello di conoscenza hanno di cio' che vogliono comprare il 90% delle persone che entrano in una grande distribuzione .... sfiora il ridicolo , indi preferiscono fidarsi del parere di chi vende )

io parlo da grande distribuzione , ovvero dove compra la stragrande maggioranza delle persone

calcola inoltre che al momento i pc FISSI sono totalmente FERMI a livello di vendite

cio' che tira sono i netbook e i notebook di fascia medio-bassa

sui notebook ( prendo gli HP come esempio perchè sulla qualità dei materiali e componentistici utilizzati da acer e packard bell non mi esprimo per decenza ) su piattaforma amd ti porti via un turion x2 ultra con una eccellente HD3650 a 750 euro , su piattaforma Intel con la stessa cifra al MASSIMO ti danno una 9200/9300 , fai un po' tu :rolleyes:

d'altronde tu dove lo compreresti un portatile ? le uniche alternative qualitativamente superiori sono Dell , Lenovo , ma nelle grandi distribuzioni non le trovi , e la stragrande maggioranza non li conosce nemmeno come marchi .

io personalmente non mi sono mai comprato nè mai mi comprero' per ovvi motivi un pc brandizzato , sempre avuto assemblati , contentissimo e soddisfatissimo di cio'

guardacaso a 300 metri da noi cè Mediaworld , ieri sono entrato a farci un giro per comprarmi un cd metal e già che c'ero , fresco di notizia della super multa a Intel , sono passato dal reparto IT........non c'era UN pc amd.....NON CE NE ERA UNO

chiedo al commesso ( quoto chi dice che sono dei cani , madonna mia che ignoranti fannulloni che assumono li dentro ) che mi risponde con un "TRATTIAMO PREVALENTEMENTE INTEL" .... gli ho riso in faccia dicendogli "VERAMENTE NON NE VEDO NEMMENO UNO" e lui "GLI AMD SONO DEI CHIODI, COMPRA INTEL" :mbe:

a parte il giudizio sulla dedizione al cliente che è praticamente inesistente e essere sbolognato con una frase simile è solo indice di totale mancanza di professionalità , mi viene il dubbio che anche chi vende abbia avuto direttive mirate a "sviare" il potenziale acquirente su intel sparando sentenze negative sulla concorrenza , non ci sarebbe poi molto da stupirsi di cio' a questo punto

sia ben chiaro , non voglio fare di tutta un'erba un fascio sugli addetti vendita di mediaworld , ci sarà sicuramente gente professionale e preparata , ma sui 4 punti vendita nelle mie zone cè veramente da mettersi le mani nei capelli su come lavorano e vendono li dentro !!! :mbe:

alesc
14-05-2009, 13:22
cmq all' amd devono cmq darsi una mossa

ha il 30% dei desktop come già detto

e solo il 15% nei note, note che aumentano sempre la loro quota
ora un po sarà colpa delle tangenti intel, ma pè anche colpa di amd che non propone nulla di nuvo da tempo e che ha solo cpu di vascia bassa e medio bassa!
ci vorrebbe un bel tuorion ultra a 45nm sui 2.8ghz e 30W di tdp per avere una valida alternativa agli intel!

d'accordissimo e aggiungo: powerxpress meglio implementato e schede serie hd4000 a 40nm

checo
14-05-2009, 13:35
d'accordissimo e aggiungo: powerxpress meglio implementato e schede serie hd4000 a 40nm

e powersitch implementato realmente non solo sulla carta

omar8792
14-05-2009, 13:36
questa punizione è l'applicazione dell'impotenza di amd che si dimostra ancora una volta inferiore e in ritardo tecnologicamente a intel...altro che hanno danneggiato i consumatori visto che non c'era scelta, la scelta c'era eccome il problema per loro è che tutti sceglievano i nuovi processori dual core che bruciavano nettamente gli amd

checo
14-05-2009, 13:46
questa punizione è l'applicazione dell'impotenza di amd che si dimostra ancora una volta inferiore e in ritardo tecnologicamente a intel...altro che hanno danneggiato i consumatori visto che non c'era scelta, la scelta c'era eccome il problema per loro è che tutti sceglievano i nuovi processori dual core che bruciavano nettamente gli amd

se avessi letto la news ti saresti accorto che il periodo di riferimento è 2002-2007 ovvero quando gli intel non bruciavano gli amd, ma bruciavano e basta,quando gli intel erano inferiori agli amd, tant'è che amd vendeva più cpu di intel nel mercato retail.

da che sei affetto?
trool? fanboy? o leggo solo i titoli delle news?

omar8792
14-05-2009, 14:08
se avessi letto la news ti saresti accorto che il periodo di riferimento è 2002-2007 ovvero quando gli intel non bruciavano gli amd, ma bruciavano e basta,quando gli intel erano inferiori agli amd, tant'è che amd vendeva più cpu di intel nel mercato retail.

da che sei affetto?
trool? fanboy? o leggo solo i titoli delle news?

dal 2006 all'uscita dei dual core amd è scomparsa

SunseeKer
14-05-2009, 14:48
ho solo sparato un nome a caso, il primo che mi passava per la testa, infatti ho detto "faccio per dire"... Tra l'altro non l'avevo ancora letto il tuo commento :D Ho fatto solo un nome reale per spiegare meglio a qualcuno che non aveva ben chiara la situazione di cosa ha comportato l'azione scorretta di intel! non volevo in alcun modo ledere alcun venditore o ditta onesta! Anzi scusami se ho creato il malinteso ma evidentemente non mi sono espresso bene!

tra l'altro, riguardo il ruolo dei venditori, c'è da dire che magari tu sei competente in materia, ma nella stragrande maggioranza (parlo per diretta esperienza personale di quando vado in un centro commerciale accompagnando qualche amico che necessita di un pc o qualche cos'altro di cui ci capisco) i venditori messi lì meriterebbero solo di stare al mercato ortofrutticolo a vendere verze e cavolfiori, non pc perchè non ci capiscono granchè...


vai tranquillo :)

sai perchè a Mediaworld troverai quasi sempre gente che nn ti dà il minimo segno di professionalità ? ( giudico in base ai 5 punti vendita che ho nella mia zona )

semplice

è un riflesso della loro assurda politica aziendale

quasi non esistono i contratti a tempo indeterminato , la gente è ultra precaria , assumono , lasciano a casa a loro piacimento e hanno un ricambio del personale in un anno molto alto

risultato ? gente scazzata , poco motivata , non professionali e senza la minima competenza in ambito di vendita e rapporto col cliente

i punti vendita assomigliano piu a magazzini di stoccaggio merce con i tv esposti sopra alle confezioni sui bancali ( orrore incredibile ) , merce massificata a livelli inguardabili , disordine e sporcizia ovunque

hai perfettamente ragione e sono assolutamente d'accordo con il tuo giudizio in merito .

scusate per l'OT

blackshard
14-05-2009, 14:52
dal 2006 all'uscita dei dual core amd è scomparsa

Come ti è stato detto, e come sta anche scritto nella news, il periodo di riferimento va' dal 2002 in poi.
E se amd è scomparsa dal 2006 con l'uscita dei core 2 duo è probabilmente a causa dell'abuso di intel sul mercato, che non ha permesso ad amd di guadagnare soldini da spendere in ricerca negli anni passati.

E' bello vedere la gente quando ragiona e associa assieme dei fatti per cercare di costruire una verità. Peccato che tu non sei uno di questi...

SunseeKer
14-05-2009, 15:07
ragazzi lancio un invito / provocazione a tutti

andate per cortesia a farvi un giro nel vostro Mediaworld di zona e postate qui quanti pc amd avete trovato ?

sarebbe decisamente interessante

checo
14-05-2009, 15:10
dal 2006 all'uscita dei dual core amd è scomparsa

mica ho detto il contrario però il periodo ripeto va dal 2002 al 2007

omar8792
14-05-2009, 16:21
Come ti è stato detto, e come sta anche scritto nella news, il periodo di riferimento va' dal 2002 in poi.
E se amd è scomparsa dal 2006 con l'uscita dei core 2 duo è probabilmente a causa dell'abuso di intel sul mercato, che non ha permesso ad amd di guadagnare soldini da spendere in ricerca negli anni passati.

E' bello vedere la gente quando ragiona e associa assieme dei fatti per cercare di costruire una verità. Peccato che tu non sei uno di questi...

leggendomi tutto l'articolo di oggi concordo con te...la posizione di intel ora è merito della sua furbizia e incorrettezza che però è stata punita non so se giustamente ora...visto che ormai intel i suoi enormi ricavi gli ha fatti

omar8792
14-05-2009, 16:23
ragazzi lancio un invito / provocazione a tutti

andate per cortesia a farvi un giro nel vostro Mediaworld di zona e postate qui quanti pc amd avete trovato ?

sarebbe decisamente interessante

LoL non vendono pc con procio amd...basta andare su internet,ordina per processore,TUTTI INTEL

Fabio985
14-05-2009, 16:59
Ciao a tutti...come detto dalla notizia il periodo va dal 2002 al 2007, non so se vi ricordate la situazione del 2002, quando AMD con i fiammanti athlon e atlhon xp dominava in prestazioni e i p4 arrancavano costando anche di piu, basti ricordare i bench, gli athlon erano piu prestanti fino al 2400 mi pare quando intel passo dal bus a 400 a 533 pareggiando la situazione e poi al bus ad 800 passando in vetta (ma per questo bus è toccato aspettare il 2003), da quel momento in poi la situazione è volta a favore di intel, che sfornò processori migliori quali sono i core2duo, core2quad per arrivare agli attuali nephalem o corei7, di fornte a tutto questo si spiegano molte cose, e mi stupisce leggere post di gente che continua a denigrare i prodotti AMD dopo la situazione che ha passato per tutti questi anni quando gli è stata "sottratta" un importantissima quota di mercato. E' normale ke le cpu intel siano piu performanti avendo grazie a questi mezzi poco leciti maggiori introiti da utilizzare per la ricerca e lo sviluppo, e mi stupisce come comuque amd sia riuscita nonostante tutto a produrre chip video e processori degni di nota che possono comunque dire la loro.. quindi non sono fanboy pero posso dire sinceramente dopo tutto questo amd mi è piu simpatica e un plauso speciale va ai suoi tecnici e ingegneri che con pochi mezzi sn riusciti comunque a tirare fuori ottimi prodotti vedi hd48xx e phenom2

RICKYL74
14-05-2009, 17:49
vai tranquillo :)

sai perchè a Mediaworld troverai quasi sempre gente che nn ti dà il minimo segno di professionalità ? ( giudico in base ai 5 punti vendita che ho nella mia zona )

semplice

è un riflesso della loro assurda politica aziendale

quasi non esistono i contratti a tempo indeterminato , la gente è ultra precaria , assumono , lasciano a casa a loro piacimento e hanno un ricambio del personale in un anno molto alto

risultato ? gente scazzata , poco motivata , non professionali e senza la minima competenza in ambito di vendita e rapporto col cliente

i punti vendita assomigliano piu a magazzini di stoccaggio merce con i tv esposti sopra alle confezioni sui bancali ( orrore incredibile ) , merce massificata a livelli inguardabili , disordine e sporcizia ovunque

hai perfettamente ragione e sono assolutamente d'accordo con il tuo giudizio in merito .

scusate per l'OT


questa è la realtà al giorno d'oggi, cmq ti straquoto.

e aggiungo: IMHO
I venditori "a meno che non troviate a culo un informatico fresco fresco di laurea che ci dura al massimo qualche mese perchè poi scappa" soo messi li per vendere non per fare dei corsi accelerati sulla tecnologia..

Es. domande tipo:
Mi scusi dove sono le chiavine usb per il readyboost? le cartucce per le stampanti lexmark? cercavo la nVidia 275GTX! avete questo, avete quello.. risposte: sono li, no, si, non saprei, si rivolga al mio collega; oppure ti guarda con la faccia un pò persa facendo dei cenni con la testa, e in fine il classico venditore schizzato di so tutto io faccio tutto io "beato lui poi" che tutto capisce tranne che quello che gli hai appena chiesto.. bah!!!!

Certo non siamo qui per parlar male di questi ragazzi che lavorano da Mediaworld, Unieuro, Euronics, Expert, etc, tra di loro ci sono persone in gamba che lavorano sodo per la mor del cielo, ma ripeto: per me in quei posti dovrebbero limitarsi alla sola vendita di elettrodomestici lasciando da parte il settore informatico, che poi se vogliamo parlare di prezzi ed assistenza allora li si che si ride; ma del fatto che non è assolutamente vero che AMD non è presente perchè fa schifo "questa e disinformazione, ingnoranza in fatto di materia, AMD ai tempi dell'ATHLON 64 fece una campagna pubblicitaria esagerata spendendo un mare di dollari e tutti a chiedere AMD", infatti nei centri commerciali l'ho sempre vista dai notebook ai pc fissi, in quantità inferiore rispetto ad Intel questo si ma pur sempre presente, se AMD vende meno i venditori e i centri commerciali si adeguano, credo!!

blackshard
14-05-2009, 18:10
Ciao a tutti...come detto dalla notizia il periodo va dal 2002 al 2007, non so se vi ricordate la situazione del 2002, quando AMD con i fiammanti athlon e atlhon xp dominava in prestazioni e i p4 arrancavano costando anche di piu, basti ricordare i bench, gli athlon erano piu prestanti fino al 2400 mi pare quando intel passo dal bus a 400 a 533 pareggiando la situazione e poi al bus ad 800 passando in vetta (ma per questo bus è toccato aspettare il 2003), da quel momento in poi la situazione è volta a favore di intel, che sfornò processori migliori quali sono i core2duo, core2quad per arrivare agli attuali nephalem o corei7, di fornte a tutto questo si spiegano molte cose, e mi stupisce leggere post di gente che continua a denigrare i prodotti AMD dopo la situazione che ha passato per tutti questi anni quando gli è stata "sottratta" un importantissima quota di mercato. E' normale ke le cpu intel siano piu performanti avendo grazie a questi mezzi poco leciti maggiori introiti da utilizzare per la ricerca e lo sviluppo, e mi stupisce come comuque amd sia riuscita nonostante tutto a produrre chip video e processori degni di nota che possono comunque dire la loro.. quindi non sono fanboy pero posso dire sinceramente dopo tutto questo amd mi è piu simpatica e un plauso speciale va ai suoi tecnici e ingegneri che con pochi mezzi sn riusciti comunque a tirare fuori ottimi prodotti vedi hd48xx e phenom2

Ricordi male però.
Il periodo dei Pentium 4 Northwood con bus a 800 Mhz è stata una breve finestra di vetta prestazionale di intel negli ultimi anni. Il rapporto prezzo/prestazioni è sempre stato di amd anche con gli ultimi athlon xp (nessuno ricorda il barton 2500+ ?)
Comunque i P4 northwood con bus a 800 Mhz avevano ottime prestazioni e buoni consumi, però subito dopo sono usciti gli Athlon64 e poi gli Athlon64 X2 e lì non c'è stata più storia contro i pessimi Pentium 4 Prescott conditi in tutte le salse (con hyperthreading, senza hyperthreading, con bus a 800, con bus a 533, single core, o doppio singolo core...) fino all'avvento dei core2duo.

Quindi, prima che qualcuno commenti a casaccio, AMD è stata ben più che competitiva dal 2001 in poi!

merlett
14-05-2009, 20:51
So giá che ogni testa ha le sue idee ma da tempo volevo esprimere questo concetto...
Non capisco perché se uno é il migliore sul mercato e vende piú degli altri allora deve prendere una multa... Intel vende di + semplicemente perché i sui processori sono i MIGLIORI.
Che poi amd costi meno ecc ecc ma alla fine se pensate bene alle varie recensioni anche passate di siti e giornali tra amd e intel alla fine la storia era sempre quella "bla bla bla ma alla fine intel con i suoi Mhz REALI e non virtuali rimane leggermente superiore ad amd" specialmente in campo di elaborazione e grafica. gli stessi iMac montano cpu core duo non amd.
Il core duo é attualmente la cpu + performante del mondo. lo si legge su tutti i siti amaricani. é la cpu del momento. poi se uno vuole pidocchiare 50 euro allora va bene ANCHE amd.
quindi perché mi devi multare? imparate voi altri a fare processori no?
Chi comprerebbe un processore iper? o carrefour? ma essere il migliore non é un crimine secondo me.

Lo stesso per microsoft. Visto che i sistemi windows alla fine nonostante tutti i veri problemi sono sempre i migliori giú allora una bella multa.
Ma che imparino gli altri a fare i sistemi operativi no? chi glie lo impedisce?
ma non deve essere microsoft a rendere pubblico il listato del suo software come avevo addirittura letto. cosí loro hanno fatto ricerca e gli altri possono approfittare gratis partendo da li?
alla fine di alternativo c'é solo linux tanto bello e gratis ma alla fine é solo una chicca per gli smanettoni.
io l'ho provato bene ma a parte internet e i dischi rigidi di suo fa andare ben poco.
le periferiche se il driver non é giá dentro di culo te lo devi scrivere. i software li devi cercare con la lanterna. la rete la devi configurare a mano e scaricare plug-in a tutto andare.
i giochi non vanno e si deve emulare sempre windows.
Ragazzi ricordiamoci che non tutti hanno un cazzo da fare come i ragazzini per stare 10 ore sul pc al giorno per fare prove e controprove.
uno magari si vuole sedere a cliccare mezz'ora alla sera e mi spiace ripeterlo windows lo fa.

Ecco allora giú una bella multa... andiamo avanti cosí....
diamo la multa anche se uno vende piú macchine degli altri allora no? minaccia il mercato!
ma se vende piú macchine significa che alla gente piace di piú no?

lo so che adesso in mille mi insulteranno ma alla fine se ci pensate bene le cose stanno cosí.

merlett
14-05-2009, 21:06
anzi dimenticavo... diamo una bella multa anche alla nokia visto che il 98% dei cellulari sono suoi?
poverina la motorola, non riesce a vendere! per forza... fanno schifo i cellulari, tempo un mese non funziona la tastiera!! e un bel multino anche a cisco e linksys no? sono i migliori nel loro campo... sicuramente qualcuno non venderá per "colpa" loro!
e non dimentichiamoci Nvidia!! da anni ati non riesce a raggiungerla... nvidia potrebbe farsi da parte un pochino no? brutti cattivi...
cioé non capisco proprio questo atteggiamento di invidia con chi ha successo. probabilmente ora queste aziende ora sono cosí avanti perché in passato hanno incontrato il favore del pubblico.

nessuno mi ha costretto a comprare il mio core duo. nessuna lettera minatoria. il mio pc l'ho assemblato con le mie manine. ma le cpu amd nemmeno le ho cercare su ebay.

Core Duo Rocks!

blackshard
14-05-2009, 21:11
Va bene esporre le proprie opinione, ma almeno sapere di cosa si parla...

!fazz
14-05-2009, 21:23
So giá che ogni testa ha le sue idee ma da tempo volevo esprimere questo concetto...
Non capisco perché se uno é il migliore sul mercato e vende piú degli altri allora deve prendere una multa... Intel vende di + semplicemente perché i sui processori sono i MIGLIORI.
Che poi amd costi meno ecc ecc ma alla fine se pensate bene alle varie recensioni anche passate di siti e giornali tra amd e intel alla fine la storia era sempre quella "bla bla bla ma alla fine intel con i suoi Mhz REALI e non virtuali rimane leggermente superiore ad amd" specialmente in campo di elaborazione e grafica. gli stessi iMac montano cpu core duo non amd.
Il core duo é attualmente la cpu + performante del mondo. lo si legge su tutti i siti amaricani. é la cpu del momento. poi se uno vuole pidocchiare 50 euro allora va bene ANCHE amd.
quindi perché mi devi multare? imparate voi altri a fare processori no?
Chi comprerebbe un processore iper? o carrefour? ma essere il migliore non é un crimine secondo me.

Lo stesso per microsoft. Visto che i sistemi windows alla fine nonostante tutti i veri problemi sono sempre i migliori giú allora una bella multa.
Ma che imparino gli altri a fare i sistemi operativi no? chi glie lo impedisce?
ma non deve essere microsoft a rendere pubblico il listato del suo software come avevo addirittura letto. cosí loro hanno fatto ricerca e gli altri possono approfittare gratis partendo da li?
alla fine di alternativo c'é solo linux tanto bello e gratis ma alla fine é solo una chicca per gli smanettoni.
io l'ho provato bene ma a parte internet e i dischi rigidi di suo fa andare ben poco.
le periferiche se il driver non é giá dentro di culo te lo devi scrivere. i software li devi cercare con la lanterna. la rete la devi configurare a mano e scaricare plug-in a tutto andare.
i giochi non vanno e si deve emulare sempre windows.
Ragazzi ricordiamoci che non tutti hanno un cazzo da fare come i ragazzini per stare 10 ore sul pc al giorno per fare prove e controprove.
uno magari si vuole sedere a cliccare mezz'ora alla sera e mi spiace ripeterlo windows lo fa.

Ecco allora giú una bella multa... andiamo avanti cosí....
diamo la multa anche se uno vende piú macchine degli altri allora no? minaccia il mercato!
ma se vende piú macchine significa che alla gente piace di piú no?

lo so che adesso in mille mi insulteranno ma alla fine se ci pensate bene le cose stanno cosí.

E lei veda di moderare il linguaggio e se possibile aprire la mente e scrivere cose di cui si almeno una piccola cognizione di causa

checo
14-05-2009, 22:06
So giá che ogni testa ha le sue idee ma da tempo volevo esprimere questo concetto...
Non capisco perché se uno é il migliore sul mercato e vende piú degli altri allora deve prendere una multa... Intel vende di + semplicemente perché i sui processori sono i MIGLIORI.
.

ecco un'altro che legge solo i titoli delle news:rolleyes:
quello che dici è vero ora nel periodo dal 2002 al 2007 era vero il contrario tranne che nel 2007, amd aveva le cpu MIGLIORI.

quindi il tuo ragionamento non sta in piedi, tralasciano le castronerie che hai detto riguardo mhz virtuali(boh??) core 2 migliori del mondo(intel i7 cerca su google) e balle varie

checo
14-05-2009, 22:09
Va bene esporre le proprie opinione, ma almeno sapere di cosa si parla...

no sarebbe troppo non ha tempo.
i core duo sono le cpu migliori ok, gli i7 non sono usciti mica?? no???? scherziamo?

nokia ha il 98% del mercato telefonia?? forse a casa sua.

ITA.HWU
14-05-2009, 22:12
ecco un'altro che legge solo i titoli delle news:rolleyes:
quello che dici è vero ora nel periodo dal 2002 al 2007 era vero il contrario tranne che nel 2007, amd aveva le cpu MIGLIORI.

quindi il tuo ragionamento non sta in piedi

Ma non è nemmeno per questo, Intel poteva pure fare CPU che da 20 anni erano migliori di AMD, però le regole vanno rispettate, il monopolio non va bene per noi consumatori, quindi se uno lo aumenta con certe furbizie che danneggiano la concorrenza...

checo
14-05-2009, 22:13
Ma non è nemmeno per questo, Intel poteva pure fare CPU che da 20 anni erano migliori di AMD, però le regole vanno rispettate, il monopolio non va bene per noi consumatori, quindi se uno lo aumenta con certe furbizie che danneggiano la concorrenza...
si lo so, era per dire che già dopo una riga quel discorso era solo imprecisioni e aria fritta

g.luca86x
14-05-2009, 22:21
questi evidentemente non hanno letto l'ottima news riportata qui sul sito contenete la traduzione della sentenza e alcune domande poste alla commissione! unito al fatto che magari questi si sono affacciati al mondo dei processori negli ultimi due anni, ecco la frittata! come cavolo si fa ancora a difendere intel per una pratica scorretta?:doh: :muro:

ps: provate ad andare sul sito della mediaworld e cercate un pc in base alle caratteristiche! Vedrete che un parametro sono le intel stars e per la voce processori vedrete solo intel!:D Come se alle elezioni mi dicessero che devo votare per forza uno tra luxuria e grillini... Pazzesco! :muro:

merlett
15-05-2009, 00:45
va beh... cercate di capire... che mi avete capito...
ho detto core duo perché é il piú diffuso ora. l'i7 ovvio che é ancora meglio ma costa molto adesso.

i mhz virtuali erano quelli degli amd del tempo del pentium 4 quando il pentium 4 era veramente 3200mhz mentre gli amd dichiaravano "equivalenti ad un" con i loro 2800+ patacca. vi siete giá dimenticati?

poi cosa vuol dire che amd era (forse) migliore secondo voi 10 anni fa? e allora? uno deve campare di gloria? se sono rimasti indietro sono rimasti indietro.

poi ovvio che i pc dei centri commerciali montino intel. se io vendessi pc ci monterei quelli cosí sarei sicuro che i miei clienti abbiano la massima affidabilitá e potenza.

cosa monto un ripiego? per risparmiare quattro soldi? gli amd dovrebbero costare metá allora sarebbe diverso.

comunque questo é un forum e io mi sono espresso. non volevo offendere i fans di amd e costringerli a buttarli. ciao a tutti

leoneazzurro
15-05-2009, 01:43
va beh... cercate di capire... che mi avete capito...
ho detto core duo perché é il piú diffuso ora. l'i7 ovvio che é ancora meglio ma costa molto adesso.

i mhz virtuali erano quelli degli amd del tempo del pentium 4 quando il pentium 4 era veramente 3200mhz mentre gli amd dichiaravano "equivalenti ad un" con i loro 2800+ patacca. vi siete giá dimenticati?

poi cosa vuol dire che amd era (forse) migliore secondo voi 10 anni fa? e allora? uno deve campare di gloria? se sono rimasti indietro sono rimasti indietro.

poi ovvio che i pc dei centri commerciali montino intel. se io vendessi pc ci monterei quelli cosí sarei sicuro che i miei clienti abbiano la massima affidabilitá e potenza.

cosa monto un ripiego? per risparmiare quattro soldi? gli amd dovrebbero costare metá allora sarebbe diverso.

comunque questo é un forum e io mi sono espresso. non volevo offendere i fans di amd e costringerli a buttarli. ciao a tutti

Qui non si tratta di offendere, si tratta di dire qualcosa di estremamente inesatto per difendere la propria "marca del cuore". Per stavolta pensiamo che tu sia in buona fede nello scrivere queste inesattezze, perchè se così non fosse andremmo almeno di ammonizione. E magaori leggiamole, le notizie.
Andiamo per punti:
- Le prestazioni degli Athlon XP a parità di clock erano maggiori di quelle del Pentium4. Però Intel faceva marketing sulle frequenze che erano maggiori, e l'utente poco informato avrebbe potuto pensare che un Athlon 64 a 2 GHz fosse parecchio inferiore ad un Pentium 4 a 2,4 GHz mentre le sue prestazioni erano nelle vicinanze di un P4 a 3-3,2 Ghz. Ecco il perchè del rating. Ed ecco perchè un Core2 a 2,4 GHz che secondo la tua nomenclatura sarebbe "patacca" rispetto ad un P4 Dual a 3.2 GHz in realtà lo batte in praticamente tutti i benchmark.
- Se AMD è rimasta indietro sarà magari perchè non ha potuto investire i soldi necessari in ricerca a causa dei mancati guadagni causati dai comportamenti anticoncorrenziali di Intel. Tra il 2001 e il 2006 AMD aveva il prodotto migliore ma non ha guadagnato quote di mercato per questo motivo. E dovresti dimostrare che un PC con CPU AMD era "meno potente ed affidabile" rispetto ad uno con CPU Intel. Il che ovviamente è solo una tua provocazione.
- La multa è stata data ora per i comportamenti tenuti in passato, non ora. Ora Intel ha il prodotto migliore, ma in passato ha danneggiato AMD e quindi è stata multata. Cosa c'è di poco chiaro in questo?
- Perchè le "CPU AMD dovrebbero costare la metà"? Di cosa? I confronti di fanno in base al prezzo e alle prestazioni, attualmente le CPU AMD sono posizionate in modo da avere un buon rapporto prezzo/prestazioni rispetto a quelle Intel. Ovvio che manca una CPU in grado di competere prestazionalmente con gli i7 o con i Core2 Quad a frequenza più alta, però nelle fasce inferiori la competitività c'è.

Ti inviterei quindi, prima di chiamare gli altri "fanboy" di fare un pochino di autocritica per capire se per caso non sei tu ad avere un metro di giudizio errato in merito a quello che hai scritto.

merlett
15-05-2009, 07:52
dunque. volevo piantarla li ma da come avete scritto sembra che parlo a caso e mi da fastidio.
sicuramente intel é la mia marca del cuore quello si é capito.
ma quando ho preso in antipatia amd ai tempi c'era un suo perché.

prima di tutto il mio patacca era riferito scherzosamente al fatto che gli amd 2800+ per esempio equivalevano al 2800 intel ma eran 2200 mi sembra.
la faccenda consisteva nel fatto che amd dichiarava che il suo athlon in meno tempi di ciclo eseguiva piú operazioni e quindi diceva che le servivano meno mhz.

ma vi ripeto che su tantissimi siti italiani e americani i benchmark degli amd erano sempre tutti sotto intel di poco. di poco ma sotto. giochi, ufficio, elaborazione 3d, photoshop.

quasi tutte le recensioni terminavano quindi dicendo: intel é sempre la migliore in tutto grazie alla sua potenza di calcolo reale. unico inconveniente il prezzo. intel é sempre stata piú cara quello si.
perché ho buttato i vecchi giornali se no ve li passerei con lo scanner.

poi che paragone fai ovvio che il core duo 2400 é meglio del p4 dual 3,2. ovvio é tutta un'altra classe di processore esegue piú istruzione il quadruplo della cache.

guarda che io i pc li ho visti nascere. li ho usati tutti dall'8086 , 286, 386, 486 . ho provato il primo pentium 90 al lavoro. non é che non so quello che dico.

seconda cosa. ricordo l'estate quando entrando nel negozio di un mio amico che vende pc, ma non una bottega, un grosso negozio di una catenai informatica gli dico ciao come va? e lui:

Lascia perdere con sto caldo NON RIESCO A FARE RESTARE ACCESO NEMMENO UN AMD!!
praticamente andavano tutti in protezione...
al che mi sono detto vabbe se devo risparmiare 50000 lire e poi usare il pc solo la sera d'estate lascia perdere... ovvio che adesso saranno migliorati ma per me, e dico per me, ormai amd non esiste piú.

ultima cosa dico che dovrebbe costare metá non perché siano piú scemi degli altri ma visto che quando chiedo a quasi tutti quelli che hanno preso amd "perché non hai preso un intel"? la risposta al 99% é: beh amd costa meno!!!

si ho capito... 40 euro meno... capirai... la gente purtroppo compra la roba un tanto al kilo... allora dico: se devo scegliere per risparmiare che ho le braccine corte allora devo risparmiare molto di piú.

se poi intel ha fatto qualche giochino sul mercato é perché é forte e se lo puó permettere perché tutti vogliono i suoi processori. se domani invento un processore io e lo chiamo Osvaldo turbosprint chi volete che riesca a ricattare per venderlo? solo mia mamma!
pensateci bene: se foste stati voi i direttori di intel non l'avreste fatto?
certo che si gli affari sono affari, pensateci bene. anche amd l'avrebbe fatto solo che non é riuscita ed ora ci rode...

quello mi spiace che siccome ci rode adesso si gongola della multa... ma sempre seconda rimane e Mr.Intel sicuramente ride...

spero di essere stato piú gentile stavolta e essermi spiegato e motivato meglio.
ciao ragazzi

checo
15-05-2009, 07:54
i mhz virtuali erano quelli degli amd del tempo del pentium 4 quando il pentium 4 era veramente 3200mhz mentre gli amd dichiaravano "equivalenti ad un" con i loro 2800+ patacca. vi siete giá dimenticati?



tanto patacca non erano e ancora meno gli athlon 64 che bastaonavano i pentium 4, anche con i mhz patacca.tu una cpu la prendi per i mhz o per la potenza?
un po di obbiettività per favore, non ci vuole molto per discutere, al posto di parlare di nulla

checo
15-05-2009, 07:58
amd dichiarava che il suo athlon in meno tempi di ciclo eseguiva piú operazioni e quindi diceva che le servivano meno mhz.


il che è vero e si chima ipc, ed indica quante istruzione per ciclo di clock può compiere una cpu
gli athlon rispetto al pentum 4 avevano un ipc moolto più alto qua non ci piove.
la stessa cosa si può dire degli i7 a cui servono meno mhz per equivalere ad un core duo.

!fazz
15-05-2009, 08:12
dunque. volevo piantarla li ma da come avete scritto sembra che parlo a caso e mi da fastidio.
sicuramente intel é la mia marca del cuore quello si é capito.
ma quando ho preso in antipatia amd ai tempi c'era un suo perché.

prima di tutto il mio patacca era riferito scherzosamente al fatto che gli amd 2800+ per esempio equivalevano al 2800 intel ma eran 2200 mi sembra.
la faccenda consisteva nel fatto che amd dichiarava che il suo athlon in meno tempi di ciclo eseguiva piú operazioni e quindi diceva che le servivano meno mhz.

ma vi ripeto che su tantissimi siti italiani e americani i benchmark degli amd erano sempre tutti sotto intel di poco. di poco ma sotto. giochi, ufficio, elaborazione 3d, photoshop.

quasi tutte le recensioni terminavano quindi dicendo: intel é sempre la migliore in tutto grazie alla sua potenza di calcolo reale. unico inconveniente il prezzo. intel é sempre stata piú cara quello si.
perché ho buttato i vecchi giornali se no ve li passerei con lo scanner.

poi che paragone fai ovvio che il core duo 2400 é meglio del p4 dual 3,2. ovvio é tutta un'altra classe di processore esegue piú istruzione il quadruplo della cache.

guarda che io i pc li ho visti nascere. li ho usati tutti dall'8086 , 286, 386, 486 . ho provato il primo pentium 90 al lavoro. non é che non so quello che dico.

seconda cosa. ricordo l'estate quando entrando nel negozio di un mio amico che vende pc, ma non una bottega, un grosso negozio di una catenai informatica gli dico ciao come va? e lui:

Lascia perdere con sto caldo NON RIESCO A FARE RESTARE ACCESO NEMMENO UN AMD!!
praticamente andavano tutti in protezione...
al che mi sono detto vabbe se devo risparmiare 50000 lire e poi usare il pc solo la sera d'estate lascia perdere... ovvio che adesso saranno migliorati ma per me, e dico per me, ormai amd non esiste piú.

ultima cosa dico che dovrebbe costare metá non perché siano piú scemi degli altri ma visto che quando chiedo a quasi tutti quelli che hanno preso amd "perché non hai preso un intel"? la risposta al 99% é: beh amd costa meno!!!

si ho capito... 40 euro meno... capirai... la gente purtroppo compra la roba un tanto al kilo... allora dico: se devo scegliere per risparmiare che ho le braccine corte allora devo risparmiare molto di piú.

se poi intel ha fatto qualche giochino sul mercato é perché é forte e se lo puó permettere perché tutti vogliono i suoi processori. se domani invento un processore io e lo chiamo Osvaldo turbosprint chi volete che riesca a ricattare per venderlo? solo mia mamma!
pensateci bene: se foste stati voi i direttori di intel non l'avreste fatto?
certo che si gli affari sono affari, pensateci bene. anche amd l'avrebbe fatto solo che non é riuscita ed ora ci rode...

quello mi spiace che siccome ci rode adesso si gongola della multa... ma sempre seconda rimane e Mr.Intel sicuramente ride...

spero di essere stato piú gentile stavolta e essermi spiegato e motivato meglio.
ciao ragazzi

bah il mio athlon xp 2.4 (1.8Ghz) non si è mai spento per il caldo, neanche nella torrida estate del 2003 nonostante era posizionato in sottotetto posto a sud, se poi guardi solo la frequenza per valutare un processore fai tu ma all'epoca gli athlon 64 bastonavano quelle stufette dei p4

ps diversamente da te io non ho marche preferite da difendere sia come sw che come hw , compro quello che il mercato offre in grado di coprire le mie esigenze al minore costo e attualmente, non dovendo fare editing-video / raytracing / rendering questo viene soddisfatto da amd, come nel 2002-2003 quando comprai l'xp 2.4, e non ho nulla contro intel avendo comprato nel mezzo 2 macchine con cpu intel spendendo 2200€ per i soli processori

checo
15-05-2009, 08:15
Lascia perdere con sto caldo NON RIESCO A FARE RESTARE ACCESO NEMMENO UN AMD!!
praticamente andavano tutti in protezione...


questo era vero coi primi thunderbird perchè non v'erano dissipatori adeguati.
la storia poi si è invertita, ma tu vuoi vedere solo quello che ti fa comodo.
tanto per io le cose le documento
http://www.tomshardware.com/reviews/cpu-stress-test,942.html

come vedi se volevi il massimo di stabilità non prendevi certo un intel :D

merlett
15-05-2009, 08:21
cosa centra l'ipc... l'i7 ha anche maggiore efficenza, é costruito con tecnologia a meno nanometri, ha ancora piú cache, esegue sempre piú istruzioni di codice macchina, per quello spacca i sassi.
non insistete, ovvio che il p4 dual 3,2 non é meglio.

poi sembra che leggete solo quello che volete di quello che scrivo. boh.
i test non li ho fatti personalmente io ma io sono dal 96 che guardo su internet i test di tutto e specialmente un po' sui siti italiani e americani per avere una panoramica.
io leggevo sempre il contrario. solo rare volte qualche 10 punti in piú in qualche gioco e basta.
peró se volete continuare a dire il contrario va bene. magari avete trovato altri risultati.
a volte anche i siti dicono cose opposte.

del fatto che gli amd bollivano? tutti zitti?
certo spero che oggi restino accesi anche ad agosto. rimane il fatto che ai tempi buona fama non avevano. (infatti gli amd avevano su una ventola gigante gli intel molto piú piccola)

!fazz
15-05-2009, 08:23
cosa centra l'ipc... l'i7 ha anche maggiore efficenza, é costruito con tecnologia a meno nanometri, ha ancora piú cache, esegue sempre piú istruzioni di codice macchina, per quello spacca i sassi.
non insistete, ovvio che il p4 dual 3,2 non é meglio.

poi sembra che leggete solo quello che volete di quello che scrivo. boh.
i test non li ho fatti personalmente io ma io sono dal 96 che guardo su internet i test di tutto e specialmente un po' sui siti italiani e americani per avere una panoramica.
io leggevo sempre il contrario. solo rare volte qualche 10 punti in piú in qualche gioco e basta.
peró se volete continuare a dire il contrario va bene. magari avete trovato altri risultati.
a volte anche i siti dicono cose opposte.

del fatto che gli amd bollivano? tutti zitti?
certo spero che oggi restino accesi anche ad agosto. rimane il fatto che ai tempi buona fama non avevano. (infatti gli amd avevano su una ventola gigante gli intel molto piú piccola)

forse perchè l'ipc esprime proprio quello???
ovvero le istruzioni per ciclo di clock, l'efficenza dell'architettura in parole povere

mi pare che nonostante sei da anni "nel giro" ti mancano le basi per capire quello che affermi

checo
15-05-2009, 08:33
cosa centra l'ipc... l'i7 ha anche maggiore efficenza, é costruito con tecnologia a meno nanometri, ha ancora piú cache, esegue sempre piú istruzioni di codice macchina, per quello spacca i sassi.
non insistete, ovvio che il p4 dual 3,2 non é meglio.


meno nanomentri non centra na fava con le prestazioni.
l'ipc centra perchè l'ahi tirato fuori tu dicendo che amd dichirava che le alle sue cpu servivano meno mhz. vero pervi dell' ipc più alto, stessa cosa per cui li7 spacca a frequenze più basse

esegue sempre più istruzioni di codice macchina==ipc più alto
e poi mi chiedi cosa centra???

checo
15-05-2009, 08:34
mi pare che nonostante sei da anni "nel giro" ti mancano le basi per capire quello che affermi

usare i pc, ed avere lamico teNNico non vuol dire essere nel giro

c.ianelli
15-05-2009, 09:19
i mhz virtuali erano quelli degli amd del tempo del pentium 4 quando il pentium 4 era veramente 3200mhz mentre gli amd dichiaravano "equivalenti ad un" con i loro 2800+ patacca. vi siete giá dimenticati?


guarda che fino a metà 2006 la situazione era capovolta, non 10 anni fa, AMD usava i MHZ equivalenti per combattere contro lo strapotere commerciale di Intel ed effettivamente si potevano considerare equivalenti nella maggior parte delle condizioni d'uso. ( i P3/P4 si potevano confrontare con i primi Atlhon, molto difficilmente con Athon64 fra 2003 e 2006)

Intel ha sempre mantenuto una certa supremazia nel campo multimediale, o dove venivano utilizzate le funzioni evolute, MMX e successive, che magari venivano disabilitate su processori non INTEL (dalla stessa documentazione dei compilatori Intel predominanti nel mondo windows). Più volte verificato che se si riusciva a "moddare" (Matlab e altri) il riconsimento cpu si avevano boost sensibili con cpu AMD e company.
Pur vero che c'è stata una mancanza di supporto anche di AMD in tal senso, ma evidentemente c'è stata un'infrazione a delle regole: l'anno scorso Intel ha perso analoga causa all'est(Korea se non sbaglio), ha altre cause simili in altre parti e mi risulta che nei 3 anni di rinvii chiesti in EU non sia riuscita a produrre prove a discolpa.

Tra l'altro una situazione simile è arrivata fino ad oggi nel mondo server: solo il mese scorso Intel ha reso disponibile un prodotto server veramente valido con gli Xeon a core Nehalem (per ora fino a 2 socket, anche se probabilmente confrontabili con sistemi a 4 core AMD in molti ambiti). In precedenze in genere bastava una soluzione AMD con circa 0,5 MHz in meno per rivaleggiare con gli XEON core2, a causa delle limitazioni di banda/comunicazione di quest'ultimi, nonostante avessero core 30-50% più prestazionali (senza menzionare costi consumi delle FB-dim). Nonostante questo il 90% di questo mercato è comunque in mano a Intel, mentre sarebbe giustificato solo in campo Workstatio dedicare (CAD, Elaborazioni multimediali, mono applicazioni in genere), dove in effetti aveva un predominio (tanto che in effetti server AMD a 1 processore sono rimasti in pratica fanstama)
Personalmente, e a meno di smentite, mi sembra di intravvedere dai test circolanti che gli Xeon Nehalem surclassino sopratutto ancora in applicazioni workstation.
Dai pochi test che ho avuto modo di vedere in applicazioni server classiche (database, gestionali), apparentemente le prestazioni sono comparabili, con una supremazia dovuta apparentemente alla maggior frequenza (2,9 contro 2,7 nel caso in esame), a cui AMD sembra velocemente rimediare (se non sbaglio ha annunciato i 3,1 GHZ e sopratutto i 6 core fisici per Giugno).

Tutto questo per consigliare di essere meno assolutistico in certe affermazioni, la supremazia Intel degli ultimi 2-3 anni di fatto è scomparsa in campo mainstream, permane in campo workstation, si e parzialmente introdotta in campo Server, ma la situazione è cosi dinamica che è difficile da prevedere con sicurezza. Poi magari vincono solo le politiche commerciali, giusto o sbagliato che sia.

c.ianelli
15-05-2009, 09:46
bah il mio athlon xp 2.4 (1.8Ghz) non si è mai spento per il caldo, neanche nella torrida estate del 2003 nonostante era posizionato in sottotetto posto a sud, se poi guardi solo la frequenza per valutare un processore fai tu ma all'epoca gli athlon 64 bastonavano quelle stufette dei p4

ps diversamente da te io non ho marche preferite da difendere sia come sw che come hw , compro quello che il mercato offre in grado di coprire le mie esigenze al minore costo e attualmente, non dovendo fare editing-video / raytracing / rendering questo viene soddisfatto da amd, come nel 2002-2003 quando comprai l'xp 2.4, e non ho nulla contro intel avendo comprato nel mezzo 2 macchine con cpu intel spendendo 2200€ per i soli processori

Posso confermare, gli atlhon XP del 2004 (quindi in svendita) hanno sempre funzionato e del tutto comparabili con equivalnti P4 (anzi sicuramnte superiori alle versioni pre 800 Mhz) in ufficio. I problemi ci sono stati inizialmente con i thunderbird a cui venivano affiancati spesso alimentatori/dissipatori insufficenti, come del resto spesso con i P4 ( in ufficio abbiamo dovuto cambiare gli alimentatori del 95% dei P4, di diversi fornitori, presi tra il 2003-2006).

Purtroppo il frutto delle politiche commerciali incriminate è anche questo:
ancora di recente mi son sentito giustificare tali scelte in quanto "AMD può essere incompatibile", oppure "è sempre meglio prendere il prodotto più famoso in quanto si può sempre scaricare la responsabilità: se anche quello ha dei problemi cosa si può fare!"

Beato mondo di Utonti, e di responsabili senza responsabilità!

checo
15-05-2009, 10:17
d

ma vi ripeto che su tantissimi siti italiani e americani i benchmark degli amd erano sempre tutti sotto intel di poco. di poco ma sotto. giochi, ufficio, elaborazione 3d, photoshop.
quasi tutte le recensioni terminavano quindi dicendo: intel é sempre la migliore in tutto grazie alla sua potenza di calcolo reale. unico inconveniente il prezzo. intel é sempre stata piú cara quello si.
perché ho buttato i vecchi giornali se no ve li passerei con lo scanner.



questa me l'ero persa!!! dimostra la tua toatle inobbiettività, vedi le cose come vuoi e nemmeno vuoi provare a ragionarci!!
siccome la cosa su cui si basa tutto sono i soldi vado a prendere un pc, le ocse o stanno come dici tu che amd va meno ma cosa un po meno, oppure da un altro punto di vista un amd allo stesso prezzo di un intel va di più, poco ma va di più.

siccome quando si acquista qualcosa si paragona per prezzo se hao due pc un intel ed un amd che costano uguale stia tranquillo che al 90% dei casi l'amd va di più.

merlett
15-05-2009, 12:09
Quest'ultimo commento é sicuramente vero. é un campo in evoluzione talmente veloce che sará sempre cosí. l'eterna lotta intel amd ... nvidia ati... appena uno tira fuori una modifica l'altro deve essere pronto a mostrarne una anche lui...
intel mi pare che a breve voglia far uscire un processore a 8 core... e ho letto non ricordo dove che il target sia di arrivare a 20 in neanche molti anni.
a voglia a buttare fuori cpu.
é tutta una politica commerciale
per ste sentenze sono con voi nel dire che magari non siano state cosí corrette ma come ho scritto prima gli affari sono affari. sicuramente se amd avesse preso possesso del mercato prima di intel ora amd avrebbe preso la multa e intel riderebbe.
avrei capito di piú una multa se intel avesse venduto processori che non funzionano bene. allora si che avrebbe truffato i clienti. ma ad intel io personalmente non rimprovero nulla.
sempre prodotti eccellenti.
comunque con questo abbandono la discussione tanto voi non convincereta mai me ne io voi del contrario... e questa discussione arriverá a 100 pagine...

ciao a tutti ragazzi

Sallino
15-05-2009, 13:03
Quest'ultimo commento é sicuramente vero. é un campo in evoluzione talmente veloce che sará sempre cosí. l'eterna lotta intel amd ... nvidia ati... appena uno tira fuori una modifica l'altro deve essere pronto a mostrarne una anche lui...
intel mi pare che a breve voglia far uscire un processore a 8 core... e ho letto non ricordo dove che il target sia di arrivare a 20 in neanche molti anni.
a voglia a buttare fuori cpu.
é tutta una politica commerciale
per ste sentenze sono con voi nel dire che magari non siano state cosí corrette ma come ho scritto prima gli affari sono affari. sicuramente se amd avesse preso possesso del mercato prima di intel ora amd avrebbe preso la multa e intel riderebbe.
avrei capito di piú una multa se intel avesse venduto processori che non funzionano bene. allora si che avrebbe truffato i clienti. ma ad intel io personalmente non rimprovero nulla.
sempre prodotti eccellenti.
comunque con questo abbandono la discussione tanto voi non convincereta mai me ne io voi del contrario... e questa discussione arriverá a 100 pagine...

ciao a tutti ragazzi

Avrà scritto sta cosa in 3 topic già riguardanti questo argomento ma visto che avete il vizio di non leggere le notizie la riscrivo:
la multa non è perchè fa i prodotti migliori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' tanto difficile da capire???????? Leggi qua e vedi cosa ha fatto la tua Intel che difendi tanto:
http://punto-informatico.it/1253700_2/PI/News/amd-intel-ha-corrotto-mercato.aspx

Se decidi di tornare nel topic, torna con un pò di obiettività in più e meno fanboysmo...

ITA.HWU
15-05-2009, 13:07
Il discorso sugli Athlon XP è vero in parte, certo che Intel era superiore, ma il nome delle CPU si doveva cambiare per forza, magari un Intel a 2.8GHz era come un 3200+ AMD, ma coi MHz sarebbe stato tutto ampiamente più falsato.

Poi i fornetti precotti hanno preso molte bastonate dagli AMD64 prima che intel ripassasse avanti

Andando indietro troviamo anche la prima CPU a 1000 MHz che era di AMD

Insomma AMD ha offerto sempre una concorrenza da prendere in considerazione (se non migliore a volte), mentre dalla sua Intel ha giocato sporco per non permetterglielo.

Se per te poi le leggi sono una cazzata va bene, facessero monopolio così un Core2Duo ora lo trovavamo a partire da 300 € per il modello base :rolleyes:

omar8792
15-05-2009, 13:52
Il discorso sugli Athlon XP è vero in parte, certo che Intel era superiore, ma il nome delle CPU si doveva cambiare per forza, magari un Intel a 2.8GHz era come un 3200+ AMD, ma coi MHz sarebbe stato tutto ampiamente più falsato.

Poi i fornetti precotti hanno preso molte bastonate dagli AMD64 prima che intel ripassasse avanti

Andando indietro troviamo anche la prima CPU a 1000 MHz che era di AMD

Insomma AMD ha offerto sempre una concorrenza da prendere in considerazione (se non migliore a volte), mentre dalla sua Intel ha giocato sporco per non permetterglielo.

Se per te poi le leggi sono una cazzata va bene, facessero monopolio così un Core2Duo ora lo trovavamo a partire da 300 € per il modello base :rolleyes:

infatti se ci fosse stata concorrenza ora i prezzi sarebbero piu bassi e la tecnologia molto migliore...

leoneazzurro
15-05-2009, 15:01
Quest'ultimo commento é sicuramente vero. é un campo in evoluzione talmente veloce che sará sempre cosí. l'eterna lotta intel amd ... nvidia ati... appena uno tira fuori una modifica l'altro deve essere pronto a mostrarne una anche lui...
intel mi pare che a breve voglia far uscire un processore a 8 core... e ho letto non ricordo dove che il target sia di arrivare a 20 in neanche molti anni.
a voglia a buttare fuori cpu.
é tutta una politica commerciale
per ste sentenze sono con voi nel dire che magari non siano state cosí corrette ma come ho scritto prima gli affari sono affari. sicuramente se amd avesse preso possesso del mercato prima di intel ora amd avrebbe preso la multa e intel riderebbe.
avrei capito di piú una multa se intel avesse venduto processori che non funzionano bene. allora si che avrebbe truffato i clienti. ma ad intel io personalmente non rimprovero nulla.
sempre prodotti eccellenti.
comunque con questo abbandono la discussione tanto voi non convincereta mai me ne io voi del contrario... e questa discussione arriverá a 100 pagine...

ciao a tutti ragazzi

Ripeto, se leggi i test passati come hai letto questa notizia e le motivazioni della multa, capisco perchè tu dici quello che dici. Però magari, i test vatteli a rivedere e le notizie rileggile bene, ad esempio nella sezione articoli c'è la sentenza della corte UE spiegata punto per punto.

ryomanagare
15-05-2009, 17:41
Ad ogni modo io penso che se le vendite sono state pilotate è giusto che intel paghi e io avrei aggiunto l'obbligo di ribasso delle cpu almeno del 25% :D

merlett
16-05-2009, 10:59
http://natonelbronx.wordpress.com/2007/03/23/intel-vs-amd-core-duo-e-quad-core-a-confronto-con-athlon64-e-quad-fx/

checo
16-05-2009, 11:00
Ripeto, se leggi i test passati come hai letto questa notizia e le motivazioni della multa, capisco perchè tu dici quello che dici. Però magari, i test vatteli a rivedere e le notizie rileggile bene, ad esempio nella sezione articoli c'è la sentenza della corte UE spiegata punto per punto.

bah sarà azionista intel!!

merlett
16-05-2009, 11:01
http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/918/AMD-Vs.-Intel-piattaforme-Phenom-e-Core-2-Quad-a-confronto/8.html

merlett
16-05-2009, 11:07
Visti i risultati prestazionali raggiunti, assegnamo al processore Intel Core i7 920 il nostro award BEST PERFORMANCE.

http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.pctuner.net/articoli/processori/1166/Intel-Core-i7-Nehalem-alla-prova/1.html

!fazz
16-05-2009, 11:08
http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/918/AMD-Vs.-Intel-piattaforme-Phenom-e-Core-2-Quad-a-confronto/8.html

perfetto, visto che hai postato riferimenti al 2007 mi posteresti dei bench del 2002/2003 in cui mi trovi che un p4 è meglio di un athlon64

visto che è di questo che si parla e di sicuro non dei phenom


grazie mille

leoneazzurro
16-05-2009, 11:35
http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/918/AMD-Vs.-Intel-piattaforme-Phenom-e-Core-2-Quad-a-confronto/8.html

Visti i risultati prestazionali raggiunti, assegnamo al processore Intel Core i7 920 il nostro award BEST PERFORMANCE.

http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.pctuner.net/articoli/processori/1166/Intel-Core-i7-Nehalem-alla-prova/1.html

CVD, stai prendendo i test degli ULTIMI processori per dimostrare che nel periodo dal 2001-2006 tutte le CPU Intel sono state migliori delle controparti AMD. Adesso fammi il piacere di andare a riprendere i test dal 2001 al 2006, ed in particolare i confronti tra Athlon-Athlon XP e Pentium 3 ed i primi Pentium 4, e Athlon 64 e Pentium 4, con una puntata magari ai primi Dual Core, ossia Athlon 64x2 e Pentium D.
Scoprirai con tua somma sorpresa che a parte una breve parentesi in cui Intel aveva appena lanciato i P4 con FSB a 800MHz e AMD non aveva ancora lanciato gli Athlon64, che i prodotti AMD erano estremamente competitivi anche come prestazioni e non solo sul fronte del prezzo.

omerook
16-05-2009, 12:50
la multa è giusta ma amd farebbe meglio a festeggiare quando riguadagna quote di mercato grazie alla produzione un processore competitivo, ormai sono 3 anni che non riesce a colmare il gap prestazionale.

merlett
16-05-2009, 13:53
ecco bravo omerook. sei l'unico che ha capito semplicemente quello che volevo dire.

la multa é giusta ma non si festeggia una multa agli altri. meglio festeggiare quando si passa ad essere i migliori... allora si.

merlett
16-05-2009, 14:18
http://www.tomshardware.com/reviews/pentium-4,407-20.html

Conclusion: The New Pentium 4 Has A Slight Lead Over Athlon XP

questo per !fazz

merlett
16-05-2009, 14:23
http://www.tomshardware.com/reviews/pentium-4,407-20.html

Conclusion: The New Pentium 4 Has A Slight Lead Over Athlon XP

questo per !fazz

merlett
16-05-2009, 14:25
http://ixbtlabs.com/articles2/roundupcpu/pentium4-28-athlonxp-26-mx.html

"...but taking into account the overall scores AMD still loses."

!fazz
16-05-2009, 14:36
primo, ti avevo chiesto un confronto tra athlon64 e pentium 4 e non tra athlon xp e pentium 4

cmq tralasciando questo proprio nel tuo articolo si evince che le prestazioni del p4 e dell'athlon xp sono quasi allineate
3d mark 2000 xp leggermente meglio di p4 (10460 vs 10231)
situazione che si gira con 3d mark 2001 p4(7452 p4 7348 xp)

e così via quindi si il p4 2200 andava leggermente più dell'athlonxp 200+ ma ti sei "dimenticato" di aggiungere la cosa più importante

ovvero
ntel Pentium 4/2200A US$ 562
Intel Pentium 4/2000A US$ 364
Intel Pentium 4/2000 US$ 342
AMD Athlon XP 2000+ US$ 340
AMD Athlon XP 1900+ US$ 234
AMD Athlon XP 1800+ US$ 174

che il p4 costava il 65% in più rispetto all'athlon

quindi si il p4 andava leggermente meglio in media dell'athlon ma con il costo di 2 p4 compravi 3 athlon

è un po come dire che una piattaforma i7 viene battuto dalle precedenti piattaforme intel o amd che si voglia certo è fattibile il mio dual e5450 bastona come potenza anche un i7 975 extreme ma capirai che non ha molto senso tale confronto (nonostante in questo caso le cpu abbiano più o meno lo stesso costo euro più, euro meno)

leoneazzurro
16-05-2009, 14:52
http://ixbtlabs.com/articles2/roundupcpu/pentium4-28-athlonxp-26-mx.html

"...but taking into account the overall scores AMD still loses."

Adesso fammi il piacere di andare a riprendere i test dal 2001 al 2006, ed in particolare i confronti tra Athlon-Athlon XP e Pentium 3 ed i primi Pentium 4, e Athlon 64 e Pentium 4, con una puntata magari ai primi Dual Core, ossia Athlon 64x2 e Pentium D.
Scoprirai con tua somma sorpresa che a parte una breve parentesi in cui Intel aveva appena lanciato i P4 con FSB a 800MHz e AMD non aveva ancora lanciato gli Athlon64, che i prodotti AMD erano estremamente competitivi anche come prestazioni e non solo sul fronte del prezzo.

Direi che evidentemente non vuoi capire.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/analisi-delle-cpu-dual-core-amd-vs-intel_14.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_8.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1313/amd-athlon-64-fx57_11.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1109/pentium-4-3-46-ghz-ee-e-925xe-1066-mhz-per-il-bus-quad-pumped_14.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/662/athlon-xp-2800+-ora-con-bus-a-333-mhz_10.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/958/amd-athlon-64-3400+_12.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/512/amd-athlon-xp_12.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/589/intel-pentium-4-2-4-ghz_12.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/500/intel-pentium-4-19-ghz_11.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/216/intel-pentium-iii-tualatin-1266-ghz-512-kbytes-cache-l2_9.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/146/amd-athlon-thunderbird-14-ghz-e-duron-950-mhz_14.html

Tanto per dire qualcosa di quello che hai tralasciato.

SunseeKer
16-05-2009, 16:27
Per cortesia non gli rispondete piu' e basta

cosa c'entra venir qui a sbandierare valori e dati prestazionali quando si stà parlando di una accusa per ACCORDI COMMERCIALI ILLEGALI LEGATI A UNA VOLONTA' BEN CHIARA DI CREARE UNA SITUAZIONE MONOPOLISTICA ?!!?!??

cosa c'entrano le prestazioni di due marche diverse di processori con una violazione vergognosa di semplici leggi di libero mercato ???

te lo dico io : NIENTE :mbe:

cambia sezione e vai a flammare sulla sezione dei processori AMD , qui c'entri come i cavoli a merenda

leoneazzurro
16-05-2009, 19:45
Per cortesia non gli rispondete piu' e basta

cosa c'entra venir qui a sbandierare valori e dati prestazionali quando si stà parlando di una accusa per ACCORDI COMMERCIALI ILLEGALI LEGATI A UNA VOLONTA' BEN CHIARA DI CREARE UNA SITUAZIONE MONOPOLISTICA ?!!?!??

cosa c'entrano le prestazioni di due marche diverse di processori con una violazione vergognosa di semplici leggi di libero mercato ???

te lo dico io : NIENTE :mbe:

cambia sezione e vai a flammare sulla sezione dei processori AMD , qui c'entri come i cavoli a merenda

Infatti la ragione della multa è un altra, ma siccome la scusa è che "tanto Intel avrebbe comunque vinto prestazionalmente" ed è facile smentire questa scusa...

Sallino
17-05-2009, 02:24
Per cortesia non gli rispondete piu' e basta

cosa c'entra venir qui a sbandierare valori e dati prestazionali quando si stà parlando di una accusa per ACCORDI COMMERCIALI ILLEGALI LEGATI A UNA VOLONTA' BEN CHIARA DI CREARE UNA SITUAZIONE MONOPOLISTICA ?!!?!??

cosa c'entrano le prestazioni di due marche diverse di processori con una violazione vergognosa di semplici leggi di libero mercato ???

te lo dico io : NIENTE :mbe:

cambia sezione e vai a flammare sulla sezione dei processori AMD , qui c'entri come i cavoli a merenda

O meglio, su quella dei proci Intel, che nella discussione dei proci AMD ci sono già state abbastanza discussioni su questo...

full metal
17-05-2009, 08:46
quella merda di amd non si deve permettere di commentare

blackshard
17-05-2009, 13:43
quella merda di amd non si deve permettere di commentare

E che commento è?
Certo che ultimamente sta rinascendo la moda dei troll :asd:

leoneazzurro
17-05-2009, 14:28
quella merda di amd non si deve permettere di commentare

:rolleyes: OK, cominciamo con le sospensioni: 3 giorni.

leddlazarus
17-05-2009, 21:40
Infatti la ragione della multa è un altra, ma siccome la scusa è che "tanto Intel avrebbe comunque vinto prestazionalmente" ed è facile smentire questa scusa...

oltretutto anche ammettendo la superiorita di intel su tutta la linea (che è cmq falso) tutta la vicenda rende la condotta di intel ancora + sleale.

cioè sei la piu' forte ed ancora giochi sporco per azzerare la concorrenza?
allora se ti beccano nessuna pietà.

poi le dinamiche di mercato sono troppo complesse e sensibili per poter immaginare un quadro odierno SE intel non avesse fatto quel che ha fatto.
pero' anche il + stupido capirebbe che di certo non ha fatto bene alla concorrenza.

come pena obbligherei tutti i marchi coinvolti a inserire prodotti con cpu AMD (o altri) fino a coprire una certa percentuale (tipo il 25-30%) entro la fine dell'anno.