PDA

View Full Version : Audio sparito dall'oggi al domani...


k-demon
13-05-2009, 12:17
Salve,spero di riuscire a farmi capire.Fino ad ieri,avevo tutto perfettamente funzionante:audio,video,microfono funzionavano bene. Poi ho visto che il sistema proponeva degli aggiornamenti e mi son fidato. Non ho controllato anche se di sfuggita ho visto che c'erano alcune voci xorg ed altre ati. Ma non essendo esperto come ho detto mi sono fidato. Finito l'aggiornamento ho comunque provato e i filmati(avi,flv,mpeg,mov) si sentivano e vedevano così come su firefox i filmati su youtube.Poi ho spento ed anche il suono di chiusura di KDE è rimasto intatto.
Oggi riaccendo e,il suono di KDE di benvenuto c'è,ma qualsiasi altro suono su contenuti multimediali(film,filmati,youtube) rimane muto. Ho controllato e provato a variare i settaggi im Kmix ma non succede nulla. In impostazioni sistema/Multimedia ho 3 voci la prima della quale(HDA NVIDIA(AL1200 Analog) se attivata con Prova mi fa sentire il suono di KDE . Non so che è successo e cosa fare.
Il PC è un Acer Aspire M1641 e dopo notevoli difficoltà(installazione con opzione noapi)ora c'è la 9.04 con kernel 2.6.28-12-generic #43-Ubuntu SMP Fri May 1 19:27:06 UTC 2009 i686 GNU/Linux

Ho letto qualcosa in giro ma sono davvero troppe discussioni aperte e seguirle tutte mi sembra impossibile. Comunque riporto anche quello che di solito ho visto chiedere:

klaudiomi@klaudiomi-desktop:~/Documenti$ lspci | grep Audio
00:09.0 Audio device: nVidia Corporation MCP73 High Definition Audio (rev a1)
klaudiomi@klaudiomi-desktop:~/Documenti$ aplay -l
**** Lista di PLAYBACK dispositivi hardware ****
scheda 0: NVidia [HDA NVidia], dispositivo 0: ALC1200 Analog [ALC1200 Analog]
Sottoperiferiche: 0/1
Sottoperiferica #0: subdevice #0
klaudiomi@klaudiomi-desktop:~/Documenti$ lsmod | grep snd
snd_hda_intel 434484 5
snd_pcm_oss 46336 0
snd_mixer_oss 22656 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 83204 3 snd_hda_intel,snd_pcm_oss
snd_seq_dummy 10756 0
snd_seq_oss 37760 0
snd_seq_midi 14336 0
snd_rawmidi 29696 1 snd_seq_midi
snd_seq_midi_event 15104 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
snd_seq 56880 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
snd_timer 29704 3 snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device 14988 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
snd 62628 17 snd_hda_intel,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_seq_oss,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
soundcore 15200 1 snd
snd_page_alloc 16904 2 snd_hda_intel,snd_pcm
klaudiomi@klaudiomi-desktop:~/Documenti$

k-demon
13-05-2009, 20:30
Riacceso il Pc mi sono accorto di una novità altrettanto strana: KDE non va più,appare ora un messaggio in cui si dice che la frequenza non è supportata e tutto va a nero. Per contro invece avviando Gnome,tutto funziona benissimo.
Possibile che nessuno sappia indicarmi una strada da seguire o mi sappia dare dei suggerimenti per ripristinare KDE e tutte le funzionalità audio video? Io non ci sto capendo nulla.

k-demon
16-05-2009, 10:48
la solita sfiga,a quanto pare sono l'unico ad aver avuto questo problema e nessuno è in grado di darmi un consiglio.

sacarde
17-05-2009, 08:37
riprova a configurare da zero sia Xorg che l'audio



che distro?

gianlucab70
18-05-2009, 22:20
Prova a disattivare compiz.
A me da problemi con l'audio.
Questa 9.04 imho è peggiorata!!!!

k-demon
19-05-2009, 18:00
riprova a configurare da zero sia Xorg che l'audio


che distro?

La distro è la 9.04 ed il problema mi è successo solo su KDE invece Gnove va benissimo.Ieri ho fatto una prova: ho creato un altro utente e con l'altro utente ho riprovato KDE: nessun problema tranne che per usarlo come amministratore dovrei riconfigurare tutto a partire dall'adsl. Questo mi fa pensare che deve essersi incasinato qualche file di configurazione,magari questo Xorg che dici tu ma io non sono così esperto e quindi nel caso come dovrei agire?

k-demon
19-05-2009, 18:02
Prova a disattivare compiz.
A me da problemi con l'audio.
Questa 9.04 imho è peggiorata!!!!

non riesco a disattivare nulla perchè appena entro dopo il login lo schermo va a nero.

sacarde
19-05-2009, 19:09
se col nuovo utente funziona...

elimina l'utente ..... la sua directory /home/<utente>

e poi lo rifai

k-demon
23-05-2009, 09:46
se col nuovo utente funziona...

elimina l'utente ..... la sua directory /home/<utente>

e poi lo rifai

Ho fatto così:ho rinominato la cartella .KDE in .OLDkde quindi ho chiuso e al riavvio ho visto che ha creato una nuova cartella .KDE con le stesse cartelle di default che aveva creato nel nuovo utente. Sembra che funzioni tutto adesso tranne l'accesso al modem per connettermi.In genere lo avvio dando un sudo dial(è uno speedtuch ed avevo dovuto fare tutta la procedura iniziale) ma mentre in gnome continua ad andare in KDE mi dice che non trova un file. Presumo che sia perchè nella nuova cartella di default si sono perse anche tutte le vecchie impostazioni. Appena avrò tempo proverò a ragionarci su.

midian
24-05-2009, 21:56
Succede anche a me di punto in bianco!Poi FF avvolte non và :muro:
e non riesco a riattivare la frequence scaling :muro: