PDA

View Full Version : Maxi-multa UE per Intel: oltre 1 miliardo di Euro


Redazione di Hardware Upg
13-05-2009, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/maxi-multa-ue-per-intel-oltre-1-miliardo-di-euro_28971.html

Confermate le voci che indicavano come probabile una maxi-multa ai danni di Intel, sotto esame della Comunità Europea per sospette pratiche illegali

Click sul link per visualizzare la notizia.

supermario
13-05-2009, 11:47
osti che botta!

angel110
13-05-2009, 11:48
Ottimo..
Ma una domanda nell'eventualità che Intel pagasse la multa, a chi andrebbero i soldi?
Ok se li prendi l'unione europea.. e poi?
A chi vanno realmente?

guyver
13-05-2009, 11:49
era ora...
soltanto che intel farà la fine di microsoft non paghera un centesimo e continuera a fare i suoi giochetti

Lomba89
13-05-2009, 11:50
Che schifo....e che vergogna..

Foglia Morta
13-05-2009, 11:50
Questa si somma a quella inflittagli dalla Danimarca. Ma ai soggetti realmente danneggiati ( consumatori e AMD ) IMO non va nulla in tasca.

DarkBandit
13-05-2009, 11:51
Ottimo..
Ma una domanda nell'eventualità che Intel pagasse la multa, a chi andrebbero i soldi?
Ok se li prendi l'unione europea.. e poi?
A chi vanno realmente?

ottimo????? ma avete idea di chi pagherà realmente la multa negli anni a venire??? :muro:

Felix
13-05-2009, 11:52
Concilia?

A parte gli scherzi, trovo difficile anche per Intel far uscire dai bilanci 1 miliardo di botto. Potrebbe addirittura compromettere l'integrita' dell'aziena, specie in un periodo come questo.
Spero che avranno il buon senso di dilazionarla negli anni.

p4ever
13-05-2009, 11:52
ottimo...e a quando le multe a Acer, Dell, Hewlet Packard, Lenovo, NEC Corp??
visto che sono colpevoli di aver incassato queste belle mazzette per sfavorire la concorrenza mi aspetto una batosta anche per loro...

LCol84
13-05-2009, 11:52
Si ok, ma tutti questi soldi a chi andranno? Non dovrebbero andare ad AMD dato che è stata lei a subire questo comportamento ignobile da parte di Intel?
Sono davvero un mucchio di soldi...

zaltiboy
13-05-2009, 11:52
Avendo parecchi MediaWorld/Saturn in zona, mi puzzava troppo che non esponessero nessun pc contenente proci AMD...

merlin
13-05-2009, 11:53
basta non comprare più i prodotti intel...:-)

atomo37
13-05-2009, 11:54
come avrebbe detto rockerduck: mi mangio il cappello se tirano fuori almeno il 20% di questa somma.

Malek86
13-05-2009, 11:56
Un miliardo di euro!

La cosa ganza di questa multa è che sfavorisce Intel, ma non favorisce affatto AMD (visto che i soldi non se li beccheranno di certo loro). Alla fine, non cambia molto... e dubito che la Intel smetterà di prendere accordi coi venditori.

Vigian
13-05-2009, 11:57
non capisco... ma i marchi citati non sono complici in questa operazione di intel?
loro non verranno multati?

Sylvester
13-05-2009, 11:58
Urca, un liardo è tantissimo....abituato alle poche migliaia di euro della nostra Antitrust -.-

gas78
13-05-2009, 11:59
Questa si che e' una multa.. mica quelle a Telecom & C. da 15 euro e 2 figurine.
Multe del genere probabilmente mettono paura anche a colossi come Intel & C. che in futuro ci penseranno un po prima di fare di nuovo i furbi.

lucasantu
13-05-2009, 11:59
Commento # 11 di: merlin pubblicato il 13 Maggio 2009, 12:53

basta non comprare più i prodotti intel...:-)


si certo , e cosa compriamo amd ? ho smesso :doh:

Anthonylm
13-05-2009, 12:00
Che schifo :mad:

JohnPetrucci
13-05-2009, 12:02
Praticamente una multa molto simile a quella annuale inflitta all'Italia da parte della Comunità Europea a decorrere dal 2006, per tenerci Emilio Fede sulle frequenze statali di Europa7 abusivamente occupate, anzichè madare rete4 sul satellite.....
Con la differenza che questa la paghiamo noi tutti e non Intel.
Per la precisione paghiamo 350.000€ al giorno.
http://www.beppegrillo.it/iniziative/multa_fede/

ghiltanas
13-05-2009, 12:04
la somma è tanta roba davvero, ma viste tutte le accuse ci sta tutta. Il problema è quello che hanno già evidenziato in molti: a chi vanno quei soldi? (se e quando l'intel li pagherà)

kellone
13-05-2009, 12:08
Sinceramente non vedo tutto questo scandalo.

Mi pagano, vendo quello che mi rende di più, è il mercato.

A mio giudizio è molto più scandaloso vedere un Italiano che compra una FIAT 500 sapendo che vengono prodotte in Polonia e soprattutto dopo che parte dei suoi soldi in tasse sono serviti per pagare la cassa integrazione degli operai Italiani lasciati a casa.

Se voglio una macchina equipaggiata AMD la cerco e la trovo easy, se mi accontento della offerta di un grande magazzino devo sapere che questo potrebbe non avere la scelta che comprenda ogni prodotto in commercio.

Insomma, in ogni settore si sceglie, non si tengono doppioni se non necessario.

Chi vende coca cola spesso non vende pepsi e viceversa, non per questo deve esserci scandalo e da che mondo è mondo entrambe offrono sconti supplettivi se chi le vende le tratta come marchio unico.

Dox
13-05-2009, 12:09
ottimo????? ma avete idea di chi pagherà realmente la multa negli anni a venire??? :muro:

Si , la pagherà Intel.. e se non vuole perdere share non li farà pesare sui suoi prodotti... e se lo facesse compreremo la concorrenza... e la prossima volta non fa la furbetta.... Il mondo non funziona come l'Italia...

Malek86
13-05-2009, 12:10
la somma è tanta roba davvero, ma viste tutte le accuse ci sta tutta. Il problema è quello che hanno già evidenziato in molti: a chi vanno quei soldi? (se e quando l'intel li pagherà)

All'UE, ovviamente.

Secondo le regole comunitarie, l'UE ha come compito quello di assicurarsi che non ci siano scorrettezze nella concorrenza - questo è lo scopo dell'Antitrust - e l'aiutare meno possibile le compagnie tramite contributi economici <- nota bene quest'ultima parte, perchè praticamente è stata indetta allo scopo di non sbilanciare la situazione concorrenziale. Tuttavia, si dovrebbe arguire che la situazione è stata sbilanciata dalla stessa Intel, e che la AMD è in una brutta situazione per colpa loro (anche un po' per colpa sua, ma sorvoliamo).

Quindi, secondo equità, quei soldi dovrebbero andare ad AMD (e anche ad altri, suppongo), per ribilanciare la situazione. Ma la legge non funziona tramite l'equità del caso singolo, quindi probabilmente se ne "scorderanno".

Mparlav
13-05-2009, 12:11
Ammesso che Intel paghi per intero quella multa, non ne beneficerà nè Amd per i 7 anni in cui ha subito la posizione dominante d'Intel, nè i consumatori che non vedranno "direttamente" un'euro di quella sanzione.
Anzi, mi aspetto che qualche oem possa pure aumentare i prezzi visto che ora non può più avere gli sconti.
Resto del parere che sanzionare dopo tutto questo tempo non serve a nulla: l'attività di controllo doveva avvenire molto prima, quando c'erano le prime avvisaglie, già documentate al tempo.

Tra l'altro quella sanzione, per quanto elevata in assoluto, è sproporzionata, in difetto, in rapporto al volume d'affari d'Intel in EU.

g.luca86x
13-05-2009, 12:11
fuochi d'artificio e stappiamo pure una bottiglia!!! Cavolo, mi chiedevo io come mai non ho mai visto, se non in rare eccezioni, un portatile equipaggiato con i turion (e anzi, la gente non sa nemmeno cosa sono...)! Inoltre per le aziende concusse (sarebbe chi si è fatto corrompere con complicità, reato penale) a quando le bastonate? Spero che almeno amd citi legalmente intel per danni: la multa per concorrenza sleale è un conto ma con il suo comportamento ora si può ufficialmente dire che ha nuociuto all'azienda concorrente limitandone introiti e sviluppo tecnologico (meno fondi=menoR&D per un settore dove se non spendi almeno il20% di quello che incassi in R&D sei fuori)! Per tutti quelli che dicono che poi questa multa la pagheremo noi negli anni a venire ricordo che, almeno da ora in poi, la concorrenza dovrebbe essere ristabilita e ci si può sempre rivolgere ad essa se il rapporto qualità/prezzo dei prodotti intel non sarà soddisfacente! mica chi è stato danneggiato paga la multa?non è come con microsoft che o ti becchi quello o ti butti dalla finestra!

PS: spero di non passare per un fanboy amd (avendo peraltro fino ad ora avuto solo intel)ma quando i nodi vengono al pettine è difficile non trattenersi...

ciccio er meglio
13-05-2009, 12:14
mi sembra giusto:O

Ssarebbe bello se questi soldi venissero spesi per finanziare le nuove tencologie (wimax ecc)

Capozz
13-05-2009, 12:16
Non solo: Intel è stata riconosciuta colpevole di aver effettuato pagamenti diretti a favore di un importante distributore, Media Saturn Holding (cui appartengono le catene MediaMarkt e MediaWorld) con la precisa indicazione di non vendere macchine equipaggiate con CPU della concorrenza (fonte: Associated Press). Una pratica, questa, che ha di fatto impedito a moltissimi consumatori di acquistare prodotti alternativi a quelli Intel-based in catene delle grande distribuzione molto radicate nel territorio europeo.

Non finisce qui: dalla nota citata da diverse fonti e non ancora reperibile in originale (ma se ne attende la pubblicazione in giornata), ad Intel vengono imputati anche pagamenti diretti a favore di grossi nomi dell'informatica (Acer, Dell, Hewlet Packard, Lenovo, NEC Corp.) con il preciso intento di ostacolare, ritardare o arrestare del tutto il lancio di prodotti equipaggiati con hardware della concorrenza, oppure di ridurne la diffusione offrendoli solo ad alcuni distributori.


Quindi intel non solo ha abusato della propria posizione ma ha anche pagato direttamente oem e catene di vendita.
Se è così altro che 1 miliardo di euro, ci sarebbe proprio da rovinarli, oltre che ci starebbe anche un risarcimento verso amd

masty_<3
13-05-2009, 12:17
beh finalmente si sono decisi... e adesso Intel pagherà? e se pagherà la ue si terrà tutto? Per me potrebbero ben usare questi soldi per ripagare amd o almeno offrire dei piccoli incentivi ai cittadini visto che secondo la sentenza sono loro la parte lesa... ma ovviamente sogno ;)

viper-the-best
13-05-2009, 12:19
multa record..si sa se intel farà un qualche ricorso?

ciccio er meglio
13-05-2009, 12:20
ora che ci penso non dovrebbero essere multati anche quelli che si sono ppresi le mazzette?:stordita:

dadolino
13-05-2009, 12:21
Siamo alle solite...Ma certe pratiche Intel si conoscevano da tempo..Bene che è arrivata la multa,speriamo la paghino tutta.I soldi non andranno direttamente ad AMD ma da ora le case coinvolte in questo scandalo dovrebbero essere libere di vendere i suoi prodotti a discapito di quelli Intel visto che sono anche + convenienti...E non tiriamo in ballo le prestazioni poichè qui si parla di mass-market e distribuzione presso i grandi retailer che hanno una clientela che se ne frega di fare meno secondi ai benchmark...

generals
13-05-2009, 12:22
Sinceramente non vedo tutto questo scandalo.

Mi pagano, vendo quello che mi rende di più, è il mercato.

A mio giudizio è molto più scandaloso vedere un Italiano che compra una FIAT 500 sapendo che vengono prodotte in Polonia e soprattutto dopo che parte dei suoi soldi in tasse sono serviti per pagare la cassa integrazione degli operai Italiani lasciati a casa.

Se voglio una macchina equipaggiata AMD la cerco e la trovo easy, se mi accontento della offerta di un grande magazzino devo sapere che questo potrebbe non avere la scelta che comprenda ogni prodotto in commercio.

Insomma, in ogni settore si sceglie, non si tengono doppioni se non necessario.

Chi vende coca cola spesso non vende pepsi e viceversa, non per questo deve esserci scandalo e da che mondo è mondo entrambe offrono sconti supplettivi se chi le vende le tratta come marchio unico.


non vedi lo scandalo perchè forse non ti è chiaro che c'è una normativa antritrust che in questo modo intel ha violato :read:
La normativa, come tutte quelle antitrust americane, è nata poichè queste pratiche danneggiano i consumatori, le altre aziende e ostacolano lo stesso progresso tecnologico ed economico, quindi non se le sono inventate tanto per....:rolleyes:

Ren
13-05-2009, 12:24
I soldi li incassa l'europa che poi ripartirà nei fondi europei che vengono destinati ad i singoli stati per svariate finalità.

Amd guadagna dalla lesa immagine di Intel (ed il maggior controllo futuro) e dal danno economico/finanziario (in borsa avrà il suo peso) che influirà nella capacità degli investimenti e nella remunerazione degli azionisti.

Certo il danno delle quote di mercato perse non sarà di certo remunerato...

Malek86
13-05-2009, 12:24
multa record..si sa se intel farà un qualche ricorso?

Figuriamoci se non lo fanno. Se non altro, per guadagnare tempo.

La burocrazia è burocrazia, purtroppo. Mi aspetto che passino degli anni, prima che questa storia si chiuda.

emylyano
13-05-2009, 12:24
Era evidente da anni e nessuno diceva niente...
Felice possessore da sempre di cpu AMD....

Per quel che mi riguarda Intel può pure chiudere.
I soldi dovrebbero darli a noi consumatori i veri danneggiati...

bender2006
13-05-2009, 12:25
I soldi in effetti dovrebbero andare a tutte le aziende produttrici di hardware (processori e non solo) che hanno perso il loro posto nel mercato europeo dal 2002 al 2007, di norma questa sarebbe "giustizia". Ma lo sappiamo tutti che queste cose succedono solo nei film :stordita: Forse vedremo una piccola parte di questa "generosa" somma andare all'AMD perchè possiamo dire che ha perso più delle altre, ma non ci giurerei.

Chissà quante belle cose ci siamo persi, ci perdiamo e ci perderemo noi europei per colpa delle grandi macchinazioni.

I soldi li incassa l'europa che poi ripartirà nei fondi europei che vengono destinati ad i singoli stati per svariate finalità.

Amd guadagna dalla lesa immagine di Intel (ed il maggior controllo futuro) e dal danno economico/finanziario (in borsa avrà il suo peso) che influirà nella capacità degli investimenti e nella remunerazione degli azionisti.

Siamo sicuri che ben 5 anni (per non parlare degli anni antecedenti al 2002) possano essere cancellati da una multa e da qualche notizia di magagne? Gli utenti che hanno sempre usato e difeso i prodotti Intel, cambieranno idea per così poco?

P.S.
Fin dagli albori di AMD ho sempre acquistato i suoi prodotti, e mi riferisco agli albori (processore single core AMD K6 400 Mhz ).

valerio1111
13-05-2009, 12:25
troppo poco.....

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2009, 12:25
grazie tante che sforna ottimi processori... gli utili per far ricerca e procurarsi i progettisti migliori se li prende anche in questo modo, danneggiando amd anche quando questa ogni tanto riesce a portare alternative valide.

è ora che anche mamma intel inizi a fare salti mortali...

gli si dovrebbe cacciare qualche brevetto importante oltre ai soldi

emylyano
13-05-2009, 12:26
Ma diamoli all'Abruzzo....
O comunque in beneficenza...

barbacat
13-05-2009, 12:29
E bravi alla Mediaworld...un paio di volte ho chiesto se c'era un pc basato su processore AMD e mi è stato rispoto che "alla MW non troverai MAI un pc con AMD"...ecco spiegato il perchè del monopolio!

mrcf
13-05-2009, 12:31
quoto in toto kellone:

che senso ha questa multa? solo perchè MediaWorld & C non vendono PC con AMD?
ma che caxxata, chi li vuole che vada altrove, non mi sembra impossibile averli, li vendono anche negli Ipercoop.

Giustamente, come commerciante terrei solo quello che vendo/mi fa comodo/mi pagano per tenere.
Se poi non vendo chiuderò a causa della politica di prodotti che ho scelto.

MaxVIXI
13-05-2009, 12:32
bah... io sinceramente spero non la paghino... sono più che soddisfatto dei prodotti intel che ho avuto (al contrario di AMD e ATI).. spero solo, in futuro, di non essere costretto a pagare più del dovuto per un processore intel o, ma penso che quest'ipotesi sia molto remota, essere costretto ad acquistare una cpu AMD affiancata "magari" da una scheda ATI (brrrrr... mi vengono i brividi solo a pensarci)

spad85
13-05-2009, 12:33
I soldi ottenuti con le multe dell'antitrust vengono utilizzati per ridurre il carico di tasse che gli stati versano all'UE

Lotharius
13-05-2009, 12:35
Beh, non ci voleva proprio uno Sherlock Holmes per rendersi conto che Intel aveva praticamente monopolizzato il mercato dei notebook prima e dei netbook poi (in maniera ancora più palese).
Chissà com'è che nell'ultimo anno e mezzo non s'è vista l'ombra di un netbook VIA e, nel campo notebook, le macchine con architetture AMD erano praticamente sepolte sotto la montagna di quelle Intel.
In quest'ottica direi che è doveroso un imparziale plauso a case come AMD, VIA e simili, che sono riuscite ad avanzare tecnologicamente nonostante queste manovre vergognose e che (specialmente nel caso di AMD) sono riuscite a presentare prodotti validi a prezzi onesti.

rollo82
13-05-2009, 12:36
io non la vedo una cosa così scorretta... mah :confused:

Malek86
13-05-2009, 12:37
che senso ha questa multa? solo perchè MediaWorld & C non vendono PC con AMD?
ma che caxxata, chi li vuole che vada altrove, non mi sembra impossibile averli, li vendono anche negli Ipercoop.

Giustamente, come commerciante terrei solo quello che vendo/mi fa comodo/mi pagano per tenere.
Se poi non vendo chiuderò a causa della politica di prodotti che ho scelto.

Ci sono regole precise riguardo alla concorrenza. Che esse siano giuste o meno, non è un discorso in cui è bene entrare in merito (ci sono pareri contrastanti al proposito), ma finchè ci sono vanno seguite. E se non si seguono, parte la sanzione. E' così che funziona.

emylyano
13-05-2009, 12:38
Dimenticavo che oltra ad aver avuto sempre CPU AMD (il primo fu un k6 650Mhz na potenza)..
Ho sempre avuto ATI come VGA...

Il danno è ben più grave di quel che nn sembri...
Che valore diamo alla convinzione della popolazione che un pc debba essere per forza di cose un Pentium... Chi non ne capisce niente davanti ad un Pc, domanda: "Che Pentium è?" Aaaarghh!
Ormai nella testa delle persono c'è il pentium, c'è Intel....

E per forza, dove ti giri ti giri vedi solo loghi intel...
Se io ti faccio credere che al mondo non esista altro che Acqua, potrai mai desiderare del Vino?

elnaza
13-05-2009, 12:41
La multa andrà all'UE che la scalerà dai versamenti annui che i paesi membri versano in quanto vanno a ingrossare le entrate. Insomma pagheremo meno tutti noi di tasse anche se ci credo poco.. fra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" visto che siamo sempre in Italia.
Per il resto se la intel si rifiuta di pagare le sanzioni verrano pagate in altro modo ma che piaccia o meno quei soldi li pagherà tutti. Comunque vada i suoi concorrenti ci guadagnano e, in definitiva e con una enorme speranza, anche noi.

speriamo bene

Eraser|85
13-05-2009, 12:41
correggetemi se sbaglio, ma se questa sentenza è stata emanata alla fine della causa AMD vs Intel, AMD avrà chiesto alla corte un risarcimento danni per il comportamento scorretto di Intel. Ora, questa multa può essere stata imposta dall'Antitrust Europeo nei confronti di Intel per come si è comportata, ma il risarcimento di AMD non c'entra nulla con questi soldi.. ci sarà quindi un'altra somma che Intel dovrà sborsare, oltre al miliardo di euro ( :eek: :eek: ), per risarcire AMD.. ?

wispo
13-05-2009, 12:42
Povera AMD!!!!! i soldi della multa per me dovrebbero andare solo a lei, per risarcirla (solo parzialmente, purtroppo) di tutti i mancati introiti e della conseguente impossibilità di investire le giuste somme in ricerca e sviluppo

gioggio
13-05-2009, 12:42
per chi dice "che problema c'è?": accordi di questo tipo servono a tenere artificiosamente alti i prezzi per l'utente finale, impedendo che la concorrenza costringa a tagliare i margini per rimanere competitivi...

ok che amd non ha avuto nel tempo prodotti di punta nella fascia note, ma prodotti capaci di confrontarsi con gli zavagli dotati di celeron &co che si trovavano dapertutto sugli scaffali ce li aveva eccome...

imho se si fa la sommatoria di tutto quello che è riuscita a lucrare negli anni intel con questa tattica un miliardo non è neanche altissima come cifra...

Athlon 64 3000+
13-05-2009, 12:43
Sono proprio contento che abbia preso una multa del genere visto che a me fino dal 2000 Intel mi è stato stata parecchio antipatica sopratutto per questi giochetti sporchi tanto che non compro processori Intel da ormai 10 anni.
Farebbero bene ad Intel a dargli una bella ridimensionata anche per favorire la concorrenza e che poi la smettino di fare queste porcate che fa da sempre.:mad:

Eraser|85
13-05-2009, 12:43
io non la vedo una cosa così scorretta... mah :confused:

:doh: :doh:

"il mondo è bello perché è vario"

bender2006
13-05-2009, 12:44
bah... io sinceramente spero non la paghino... sono più che soddisfatto dei prodotti intel che ho avuto (al contrario di AMD e ATI).. spero solo, in futuro, di non essere costretto a pagare più del dovuto per un processore intel o, ma penso che quest'ipotesi sia molto remota, essere costretto ad acquistare una cpu AMD affiancata "magari" da una scheda ATI (brrrrr... mi vengono i brividi solo a pensarci)

Non vorrei sembrare scortese, ma se vai a leggerti un pò di articoli sulle prestazioni delle configurazioni AMD-ATI rispetto a quelle Intel-NVidia, vedrai che a parità di prestazioni le prime costano decisamente meno. Penso che questo sia dovuto alle "regole del mercato", la libera concorrenza porta ad un abbassamento dei prezzi.

A tutti gli altri scettici, vorrei solo dire che se pago qualcuno per fare vendere solo i miei prodotti, vuol dire che poi non sono tanto buoni, non si vendono proprio da soli.

@less@ndro
13-05-2009, 12:45
come avrebbe detto rockerduck: mi mangio il cappello se tirano fuori almeno il 20% di questa somma.

tento che rockerduck di solito poi se lo mangia la bombetta. :asd:

comunque dovrebbero dare la multa anche a nvidia che fa fare i game ottimizzati. :stordita:

sniperspa
13-05-2009, 12:45
ottimo????? ma avete idea di chi pagherà realmente la multa negli anni a venire??? :muro:

A quelli che aquisteranno intel...non il mio caso a sto giro...

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2009, 12:45
bah... io sinceramente spero non la paghino... sono più che soddisfatto dei prodotti intel che ho avuto (al contrario di AMD e ATI).. spero solo, in futuro, di non essere costretto a pagare più del dovuto per un processore intel o, ma penso che quest'ipotesi sia molto remota, essere costretto ad acquistare una cpu AMD affiancata "magari" da una scheda ATI (brrrrr... mi vengono i brividi solo a pensarci)

Guarda è anche grazie al comportamento criminoso che ha tenuto e tiene ancora intel che puoi essere soddisfatto della qualità dei suoi prodotti.

Tutto questo è solo vergognoso e spero che persone con il tuo pensiero siano davvero poche.

sniperspa
13-05-2009, 12:48
mi sembra giusto:O

Ssarebbe bello se questi soldi venissero spesi per finanziare le nuove tencologie (wimax ecc)

Speriamo li usino per diminuire/azzerare il digital divide :rolleyes:

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2009, 12:48
io non la vedo una cosa così scorretta... mah :confused:
E' mafioso ;)

g.luca86x
13-05-2009, 12:50
bah... io sinceramente spero non la paghino... sono più che soddisfatto dei prodotti intel che ho avuto (al contrario di AMD e ATI).. spero solo, in futuro, di non essere costretto a pagare più del dovuto per un processore intel o, ma penso che quest'ipotesi sia molto remota, essere costretto ad acquistare una cpu AMD affiancata "magari" da una scheda ATI (brrrrr... mi vengono i brividi solo a pensarci)

bravo, e non ti sei mai chiesto il perchè? e poi le schede ati sono validissime e prestazionalmente pari o superiori a nvidia (vedi 4850 vs gts250)! Inoltre i Phenom II, a parità di costo, vanno meglio di quelli intel, e sono i test a parlare:read: perchè c'è sempre gente che parla per partito preso?:muro:

g.luca86x
13-05-2009, 12:51
Povera AMD!!!!! i soldi della multa per me dovrebbero andare solo a lei, per risarcirla (solo parzialmente, purtroppo) di tutti i mancati introiti e della conseguente impossibilità di investire le giuste somme in ricerca e sviluppo

ecco infatti come mai solo intel ha gli i7 e amd non è riuscita a stargli dietro...

g4be
13-05-2009, 12:53
mi pare una cosa sacrosanta, le regole esistono... ed è non rispettandole che poi ci si trova tutti nella merda. Spero l'ue si mantenga molto severa e infligga realmente fino all'ultimo centesimo questa penale, dando così un segnale molto forte...

mauveron
13-05-2009, 12:54
Ottimo..
A chi vanno realmente?

Tutti i cittadini dell'unione europea si vedranno recapitare a casa una letterina contenente 2€, ovvio.

checo
13-05-2009, 12:55
bah... io sinceramente spero non la paghino... sono più che soddisfatto dei prodotti intel che ho avuto (al contrario di AMD e ATI).. spero solo, in futuro, di non essere costretto a pagare più del dovuto per un processore intel o, ma penso che quest'ipotesi sia molto remota, essere costretto ad acquistare una cpu AMD affiancata "magari" da una scheda ATI (brrrrr... mi vengono i brividi solo a pensarci)

sono basito è in assoluto il commento più IGNORANTE che abbia mai letto qui sul forum.
anche io sono soddisfatto del mio pizzaiolo, perchò non ritngo giusto che vada in carcere per truffa perchè le sue pizze sono più buone della pizzieria vicino.

detto questo spero che intel paghi ovviamente, e per quelli che non riescono a vedere oltre il monitor(tanti purtroppo) quie soldi ci ritorneranno indietro, a tutti, dato che la ue finanzia tantissime cose, infrastrutture, incentivi, ricerca etc, quindi..

CI GUADAGNAMO TUTTI SIA CHE ABBIAMO INTEL SIA AMD

sniperspa
13-05-2009, 12:55
mi pare una cosa sacrosanta, le regole esistono... ed è non rispettandole che poi ci si trova tutti nella merda. Spero l'ue si mantenga molto severa e infligga realmente fino all'ultimo centesimo questa penale, dando così un segnale molto forte...

Devono altrimenti continueranno a fare il loro gioco "sporco"....e quelli che ci vanno di mezzo sono TUTTI i consumatori sia AMD che INTEL

leolas
13-05-2009, 13:00
quoto in toto kellone:

che senso ha questa multa? solo perchè MediaWorld & C non vendono PC con AMD?
ma che caxxata, chi li vuole che vada altrove, non mi sembra impossibile averli, li vendono anche negli Ipercoop.

Giustamente, come commerciante terrei solo quello che vendo/mi fa comodo/mi pagano per tenere.
Se poi non vendo chiuderò a causa della politica di prodotti che ho scelto.

guarda che nell'articolo si parla di mazzette, non di "ah, ma a me piace di più X, quindi compro X".
Solo in italia e pochi altri paesi la corruzione viene accettata così liberamente, in altri paesi la corruzione (o le mazzette, come preferisci) è una cosa parecchio negativa


Poi è ovvio che se c'è concorrenza sleale, vendo meno, guadagno meno, e ho meno soldi per investire su prodotti nuovi, creando quindi prodotti più scarsi del concorrente sleale.

E comunque spera che AMD non chiuda: io non ho pc con amd, ma se chiudesse, intel potrebbe fare quel che le pare.. il che non è bello

kliffoth
13-05-2009, 13:01
edit

Dave83
13-05-2009, 13:03
Sì appunto
Pagare chiunque per non vendere i prodotti della concorrenza è sleale, non ci vuole chissà quale legge per capirlo.
Cmq in pausa pranzo mi sono fatto un giro da Mondadori e tutti i portatili/desktop in esposizione sono con processore intel :D

Foglia Morta
13-05-2009, 13:04
Ma in USA si sta svolgendo un procedimento simile ? Eventualmente qualcuno ha letto news ?

Tatsuya
13-05-2009, 13:07
Quello che uso sarà l'ultimo prodotto intel perchè ste cose mi fanno schifo, veramente.
E' facile farla da padrone quando sotto sotto sei in associazione mafiosa con i distributori di pc e fai terrorismo aziendale :S
Tornerò ad AMD e spero che molti altri adottino questa scelta.
Le multe della Ue le possono prorogare, dilazionare, evitare. I mancati introiti dai loro proci sugli scaffali invece NO. E diamogliela questa lezione, facicamogli capire che è il consumatore a comandare NON loro.
Non sono un fanboy amd, ho avuto molti proci sia di una sia dell'altra marca.

Crimson Skies
13-05-2009, 13:08
La cifra è esagerata e farebbe bene se Intel non pagasse.
La UE sinceramente non mi da fiducia soprattuto pensando a come si è comportata sempre con l'Italia e in questi giorni.

Comunque se un commerciante vende Intel e la gente compra cosa c'è di male? Se avessero voluto avrebbero potuto dire di no. Nessuno ti obbliga con le pistole. Intel mica è una banda di camorristi che chiede il pizzo!!!
Ha ragione chi ha detto se uno vuole AMD va a trovarlo. Perchè non lo trova da MW non significa che non ci sia da altre parti. Ne potrei citare di negozi che hanno adottato AMD piuttosto che Intel anche durante il tanto incriminato periodo.
Quindi che cavolo centra sta accusa?! Per favore.
A chi non sta bene Intel comprasse AMD/Ati ma non scocciasse chi si è trovato sempre bene con Intel e deve poi dover sentire delle accuse infamanti e magari dover pagare in futuro per loro.:mad:
Dubito che se non avesse fatto quello di cui è accusata avrebbe venduto di meno. Se una CPU intel costa di più è perchè è più performante di una AMD. (Di cui ricordo vende pure quelle uscite male con 3 cores di cui uno non funzionante!!)

Foglia Morta
13-05-2009, 13:09
come avrebbe detto rockerduck: mi mangio il cappello se tirano fuori almeno il 20% di questa somma.

Glieli prendono...

http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=17884

Under the order, Intel must change its business practices immediately pending its appeal, but could request an injunction in the meantime. Intel must pay the fine immediately, though the sum will be held in a bank account until the appeals process is over, a process that could take years.

freeagle
13-05-2009, 13:11
che dire, finalmente qualcuno ha svelato ufficialmente quello che succedeva già sotto gli occhi di tutti.
Anch'io, girando per i vari Mediaworld (e ce ne sono TANTI a Milano) mi sono sempre chiesto, non solo il motivo per cui ci fossero solo computer equipaggiati con CPU Intel, ma anche il motivo per cui questi pc avessero sempre e solo delle schede video nVidia, per quanto di bassissima categoria (8500 se ti andava bene, dipinta come il non plus ultra della velocità grafica :asd: ). Di fatto, nei Mediaworld, gli unici prodotti AMD/ATI sono un paio di schede video, generalmente ridicole (si trovano ancora le radeon 9250, proposte a prezzi scandalosi!!!) e stop.
Ciò detto, mi auguro che questa multa possa servire non tanto a rovinare Intel, i cui meriti tecnologici non sono assolutamente da mettere in discussione, quanto a favorire un minimo di concorrenza in più.

Malek86
13-05-2009, 13:12
Comunque se un commerciante vende Intel e la gente compra cosa c'è di male? Se avessero voluto avrebbero potuto dire di no. Nessuno ti obbliga con le pistole. Intel mica è una banda di camorristi che chiede il pizzo!!!

Suppongo che, se non accettavi, non ti facevano vendere i loro prodotti. Detto questo, secondo me andrebbero multati anche i rivenditori, se non altro perchè sono stati zitti.

Comunque, le regole non dovrebbero essere fatte per evitare il monopolio (una regola simile, sarebbe la cosa più stupida in assoluto che possano fare), ma per evitare che una volta raggiunto il monopolio, si possa mentenere attraverso pratiche scorrette. Il "monopolio naturale" va bene, ma non quello pilotato.

gi0v3
13-05-2009, 13:15
ERA ORA

O_Blade_O
13-05-2009, 13:17
Queste sono belle cose,
fanno sperare che il mondo non fa così schifo come sembra... a volte c'è qualcuno che mette in riga certe organizzazioni.

Perchè poi in questi ambiti il problema è tutta la catena che ne sussegue... Se mettiamo una situazione di partenza dove il produttore A ha prodotti dalle stesse prestazioni di B, se A inizia a pilotare il mercato in questa maniera che ha di mafioso e basta, roba da spacciatori che si comprano il territorio, A inizia ad avere un margine di distribuzione così alto rispetto a B che inizia non solo a farsi un nome tale che anche se B ha buoni prodotti non li vende, ma si ritrova con più risorse per sviluppare e avanzare prodotti così oltre che per il nome inizia ad avere anche più prestazioni rispetto ai prodotti di B.

A vende le sue piattaforme, fa i suoi prezzi tanto la gente ha in mente "comprati A che va meglio sempre, sia coi giochi che con il wordpad" e B affanna, chiude, e eccoti il monopolio celato.

Quando vengono sgamati questi giri ci vorrebbero altro che multe dilazionate, multe con termini di scadenza e interessi da strozzinaggio così vediamo come fa Intel a tirare fuori 3000 tipi di processori e a cambiare sempre piattaforme a scapito degli altri...
E qua ci vuole anche un plauso particolare all'altra azienda, AMD, che rimane competitiva e con buoni prodotti anche se la maggior parte dei consumatori di massa non sa nemmeno che esiste, "tanto INTEL è la MERCEDES dei processori".
Certo che vanno meglio, ma a me sembra come quando in formula uno qualcuno usa qualche aggeggio nascosto e va più forte degli altri... come mai? :rolleyes:

il Biondo
13-05-2009, 13:20
GODO!!!

Dave83
13-05-2009, 13:20
johnp forse non hai capita il discorso...
Non è che i negozianti decidevano di vendere solo Intel perchè Intel vende di più (anche se quest'ultima affermazione in fondo è vera), ma (a quanto pare) perchè Intel lì pagava per vendere solo i loro prodotti.

Non è proprio la stessa cosa.

kliffoth
13-05-2009, 13:20
ricordo che corruzione attiva e passiva sono due reati ben distinti e separati

Spyto
13-05-2009, 13:21
l periodo nel quale Intel avrebbe adottato queste pratiche illegali sarebbe quello compreso fra il 2002 ed il 2007, una finestra temporale molto ampia e che spiegherebbe l'ammontare record della cifra. Scendendo maggiormente nel dettaglio, Intel avrebbe garantito forme di sconto, occulte o parzialmente occulte, con la condizione che il cliente acquistasse processori x86 esclusivamente da Intel o quasi. Il Wall Street Journal, a questa pagina, aggiunge che la percentuale per accedere agli sconti speciali fosse in molti casi vincolata ad acquistare CPU Intel per oltre il 95% del fabbisogno.
Ma se lo fanno tutti...ma quella che viene punita è sempre Intel sarà per caso perché ha i soldi e può pagare mentre le altre chiuderebbero.
Ecco che arrivano un po di soldi ai nostri parlamentari europei :cry:

Sallino
13-05-2009, 13:21
Che vergogna omg... Era persino peggio di quello che avevo letto io alla fine... Si spera che ora Intel impari la lezione.

Mercuri0
13-05-2009, 13:21
Il tutto senza manco voler andare ad "indagare" sul dove e a chi finiranno questi soldi...

Mah, di solito l'UE li spende per stimolare l'economia dei paesi membri. Soldi a pioggia su industrie e attività europee, e chi si lamenta? :D

Per esempio la nuova lancia ypsilon la produrranno in italia con soldi UE...


Ad ogni modo, questa mi sembra la seconda news capziosa sul conto di Intel...
:confused: :confused:

Una news di questo tipo riportata da hwupgrade come può mai essere "capziosa"?

Crimson Skies
13-05-2009, 13:22
Suppongo che, se non accettavi, non ti facevano vendere i loro prodotti. Detto questo, secondo me andrebbero multati anche i rivenditori, se non altro perchè sono stati zitti.

Comunque, le regole non dovrebbero essere fatte per evitare il monopolio (una regola simile, sarebbe la cosa più stupida in assoluto che possano fare), ma per evitare che una volta raggiunto il monopolio, si possa mentenere attraverso pratiche scorrette. Il "monopolio naturale" va bene, ma non quello pilotato.

Sono d'accordo con il monopolio e quello che dici tu però se uno ti dice che se tu non accetti non vendi il loro prodotto e sei una persona che sa che ci sono alternative, te ne infischi altamente.
Quindi avrebbero potuto dire di no ad Intel tranquillamente se non avessero saputo che c'è gente che come me vuole comprarli perchè si trova bene.
Ora a me non danneggia affatto anche perchè dubito che Intel sia così scorretta sapendo che produce CPU migliori di AMD.

quoto... questa multa è davvero ridicola... ma poi 1 miliardo di €!!! :sofico:
Ma avete idea di quanto sia tale cifra in Lire?? :asd:

E poi, xkè se non trovo dei computer Amd da mediaworld sono danneggiato? Prendo e vado da un'altro supermarket... oppure accendo internet e ordino online e ho scelta potenzialmente infinita.

Piuttosto le multe le dovrebbero avere sti supermarket tipo mediaworld... che un pc con dual core 5200 + 2gb di ram e 9400gt te lo vendono a 1500€. Questo è danneggiare il consumatore!!

E poi se mediaworld avesse scelto da se di non vendere AMD?? Magari il proprio fornitore non ha a listino tali sistemi... un pò come certi shop che ad esempio in campo di memorie offrono solo ocz, g.skill o corsair (x dire)... se non trovo le geil pincopallino da 1 milione di Mhz... che faccio... chiamo l'UE e faccio multare lo shop?? :asd:
Dove sono questi documenti che proverebbero le "mazzette" al Mediaworld??

E poi xkè gli altri partner (Dell, Acer, Lenovo etc.) non si beccano pure loro una multa?? Com'è che non si parla delle loro sanzioni??...

Il tutto senza manco voler andare ad "indagare" sul dove e a chi finiranno questi soldi...

Ad ogni modo, questa mi sembra la seconda news capziosa sul conto di Intel... dopo quella relativa agli i7 che d'improvviso non venivano + prodotti perchè il mercato desktop era in crisi. Pensare che molti ci hanno pure creduto a quella news!! :doh:

Ti quoto.
Infatti basta girare e girare. Io da MW non compro mai perchè ha prezzi spesso fuori misura su roba del genere. Meglio altri stores o negozi specializzati che nelle grandi città ne trovi. Quindi è inutile che i solito AMD fan-boys alzino la voce gridando alla scandalo anche perchè i soldi andranno a finire in chissà quale inutile cosa. La UE non è che sia così onesta come credete. Vedete un pò come ci trattano. leggete un pò le ultime news....
Inoltre è vero sulla notizia i7. Hanno cercato di boicottarli in tutti i modi.
Ho capito che la XE costa 999$ però è anche il top del top. Le versioni XE anche degli C2D erano costose ma erano imbattibili. Ora un C2D costa quando un phenom ma lo batte alla grande su tutto. Quindi dubito che Intel abbia bisogno di fare la bastarda, cosa invece che vedo più probabile per AMD...:)

aless0074
13-05-2009, 13:22
Intel i soliti sudicioni, mi senbrava strano che AMD non riuscisse a stargli dietro, tanto di cappello alle CPU i7non posso dire nulla, ma tutti quei soldoni che per colpa di Intel non sono entrati nelle casse di AMD, e di conseguena il rallentamento e sviluppo delle tecnologie e ritardo accumulato sino a d'ora d'AMD nei confronti d' Intel sono un danno che non puo essere piu' rimarginato, una quota di quei soldi li dovrebbero dare ad AMD per diritto e non solo a loro, purtroppo i fanboy di Intel non la vedranno mai dalla parte giusta, ma spero vivamete che la paghino molto cara per quello che anno fatto, solamente imbrogliando e giocando sporco si sono assicurati 80% del mercato, un confronto diretto con AMD testa a testa sui prezzi li avrebbe fatti cacare a dosso, giustizzia sara fatta.

PS. se prima avevo un piccola simpatia per Intel, e per i prodotti che fa', ora e il contrario propio non mi passa dall'anticamera del cervello di aquistarne uno IMBROGLIONI vergognatevi.......

milanok82
13-05-2009, 13:22
Ma in che mondo viviamo:confused:

P.s Intel ti sei data una bella zappata sui piedi....

checo
13-05-2009, 13:23
La cifra è esagerata e farebbe bene se Intel non pagasse.
La UE sinceramente non mi da fiducia soprattuto pensando a come si è comportata sempre con l'Italia e in questi giorni.

Comunque se un commerciante vende Intel e la gente compra cosa c'è di male? Se avessero voluto avrebbero potuto dire di no. Nessuno ti obbliga con le pistole. Intel mica è una banda di camorristi che chiede il pizzo!!!
Ha ragione chi ha detto se uno vuole AMD va a trovarlo. Perchè non lo trova da MW non significa che non ci sia da altre parti. Ne potrei citare di negozi che hanno adottato AMD piuttosto che Intel anche durante il tanto incriminato periodo.
Quindi che cavolo centra sta accusa?! Per favore.
A chi non sta bene Intel comprasse AMD/Ati ma non scocciasse chi si è trovato sempre bene con Intel e deve poi dover sentire delle accuse infamanti e magari dover pagare in futuro per loro.:mad:
Dubito che se non avesse fatto quello di cui è accusata avrebbe venduto di meno. Se una CPU intel costa di più è perchè è più performante di una AMD. (Di cui ricordo vende pure quelle uscite male con 3 cores di cui uno non funzionante!!)

n'altro qua che perchp le cpu intel a lui van bene allora intel non deve pagare..
se voglio un pc e vado da mw ho intel e stop per via di accrodi e mazzette, questo viola la legge, lo avesse fatto mad era la stessa cosa,è così tanto difficile da capire?
per quanto rigurada gli x3 intel ha venduto per anni cpu con cache l2(se sai cos'è) disabilitata o non funzionante, e li chiamava celeron.ora che hai da dire?

doctormarx
13-05-2009, 13:23
La cifra è esagerata e farebbe bene se Intel non pagasse.
La UE sinceramente non mi da fiducia soprattuto pensando a come si è comportata sempre con l'Italia e in questi giorni.

Comunque se un commerciante vende Intel e la gente compra cosa c'è di male? Se avessero voluto avrebbero potuto dire di no. Nessuno ti obbliga con le pistole. Intel mica è una banda di camorristi che chiede il pizzo!!!
Ha ragione chi ha detto se uno vuole AMD va a trovarlo. Perchè non lo trova da MW non significa che non ci sia da altre parti. Ne potrei citare di negozi che hanno adottato AMD piuttosto che Intel anche durante il tanto incriminato periodo.
Quindi che cavolo centra sta accusa?! Per favore.
A chi non sta bene Intel comprasse AMD/Ati ma non scocciasse chi si è trovato sempre bene con Intel e deve poi dover sentire delle accuse infamanti e magari dover pagare in futuro per loro.:mad:
Dubito che se non avesse fatto quello di cui è accusata avrebbe venduto di meno. Se una CPU intel costa di più è perchè è più performante di una AMD. (Di cui ricordo vende pure quelle uscite male con 3 cores di cui uno non funzionante!!)



voi avete qualche problema, primo perchè la comunità europea ha già fatto indagini arrivando alla conclusione che MW per fare un esempio vendesse solo pc equipaggiati intel non per scelta ma per imposizione subita da un mercato viziato da tangenti, secondo bisognerebbe avere più rispetto per la comunità europea perchè se è vero che siamo in europa il paese più povero e arretrato sia a livello economico che a livello culturale probabilmente potrebbero solo insegnarci un pò di civiltà, proprio come negli ultimi giorni. per ultimo vorrei ricordare che sono solo i delinquenti stupidi ad usare le pistole, i delinquenti svegli come intel appunto usa altro per imporre i propri reati. ora si usano i tg, i forum, internet, tutto per fare i delinquenti senza usare la violenza esattamente come in questo caso. è come se la mercedes (solo un esempio) pagasse tutti i rivenditori per vendere solo le sue macchine... tra dieci anni quando sarebbe rimasta solo la mercedes si sarebbero potuti permettere di fare auto senza airbag, senza abs tanto chi se ne frega, ormai sarebbe l'unica...

questa multa mi sembra anche poco salata in verità per il danno che intel ha creato, la concorrenza è la base per tutti noi, e non solo perchè tende ad abbassare i prezzi , ma perchè è solo la concorrenza che porta innovazioni, e certi commenti sono tra i più ignoranti che abbia mai sentito, da piccolo stupido imprenditore che per voler rubare un euro ne ha persi mille per la crisi che lui e quelli come lui hanno creato

Mercuri0
13-05-2009, 13:23
Ma se lo fanno tutti...ma quella che viene punita è sempre Intel sarà per caso perché ha i soldi e può pagare mentre le altre chiuderebbero.
Le multe contro l'abuso di posizione dominante, colpiscono quelli che sono in posizione dominante!

Ecco che arrivano un po di soldi ai nostri parlamentari europei :cry:
E' il caso di votar bene alle prossime elezioni, allora! Deleghiamo un miliarduccio da gestire in più :D

Crimson Skies
13-05-2009, 13:26
Ma se lo fanno tutti...ma quella che viene punita è sempre Intel sarà per caso perché ha i soldi e può pagare mentre le altre chiuderebbero.
Ecco che arrivano un po di soldi ai nostri parlamentari europei :cry:

Verissimo!

Mah, di solito l'UE li spende per stimolare l'economia dei paesi membri. Soldi a pioggia su industrie e attività europee, e chi si lamenta? :D

Per esempio la nuova lancia ypsilon la produrranno in italia con soldi UE...


:confused: :confused:

Una news di questo tipo riportata da hwupgrade come può mai essere "capziosa"?

E si ora Intel deve pagare per far fare la lancia ypsilon? Ma multasse la Fiat che fa auto nell'est europeo che fanno schifo e dice che poi le fanno in italia mentre nel meridione tanti padri di famiglia stanno a casa con debiti e mutui da pagare. Per parlare di come la UE si diverta a multare i nostri agricoltori ecc. Ma dai su.

sniperspa
13-05-2009, 13:27
A tutti quelli che ritengono questa multa una cavolata vorrei ricordare che la maggior parte dei pc che vengono venduti(e quindi cpu) vengono venduti nei grandi store e a persone che quasi non sanno cos'è un processore,figuriamoci se sanno la differenza tra cpu intel e cpu amd....se sparissero tutti i pc con cpu intel e si trovassero solo pc amd credete che l'utente medio vada in cerca in qualche shop online di un pc intel????

La storia del "non li obbliga nessuno a comprare intel" non sta in piedi mi dispiace...queste leggi sono fatte apposta per tenere sotto controllo queste situazioni e vanno rispettate e pertanto intel è giusto che paghi la multa...

E speriamo non si ripeta più una situazione simile :rolleyes:

merlin
13-05-2009, 13:28
si certo , e cosa compriamo amd ? ho smesso :doh:

perchè, ci sono delle controindicazioni particolari??? :doh:

Mercuri0
13-05-2009, 13:28
voi avete qualche problema,
Yep. Il problema sta nel fatto di immedesimarsi in un'azienda (imo questo comportamento deve avere una deriviazione da qualche meccanismo sociologico "tribale"), piegare ogni logica all'emotività, come si fa di solito, e sopratutto...

... ci si immedesima così tanto, da pensare di essere quelli che stanno dietro a darlo, mentre in realtà ci si sta davanti a prenderlo. :ciapet:

Malek86
13-05-2009, 13:29
Sono d'accordo con il monopolio e quello che dici tu però se uno ti dice che se tu non accetti non vendi il loro prodotto e sei una persona che sa che ci sono alternative, te ne infischi altamente.
Quindi avrebbero potuto dire di no ad Intel tranquillamente se non avessero saputo che c'è gente che come me vuole comprarli perchè si trova bene.
Ora a me non danneggia affatto anche perchè dubito che Intel sia così scorretta sapendo che produce CPU migliori di AMD.

Eh eh, mica così facile. Dopo anni di presenza sul mercato ad alti livelli, la gente si è abituata che Intel è una buona marca (il che è comunque vero), arrivando dunque a preferirla alle altre. E se non proponi nel tuo negozio la marca che la gente si aspetta, la gente non va nel tuo negozio, anche se magari quello che hai è più conveniente.

Mh... il marchio è estremamente importante. Intel ha fatto un buon lavoro, in passato, nel far conoscere il proprio marchio alla gente, questo è innegabile, Ma ora hanno oltrepassato il limite, ed è giusto che vengano multati. Se avessero mantenuto il monopolio semplicemente tramite i prezzi bassi (ma in linea con gli altri produttori) e la pubblicità, non avrei avuto nulla da dire al proposito.

ma perchè è solo la concorrenza che porta innovazioni

Parzialmente falso. Non è la concorrenza, ma la ricerca del monopolio ciò che crea innovazione. E' giusto che le regole non siano troppo rigide, altrimenti non ci sarebbero più incentivi per le aziende a migliorare.

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2009, 13:29
La cifra è esagerata e farebbe bene se Intel non pagasse.
La UE sinceramente non mi da fiducia soprattuto pensando a come si è comportata sempre con l'Italia e in questi giorni.
Io direi come si comprta l'italia con l'europa ;)


Comunque se un commerciante vende Intel e la gente compra cosa c'è di male? Se avessero voluto avrebbero potuto dire di no. Nessuno ti obbliga con le pistole. Intel mica è una banda di camorristi che chiede il pizzo!!!
Ha ragione chi ha detto se uno vuole AMD va a trovarlo. Perchè non lo trova da MW non significa che non ci sia da altre parti. Ne potrei citare di negozi che hanno adottato AMD piuttosto che Intel anche durante il tanto incriminato periodo.
Quindi che cavolo centra sta accusa?! Per favore.
A chi non sta bene Intel comprasse AMD/Ati ma non scocciasse chi si è trovato sempre bene con Intel e deve poi dover sentire delle accuse infamanti e magari dover pagare in futuro per loro.:mad:
Dubito che se non avesse fatto quello di cui è accusata avrebbe venduto di meno. Se una CPU intel costa di più è perchè è più performante di una AMD. (Di cui ricordo vende pure quelle uscite male con 3 cores di cui uno non funzionante!!)
Davvero sicuro di aver letto tutto bene?

quoto... questa multa è davvero ridicola... ma poi 1 miliardo di €!!! :sofico:
Ma avete idea di quanto sia tale cifra in Lire?? :asd:

E poi, xkè se non trovo dei computer Amd da mediaworld sono danneggiato? Prendo e vado da un'altro supermarket... oppure accendo internet e ordino online e ho scelta potenzialmente infinita.

Piuttosto le multe le dovrebbero avere sti supermarket tipo mediaworld... che un pc con dual core 5200 + 2gb di ram e 9400gt te lo vendono a 1500€. Questo è danneggiare il consumatore!!

E poi se mediaworld avesse scelto da se di non vendere AMD?? Magari il proprio fornitore non ha a listino tali sistemi... un pò come certi shop che ad esempio in campo di memorie offrono solo ocz, g.skill o corsair (x dire)... se non trovo le geil pincopallino da 1 milione di Mhz... che faccio... chiamo l'UE e faccio multare lo shop?? :asd:
Dove sono questi documenti che proverebbero le "mazzette" al Mediaworld??

E poi xkè gli altri partner (Dell, Acer, Lenovo etc.) non si beccano pure loro una multa?? Com'è che non si parla delle loro sanzioni??...

Il tutto senza manco voler andare ad "indagare" sul dove e a chi finiranno questi soldi...

Ad ogni modo, questa mi sembra la seconda news capziosa sul conto di Intel... dopo quella relativa agli i7 che d'improvviso non venivano + prodotti perchè il mercato desktop era in crisi. Pensare che molti ci hanno pure creduto a quella news!! :doh:
Dimostrate solo che avete bisogno di una totale rieducazione alla legalità, da far partire proprio dalle basi.
A questo punto è totalmente inutile provare a discuterne oltre.

Crimson Skies
13-05-2009, 13:31
voi avete qualche problema, primo perchè la comunità europea ha già fatto indagini arrivando alla conclusione che MW per fare un esempio vendesse solo pc equipaggiati intel non per scelta ma per imposizione subita da un mercato viziato da tangenti, secondo bisognerebbe avere più rispetto per la comunità europea perchè se è vero che siamo in europa il paese più povero e arretrato sia a livello economico che a livello culturale probabilmente potrebbero solo insegnarci un pò di civiltà, proprio come negli ultimi giorni. per ultimo vorrei ricordare che sono solo i delinquenti stupidi ad usare le pistole, i delinquenti svegli come intel appunto usa altro per imporre i propri reati. ora si usano i tg, i forum, internet, tutto per fare i delinquenti senza usare la violenza esattamente come in questo caso. è come se la mercedes (solo un esempio) pagasse tutti i rivenditori per vendere solo le sue macchine... tra dieci anni quando sarebbe rimasta solo la mercedes si sarebbero potuti permettere di fare auto senza airbag, senza abs tanto chi se ne frega, ormai sarebbe l'unica...

questa multa mi sembra anche poco salata in verità per il danno che intel ha creato, la concorrenza è la base per tutti noi, e non solo perchè tende ad abbassare i prezzi , ma perchè è solo la concorrenza che porta innovazioni, e certi commenti sono tra i più ignoranti che abbia mai sentito, da piccolo stupido imprenditore che per voler rubare un euro ne ha persi mille per la crisi che lui e quelli come lui hanno creato

Civiltà negli ultimi giorni? E' ot ma ci stiamo difendendo da una invasione che la ue invece approva. Vabbè ma non centra con l'articolo.
Gli esempi come il tuo non calzano per niente. E' il consumatore che decide. E' come per la benzina. Se andassimo tutti a piedi, in metro o in autobus la benzina scenderebbe subito invece siccome siamo comodini gli salassano. Meglio multare le compagnie pretolifere che fanno mafia che una produttrice di CPU anche buone dove il prezzo vale il prodotto.

Mercuri0
13-05-2009, 13:31
Ma dai su.
Ma dai, su!

Me lo passi il coupòn di sconto che da lntel ai fedeli consumatori che la sostengono sui forum, persino in caso di sentenza di un tribunale?

No perché io non l'ho trovato, anzi tutti mi dicono che senza concorrenza le cose costano di più, ed è giusto che le organizzazioni vigilino perché nel mercato la concorrenza sia possibile.

Tu hai ricevuto qualche sconto?

Mercuri0
13-05-2009, 13:33
Meglio multare le compagnie pretolifere che fanno mafia che una produttrice di CPU anche buone dove il prezzo vale il prodotto.
Avrai notato che il periodo risale all'Athlon vs Pentium 4.

Ma te l'avevano già fatto notare.

cervus92
13-05-2009, 13:33
bah... io sinceramente spero non la paghino... sono più che soddisfatto dei prodotti intel che ho avuto (al contrario di AMD e ATI).. spero solo, in futuro, di non essere costretto a pagare più del dovuto per un processore intel o, ma penso che quest'ipotesi sia molto remota, essere costretto ad acquistare una cpu AMD affiancata "magari" da una scheda ATI (brrrrr... mi vengono i brividi solo a pensarci)
Il tuo commento ha un fine scherzoso? Se così fosse, ci può anche stare.



Ora un C2D costa quando un phenom ma lo batte alla grande su tutto. Bella questa :rotfl: :rotfl: PII 940 be vs c2q 9550, 158€vs220€ e il primo è superiore...

A tutti quelli che ritengono questa multa una cavolata vorrei ricordare che la maggior parte dei pc che vengono venduti(e quindi cpu) vengono venduti nei grandi store e a persone che quasi non sanno cos'è un processore,figuriamoci se sanno la differenza tra cpu intel e cpu amd....se sparissero tutti i pc con cpu intel e si trovassero solo pc amd credete che l'utente medio vada in cerca in qualche shop online di un pc intel????

La storia del "non li obbliga nessuno a comprare intel" non sta in piedi mi dispiace...queste leggi sono fatte apposta per tenere sotto controllo queste situazioni e vanno rispettate e pertanto intel è giusto che paghi la multa...

E speriamo non si ripeta più una situazione simile :rolleyes:
Come non quotarti

AL
13-05-2009, 13:34
Premessa: ritengo che la UE sia un pò come lo stato italiano....sarebbe meglio che non esistesse, ne beneficeremmo tutti.
Per quanto riguarda l'argomento in discussione QUOTO ALLA GRANDE KELLONE !

checo
13-05-2009, 13:34
Verissimo!



E si ora Intel deve pagare per far fare la lancia ypsilon? Ma multasse la Fiat che fa auto nell'est europeo che fanno schifo e dice che poi le fanno in italia mentre nel meridione tanti padri di famiglia stanno a casa con debiti e mutui da pagare. Per parlare di come la UE si diverta a multare i nostri agricoltori ecc. Ma dai su.

500 panda ford ka fanno così schifo che ne vendono a vagonate.
se a pomigliano c'è gente col mutuo andassero a lavorare, invece è la fabbrica meno produttiva di fiat, ergo lavorassero.

intel paga ue-->ue->paga fiat per ypsilon-->ypsilon fine fatta a termini imerese-->soldi al meridione

ora sei ancora della tua idea dato che i soldi della intel aiutano sti padri di famiglia del meridione??

doctormarx
13-05-2009, 13:34
no io lo so quale è il problema, è l'italianismo classico del pensare che rubare tutto sommato non sia grave, che chi lo faccia sia furbo che chi non fa uno scontrino non faccia danno, che far morire gente in africa di fame (per colpa nostra) vada bene purchè non muoiano davanto ai nostri occhi, che gente che ha rubato una vita possa candidarsi tranquillamente perchè tanto non ha fatto danno a me e così via... io credo che semplicemente l'italiano medio abbia un'intelligenza mediamente inferiore che gli impedisce di capire che pagare una mazzetta a qualcuno prima o poi influenzerà negativamente la vita mia e dio mio figlio probabilmente... tanto che male c'è pagare una misera mazzetta a qualche impiegato compunale per non fare controlli su una trave? ma via che sarà mai... tanto poi fa il terremoto e muoiono 200 persone... questo è l'esempio perfetto sporchi ladri ed evasori...

cervus92
13-05-2009, 13:35
E la marmotta che dice? Sempre intenta a confezionare la cioccolata? Cos'è, sei talmente fanboy che ipotizzi il complotto pur di non credere all'ovvio sul tuo logo del cuore?

Cazzo, tutti i siti del settore e non devono essere pro-AMD perché non si parla d'altro in giro per internet:

http://news.yahoo.com/s/ap/20090513/ap_on_bi_ge/eu_eu_intel
http://money.cnn.com/2009/05/13/technology/intel/index.htm
http://www.osnews.com/story/21486/EU_Fines_Intel_for_1_06_Billion_EUR
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9133018
http://www.guardian.co.uk/technology/2009/may/13/intel-european-commission
http://www.foxnews.com/story/0,2933,520004,00.html
http://www.france24.com/en/20090513-intel-receives-record-fine-1-6-billion-euros-eu-antitrust-case-european-commission-computer-chips
http://www.infoworld.com/t/regulatory-compliance/eu-fines-intel-144-billion-in-antitrust-case-280
http://www.eubusiness.com/news-eu/1242208023.26
http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/8047546.stm

Scusa se mi limito alla prima pagina di Google...

E' una causa persa, insieme a tutti gli altri che negano l'evidenza...

demiurgous
13-05-2009, 13:35
Purtroppo il mondo dei pc è popolato di nientemeno che masse di mocciosi bimbominchia
la gente non s'è accorta di quanto questa multa sia sacrosanta, solo perchè si comporta da fanboy...
voglio dire, è pieno di fanboy coi C2D che non si accorgono minimamente che il comportamento di Intel, va solo a svantaggio di tutti, loro compresi.
il mercato dei processori, vede 2 soggetti: Intel e AMD
prendiamo Intel: ha più potere, fa processori belli potenti, senza mezze misure, e spara prezzi stratosferici.
prendiamo AMD: ha meno potere, deve trovare compromessi, e spesso riesce ad offrire un rapporto qualità/prezzo mille volte superiore a Intel.

Pensate che intel ha condotto per anni una campagna illegale, per escludere dal mercato AMD
AMD ha visto così la sua crisi inasprirsi...
e se AMD viene esclusa definitivamente dal mercato, cosa succede?
Che intel sparerà i suoi prezzi ancor di più alle stelle, non avendo avversari...
quindi ben venga la multa, anzi troppo poco secondo me...
e se un giorno avremo AMD e Intel col 50% del mercato a testa, allora si che avremo processori bomba a prezzi decenti...

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2009, 13:36
Quindi dubito che Intel abbia bisogno di fare la bastarda, cosa invece che vedo più probabile per AMD...:)
Io invece non so perché la cosa dovrebbe bruciare tanto.. intel ha pisciato fuori e ora paga... ha truccato il mercato (perché qui c'è gente che fa finta di non capire) in europa e ora è giusto che paghi, punto e basta.

jdvd976
13-05-2009, 13:36
Non so se é piú gustosa la notizia della multa che punisce finalmente un "monopolista con comportamenti mafiosi" come intel o i post di patetici fan boy, che la proteggono l´amata Intel nemmeno fossero membri del CDA con partecipazioni azionari importanti....

Certo che leggere "se uno voleva AMD poteva andarlo a cercare altrove, se non lo trovava da Mediaworld"...e certo: perché la maggior parte della popolazione sa benissimo che esiste AMD che produce valide cpu, che AMD puó essere concorrenziale nel prezzo ma se tanto vado in nella catena di elettronica piú grande d´europa e mi propongono solo un processore, non sapendo che esistono altre alternative, e magari alla mia domanda "Ma esistono solo processori Intel?"...gli rispondono "Beh, noi vendiamo solo questi"...

Non ce che dire, voi si che voleti un mercato aperto e competitivo....ma forse é piú appagante pagare una cpu Intel al doppio o al triplo del suo valore, nell´eventualitá che AMD fosse sparita giá da qualche anno e con Intel unica ditta al mondo produttrice di cpu...perché é questo che ha rischiato AMD a causa della politica anti-concorrenziale di Intel....

Crimson Skies
13-05-2009, 13:37
Io direi come si comprta l'italia con l'europa ;)


Davvero sicuro di aver letto tutto bene?


Dimostrate solo che avete bisogno di una totale rieducazione alla legalità, da far partire proprio dalle basi.
A questo punto è totalmente inutile provare a discuterne oltre.

E come si sta comportando l'italia con la UE? Male non mi pare. Anzi il contrario visto che non si interessano ai nostri problemi con clandestini, agricoltori, prodotti locali ecc. Ma ci stanno dando solo dei razzisti, degli irrispettosi ecc. Tutto pilotato da paesi come la Francia che vuole darci sempre addosso. Lì si che c'è mafia vera non in Intel.:rolleyes:

Ho letto bene tutto, tranquillo.;)

Eh eh, mica così facile. Dopo anni di presenza sul mercato ad alti livelli, la gente si è abituata che Intel è una buona marca (il che è comunque vero), arrivando dunque a preferirla alle altre. E se non proponi nel tuo negozio la marca che la gente si aspetta, la gente non va nel tuo negozio, anche se magari quello che hai è più conveniente.

Mh... il marchio è estremamente importante. Intel ha fatto un buon lavoro, in passato, nel far conoscere il proprio marchio alla gente, questo è innegabile, Ma ora hanno oltrepassato il limite, ed è giusto che vengano multati. Se avessero mantenuto il monopolio semplicemente tramite i prezzi bassi (ma in linea con gli altri produttori) e la pubblicità, non avrei avuto nulla da dire al proposito.



Parzialmente falso. Non è la concorrenza, ma la ricerca del monopolio ciò che crea innovazione. E' giusto che le regole non siano troppo rigide, altrimenti non ci sarebbero più incentivi per le aziende a migliorare.

Si vero. Però se Intel produce CPU buone e la gente lo sa, perchè avrebbe mai avuto bisogno di agire così? Vedo invece delle accuse infondate.

Ma dai, su!

Me lo passi il coupòn di sconto che da lntel ai fedeli consumatori che la sostengono sui forum, persino in caso di sentenza di un tribunale?

No perché io non l'ho trovato, anzi tutti mi dicono che senza concorrenza le cose costano di più, ed è giusto che le organizzazioni vigilino perché nel mercato la concorrenza sia possibile.

Tu hai ricevuto qualche sconto?

Perchè AMD te lo ha mandato? A me non è arrivato niente da entrambe quindi stiamo alla pari. Posso scegliere e scelgo chi produce meglio. Una BMW costa di più ma va pure meglio di una Fiat e dura di più. Il costo però è maggiore. ;)

Sammy Jankis
13-05-2009, 13:37
Comunque se un commerciante vende Intel e la gente compra cosa c'è di male? Se avessero voluto avrebbero potuto dire di no. Nessuno ti obbliga con le pistole. Intel mica è una banda di camorristi che chiede il pizzo!!!
Ha ragione chi ha detto se uno vuole AMD va a trovarlo. Perchè non lo trova da MW non significa che non ci sia da altre parti. Ne potrei citare di negozi che hanno adottato AMD piuttosto che Intel anche durante il tanto incriminato periodo.
Quindi che cavolo centra sta accusa?! Per favore.
A chi non sta bene Intel comprasse AMD/Ati ma non scocciasse chi si è trovato sempre bene con Intel e deve poi dover sentire delle accuse infamanti e magari dover pagare in futuro per loro.:mad:
Dubito che se non avesse fatto quello di cui è accusata avrebbe venduto di meno. Se una CPU intel costa di più è perchè è più performante di una AMD. (Di cui ricordo vende pure quelle uscite male con 3 cores di cui uno non funzionante!!)

1. Se in quel periodo incriminato ci fosse stato un regime di concorrenza leale le quote di mercato di AMD sarebbero salite ben oltre, dominare il mercato producendo fornelli corrompendo le grandi catene di distribuzione e i maggiori produttori è troppo semplice.

2. Sincero apprezzamento a INTEL per aver superato AMD con i Core2 e per le sue super cpu da 999$ che permettono a tutto il mondo di godersi crysis a dettagli ultra, mi spiace per te ma io col quad core difettoso che vedi in firma mi trovo alla grande :)

Una sentenza UE non puoi chiamarla "accusa infamante", visto che non è la prima ad attivarsi contro le "politiche" INTEL e altri stati si stanno muovendo.

Crimson Skies
13-05-2009, 13:41
Io invece non so perché la cosa dovrebbe bruciare tanto.. intel ha pisciato fuori e ora paga... ha truccato il mercato (perché qui c'è gente che fa finta di non capire) in europa e ora è giusto che paghi, punto e basta.

Ma truccato de che??????? Ma tu sei così ostico verso Intel. Hai forse avuto brutte esperienze?

Non so se é piú gustosa la notizia della multa che punisce finalmente un "monopolista con comportamenti mafiosi" come intel o i post di patetici fan boy, che la proteggono l´amata Intel nemmeno fossero membri del CDA con partecipazioni azionari importanti....

Certo che leggere "se uno voleva AMD poteva andarlo a cercare altrove, se non lo trovava da Mediaworld"...e certo: perché la maggior parte della popolazione sa benissimo che esiste AMD che produce valide cpu, che AMD puó essere concorrenziale nel prezzo ma se tanto vado in nella catena di elettronica piú grande d´europa e mi propongono solo un processore, non sapendo che esistono altre alternative, e magari alla mia domanda "Ma esistono solo processori Intel?"...gli rispondono "Beh, noi vendiamo solo questi"...

Non ce che dire, voi si che voleti un mercato aperto e competitivo....ma forse é piú appagante pagare una cpu Intel al doppio o al triplo del suo valore, nell´eventualitá che AMD fosse sparita giá da qualche anno e con Intel unica ditta al mondo produttrice di cpu...perché é questo che ha rischiato AMD a causa della politica anti-concorrenziale di Intel....

Ma perchè secondo voi la gente è così stupida che non sa leggere?
Se non si informa prima la colpa è di chi compra non di chi vende.
Se io voglio comprare una cosa mi informo, chiedo a chi ne capisce di più e poi decido. C'è tanta gente che è andata a comprarsi potatili Turion. Alcuni si trovano allo stesso prezzo di portatili con Centrino e Dual Core. Io comprerei gli Intel perchè so che vanno meglio. Poi sta alle persone decidere come spendere. Ma poi scusate perchè ci stiamo impuntando su MW?

doctormarx
13-05-2009, 13:41
vabbè abdico dalla discussione per il solito discorso che parlo con degli italiani, gente per cui rubare è una cosa positiva...tutto sommato se la svezia è la svezia e noi siamo noi... chiedetevi come mai...

Malek86
13-05-2009, 13:42
Si vero. Però se Intel produce CPU buone e la gente lo sa, perchè avrebbe mai avuto bisogno di agire così? Vedo invece delle accuse infondate.

Perchè è come un contratto d'assicurazione. Pagano, e le loro probabilità di restare in cima aumentano nettamente.

Perchè la Juve rubava nei campionati scorsi? La squadra era forte, non ne avrebbe avuto necessariamente bisogno. Ma quando ci sono di mezzo tanti soldi, vuoi sempre "quel pizzico di sicurezza in più".

Questo probabilmente lo farebbe chiunque, in baffo ai regolamenti, non solo Intel. Fosse stata AMD in cima, probabilmente avrebbe fatto lo stesso. Ma in questo caso è stata Intel, e quindi pagherà.

sniperspa
13-05-2009, 13:44
Si vero. Però se Intel produce CPU buone e la gente lo sa, perchè avrebbe mai avuto bisogno di agire così? Vedo invece delle accuse infondate.


Ancora con sta storia??!?!?!?

MA HAI CAPITO A QUANDO RISALE QUESTO FATTO??????:muro: :muro: :muro:

Sammy Jankis
13-05-2009, 13:44
Premessa: ritengo che la UE sia un pò come lo stato italiano....sarebbe meglio che non esistesse, ne beneficeremmo tutti.
Per quanto riguarda l'argomento in discussione QUOTO ALLA GRANDE KELLONE !

SIGNORI ECCO UN UOMO ILLUMINATO !!!

Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!

cervus92
13-05-2009, 13:45
Ma truccato de che??????? Ma tu sei così ostico verso Intel. Hai forse avuto brutte esperienze?



Ma perchè secondo voi la gente è così stupida che non sa leggere?
Se non si informa prima la colpa è di chi compra non di chi vende.
Se io voglio comprare una cosa mi informo, chiedo a chi ne capisce di più e poi decido. C'è tanta gente che è andata a comprarsi potatili Turion. Alcuni si trovano allo stesso prezzo di portatili con Centrino e Dual Core. Io comprerei gli Intel perchè so che vanno meglio. Poi sta alle persone decidere come spendere. Ma poi scusate perchè ci stiamo impuntando su MW?

Per favore non parlare più, faresti una figura migliore. Ti abbiamo già fatto notare più volte le tue contraddizioni; continua a vivere col paraocchi e mi raccomando fai il world record di oc col tuo Intel i7 965.

Mercuri0
13-05-2009, 13:46
Perchè AMD te lo ha mandato? A me non è arrivato niente da entrambe quindi stiamo alla pari.
Io ho un processore lntel ora, ma so di averlo pagato quello che l'ho pagato sopratutto per la presenza di AMD, di cui tra l'altro non me ne frega nulla.

Mi importa che ci sia competizione e concorrenza, perché solo così il mercato funziona.

Tornando IT: lntel ha avuto multe per lo stesso motivo anche in Giappone e Corea.

Link & estratti dall'agli articoli:

"Intel has been found in violation of anti-trust legislation by Japan's Fair Trade Commission (JFTC)."
http://www.expertreviews.co.uk/processors/news/news/70127

Intel fined $26 million for Korean antitrust violations.

http://arstechnica.com/hardware/news/2008/06/south-korea-fines-intel-for-anticompetitive-behavior.ars

guyver
13-05-2009, 13:46
Perchè è come un contratto d'assicurazione. Pagano, e le loro probabilità di restare in cima aumentano nettamente.

Perchè la Juve rubava nei campionati scorsi? La squadra era forte, non ne avrebbe avuto necessariamente bisogno. Ma quando ci sono di mezzo tanti soldi, vuoi sempre "quel pizzico di sicurezza in più".

Questo probabilmente lo farebbe chiunque, in baffo ai regolamenti, non solo Intel. Fosse stata AMD in cima, probabilmente avrebbe fatto lo stesso. Ma in questo caso è stata Intel, e quindi pagherà.
Spero che paghi!!! Fino all ultimo centesimo
Con la sua politica ha quasi fatto fallire AMD cercando il monopolio (almeno nel settore high-end)
Devono pagare e basta, cosi come deve pagare microsoft!!!

Crimson Skies
13-05-2009, 13:48
1. Se in quel periodo incriminato ci fosse stato un regime di concorrenza leale le quote di mercato di AMD sarebbero salite ben oltre, dominare il mercato producendo fornelli corrompendo le grandi catene di distribuzione e i maggiori produttori è troppo semplice.

2. Sincero apprezzamento a INTEL per aver superato AMD con i Core2 e per le sue super cpu da 999$ che permettono a tutto il mondo di godersi crysis a dettagli ultra, mi spiace per te ma io col quad core difettoso che vedi in firma mi trovo alla grande :)

Una sentenza UE non puoi chiamarla "accusa infamante", visto che non è la prima ad attivarsi contro le "politiche" INTEL e altri stati si stanno muovendo.

2002/2007 è un periodo ampio. Si può dividere in due. Uno in cui vendevano i fornelli che dici tu. Io ne ho avuto uno e non ho mai avuto problemi. Il secondo periodo in cui sono usciti i dual e quindi in cui Intel ha superato AMD.
Se volessero commissionare una multa restringessero il perioro a quello dei P4 fornelli. Potrei anche starci e ricompilassero la multa a quanto sarebbe davvero.
Che tu ti trovi bene con il quad difettoso AMD ci può stare. Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.

Fra parentesi difendere Intel condannata, e sostenere che ha fatto bene, si chiama "apologia di reato".

Bhè non stiamo difendendo il reato ma siscutendo se sia giusto o no che la UE abbia multato Intel e se secondo noi, diversamente gli uni dagli altri, sia una cosa che Intel abbia fatto o no. Per la UE può essere sussistito il reato, per molti invece no. Non è che la UE abbia sempre ragione. Spesso sbaglia alla grande.:)

sniperspa
13-05-2009, 13:48
SIGNORI ECCO UN UOMO ILLUMINATO !!!

Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!

:sbonk: :rotfl: :rotfl:

doctormarx
13-05-2009, 13:48
"Ho detto solo che la notifica di questa multa NON implica automaticamente la colpevolezza di Intel."


e chi da la colpevolezza ? tu? io sapevo che se una causa finisce col dire che tizio ha rubato un euro a caio posso dare del ladro a tizio... ma non tacete un pò su questo? c'è una sentenza...

Ago72
13-05-2009, 13:49
E' sempre molto divertente leggere alcuni commenti alle news economico/giuridiche.
L'Italia e' il paese dove piu' si sente parlare di libero mercato e meno si conoscono le regole basilari per le quali il libero mercato puo' essere un impulso importante per la crescita di un paese e la sua democrazia (ahime, oggi anche la democrazia e' soggetta al mercato).
Chissa' come sarebbe stato il mondo se Motorola avesse usato gli stessi metodi con Intel...

finalX
13-05-2009, 13:49
Finalmente, ce ne hanno messo di tempo però... cmq spero anche in un bel risarcimento per amd.:D

Mercuri0
13-05-2009, 13:50
:sbonk: :sbonk:

Amico tu ti prendi troppo sul serio.

Prima cosa, finiscila di dare del fanboy alla gente che manco conosci.

Seconda cosa, togliti da dosso questa aria da santo inquisitore, castigatore... o zorro... che tanto ti è cara e che tanto traspare in tutti i tuoi posts.

Grazie per avermi elencato tutta la prima pag. di google riguardante tale notizia...

ma cosa c'entra?? :doh:

Ho forse detto che si parlava d'altro in altri luoghi?! Ho forse negato che in qualche altro network fosse circolata questa news?!

Ho detto solo che la notifica di questa multa NON implica automaticamente la colpevolezza di Intel. E t'ho fatto pure un esempio prima... evidentemente ignorato (volutamente o meno), perchè così ti faceva comodo.
1 - non conosci cosa significa la parola "capziosa" che tu stesso ai usato.
2 - la notifica della multa certo che implica la colpevolezza di lntel, come deciso dalla commisione che l'ha deliberata!

Chi altrimenti dovrebbe decidere della colpevolezza o innocenza di lntel? Tu?

Prima cosa, finiscila di dare del fanboy alla gente che manco conosci.
Ma va, che nel tuo caso basta l'aver chiamato "capzioso" hwupgrade per aver riportato questa notizia.

kellone
13-05-2009, 13:50
Da commerciante se mi si presenta il cioccolato Novi e mi dice che se vendo solo lui mi dà un premio annuale di tot euro, valuto se questo premio compensa le possibili perdite dovute al fatto di non avere altre marche, come Lindt, Ferrero ecc. dopodichè decido se accettare o meno.

E' una NORMALISSIMA pratica commerciale (sono agente di commercio) e non capisco come in un settore come quello informatico possa dare adito a sentenze di questo tipo mentre in tutti gli altri settori sia bellamente ignorata la pratica.

Qui non siamo di fronte ad un cartello come quello assicurativo, dove, ricordo, la RC è obbligatoria.
Qui si parla di totale facoltà decisionale da parte del cliente circa l'acquisto.

Ed allora che facciamo riguardo alle posizioni di layout nei centri commerciali?

Lo sapete che certe marche pagano per avere i loro prodotti esposti nelle posizioni migliori del centro commerciale, pagano per averli nel ripiano ad altezza occhi, pagano per non avere nello stesso ripiano la concorrenza ecc.?

Multiamo tutti?

Sallino
13-05-2009, 13:50
Mi meraviglio dei commenti che sto leggendo...
Apparte il fanboysmo e tutto quello che si può lasciare fuori (anzi scommetto che presto sarò bacchettato io fanboy di AMD XD)....
Ma come si fa a difendere un produttore che fa questo????? Se fosse stato AMD io mi sarei vergognato parecchio solo per il fatto che ho comprato uno dei loro processori... Ma non avete più una COSCIENZA? Non capite che Intel ha danneggiato TUTTI (compresi voi) con questo comportamento??? Che se a quest'ora non fosse successo questo probabilmente AMD avrebbe quasi il 50% del mercato??? Ci avremmo guadagnato TUTTI se AMD avesse avuto un processore potente come l'i7.
Lasciate fuori ogni tanto questi discorsi Intel vs AMD e provate a ragionare con il vostro cervello... NON si può difendere un comportamento del genere... Ma ancora di più sono ESTERREFATTO del comportamento di Intel, che ha annunciato "che farà ricorso" perchè "nessun consumatore è stato danneggiato"... COSA????????????????????????????????

leolas
13-05-2009, 13:50
qua c'è della gente che non capisce.

Intel è stata multata perchè dava delle mazzette ai rivenditori perchè vendessero solo i loro prodotti e non i prodotti dei concorrenti.
Il processo c'è già stato, quindi ci sono pochi se e ma

Questa si chiama concorrenza scorretta! E' uno dei metodi che usa la mafia, anche se magari la mafia è più "cattiva".
Ed è sempre in ogni caso una cosa scorretta! Poi la cultura italiana in questo periodo fa schifo (secondo me) e considera i corruttori persone che fanno bene il loro lavoro. Ma nel resto dell'europa i corruttori vengono puniti qua invece puniamo solo i corrotti...


Eppure, io considero un'azienda buona se lei sviluppa buoni prodotti senza essere sleale!

Ovvio che Intel ora fa prodotti migliori di AMD, se intel guadagna tanto, AMD guadagna poco :mbe:

bs82
13-05-2009, 13:51
Intel non potrà più effettuare "azioni" di quel tipo perchè le multe comincerebbero a fioccare per la reiterazione del danno, sia a intel stessa sia alle aziende che "accettano" la loro politica.

doctormarx
13-05-2009, 13:51
"Bhè non stiamo difendendo il reato ma siscutendo se sia giusto o no che la UE abbia multato Intel e se secondo noi, diversamente gli uni dagli altri, sia una cosa che Intel abbia fatto o no."

questo è il più bello di tutti... è come quelli che difendono o accusano nei casi cogne, o perugia o quelle cose alla bruno vespa... ma con quali cazzo di prove parlate? qui si fanno cause che durano anni voi in base a cosa parlate voglio sapere?

Mercuri0
13-05-2009, 13:53
ma che hai quotato?!

Parti degli articoli che lo linkato che si riferivono alle multe ricevute da lntel in giappone e corea per lo stesso motivo.

Crimson Skies
13-05-2009, 13:53
vabbè abdico dalla discussione per il solito discorso che parlo con degli italiani, gente per cui rubare è una cosa positiva...tutto sommato se la svezia è la svezia e noi siamo noi... chiedetevi come mai...

Non stai dicendo una bella cosa. Sei Italiano anche tu. Significa che rubi?
Io non rubo e sono fiero di essere italiano. Quindi astieniti da questi commenti.:mad:

Ancora con sta storia??!?!?!?

MA HAI CAPITO A QUANDO RISALE QUESTO FATTO??????:muro: :muro: :muro:

Si e se leggi l'altro post ho ritrattato e reimpostato la cosa.:D

Per favore non parlare più, faresti una figura migliore. Ti abbiamo già fatto notare più volte le tue contraddizioni; continua a vivere col paraocchi e mi raccomando fai il world record di oc col tuo Intel i7 965.

Non sono problemi tuoi quello che faccio con la mia CPU. Se sono contraddittorio forse perchè non riesci a intendere iò che scrivo.:)

checo
13-05-2009, 13:53
Che tu ti trovi bene con il quad difettoso AMD ci può stare. Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.


ti è sfuggito il mio commento sulle cpu intel con chache l2 castrata perchè non funzionante o disabilitata chiamate celeron?

Manuel333
13-05-2009, 13:53
vergogna

sniperspa
13-05-2009, 13:54
2002/2007 è un periodo ampio. Si può dividere in due. Uno in cui vendevano i fornelli che dici tu. Io ne ho avuto uno e non ho mai avuto problemi. Il secondo periodo in cui sono usciti i dual e quindi in cui Intel ha superato AMD.
Se volessero commissionare una multa restringessero il perioro a quello dei P4 fornelli. Potrei anche starci e ricompilassero la multa a quanto sarebbe davvero.
Che tu ti trovi bene con il quad difettoso AMD ci può stare. Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.


Chissà perchè ma io ricordo che anche nel periodo in cui intel vendeva i fornelli(ne ho avuto uno anchio purtroppo prima del Athlon64) negli store si trovano sempre e cmq intel per la maggiore...e pure i prodotti amd erano migliori :wtf:

Per quanto riguarda la seconda parte non vedo che problema ci sia vendere un X4 castrato come X3....a me pare che funzionano tutti bene e si può fare pure oc per non parlare di quelli a cui funziona stabilmente anche il quarto core(pochi ma esistono)

Mercuri0
13-05-2009, 13:54
Multiamo tutti?
No, solo quelli che hanno la posizione dominante nel mercato.

doctormarx
13-05-2009, 13:57
si sono italiano anche io ma non rubi come non rubi tu... ma non puoi non ammettere che la cultura dell'italiano media su certi argomenti è molto dedita al furto inteso come un atto di furbizia, basta leggere qui per rendertene conto

Sallino
13-05-2009, 13:57
No, solo quelli che hanno la posizione dominante nel mercato.

No, solo quelli che hanno fatto concorrenza sleale dando mazzette per vendere solo i suoi prodotti e impedendo di vendere quelli dei concorrenti...

kellone
13-05-2009, 13:58
No, solo quelli che hanno la posizione dominante nel mercato.

Ah ecco.... alla faccia dei diritti costituzionali per cui la legge è uguale per tutti....

Allora fammi capire.... io, Intel, fondo una società satellite con altro nome e sforno dei proci tali e quali a quelli già in commercio ma li chiamo Pippo-Pappo, spese zero, investimento zero.

Mi presento dal MW, gli dò un bel pacco di soldi per distribuire solo macchine con questi proci, che ricordo sono Intel cammuffati, e sono al riparo dalla legge, almeno sino a che non assumo quote di mercato importanti?

:eek:

Mi sembra bella questa legge, bravi.... :muro:

pitx
13-05-2009, 13:58
L'antitrust non sa più cosa fare...
e alle compagnie di telefonia mobile italiane... danno delle multe da 100.000 euro...

AL
13-05-2009, 13:58
>Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in >giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!

Si si....il nostro stato è proprio etico e rispettoso delle regole, bravo.
Tu mi vieni a cagare in giardino, io ti sparo nel culo.
Questa è giustizia, non quella di questo stato.

Mercuri0
13-05-2009, 13:59
Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.

Crimson, ti scioccherà scoprire che le versioni a frequenza minore di uno stesso modello di procio, sono prodotte e ricavate con la stessa filosofia dei 3 core AMD.

Ad esempio, li mettono a 2.5 ghz perchè quegli esemplari a 3 non c'arrivano.

E' una pratica comunissima nella produzione dei componenti elettronici, e non sono in alcun modo considerati come "difettosi".

kellone
13-05-2009, 13:59
No, solo quelli che hanno fatto concorrenza sleale dando mazzette per vendere solo i suoi prodotti e impedendo di vendere quelli dei concorrenti...

Ti ripeto che questa è una pratica abituale in OGNI SETTORE MERCEOLOGICO.

Vai per curiosità ad informarti con qualche conoscente nel medio-grande commercio, che sia responsabile agli acquisti, rappresentante ecc. e chidiedigli.

Vedrai che è così OVUNQUE.

Malek86
13-05-2009, 14:00
Ah ecco.... alla faccia dei diritti costituzionali per cui la legge è uguale per tutti....

Allora fammi capire.... io, Intel, fondo una società satellite con altro nome e sforno dei proci tali e quali a quelli già in commercio ma li chiamo Pippo-Pappo, spese zero, investimento zero.

Mi presento dal MW, gli dò un bel pacco di soldi per distribuire solo macchine con questi proci, che ricordo sono Intel cammuffati, e sono al riparo dalla legge, almeno sino a che non assumo quote di mercato importanti?

:eek:

Mi sembra bella questa legge, bravi.... :muro:

Ti sgamano subito :asd:

Ehm, a parte questo... mi sembra che la gente ce l'abbia sempre con le aziende "in posizione dominante", ma la posizione dominante è giusto che esista. Finchè non fanno nulla di scorretto, non ho problemi con le aziende che stanno in posizione dominante. Chiaro che se poi scadono sull'illegale...

Crimson Skies
13-05-2009, 14:00
"Bhè non stiamo difendendo il reato ma siscutendo se sia giusto o no che la UE abbia multato Intel e se secondo noi, diversamente gli uni dagli altri, sia una cosa che Intel abbia fatto o no."

questo è il più bello di tutti... è come quelli che difendono o accusano nei casi cogne, o perugia o quelle cose alla bruno vespa... ma con quali cazzo di prove parlate? qui si fanno cause che durano anni voi in base a cosa parlate voglio sapere?

Appunto nessuno ha accesso a questa documentazione quindi mi sembra logico poter andare contro o pro questa decisione. Le prove si possono anche produrle false. Mica sarebbe la prima volta.

Le sentenze non sono basate su opinioni, ma su fatti, che prendono il nome di prove.

E' molto interessante che la gente voglia esprimere un'opinione, ma non certo per partito preso e NON avendo avuto alcun accesso alla documentazione e alle prove che hanno portato alla sentenza.

Certo è per questo che esite il forum ma ripeto le prove si possono produrre anche false o scambiare.

ti è sfuggito il mio commento sulle cpu intel con chache l2 castrata perchè non funzionante o disabilitata chiamate celeron?

E' probabile che leggendo mi sia sfuggito o abbia letto troppo velocemente.
Nel caso celeron ti do pienamente ragione. Infatti sarebbe meglio che venissero tolte di mezzo visto che non servono a una ceppa. Non Intel facesse solo Celeron comprerei AMD di sicuro.;)

Chissà perchè ma io ricordo che anche nel periodo in cui intel vendeva i fornelli(ne ho avuto uno anchio purtroppo prima del Athlon64) negli store si trovano sempre e cmq intel per la maggiore...e pure i prodotti amd erano migliori :wtf:

Per quanto riguarda la seconda parte non vedo che problema ci sia vendere un X4 castrato come X3....a me pare che funzionano tutti bene e si può fare pure oc per non parlare di quelli a cui funziona stabilmente anche il quarto core(pochi ma esistono)

All'epoca vendevano anche AMD a go go. Vicino casa mia un negozio vendeva su 10 CPU 9 AMD e una Intel.

Un X4/X3 non mi pare castrato ma difettoso proprio nella produzione altrimenti perchè disattivare il 4° core?

Sallino
13-05-2009, 14:02
Ti ripeto che questa è una pratica abituale in OGNI SETTORE MERCEOLOGICO.

Vai per curiosità ad informarti con qualche conoscente nel medio-grande commercio, che sia responsabile agli acquisti, rappresentante ecc. e chidiedigli.

Vedrai che è così OVUNQUE.

Va bene ammettiamo che hai ragione tu. In tal caso ti dirò sono ancora più contento perchè finalmente NE HANNO SGAMATO UNO :)

Sammy Jankis
13-05-2009, 14:02
2002/2007 è un periodo ampio. Si può dividere in due. Uno in cui vendevano i fornelli che dici tu. Io ne ho avuto uno e non ho mai avuto problemi. Il secondo periodo in cui sono usciti i dual e quindi in cui Intel ha superato AMD.
Se volessero commissionare una multa restringessero il perioro a quello dei P4 fornelli. Potrei anche starci e ricompilassero la multa a quanto sarebbe davvero.
Che tu ti trovi bene con il quad difettoso AMD ci può stare. Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.

Vedo che sei disposto a discutere e quindi ti chiedo: se una azienda in forte crisi come AMD decide come dici tu di inventarsi i processori X3 evidentemente per ottimizzare la resa produttiva, inventandosi un X3 720 che sta vendendo da fare paura e che ha raccolto recensioni ottime ovunque per le capacità di OC e l'ottimo rapporto prezzo prestazioni, il tutto ad un prezzo per forza concorrenziale come fai a chiamarla accattoneria ?

Io ho iniziato con un Pentium 150, il mio ultimo Intel è stato un P3 500, dopo di che solo AMD, probabilmente per una innata simpatia verso la minoranza sfigata, non ho mai negato la qualità del procetto Core2 e la leadership tecnica degli i7, ho l'impressione che tu abbia una considerazione di AMD praticamente a zero, in un passato recente AMD ha innovato e poi si è seduta sugli allori, mentre Intel anche quando si trovava tecnologicamente indietro a mantenuto le quote con un marketing allucinante e a suon di ricatti.

Spero tu concordi con me almeno sul fatto che la concorrenza è a vantaggio dei consumatori, quarda il mercato VGA da quando ATI si è "ripigliata".

Crimson Skies
13-05-2009, 14:03
Crimson, ti scioccherà scoprire che le versioni a frequenza minore di uno stesso modello di procio, sono prodotte e ricavate con la stessa filosofia dei 3 core AMD.

Ad esempio, li mettono a 2.5 ghz perchè quegli esemplari a 3 non c'arrivano.

E' una pratica comunissima nella produzione dei componenti elettronici, e non sono in alcun modo considerati come "difettosi".

Se è così allora ero informato male. Grazie per la spiegazione.:)

checo
13-05-2009, 14:03
Ti ripeto che questa è una pratica abituale in OGNI SETTORE MERCEOLOGICO.

Vai per curiosità ad informarti con qualche conoscente nel medio-grande commercio, che sia responsabile agli acquisti, rappresentante ecc. e chidiedigli.

Vedrai che è così OVUNQUE.
anche fare lavori in nero è diffuso ovunque, ciò non lo rende lecito però

Mercuri0
13-05-2009, 14:04
Ah ecco.... alla faccia dei diritti costituzionali per cui la legge è uguale per tutti....

Non hai mai sentito di monopoli, posizione dominante, i loro effetti sul mercato e delle norme antitrust?

nexor
13-05-2009, 14:04
Ma truccato de che??????? Ma tu sei così ostico verso Intel. Hai forse avuto brutte esperienze?

Ma perchè secondo voi la gente è così stupida che non sa leggere?
Se non si informa prima la colpa è di chi compra non di chi vende.
Se io voglio comprare una cosa mi informo, chiedo a chi ne capisce di più e poi decido. C'è tanta gente che è andata a comprarsi potatili Turion. Alcuni si trovano allo stesso prezzo di portatili con Centrino e Dual Core. Io comprerei gli Intel perchè so che vanno meglio. Poi sta alle persone decidere come spendere. Ma poi scusate perchè ci stiamo impuntando su MW?

Parliamo di MW perchè in italia è tra i più grandi distributori di elettronica (forse il più grande) ed è citato dalla sentenza come corrotto.

A te sfugge che LA GENTE E' EFFETTIVAMENTE ESTREMAMENTE STUPIDA E NON SA LEGGERE, se si va in ambiti così specifici cxome l'informatica.
Neanche io che sono appassionato e conoscitore da una decina d'anni, e che la studio pure, saprei dire con tranquillità se un certo core 2 od i7 sia meglio di un tal turion o phenom, figurati la casalinga che va al mediaworld sicura di trovare più scelta e non sa neanche cosa sia un processore.
Che fa allora? Come dici tu si informa e chiede consiglio, al commesso del MW però!!!
Dopotutto se tu, ad esempio, dovessi comprare una caldaia da 1000€? chiederesti all'idraulico! E se la Vaillant pagasse l'idraulico per proporti solo le loro caldaie, che magari sono meno efficienti e ti fanno spendere di più?

Inoltre per tutti chelli che dicono che Intel fa processori migliori quindi va' meglio, vi ricordo (pare che neanche lo sappiate...) che per larga parte del periodo '02-'07 Intel era tecnologicamente molto arretrata!
Produceva processori da 100W e 3Ghz che non tenevano testa ai corrispettivi AMD che consumavano fino alla metà, se non su software estremamente ottimizzati, e continuavano a costare uguale o di più.
Nonostante ciò le quote del mercato retail erano intorno all'80% contro il 20% scarso di AMD (circa, ora non ho tempo di controllare...).

Ma poi come cavolo si fa a dire che per un commerciante è normale vendere solo roba di quello che ti paga di più?!? E' un comportamento estremamente scorretto, non so se anche illegale, nei confronti dell'utente.

Se i processori Intel sono veloci come sono oggi, e se ha smesso la corsa ai gigahertz ed ai kilowatt, lo dobbiamo anche ad AMD!

geo88
13-05-2009, 14:06
Praticamente una multa molto simile a quella annuale inflitta all'Italia da parte della Comunità Europea a decorrere dal 2006, per tenerci Emilio Fede sulle frequenze statali di Europa7 abusivamente occupate, anzichè madare rete4 sul satellite.....
Con la differenza che questa la paghiamo noi tutti e non Intel.
Per la precisione paghiamo 350.000€ al giorno.
http://www.beppegrillo.it/iniziative/multa_fede/

stiamo parlando di tutt'altro non sporcare il post.

e comunque se adesso affondano intel da chi prendiamo i processori?????

Sammy Jankis
13-05-2009, 14:08
>Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in >giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!

Si si....il nostro stato è proprio etico e rispettoso delle regole, bravo.
Tu mi vieni a cagare in giardino, io ti sparo nel culo.
Questa è giustizia, non quella di questo stato.

SEI SEMPRE PIU ILLUMINATO !!!

Siamo passati dall'anarchia a occhio per occhio, scommetto che non vai a votare perchè sono tutti uguali vero ?...........ma ti hanno scongelato da un ghiacciaio o ti viene naturale ? :rotfl:

Sallino
13-05-2009, 14:08
stiamo parlando di tutt'altro non sporcare il post.

e comunque se adesso affondano intel da chi prendiamo i processori?????

Ma quale affondare Intel... con tutta la ricchezza che ha accumulato in questi anni con questi affari "sottobanco" anzi 1 miliardo di euro è pure poco...

Crimson Skies
13-05-2009, 14:09
Vedo che sei disposto a discutere e quindi ti chiedo: se una azienda in forte crisi come AMD decide come dici tu di inventarsi i processori X3 evidentemente per ottimizzare la resa produttiva, inventandosi un X3 720 che sta vendendo da fare paura e che ha raccolto recensioni ottime ovunque per le capacità di OC e l'ottimo rapporto prezzo prestazioni, il tutto ad un prezzo per forza concorrenziale come fai a chiamarla accattoneria ?

Io ho iniziato con un Pentium 150, il mio ultimo Intel è stato un P3 500, dopo di che solo AMD, probabilmente per una innata simpatia verso la minoranza sfigata, non ho mai negato la qualità del procetto Core2 e la leadership tecnica degli i7, ho l'impressione che tu abbia una considerazione di AMD praticamente a zero, in un passato recente AMD ha innovato e poi si è seduta sugli allori, mentre Intel anche quando si trovava tecnologicamente indietro a mantenuto le quote con un marketing allucinante e a suon di ricatti.

Spero tu concordi con me almeno sul fatto che la concorrenza è a vantaggio dei consumatori, quarda il mercato VGA da quando ATI si è "ripigliata".

Certo che sono disposto a discutere. Alcuni miei posts possono essere sembrati troppo duri o da ottuso e mi dispiace e chiedo scusa se ho offeso la sensibilità di qualcuno. Mi fa piacere che tu mi abbia teso una mano.:)

La mia considerazione non è zero. Ho sempre avuto intel dal primo 286 fino ad oggi e non ho mai avuto di che lamentarmi. Sarà perchè mio padre ha sempre amato Intel e mi ha trasmesso questo, sarà perchè ho visto computer con AMD e non mi sono piaciuti, sarà perchè non so nessuno ha saputo mai convincermi che AMD poteva essere una valida alternativa.

Sicurmente la concorrenza giova e si vede nel mercato VGA e ne sono felice.
Se Intel ha agito male anche se mi sembra strano, mi duole moltissimo.
Se fosse stato il governo americano a dare una multa così avrei forse anche detto giusto. Ma visto che la UE non mi da fiducia per le ragioni che si leggono nei posts e che sono davanti agli occhi di tutti allora mi fido poco di questa cosa.
Comunque hai ragione. Più concorrenza = migliori prodotti.

Malek86
13-05-2009, 14:09
e comunque se adesso affondano intel da chi prendiamo i processori?????

Scherzi. A parte che una multa del genere è poca roba per Intel, l'unico effetto che potrebbe avere è che adesso non potranno più permettersi di prendere questi accordi (o almeno, non in maniera così ovvia). Non è che non gli permettono più di fare processori, eh. Se d'ora in poi si comportano bene, sono liberissimi di continuare a stare sul mercato, fra l'altro probabilmente mantenendo la loro posizioni di vantaggio (dubito che il consumatore medio sappia qualcosa di questa multa, quindi la loro reputazione non sarà troppo infangata).

Non mi sembra che la MS sia uscita dal mercato dopo le sentenze dell'antitrust, anzi.

lucasantu
13-05-2009, 14:10
Commento # 97 di: merlin pubblicato il 13 Maggio 2009, 14:28


Originariamente inviato da: lucasantu
si certo , e cosa compriamo amd ? ho smesso



perchè, ci sono delle controindicazioni particolari???



mah non vorrei scatenare l'inferno , dopo aver sempre preso intel , un anno ho voluto provato amd... :nono::nono: beh non c'è la faccina col vomito :)
per fortuna che ora mi ritrovo con un i7 , gli amd stanno bene sugli scaffali secondo me...
:doh: :rolleyes: :rolleyes:
vabbè dai opinione personale , cmq non dico che la multa sia sbagliata , anzi :)

Mercuri0
13-05-2009, 14:11
Ehm, a parte questo... mi sembra che la gente ce l'abbia sempre con le aziende "in posizione dominante", ma la posizione dominante è giusto che esista. Finchè non fanno nulla di scorretto, non ho problemi con le aziende che stanno in posizione dominante. Chiaro che se poi scadono sull'illegale...
Nah, la posizione dominante è un rischio di persé, perché (ovviamente) le aziende in posizione dominante tendono a bloccare il mercato, che quindi non diventa più "libero", e diventa dannoso per l'economia, la società e il progresso. Per questo gli Stati si dotano delle norme antitrust.

Per esempio, prendi Google: nonostante faccia la politica "noi siamo buoni", è tenuta sempre sotto stretta osservazione (tra l'altro Google è in una posizione delicatissima).

Al primo "sgarro", vedrai che menate...

wispo
13-05-2009, 14:12
E la marmotta che dice? Sempre intenta a confezionare la cioccolata? Cos'è, sei talmente fanboy che ipotizzi il complotto pur di non credere all'ovvio sul tuo logo del cuore?

Cazzo, tutti i siti del settore e non devono essere pro-AMD perché non si parla d'altro in giro per internet:

http://news.yahoo.com/s/ap/20090513/ap_on_bi_ge/eu_eu_intel
http://money.cnn.com/2009/05/13/technology/intel/index.htm
http://www.osnews.com/story/21486/EU_Fines_Intel_for_1_06_Billion_EUR
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9133018
http://www.guardian.co.uk/technology/2009/may/13/intel-european-commission
http://www.foxnews.com/story/0,2933,520004,00.html
http://www.france24.com/en/20090513-intel-receives-record-fine-1-6-billion-euros-eu-antitrust-case-european-commission-computer-chips
http://www.infoworld.com/t/regulatory-compliance/eu-fines-intel-144-billion-in-antitrust-case-280
http://www.eubusiness.com/news-eu/1242208023.26
http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/8047546.stm

Scusa se mi limito alla prima pagina di Google...

:asd: :asd: :asd: :asd:

kellone
13-05-2009, 14:12
Dopotutto se tu, ad esempio, dovessi comprare una caldaia da 1000€? chiederesti all'idraulico! E se la Vaillant pagasse l'idraulico per proporti solo le loro caldaie, che magari sono meno efficienti e ti fanno spendere di più?

Esattamente quel che accade, anche in ambito farmaceutico ecc.
Qui subentra il concetto di fiducia.

Se il mio meccanico mi dice che le pastiglie per la moto si possono prendere di concorrenza, me ne stò.
Se mi dice che è meglio che siano originali, me ne stò.

Se scopro che mi fotte, cambio meccanico.

I suddetti pezzi di ricambio li procura lui, perchè dove va ha uno sconto ulteriore rispetto a quello che avrei io, ma a parità di spesa sono contento lui possa guadagnarci sopra, piuttosto che il ricambista che non conosco.

Già per questo molti di voi immagino mi considerino un fuorilegge, così lo stesso per il mio meccanico.

Ma ovviamente anche il ricambista rivilegerà alcune marche rispetto ad altre, e forse lo farà perchè da queste godrà di un maggiore sconto, e magari di un premio se non terrà marche concorrenti.

Avanti con un altro delinquente..

Siamo messi male ragazzi, qui c'è da arrestare tutti.

La prox volta che in un bar chiedo una coca e mi arriva, indifferentemente coca cola o pepsi cola sparo un terzo grado al barista che finisce che mi offre un aperitivo pur di sbarazzarsi di me.

Sallino
13-05-2009, 14:13
mah non vorrei scatenare l'inferno , dopo aver sempre preso intel , un anno ho voluto provato amd... :nono::nono: beh non c'è la faccina col vomito :)
per fortuna che ora mi ritrovo con un i7 , gli amd stanno bene sugli scaffali secondo me...
:doh: :rolleyes: :rolleyes:
vabbè dai opinione personale , cmq non dico che la multa sia sbagliata , anzi :)

Finalmente uno che preferisce Intel ma che NON NEGA L'EVIDENZA. Come invece stanno facendo molti qui.

alesc
13-05-2009, 14:14
A tutti, ma in particolare a kellone, crimson, john... Andate a leggervi cosa significa "Abuso di posizione Dominante" e perché è un reato presente in tutto il mondo.
E' evidente che il concetto, per quanto molto logico, oltre che giusto, vi sfugge. Poi tornate qui a discutere.

sniperspa
13-05-2009, 14:16
All'epoca vendevano anche AMD a go go. Vicino casa mia un negozio vendeva su 10 CPU 9 AMD e una Intel.

Un X4/X3 non mi pare castrato ma difettoso proprio nella produzione altrimenti perchè disattivare il 4° core?

Io ho in memoria solo il logo pentium sinceramente....cmq potrei anche sbagliarmi eh...

Per quanto riguarda cpu difettose continuo a non vedere il problema...il loro dovere lo svolgono senza problemi gli X3 e infatti ho intenzione di prenderne uno anchio visto che costa 20 30 euro in meno di un E8400 che è una dual..

Malek86
13-05-2009, 14:16
Nah, la posizione dominante è un rischio di persé, perché (ovviamente) le aziende in posizione dominante tendono a bloccare il mercato, che quindi non diventa più "libero", e diventa dannoso per l'economia, la società e il progresso. Per questo gli Stati si dotano delle norme antitrust.

Sì, naturalmente io consideravo il blocco d'ingresso agli altri operatori come una cosa illegale (penso sia così, no?). Così come anche mazzette e roba varia. E' giusto che esistano leggi a regolare queste cose.

Ma come diceva Schumpeter, la "ricerca del monopolio naturale" è ciò che guida l'innovazione, perchè le aziende vogliono ottenere un vantaggio competitivo sugli altri. Se ci fossero leggi ad impedire anche solo la possibilità di avere quote di mercato molto alte, nessuno spenderebbe più soldi in ricerca e sviluppo. Poi sparirebbe anche il libero mercato, se tutto quanto fosse deciso dallo stato.

Controllare attentamente le aziende in posizione dominante è giusto, visto che come dici te, è una posizione rischiosa per tutti. Ma finchè non fanno nulla di particolare, non mi sembra giusto attaccarle a priori.

Mercuri0
13-05-2009, 14:16
Siamo messi male ragazzi, qui c'è da arrestare tutti.

kellone, visto che sei del settore, mi spieghi perché tutti gli stati dispongono di commissioni e leggi antitrust, compresi gli USA, perché, ad esempio, lntel è stata multata anche in Giappone e Corea (in europa, si sa, siamo comunisti).?

Sammy Jankis
13-05-2009, 14:17
Certo che sono disposto a discutere. Alcuni miei posts possono essere sembrati troppo duri o da ottuso e mi dispiace e chiedo scusa se ho offeso la sensibilità di qualcuno. Mi fa piacere che tu mi abbia teso una mano.:)

La mia considerazione non è zero. Ho sempre avuto intel dal primo 286 fino ad oggi e non ho mai avuto di che lamentarmi. Sarà perchè mio padre ha sempre amato Intel e mi ha trasmesso questo, sarà perchè ho visto computer con AMD e non mi sono piaciuti, sarà perchè non so nessuno ha saputo mai convincermi che AMD poteva essere una valida alternativa.

Sicurmente la concorrenza giova e si vede nel mercato VGA e ne sono felice.
Se Intel ha agito male anche se mi sembra strano, mi duole moltissimo.
Se fosse stato il governo americano a dare una multa così avrei forse anche detto giusto. Ma visto che la UE non mi da fiducia per le ragioni che si leggono nei posts e che sono davanti agli occhi di tutti allora mi fido poco di questa cosa.
Comunque hai ragione. Più concorrenza = migliori prodotti.

:mano:
Sulla questione USA la faccenda è più delicata, ti consiglio di leggere "Il rapporto Microsoft" edito da garzanti per farti un'idea dello stato in cui vengono ridotte le autorità antitrust, si parla degli albori di Microsoft ma ci si può fare un'idea di quante e quali possono essere le pratiche scorrette, ai tempi dei primi PC e del MS/DOS la catena Vobis fece la parte di Mediamarket oggi. Purtroppo l'antitrust è fortemente condizionata dalle amministrazioni in carica e dal relativo colore politico.

kellone
13-05-2009, 14:19
A tutti, ma in particolare a kellone, crimson, john... Andate a leggervi cosa significa "Abuso di posizione Dominante" e perché è un reato presente in tutto il mondo.
E' evidente che il concetto, per quanto molto logico, oltre che giusto, vi sfugge. Poi tornate qui a discutere.

Non lo metto in dubbio, ma quel che non capisco è il perchè questo tipo di reato si contesti solo in un paio di settori merceologici e non in tutti.....

Sallino
13-05-2009, 14:20
kellone, visto che sei del settore, mi spieghi perché tutti gli stati dispongono di commissioni e leggi antitrust, compresi gli USA, perché, ad esempio, lntel è stata multata anche in Giappone e Corea (in europa, si sa, siamo comunisti).?

Qui si aggrappano al fatto che non si fidano dell'UE, poi esce fuori che anche in Giappone e Corea è stata multata.... Mah, dev'essere che anche di loro non bisogna fidarsi... Forse quando tutto il mondo l'avrà multata smetteranno di fare i fanboy e ammetteranno che la loro "amata" Intel ha fatto un errore ed è giusto che lo paghi.

Sammy Jankis
13-05-2009, 14:20
mah non vorrei scatenare l'inferno , dopo aver sempre preso intel , un anno ho voluto provato amd... :nono::nono: beh non c'è la faccina col vomito :)
per fortuna che ora mi ritrovo con un i7 , gli amd stanno bene sugli scaffali secondo me...
:doh: :rolleyes: :rolleyes:
vabbè dai opinione personale , cmq non dico che la multa sia sbagliata , anzi :)

Almeno sei sincero :)........che AMD per curiosità ?

alesc
13-05-2009, 14:21
Non lo metto in dubbio, ma quel che non capisco è il perchè questo tipo di reato si contesti solo in un paio di settori merceologici e non in tutti.....
Semplicemente perché non in tutti i settori è presente un Dominante.
Ripeto si chiama "Abuso di posizione Dominante" e non "Abuso di posizione" o
"Posizione Dominante".

kellone
13-05-2009, 14:22
kellone, visto che sei del settore, mi spieghi perché tutti gli stati dispongono di commissioni e leggi antitrust, compresi gli USA, perché, ad esempio, lntel è stata multata anche in Giappone e Corea (in europa, si sa, siamo comunisti).?

E visto che tu non lo sei mi spieghi perchè adesso non vanno al MW e per ogni articolo se non trovano almeno un prodotto concorrente ad uno in posizione dominante non fanno la stessa trafila?

E perchè non vanno in ogni bar e non chiedono perchè vendono solo coca cola o solo pepsi?

E perchè non vanno in ogni autosalone e non gli chiedono perchè vendono solo una marca di autovetture?

Mercuri0
13-05-2009, 14:22
Sì, naturalmente io consideravo il blocco d'ingresso agli altri operatori come una cosa illegale (penso sia così, no?). Così come anche mazzette e roba varia. E' giusto che esistano leggi a regolare queste cose.

Ma come diceva Schumpeter, la "ricerca del monopolio naturale" è ciò che guida l'innovazione, perchè le aziende vogliono ottenere un vantaggio competitivo sugli altri. Se ci fossero leggi ad impedire anche solo la possibilità di avere quote di mercato molto alte, nessuno spenderebbe più soldi in ricerca e sviluppo. Poi sparirebbe anche il libero mercato, se tutto quanto fosse deciso dallo stato.
Nah, secondo me il blocco d'ingresso agli altri operatori è una cosa "naturale" che un'azienda in posizione dominante tende a fare. E i mezzi possono essere più o meno leciti, peraltro.

Sei sicuro che la "ricerca del monopolio naturale" non si traduca in maniera più diretta, con "competizione"? La competizione guida l'innovazione, ed è giusto che gli Stati facciano in modo che ci sia.

checo
13-05-2009, 14:23
La mia considerazione non è zero. Ho sempre avuto intel dal primo 286 fino ad oggi e non ho mai avuto di che lamentarmi. Sarà perchè mio padre ha sempre amato Intel e mi ha trasmesso questo, sarà perchè ho visto computer con AMD e non mi sono piaciuti, sarà perchè non so nessuno ha saputo mai convincermi che AMD poteva essere una valida alternativa.



si ma come fanno a non piacerti se non ne hai mai provato uno?
poi se i pc li prendi da mw ovvio che non ti convincono a prendere amd :D:D:D

Mercuri0
13-05-2009, 14:26
E visto che tu non lo sei
Proprio perché io non lo sono, avrò si e no un corso e mezzo di economia addosso, e la mia, alla quale non hai risposto, non era affatto una domanda provocatoria. Solo mi stupisco che a te queste cose paiano novità. :mbe:

Comunque mi immagino che gli enti come l'UE tendano a pescare prima di tutto "i pesci grossi".
(anche se il tuo paragone con gli autosaloni mi pare proprio fuori luogo)

Sallino
13-05-2009, 14:26
E visto che tu non lo sei mi spieghi perchè adesso non vanno al MW e per ogni articolo se non trovano almeno un prodotto concorrente ad uno in posizione dominante non fanno la stessa trafila?

E perchè non vanno in ogni bar e non chiedono perchè vendono solo coca cola o solo pepsi?

E perchè non vanno in ogni autosalone e non gli chiedono perchè vendono solo una marca di autovetture?

Ma perchè devi mettere in mezzo le altre categorie?
Rileggiti la notizia del thread e poi torna IT per piacere...

nexor
13-05-2009, 14:28
Esattamente quel che accade, anche in ambito farmaceutico ecc.
Qui subentra il concetto di fiducia.


Questo succedeva cent'anni fa, oggi le cose sono ben diverse!
Certo, magari il fruttivendolo vende solo arance dell'amico o il meccanico pastiglie del fornitore, non è il massimo per il cliente ma finchè si fida... ma qui si parla di numeri e meccanismi ben diversi.
Il libero mercato e la concorrenza sono i principii fondamentali della nostra economia, soprattutto su larga scala. Ne va' del progresso e del benessere di tutti, legalità o meno.

wispo
13-05-2009, 14:29
SEI SEMPRE PIU ILLUMINATO !!!

Siamo passati dall'anarchia a occhio per occhio, scommetto che non vai a votare perchè sono tutti uguali vero ?...........ma ti hanno scongelato da un ghiacciaio o ti viene naturale ? :rotfl:

:asd: :asd: madò mi sto accappottando dalla sedia... :asd: :asd:

Tornando seri, a questo punto mi chiedo: oltre alla multa, Intel subirà un danno economico dovuto alla sua immagine danneggiata ed al conseguente dirottarsi di una parte dell'utenza "schifata" verso AMD, giusto? Se sì, perchè allora non calcare la mano dando così il segnale supremo, cioè che il consumatore può punire più pesantemente di qualsiasi istituzione pubblica, ed iniziare a snobbare pesantemente Intel? Facile esser migliori dei concorrenti cercando di farli fuori slealmente, vero Micros....ehm....Intel? :mad:

Malek86
13-05-2009, 14:30
Nah, secondo me il blocco d'ingresso agli altri operatori è una cosa "naturale" che un'azienda in posizione dominante tende a fare. E i mezzi possono essere più o meno leciti, peraltro.

Sei sicuro che la "ricerca del monopolio naturale" non si traduca in maniera più diretta, con "competizione"? La competizione guida l'innovazione, ed è giusto che gli Stati facciano in modo che ci sia.

Oddio, non so se sono così preparato da poter affrontare una conversazione di questo tipo :D

Uhm, penso sia come dici te, ma alla fine il risultato è lo stesso, no? Lo stato deve permettere che ci sia competizione, il che vuol dire anche che deve permettere che ci siano degli incentivi per un'azienda ad ottenere una posizione migliore rispetto agli altri (e possa mantenerla in qualche modo, altrimenti è inutile). Se un'azienda sa di non poter puntare "alla cima", allora si dovrebbe accontentare della sua quota di mercato che sarebbe sostanzialmente prestabilita, il che non sarebbe molto buono per l'innovazione. Sì, insomma, alla fine è la stessa cosa, no?

sniperspa
13-05-2009, 14:31
E visto che tu non lo sei mi spieghi perchè adesso non vanno al MW e per ogni articolo se non trovano almeno un prodotto concorrente ad uno in posizione dominante non fanno la stessa trafila?

E perchè non vanno in ogni bar e non chiedono perchè vendono solo coca cola o solo pepsi?

E perchè non vanno in ogni autosalone e non gli chiedono perchè vendono solo una marca di autovetture?
Sono esempi che non stanno in piedi minimamente...mi vuoi paragonare un prodotto alimentare con un prodotto altamente tecnologico???
(quella poi dell'autosalone è bell!:asd:)

Se è per quello anche gli operatori telefonici fanno sconti alle aziende che usano il proprio marchio...ma non mi risulta sia pratica illegale

Sallino
13-05-2009, 14:33
E poi un conto è vendere solo una marca di prodotto per LIBERA SCELTA del commerciante, un altro è quello di una marca che offre al commerciante soldi per vendere solo suoi prodotti... Imho c'è una grande differenza.

Sammy Jankis
13-05-2009, 14:36
E perchè non vanno in ogni bar e non chiedono perchè vendono solo coca cola o solo pepsi?

E perchè non vanno in ogni autosalone e non gli chiedono perchè vendono solo una marca di autovetture?

Scusa ma dovrei andare in un concessionario FIAT e pretendere una GOLF ?

O ti riferivi ai multimarca che non vendono certe auto, se si mi fai un esempio.

sniperspa
13-05-2009, 14:36
E poi un conto è vendere solo una marca di prodotto per LIBERA SCELTA del commerciante, un altro è quello di una marca che offre al commerciante soldi per vendere solo suoi prodotti... Imho c'è una grande differenza.

Si e poi pagavano per rallentare le uscite dei prodotti che montavano i nuovi amd :rolleyes:

Mercuri0
13-05-2009, 14:38
Uhm, penso sia come dici te, ma alla fine il risultato è lo stesso, no? Lo stato deve permettere che ci sia competizione, il che vuol dire anche che deve permettere che ci siano degli incentivi per un'azienda ad ottenere una posizione migliore rispetto agli altri (e possa mantenerla in qualche modo, altrimenti è inutile). Sì, insomma, alla fine è la stessa cosa, no?
Yep, io penso (tutto molto imhhho) semplicemente che l'equilibrio debba intendersi in maniera "dinamica", che il mercato e il sistema economico non sono cose con intelligenza che si autoregolano completamente, e che possano tendere persino ad autodistruggersi.

In questo caso anche perché gli attori del sistema, ovviamente, quando sono "outsider" spingono per il libero mercato e concorrenza, ma se arrivano ad essere "dominanti" tendono ad ucciderlo. Così va la vita :)

In questo momento leggo con molto interesse i commenti sui forum americani su come gli USA stanno gestendo la crisi. Dopo decenni di tradizione liberale, si stanno riscoprendo socialisti, con lo Stato che interviene direttamente per salvare la finanza e l'industria (sopratutto quella automobilistica) acquisendo partecipazioni. Leggo che la gente vive questa cosa con conflitto...

Secondo me, bisogna fare la cosa che pare giusta quando & dove serve, non pensare che ci sia un modello economico "assoluto" che funzioni sempre bene a prescindere.

bs82
13-05-2009, 14:44
visto che fate l'esempio del fruttivendolo.

ipotesi irreale.
il nostro fruttivendolo vive quasi solo dalla vendita di arance e mele. Le arance per legge di mercato non possono costare più delle mele.
Arriva il venditore di arance e fa: " se metti in vetrina l'80% di arance e il 20% di mele ti do le arance a metà prezzo e ti pago la vacanza al mare, se non lo fai ti tengo i prezzi alle stelle e ci rimetterai te perchè ti toccherà abbassare i tuoi ricavi dalle arance". Questo è quello che faceva intel con le catene di distribuzione.


Questo è vietato dalla legge e può essere l'equivalente di una tangente. Se non di vero e proprio racket.

Ora c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che le tangenti o il racket non solo illegali?

Malek86
13-05-2009, 14:58
Secondo me, bisogna fare la cosa che pare giusta quando & dove serve, non pensare che ci sia un modello economico "assoluto" che funzioni sempre bene a prescindere.

Eh eh, mi sa tanto di utopia ;)

alesc
13-05-2009, 15:03
E poi un conto è vendere solo una marca di prodotto per LIBERA SCELTA del commerciante, un altro è quello di una marca che offre al commerciante soldi per vendere solo suoi prodotti... Imho c'è una grande differenza.
Ad onor del vero anche questa considerazione è sbagliato però (non è solo kellone ad avere qualche vuoto...).
Se fosse come dici tu tutti gli accordi di esclusiva sarebbero vietati ed illegali, ma così non è.
Ripeto è per questo che si parla di "Abuso di posizione Dominante". Semplificando diciamo che, se sei Dominante, poiché potenzialmente dannoso per il sistema (lo puoi condizionare fortemente), allora certe cose non puoi farle, o puoi farle a determinate condizioni.

HalphaZ
13-05-2009, 15:03
Ecco perchè da MediaWorld non ci stava nemmeno un pc con AMD dentro... che schifo! MAFIA!
Intel mafiosa!!! Altro che fare uscire 1 mld dal bilancio, io la farei anche chiudere!

Dave83
13-05-2009, 15:06
Cavolo adesso capisco perchè in italia al potere c'è certa gente, nonostante tutti sappiamo benissimo le magagne che hanno fatto.
Qua leggo di gente che dice "che c'è di male", "tanto io consumatore posso comprare altrove", "Se voglio comprare amd mi informo e lo compro dove lo vendono" ecc ecc.

Ma innanzitutto considerate che il 90% di quelli che comprano nelle grandi catene non sanno cosa stanno comprando, altrimenti saprebbero benissimo che lo possono comprare al 10/20% in meno online.
E' gente che magari non sa manco cosa cambia tra un core i7 e un atom e del fatto che manca amd non se ne rendono neanche conto. Quindi comprano quello che trovano sullo scaffale.

Da certi discorsi che sono stati fatti sembra che sia normale pagare qualcuno per avere dei vantaggi sleali. Quindi è giusto (tanto per fare un esempio) pagare un arbitro per farti vincere una partita o pagare un giudice per avere la sentenza favorevole. O sbaglio?

darton
13-05-2009, 15:15
visto che fate l'esempio del fruttivendolo.

ipotesi irreale.
il nostro fruttivendolo vive quasi solo dalla vendita di arance e mele. Le arance per legge di mercato non possono costare più delle mele.
Arriva il venditore di arance e fa: " se metti in vetrina l'80% di arance e il 20% di mele ti do le arance a metà prezzo e ti pago la vacanza al mare, se non lo fai ti tengo i prezzi alle stelle e ci rimetterai te perchè ti toccherà abbassare i tuoi ricavi dalle arance". Questo è quello che faceva intel con le catene di distribuzione.


Questo è vietato dalla legge e può essere l'equivalente di una tangente. Se non di vero e proprio racket.

Ora c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che le tangenti o il racket non solo illegali?

Cavolo adesso capisco perchè in italia al potere c'è certa gente, nonostante tutti sappiamo benissimo le magagne che hanno fatto.
Qua leggo di gente che dice "che c'è di male", "tanto io consumatore posso comprare altrove", "Se voglio comprare amd mi informo e lo compro dove lo vendono" ecc ecc.

Ma innanzitutto considerate che il 90% di quelli che comprano nelle grandi catene non sanno cosa stanno comprando, altrimenti saprebbero benissimo che lo possono comprare al 10/20% in meno online.
E' gente che magari non sa manco cosa cambia tra un core i7 e un atom e del fatto che manca amd non se ne rendono neanche conto. Quindi comprano quello che trovano sullo scaffale.

Da certi discorsi che sono stati fatti sembra che sia normale pagare qualcuno per avere dei vantaggi sleali. Quindi è giusto (tanto per fare un esempio) pagare un arbitro per farti vincere una partita o pagare un giudice per avere la sentenza favorevole. O sbaglio?

Quoto, purtroppo manca una educazione alla legalita' per certi frequentatori di questo forum... :(
Ok che Intel fa buoni prodotti ma il suo guadagno l'avrebbe avuto ugualmente anche senza comportarsi cosi'.
Ha esagerato e ora giustamente paga... :sperem:

mafferri
13-05-2009, 15:19
quoto doctormarx , purtroppo la mentalità degli italiani accetta qualsiasi cosa , l'importante è che non ci sia stato l'uso della violenza -.-'
Io ogni giorno mi litigo su mio padre per berlusconi e la sua immunità , e lui risponde che chiunque al suo posto avrebbe fatto lo stesso , e io gli rispondo che negli altri paesi , es. USA , non lo avrebbero neanche fatto candidare

finito l'OT , finalmente è arrivata la multa , io le vicende delle scorrettezza dell'intel le avevo letto un 5 anni fà però poi non nè ho + sentito parlare.
Cmq oltre alla multa io imporrei a intel un versamento dell 1% del fatturato annuo nei confronti di amd per una decina di anni in modo da rafforzare amd.


[OT]
è troppo divertente leggere i commenti dei difensori di intel

guyver
13-05-2009, 15:22
quoto doctormarx , purtroppo la mentalità degli italiani accetta qualsiasi cosa , l'importante è che non ci sia stato l'uso della violenza -.-'
Io ogni giorno mi litigo su mio padre per berlusconi e la sua immunità , e lui risponde che chiunque al suo posto avrebbe fatto lo stesso , e io gli rispondo che negli altri paesi , es. USA , non lo avrebbero neanche fatto candidare

finito l'OT , finalmente è arrivata la multa , io le vicende delle scorrettezza dell'intel le avevo letto un 5 anni fà però poi non nè ho + sentito parlare.
Cmq oltre alla multa io imporrei a intel un versamento dell 1% del fatturato annuo nei confronti di amd per una decina di anni in modo da rafforzare amd.


[OT]
è troppo divertente leggere i commenti dei difensori di intel

e aggiungo dicendo che con tutto quello che è successo in usa si sarebbe già attivato una procedura di impeachment....
o molto simplicemente si sarebbe dimesso..

Sallino
13-05-2009, 15:33
Ad onor del vero anche questa considerazione è sbagliato però (non è solo kellone ad avere qualche vuoto...).
Se fosse come dici tu tutti gli accordi di esclusiva sarebbero vietati ed illegali, ma così non è.
Ripeto è per questo che si parla di "Abuso di posizione Dominante". Semplificando diciamo che, se sei Dominante, poiché potenzialmente dannoso per il sistema (lo puoi condizionare fortemente), allora certe cose non puoi farle, o puoi farle a determinate condizioni.

Guarda non so se sia sbagliata o meno infatti ho scritto imho proprio perchè come dici tu in economia ho un "vuoto". Però questo vuoto non mi impedisce di pensare con logica e dire che quello che ha fatto Intel oltre che illegale ha danneggiato non solo AMD, ma anche tutti noi consumatori.

demiurgous
13-05-2009, 15:37
la cosa è semplice, Intel ha dovuto fare reati su reati per mantenere la sua posizione monopolistica, perchè quando i PentiumIV erano merda in confronto agli Athlon64, se non avesse agito illegalmente, avrebbe permesso ad AMD di guadagnare molto di più...

Intel mi fa schifo, nonostante i suoi processori siano i migliori in circolazione, ha ottenuto questa posizione privilegiata a suon di mazzette e corruzione.

Se intel non avesse agito illegalmente, ora avremmo magari AMD al 35/40% di quota mercato, e una concorrenza sana, che permetterebbe di avere QuadCore AMD veramente molto performanti, e magari i Corei7 venduti a prezzi "umani"

bs82
13-05-2009, 15:37
http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=MEMO/09/235&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en

Crimson Skies
13-05-2009, 15:43
si ma come fanno a non piacerti se non ne hai mai provato uno?
poi se i pc li prendi da mw ovvio che non ti convincono a prendere amd :D:D:D

No no mai preso un PC preassemblato in questi magazzini.:)

:mano:
Sulla questione USA la faccenda è più delicata, ti consiglio di leggere "Il rapporto Microsoft" edito da garzanti per farti un'idea dello stato in cui vengono ridotte le autorità antitrust, si parla degli albori di Microsoft ma ci si può fare un'idea di quante e quali possono essere le pratiche scorrette, ai tempi dei primi PC e del MS/DOS la catena Vobis fece la parte di Mediamarket oggi. Purtroppo l'antitrust è fortemente condizionata dalle amministrazioni in carica e dal relativo colore politico.

Gli darò uno sguardo. :)

Ecco perchè da MediaWorld non ci stava nemmeno un pc con AMD dentro... che schifo! MAFIA!
Intel mafiosa!!! Altro che fare uscire 1 mld dal bilancio, io la farei anche chiudere!

Mo non esageriamo.;)

M4R1|<
13-05-2009, 15:57
intel si fa onore!

è stata scorretta doppiamente: nel periodo in cui era sotto amd a livello prestazionale cmq vendeva (ecco come mai) e in quest'ultimo perido, dove amd è sotto, cmq ci fa vedere da ogni parte le sue soluzioni... cavolo che seriatà aziendale!
certo che se intel attua la politica del "tanto vando cmq" c'è da preoccuparsi il giorno che nn riesce + a migliorare il suo P6.....


spero che una parte di quei soldi vada ad amd!

LOL-LOL-LOL
13-05-2009, 16:08
edit: post doppio

LOL-LOL-LOL
13-05-2009, 16:10
presto fanno,da oggi in poi aggiungono 10€ in più sul costo di ogni processore di fascia media o alta ed ecco che se lo sono ripagato subito il debito.

ricapitolando:
1)UE incassa miliardi, quindi guadagna
2)intel recupera aggiungendo qualcosina per ogni processore da oggi in poi, quindi non ci rimette
3)l'utente rimane doppiamente piegato a 90 gradi sia perchè questa multa non cambia il mercato e perchè ci si paga pure l'extra sopra...


e allora LOL...

DukeIT
13-05-2009, 16:11
Beh, nonostante la situazione sia tutt'altro che rosea (non solo perchè le parti in causa attuino spesso comportamenti illegali, ma soprattutto perchè molte persone che, come consumatori, sono vittime di un mercato drogato, trovino queste pratiche corrette), questa multa è comunque un buon segnale per frenare gli eccessi di "spegiudicatezza" di certe aziende, i cui interessi (si spera un giorno lo capiranno tutti), vanno in direzione opposta a quella dei consumatori.
Possibile che ci sia ancora qualcuno a credere che il fine di Intel sia quello di vendere il prodotto migliore al prezzo più basso? Ovvio che vorrebbe vendere il più possibile, al prezzo più alto, spendendo poco; sono invece le regole di mercato che gli impongono di migliorare i prodotti e diminuire i prezzi, è la concorrenza. Ovvio che se invece che concentrarsi sullla qualità dei prodotti e sulla politica dei prezzi, si occupa di danneggiare la concorrenza, sta violando le regole di mercato e, visto il guadagno conseguito in questi anni ed il danno arrecato ad AMD ed all'acquirente finale, trovo la multa addirittura modesta.

Qualcuno ha idea di quanto pagherebbe e che prestazioni avrebbe una CPU se non ci fosse concorrenza? Già adesso la concorrenza è minima (Intel-AMD), percui accendiamo un cero per il fatto che AMD sia resistita a queste pratiche illegali

Maxt75
13-05-2009, 16:17
Questo non cambia comunque la mia scelta di acquistare Intel, visto che la line-up AMD attualmente non mi soddisfa come quella Intel. Il miliardone se lo useranno i politici per finanziare qualche altra loro scelleratezza.

bonzuccio
13-05-2009, 16:36
Gli è andata anche troppo bene a Intel,
sulla base di questa sentenza ora AMD batterà giustamente cassa, mi chiedo se anche le associazioni di consumatori (non in Italia evidentemente) possono fare una class action

cervus92
13-05-2009, 18:13
evidenza di cosa?? :doh: :doh:

Parli come se conoscessi le prove utilizzate dalla commissione o come se fossi comparso ad ogni seduta o come se avessi letto tutti gli atti di tale fascicolo. Probabilmente sei anche andato in qualche mediaworld a spiare gli "agenti segreti" di intel mentre corrompevano quei poveri direttori in franchising di mediaworld...

... e invece

... e invece hai letto solo una news, senza la quale probabilmente neppure sapresti il perchè\percome\perquando.

Giusto Derrick?
E tu invece sapresti sicuramente giudicare meglio di quell'ottuso giudice che ha condannato intel...povera intel, viene condannata ingiustamente...
Come ti è stato suggerito, vai a studiare cosa significa "abuso di posizione dominante";)

cervus92
13-05-2009, 18:15
>Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in >giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!

Si si....il nostro stato è proprio etico e rispettoso delle regole, bravo.
Tu mi vieni a cagare in giardino, io ti sparo nel culo.
Questa è giustizia, non quella di questo stato.

w l'anarchia e il farwest :sofico:
Ti sfido in un duello alla sergio leone con 2 belle colt :rotfl:

ice_v
13-05-2009, 19:33
Bhè...In finale (sorvolando tutte quete freciattine di qua e di là, chi + ne sappia più ne "commenta" ) un bel "HA-HAA!" (alla Nelson Muntz) per Intel direi che ci sta in pieno! :asd:

Sallino
13-05-2009, 20:08
evidenza di cosa?? :doh: :doh:

Parli come se conoscessi le prove utilizzate dalla commissione o come se fossi comparso ad ogni seduta o come se avessi letto tutti gli atti di tale fascicolo. Probabilmente sei anche andato in qualche mediaworld a spiare gli "agenti segreti" di intel mentre corrompevano quei poveri direttori in franchising di mediaworld...

... e invece

... e invece hai letto solo una news, senza la quale probabilmente neppure sapresti il perchè\percome\perquando.

Giusto Derrick?

Evidenza di cosa?! Magari del fatto che le prove sono inconfutabili e che attestano quello che ha fatto Intel? O sei troppo fanboy per ammetterlo?
Evidentemente UE, Giappone e Corea sono deficienti e hanno sempre condannato Intel ingiustamente vero? Ma per favore dai, smettetela di fare i fanboy...

Sallino
13-05-2009, 20:21
torna con qualcuna di queste famigerate prove inconfutabili e ne riparliamo pure con te. ;)

http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=MEMO/09/235&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en

Non ci saranno le prove inconfutabili che dici te, ma dovresti leggerlo lo stesso per capire cos'ha fatto la tua amata Intel che non tradisci neppure se ti ha danneggiato come in questo caso...
Le prove non le mettono MAI pubbliche... Ti risulta forse che in un processo qualsiasi puoi vedere le "prove" pubblicamente? Ma smettila...
A me basta che siano le autorità competenti di UE, Giappone e Corea ad avere le prove. Se a te non basta, allora sono cavoli tuoi ;)

Sallino
13-05-2009, 20:22
no lui può portare dalla sua una news letta su un network qualunque del web (dico così... in modo che sei felice anche te, visti i numerosi link postati prima :D )...

non atti giudiziari, ne sentenze, ne testimonianze, ne quant'altro... cosa non ti è chiaro ora?

tu invece non perdi occasione per deputarti a zorro della situazione anche in vicende dove non mi rivolgo direttamente a te. :p

Guarda qua allora: http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/09/745&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en

Questo non è preso da un sito web qualsiasi...

Sallino
13-05-2009, 20:30
:asd:

Dovrei sentirmi danneggiato per cosa scusa?? Compro sempre il top del momento senza fermarmi ad un brand o fissarmi su un altro... nel periodo incriminato della vicenda avevo prima un Northwood 2Ghz e successivamente un X2 4200+. Ora dimmi, dove e in cosa sarei stato danneggiato? Sono curioso... :p

Dici bene, le prove non sono pubbliche e non potrebbe essere altrimenti... nella storia si vedono centinaia di casi di fallimenti giudiziari... gente con vite rovinate per errori di giudici etc. Senza nel voler scadere nel melodrammatico... io, anche in parte per ciò con cui campo, non credo a niente finchè non la vedo e tocco con mano.

Parlare per sentito dire nuoce all'intelligenza comune e individuale.

Se non l'avessi già visto ecco qua: http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/09/745&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en
Questo è un documento UFFICIALE, visto che volevi qualcosa non di un sito web qualsiasi.

Come ti ha danneggiato? Immagina oggi di comprare un i7 alla metà del suo prezzo. Oggi ti potrebbe sembrare un'utopia, ma se Intel non avesse fatto quello che ha fatto e la concorrenza avesse più mercato (cosa che sarebbe successa senza gli atti illegali di Intel) ci sarebbero prezzi molto più bassi...
O vuoi forse dirmi che ti sarebbe spiaciuto comprare un i7 ad un prezzo più basso? XD

sniperspa
13-05-2009, 20:44
:asd:

Dovrei sentirmi danneggiato per cosa scusa?? Compro sempre il top del momento senza fermarmi ad un brand o fissarmi su un altro... nel periodo incriminato della vicenda avevo prima un Northwood 2Ghz e successivamente un X2 4200+. Ora dimmi, dove e in cosa sarei stato danneggiato? Sono curioso... :p

Dici bene, le prove non sono pubbliche e non potrebbe essere altrimenti... nella storia si vedono centinaia di casi di fallimenti giudiziari... gente con vite rovinate per errori di giudici etc. Senza nel voler scadere nel melodrammatico... io, anche in parte per ciò con cui campo, non credo a niente finchè non la vedo e tocco con mano.

Parlare per sentito dire nuoce all'intelligenza comune e individuale.

Se vabbè...non so se hai notato che lo hanno pure ammesso di essersi comportati in questo modo?non ti fidi neache delle parole del CEO di intel???

Ora ho capito che ti sta simpatica e ti trovi bene per i loro prodotti ma in'utile star quì a discutere ipotizzando complotti ecc...semplicemente Intel ha abusato della sua posizione,stessa cosa avrebbe potuto fare AMD se fosse stata al suo posto ma non lo sappiamo questo

leoneazzurro
13-05-2009, 20:55
Sinceramente non vedo tutto questo scandalo.

Mi pagano, vendo quello che mi rende di più, è il mercato.

A mio giudizio è molto più scandaloso vedere un Italiano che compra una FIAT 500 sapendo che vengono prodotte in Polonia e soprattutto dopo che parte dei suoi soldi in tasse sono serviti per pagare la cassa integrazione degli operai Italiani lasciati a casa.

Se voglio una macchina equipaggiata AMD la cerco e la trovo easy, se mi accontento della offerta di un grande magazzino devo sapere che questo potrebbe non avere la scelta che comprenda ogni prodotto in commercio.

Insomma, in ogni settore si sceglie, non si tengono doppioni se non necessario.

Chi vende coca cola spesso non vende pepsi e viceversa, non per questo deve esserci scandalo e da che mondo è mondo entrambe offrono sconti supplettivi se chi le vende le tratta come marchio unico.

Non è così: questo non è mercato. Nel mercato il prodotto migliore vince. Se invece chi in un certo momento ha la posizione dominante crea artificialmente delle barriere di ingresso con politiche anticoncorrenziali danneggia illecitamente i concorrenti. E questo non va a favore del consumatore nel lungo periodo, dato che nell'immediato ci possono anche essere prezzi bassi, ma se si crea un monopolio la situazione cambia.
E non tutti vanno a prendere il PC dall'"assemblatore di fiducia": molti comprano il PC proprio nei centri commerciali (non si parla del solo Mediaworld) per non parlare di chi acquista PC di marca (pensiamo ad esempio al mercato notebook o a quello dei PC aziendali). Quindi tagliare il concorrente fuori da questi mercati significa togliergli illecitamente quote di mercato.

leoneazzurro
13-05-2009, 21:00
Signori, non sono molto contento del modo di porsi di parecchi utenti in questo ed altri thread. Se per piacere la finiste di identificarvi con la "marca del cuore" e cercaste di essere obiettivi (mi sa che chiedo troppo) sarebbe meglio. In particolare evitando da una parte di inneggiare alla forca e dall'altra cercando di giustificare in qualunque maniera dei comportamenti fuori dalle logiche concorrenziali

ghiltanas
13-05-2009, 21:01
sono sconcertato del fatto che qualcuno possa difendere intel dopo tutto questo :confused: :wtf:

io ho un intel e li trovo ottimi, ma nn per questo posso difendere il loro comportamento monopolistico :O

Sallino
13-05-2009, 21:08
Signori, non sono molto contento del modo di porsi di parecchi utenti in questo ed altri thread. Se per piacere la finiste di identificarvi con la "marca del cuore" e cercaste di essere obiettivi (mi sa che chiedo troppo) sarebbe meglio. In particolare evitando da una parte di inneggiare alla forca e dall'altra cercando di giustificare in qualunque maniera dei comportamenti fuori dalle logiche concorrenziali

Io non sto cercando la forca sia chiaro... SOlo perchè ho un AMD non vuol dire che sia un fanboy.
Imho però non si può continuare a difendere Intel anche ora... Quello che ha fatto va pagato e basta...
Come ho già detto se l'avesse fatto AMD questo, mi sarei vergognato molto solo perchè posseggo un procio AMD quindi fate voi...
Bisogna usare un pò di obiettività ogni tanto...

leoneazzurro
13-05-2009, 21:30
Io non sto cercando la forca sia chiaro... SOlo perchè ho un AMD non vuol dire che sia un fanboy.
Imho però non si può continuare a difendere Intel anche ora... Quello che ha fatto va pagato e basta...
Come ho già detto se l'avesse fatto AMD questo, mi sarei vergognato molto solo perchè posseggo un procio AMD quindi fate voi...
Bisogna usare un pò di obiettività ogni tanto...

Intendo quelle persone che scrivono "GODO" o "Mafia Intel, alla forca!", non te.

g.luca86x
13-05-2009, 21:39
Yep. Il problema sta nel fatto di immedesimarsi in un'azienda (imo questo comportamento deve avere una deriviazione da qualche meccanismo sociologico "tribale"), piegare ogni logica all'emotività, come si fa di solito, e sopratutto...

... ci si immedesima così tanto, da pensare di essere quelli che stanno dietro a darlo, mentre in realtà ci si sta davanti a prenderlo. :ciapet:

:asd:

Red Dragon
13-05-2009, 22:00
infatti nemmeno oggi al mediaword si vede l'ombra di un pc amd ed e' per questo che non vedranno mai nemmeno me entratre in un negozio mediaworld

danlo8600
14-05-2009, 00:46
Io dico solo che amd invece di lamentarsi e basta si rendesse competitiva... Andasse anche lei dalle case e vendesse i suoi prodotti a meno... Voglio far notare due cose importanti...

1) Intel farò ricorso quindi ancora non è finita

2) La magior parte dei Pc della HP sono venduti con processori AMD quindi cosa vuoldire? che amd ha fatto lo stesso gochetto di intel solo che gli è uscito male ed è riuscita ad accaparrarsi solo un paio di marchi a differenza di Intel???

3) Il liberismo economico funziona così vince che vende il prodotto migliore a meno, anche facendo accordi particolari questo è liberismo, se poi ogni volta che uno è troppo bravo e il tuo concorrente ci perde troppo arriva un giudice e dice non fermi tutti non puoi pappare solo tu, allora vuoldire che il liberismo economico c'è solo sino a quando fà comodo a qualche potente.

Capozz
14-05-2009, 07:53
Io dico solo che amd invece di lamentarsi e basta si rendesse competitiva... Andasse anche lei dalle case e vendesse i suoi prodotti a meno... Voglio far notare due cose importanti...

1) Intel farò ricorso quindi ancora non è finita

2) La magior parte dei Pc della HP sono venduti con processori AMD quindi cosa vuoldire? che amd ha fatto lo stesso gochetto di intel solo che gli è uscito male ed è riuscita ad accaparrarsi solo un paio di marchi a differenza di Intel???

3) Il liberismo economico funziona così vince che vende il prodotto migliore a meno, anche facendo accordi particolari questo è liberismo, se poi ogni volta che uno è troppo bravo e il tuo concorrente ci perde troppo arriva un giudice e dice non fermi tutti non puoi pappare solo tu, allora vuoldire che il liberismo economico c'è solo sino a quando fà comodo a qualche potente.


No.
Gli accordi particolari o le forniture "uniche" magari si fanno con gare d'appalto, non con con versamenti unilaterali sotto banco.

guyver
14-05-2009, 08:15
Io dico solo che amd invece di lamentarsi e basta si rendesse competitiva... Andasse anche lei dalle case e vendesse i suoi prodotti a meno... Voglio far notare due cose importanti...

1) Intel farò ricorso quindi ancora non è finita

2) La magior parte dei Pc della HP sono venduti con processori AMD quindi cosa vuoldire? che amd ha fatto lo stesso gochetto di intel solo che gli è uscito male ed è riuscita ad accaparrarsi solo un paio di marchi a differenza di Intel???

3) Il liberismo economico funziona così vince che vende il prodotto migliore a meno, anche facendo accordi particolari questo è liberismo, se poi ogni volta che uno è troppo bravo e il tuo concorrente ci perde troppo arriva un giudice e dice non fermi tutti non puoi pappare solo tu, allora vuoldire che il liberismo economico c'è solo sino a quando fà comodo a qualche potente.

come fa AMD ad investire molti soldi per rendersi competitiva se poi c'è un cartello, PROVATO(vedi sentenza o vuoi entrare nel merito) non presunto, che non ti fa vendere i processori....
secondo me è anche troppo che AMD è ancora in vita

2)ammesso e non concesso che sia vero...te cosa faresti per sopravvivere se ti tagliano tutti i ponti? quei pochi che mi restano me li tengo stretti (anche usando le armi del mio avversario se necessario) Detto ciò non credo che ci sia un cartello HP-AMD anche perche se vai sul sito di hp l offerta è variegata e non certo AMD centrica...

3)peccato che le regole di mercato siano state falsate...se io faccio un prodotto ottimo (come AMD ha fatto) ma non vende come dovrebbe perche il mio avversario falsa il mercato, io non avrò soldi per sviluppare prodotti migliori o pensi che i soldi se li stampino?
Poi, come puoi dire che fare cartello è liberismo? spero che i bar nella tua citàà facciano cartello e facciano pagare un cappuccino 10 euro... tanto sono "accordi particolari"
Ma come ragionate? ora mi spiego tante cose...


... ci si immedesima così tanto, da pensare di essere quelli che stanno dietro a darlo, mentre in realtà ci si sta davanti a prenderlo.

alexdal
14-05-2009, 08:17
Se l'UE si fosse comportata in questo modo da sempre, (30 anni)
ora grazie a lei non avremmo aziende come MS, intel, apple, ecc

Ma tanti piccole aziende con sinclair, amstrad, commodore, che farebbero computer ad 8 bit con SO propri ognuno il suo, con menu tutti diversi con funzioni tutte diverse.

Naturalmente senza Softer house perche' avrebbe messo il divieto di fare soldi dallo scrivere SW
quindi al massimo avrebbero pac man clonato, un test editor ed una calcolatrice

Non avremmo internet e la posta ma solo modem (veloci, ma solo modem) che telefonano ad alta velocita a migliaia di server ognuno slegato dallaltro

Kaiman
14-05-2009, 09:03
Che tu ti trovi bene con il quad difettoso AMD ci può stare. Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.


Cazzata epocale.....l'ha fatto con i celeron.

berserk19
14-05-2009, 09:10
Sinceramente non vedo tutto questo scandalo.

Mi pagano, vendo quello che mi rende di più, è il mercato.

A mio giudizio è molto più scandaloso vedere un Italiano che compra una FIAT 500 sapendo che vengono prodotte in Polonia e soprattutto dopo che parte dei suoi soldi in tasse sono serviti per pagare la cassa integrazione degli operai Italiani lasciati a casa.

Se voglio una macchina equipaggiata AMD la cerco e la trovo easy, se mi accontento della offerta di un grande magazzino devo sapere che questo potrebbe non avere la scelta che comprenda ogni prodotto in commercio.

Insomma, in ogni settore si sceglie, non si tengono doppioni se non necessario.

Chi vende coca cola spesso non vende pepsi e viceversa, non per questo deve esserci scandalo e da che mondo è mondo entrambe offrono sconti supplettivi se chi le vende le tratta come marchio unico.

STRAQUOTO;)

Kaiman
14-05-2009, 09:16
E visto che tu non lo sei mi spieghi perchè adesso non vanno al MW e per ogni articolo se non trovano almeno un prodotto concorrente ad uno in posizione dominante non fanno la stessa trafila?

E perchè non vanno in ogni bar e non chiedono perchè vendono solo coca cola o solo pepsi?

E perchè non vanno in ogni autosalone e non gli chiedono perchè vendono solo una marca di autovetture?

Perche' se e' MW a deciderlo ok, se la cosa e' effettuata tramite sconto diretto della casa indipendentemente da cosa vendi ok. Se la casa ti dice o vendi solo roba mia o non ti fornisco pezzi o non ti faccio uno sconto...e abuso di posizione. Se Il venditore lo fa' perche' invogliato dai prezzi e' un conto, se invogliato dalle minacce o mazzette (non sconto) e' un altro.

guyver
14-05-2009, 09:19
STRAQUOTO;)

menomale che non siete voi a decidere :muro:

chi vende cocacola e non pepsi dicevi?
io posso vendere quello che mi pare ovvio ma se cocacola viene e mi dice: ti dò 10 centesimi in più su ogni lattina venduta se non vendi più pepsi , ti pare normale?
ma che educazione della legalità avete? per forza in italia è tutto un magna magna sono i cittadini i primi ad essere approfittatori...

Kaiman
14-05-2009, 09:28
menomale che non siete voi a decidere :muro:

chi vende cocacola e non pepsi dicevi?
io posso vendere quello che mi pare ovvio ma se cocacola viene e mi dice: ti dò 10 centesimi in più su ogni lattina venduta se non vendi più pepsi , ti pare normale?
ma che educazione della legalità avete? per forza in italia è tutto un magna magna sono i cittadini i primi ad essere approfittatori...

No spe'....non era cosi'.....ti dice...io ti do' 10 centesimi in piu' su ogni lattina venduta ma non vendi più pepsi (non "SE"), altrimenti ti metto la cocacola piu' cara o addirittura non ti rifornisco piu'. :P La cosa e' differente.

guyver
14-05-2009, 09:30
Se l'UE si fosse comportata in questo modo da sempre, (30 anni)
ora grazie a lei non avremmo aziende come MS, intel, apple, ecc

Ma tanti piccole aziende con sinclair, amstrad, commodore, che farebbero computer ad 8 bit con SO propri ognuno il suo, con menu tutti diversi con funzioni tutte diverse.

Naturalmente senza Softer house perche' avrebbe messo il divieto di fare soldi dallo scrivere SW
quindi al massimo avrebbero pac man clonato, un test editor ed una calcolatrice

Non avremmo internet e la posta ma solo modem (veloci, ma solo modem) che telefonano ad alta velocita a migliaia di server ognuno slegato dallaltro

:muro: è proprio tutto l'opposto!
Se si lasciano libere le aziende di fare i loro comodi e di diventare dominanti la crescita la decidono loro...non certo il mercato
Un monopolista tendera a spalmare i suoi prodotti su un lasso di tempo più lungo perche nessuno le fa concorrenza...
Quindi è tutto l opposto di quello che dici...

guyver
14-05-2009, 09:31
No spe'....non era cosi'.....ti dice...io ti do' 10 centesimi in piu' su ogni lattina venduta ma non vendi più pepsi (non "SE"), altrimenti ti metto la cocacola piu' cara o addirittura non ti rifornisco piu'. :P La cosa e' differente.

Si quello :) :D

Conte.Zero
14-05-2009, 10:44
Sono veramente sconvolto dall'ignoranza ed il menefreghismo che molte persone dimostrano nei confronti delle leggi e delle regole in generale...
Qui si commenta una notizia di una SENTENZA, non di un dibattimento: prima di noi ci sono state tonnellate di carta, migliaia di ore di discussione, arringhe, memoriali... E il tutto si riduce "secondo me Intel non ha fatto nulla di male", come se ci si fossero lette tutte le carte processuali, si fossero analizzati i commi di legge e si riportassero le proprie interpretazioni evidenziando dove sono le falle nella sentenza.
Fareste più bella figura se taceste riguardo il merito della sentenza e vi limitaste a speculare sulle prospettive future, piuttosto che mettere in dubbio quanto emerso dopo che diverse persone con competenze legali ben superiore alle vostre hanno deciso quanto riportato in questa news.
Proprio vero... Ormai l'italiano medio è diventato un "chiagn'e fott"

guyver
14-05-2009, 10:53
Sono veramente sconvolto dall'ignoranza ed il menefreghismo che molte persone dimostrano nei confronti delle leggi e delle regole in generale...
Qui si commenta una notizia di una SENTENZA, non di un dibattimento: prima di noi ci sono state tonnellate di carta, migliaia di ore di discussione, arringhe, memoriali... E il tutto si riduce "secondo me Intel non ha fatto nulla di male", come se ci si fossero lette tutte le carte processuali, si fossero analizzati i commi di legge e si riportassero le proprie interpretazioni evidenziando dove sono le falle nella sentenza.
Fareste più bella figura se taceste riguardo il merito della sentenza e vi limitaste a speculare sulle prospettive future, piuttosto che mettere in dubbio quanto emerso dopo che diverse persone con competenze legali ben superiore alle vostre hanno deciso quanto riportato in questa news.
Proprio vero... Ormai l'italiano medio è diventato un "chiagn'e fott"

quoto in toto
e aggiungo, se questa è la mentalità non lamentiamoci di chi abbiamo al governo è un degno rappresentate...

JohnPetrucci
14-05-2009, 10:56
Sono veramente sconvolto dall'ignoranza ed il menefreghismo che molte persone dimostrano nei confronti delle leggi e delle regole in generale...
Qui si commenta una notizia di una SENTENZA, non di un dibattimento: prima di noi ci sono state tonnellate di carta, migliaia di ore di discussione, arringhe, memoriali... E il tutto si riduce "secondo me Intel non ha fatto nulla di male", come se ci si fossero lette tutte le carte processuali, si fossero analizzati i commi di legge e si riportassero le proprie interpretazioni evidenziando dove sono le falle nella sentenza.
Fareste più bella figura se taceste riguardo il merito della sentenza e vi limitaste a speculare sulle prospettive future, piuttosto che mettere in dubbio quanto emerso dopo che diverse persone con competenze legali ben superiore alle vostre hanno deciso quanto riportato in questa news.
Proprio vero... Ormai l'italiano medio è diventato un "chiagn'e fott"
E' l'Italia dove circola l'Idea che i corrotti sono i buoni e vengono perseguitati dai magistrati politicizzati e giustizialisti forcaioli.
All'italiano medio piacciono i furbetti del quartierino e se per caso gli proponi una legge contro le intercettazzioni, identificandosi con chi la teme(ovvero i corrotti e i corruttori) pensa che i magistrati "perseguitino" tutti, compreso lui.
In anni di minchiate televisive è questa la mentalità che si è diffusa, e aggiungici anche che molti italiani votano per avere favori personali, quindi i corrotti li vedono come amici vicini da servire e riverire, con l'atteggiemto di camerieri servi.
Questo modo tutto italico di intendere la giustizia e l'etica fatta in tv con appunto il "chiagn'e e fotti" e non sulle carte processuali, vige solo da noi in occidente.;)
Pensa che ancora molti italiani credono che il gobbo A. e mister B. siano sempre stati assolti senza sapere cosa significi prescrizione.
Se ad esempio Bruno Vespa "invita"(SAREBBE MEGLIO DIRE SI FA SEQUESTRARE LA TRASMISSIONE) nel suo salotto di Porta a Porta il CEO di Intel a fare un monologo di difesa, senza contraddittorio e senza giornalisti che pongono domande(vere), l'italiano medio da quel giorno crederà assolutamente ad Intel, a prescindere da tutto il resto.
Grazie italiani, popolo di brava gente....
Siccome siamo in Europa un corpo estraneo più che un paese civile, vi invito ad emulare un cittadino europeo dotato di una media intelligenza almeno e a riflettere sui contenuti della sentenza da parte della Commissione Europea e non sulle chiacchiere da bar e/o sui sentiti dire e/o su notizie parziali lette di sfuggita, e/o sul fanboysmo.

guyver
14-05-2009, 11:17
E' l'Italia dove circola l'Idea che i corrotti sono i buoni e vengono perseguitati dai magistrati politicizzati e giustizialisti forcaioli.
All'italiano medio piacciono i furbetti del quartierino e se per caso gli proponi una legge contro le intercettazzioni, identificandosi con chi la teme(ovvero i corrotti e i corruttori) pensa che i magistrati "perseguitino" tutti, compreso lui.
In anni di minchiate televisive è questa la mentalità che si è diffusa, e aggiungici anche che molti italiani votano per avere favori personali, quindi i corrotti li vedono come amici vicini da servire e riverire, con l'atteggiemto di camerieri servi.
Questo modo tutto italico di intendere la giustizia e l'etica fatta in tv con appunto il "chiagn'e e fotti" e non sulle carte processuali, vige solo da noi in occidente.;)
Pensa che ancora molti italiani credono che il gobbo A. e mister B. siano sempre stati assolti senza sapere cosa significi prescrizione.
Se ad esempio Bruno Vespa "invita"(SAREBBE MEGLIO DIRE SI FA SEQUESTRARE LA TRASMISSIONE) nel suo salotto di Porta a Porta il CEO di Intel a fare un monologo di difesa, senza contraddittorio e senza giornalisti che pongono domande(vere), l'italiano medio da quel giorno crederà assolutamente ad Intel, a prescindere da tutto il resto.
Grazie italiani, popolo di brava gente....
Siccome siamo in Europa un corpo estraneo più che un paese civile, vi invito ad emulare un cittadino europeo dotato di una media intelligenza almeno e a riflettere sui contenuti della sentenza da parte della Commissione Europea e non sulle chiacchiere da bar e/o sui sentiti dire e/o su notizie parziali lette di sfuggita, e/o sul fanboysmo.

se andiamo su queste cose, chi ha un minimo di coscenza non può far altro che vomitare sulla situazione italiana...ma pare che la maggioranza di noi abbia il cervello scollegato...
Come si fa ad esultare se il reato è prescritto? Se è prescritto vul dire che sei colpevole.

Piscicani_33
14-05-2009, 11:46
Comunque non andiamo a finire nella politica di casa nostra ( che è meglio...:mbe: ), gli italiani in termini di scollegamento cerebrale siano essi a destra/sinistra fanno impressione, in quanto non si può fare dibattito quando si ragiona con la mentalità del tifoso della curva sud che vede tutto ciò che c'è di buono e giusto in se stesso e tutto il male nell'avversario.

Tornando al caso in questione, è inutile fare i fanboys nessuno può sindacare che con l'architettura Core ed ora con Nahalem, Intel ha ottenuto la leadership del settore. Ma proprio per questo, che bisogno c'è di ricorrere ai mezzucci giudiziari ed economici per fare andare AMD in bancarotta? Al di la della preferenza, della simpatia, non vi sembra che sia "scorretto" tentare di fare fallire un avversario non con un prodotto superiore o a prezzo inferiore, ma utilizzando un "trucchetto"?

Questa è una questione di moralità che dovrebbe essere bi-partizan (intel ed amd).

alesc
14-05-2009, 12:04
se andiamo su queste cose, chi ha un minimo di coscenza non può far altro che vomitare sulla situazione italiana...ma pare che la maggioranza di noi abbia il cervello scollegato...

MegaOT
No, la maggioranza degli Italiani non ha il cervello scollegato bensì, direttamente o indirettamente (un familiare prossimo) la partita Iva e perciò il fatto che le cose continuino così (io tasse cùcù! pagale tu!) gli sta più che bene...... sveglia

ghiltanas
14-05-2009, 12:35
Beh sì, anche io ho un intel, e ne sono anche del tutto soddisfatto, e l'ho comprato perché nel momento di scegliere era il miglior compromesso prezzo/prestazioni.

Ma hanno danneggiata anche e soprattutto me, con atti definibili in tutto e per tutto come di stampo mafioso, ed è necessario che le sanzioni arrivino con certezza e che anche la vicenda giudiziaria in USA arrivi a conclusione.

Se questo avrà effetti distruttivi per l'azienda pazienza, l'hanno voluto ed è necessario che raccolgano i frutti della loro delinquenza. Se passa la storia che chiunque può delinquere tanto quanto vuole perché non gli succederà niente tutto il mondo diventerà come l'Italia. Rabbrividisco...

questo pensiero mi terrorizza :fagiano: :help:

in USA imho se ne sbattono, con Bush l'america faceva solo due cose:
1) Cause su cause per i brevetti
2) Guerra a tutto ciò che nn è u.s.a.

spero che col nuovo presidente cambino un pò :rolleyes:

cervus92
14-05-2009, 15:53
quando avrai compiuto questi passi, ritorna qui che ne riparliamo. ;)

Ma ancora non hai capito che Intel è stata condannata (e un giudice dovrebbe giudicare meglio di te) e anche Otellini ha iniziato ad ammettere.

Sallino
14-05-2009, 21:25
menomale che non siete voi a decidere :muro:

chi vende cocacola e non pepsi dicevi?
io posso vendere quello che mi pare ovvio ma se cocacola viene e mi dice: ti dò 10 centesimi in più su ogni lattina venduta se non vendi più pepsi , ti pare normale?
ma che educazione della legalità avete? per forza in italia è tutto un magna magna sono i cittadini i primi ad essere approfittatori...

Qui ci sta un quotone.

kellone
14-05-2009, 21:34
Ci starà anche il quotone, ma sono costretto ad aprirvi gli occhi ed a strapparvi dal comodo e tiepido giaciglio di cotone che vi ha ospitato sino ad ora.

OVUNQUE E' COSI' NEL COMMERCIO.

A partire dal piccolo negozio per finire alla grande catena funziona così ovunque.

Sveglia, vi piaccia o meno i fatti sono questi, non stiamo a fare gli idealisti per favore.

Sallino
14-05-2009, 22:58
Ci starà anche il quotone, ma sono costretto ad aprirvi gli occhi ed a strapparvi dal comodo e tiepido giaciglio di cotone che vi ha ospitato sino ad ora.

OVUNQUE E' COSI' NEL COMMERCIO.

A partire dal piccolo negozio per finire alla grande catena funziona così ovunque.

Sveglia, vi piaccia o meno i fatti sono questi, non stiamo a fare gli idealisti per favore.

E anche se è così tu devi appoggiarlo? lol
Perchè è proprio quello che stai facendo difendendo Intel nonostante abbia colpe colossali.

Conte.Zero
15-05-2009, 00:59
Sveglia, vi piaccia o meno i fatti sono questi, non stiamo a fare gli idealisti per favore.

Certo... idealisti è chiedere uno scontrino quando non te lo fanno...
Idealisti è pretendere una fattura da un meccanico o carrozziere ("famo 'n nero signo', armeno nun je carico l'iva")
Idealisti è fregare l'assicurazione facendo falsi CID con gli amici perché "gli do un botto di euro l'anno, almeno così mi riprendo un po' di soldi".

E poi ci si ritrova a lagnarsi per tariffe sempre più alte e servizi sempre più scadenti... e monopolisti che impongono il loro prezzo senza che ci sia qualcuno a poterli contrastare, non rendendosi conto che è stato il tuo "realismo" ad aver causato tutto ciò.

kellone
15-05-2009, 07:43
No ragazzi, i confronti che fate voi sono su truffe e trucchetti vari, io vi stò parlando proprio di trattative alla luce del sole.

Insomma, è inutile vi stia a spiegare, probabilmente non siete nel commerciale, lavorate in qualche ufficio o siete studenti.
Vi garantisco che rientriamo nella normalità assoluta.

Altro esempio.

Andate in un bar, fuori c'è una simpatica insegna che a caratteri cubitali sponsorizza la marca del caffè utilizzato all'interno.

Entrate e trovate le tazzine sponsorizzate, i fazzolettini sponsorizzati ecc.

Ebbene.... pensate che in quel bar ci sia una reale concorrenza?
O forse tutte le cose sopra elencate significano che si è andati oltre alla normale fidelizzazione e si è arrivati ad una sorta di ricatto commerciale per cui dovesse entrare uno con un caffè buonissimo, in regola sia fiscalmente che legalmente a metà prezzo non gli verrebbe "inspiegabilmente" acquistato?

Perchè se il bar acquistasse questo caffè non di marca potrebbe immediatamente calare il prezzo della tazzina di 10 o 20 centesimi.

E quando il bar raggiunge una saturazione di "companatico" per cui di tazzine non se ne fa più nulla, caffè in pacchi sigillati da vendere ne ha a bizzeffe ecc. come pensate si traducano questi omaggi?

In denaro.

E pensate che tutto questo apra alla concorrenza?
Pensate che occorra dire che in tutto ciò è implicito, ma spesso anche esplicito il fatto che neppure un chicco di caffè della concorrenza debba entrare in quel bar?

Voi che fate adesso, entrate da lavazza e chiedete bellini?
Quando vi dicono che hanno solo lavazza gli rispondete che sono dei truffatori e che se tenessero anche bellini e le altre marche il caffè costerebbe meno?

Ed il MW pensate sia diverso?

E' una azienda che deve guadagnare, come tale si appoggia ai partners che danno le migliori condizioni.

Ma per curiosità, immaginate il caso contrario, ovvero con una iniezione di capitali pazzesca AMD va da MW o qualsiasi altra catena e prova lo stesso tipo di approccio commerciale.

Tieni sullo scaffale solo macchine equipaggiate con il mio hardware ed io ti dò tot.

Ve la dico io la risposta di MW o la immaginate?

Ve la dico io, va... li manda fuori a calci nel sedere, perchè sanno benissimo che non c'è cifra in grado di compensare il danno per non avere le macchine più richieste in assoluto.

Se poi questo dà fastidio perchè il brand è antipatico, si va in tutt'altro discorso, ma Signori, via il prosciutto dagli occhi e basta battere i piedini sotto le scrivanie, il mondo è questo e se ci si appella all'applicazione delle leggi queste devono essere applicate ovunque ed in qualsiasi settore, non solo a quelli che vengono comodo per oscure ragioni.

!fazz
15-05-2009, 08:19
No ragazzi, i confronti che fate voi sono su truffe e trucchetti vari, io vi stò parlando proprio di trattative alla luce del sole.

Insomma, è inutile vi stia a spiegare, probabilmente non siete nel commerciale, lavorate in qualche ufficio o siete studenti.
Vi garantisco che rientriamo nella normalità assoluta.

Altro esempio.

Andate in un bar, fuori c'è una simpatica insegna che a caratteri cubitali sponsorizza la marca del caffè utilizzato all'interno.

Entrate e trovate le tazzine sponsorizzate, i fazzolettini sponsorizzati ecc.

Ebbene.... pensate che in quel bar ci sia una reale concorrenza?
O forse tutte le cose sopra elencate significano che si è andati oltre alla normale fidelizzazione e si è arrivati ad una sorta di ricatto commerciale per cui dovesse entrare uno con un caffè buonissimo, in regola sia fiscalmente che legalmente a metà prezzo non gli verrebbe "inspiegabilmente" acquistato?

Perchè se il bar acquistasse questo caffè non di marca potrebbe immediatamente calare il prezzo della tazzina di 10 o 20 centesimi.

E quando il bar raggiunge una saturazione di "companatico" per cui di tazzine non se ne fa più nulla, caffè in pacchi sigillati da vendere ne ha a bizzeffe ecc. come pensate si traducano questi omaggi?

In denaro.

E pensate che tutto questo apra alla concorrenza?
Pensate che occorra dire che in tutto ciò è implicito, ma spesso anche esplicito il fatto che neppure un chicco di caffè della concorrenza debba entrare in quel bar?

Voi che fate adesso, entrate da lavazza e chiedete bellini?
Quando vi dicono che hanno solo lavazza gli rispondete che sono dei truffatori e che se tenessero anche bellini e le altre marche il caffè costerebbe meno?

Ed il MW pensate sia diverso?

E' una azienda che deve guadagnare, come tale si appoggia ai partners che danno le migliori condizioni.

Ma per curiosità, immaginate il caso contrario, ovvero con una iniezione di capitali pazzesca AMD va da MW o qualsiasi altra catena e prova lo stesso tipo di approccio commerciale.

Tieni sullo scaffale solo macchine equipaggiate con il mio hardware ed io ti dò tot.

Ve la dico io la risposta di MW o la immaginate?

Ve la dico io, va... li manda fuori a calci nel sedere, perchè sanno benissimo che non c'è cifra in grado di compensare il danno per non avere le macchine più richieste in assoluto.

Se poi questo dà fastidio perchè il brand è antipatico, si va in tutt'altro discorso, ma Signori, via il prosciutto dagli occhi e basta battere i piedini sotto le scrivanie, il mondo è questo e se ci si appella all'applicazione delle leggi queste devono essere applicate ovunque ed in qualsiasi settore, non solo a quelli che vengono comodo per oscure ragioni.

la diversità è il fatto che di marche di caffè ce ne sono decine e non ce ne è una che detiene il 70% del mercato del caffè
se ipotizzando ci fosse una ditta del genere e facesse al responsabile del bar un discorso del genere: guarda il mio caffè normalmente lo paghi 10 se ne compri + di 100 kg te lo faccio pagare 8 se ne compri 500kg lo paghi 8 e ti arredo il bar (e fin qui tutto legale) ma se vedo anche solo un chicco di caffè di un altra marca il caffè lo paghi 15 il te da 8 lo paghi 12 e il latte da 5 lo paghi 12 questo è illegale

E' abuso di posizione dominante cosa che ovviamente nei bar non c'è in quanto manca la condizione necessaria ovvero una ditta in posizione dominante

guyver
15-05-2009, 09:34
@kellone rassegnati
intel è indifendibile!!!
mi chiedo se approvi anche la mafia? alla fine a napoli la camorra porta soldi che male c'è? :)

alesc
15-05-2009, 10:15
Insomma, è inutile vi stia a spiegare, probabilmente non siete nel commerciale, lavorate in qualche ufficio o siete studenti.
....e se ci si appella all'applicazione delle leggi queste devono essere applicate ovunque ed in qualsiasi settore, non solo a quelli che vengono comodo per oscure ragioni.

Continui a voler traslare la tua logica "da Bar" a tutti i settori. Ti ho già detto e spiegato che così non è. A questo punto forse è inutile che io stia a discutere con te. Peccato perchè mi sembrava fossi ragionevole.

ps. ovviamente non tutti qui siamo studenti o impiegati, non cominciare a fare come john1983 che quando non sa come ribattere fa la parte dell'avvocato che ci onora del suo sapere a noi incomprensibile senza pensare che, magari, non è l'unico avvocato.

berserk19
15-05-2009, 11:15
Sono veramente sconvolto dall'ignoranza ed il menefreghismo che molte persone dimostrano nei confronti delle leggi e delle regole in generale...
Qui si commenta una notizia di una SENTENZA, non di un dibattimento: prima di noi ci sono state tonnellate di carta, migliaia di ore di discussione, arringhe, memoriali... E il tutto si riduce "secondo me Intel non ha fatto nulla di male", come se ci si fossero lette tutte le carte processuali, si fossero analizzati i commi di legge e si riportassero le proprie interpretazioni evidenziando dove sono le falle nella sentenza.
Fareste più bella figura se taceste riguardo il merito della sentenza e vi limitaste a speculare sulle prospettive future, piuttosto che mettere in dubbio quanto emerso dopo che diverse persone con competenze legali ben superiore alle vostre hanno deciso quanto riportato in questa news.
Proprio vero... Ormai l'italiano medio è diventato un "chiagn'e fott"

ma dai vogliamo proprio parlare di giustizia e sentenze... di processi che sappiamo come vanno...allora si parla anche di barzellette in questo forum...lo ignoravo:fagiano:

se poi mi parli di articolo leggi commi allora mi sa che hai proprio sbagliato contesto...non siamo in un'aula di tribunale...è vero che si chiama forum ma non è quello di rete4 :D:D:D

Sallino
15-05-2009, 12:54
No ragazzi, i confronti che fate voi sono su truffe e trucchetti vari, io vi stò parlando proprio di trattative alla luce del sole.

Insomma, è inutile vi stia a spiegare, probabilmente non siete nel commerciale, lavorate in qualche ufficio o siete studenti.
Vi garantisco che rientriamo nella normalità assoluta.

Altro esempio.

Andate in un bar, fuori c'è una simpatica insegna che a caratteri cubitali sponsorizza la marca del caffè utilizzato all'interno.

Entrate e trovate le tazzine sponsorizzate, i fazzolettini sponsorizzati ecc.

Ebbene.... pensate che in quel bar ci sia una reale concorrenza?
O forse tutte le cose sopra elencate significano che si è andati oltre alla normale fidelizzazione e si è arrivati ad una sorta di ricatto commerciale per cui dovesse entrare uno con un caffè buonissimo, in regola sia fiscalmente che legalmente a metà prezzo non gli verrebbe "inspiegabilmente" acquistato?

Perchè se il bar acquistasse questo caffè non di marca potrebbe immediatamente calare il prezzo della tazzina di 10 o 20 centesimi.

E quando il bar raggiunge una saturazione di "companatico" per cui di tazzine non se ne fa più nulla, caffè in pacchi sigillati da vendere ne ha a bizzeffe ecc. come pensate si traducano questi omaggi?

In denaro.

E pensate che tutto questo apra alla concorrenza?
Pensate che occorra dire che in tutto ciò è implicito, ma spesso anche esplicito il fatto che neppure un chicco di caffè della concorrenza debba entrare in quel bar?

Voi che fate adesso, entrate da lavazza e chiedete bellini?
Quando vi dicono che hanno solo lavazza gli rispondete che sono dei truffatori e che se tenessero anche bellini e le altre marche il caffè costerebbe meno?

Ed il MW pensate sia diverso?

E' una azienda che deve guadagnare, come tale si appoggia ai partners che danno le migliori condizioni.

Ma per curiosità, immaginate il caso contrario, ovvero con una iniezione di capitali pazzesca AMD va da MW o qualsiasi altra catena e prova lo stesso tipo di approccio commerciale.

Tieni sullo scaffale solo macchine equipaggiate con il mio hardware ed io ti dò tot.

Ve la dico io la risposta di MW o la immaginate?

Ve la dico io, va... li manda fuori a calci nel sedere, perchè sanno benissimo che non c'è cifra in grado di compensare il danno per non avere le macchine più richieste in assoluto.

Se poi questo dà fastidio perchè il brand è antipatico, si va in tutt'altro discorso, ma Signori, via il prosciutto dagli occhi e basta battere i piedini sotto le scrivanie, il mondo è questo e se ci si appella all'applicazione delle leggi queste devono essere applicate ovunque ed in qualsiasi settore, non solo a quelli che vengono comodo per oscure ragioni.

In quello che hai scritto non vedo nessun ricatto però della marca di caffè che sponsorizza a non vendere prodotti di altre marche.
Ti ripeto quello che ti avevo scritto post fa:
Puoi anche avere ragione che tutti fanno cose illegali ecc, ma allora io sono ancora più contento perchè ne hanno sgamato uno!
Peccato che a te dia fastidio che hanno sgamato Intel. come mai? Ti stai facendo passare per fanboy. E voglio SPERARE che tu non lo sia vero???

kellone
15-05-2009, 13:00
Assolutamente non lo sono, ho avuto di tutto e di più, comprese nVIDIA ed ATI.

Semplicemente non capisco il vostro sdegno e soprattutto non comprendo come possa lo stesso comportamento dare adito a reati in determinate circostanze e non in altre.

Cmq no problem, tanto il mondo va così, Intel non pagherà una beata mazza o se lo farà sarà una conciliazione stile Valentino Rossi e quando ci sarà bisogno di potenza computazionale tutti continueranno a rivolgersi a lei.

Sallino
15-05-2009, 13:06
Assolutamente non lo sono, ho avuto di tutto e di più, comprese nVIDIA ed ATI.

Semplicemente non capisco il vostro sdegno e soprattutto non comprendo come possa lo stesso comportamento dare adito a reati in determinate circostanze e non in altre.

Cmq no problem, tanto il mondo va così, Intel non pagherà una beata mazza o se lo farà sarà una conciliazione stile Valentino Rossi e quando ci sarà bisogno di potenza computazionale tutti continueranno a rivolgersi a lei.

Beh quando leggi che un produttore ha distrutto il mercato dell'avversario con pratiche illegali un pò di sdegno viene... A te no? Se fosse stata AMD e ora l'avessero sgamata avresti scritto queste cose uguali?

bonzuccio
16-05-2009, 10:58
..Nel caso in esame si parla di abuso di posizione dominante. E' chiaro che in mancanza della posizione dominante non sussiste il punto. E' chiaro anche che la multa non esaurisce la questione, visto che ci sono anche comportamenti penalmente rilevanti nonché i diritti lesi di terzi che potranno rivalersi su intel per via giudiziaria.

Esatto era questo che volevo dire, è solo l'inizio staremo a vedere come andrà il secondo grado di giudizio e che strada sceglierà Intel.
Fortuna che stiamo in Europa, JohnPetrucci devi ammettere dopotutto che la italica situazione media ci pone nelo stato di cose per cui tutto è facilmente prevedibile e si ha tutto il tempo di curare i propri affari anche per chi non è allineato totalmente alle posizioni governative, questa è la forza di Berlusconi oggi in Italia