View Full Version : come sopravviverò in futuro?
galaxygalaxy
13-05-2009, 09:24
ragazzi ho bisogno di capire/sapere alcune cose. purtroppo ho lavorato sempre senza essere collocato. Ad oggi ho 30 anni. Di questo passo chi mi darà la pensione??? Dalle mie parti è veramente impossibile che qualcuno ti collochi. Non so cosa fare. Non sono sposato e di questo passo non potrò mai mettere su famiglia. Ma la domanda è: quando non sarò più in grado di lavorare come sopravviverò?
pegasoalatp
13-05-2009, 09:32
per "non collocato" intendi in nero ?
Altrimenti non ho capito il problema.
Se e' come abbia capito io, non ci sono molte alternative:
- trovi un lavoro vero
- se non lo trovi nei tuoi dintorni, inizi a cercare a piu' ampio raggio (cambio provincia, poi regione e cosi' a salire).
Se per collocato intendi sei un precario, anche io sono sulla tua stessa barca come età e come "collocamento", la vita è dura :muro: :muro:
NetEagle83
13-05-2009, 13:32
Fondo pensione integrativo... è l'unica soluzione. Anche per chi lavora con regolare contratto a dire il vero...
Oppure l'unico altro modo per assicurarsi una pensione decente senza ricorrere ai privati (banche, assicurazioni ecc.) è lavorare un paio d'anni all'estero. C'è gente che con 5-6 anni di lavoro in Germania percepisce 800 € al mese di pensione...
C'è gente che con 5-6 anni di lavoro in Germania percepisce 800 € al mese di pensione...
mi sembra tanto...
NetEagle83
13-05-2009, 14:58
mi sembra tanto...
E' tanto... ma che ti devo dire... chi me l'ha detto non credo che avesse motivi per mentire. Tra l'altro parlo di lavoro manuale... niente di troppo qualificato.
tutti in Germania, allora!
(e poi dicono che è l'Italia il paese di bengodi...)
:D
NetEagle83
13-05-2009, 15:05
tutti in Germania, allora!
(e poi dicono che è l'Italia il paese di bengodi...)
:D
Ma guarda, al di là del discorso della pensione (che potrebbe benissimo essere così sostanziosa solo in alcuni casi molto particolari), una cosa è certa: io non ho MAI sentito di qualcuno che lavorasse in qualsiasi paese del resto d'Europa senza un contratto... quindi paese di bengodi un par di balle... certe "abitudini" ce le abbiamo solo noi. Bah..
Idontmind
14-05-2009, 08:16
Ragazzi qua va a finire che insorgiamo. Siamo tutti sulla stessa barca. Lavori malpagati, lavori in nero, disoccupati ecc ecc
ekidna84
14-05-2009, 10:22
Ragazzi qua va a finire che insorgiamo. Siamo tutti sulla stessa barca. Lavori malpagati, lavori in nero, disoccupati ecc ecc
mi chiedo come mai non sia ancora successo.stiamo nella merda tutti ma nessuno fiata
mi chiedo come mai non sia ancora successo.stiamo nella merda tutti ma nessuno fiata
hai presente il detto: "avere la merda fino al collo?" ebbene noi la abbiamo fin sotto il naso, quindi se apriamo bocca ci prendiamo piu schifo di quello che abbiamo
ok serio:
rendetevi conto...io sto cercando lavoro in australia..ora mi trovo a sydney
Ma guarda, al di là del discorso della pensione (che potrebbe benissimo essere così sostanziosa solo in alcuni casi molto particolari), una cosa è certa: io non ho MAI sentito di qualcuno che lavorasse in qualsiasi paese del resto d'Europa senza un contratto... quindi paese di bengodi un par di balle... certe "abitudini" ce le abbiamo solo noi. Bah..
il lavoro nero esiste ovunque, anche nella tanto mitizzata (a torto) America.
quello che può essere diverso, in altri paesi, possono essere la serietà degli accertamenti e la certezza della pena quando ti beccano.
NetEagle83
14-05-2009, 17:31
il lavoro nero esiste ovunque, anche nella tanto mitizzata (a torto) America.
quello che può essere diverso, in altri paesi, possono essere la serietà degli accertamenti e la certezza della pena quando ti beccano.
In America non ne ho idea... ma concordo che spesso è dipinta in maniera fin troppo rosea rispetto alla realtà... Comunque io parlavo dell'Europa, e almeno personalmente non ho mai sentito di lavoro nero. E penso che se anche ve ne fosse una minima percentuale non sarebbe di certo paragonabile alla situazione italiana... al sud praticamente ottenere un contratto (di qualsiasi tipo.. anche il semplice co.pro.) è un'eccezione, e talvolta (anche se in percentuale minore) anche al nord vengono proposti lavori senza contratto, oppure a condizioni completamente diverse da quanto previsto dai CCNL...
Per non parlare dell'abitudine in voga fino a qualche tempo fa (prima che risolvessero la cosa con leggi ad hoc) di far firmare le dimissioni in bianco all'assunzione... no no, direi che purtoppo l'Italia è messa di gran lunga peggio del resto d'Europa quanto a cultura del lavoro. E sfido chiunque a smentirmi...
no no, direi che purtoppo l'Italia è messa di gran lunga peggio del resto d'Europa quanto a cultura del lavoro. E sfido chiunque a smentirmi...
su questo non ho nulla da eccepire, ma anche all'estero, non è che sia proprio il paradiso che alcuni descrivono...
DvL^Nemo
14-05-2009, 18:23
Mio padre si e' fatto 2 anni in Svizzera come operaio, adesso va in pensione, piu' o meno gli daranno 100 euro al mese di pensione per i 2 anni in svizzera.. Ma appena va in pensione sapremo meglio quanto e' l'importo.. Ha lavorato agli inizi degli anni 60..
galaxygalaxy
14-05-2009, 18:26
ormai è un dato di fatto che la disoccupazione soprattutto al sud è in aumento. mi chiedo cosa accadrà quando nessuno verserà più contributi e non ci saranno più giovani che pagheranno gli stipendi e le pensioni dei "vecchi". forse manca poco...
ma allora che si fa?
si mettono tutti i soldi da parte? per garantirsi un minimo di vecchiaia?
Fondo pensione integrativo... è l'unica soluzione. Anche per chi lavora con regolare contratto a dire il vero...
Il problema è che per avere una pensione integrativa decente i soldi bisogna prima metterceli; almeno 1500/2000 euro l'anno come minimo bisogna prevederli.
Ma chi è in nero, difficilmente ha paghe che gli permettono di accantonare certe cifre...:(
Seifer86
14-05-2009, 19:34
ma ora sembra andare tutto bene..... perchè chi va in pensione adesso è di un altra generazione.... quando il lavoro c'era, voglio vedere poi tra qualche anno quando toccherà a noi.....ci sarà il pienone a chidere da mangiare e da vestire nei centri di accoglienza....e dovranno aggiungere un po di panchine alla stazione.....
Fondo pensione integrativo... è l'unica soluzione. Anche per chi lavora con regolare contratto a dire il vero...
certo, difatti si hanno tanti di quei soldi che ci possiamo pagare il mutuo, la pensione integrativa, quella sanitaria, le rate varie, le spese, fare girare l'economia e anche andare in ferie a miami a capodanno
ormai è un dato di fatto che la disoccupazione soprattutto al sud è in aumento. mi chiedo cosa accadrà quando nessuno verserà più contributi e non ci saranno più giovani che pagheranno gli stipendi e le pensioni dei "vecchi". forse manca poco...
ma allora che si fa?
si mettono tutti i soldi da parte? per garantirsi un minimo di vecchiaia?
guarda che è già l'attuale situazione
ma secondo te da quando è nata l'inps (anni 70) i tuoi genitori con cosa la hanno pagata la pensione? te lo dico io..non la hanno pagata, in quanto negli anni 50-60 non c'era questo sistema pensionistico
ragazzi ho bisogno di capire/sapere alcune cose. purtroppo ho lavorato sempre senza essere collocato. Ad oggi ho 30 anni. Di questo passo chi mi darà la pensione??? Dalle mie parti è veramente impossibile che qualcuno ti collochi. Non so cosa fare. Non sono sposato e di questo passo non potrò mai mettere su famiglia. Ma la domanda è: quando non sarò più in grado di lavorare come sopravviverò?
per la pensione non so... è già tanto se la vedremo anche noi "collocati" :muro:
per il lavoro, il mio consiglio è: se nella tua provincia/regione non trovi nulla cerca altrove, e alla svelta pure ;)
NetEagle83
15-05-2009, 12:48
Il problema è che per avere una pensione integrativa decente i soldi bisogna prima metterceli; almeno 1500/2000 euro l'anno come minimo bisogna prevederli.
Ma chi è in nero, difficilmente ha paghe che gli permettono di accantonare certe cifre...:(
certo, difatti si hanno tanti di quei soldi che ci possiamo pagare il mutuo, la pensione integrativa, quella sanitaria, le rate varie, le spese, fare girare l'economia e anche andare in ferie a miami a capodanno
Hei, guardate che lo so benissimo che i soldi non crescono sugli alberi.... e so anche che per un fondo pensione come minimo si deve sborsare qualche centinaio di € al mese per anni se si vuole avere un ritorno decente. Ma mi dite quale altra alternativa c'è? Nessuna (a parte ovviamente trovare un lavoro con un contratto decente)... e allora la storia è semplice: o pensione integrativa o niente pensione.
Triste, amaro, tutto quello che volete... ma è così.
Ps. io a 25 anni ho maturato nemmeno 2 anni pieni di lavoro... e attualmente sono disoccupato. Quindi non è che la faccio facile perchè parlo da una posizione privilegiata... sono abbastanza nella melma anch'io. Ma se la situazione è questa è inutile girarci intorno...
Per non parlare dell'abitudine in voga fino a qualche tempo fa (prima che risolvessero la cosa con leggi ad hoc) di far firmare le dimissioni in bianco all'assunzione... no no, direi che purtoppo l'Italia è messa di gran lunga peggio del resto d'Europa quanto a cultura del lavoro. E sfido chiunque a smentirmi...
mi dispiace deluderti ma il "diversamente alto" ha fatto cancellare la norma che vietava le dimissioni in bianco!
NetEagle83
15-05-2009, 15:50
mi dispiace deluderti ma il "diversamente alto" ha fatto cancellare la norma che vietava le dimissioni in bianco!
Alè... sempre meglio. Bah... se non fosse per un paio di cose che mi legano qui emigrerei volentieri in posti tipo l'Australia...
SlimSh@dy
15-05-2009, 18:46
La fine del mondo è vicina :doh: :doh: :doh: e come disse John Titor compratevi una bicicletta e pedalate!!!:mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.