PDA

View Full Version : Controllo calderina


Locurtola
13-05-2009, 08:41
Ciao a tutti,

c'è una multa per me che si profila all'orizzonte, e vorrei sapere di che morte devo morire... :(

Sabato ho ricevuto una raccomandata che mi informa di una visita ispettiva all'impianto di riscaldatamento per martedi prossimo.

La calderina della casa in cui abito ha ricevuto l'ultima visita di controllo nel 2004, stando al libretto di manutenzione. Il verificatore vuole accertarsi che nel biennio 2007/2008 la caldaia sia stata controllata, ma ovviamente questo non è stato fatto. Io abito li dagli ultimi mesi del 2007, e per mancanza mia l'anno scorso non ho chiamato il tecnico: ho sempre vissuto in una casa con riscaldamento elettrico e non ero a conoscenza della normativa vigente per il gas, ed ho decisamente sottovalutato la cosa.

Ho già sentito un tecnico per fare il controllo di quest'anno, ma giustamente mi ha detto che la verifica riguarda gli anni passati, e di conseguenza il nuovo bollino non ha alcuna valenza ai fini dell'ispezione; abbiamo quindi concordato una visita post ispezione...

Sulla raccomandata sono indicati due importi diversi per la multa: 75€ + iva se la caldaia non è stata verificata ma l'impianto risulta a norma; 150€ + iva se la caldaia non è stata verificata e l'impianto non risulta a norma.

Spero ovviamente di cadere nella prima fascia, ma ho un dubbio: come già detto la caldaia è stata controllata l'ultima volta nel 2004; può essere che l'impianto sia "andato" fuori norma, nel frattempo? Cioè, l'essere a norma o meno è relativo solo ad aspetti di installazione o possono esserci problemi anche se non si effettua la regolare manutenzione?

Grazie per l'aiuto!

M@gic
13-05-2009, 11:01
Si intende "a norma" per l'installazione, se lo era nel 2004 lo sarà anche adesso, se la caldaia è posta all'esterno ed ha un interruttore (possibilmente bipolare) che ne consente il completo distacco dalla rete elettrica per il resto non dovresti avere problemi.
Magari se posta qualche "tecnico" avremo info più precise. :D

Locurtola
13-05-2009, 11:21
Si intende "a norma" per l'installazione, se lo era nel 2004 lo sarà anche adesso, se la caldaia è posta all'esterno ed ha un interruttore (possibilmente bipolare) che ne consente il completo distacco dalla rete elettrica per il resto non dovresti avere problemi.
Magari se posta qualche "tecnico" avremo info più precise. :D

La calderina è interna, e ora come ora non ricordo se ha un interruttore bipolare... So che sotto la calderina c'è una presa, e quando sono andato in vacanza l'ho spenta da li staccando direttamente la spina... Ma se può esser utile, un interruttore bipolare entro martedi lo metto... :D

the_joe
13-05-2009, 11:23
Ciao a tutti,

c'è una multa per me che si profila all'orizzonte, e vorrei sapere di che morte devo morire... :(

Sabato ho ricevuto una raccomandata che mi informa di una visita ispettiva all'impianto di riscaldatamento per martedi prossimo.

La calderina della casa in cui abito ha ricevuto l'ultima visita di controllo nel 2004, stando al libretto di manutenzione. Il verificatore vuole accertarsi che nel biennio 2007/2008 la caldaia sia stata controllata, ma ovviamente questo non è stato fatto. Io abito li dagli ultimi mesi del 2007, e per mancanza mia l'anno scorso non ho chiamato il tecnico: ho sempre vissuto in una casa con riscaldamento elettrico e non ero a conoscenza della normativa vigente per il gas, ed ho decisamente sottovalutato la cosa.

Ho già sentito un tecnico per fare il controllo di quest'anno, ma giustamente mi ha detto che la verifica riguarda gli anni passati, e di conseguenza il nuovo bollino non ha alcuna valenza ai fini dell'ispezione; abbiamo quindi concordato una visita post ispezione...

Sulla raccomandata sono indicati due importi diversi per la multa: 75€ + iva se la caldaia non è stata verificata ma l'impianto risulta a norma; 150€ + iva se la caldaia non è stata verificata e l'impianto non risulta a norma.

Spero ovviamente di cadere nella prima fascia, ma ho un dubbio: come già detto la caldaia è stata controllata l'ultima volta nel 2004; può essere che l'impianto sia "andato" fuori norma, nel frattempo? Cioè, l'essere a norma o meno è relativo solo ad aspetti di installazione o possono esserci problemi anche se non si effettua la regolare manutenzione?

Grazie per l'aiuto!

Semplice, arriva il tecnico, verifica che la caldaia non è stata controllata e ti fa la prima multa, poi fa la verifica dei parametri di funzionamento e di installazione e se sei fuori regola va di seconda multa......


PS - perchè "calderina" ? Mai sentito :O

M@gic
13-05-2009, 11:24
La calderina è interna, e ora come ora non ricordo se ha un interruttore bipolare... So che sotto la calderina c'è una presa, e quando sono andato in vacanza l'ho spenta da li staccando direttamente la spina... Ma se può esser utile, un interruttore bipolare entro martedi lo metto... :D

Se è interna ci sono delle norme riguardo l'aerazione, ma in linea di massima dovrebbe stare fuori, ho visto diversi "spostamenti" da qualche anno a questa parte, ma non so se sia obbligatorio o meno.

the_joe
13-05-2009, 11:28
Se è interna ci sono delle norme riguardo l'aerazione, ma in linea di massima dovrebbe stare fuori, ho visto diversi "spostamenti" da qualche anno a questa parte, ma non so se sia obbligatorio o meno.

Io ce l'ho interna, serve una caldaia "ermetica" e il locale deve essere areato con una apertura di 20cm di diametro e separato dal resto della casa.

kaioh
13-05-2009, 11:46
scusa, ma " se per caso" l'appartamento in quei anni era senza impianto di riscaldamento, loro cosa vengono a verificare?

Locurtola
13-05-2009, 11:46
Semplice, arriva il tecnico, verifica che la caldaia non è stata controllata e ti fa la prima multa, poi fa la verifica dei parametri di funzionamento e di installazione e se sei fuori regola va di seconda multa......


PS - perchè "calderina" ? Mai sentito :O

Ottimo :( La caldaia è interna, e ce l'ho in cucina... quanto ad aperture, che io sappia c'è solo quella dell'aspirazione della caldaia... Non ho altre aperture per aerare.

Qui da me, usa calderina, in alternativa a caldaia... Ma in caso di caldaia fuori dai parametri, la multa spetta sempre a me come inquilino? Perchè a me sta bene di pagare la prima, è una mancanza mia il non aver chiamato il tecnico l'anno scorso... Ma visto che questa caldaia non ha praticamente mai subito controlli, ed io ne sono responsabile da un anno a questa parte, non vorrei "ciupparmi" tutti gli oneri...

Locurtola
13-05-2009, 11:48
scusa, ma " se per caso" l'appartamento in quei anni era senza impianto di riscaldamento, loro cosa vengono a verificare?

Beh, sul libretto della caldaia è indicato l'anno di installazione... Non credo che regga la scusa che la casa non era abitata e quindi l'impianto non era in uso... :D