View Full Version : [Auto usata] Cosa con 13-14k € ?
Ciao a tutti,
sto valutando la possibilità di cambiare la mia attuale auto (Focus 1.8TDci 100cv).
Il budget che pensavo di utilizzare è sui 13-14k €, e stavo cercando di capire in quella fascia che tipo di usato potrei trovare.
Le cose di cui avrei bisogno sono:
- Diesel (faccio circa 25k km l'anno)
- Berlina 2 volumi (tipo Focus), ma nel caso di ottime occasioni non escludo una 3 volumi (tipo Saab 9-3)
- Qualche cavallo in più della focus (sui 140-150)
Per ora sono stato a vedere una Saab 9-3 del 2004.
Le altre alternative che ho preso in considerazione sono:
- una Alfa Romeo 147 1.9 JTD 16V M-Jet DPF Q2, 105k km, sui 14k € euro
- Honda Civic (ma non mi convince in pieno)
- BMW serie 3 coupè (ma qui ho paura dei costi di gestione)
Ci sono altre alternative che mi potete suggerire ?
Quali tra queste scegliereste e perchè ?
Grazie a tutti
juninho85
13-05-2009, 07:53
una 147 a 14000€?!:mbe:
una 147 a 14000€?!:mbe:
Quoto...e con 105.000km???
COn 14000€ da valutare ne hai...
La Saab la terrei in considerazione, idem una Honda Accord 2200cc....
tehblizz
13-05-2009, 08:15
Con 14'000€ la 147 la prendi a km0 o usata di 1-2 anni max, se ti piace allora fai un giro perchè si trova molto facilmente.
La Saab 9-3 la vidi pure io, la 2.2 diesel. E' davvero bella secondo me, ed è una macchina costruita bene e molto sicura. Il prezzo così basso è da imputare all'enorme svalutazione di questo marchio, e non magari a qualche difetto della vettura stessa. Io la trovai del 2003 con 90'000km a 9500€, pensa un po'.
Purtroppo è molto più difficile da reperire, però rispetto alla 147 c'è un po' di differenza (soprattutto nella sicurezza), ma sono entrambe delle auto con un'ottima tenuta di strada.
Sempre per rimanere in casa Alfa Romeo potresti cercare una 156 tenuta bene, però anche qui è difficile reperirne una con tutte le caratteristiche che vuoi. Noi siam stati fortunati, 11'700€ per un 1.9 115cv con soli 56'000km, interni in pelle e cavoli vari del 2004. E' una macchina ancora molto attuale e molto competitiva.
La Honda Accord non la conosco, però il marchio è affidabile sicuramente.
Insomma, con 14'000€ te la puoi giocare molto bene!
Quoto...e con 105.000km???
COn 14000€ da valutare ne hai...
La Saab la terrei in considerazione, idem una Honda Accord 2200cc....
infatti per ora la Saab è quella che mi da i maggiori pensieri, vista ieri, full optional, cerchi da 17", 104k km, distribuzione rifatta, tagliandi originali, 150cv, e un terribile difetto: ha il cambio automatico :muro: :muro: :cry:
Stasera se riesco ne vado a vedere una identica, nera, con cambio manuale
Quindi la 147 costa troppo, grazie per l'info
tehblizz
13-05-2009, 08:19
infatti per ora la Saab è quella che mi da i maggiori pensieri, vista ieri, full optional, cerchi da 17", 104k km, distribuzione rifatta, tagliandi originali, 150cv, e un terribile difetto: ha il cambio automatico :muro: :muro: :cry:
Stasera se riesco ne vado a vedere una identica, nera, con cambio manuale
Quindi la 147 costa troppo, grazie per l'info
La Q2 è una versione speciale che ha un prezzo di listino molto superiore alle altre, però questo non giustifica comunque quel prezzo. Io ti ripeto, se ti è piaciuta come macchina allora fai un giro (anche su internet) e vedrai che ne troverai tante a prezzi moolto interessanti. Se ti prendi la Saab 9-3 mi devi far fare un giro, alla fine la 156 mi piace tantissimo però eravamo ad un passo dall'acquisto della Saab ma poi mia madre ha deciso che non la convinceva.. ma noooo :doh: :D :D
La Q2 è una versione speciale che ha un prezzo di listino molto superiore alle altre, però questo non giustifica comunque quel prezzo. Io ti ripeto, se ti è piaciuta come macchina allora fai un giro (anche su internet) e vedrai che ne troverai tante a prezzi moolto interessanti. Se ti prendi la Saab 9-3 mi devi far fare un giro, alla fine la 156 mi piace tantissimo però eravamo ad un passo dall'acquisto della Saab ma poi mia madre ha deciso che non la convinceva.. ma noooo :doh: :D :D
Qua dalle mie parti in concessionaria ne hanno 2, 150cv diesel, una 100k km e una 120k, una cambio automatico e l'altra (che spero di vedere stasera) con cambio manuale, nera, interni in pelle beige :oink:
Mr.Lorenz
13-05-2009, 10:53
Ciao a tutti,
sto valutando la possibilità di cambiare la mia attuale auto (Focus 1.8TDci 100cv).
Il budget che pensavo di utilizzare è sui 13-14k €, e stavo cercando di capire in quella fascia che tipo di usato potrei trovare.
Le cose di cui avrei bisogno sono:
- Diesel (faccio circa 25k km l'anno)
- Berlina 2 volumi (tipo Focus), ma nel caso di ottime occasioni non escludo una 3 volumi (tipo Saab 9-3)
- Qualche cavallo in più della focus (sui 140-150)
Per ora sono stato a vedere una Saab 9-3 del 2004.
Le altre alternative che ho preso in considerazione sono:
- una Alfa Romeo 147 1.9 JTD 16V M-Jet DPF Q2, 105k km, sui 14k € euro
- Honda Civic (ma non mi convince in pieno)
- BMW serie 3 coupè (ma qui ho paura dei costi di gestione)
Ci sono altre alternative che mi potete suggerire ?
Quali tra queste scegliereste e perchè ?
Grazie a tutti
io ti consiglio una serie 3...con quel budget la trovi full optional. Macchina affidabilissima e non paragonabile alle altre come tipologia (segmento superiore)
io ti consiglio una serie 3...con quel budget la trovi full optional. Macchina affidabilissima e non paragonabile alle altre come tipologia (segmento superiore)
Serie 3?
Con quel budget ci prendi la serie precendente...
Per l'ultima serie anche con le vecchie motorizzazioni da 163cv non scendi sotto i 18000€....(con 100.000km scalati già di default...)
mi sono fatto un giro sul forum saab, e ho scoperto che il 150cv 1.9 diesel ha una serie infinita di rogne, quindi mi sa che andrò comunque a vederla ma più per sfizio che per altro, non ho intenzione di mettermi in casa una mangiasoldi :D
mi sono fatto un giro sul forum saab, e ho scoperto che il 150cv 1.9 diesel ha una serie infinita di rogne, quindi mi sa che andrò comunque a vederla ma più per sfizio che per altro, non ho intenzione di mettermi in casa una mangiasoldi :D
strano allora perché è il solito che monta anche l'altra macchina che hai preso in considerazione (la 147..).. :) che io sappia non ha sti grandi problemi di affidabilità il 1.9 m-jet, piuttosto l'unica cosa è che bevucchia un pò troppo nella versione da 150cv..
mi sono fatto un giro sul forum saab, e ho scoperto che il 150cv 1.9 diesel ha una serie infinita di rogne, quindi mi sa che andrò comunque a vederla ma più per sfizio che per altro, non ho intenzione di mettermi in casa una mangiasoldi :D
Beh è lo stesso identico motore AlfaRomeo/Fiat.
Grosse rogne non ne ho mai sentite, al limite qualche casino sul DPF e rogne elettroniche.
le rogne emerse sono:
- DPF
- Collettore (non chiedetemi quale, è uno dei problemi più segnalati)
- Alternatori che muoiono come le mosche
- Cambio automatico
Quindi qualche problemuccio la 150cv ce l'ha, al contrario della 2.2tdi 125cv che dicono essere un mulo, anche se un po' polmone
Barbaresco
13-05-2009, 13:59
Con quella cifra darei un'occhiata alle innumerevoli Audi A3 TDI da 140 cv presenti nei vari siti.
Mr.Lorenz
13-05-2009, 17:17
Serie 3?
Con quel budget ci prendi la serie precendente...
Per l'ultima serie anche con le vecchie motorizzazioni da 163cv non scendi sotto i 18000€....(con 100.000km scalati già di default...)
certo...forse cercando bene trovi anche qualcosa della nuova...magari berlina....
Mr.Lorenz
13-05-2009, 17:20
con 12500 trovi touring di metà 2005 euro4 con meno di 100k km
Con quella cifra darei un'occhiata alle innumerevoli Audi A3 TDI da 140 cv presenti nei vari siti.
assolutametne sconsigliabili , una 2.0 tdi da 140 a 13/14k euro è una 2004/2005 , proprio gli anni in cui il motore ha dato problemi di fessurazione alla testa.
se posso dire la mia prenderei un golf V 1.9 tdi del 2006 o se sei fortunato anche 2007.
o serie 3 (320d) modello 2005
;27450886']
se posso dire la mia prenderei un golf V 1.9 tdi del 2006 o se sei fortunato anche 2007.
Sto valutando anche io l'acquisto di un usato e sarei molto interessato ad una Golf.
Il mio budget è molto simile a quello indicato, potrei arrivare anche a 15.000 € , ma non un € di più.
Quello che mi fa desistere è vedere come a 13.000-15.000 € sia frequentissimo trovare golf, nemmeno tanto allestite e con una marea di Km. La golf è la golf (sono si di parte, lo ammetto, ma qualche punto in più rispetto alle altre, a mio avviso è obiettivo), ma con 15.000 € si comprano già auto nuove di tutto rispetto con anche 3 anni di garanzia ecc.
Che fare ?
Necessito di Diesel, percorrenza 30-35.000 Km/anno, 5 porte, poco altro.
Sto valutando anche io l'acquisto di un usato e sarei molto interessato ad una Golf.
Il mio budget è molto simile a quello indicato, potrei arrivare anche a 15.000 € , ma non un € di più.
Quello che mi fa desistere è vedere come a 13.000-15.000 € sia frequentissimo trovare golf, nemmeno tanto allestite e con una marea di Km. La golf è la golf (sono si di parte, lo ammetto, ma qualche punto in più rispetto alle altre, a mio avviso è obiettivo), ma con 15.000 € si comprano già auto nuove di tutto rispetto con anche 3 anni di garanzia ecc.
Che fare ?
Necessito di Diesel, percorrenza 30-35.000 Km/anno, 5 porte, poco altro.
però ripensandoci se prendi una tedesca con due/tre anni sei fuori garanzia , minimo minimo hai già 50'000 km e tra un paio d'annetti hai già 100'000 km e devi mettere mano al portafoglio per fare distribuzione ...
a questo punto se non hai particolari esigenze di "immagine" ti consiglierei una bravo 1.6 mjt km0, fa il suo sporco dovere ed è una signora macchinetta!
sennò aspetta qualche mese e vai con la polo nuova che dovrebbe rientrare su quelle cifre + o -
;27450886']assolutametne sconsigliabili , una 2.0 tdi da 140 a 13/14k euro è una 2004/2005 , proprio gli anni in cui il motore ha dato problemi di fessurazione alla testa.
se posso dire la mia prenderei un golf V 1.9 tdi del 2006 o se sei fortunato anche 2007.
o serie 3 (320d) modello 2005
sono un po' allergico alle VW :D
Mr.Lorenz
14-05-2009, 07:42
;27455531']però ripensandoci se prendi una tedesca con due/tre anni sei fuori garanzia , minimo minimo hai già 50'000 km e tra un paio d'annetti hai già 100'000 km e devi mettere mano al portafoglio per fare distribuzione ...
serie 3 ha la catena e non la cinghia....
io ribadisco il consiglio vai di serie 3 del 2005...
serie 3 ha la catena e non la cinghia....
io ribadisco il consiglio vai di serie 3 del 2005...
Che motori diesel monta e quanto consuma?
Che motori diesel monta e quanto consuma?
dovrebbe avere un 2000 da 160cv.
consumi 15/16 km/l sul misto.
serie 3 ha la catena e non la cinghia....
io ribadisco il consiglio vai di serie 3 del 2005...
sì, io parlavo del golf ,lo so che il serie 3 ha la catena ma a parte che non sono un fan bmw che ho avuto la serie 1 e non è che mi abbia fatto impazzire , ma poi un serie 3 del 2005 minimo minimo si trova con 70 000 80 000 km , tra un paio d'anni si ritrova con una macchina già > i 100 000
Mr.Lorenz
14-05-2009, 09:58
100.000 per una macchina di oggi non sono niente.
la serie 1 non si può nemmeno considerare una bmw (trazione anteriore :doh: )
se non sbaglio il 2000 diesel è da 150cv con consumi di circa 15/16 sul misto come diceva froze
;27456989']sì, io parlavo del golf ,lo so che il serie 3 ha la catena ma a parte che non sono un fan bmw che ho avuto la serie 1 e non è che mi abbia fatto impazzire , ma poi un serie 3 del 2005 minimo minimo si trova con 70 000 80 000 km , tra un paio d'anni si ritrova con una macchina già > i 100 000
e quindi??
se hai avuto una bmw dovresti sapere che a 100.000 km ha appena finito il rodaggio :D
la mia (3er) ne ha 230K e a livello di motore e' ancora un orologio :)
James_STi
14-05-2009, 10:08
il serie 1 è posteriore..... e te lo consiglio!
come motorizzazione c'è il 118d da 122cv e la 120d da 163cv, costruite fino al 2007, poi la 118 è passata da 122 a 143cv e la 120d da 163 a 177!
100.000 per una macchina di oggi non sono niente.
la serie 1 non si può nemmeno considerare una bmw (trazione anteriore :doh: )
se non sbaglio il 2000 diesel è da 150cv con consumi di circa 15/16 sul misto come diceva froze
Trazione Aneriore???
Diesel da 150cv???
Il diesel da 150cv sulla serie 1 non è mail stato montato.
Gli unici modelli che lo avevano erano la serie 3 "vecchia" e l'X3 prima serie.
Serie 3 dal modello 2005 in su monta motori da 2000cc diesel con gli step per le 18d da 122,143cv mentre le 20d 163,177cv.
;27455531']però ripensandoci se prendi una tedesca con due/tre anni sei fuori garanzia , minimo minimo hai già 50'000 km e tra un paio d'annetti hai già 100'000 km e devi mettere mano al portafoglio per fare distribuzione ...
a questo punto se non hai particolari esigenze di "immagine" ti consiglierei una bravo 1.6 mjt km0, fa il suo sporco dovere ed è una signora macchinetta!
sennò aspetta qualche mese e vai con la polo nuova che dovrebbe rientrare su quelle cifre + o -
Prendendola da un concessionario avrei comunque almeno 12 mesi di garanzia.
Quant'è il costo per la distribuzione di una golf ?
C'è anche da dire che oggi compro una golf a 15.000 €, tra 2-3 anni e 100.000 km ha ancora un'ottima rivendibilità.
O no ?
160 CV sono troppi per me
Prendendola da un concessionario avrei comunque almeno 12 mesi di garanzia.
Quant'è il costo per la distribuzione di una golf ?
C'è anche da dire che oggi compro una golf a 15.000 €, tra 2-3 anni e 100.000 km ha ancora un'ottima rivendibilità.
O no ?
Lacia perdere le garanzie dei concessionari auto usate. Ti spillano solo soldi e non servono a nulla.
Lacia perdere le garanzie dei concessionari auto usate. Ti spillano solo soldi e non servono a nulla.
Puoi spiegarti meglio ?
Per legge sono obbligati a darti un'anno di garanzia...
Mr.Lorenz
14-05-2009, 10:30
Trazione Aneriore???
Diesel da 150cv???
Il diesel da 150cv sulla serie 1 non è mail stato montato.
Gli unici modelli che lo avevano erano la serie 3 "vecchia" e l'X3 prima serie.
Serie 3 dal modello 2005 in su monta motori da 2000cc diesel con gli step per le 18d da 122,143cv mentre le 20d 163,177cv.
mea culpa...ho confuso con altra auto per la trazione (sulla serie 1 è posteriore come su tutte le bmw) in testa avevo il boxter e non chiedetemi perchè....
il riferimento al diesel da 150cv non era per la serie 1 ma per la serie 3 e46
Mr.Lorenz
14-05-2009, 10:32
e quindi??
se hai avuto una bmw dovresti sapere che a 100.000 km ha appena finito il rodaggio :D
la mia (3er) ne ha 230K e a livello di motore e' ancora un orologio :)
non posso che quotarti... :)
Barbaresco
14-05-2009, 11:35
e quindi??
se hai avuto una bmw dovresti sapere che a 100.000 km ha appena finito il rodaggio :D
la mia (3er) ne ha 230K e a livello di motore e' ancora un orologio :)
Ho avuto nell'ordine: Z3 1.9 96/98 - Serie 3 cabrio E36 (320) 98/01 - Serie E46 320ci cabrio 01/08 tutte acquistate usate con pochissimi km (lavoravo in una concessionaria).
La E46 sarà l'ultima BMW, la prossima vettura decapottabile che comprerò sarà una Mazda.
Il confronto a livello di affidabilità con la mia vecchia Golf GTI 16v (avuta dal 93 al 96) e della GOLF tdi 110 cv avuta contestualmente alla E46 è impietoso.
Tutte e 3 le BMW hanno avuto alcuni problemini nonostante la costante e precisa manutenzione, intendiamoci, nulla di grave, ma se li avesse avuti una Fiat...........
Senza Fili
14-05-2009, 11:42
- una Alfa Romeo 147 1.9 JTD 16V M-Jet DPF Q2, 105k km, sui 14k € euro
Autogamma a Roma le vende nuove, a km 0, a circa 16.000euro, ne avranno una 30ina in p.c., quindi fai tu.
Io ti consiglio una serie 3 coupè, ma non diesel, che di solito sono piu sfruttate, ma un 320 da mettere a gpl o a metano.
Autogamma a Roma le vende nuove, a km 0, a circa 16.000euro, ne avranno una 30ina in p.c., quindi fai tu.
Ci sono offerte simili per le golf ?
Ho avuto nell'ordine: Z3 1.9 96/98 - Serie 3 cabrio E36 (320) 98/01 - Serie E46 320ci cabrio 01/08 tutte acquistate usate con pochissimi km (lavoravo in una concessionaria).
La E46 sarà l'ultima BMW, la prossima vettura decapottabile che comprerò sarà una Mazda.
Il confronto a livello di affidabilità con la mia vecchia Golf GTI 16v (avuta dal 93 al 96) e della GOLF tdi 110 cv avuta contestualmente alla E46 è impietoso.
Tutte e 3 le BMW hanno avuto alcuni problemini nonostante la costante e precisa manutenzione, intendiamoci, nulla di grave, ma se li avesse avuti una Fiat...........
non lo metto in dubbio. ma non a caso mi sono riferito specificatamente al comparto "motore". I diesel bmw, per esperienza sia diretta che indiretta, sono dei muli ;)
sui benzina invece non so.
ps: per onesta', sul diesel e46 posso dire che quelli da 150cv nei primi anni di produzione (quindi 2002/2003) ci son stati diversi casi di rottura della turbina.
100.000 per una macchina di oggi non sono niente.
la serie 1 non si può nemmeno considerare una bmw (trazione anteriore :doh: )
se non sbaglio il 2000 diesel è da 150cv con consumi di circa 15/16 sul misto come diceva froze
:doh:
non ci siamo
la serie 1 è una trazione posteriore , è molto simile alla serie 3 serie e93 che ho avuto per un periodo
monta un 120 da 163cv e 177cv poi
i consumi sono 14 km/litro con andature normali . scordarsi i 16 17 km/litro
e quindi??
se hai avuto una bmw dovresti sapere che a 100.000 km ha appena finito il rodaggio :D
la mia (3er) ne ha 230K e a livello di motore e' ancora un orologio :)
figurati io ora sto girando con una golf IV con 230'000 km :rolleyes:
però in concessionaria tutto il giorno combatto con gente che se gli dici che una macchina ha 100'000 km svengono e sembra che gli hai detto che è portatrice sana di lebbra
Autogamma a Roma le vende nuove, a km 0, a circa 16.000euro, ne avranno una 30ina in p.c., quindi fai tu.
Io ti consiglio una serie 3 coupè, ma non diesel, che di solito sono piu sfruttate, ma un 320 da mettere a gpl o a metano.
il 320 benzina è un 5 cilindri , semmai un 318
Lacia perdere le garanzie dei concessionari auto usate. Ti spillano solo soldi e non servono a nulla.
spillano soldi?? lui intendeva la garanzia che il concessionario è obbligato a darti per LEGGE :fagiano:
Se il concessionario è serio , e ce ne sono , la garanzia sull'usato può far dormire più tranquilli.
L'importante è sempre parlare male dei concessionari.... sapessi le inculate che si prendono da privato invece ! :asd:
Il problema è che se la getne compra da concessionario e ha una rogna si lamenta col mondo e via a sparlare della concesisonaria come se fosse colpa sua , se invece compra da un privato e ha una rogna bestemmia a denti stretti e paga zitto zitto al meccanico.
Prendendola da un concessionario avrei comunque almeno 12 mesi di garanzia.
Quant'è il costo per la distribuzione di una golf ?
C'è anche da dire che oggi compro una golf a 15.000 €, tra 2-3 anni e 100.000 km ha ancora un'ottima rivendibilità.
O no ?
distribuzione ?? dipende ... intorno ai 400 euro
la rivendibilità sarà buonina ma non ti aspettare di farci grandi cifre , considera che un golf v del 2004 si trova gia tranquillamente a 9000 euro .
il golf V s'è svalutato molto prima del golf IV
;27460086']distribuzione ?? dipende ... intorno ai 400 euro
la rivendibilità sarà buonina ma non ti aspettare di farci grandi cifre , considera che un golf v del 2004 si trova gia tranquillamente a 9000 euro .
il golf V s'è svalutato molto prima del golf IV
Vedo che tu acquisteresti abbastanza tranquillamente una golf da 100.000 Km. E' corretto ?
Vedo che tu acquisteresti abbastanza tranquillamente una golf da 100.000 Km. E' corretto ?
io ho appena venduto un bel golf V 1.9 tdi del 2005 , 80'000 km verì a 13'000 euro.
Fino a che non ho fatto il contratto ci giravo io.
Se non sei spaventato dai km io lo prenderei ! 2006/2007 dipende dalle versioni...
come motore e guida va benone. A3 ovviamente un pelo meglio ma siamo su altre cifre per poco di più , considera che il telaio ed i motori sono uguali.
Il 1.9 105 cv s'è rivelato anche esso un ottimo motore , ho gia visto golf v sopra i 200'000 e andavano benone e non avevano avuto rogne di nesusn tipo. Unico difetto che ho riscontrato in diversi è che a un certo kilometraggio partono male a caldo , ma è una spesa di poco conto.
Barbaresco
14-05-2009, 13:16
;27460227']io ho appena venduto un bel golf V 1.9 tdi del 2005 , 80'000 km verì a 13'000 euro.
Compreso nel prezzo c'era anche un vasetto di vasellina ???
:D :D :D :D :D
Che Eurotax hai usato per fare quel prezzo ???
Quello color Rosso ????
:D :D :D
Compreso nel prezzo c'era anche un vasetto di vasellina ???
:D :D :D :D :D
Che Eurotax hai usato per fare quel prezzo ???
Quello color Rosso ????
:D :D :D
:D
La macchina era una sportline , cerchi 17 gti , 225 Bridgestone nuove
tagliando completo
comprensivo di passaggio
dai ci stà , considera anche che prendo indietro un catorcio che ho supervalutato , tante volte vendi piu per la valutazione della permuta che per il prezzo di partenza dell'auto che vendi tu
:)
Barbaresco
14-05-2009, 13:22
;27460366']:D
La macchina era una sportline , cerchi 17 gti , 225 Bridgestone nuove
tagliando completo
comprensivo di passaggio
dai ci stà , considera anche che prendo indietro un catorcio che ho supervalutato , tante volte vendi piu per la valutazione della permuta che per il prezzo di partenza dell'auto che vendi tu
:)
La mia era solo una battuta, sono stato dalla tua parte della barricata per anni, posso solo farti i complimenti.
La mia era solo una battuta, sono stato dalla tua parte della barricata per anni, posso solo farti i complimenti.
cambiato settore ? :D
tra un po anche io mi sono rotto :D
Barbaresco
14-05-2009, 13:33
;27460479']cambiato settore ? :D
tra un po anche io mi sono rotto :D
Sì, completamente.
Ho venduto veicoli industriali (dal 3,5 ton al 4 assi) e anche delle vetture per la stessa concessionaria per 7 anni.
Mi sono rotto ed ho cambiato completamente settore ma conosco bene il mondo dei concessionari ed ho ancora parecchi amici, dai quali non comprerei una gomma bucata, ma sempre amici restano.:D
;27460086']distribuzione ?? dipende ... intorno ai 400 euro
la rivendibilità sarà buonina ma non ti aspettare di farci grandi cifre , considera che un golf v del 2004 si trova gia tranquillamente a 9000 euro .
il golf V s'è svalutato molto prima del golf IV
Io prenderei una Golf V, sicuramente nella versione 105cv che è un Mulo.
Bmw anche, 320d questa...Però mantenerla costa un pochino di più, bisogna anche farci i conti...E poi con l'uscita della Golf VI, con 13/14k € trovi anche delle GT Sport...Che hanno un allestimento molto completo...;)
Mr.Lorenz
14-05-2009, 14:01
;27459948']:doh:
non ci siamo
la serie 1 è una trazione posteriore , è molto simile alla serie 3 serie e93 che ho avuto per un periodo
monta un 120 da 163cv e 177cv poi
i consumi sono 14 km/litro con andature normali . scordarsi i 16 17 km/litro
mi sono corretto qualche post sotto....
Io prenderei una Golf V, sicuramente nella versione 105cv che è un Mulo.
Bmw anche, 320d questa...Però mantenerla costa un pochino di più, bisogna anche farci i conti...E poi con l'uscita della Golf VI, con 13/14k € trovi anche delle GT Sport...Che hanno un allestimento molto completo...;)
Mah...io non so dove li trovate queste Golf, ben accessoriate come dite, a 13.000 €...
Barbaresco
14-05-2009, 14:28
Mah...io non so dove li trovate queste Golf, ben accessoriate come dite, a 13.000 €...
Cerca su autoscout, la baya o secondamano e ne troverai a quintali.
Soprattutto le versioni a gasolio stanno pian piano riempiendo i piazzali delle concessionarie.
Sta scoppiando la mania del Gas e del GPL esattamente come scoppiò la diesel-mania verso la fine degli anni 90.
Cerca su autoscout, la baya o secondamano e ne troverai a quintali.
Soprattutto le versioni a gasolio stanno pian piano riempiendo i piazzali delle concessionarie.
Sta scoppiando la mania del Gas e del GPL esattamente come scoppiò la diesel-mania verso la fine degli anni 90.
quoto tutto,
se cerchi per privati anche subito.it non è male
un esempio da un privato :
http://www.subito.it/golf-v-1-9-tdi-confortline-ferrara-5757202.htm
chiami gli offri 10'500 sull unghia e senti che ti dice :D
Futura12
14-05-2009, 15:02
;27460003']il 320 benzina è un 5 cilindri , semmai un 318
ma guarda che non mi risulta proprio il 2.0 benzina è 4 cilindri,il 3.0 è un 6 cilindri...
Che ve ne pare di questa ?
http://cgi.ebay.it/VOLKSWAGEN-Golf-1-9-TDI-DPF-5p-United-2008-DIESEL_W0QQitemZ200306273475QQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item200306273475&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A7%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50
ma guarda che non mi risulta proprio il 2.0 benzina è 4 cilindri,il 3.0 è un 6 cilindri...
ciao , il 320 benzina della serie E46 è un 2'200 , non ti far ingannare dalla sigla 320 :D
però è addirittura un 6 cilindri , non un 5
Che ve ne pare di questa ?
http://cgi.ebay.it/VOLKSWAGEN-Golf-1-9-TDI-DPF-5p-United-2008-DIESEL_W0QQitemZ200306273475QQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item200306273475&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A7%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50
ciao , il prezzo non è male , informati se e quando è stata importata , se la vettura ce l'ha davvero (molti concessionari mettono annunci farlocchi per richiamare telefonate) e se 2008 è l'anno di eventuale immatricolazione in italia o di immatricolazione all'estero
Futura12
14-05-2009, 15:47
;27462494']ciao , il 320 benzina della serie E46 è un 2'200 , non ti far ingannare dalla sigla 320 :D
però è addirittura un 6 cilindri , non un 5
hai ragione il 320i E46 è un 6 cilindri....
Da quanto ho capito è d'importazione ed è ancora da immatricolare in Italia.
Le spese, correggetemi se sbaglio, sono di circa 500 € ? Con che tempi ?
si , 500 € e una settimanella o poco piu dipende per immatricolare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.