PDA

View Full Version : Uso del DVD di ripristino dopo aver formattato la partizione


flok2000
12-05-2009, 23:26
Premetto che la mia è al momento solo curiosità. Ho un portatile HP con due hard disk da 250 giga ciascuno. In risorse del computer mi compaiono i predetti hard disk e la partizione per il ripristino in caso di malfunzionamenti che credo sia un "pezzo" dell'hard disk contenente il sistema operativo, quindi C. In caso di formattazione intera del disco C, quindi anche della partizione di ripristino, è possibile, utilizzando i DVD di ripristino precedentemente creati, riportare il portatile allo stato iniziale, quindi rivisualizzare anche la partizione di ripristino in risorse del computer? Com'è la procedura? :)

fraussantin
12-05-2009, 23:52
hai 2 hd o uno diviso in 2????

io ho un acer ma penso che sia x tutti uguale

puoi scegliere se utilizzare i dvd o la partizione nascosta e uguale

in ogni caso ti formatta solo la partizione c: dove va il file system

nn ti consiglio di cancellare la partizione nascosta perche poi (almeno acer )ti fanno storie in assistenza ,

nn per questo scade la garanzia na pero ogni scusa e buona per prenderti 60 euro perche ti manca il s.o.!!!!!!!!!!!!:D

flok2000
13-05-2009, 08:53
Grazie per la risposta, forse però mi sono spiegato male. So che per ripristinare il S.O. allo stato iniziale di acquisto si utilizza la partizione di ripristino o i DVD di ripristino creati. Nel mio PC gli hard disk sono 2, distinti da 250 Giga ciascuno. In C ho 240 giga disponibili mentre gli altri 10 sono utilizzata dalla partizione di ripristino (E). Ecco, se io formattassi per intero l'hard disk C, quindi deduco che in questo caso l'hard disk C tornerebbe ad avere 250 giga disponibili e non avrei più la partizione E, (non lo faccio, ripeto è solo curiosità) poi, utilizzando i DVD di ripristino, è possibile riportare il PC allo stato iniziale, cioè C + la partizione di ripristino E? Come funziona? Inserendo il DVD creato, farà tutto in automatico oppure c'è un'altra procedura?
;)

tmviet
13-05-2009, 09:05
credo ti abbia già risposto in ogni caso ti formatta solo la partizione c: dove va il file system quindi se formatti penso ti chiederà se vuoi formattare anche la partizione di ripristino "E" :D

flok2000
13-05-2009, 11:27
credo ti abbia già risposto quindi se formatti penso ti chiederà se vuoi formattare anche la partizione di ripristino "E" :D

Perfetto, quindi una volta formattata la partizione E, questa ovviamente non esisterà più :D E proprio qui nasce la mia curiosità. Avendo i DVD di ripristino, posso far tornare tutto come prima, quindi può essere ricreata anche la partizione E?

tmviet
16-05-2009, 14:27
Perfetto, quindi una volta formattata la partizione E, questa ovviamente non esisterà più :D E proprio qui nasce la mia curiosità. Avendo i DVD di ripristino, posso far tornare tutto come prima, quindi può essere ricreata anche la partizione E?
Penso si ma tu per non correre rischi semplicemente non formattare la partizione "E" :D ovviamente PRIMA fatti una ocpia di quello che tiinteressa mantenere.

enter
16-05-2009, 14:42
Interessante.

navarre63
17-05-2009, 12:36
mi intrometto...proprio ieri ho ripristinato allo stato iniziale il mio hp compaq presario cq60-el, pur avendo i 2 dvd di ripristino non me li ha chiesti, ha fatto tutto da solo, come mai?

flok2000
17-05-2009, 14:30
mi intrometto...proprio ieri ho ripristinato allo stato iniziale il mio hp compaq presario cq60-el, pur avendo i 2 dvd di ripristino non me li ha chiesti, ha fatto tutto da solo, come mai?

Perchè la partizione era sempre presente.

navarre63
17-05-2009, 15:02
Perchè la partizione era sempre presente.

e quindi ogni volta che formatto non me li chiederà mai? che li ho creati a fare allora? fatemi capire...

p.s è possibile cambiare mb e procio piu performante sul mio portatile, oppure non conviene?

flok2000
17-05-2009, 16:27
e quindi ogni volta che formatto non me li chiederà mai? che li ho creati a fare allora? fatemi capire...

p.s è possibile cambiare mb e procio piu performante sul mio portatile, oppure non conviene?
Nel caso in cui la partizione di ripristino non fosse più accessibile magari a causa di qualche file corrotto ecco l'utilità dei dvd e comunque penso che questi siano indispensabili in caso di installazione di nuovo hard disk

markk0
17-05-2009, 18:52
Avendo i DVD di ripristino, posso far tornare tutto come prima, quindi può essere ricreata anche la partizione E?

i DVD di ripristino riportano l'hard disk (o gli hard disk) allo stato in cui erano quando hai acceso il portatile la prima volta, cioè come quando è uscito dalla fabbrica.

navarre63
18-05-2009, 05:58
i DVD di ripristino riportano l'hard disk (o gli hard disk) allo stato in cui erano quando hai acceso il portatile la prima volta, cioè come quando è uscito dalla fabbrica.

a me ha fatto la stessa cosa il ripristino del sistema, utilizzando recovery manager,senza utilizzare i dvd,ho dovuto anche reimmetere il nome a cui è registrata la licenza di vista

enter
18-05-2009, 07:29
i DVD di ripristino riportano l'hard disk (o gli hard disk) allo stato in cui erano quando hai acceso il portatile la prima volta, cioè come quando è uscito dalla fabbrica.

Non è sempre così, ad esempio nel Sony Vaio puoi scegliere le modalità di ripristino.

markk0
18-05-2009, 10:51
e quindi ogni volta che formatto non me li chiederà mai? che li ho creati a fare allora? fatemi capire...


se ti si rompe l'hard disk o non puoi più accedere alla partizione di ripristino, senza i CD che hai creato, la vedo dura...
;)

markk0
18-05-2009, 10:51
Non è sempre così, ad esempio nel Sony Vaio puoi scegliere le modalità di ripristino.

si certamente, la mia era un'affermazione di carattere generale.

markk0
18-05-2009, 10:52
a me ha fatto la stessa cosa il ripristino del sistema, utilizzando recovery manager,senza utilizzare i dvd,ho dovuto anche reimmetere il nome a cui è registrata la licenza di vista

e se l'hard disk diventa inaccessibile, come lo fai il ripristino, senza i CD/DVD che hai creato?
;)

navarre63
18-05-2009, 11:36
e se l'hard disk diventa inaccessibile, come lo fai il ripristino, senza i CD/DVD che hai creato?
;)

ho capito :D

tmviet
18-05-2009, 21:03
OK i cd/dvd di ripristino servono ma a volte si riescono a "trovare" :D

navarre63
07-06-2009, 07:14
flok2000 non ricordavo questa discussione :)
ok quindi si puo formattare l'intero hd compresa la partizione nascosta,e poi con i dvd creati reistallare tutto,come si cancella la part nascosta?

navarre63
07-06-2009, 07:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607083053_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607083053_Immagine1.jpg)

la procedura è questa,ho cliccato su annulla c ho avuto paura:eek:

cmq una volta eliminata poi che devo fare per formattare tutto e reistallare con i dvd?

p.s molto meglio i fissi....decidi il boot e via,senza tanti fronzoli....

elam88
07-06-2009, 08:20
Con l' uso dei dvd di ripristino ripristini solo l' unità C:, la partizione di 10 gb creata da hp non viene mai toccata, neanche dopo un ripristino, o almeno a me è successo così.
Infatti tu dovresti avere 2 dvd di ripristino (ovvero 9gb circa), che è lo spazio occupato dal sistema operativo appena installato in C:

per maggiore sicurezza invia un email chiedendo spiegazione all' hp (CONSUMERPC_NOTEBOOK_IT@MAIL.SUPPORT.HP.COM) rispondono, in genere, in un giorno lavorativo.

navarre63
07-06-2009, 08:36
eliminando la partizione,quella in screen,dovrei eliminare appunto la partizione di 9 gb, o no? si cmq ho 2 dvd

cioè la partizione d http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607093941_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607093941_Immagine2.jpg)

elam88
07-06-2009, 09:00
eliminando la partizione,quella in screen,dovrei eliminare appunto la partizione di 9 gb, o no? si cmq ho 2 dvd

cioè la partizione d http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607093941_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607093941_Immagine2.jpg)

se elimini quella partizione (RECOVERY) non potrai più ripristinarla (almeno io sò così).
dopo che l' hai cancellata con i dvd che hai creato riesci a ripristinare il sistema operativo (servono appunto a quello), ma non sò dirti se le 2 partizioni si uniranno (io non lo cancellata quella partizione, per 9 gb la tengo).
ma come ho scritto prima, invia un email all' hp (o compaq) e chiedi maggiori spiegazioni in merito.

navarre63
07-06-2009, 09:30
allora partiamo da lontano, andava tutto bene fino a che non ho scaricato un programma p2p,con questo programma devo aver beccato un bel virus perchè appena lanciato mi ha chiuso la connessione a internet,da quel momento pur avendo formattato ogni tanto mi salta la connessione,quindi o elimino la partizione nascosta o l'hd....che devo fare?

elam88
07-06-2009, 09:47
allora partiamo da lontano, andava tutto bene fino a che non ho scaricato un programma p2p,con questo programma devo aver beccato un bel virus perchè appena lanciato mi ha chiuso la connessione a internet,da quel momento pur avendo formattato ogni tanto mi salta la connessione,quindi o elimino la partizione nascosta o l'hd....che devo fare?

Sinceramente ti consiglierei di ripristinare utilizzando l' utility di ripristino, e nelle opzioni avanzate utilizza l' opzione "Ripristino del sistema", ma se lo hai gia fatto e il virus rimane la soluzione migliore, secondo me, è formattare usando un dvd con vista pulito, e tramite il dvd di vista puoi formattare gli hd ed unirli (se non ricordo male).
Successivamente mettere tutti i driver che sono presenti nel sito compaq/hp o nella cartelle Swsetup (se anche da te si chiama così), in cui sono contenuti tutti i software installati dalla compaq direttamente.

P.S. ma sei sicuro che la connessione cada per un problema dell ' isp o del tuo router e no del tuo pc?

navarre63
07-06-2009, 09:58
mentre ti rispondevo sono "scivolato" :) ne router ne modem ma una semplice key h3g...non ho un dvd di vista pulito,nei portatili ormai non ti danno piu niente...

elam88
07-06-2009, 10:02
mentre ti rispondevo sono "scivolato" :) ne router ne modem ma una semplice key h3g...non ho un dvd di vista pulito,nei portatili ormai non ti danno piu niente...

non ne ho mai usata 1, quindi non so se è lei il problema o no...
ma per il resto il sistema è stabile? o ha rallentamenti improvvisi o insensati? blue screen?

navarre63
07-06-2009, 10:10
non ne ho mai usata 1, quindi non so se è lei il problema o no...
ma per il resto il sistema è stabile? o ha rallentamenti improvvisi o insensati? blue screen?

si è stabile,nessuna schermata blu,nessun rallentamento,mi cade la connessione e basta, mo provo la key su un altro pc,e su questo provo una key tim, grazie dell'aiuto a buon rendere :)


p.s che portatile sarebbe senza una key internet,cmq se hai copertura h3g è un proiettile...equivale ad un adsl a 4 mega

elam88
07-06-2009, 10:13
si è stabile,nessuna schermata blu,nessun rallentamento,mi cade la connessione e basta, mo provo la key su un altro pc,e su questo provo una key tim, grazie dell'aiuto a buon rendere :)


p.s che portatile sarebbe senza una key internet,cmq se hai copertura h3g è un proiettile...equivale ad un adsl a 4 mega

di nulla!
Buona giornata.

flok2000
07-06-2009, 13:49
flok2000 non ricordavo questa discussione :)
ok quindi si puo formattare l'intero hd compresa la partizione nascosta,e poi con i dvd creati reistallare tutto,come si cancella la part nascosta?

Da quanto detto anche da altri utenti, sembrerebbe proprio così. Io non l'ho fatto quindi la matematica certezza non te la posso dare :)

navarre63
07-06-2009, 14:38
ho parlato con un "tecnico" e mi ha detto che qualunque dato scaricato o istallato sulla partizione a "vista" comunemente chiamata c,non ha nessun legame con la partizione nascosta,quindi è inutile cancellarla,mi riesce diiffcile crederlo, essendo tutte e due le part sullo stesso hd, cmq... mah, vedrò il da farsi.

tmviet
11-06-2009, 20:34
io ascolteri il tecnico.
ma poi neanche se entri con kaspersky AV su un cd bootabile riesci a fare una scansione completa eliminando eventuali virus ???