View Full Version : Confronto 3netbook acer vs1 samsung: consigliatemi per piacere
bboymorales
12-05-2009, 18:08
Salve a tutti, A breve dovrei comprare un netbook e sono indeciso tra questi:
Aspire one 751
aspire one 531
aspire one d150
samsung nc 10
voi se doveste fare una classifica come fareste?:D
quale è secondo voi IL MIGLIORE?
ps sono apertissimo a tutti i suggerimenti: quindi dite le vostra e proponete anche altre marche e modelli motivandone la scelta per piacere:fagiano:
Grazie mille per la disponibilità delle risposte!
Logic Pro
13-05-2009, 13:39
Il 751 ha sicuramente una buona autonomia e uno schermo un po' più grande degli altri.
Però io considero migliori l'Asus 1000H Go (se hai bisogno del modulo HSDPA per la connessione internet) o il 1000HE (tastiera a isola molto più comoda, trackpad abbastanza grande e autonomia fino a 8 ore). :)
bboymorales
15-05-2009, 08:52
Il 751 ha sicuramente una buona autonomia e uno schermo un po' più grande degli altri.
Però io considero migliori l'Asus 1000H Go (se hai bisogno del modulo HSDPA per la connessione internet) o il 1000HE (tastiera a isola molto più comoda, trackpad abbastanza grande e autonomia fino a 8 ore). :)
Grazie per la risposta! ed invece che ne pensi del 531? credo di essere orientato su questo!
andreank
05-06-2009, 21:50
Ciao opinioni sul Acer Aspire One 531? sarei anche io intenzionato a prenerlo!:)
Red Wizard
05-06-2009, 22:19
Il 531H è circa come il D150 BT a 6 celle, con le uniche differenze che il 531 ha un design (a mio parere) più "professionale", mentre il D150 ha un design più classico ma ha il processore N280 (60MHz in più)
Il 751 ha finalmente un processore che, pur appartenendo alla famiglia Atom, è un po' più decente (lo Z520) e soprattutto un display 11" con risoluzione 1360*768
I Samsung li conosco poco
Per quanto riguarda l'autonomia garantisco che gli Acer con le 6 celle (in pratica i 3 modelli sopra) durino 8 ora tranquille: ne sto usando uno da stamani
themooser
05-06-2009, 22:35
Il 531H è circa come il D150 BT a 6 celle, con le uniche differenze che il 531 ha un design (a mio parere) più "professionale", mentre il D150 ha un design più classico ma ha il processore N280 (60MHz in più)
Il 751 ha finalmente un processore che, pur appartenendo alla famiglia Atom, è un po' più decente (lo Z520) e soprattutto un display 11" con risoluzione 1360*768
I Samsung li conosco poco
Per quanto riguarda l'autonomia garantisco che gli Acer con le 6 celle (in pratica i 3 modelli sopra) durino 8 ora tranquille: ne sto usando uno da stamani
Ma quindi il procio del 751 non è scadente come dicono in termini di prestazioni?
Red Wizard
06-06-2009, 00:45
Da quel che mi era sembrato di capire, dovrebbe essere sufficiente a fare quello che di solito si fa con un NetBook, ma funzionando a frequenza più bassa di un N270, dovrebbe consumare meno
edit: ho trovato un sito tedesco con la classifica delle cpu per portatili, e effettivamente sembra che l' N280 e l' N270 siano più performanti
Il 531H è circa come il D150 BT a 6 celle, con le uniche differenze che il 531 ha un design (a mio parere) più "professionale", mentre il D150 ha un design più classico ma ha il processore N280 (60MHz in più)
Il 751 ha finalmente un processore che, pur appartenendo alla famiglia Atom, è un po' più decente (lo Z520) e soprattutto un display 11" con risoluzione 1360*768
I Samsung li conosco poco
Per quanto riguarda l'autonomia garantisco che gli Acer con le 6 celle (in pratica i 3 modelli sopra) durino 8 ora tranquille: ne sto usando uno da stamani
C'è un pò di disinformazione in questo post,probabilmente non voluta,ma un correzione è d'obbligo:
-la differenza tra Atom 270 vs 280 è di soli 6Mhz e non 60Mhz(1,60 vs 1,66),ed con una cache di Bus leggermente più performante a favore del secondo...ad ogni modo per chi ha il 270 è assolutamente inutile fare l'upgrade verso il 280,soldi buttati,mentre per un nuovo acquisto ne farei solo una questione di prezzo:se minima ok,viceversa non ne vale assolutamente la pena,il tutto IMHO!
-i processori della serie Z di Atom sono meno prestanti sotto il profilo della velocità(1,30Mhz circa),ma ciò determina anche un consumo minore dal punto di vista energetico...quindi personalmente consiglierei questo tipo di procio solo a chi cerca lunghe autonomie e col pc non debba eseguire programmi troppo "complicati"...altrimenti:bsod:
:sofico: :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.