PDA

View Full Version : [essere studenti fuori sede] datemi un consiglio


BhutJolokia
12-05-2009, 17:51
Ciao a tutti,
ho 24 anni, quasi 25, e sono quasi al termine di un corso di laurea triennale che non mi soddisfa per niente, con pochi sbocchi e strutturato abbastanza male. Soltanto che me ne sono accorto troppo tardi per mollare.

C'ho messo così tanto per il fatto che quando avrei potuto studiare ho perso un po' di tempo (mea culpa, ok), e quando avrei voluto studiare (e stavo effettivamente macinando) sono capitati alcuni problemi familiari/personali che mi hanno seriamente distolto dallo studio; in aggiunta ho lavorato saltuariamente.

Giunto a 4 esami dal termine (il che significa un anno buono, contando che sono esami tostini, + stage e tesi), mi ritrovo a chiedermi se valga veramente la pena finire questo corso: da un lato mi dico se trovassi un lavoro lo mollerei all'istante. Ma dall'altro vedo che di lavoro non se ne trova neanche a voler fare il lavapiatti... e tutto sommato tanto vale continuare a investire su sé stessi, e per fare il barbone ci sarà sempre tempo.

E' da un po' che sto pensando a una svolta, che mi dia sicuramente nuovi stimoli, e che sia più utile per il sottoscritto: chiedere il trasferimento in un'altra università di un'altra città, un corso dello stesso ambito, ma decisamente più costruttivo: penso che mi verrebbero riconosciuti molti esami sostenuti (non tutti ma non sarebbe un problema).

Secondo voi iniziare a fare il fuori sede a quasi 25 anni è assurdo? qualcuno di voi ha esperienze simili? Dal punto di vista personale non avrei problemi in quanto so sbrigare tutte le faccende e cucinare, prendere una stanza in affitto non sarebbe un problema se non per l'esborso che dovrebbero fare i miei...
Alla fine penso però che mantenermi da studente per un altro anno abbondante + il tempo necessario a trovare un lavoro non sia così inferiore come esborso....

Per come sono fatto io sono quasi convinto che valga la pena tentare, ma vi chiedo di dirmi la vostra, visto che non si tratta di un diciannovenne fresco di liceo, ma di uno che avrebbe già dovuto essere laureato.

p.s: anche esperienze di studi fuori sede più generiche sono comunque gradite, spese e budget mensili, stili di vita ecc

grazie,
ciao!