PDA

View Full Version : Ho scollegato la skeda madre ora pc nn parte


y0tsuya
12-05-2009, 17:43
ciao
x un probl di aggiornam fallito del bios prima di cambiare chip o sk madre addiruttura, ho staccato tutto dalla mobo (procio, collegam vari, skede..).
poi ho ricollegato il tutto ma ovviam il pc nn parte.. (la spia verde della mobo è accesa, la spia hdd spenta e nn parte niente, ventole, etc, niente).


Dubbio 1: nn mi ricordo se devo attaccare la presa ATX 12V.

manuale della mobo:
In addition to the 20-pin ATXPWR1 connector, this motherboard requires that you connect the 4-pin ATX +12V power plug to provide sufficient power to the CPU.
If you are using a standard ATX power supply that does not have the ATX +12V plug, connect one 4-pin device power plug to the ASUS EZ Plug™ connector labeled EZ_PLUG1.
io qui capisco ke se nn ho il cavetto atx 12V dell'ali, devo alimentare la mobo tramite la presa 20 poli (fatto) e quello "ez_plug1" (fatto); sn sicuro ke queste 2 prese prima erano collegate, nn ricordo se era collegata la atx 12V ke tra l'altro mi fornisce il mio ali Corsair 450W e nn vorrei fare qke danno collegandola..


Dubbio 2: I collegamenti del pannello frontale del case

http://img139.imageshack.us/img139/4139/clipimage002zik.th.jpg (http://img139.imageshack.us/img139/4139/clipimage002zik.jpg)

dal mio case spuntano i seguenti collegamenti:
Lo "speaker" a 4 poli ke ho collegato occupando i primi 4 poli orizzontali in alto partendo da dx (cm in figura).
Il "reset sw" a 2 poli ke ho collegato occupando i primi 2 poli orizzontali in basso partendo da dx (cm in figura).

E fin qui dovremmo esserci, poi cominciano i dubbi:

Ho una presa a 2 poli ("power sw") e due prese ad 1 polo ciascuna ("p led +" e "p led -"). Come le devo mettere?

Se può servire allego manuale:
• System Power LED Lead (3-1 pin PLED)
This 3-1 pin connector connects to the system power LED. The LED
lights up when you turn on the system power, and blinks when the
system is in sleep mode.
• Keyboard Lock Lead (2-pin KEYLOCK)
This 2-pin connector connects to a chassis-mounted switch to allow
the use of the keyboard lock feature.
• System Warning Speaker Lead (4-pin SPKR)
This 4-pin connector connects to the case-mounted speaker and
allows you to hear system beeps and warnings.
• System Management Interrupt Lead (2-pin SMI)
This 2-pin connector allows you to manually place the system into a
suspend mode, or “green” mode, where system activity is instantly
decreased to save power and to expand the life of certain system
components. Attach the case-mounted suspend switch to this 2-pin
connector.
• ATX Power Switch / Soft-Off Switch Lead (2-pin PWRBTN)
This connector connects a switch that controls the system power.
Pressing the power switch turns the system between ON and SLEEP,
or ON and SOFT OFF, depending on the BIOS or OS settings.
Pressing the power switch while in the ON mode for more than 4
seconds turns the system OFF.
• Reset Switch Lead (2-pin RESET)
This 2-pin connector connects to the case-mounted reset switch for
rebooting the system without turning off the system power.

"configurazione" pc in firma

pablo300
12-05-2009, 18:29
ciao
x un probl di aggiornam fallito del bios prima di cambiare chip o sk madre addiruttura, ho staccato tutto dalla mobo (procio, collegam vari, skede..).
poi ho ricollegato il tutto ma ovviam il pc nn parte.. (la spia verde della mobo è accesa, la spia hdd spenta e nn parte niente, ventole, etc, niente).


Dubbio 1: nn mi ricordo se devo attaccare la presa ATX 12V.

manuale della mobo:

io qui capisco ke se nn ho il cavetto atx 12V dell'ali, devo alimentare la mobo tramite la presa 20 poli (fatto) e quello "ez_plug1" (fatto); sn sicuro ke queste 2 prese prima erano collegate, nn ricordo se era collegata la atx 12V ke tra l'altro mi fornisce il mio ali Corsair 450W e nn vorrei fare qke danno collegandola..


Dubbio 2: I collegamenti del pannello frontale del case

http://img139.imageshack.us/img139/4139/clipimage002zik.th.jpg (http://img139.imageshack.us/img139/4139/clipimage002zik.jpg)

dal mio case spuntano i seguenti collegamenti:
Lo "speaker" a 4 poli ke ho collegato occupando i primi 4 poli orizzontali in alto partendo da dx (cm in figura).
Il "reset sw" a 2 poli ke ho collegato occupando i primi 2 poli orizzontali in basso partendo da dx (cm in figura).

E fin qui dovremmo esserci, poi cominciano i dubbi:

Ho una presa a 2 poli ("power sw") e due prese ad 1 polo ciascuna ("p led +" e "p led -"). Come le devo mettere?

Se può servire allego manuale:


"configurazione" pc in firma

andiamo per ordine... L'alimentazione.
Se la scheda madre ha un molex QUADRATO a 4 pin vicino alla cpu... devi infilare il model quadrato a 4 pin per l'alimentazione della cpu. Non puoi sbagliare perchè c'è solo un verso per collegarlo. E' questo in figura:
http://i8.ebayimg.com/03/i/000/f7/8e/ae2a_1_bl.JPG

pablo300
12-05-2009, 18:44
pannello frontale.

i cavi normalmente sono questi

- speaker + e -
- pulsante di accensione (power switch)
- pulsante di reset (reset switch)
- led hard disk (hd led) + e -
- led di funzionamento (power led) + e -

Il power switch fa capo ai morsetti 11 e 13.
Il power led rispettivamente il + al 2 e il - al 6

y0tsuya
12-05-2009, 20:50
ok grazie pablo il pc è partito.

Solo ke io ho messo il power switch nei poli 12 e 13, se si contano i poli così:
1 3 5 7 9 11 13 15 17 19
2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

Ora, mettiamo ke i collegamenti siano corretti, all'avvio mi da ancora skermo nero: le ventole girano, la luce rossa sul front case è accesa fissa, il monitor dà spia verde acceso ma skermo nero.

Ricordo ke avevo scollegato tutto come estremo tentativo per rimediare ad un aggiornam fallito del bios.
Pensavo di cavarmela con una riprogrammazione o sostituzione del chip della mobo, ma un mio amico mi dice ke i chip della mia mobo sn due (in effetti il manuale cita "82845PE MCH" e "82801DB ICH4"), ed uno è saldato con macchinari particolari, ergo, l'unica soluz è (se nn si vuole comprare un pc nuovo) ricomprare la stessa mobo o simile.
Da come si capisce, x ora nn voglio farmi un pc completamente nuovo.

Voi ke consigli mi date?

pablo300
12-05-2009, 21:07
ok grazie pablo il pc è partito.

Solo ke io ho messo il power switch nei poli 12 e 13, se si contano i poli così:
1 3 5 7 9 11 13 15 17 19
2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

Ora, mettiamo ke i collegamenti siano corretti, all'avvio mi da ancora skermo nero: le ventole girano, la luce rossa sul front case è accesa fissa, il monitor dà spia verde acceso ma skermo nero.

Ricordo ke avevo scollegato tutto come estremo tentativo per rimediare ad un aggiornam fallito del bios.
Pensavo di cavarmela con una riprogrammazione o sostituzione del chip della mobo, ma un mio amico mi dice ke i chip della mia mobo sn due (in effetti il manuale cita "82845PE MCH" e "82801DB ICH4"), ed uno è saldato con macchinari particolari, ergo, l'unica soluz è (se nn si vuole comprare un pc nuovo) ricomprare la stessa mobo o simile.
Da come si capisce, x ora nn voglio farmi un pc completamente nuovo.

Voi ke consigli mi date?


2 4 6 8 10...
1 3 5 7 9....

Il p.sw. fa capo ai morsetti 11 e 13

Il molex quadrato di alimentazione alla cpu è attaccato?
Se hai smontato la cpu... potrebbe anche esserci un serraggio non corretto sul socket. Occorre verificare... e controllare la piedinatura della cpu stessa.
Verifica le alimentazioni e le connessioni di tutta la mobo, sia gli hd sia le ventole... tutto.

Poi, gia che ci sei... stacca la spina e prova a rimuovere per qualche minuto anche la batteria tampone. Non risuscita un morto ma proviamo tutto.
Lascia solo un banco di ram, rimonta la batteria tampone, attacca la spina... e dita incrociate.

pablo300
12-05-2009, 21:14
a dimenticavo... non conosco personalmente la tua scheda video, quindi non so se necessita di alimentazione separata. Controlla se sulla scheda video è presente un molex

y0tsuya
13-05-2009, 07:46
2 4 6 8 10...
1 3 5 7 9....

Il p.sw. fa capo ai morsetti 11 e 13
ok collegamenti del front panel a posto.

Il molex quadrato di alimentazione alla cpu è attaccato?


Se hai smontato la cpu... potrebbe anche esserci un serraggio non corretto sul socket. Occorre verificare... e controllare la piedinatura della cpu stessa.
Verifica le alimentazioni e le connessioni di tutta la mobo, sia gli hd sia le ventole... tutto.
ho controllato tutti i collegam con il manuale sotto mano.
Il dissipatore della cpu nn si muove di un millimetro e ho avuto la max attenzione nel rimuoverlo assieme alla cpu stessa e a rimontarli.
Unico dubbio: ho solo soffiato via la polvere nn toccando niente, xkè mi pare sia rimasta poca pasta argentata (o come diavolo si kiama); insomma ho semplicemente smontato, soffiato e rimontato.

a dimenticavo... non conosco personalmente la tua scheda video, quindi non so se necessita di alimentazione separata. Controlla se sulla scheda video è presente un molex
skeda video alimentata correttamente (necessita di molex ed è collegato).

Poi, gia che ci sei... stacca la spina e prova a rimuovere per qualche minuto anche la batteria tampone. Non risuscita un morto ma proviamo tutto.
Lascia solo un banco di ram, rimonta la batteria tampone, attacca la spina... e dita incrociate.
provato. niente da fare. :(

nel front panel luce verde fissa accesa (cm deve essere), luce rossa fissa accesa (cm nn dovrebbe essere).
Le ventole girano tutte, la luce verde della mobo è accesa (cm deve essere).

Credo ke mi resti sostituire la mobo o il chip (sempre se possibile)

pablo300
13-05-2009, 11:46
Credo ke mi resti sostituire la mobo o il chip (sempre se possibile)


ho paura di si

Capellone
13-05-2009, 12:16
Pensavo di cavarmela con una riprogrammazione o sostituzione del chip della mobo, ma un mio amico mi dice ke i chip della mia mobo sn due (in effetti il manuale cita "82845PE MCH" e "82801DB ICH4"), ed uno è saldato con macchinari particolari, ergo, l'unica soluz è (se nn si vuole comprare un pc nuovo) ricomprare la stessa mobo o simile.


quei due chip sono rispettivamente northbridge e southbridge, non centrano niente col bios.
consulta il manuale per vedere dov'è collocato esattamente il chip del bios, probabilmente sarà estraibile e quindi sostituibile.

y0tsuya
13-05-2009, 13:30
quei due chip sono rispettivamente northbridge e southbridge, non centrano niente col bios.
consulta il manuale per vedere dov'è collocato esattamente il chip del bios, probabilmente sarà estraibile e quindi sostituibile.
sì infatti cm pensavo
allego foto (ruotata di 90°) "reale" della mia macchina che dovrebbe ritrarre il chip bios, che tra le altre cose dovrebbe essere del tipo PLCC, estraibile con le apposite pinzette x evitare ulteriori disastri..

Quindi se mi confermate cm prevedo, procedo con l'ordine online del nuovo chip dal famoso sito (rec...y B10S) ke fornisce chip bios nuovi e riprogrammati.
speriamo bene.. :rolleyes:

http://img254.imageshack.us/img254/2743/dc090513001.th.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/2743/dc090513001.jpg)

Capellone
13-05-2009, 16:12
si è proprio quello.
devi staccare l'etichetta che c'è sopra e leggere il modello del chip perchè possano mandartene uno giusto.

y0tsuya
13-05-2009, 17:10
si è proprio quello.
devi staccare l'etichetta che c'è sopra e leggere il modello del chip perchè possano mandartene uno giusto.
ok grazie farò sapere cm andrà a finire.. :)

y0tsuya
20-05-2009, 13:15
ok ragazzi tutto a posto.

Ho ordinato il chip dalla già citata attività di Firenze (di cui sottoscrivo la serietà e velocità almeno nel mio caso), in pochi giorni è arrivato, sostituito, il pc è partito subito.
è tornato tutto cm prima.

Vi ringrazio ancora x il supporto.

Saluti
potete chiudere il topic

K Reloaded
20-05-2009, 13:19
potete chiudere il topic

:D