PDA

View Full Version : X server che non funziona


storr
12-05-2009, 15:34
Ciao a tutti, ho un problema con le applicazioni grafiche che girano su Unix.
In pratica devo avviare un'applicazione grafica da un server Unix e seguo i seguenti passi:

- lancio un server X grafico (nel caso specifico uso Reflection, ma ne ho provati anche altri). Lo lancio e basta, non mi connettoad alcun server
- da un'altra applicazione telnet solo testo (ad esempio putty, ma potrebbe anche essere il prompt del dos) mi connetto al server unix su cui risiede l'applicazione grafica che devo lanciare ed eseguo il seguente comando:
export DISPLAY=<mio_indir_ip>:0.0 dopo di che lancio l'applicazione grafica (ad es. xclock, o xcalc)

Il problema è che l'applicazione grafica non parte, quello che succede è che il pc ci pensa un po' o poi mi ritorna il msg di errore: can't open display <mio_indir_ip>:0.0

Aggiungo che il problema sembra esserci solo sul mio portatile, altri colleghi col loro portatile facendo esattamente le mie stesse operazioni non hanno problemi.
Inoltre, come dicevo prima, ho provato con diverse applicazioni X serve (Reflection X, Cygwin, ecc.)

Qualcuno può darmi una mano?

Grazie a tutti

sacarde
12-05-2009, 16:57
ma tra i processi lo vedi il server X ?

c'e' il parametro:

:0

o

:0.0

storr
12-05-2009, 20:21
ma tra i processi lo vedi il server X ?

c'e' il parametro:

:0

o

:0.0

Il collegamento a Reflection X server lo lancio e basta, non mi connetto a nessun server con Reflection, al server sono connesso via telnet (putty), quindi non credo che facendo un ps da putty io possa vedere il processo x server......o sbaglio?
ciao

sacarde
12-05-2009, 20:31
se vedi le finestre.... vuol dire che e' avviato il servizio X (o come si chiama)


p.s.
esempio, il comando:

echo $DISPLAY

visualizza il numero

storr
27-05-2009, 12:51
Cortesemente un up......il problema urge......
grazie

sacarde
27-05-2009, 13:02
secondo me devi individuare il nome:numero del server X

in linux io farei: ps aux | grep X

storr
27-05-2009, 14:13
Io credo che il problema possa essere un problema locale del mio pc e non del server, perchè facendo la stessa cosa con un altro pc che non sia il mio il problema non si ripresenta.

Ciao

sacarde
27-05-2009, 16:12
sempre da windows + putty ?

storr
27-05-2009, 17:58
sempre da windows + putty ?

Spero di aver bene interpretato la tua domanda; allora il mio pc ha come so win xp, e il server a cui mi collego è una sun.

ciao

sacarde
27-05-2009, 19:44
ma da putty....

che visualiza questo comando?


echo $DISPLAY



p.s.
probabilmente hai solaris, ma penso la bash sia simile a linux

storr
28-05-2009, 07:38
ma da putty....

che visualiza questo comando?

echo $DISPLAY

p.s.
probabilmente hai solaris, ma penso la bash sia simile a linux

Se faccio echo $DISPLAY mi risponde 10.xx.xx.xx:0.0
Non conosco Linux, quindi non so dirti nulla a proposito della bash di Linux. Io ho provato anche usando la bash shell, ma non è cambiato nulla.
Come ti spiegavo prima, ad altri colleghi che si collegano allo stesso server la cosa funziona, quindi deduco che il problema non sia sul server ma sul mio pc locale.

Ciao

storr
19-06-2009, 11:39
Un up cortesemente.....il problema persiste.....

sacarde
19-06-2009, 12:23
mah!

ci sono firewall?

storr
19-06-2009, 13:49
mah!

ci sono firewall?

Perdonami, ma ho detto che succede solo col mio portatile, è normale che se c'è un firewall o no, questo varrebbe per chiunque sia connesso alla rete aziendale.

sacarde
19-06-2009, 16:41
intendevo sul tuo pc...


dai log vedi nulla?

Мир
20-06-2009, 09:38
la butto li'.... usi ssh? in questo caso devi abilitare il tunneling X (e sul server ci deve essere il tunneling X).
Lo puoi fare impostando il file di configurazione di ssh oppure usando 'ssh -X username@host'
HTH
Con putty vale lo stesso discorso.. abilita X tunneling

storr
22-06-2009, 07:29
intendevo sul tuo pc...


dai log vedi nulla?

Non ho firewall sul mio pc. E' un pc aziendale collegato in rete aziendale.

la butto li'.... usi ssh? in questo caso devi abilitare il tunneling X (e sul server ci deve essere il tunneling X).
Lo puoi fare impostando il file di configurazione di ssh oppure usando 'ssh -X username@host'
HTH
Con putty vale lo stesso discorso.. abilita X tunneling

Ciao, no, non uso ssh, ma un semplice telnet.

storr
13-07-2009, 09:50
up

sacarde
13-07-2009, 10:12
se il problema pensi sia Xp

senti sul canale windows

storr
13-07-2009, 10:22
se il problema pensi sia Xp

senti sul canale windows

Come ho detto all'inizio, il problema è presente solo sul mio pc, quello dei miei colleghi (anche loro con XP) funziona.

sacarde
13-07-2009, 10:31
infatti, il problema e' sul tuo Xp.....