View Full Version : Portante(linea) occupata da 1 anno.
The_max_80
12-05-2009, 14:52
Ragazzi scrivo per conto di un mio amico che non avendo internet non puo accedere.
Lui ha un grave problema sulla linea. In sostanza a giugno 2008 chiude il contratto con tiscali perchè voleva mettersi alice.
Tutto semplice all'apparenza ma da allora quelli della telecom dicono di non poter mettere l'adsl in quanto la portante è occupata da altro operatore ma non mi possono dire chi è.
Ora tiscali dice di aver liberato la linea ad ottobre 2008, facendo il giro di tutti i provider TUTTI dicono che la linea è occupata ma non mi possono dire chi la occupa.
Purtroppo come detto tiscali dice che non è lei e da oltre 1 anno si sta senza linea adsl.
Qualcuno sa come si ci puo muovere in questi casi?
ps: se c'è qualcuno che puo fare un controllo per sapere sarebbe perfetto
digli di chiamare questo numero dalla sua linea 800 578722
The_max_80
12-05-2009, 15:07
digli di chiamare questo numero dalla sua linea 800 578722
fatto, gli dice che la portante è occpuata da tiscali in DATA GIUGNO 2008, ma a tiscali mi dice che è troppo lontano come aggiornamento :stordita:
ps: ma si possono avere 2 linee telefoniche, cioè avere un altro numero da affiancare al primo cosi da averlo libero?
fai una richiesta scritta a telecom spiegando la situazione e chiedendo l attivazione di un nuovo numero sostitutivo a quello che hai già. Naturalmnte chiedi che l intervento sia gratuito. vedi cosa rispondono
The_max_80
12-05-2009, 15:51
fai una richiesta scritta a telecom spiegando la situazione e chiedendo l attivazione di un nuovo numero sostitutivo a quello che hai già. Naturalmnte chiedi che l intervento sia gratuito. vedi cosa rispondono
allora innanzitutto grazie per le risposte
Ora il mio amico si è fatto prendere la mano è ha parlato con telecom e in sostanza si è fatto mettere un altro numero, dove pagherà un altro canone.
Ovviamente questa non è a parer mio una soluzione ( i genitori non volevano cambiare il numero originario) ma mi chiedo......è possibile avere 2 linee e 2 numero nella stessa casa??
The_max_80
12-05-2009, 16:01
Se c'è "spazio" in centrale e nei vari permutatori, ti tirano un altro cavo e via, basta pagare :fagiano:
ok grazie.
certo che pagare 2 canoni è assurdo.
Non capisco come si possa occupare una linea senza poter risalire ufficialmente a chi ci sta sopra
Io farei su un casino non indifferente. Lettere, telefonate facendoti passare il responsabile ecc ecc Caspita hai un diritto da esercitare.
mi viene da sorridere...o da piangere...pensa te che la mia situazione è simile ma peggio...ed altro che farsi sentire esercitare un diritto...tutte balle...più ti fai sentire più si tappano le orecchie sti bastardi!!!!
2 settimane fa la mia adsl alice smette di funzionare, chiamo telecom e telecom mi dice di fare il numero di consistenza adsl per vedere chi si è preso la mia linea...detto fatto: VODAFONE !!!!
imbestialito chiamo vodafone gli dò tutti i miei dati e loro non mi trovano neppure sui loro database...per farla breve sembrerebbe che abbiano sbagliato numero telefonico per attivare l'adsl, ed invece di attivare sul numero giusto hanno attivato sul mio ( e perciò non hanno i miei dati ).
Sta di fatto che ho mandato: fax ( 6 faxa telecom e 6 a vodafone ) telefonate ogni giorno ad entrambi, 2 raccomandate a/r ad entrambi di messa in mora e richiesta di ripristino della situazione precedente come da regolamento comunitario, fax all'agcom....nessuno ad oggi si è permesso di farmi neppure una telefonata o liberare ovviamente la linea.
Si perchè Telecom ci ha provato a riattivarmi adsl ma la richiesta decade in quanto Vodafone la occupa ancora....questo a detta dei tecnici telecom, gli unici che mi hanno contattato.
Ho anche mandato il fax a telecom con il codice di migrazione, ma per adesso non è servito a nulla.
Resta l'amaro in bocca di non poter fare niente per lottare contro questo abuso....non puoi neppure parlare con un responsabile faccia a faccia, ti negano un servizio che hai acquistato, te lo tolgono per errore...se ne fregano di impegnarsi a riparare...ed ovviamente non ti rimborseranno nemmeno un euro per il tempo perso...si perchè li mortacci loro ho perso giornate di lavoro per scrivere fax e telefonare e file alla posta per le raccomandate...tutto per un loro errore...poi quando telefoni ai call center devi pregare dio che non ti risponda una donna cazzarola...non sono maschilista giuro, ma ho notato che quando spiego ad una donna il mio problema questa al 90 % mette giù...mentre con gli uomini ancora non è successo....vabbè dai sarà stato un caso, giusto per stemperare la rabbia!
Ditemi voi se è giusto subire in questa maniera e non poter fare nulla...se facevo una cosa del genere io ad un mio cliente stai sicuro che in 24 ore mi avrei risolto il problema...perchè non mi conviene perdere il lavoro...a loro non gliene frega una mazza....e pensare che sono stato sempre fedele a telecom....mai dico mai cliente vodafone o wind o altri....e sti maledetti mi hanno beccato!
Scusate lo sfogo!
Alessandro17
17-05-2009, 17:30
Io penso che quando accadono cose del genere la cosa migliore sia fare una denuncia al garante, cosa che purtroppo non ho fatto io con Tiscali.
Che Tiscali faccia quello che ci riferisce The_max_80 non mi meraviglia affatto.
Io gli avevo telefonato in un momento di esasperazione nei riguardi di Telecom. Peró li avevo richiamati entro 2 ore, dicendogli che avevo cambiato idea.
Inoltre l'indomani mattina gli avevo spedito una raccomandata A/R per la disdetta.
Da metá luglio 2008 mi sono ritrovato senza internet. Telecom mi dice che la portante é occupata da Tiscali.
Anche quando, trascorso un mese, chiamando l' 800 578722, mi vien detto che il mio operatore é nuovamente Telecom, in realtá Telecom continua a dirmi che la portante la tiene sempre occupata Tiscali, cosa che sembra essere accaduta a moltissima gente. Tiscali non molla l'osso manco se gli spari.
D'altra parte in questo caso non ho motivo di dubitare di quello che mi dice Telecom, perché dovrebbero rinunciare ad un cliente?
Alla fine chiedo a Telecom di cambiarmi il numero, con tutte le spese e le peripezie che ció comporta, di cui una la racconto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984080
Per me sono tutti pessimi. Ma alla fine conviene tenersi Telecom.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.