View Full Version : Corsair P256, Solid State Drive ad elevate prestazioni
Redazione di Hardware Upg
12-05-2009, 14:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/corsair-p256-solid-state-drive-ad-elevate-prestazioni_28956.html
Anche Corsair nel mondo dei Solid State Drive ad alte prestazioni, con la presentazione del modello P256
Click sul link per visualizzare la notizia.
daywatch85
12-05-2009, 14:38
Ovviamente a costi molto ridotti...tipo 1600-1800 euro...
CORRO SUBITO A COMPRARLO!!
LOL
OEidolon
12-05-2009, 14:41
sento odor di samsung...
sul sito della dell lo vendono a 850 dollarozzi! :asd:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?cs=19&c=us&l=en&sku=A2700556&ref=dynamitedata.com
su altri siti che parlano di questa news si vociferava che il prezzo è di 600 dollari
nn mi sembra nemmeno tantissimo per le features che offre!!
domanda : perché una cache e perché così esagerata ?
farinacci_79
12-05-2009, 14:58
...direi che il mercato degli SSD si sta muovendo sempre di più, con annunci di nuovi prodotti e nuovi produttori a cadenza settimanale, se non giornaliera, quindi è normale che i prezzi, pian piano, stiano diminuendo.
Da qui ad essere popolari però ce ne passa ancora.....
su altri siti che parlano di questa news si vociferava che il prezzo è di 600 dollari
nn mi sembra nemmeno tantissimo per le features che offre!!
si trovano ocz vertex 120gb a 250 euro che come prestazioni son migliori :D
va bene che questo è 256 ma il prezzo sembra il triplo.
tra l'altro se è 600 dollari vociferato a meno di 650 EURO non lo trovi sicuro :D
goldorak
12-05-2009, 15:11
Guarda caso mancano i dati piu' importanti, quelli relativi alla velocita' di scrittura random (e non sostenuta).
E questo uno dei valori che differenziano un ssd di classe superiore da uno mediocre che non vale i soldi che costa.
Male Corsair, molto male. :muro:
Guarda caso mancano i dati piu' importanti, quelli relativi alla velocita' di scrittura random (e non sostenuta).
E questo uno dei valori che differenziano un ssd di classe superiore da uno mediocre che non vale i soldi che costa.
Male Corsair, molto male. :muro:
infatti hanno ben evitato di metterli :ciapet:
danyroma80
12-05-2009, 15:46
sì, in effetti mancano i dati tecnici, ma se come dichiarato la tecnologia che sta dietro è Samsung e alla luce dei testi fatti da hwupgrade la scorsa settimana sugli HD a stato solido, è lecito attendersi ottime prestazioni.
webmagic
12-05-2009, 16:12
Qui lo hanno recensito con numerosi test!
-> http://legitreviews.com/article/949/1/ <-
JohnPetrucci
12-05-2009, 17:38
Raga con il trascorrere del tempo usciranno modelli sempre più veloci, capienti e a buon mercato, in 4-5 anni la totale conversione agli ssd può essere possibile.
600€ per questo prodotto sono ancora parecchi, ma il futuro è dietro l'angolo.
goldorak
12-05-2009, 18:01
Il futuro e' dietro l'angolo ma non certo con ssd con tecnologia flash.
La p-ram (Phase Change Memory) sara' il cavallo di battaglia degli ssd, e finalmente si potra' buttare la tecnologia flash che e' solo un diversivo.
Non a caso Samsung sta investendo tantissimo nella pram, e i primi ssd con questa tecnolgia dovrebbero arrivare di qui a qualche anno.
PRAM can offer much higher performance in applications where writing quickly is important, both because the memory element can be switched more quickly, and also because single bits may be changed to either 1 or 0 without needing to first erase an entire block of cells. PRAM's high performance, thousands of times quicker than conventional hard drives, make it particularly interesting in nonvolatile memory roles that are currently performance-limited by memory access timing.
Additionally, with Flash each burst of voltage across the cell causes degradation. As the size of the cells decreases, damage from programming grows worse because the voltage necessary to program the device does not scale with the lithography. Most flash devices are only rated for something on the order of 10,000 to 100,000 writes per sector, and many flash controllers perform wear leveling to spread writes across many physical sectors.
PRAM devices also degrade with use, for different reasons than Flash, but degrade much more slowly. A PRAM device may endure around 100 million write cycles. PRAM lifetime is limited by mechanisms such as degradation due to GST thermal expansion during programming, metal (and other material) migration, and other mechanisms still unknown.
Fonte : wikipedia
Siete ancora convinti di voler comprari ssd con tecnologia flash ? :stordita:
nudo_conlemani_inTasca
12-05-2009, 18:01
il Mercato degli SSD incomincia ad andare a gonfie vele, molti produttori tolgono il velo dai propri prodotto di punta, oggi è il giorno di Corsair.
Trovo che siano 4 i prodotti (attualmente reperibili sul mercato, anche italiano) molto validi degli SSD,
anche se dal costo per la maggior parte dei "comuni mortali" un po' proibiltivi (chi ha detto salasso? :D )
Ho letto le recensioni sul Samsung F22, G-Skill Falcon, OCZ Vertex/EX ora manca solo Corsair all' appello!
Speriamo anche qui il controller non faccia strani scherzi... mi raccomando Hw Up.it smaschera eventuali accrocchi di questa unità se ci dovessero essere, qua tutti parlano di prestazioni da paura e l'unica cosa a far paura realmente sono prezzi e lo scandaloso crollo di prestazioni quandi si utilizza il disco in scrittura! (vergogna)
PS:
L'Intel X25-M, l'ho opportunamente omesso dalla lista (che spulciando tra recensioni sui forum europei più quotati decretano gli SSD meglio riusciti) perchè SLC e dalla capienza veramente ridicola.
(secondo me X25 nasce già morto come capienza/costo per i sistemi d'oggi).
bye
Questo Corsair e` un Samsung PB22-J rimarchiato. Le prestazioni dovrebbero essere identiche a quello testato nell'ultima recensione.
A proposito, l'Intel X25-M e` MLC. Quello particolarmente costoso SLC e` l'Intel X25-E.
nudo_conlemani_inTasca
12-05-2009, 18:14
Grazie per la precisazione;
quindi la lettera "M" stava ad indicare MLC e "E" nell'altro modello Enterprise. ottimo!
(Mi sembra di parlare di StarTrek invece che di SSD..)
omg! :O
MiKeLezZ
12-05-2009, 20:54
sento odor di samsung...E' un Samsung. Corsair non ha fabbriche produttive, rimarchia.
si trovano ocz vertex 120gb a 250 euro che come prestazioni son migliori :D
va bene che questo è 256 ma il prezzo sembra il triplo.
tra l'altro se è 600 dollari vociferato a meno di 650 EURO non lo trovi sicuro :DA fudzilla parlano di 550 euro, quindi allineato al Vertex (che fra l'altro IMHO è inferiore... e il controller Indilix non mi da certo più sicurezze di un bel Samsung 2° generazione con il doppio di cache DDR).
Guarda caso mancano i dati piu' importanti, quelli relativi alla velocita' di scrittura random (e non sostenuta).
E questo uno dei valori che differenziano un ssd di classe superiore da uno mediocre che non vale i soldi che costa.
Male Corsair, molto male. :muro:Una volta che sai è un Samsung PB22 che te frega.
Raga con il trascorrere del tempo usciranno modelli sempre più veloci, capienti e a buon mercato, in 4-5 anni la totale conversione agli ssd può essere possibile.
600€ per questo prodotto sono ancora parecchi, ma il futuro è dietro l'angolo.Mi ricordo quelli che nel 2004 dicevano "non comprate gli LCD, gli OLED sono dietro l'angolo"... Siamo nel 2009 ed ancora dobbiamo vederli su diagonali maggiori di 11" e a prezzi umani (e intanto gli altri si son fatti 5 anni col vecchio CRT a rosikare ;) ).
Il futuro e' dietro l'angolo ma non certo con ssd con tecnologia flash.
La p-ram (Phase Change Memory) sara' il cavallo di battaglia degli ssd, e finalmente si potra' buttare la tecnologia flash che e' solo un diversivo.
Non a caso Samsung sta investendo tantissimo nella pram, e i primi ssd con questa tecnolgia dovrebbero arrivare di qui a qualche anno.
Siete ancora convinti di voler comprari ssd con tecnologia flash ? :stordita:Per questo SSD Samsung sono utilizzati moduli NAND Flash a 30nm, quindi, purtroppo, non ci sono molte possibilità di manovra... La tecnologia SSD è ora all'apice.
A fudzilla parlano di 550 euro, quindi allineato al Vertex (che fra l'altro IMHO è inferiore... e il controller Indilix non mi da certo più sicurezze di un bel Samsung 2° generazione con il doppio di cache DDR).
finora ne ho trovati solo da rivenditori sulla baia attorno alle 650...
poi se effettueranno qualche ribasso piu avanti meglio cosi :D
per il resto quoto, è tempo di ssd. aspettero' ottobre-novembre per vedere come butta e poi faro' il mio acquisto :stordita:
Quanto è inutile ogni volta riportare le velocità per la scrittura sequenziale.
Inoltre il 90% delle review vengono fatti solo con SSD appena formattati e si sa invece quanto calino in prestazioni questi SSD con il riempirsi.
Solo con i nuovi SO con il comando TRIM si potranno vedere delle prestazioni più costanti con questi SSD.
Gli SSD sono probabilmente il passaggio successivo al HD dato the che le PRAM sembrano ancora lontane, ma cmq per adesso gli SSD sono ancora immaturi e costosi, basterà aspettare un pò.
nudo_conlemani_inTasca
13-05-2009, 01:05
...un po di anni vorrai dire? :D
blade9722
13-05-2009, 09:15
Mi ricordo quelli che nel 2004 dicevano "non comprate gli LCD, gli OLED sono dietro l'angolo"... Siamo nel 2009 ed ancora dobbiamo vederli su diagonali maggiori di 11" e a prezzi umani (e intanto gli altri si son fatti 5 anni col vecchio CRT a rosikare ;) ).
:asd:
Ricordo anche che a fine anni 80 si diceva:
- il set di istruzioni x86 e' morto: troppo limitato nel numero di registri per poter avere un futuro. Poi i produttori hanno sviluppato i decoder x86, che permettevano l'utilizzo di architetture piu' sofisticate mantenendo la compatibilita' del codice macchina
- le tecnologie basate sul silicio sono al capolinea, il futuro sara' basato sull'arseniuro di Gallio.....
Danielao
13-05-2009, 10:52
Straquoto ieri ho visto l'X-25M durante l'uso quotidiano e che dire, il mio Veloci ne esce pesto
OEidolon
13-05-2009, 14:21
Bah...comunque sia per ora ci godo ogni volta che esce un ssd, almeno così si avvicina il momento in cui mi piglierò un bel velociraptor...
MiKeLezZ
13-05-2009, 15:59
Bah...comunque sia per ora ci godo ogni volta che esce un ssd, almeno così si avvicina il momento in cui mi piglierò un bel velociraptor...Io sono 4 anni che mi devo comprare un Raptor prima, un Velociraptor poi, ma più escono nuovi HD dalla grandezza piatti maggiori e SSD più veloci e meno costosi, più mi sembra una spesa inutile... certamente non da 150 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.