PDA

View Full Version : [DENTISTI] 3d altamente rosicofilo!


trallallero
12-05-2009, 14:22
Siccome i miei denti del giudizio stanno spingendo ho chiesto alla segretaria come funziona quì in Germania la cura dei denti.
Mi fà, guardandomi come se fossi scemo: "vai dal dentista con la tessera sanitaria :mbe:"

Ho chiesto: "e paga l'IKK ?" (società appunto sanitaria)
"Ovvio!"

In pratica, a meno che tu non voglia un dente d'oro o comunque ci sia qualche finalità puramente estetica, il dentista è pagato dall'assistenza sanitaria.
Non è che vai alla "ASL", vai proprio dal dentista e l'IKK paga.

Bella notizia (per me) :ciapet:

gratta
12-05-2009, 14:28
Siccome i miei denti del giudizio stanno spingendo ho chiesto alla segretaria come funziona quì in Germania la cura dei denti.
Mi fà, guardandomi come se fossi scemo: "vai dal dentista con la tessera sanitaria :mbe:"

Ho chiesto: "e paga l'IKK ?" (società appunto sanitaria)
"Ovvio!"

In pratica, a meno che tu non voglia un dente d'oro o comunque ci sia qualche finalità puramente estetica, il dentista è pagato dall'assistenza sanitaria.
Non è che vai alla "ASL", vai proprio dal dentista e l'IKK paga.

Bella notizia (per me) :ciapet:

Beh, non è che intendeva il "dentista della mutua"? :stordita:

trallallero
12-05-2009, 14:43
Beh, non è che intendeva il "dentista della mutua"? :stordita:

Non è che vai alla "ASL", vai proprio dal dentista e l'IKK paga.
;)

[?]
12-05-2009, 14:51
Il dentista della mutua andrebbe benissimo.... se non fosse che fai richiesta per una carie nel 2009 e ti chiamano nel 2023 quando devi fare una protesi totale.

Gemma
12-05-2009, 14:56
Siccome i miei denti del giudizio stanno spingendo ho chiesto alla segretaria come funziona quì in Germania la cura dei denti.
Mi fà, guardandomi come se fossi scemo: "vai dal dentista con la tessera sanitaria :mbe:"

Ho chiesto: "e paga l'IKK ?" (società appunto sanitaria)
"Ovvio!"

In pratica, a meno che tu non voglia un dente d'oro o comunque ci sia qualche finalità puramente estetica, il dentista è pagato dall'assistenza sanitaria.
Non è che vai alla "ASL", vai proprio dal dentista e l'IKK paga.

Bella notizia (per me) :ciapet:

Lasciatelo dire, sei veramente un infame :D

Quando hai detto che avresti aperto questo 3d ho sperato desistessi, e invece tu NO!
Bastardo fin nel midollo! :D

A me ieri hanno sparato un preventivo per sommi capi di 4'000 franchi per mettere un dente invece :mad:

E pensare che quando cercavo lavoro ti avevo chiesto se ti serviva una segretaria... :cry:

DISCLAIMER:
Trallallero lo sa che scherzo e che non ho nei suoi riguardi nessun intento offensivo :)

Tensai
12-05-2009, 16:44
Per finalità estetica si intendono anche denti storti? :)

trallallero
12-05-2009, 17:21
Per finalità estetica si intendono anche denti storti? :)
No, mi ha detto un collega che lui non ha pagato niente per togliere i denti del giudizio e raddrizzare gli altri.

Lasciatelo dire, sei veramente un infame :D

Quando hai detto che avresti aperto questo 3d ho sperato desistessi, e invece tu NO!
Bastardo fin nel midollo! :D

A me ieri hanno sparato un preventivo per sommi capi di 4'000 franchi per mettere un dente invece :mad:
Però la benzina quà costa 1 centesimo di più :(

:ciapet:

E pensare che quando cercavo lavoro ti avevo chiesto se ti serviva una segretaria... :cry:
Eh no eh! poi mi vieni a rompere nel mio garage con "mi presti il trapano ?" "mi aiuti a fare un muro ?" :nonsifa:


DISCLAIMER:
Trallallero lo sa che scherzo e che non ho nei suoi riguardi nessun intento offensivo :)
Segnalata lo stesso a Freeman che ti vuole tanto bene! :O

:D

Però pensavo che anche in Svizzera fosse come quì ...

:.Blizzard.:
12-05-2009, 17:26
ma i denti storti sarebbero accavallati? Se sono accavallati in teoria nn serve l'apparecchio? Io ne ho uno solo davanti che è leggermente accavallato ..

trallallero
12-05-2009, 17:47
ma i denti storti sarebbero accavallati? Se sono accavallati in teoria nn serve l'apparecchio? Io ne ho uno solo davanti che è leggermente accavallato ..

:boh:

se vuoi faccio spostare il 3d in "Scienza e tecnica" :D

Gemma
12-05-2009, 19:58
Eh no eh! poi mi vieni a rompere nel mio garage con "mi presti il trapano ?" "mi aiuti a fare un muro ?" :nonsifa:

Io viaggio sempre con la MIA di attrezzatura :ciapet:
e non è detto che poi non saresti venuto tu a chiedermi aiuto per qualche lavoro :Prrr:



Segnalata lo stesso a Freeman che ti vuole tanto bene! :O

:D

scherzi, spero... http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif

Però pensavo che anche in Svizzera fosse come quì ...
see...
qua manco il medico ti pagano.
C'è l'assicurazione privata obbligatoria :(

trallallero
12-05-2009, 20:19
see...
qua manco il medico ti pagano.
C'è l'assicurazione privata obbligatoria :(
Ehm ... guarda che anche quì è così ovvero non è gratis perchè devi essere assicurato. Io sono assicurato con la IKK che è una ditta privata (credo, ma se non lo è lei lo è qualcun'altra perchè so che funziona così) che mi paga le cure quando sto male (le dice bene perchè non m'ammalo mai :D).
Diciamo un pò come l'assicurazione della macchina, paghi sempre ma sei rimborsato solo quando fai danni. Mi sembra una soluzione perfetta.

A proposito di assicurazioni per auto: non dico che la segretaria 24enne della prima società dove ho lavorato ha una kasko integrale al prezzo di 400€ all'anno, altrimenti sembra che io ci provi gusto a far rosicare la gente :O

ndakota
12-05-2009, 22:23
Siccome i miei denti del giudizio stanno spingendo ho chiesto alla segretaria come funziona quì in Germania la cura dei denti.
Mi fà, guardandomi come se fossi scemo: "vai dal dentista con la tessera sanitaria :mbe:"

Ho chiesto: "e paga l'IKK ?" (società appunto sanitaria)
"Ovvio!"

In pratica, a meno che tu non voglia un dente d'oro o comunque ci sia qualche finalità puramente estetica, il dentista è pagato dall'assistenza sanitaria.
Non è che vai alla "ASL", vai proprio dal dentista e l'IKK paga.

Bella notizia (per me) :ciapet:

trallellero da te non prendono altri programmatori C++? :stordita: sono ancora uno studente ma puoi insegnarmi tu :flower:

trallallero
12-05-2009, 22:41
trallellero da te non prendono altri programmatori C++? :stordita: sono ancora uno studente ma puoi insegnarmi tu :flower:

Sei un programmatore con problemi di denti, per caso ? :D

ndakota
12-05-2009, 22:47
Sei un programmatore con problemi di denti, per caso ? :D

no un programmatore che non vede l'ora di fuggire dall'italia :fagiano:

Giant Lizard
12-05-2009, 23:37
no un programmatore che non vede l'ora di fuggire dall'italia :fagiano:

benvenuto nel club... :mano:

:cry:

_Magellano_
13-05-2009, 00:34
Cioè non ho capito tu vai dal dentista tuo e ti pagano la parcella o vai da un dentista che ti segnalano loro?
In ogni caso non so' se qui c'è qualcosa di simile ma dovrebbero farlo.

trallallero
13-05-2009, 07:45
no un programmatore che non vede l'ora di fuggire dall'italia :fagiano:

benvenuto nel club... :mano:

:cry:
Ci sono offerte in continuazione in Europa, basta cercarle ;)
Quì è già pieno, sorry.

Cioè non ho capito tu vai dal dentista tuo e ti pagano la parcella o vai da un dentista che ti segnalano loro?
In ogni caso non so' se qui c'è qualcosa di simile ma dovrebbero farlo.
Vai da quello che preferisci, infatti la segretaria me ne ha consigliato uno non di questo paese perchè pare sia il migliore in zona.

OT: oggi per la prima volta ho ottenuto un risarcimento di 2.50€ per aver aspettato più di 5 minuti alla cassa del supermarket :asd:

^TiGeRShArK^
13-05-2009, 08:07
Ehm ... guarda che anche quì è così ovvero non è gratis perchè devi essere assicurato. Io sono assicurato con la IKK che è una ditta privata (credo, ma se non lo è lei lo è qualcun'altra perchè so che funziona così) che mi paga le cure quando sto male (le dice bene perchè non m'ammalo mai :D).
Diciamo un pò come l'assicurazione della macchina, paghi sempre ma sei rimborsato solo quando fai danni. Mi sembra una soluzione perfetta.
si... finchè stai bene e le assicurazioni ti rinnovano la polizza....:stordita:
Secondo te cosa succede a chi soffre di una malattia cronica?
Giusto per citare il caso + famoso c'era Christopher Reeve che alla fine lo dovevano aiutare i suoi colleghi con collette perchè nessuna assicurazione gli voleva rinnovare la polizza.
Ecco perchè secondo me la sanità deve essere SEMPRE statale perchè il privato cerca sempre e comunque il profitto e se ne sbatte di lasciarti morire pur di non rimetterci, mentre lo stato non ha di questi problemi.

trallallero
13-05-2009, 08:14
si... finchè stai bene e le assicurazioni ti rinnovano la polizza....:stordita:
Secondo te cosa succede a chi soffre di una malattia cronica?
Giusto per citare il caso + famoso c'era Christopher Reeve che alla fine lo dovevano aiutare i suoi colleghi con collette perchè nessuna assicurazione gli voleva rinnovare la polizza.
Ecco perchè secondo me la sanità deve essere SEMPRE statale perchè il privato cerca sempre e comunque il profitto e se ne sbatte di lasciarti morire pur di non rimetterci, mentre lo stato non ha di questi problemi.
Beh, questo non so come sia quì ma non mi sembra che lascino morire la gente.
Scusa eh, ma la maggior parte della gente non fa incidenti o al limite ne fa di piccoli, con pochi danni. Però paga sempre l'assciurazione auto, ogni anno.
Ogni tanto arriva la botta di qualche milione di €, mega incidente con morti, magari bambini.
Eppure le assicurazioni sopravvivono benissimo, nonostante debbano saltuariamente pagare queste botte.
Il discorso vale anche per la sanità: la maggior parte della gente è sana e al limite prende un'influenza ma paga ogni mese l'assicurazione sanitaria. Ogni tanto c'è quello che sta male di brutto la cui cura costa tanti soldi ... perchè l'assicurazione non dovrebbe pagare ? :wtf:

^TiGeRShArK^
13-05-2009, 08:49
Beh, questo non so come sia quì ma non mi sembra che lascino morire la gente.
Scusa eh, ma la maggior parte della gente non fa incidenti o al limite ne fa di piccoli, con pochi danni. Però paga sempre l'assciurazione auto, ogni anno.
Ogni tanto arriva la botta di qualche milione di €, mega incidente con morti, magari bambini.
Eppure le assicurazioni sopravvivono benissimo, nonostante debbano saltuariamente pagare queste botte.
Il discorso vale anche per la sanità: la maggior parte della gente è sana e al limite prende un'influenza ma paga ogni mese l'assicurazione sanitaria. Ogni tanto c'è quello che sta male di brutto la cui cura costa tanti soldi ... perchè l'assicurazione non dovrebbe pagare ? :wtf:

perchè l'incidente è un evento spot, non è come una malattia cronica in cui l'assicurazione si deve accollare il pagamento di spese per anni e anni. ;)
Non credo proprio che un'assicurazione ti faccia un contratto quando sei i nquelle condizioni, esattamente come hanno fatto con "superman" che l'hanno abbandonato.

trallallero
13-05-2009, 08:55
perchè l'incidente è un evento spot, non è come una malattia cronica in cui l'assicurazione si deve accollare il pagamento di spese per anni e anni. ;)
Non credo proprio che un'assicurazione ti faccia un contratto quando sei i nquelle condizioni, esattamente come hanno fatto con "superman" che l'hanno abbandonato.

Quello è successo negli USA, quì non so ma sembra funzionare benissimo.
Probabilmente le assicurazioni non si possono rifutare :boh:

Se so qualcosa di più lo scrivo quì.

^TiGeRShArK^
13-05-2009, 09:16
okz :p

RiccardoS
13-05-2009, 10:05
;27435737']Il dentista della mutua andrebbe benissimo.... se non fosse che fai richiesta per una carie nel 2009 e ti chiamano nel 2023 quando devi fare una protesi totale.

dipende dai luoghi e sorpattutto dalle persone, in particolare il primario dell'ospedale: a Rovigo, odontostomatologia è un reparto che funziona egregiamente e velocemente: varie mie conoscenze hanno ottenuto appuntamenti entro la settimana, ma soprattutto sono molto meglio di certi dentisti macellai di cui ho visto i lavori (parlo in particolare dell'estrazione dei denti del giudizio).

trallallero
13-05-2009, 10:14
dipende dai luoghi e sorpattutto dalle persone, in particolare il primario dell'ospedale: a Rovigo, odontostomatologia è un reparto che funziona egregiamente e velocemente: varie mie conoscenze hanno ottenuto appuntamenti entro la settimana, ma soprattutto sono molto meglio di certi dentisti macellai di cui ho visto i lavori (parlo in particolare dell'estrazione dei denti del giudizio).

Per non parlare dei dentisti creativi!
Io non ho mai avuto una carie (ho preso da mia nonna, a 86 anni in ospedale il dottore disse alla nuora: "le tolga la dentiera" e mia zia: "ehm ... non ce l'ha, sono i denti suoi" :D - l'ultimo dente da latte l'ho cambiato a 14 anni) e a 16 anni mia madre, che ha una capacità di conoscere e fidarsi dei farabutti impressionante, mi ha portato da un dentista che mi ha trovato 3 inizi carie :mad:

Chevelle
13-05-2009, 11:31
dipende dai luoghi e sorpattutto dalle persone, in particolare il primario dell'ospedale: a Rovigo, odontostomatologia è un reparto che funziona egregiamente e velocemente: varie mie conoscenze hanno ottenuto appuntamenti entro la settimana, ma soprattutto sono molto meglio di certi dentisti macellai di cui ho visto i lavori (parlo in particolare dell'estrazione dei denti del giudizio).

Anche se non abito a Rovigo, ho sentito parlare molto bene di questo centro tramite un vicino di casa.

Chevelle
13-05-2009, 11:40
Siccome i miei denti del giudizio stanno spingendo ho chiesto alla segretaria come funziona quì in Germania la cura dei denti.
Mi fà, guardandomi come se fossi scemo: "vai dal dentista con la tessera sanitaria :mbe:"

Ho chiesto: "e paga l'IKK ?" (società appunto sanitaria)
"Ovvio!"

In pratica, a meno che tu non voglia un dente d'oro o comunque ci sia qualche finalità puramente estetica, il dentista è pagato dall'assistenza sanitaria.
Non è che vai alla "ASL", vai proprio dal dentista e l'IKK paga.

Bella notizia (per me) :ciapet:

Recentemente mia madre ha dovuto usufruire di una prestazione oculistica ospedaliera, per un grave herpes all' occhio, stava per perderlo causa incompetenza di ben quattro oculisti che hanno scambiato l' herpes per un' altra patologia (poi risolti in privato tramite un vero professionista). Spero che in Germania ci sia più competenza...anch'io sono rimasto molto deluso dalla preparazione di certi medici.

trallallero
13-05-2009, 11:59
Recentemente mia madre ha dovuto usufruire di una prestazione oculistica ospedaliera, per un grave herpes all' occhio, stava per perderlo causa incompetenza di ben quattro oculisti che hanno scambiato l' herpes per un' altra patologia (poi risolti in privato tramite un vero professionista). Spero che in Germania ci sia più competenza...anch'io sono rimasto molto deluso dalla preparazione di certi medici.

Questo francamente non lo so. Se l'Italia pare abbia la seconda sanità al mondo, dopo la Francia, qualcosa di vero ci deve essere.
Io so solo che quì sei trattato coi guanti bianchi (ma ovunque, non solo in ospedale) e regna sovrana la pulizia (son maniaci per questo), ma in quanto a competenza non lo so.

david-1
13-05-2009, 13:27
Siccome i miei denti del giudizio stanno spingendo ho chiesto alla segretaria come funziona quì in Germania la cura dei denti.
Mi fà, guardandomi come se fossi scemo: "vai dal dentista con la tessera sanitaria :mbe:"

Ho chiesto: "e paga l'IKK ?" (società appunto sanitaria)
"Ovvio!"

In pratica, a meno che tu non voglia un dente d'oro o comunque ci sia qualche finalità puramente estetica, il dentista è pagato dall'assistenza sanitaria.
Non è che vai alla "ASL", vai proprio dal dentista e l'IKK paga.

Bella notizia (per me) :ciapet:

Ci sono molti posti dove lo fanno, ad esempio in Brasile

cornetto
13-05-2009, 15:09
io invece ho avuto una brutta esperienza con il dentista a Karlsruhe...che mi ha deturpato mezza gengiva senza che ció fosse necessario (a detta del mio dentista italiano).

Comunque, per togliere carie e altre cose "semplici" anche da noi a Bolzano si può andare all'ASL. Lo ha fatto poco tempo fa mio fratello. Si è trovato bene, pagato pochissimo e pure aspettato molto poco.

trallallero
13-05-2009, 15:18
io invece ho avuto una brutta esperienza con il dentista a Karlsruhe...che mi ha deturpato mezza gengiva senza che ció fosse necessario (a detta del mio dentista italiano).

Comunque, per togliere carie e altre cose "semplici" anche da noi a Bolzano si può andare all'ASL. Lo ha fatto poco tempo fa mio fratello. Si è trovato bene, pagato pochissimo e pure aspettato molto poco.

Ognuno ha le sue esperienze, io per esempio ne ho una molto positiva con un dentista a Bergamo: pagato pochissimo per parecchi lavori (per mia moglie perchè a me fece solo la pulizia).

cornetto
13-05-2009, 16:35
Ognuno ha le sue esperienze, io per esempio ne ho una molto positiva con un dentista a Bergamo: pagato pochissimo per parecchi lavori (per mia moglie perchè a me fece solo la pulizia).

Infatti, ognuno ha le sue esperienze.