PDA

View Full Version : Confronto fra duplex economiche: Lexmark E260D vs Samsung ML-2851NDR


astroimager
12-05-2009, 08:51
Ciao a tutti!

Dovrei acquistare, entro breve, una laser duplex b/n, e cercando su Trovaprezzi.it ho individuato questi due modelli, che si trovano a ca. 120 euro:

Lexmark E260D (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/340/0,6970,256768_653293751_1286081876_it,00.html?tabId=1)

Samsung ML-2851NDR (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=monochromelaserprinters&model_cd=ML-2851NDR/SEE)

Di seguito posto una tabella dove ho riassunto solo le caratterische le differenziano le due stampanti, cercando anche di quantificare i costi di stampa.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090512095716_Stampanti.jpg


Chi fra voi ha maggiore esperienza con stampanti o possiede una di queste saprebbe consigliarmi quale prendere?

Sarei orientato sulla Samsung, ma non sono riuscito a trovare il costo del tamburo (anche se penso che quello originale mi durerà una vita)...

Grazie in anticipo! :)

astroimager
13-05-2009, 18:40
Un consiglio?!? :)

astroimager
14-05-2009, 09:40
vabbé, vedo di capire dalle recensioni sul web... :stordita:

astroimager
29-06-2009, 15:25
qualcuno ha acquistato una di queste unità?

Apocalysse
29-06-2009, 17:57
Quella lexmark, usa in realtà il motore di stampa Samsung :asd:
L'unica differenza è la customizzazione lato SW (sia a livello driver che di firmware macchine) di lexmark :)

astroimager
29-06-2009, 18:11
Quella lexmark, usa in realtà il motore di stampa Samsung :asd:
L'unica differenza è la customizzazione lato SW (sia a livello driver che di firmware macchine) di lexmark :)

Comunque, ho valutato un po' tutto, e la Samsung mi convince di più... dopodomani la ordino!

j_c_maglio
01-07-2009, 12:46
La samsung non ha tamburo e altre componenti separate, sono tutte integrate nella cartuccia, il che rende ovviamente le cartucce più costose però ogni volta che ne compri una ovviamente hai tamburo e altre componenti nuove. Con la samsung la ricarica parrebbe semplice e ti permetterebbe di usare la stessa cartuccia per 2-3 volte prima di sostituirla con un risparmi non da poco. Anche io sono interessato all'acquisto, eventualemente facci sapere le tue impressioni, una volta che ti è arrivata

astroimager
01-07-2009, 13:53
La samsung non ha tamburo e altre componenti separate, sono tutte integrate nella cartuccia, il che rende ovviamente le cartucce più costose però ogni volta che ne compri una ovviamente hai tamburo e altre componenti nuove. Con la samsung la ricarica parrebbe semplice e ti permetterebbe di usare la stessa cartuccia per 2-3 volte prima di sostituirla con un risparmi non da poco. Anche io sono interessato all'acquisto, eventualemente facci sapere le tue impressioni, una volta che ti è arrivata

Ok, mi hai convinto ancora di più, grazie!...

Ecco perché non era indicata la durata del tamburo!

Oggi ordino... cavolo, i prezzi stanno salendo in maniera vertiginosa: come mai?

j_c_maglio
01-07-2009, 16:05
Dipende da dove acquisti, su trovaprezzi si trovano molti shop che la vendono attorno ai 120 euro

astroimager
01-07-2009, 16:16
Dipende da dove acquisti, su trovaprezzi si trovano molti shop che la vendono attorno ai 120 euro

Il primo shop affidabile ce l'ha a 125 ca. + 8 euro di spedizione.

Attenzione che trovaprezzi non è aggiornato, se guardi i link molti prezzi sono schizzati a quasi 180 o più...

Edit: sta avvenendo lo stesso fenomeno anche per la Lexmark... ma come mai?

astroimager
02-07-2009, 07:56
Stampante ordinata, pagata 133 euro s.s. incluse.

Dovrei riceverla domani, o al max lunedì.

Appena la provo vi dico... ;)

j_c_maglio
02-07-2009, 09:18
grazie

astroimager
06-07-2009, 10:46
HELP!!!

Mi è arrivata la stampante, ma c'è scritto 2851ND, e non NDR!

Che differenza c'è fra le due?!? Aiutatemi a capire, per favore... in caso non la apro e la rimando indietro!

Ora i prezzi sono tornati normali! Forse ho capito cosa è successo, la settimana scorsa: il 1° del mese sanno che la gente spende volentieri con la carta di credito, a hanno alzato apposta i prezzi... BASTARDI! :mad:

j_c_maglio
06-07-2009, 13:19
N sta per Network, quindi con l'interfaccia ethernet
D sta per duplex, quindi ha il duplex integrato
R di preciso non lo so ma probabilmente è un codice legato alla regione, quindi con o senza la R la stampante è la stessa. Se vai sulla pagina americana
http://www.samsung.com/us/consumer/detail/spec.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=monochromelaserprinters&model_cd=ML-2851ND/XAA# la stampante si chiama infatti ML 2851ND e non 2851NDR ma è la stessa e su molti shop viene indicata senza, quindi secondo me puoi andare tranquillo che è la stampante che hai ordinato.

astroimager
07-07-2009, 12:17
Grazie per il chiarimento, j_c_maglio.
Infatti credo che la stampante fosse destinata al mercato tedesco.

Ieri sera l'ho disimballata e installata, devo dire che le operazioni da fare sono pochissime e ci impiega 10-15 minuti al massimo.

Stamane ho cominciato a utilizzarla più seriamente, per ora solo con cavo USB verso un portatile che supporta solo lo standard 1.1, poi proverò anche su eth.

Ovviamente è una figata per me che ho avuto sempre getto di inchiostro, quindi per darvi un parere veramente oggettivo ci vorrà un po' di tempo... e non credo di mettermi a fare benchmark a iosa perché vorrei far durare la prima carica di toner il più possibile. :D

Intanto anticipo che in funzione è rumorosa quanto una normale laser, non puzza (come lamentato invece sulla CLP-315), si porta molto velocemente in idle, e almeno per ora non si sono verificati problemi di inceppamento della carta. Il software è semplice e decoroso.

Una cosa interessante: le stampanti Samsung b/n hanno il doppio della garanzia rispetto a quelle color (24 mesi vs 12).

astroimager
07-07-2009, 12:40
Dunque, non ho cronometrato, ma per stampare 110 pagine in duplex di diapositve PP miste (testo e immagini) ha impiegato 5-7 minuti.

Dopo questo primo "lavoretto" serio è rimasta in funzione credo una ventolina di raffreddamento per 5 minuti (temp. 26°C).

Incredibile: con una getto d'inchiostro credo che ancora stavo litigando con la pulizia e l'allineamento delle testine...

j_c_maglio
07-07-2009, 13:11
Pare che mantenga fede alle promesse :D ... per caso mi potresti dire se c'è qualche cavo incluso oltre a quello dell'alimentazione? mi pareva di capire che quello usb non fosse incluso. Inoltre hai visto se per caso c'è anche un'opzione per risparmiare toner? ad esempio per stampare bozze o cose del genere?

grazie

astroimager
07-07-2009, 15:00
Pare che mantenga fede alle promesse :D ... per caso mi potresti dire se c'è qualche cavo incluso oltre a quello dell'alimentazione? mi pareva di capire che quello usb non fosse incluso. Inoltre hai visto se per caso c'è anche un'opzione per risparmiare toner? ad esempio per stampare bozze o cose del genere?
grazie

Purtroppo la dotazione è veramente minima, bisogna stamparsi pure il manuale, e le istruzioni per il "quick start" sono veramente scarne...
Per fortuna la webcam del monitor della mia ragazza è collegata al PC tramite il classico cavo USB, altrimenti ieri non potevo nemmeno attaccarla.
L'unico cavo incluso è quello di alimentazione. :rolleyes:

Per stampa di bozze non ho trovato nessuna funzione, però c'è un'opzione, gestita in auto dalla stampante - per default - per risparmiare il toner. Io l'ho attivata fin da subito! :D

In pratica, ci sono 2 modi di controllare la stampante: tramite le impostazioni della stessa, che rimangono memorizzate credo come 'predefinite', e tramite il driver di stampa (vedi esempio sotto), dove ci sono quasi tutte le stesse funzioni ed è possibile memorizzare più di un profilo.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090707155735_Mengrafica-stampante.jpg

j_c_maglio
07-07-2009, 16:24
per la mancanza del cavo usb pazienza almeno quello ethernet potevano metterlo, vabbeh tanto sono pieno di cavi in casa. La funzione che intendevo per il risparmio è proprio quella, grazie.

al17
07-07-2009, 21:31
Uso tuttora una samsung 3051nd (modello passato).

Posso dirti che sono ottime stampanti, che si mangiano una quantità di pagine impressionante. La settimana scorsa le ho dato in pasto in un solo giorno 4 risme di carta (2000 fogli, che in fronte retro fanno 4000) e non ha fatto una piega.

Rispetto alle marche più costose (canon), sono però un pò meno robuste.

Inoltre hai visto se per caso c'è anche un'opzione per risparmiare toner? ad esempio per stampare bozze o cose del genere?

La funzione "toner save" è un pò un terno al lotto. Per taluni documenti la differenza è minima, in altri è molto evidente.

Con la samsung la ricarica parrebbe semplice e ti permetterebbe di usare la stessa cartuccia per 2-3 volte prima di sostituirla con un risparmi non da poco.

Purtroppo i toner samsung hanno un chip di conteggio delle pagine: stampato il numero previsto dal toner si fermano anche se hai ricaricato la polvere del toner (occhio se decidi di farlo!). Sarai quindi costretto a sostituire anche il chip (se è come per i toner della mia è comunque piuttosto semplice).

j_c_maglio
08-07-2009, 09:29
Si, grazie, la faccenda del chip la conosco ma ho visto che si trovano kit toner 5000 pagine + chip a circa 35€ e che non serve eseguire nessun foro, cosa che invece mi pare si debba fare nel caso della 3051nd.

astroimager
08-07-2009, 11:16
Si, grazie, la faccenda del chip la conosco ma ho visto che si trovano kit toner 5000 pagine + chip a circa 35€ e che non serve eseguire nessun foro, cosa che invece mi pare si debba fare nel caso della 3051nd.

Dove?
(qualche indicazione di max...)

j_c_maglio
08-07-2009, 12:07
ti ho mandato un pvt

al17
08-07-2009, 12:13
35€ sono tantini se consideri che si può trovare il toner rigenerato sui 45-50€ (per 10€ eviti il rischio di respirare toner ed hai un prodotto con drum nuovo).

Se cerchi bene puoi trovare kit sui 15-20€ ss incluse.

Comunque:

kit 35 sulla baia
toner 45-50 sulla baia (e di buona qualità).
kit 15-20 su... beh, qui sarei troppo esplicito. Usa google.

j_c_maglio
10-07-2009, 10:46
Sei sicuro che il toner rigenerato non sia solo semplicemente ricaricato? non sono sicuro che venagano anche cambiate le altre componenti.
Grazie per i suggerimenti, sui kit di ricarica, in effetti hai ragione si trovano anche a costi inferiori, io mi ero focalizzato solo su uno shop e non avevo considerato la baia.
Che cosa intendi per terno al lotto nel risparmio toner? Potresti farmi qualche esempio?

al17
10-07-2009, 11:42
Sei sicuro che il toner rigenerato non sia solo semplicemente ricaricato? non sono sicuro che venagano anche cambiate le altre componenti.

Ovviamente non mi metto a smontare il toner per vedere se il drum è nuovo, ma sono abbastanza fiducioso sull'affidabilità del rigeneratore: dallo stesso fornitore mi procuro anche toner di altri modelli (es: canon 706), per i quali nella rigenerazione completa c'è l'aggiunta di una linguetta, linguetta che si può inserire solo smontando il toner.

Il rischio di trovare venditore scorretti c'è sempre, ma per ora non avuto fregature dai due di ebay.

Che cosa intendi per terno al lotto nel risparmio toner? Potresti farmi qualche esempio?

La funzione toner save fa diventare il nero grigio scuro. A seconda delle dimensioni del testo e del carattare questo cambiamento è più o meno accettabile.

astroimager
12-07-2009, 21:34
Ragazzi, grazie intanto per le informazioni.

Nel manuale è riportato:
"Quando si sposta il dispositivo, evitare di inclinarlo o di capovolgerlo. In caso contrario, la parte interna del dispositivo può essere contaminata dal toner, con conseguenti danni al dispositivo o scarsa qualità di stampa."

In pratica, una volta montato il toner, è meglio evitare spostamenti/viaggi?

al17
13-07-2009, 12:18
La puoi spostare senza problemi, ma fai un pò di attenzione.

Diciamo che potrebbe uscire un pò di polvere del toner se la scuoti violentemente, la capovolgi o ti cade.

Comunque la semplice fuoriuscita di un pò toner non vedo come potrebbe danneggiare la stampante permanentemente: se vedi che stampa male per una qualsiasi ragione, facendo molta attenzione, estrai la cartuccia e pulisci l'interno della stampante con un panno umido, dai una passata anche sulla cartuccia, butti il panno e fai una prova di stampa.

astroimager
13-07-2009, 16:22
La puoi spostare senza problemi, ma fai un pò di attenzione.

Diciamo che potrebbe uscire un pò di polvere del toner se la scuoti violentemente, la capovolgi o ti cade.

Comunque la semplice fuoriuscita di un pò toner non vedo come potrebbe danneggiare la stampante permanentemente: se vedi che stampa male per una qualsiasi ragione, facendo molta attenzione, estrai la cartuccia e pulisci l'interno della stampante con un panno umido, dai una passata anche sulla cartuccia, butti il panno e fai una prova di stampa.

Grazie del parere!

Per sicurezza penso di lasciarla dove sta... :)

j_c_maglio
19-09-2009, 09:54
Lunedì arriverà anche a me la 2851NDR speriamo bene

ciucciarello
09-10-2009, 11:24
Lunedì arriverà anche a me la 2851NDR speriamo bene
Qualche impressione? :D

j_c_maglio
09-10-2009, 17:59
Direi che è ottima:
- Montata in 5 minuti, non proprio piccola ma di fatto occupa lo stesso spazio della precedente che avevo, solo che occupa più volume in altezza
- Silenziosa e molto veloce, fa un po' di odore (ma proprio poco) dopo che stampi 15-20 pagine in una volta ma penso sia normale soprattutto perchè è nuova. Io cmq la spengo quando non la uso, non so se rimanendo sempre accesa l'odore persista
- Interfaccia di rete comodissima (finalmente), il server web da un controllo assoluto sulla stampante
- Qualità ottima, nero pieno e ben definito, (anche in modalità risparmio) fronte-retro comodissimo

ciucciarello
10-10-2009, 18:20
Grazie :)

Un'ultima cosa: il toner in dotazione è di 2000 pagine o è ridotto?

j_c_maglio
11-10-2009, 21:15
Sull'etichetta c'è scritto starter, quindi sicuramente sarà pieno a metà (immagino circa 1000).
C'è il contatore delle pagine e il sensore per il livello di toner, quindi finito il toner o raggiunte le 2000 pagine non farà più stampare, cmq il toner e i chip per questa stampante si trovano facilmente e non serve fare fori per la ricarica

ciucciarello
13-10-2009, 13:15
Sull'etichetta c'è scritto starter, quindi sicuramente sarà pieno a metà (immagino circa 1000).
C'è il contatore delle pagine e il sensore per il livello di toner, quindi finito il toner o raggiunte le 2000 pagine non farà più stampare, cmq il toner e i chip per questa stampante si trovano facilmente e non serve fare fori per la ricarica
Grazie :mano:

fryderyk69
15-10-2009, 13:39
Sull'etichetta c'è scritto starter, quindi sicuramente sarà pieno a metà (immagino circa 1000).
C'è il contatore delle pagine e il sensore per il livello di toner, quindi finito il toner o raggiunte le 2000 pagine non farà più stampare, cmq il toner e i chip per questa stampante si trovano facilmente e non serve fare fori per la ricarica


Ciao leggendo un po' di cose, sono arrivato a questo modello di stampante, visto che da quel che ho capito tu ce l'hai, mi potresti spiegare un po' meglio la questione del cambio chip del toner e la sua rigenerazione. Vorrei fare un po' di conti sulla sostituzione della cartuccia :D

j_c_maglio
16-10-2009, 09:50
Ciao, purtroppo non ti posso dare un esperienza diretta ma c'è qualche messaggio poco sopra che ne parla. Prima di ricaricare mi sa che passeranno almeno 6 mesi. In pratica su tutte le cartucce ci sono dei chip che contano le pagine stampate (o che passano dentro la stampante anche bianche). Raggiunta la quota stabilità sul chip la stampante si rifiuta di stampare. In più nel software di questa stampante c'è anche un indicatore del toner rimasto, ma non sono sicuro che sia reale o solo una stima in funzione della quantità di stampe fatte. Immagino però che sia reale visto che ho stampato circa 100 pagine fino ad ora e ho il toner al 97% (come se ne avessi stampate 60). Per cui quando il toner finisce, contatore o no la stampante non stampa più.
Si trovano sul web, kit per la ricarica manuale del toner + chip, tra i 20 e i 35€, che consistono in un contenitore con il toner, istruzioni per smontare la cartuccia e ricaricarla e per collocare un nuovo chip azzerato. Siccome per questa stampante esistono 2 capacità (2000 e 4000 pagine) ma la dimensione della cartuccia pare essere la stessa, puoi prendere kit da 4000 pagine e metterlo dentro la cartuccia da 2000 anche originale. Ovviamente siccome nella cartuccia ci sono altre componenti che si usurano (tipo il drum) non è che una cartuccia si può ricaricare all'infinito, dopo 2-3 ricariche ti tocca comprarne una nuova originale o rigenerata (in cui di solito cambiano anche il drum) anche da 2000 pagine, perchè la qualità diminuisce.
Si trovano a circa 10€ in più kit di toner già rigenerati, quindi con una cartuccia di seconda mano ma con il drum nuovo e la ricarica + chip già eseguita. Così non ti devi occupare della procedura di ricarica
Dimenticavo, nella cartuccia starter mi pare che il chip non ci sia, penso che ci sia un contatore iniziale nel software della stampante ma l'alloggiamento per il chip c'è quindi si può ricaricare.

ciucciarello
16-10-2009, 11:47
In pratica su tutte le cartucce ci sono dei chip che contano le pagine stampate (o che passano dentro la stampante anche bianche). Raggiunta la quota stabilità sul chip la stampante si rifiuta di stampare. In più nel software di questa stampante c'è anche un indicatore del toner rimasto, ma non sono sicuro che sia reale o solo una stima in funzione della quantità di stampe fatte. Immagino però che sia reale visto che ho stampato circa 100 pagine fino ad ora e ho il toner al 97% (come se ne avessi stampate 60). Per cui quando il toner finisce, contatore o no la stampante non stampa più.
Quindi è inutile stampare con la funzione di risparmio toner per cercare di fare più stampe con la stessa cartuccia.

Una volta terminato il conto alla rovescia del chip, la stampante si bloccherà irrimediabilmente, a meno che non si sostituisca il chip stesso...

Ma questo vale non solo per questa stampante ma per tutte quelle con chip, giusto?

j_c_maglio
16-10-2009, 14:46
è inutile se stampi sempre pagine che hanno una copertura al 5%, ma se ti capita di fare stampe al 15-20% che corrisponde a toner per 4-5 pagine, magari usando il risparmio recuperi toner per qualche stampa in più.

Detto in altre parole il risparmo toner serve per compensare il toner consumato in pagine con copertura superiore al 5%

Si vale per tutte le stampanti con chip in genere

ciucciarello
16-10-2009, 14:53
Una pagina composta da 25 righe con margini tipo foglio uso bollo secondo te hanno una copertura più o meno del 5%?

Secondo me anche meno...

j_c_maglio
17-10-2009, 12:10
Uhm non saprei dipende anche dal carattere...cmq per farti un'idea http://www.preton.net/pagecoverage.htm

al17
17-10-2009, 21:45
In decine di toner samsung cambiati, non uno solo che sia arrivato alla fine del chip prima della polvere del toner.

Se va bene, la polvere si esaurirà quando il software indicherà ancora un 20-25%.

ciucciarello
17-10-2009, 23:00
In decine di toner samsung cambiati, non uno solo che sia arrivato alla fine del chip prima della polvere del toner.

Se va bene, la polvere si esaurirà quando il software indicherà ancora un 20-25%.
Se non sono indiscreto, che tipologia di stampe fai?

al17
19-10-2009, 15:47
Testo comune, niente aree nere (al limite qualche stretto rettangolo grigio molto chiaro).

FXX-27
04-03-2010, 07:47
:) Ciao Amici!

Mi son comprato la SAMSUNG ML-251NDR.

Ho stampato 4 libri in formato digitale per l'Università e sono veramente soddisfatto dell'ac quisto, velocissima, fenomenale nel fronte retro in più la uso in rete... Unica nota dolente, è un pò puzzolente quando stampa, ma questo pare che sia giusto all'inizio quando è nuova.

Ora: poichè ho letto qui che il toner in dotazione è "starter" e dura 1000 pagine mi stò documentando sulla rigenerazione del toner. Da quello che ho capito una cartuccia può essere rigenerata due tre volte massimo, poi si deve cambiare anke il drum.

Qualcuno di voi ha le istruzioni che ti allegano con i kit di ricarica toner per vedere il procedimento della rigenerazione?

Mi consigliate qualche sito in pvt dove comprare OTTIMO toner per rigenrare la mia cartuccia?

Grazie mille in anticipo, saluti a tutti! :)