View Full Version : Pentium E6300: dual core a 2,8 GHz di clock
Redazione di Hardware Upg
12-05-2009, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pentium-e6300-dual-core-a-2-8-ghz-di-clock_28948.html
Intel estende la propria famiglia di soluzioni Pentium Dual Core, passando a cache L2 da 2 Mbytes e portando la frequenza di clock a 2,8 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
e Intel usa nomi uguali per processori diversi (quasi 1 GHz di clock!).
Qualcuno mi spiega il senso? Non avevano piu' numeri? Magari E6301 ?
proposta interessante. chissà se arriverà anche qui
Paganetor
12-05-2009, 08:52
moooooooooolto bene! per me che ho una scheda madre 775 con su il "vecchio" E6300 potrebbe essere una interessante opportunità di upgrade, utile soprattutto per quei giochi e programmi che si avvantaggiano dei GHz "duri e puri"! :D
si sa qualcosa dei consumi? TDP massimo sempre a 65 W o cosa?
potevano anche chiamarlo e6200 che non dispiaceva a nessuno eh! :muro:
comunque forse era meglio continuare la serie e fare una e5500... la e5400 è uguale praticamente, 2.7ghz/2mb/800fsb... non penso che 0.1ghz e il fsb a 1066 porti miglioramenti, anzi... sicuramente si clokkerà molto meno e quindi in realtà è una cpu peggiore!
la differenza solo di bus non c'è, perchè se uno vuole con una scheda madre con p45 il fsb te lo metti a 1333 e col molti del e5400 puoi farlo andare a quanto vuoi...
insomma... che intel si svegliasse a far uscire gli i5 invece di ste stupidate che tanto chi compra ste cpu non ha bisogno di potenza ma son cpu da pc da supermercato
michelgaetano
12-05-2009, 08:54
Altro rebranding...Ma non bastava chiamarlo E6350 tipo? -_-
imperatore_bismark
12-05-2009, 08:56
Forse mi sbaglio, e vi prego corregetemi se si... ma nn dovrebbe ciamarsi core due duo, o cose del genere e nn pentium? La nomenclatura Pentium nn si usa quasi da 3 anni se nn d più
gianni1879
12-05-2009, 09:00
Altro rebranding...Ma non bastava chiamarlo E6350 tipo? -_-
E6350 è stato già usato ;)
maumau138
12-05-2009, 09:03
Forse mi sbaglio, e vi prego corregetemi se si... ma nn dovrebbe ciamarsi core due duo, o cose del genere e nn pentium? La nomenclatura Pentium nn si usa quasi da 3 anni se nn d più
No, la nomenclatura Pentium (per la precisione Pentium dual core) si usa ancora per i processori di fascia inferiore, ed è compresa tra i Celeron e i Core 2, ma l'architettura dei Pentium e dei Core 2 è praticamente la stessa, manca solo qualche feature (o set di istruzioni).
IMHO Intel utilizzando due brand diversi teoricamente dovrebbe poter utilizzare la stessa sigla, che poi lo ritengo profondamente una presa per i fondelli è un altro paio di maniche
No, la nomenclatura Pentium (per la precisione Pentium dual core) si usa ancora per i processori di fascia inferiore, ed è compresa tra i Celeron e i Core 2, ma l'architettura dei Pentium e dei Core 2 è praticamente la stessa, manca solo qualche feature (o set di istruzioni).
IMHO Intel utilizzando due brand diversi teoricamente dovrebbe poter utilizzare la stessa sigla, che poi lo ritengo profondamente una presa per i fondelli è un altro paio di maniche
Si usa ancora, se non sbaglio la serie E5x00 non è core duo.
ma pentium E5200(anche se in pratica è un core duo)
imperatore_bismark
12-05-2009, 09:06
ok, grazie...
Foglia Morta
12-05-2009, 09:06
Altro rebranding...Ma non bastava chiamarlo E6350 tipo? -_-
Ma non è più in vendita l' E6300 65nm ,o sbaglio ? Non è che hanno fatto questo nuovo E6300 per confonderlo con il vecchio e venderlo meglio perchè questa volta in commercio c'è solo il nuovo ( e su trovaprezzi pare sia così , di E6300 vecchi ce ne è uno non disponibile )
Paganetor
12-05-2009, 09:06
be', per uno come me (non faccio OC e ho un PC con una scheda madre scrausa, è un preassemblato) è una buona occasione per un upgrade "consistente" (1 GHz in più non sono mica noccioline :D ) senza spendere un capitale e senza cambiare altro hardware!
Beh.. hanno semplicemente reso esplicito che il 6300 puo' andare tranquillamente @2.8 Ghz con voltaggi a def (anche undervoltato a dire il vero).
Poi probabilmente con il nuovo processo produttivo sara' possibile spremerlo un po di piu'.. staremo a vedere !
Cmq grande processore il 6300 ;)
Proposta interessante, se non esistessero i C2D E7xxx! Il prezzo sembra un pò altino. Però se fosse più basso si scontrerebbe con la serie E5xxx. Quindi CPU interessante ma sostanzialmente non tanto azzeccata (e non parlo di overClock). Se magari andasse a sostituire la serie E5xxx (magari aggiungendo altre CPU di tipo E6xxx) la vedrei più rosea questa commercializzazione.
Paganetor
12-05-2009, 09:11
scusate, che alternative ci sono per 775 e bus a 1066?
X Paganetor:
l'alternativa è la serie E7xxx!
Ma non è più in vendita l' E6300 65nm ,o sbaglio ? Non è che hanno fatto questo nuovo E6300 per confonderlo con il vecchio e venderlo meglio perchè questa volta in commercio c'è solo il nuovo ( e su trovaprezzi pare sia così , di E6300 vecchi ce ne è uno non disponibile )
esatto;)
altra differenza tra pentium dual core e core 2 duo è il fatto che quest'ultimi (almeno quelli attualmente in commercio) sono a 45 nm mentre i primi sono a 65nm ed il bus è a 800 contro almeno 1066,ad eccezione di questo "nuovo" e6300. da qui si spiega il passaggio alla serie superiore (da e5xxx a e6xxx). in effetti sarebbe stato più azzeccata una nomenclatura tipo e6200 però è pure vero che il nome non è perfettamente uguale al vecchio e6300 visto che quello era un core 2 duo, mentre questo è un pentium dual core.
be', per uno come me (non faccio OC e ho un PC con una scheda madre scrausa, è un preassemblato) è una buona occasione per un upgrade "consistente" (1 GHz in più non sono mica noccioline :D ) senza spendere un capitale e senza cambiare altro hardware!
quoto. è un ottimo upgrade per chi ha un procio dual che sta sui 2.0ghz o meno. in genere chi ha questi processori non ha una mobo da oveclock e li tiene a default. diversamente chi volesse montarlo su una p45 sicuramente potrà andare su di bus con facilità anche se la base di partenza è più alta. visto il processo produttivo a 45nm probabilmente si potrà anche andare più su dei "vecchi" pentium dual core.
Superboy
12-05-2009, 09:20
Avran VT abilitato?
gianni1879
12-05-2009, 09:22
Si usa ancora, se non sbaglio la serie E5x00 non è core duo.
ma pentium E5200(anche se in pratica è un core duo)
nel e5000 series mancano le sse4 e la VT, ecco il fatto di chiamarlo pentium
gianni1879
12-05-2009, 09:24
Beh.. hanno semplicemente reso esplicito che il 6300 puo' andare tranquillamente @2.8 Ghz con voltaggi a def (anche undervoltato a dire il vero).
Poi probabilmente con il nuovo processo produttivo sara' possibile spremerlo un po di piu'.. staremo a vedere !
Cmq grande processore il 6300 ;)
questa cpu non centra molto con il vecchio E6300 (c2d), questo è un E5000 con FSB portato a 1066 MHz e moltiplicatore a 10,5x.
In generale per me rimane preferibile un E5200/E5300 per via del moltiplicatore più alto, cosa che giova in caso di OC su schede madri economiche
Crimson Skies
12-05-2009, 09:26
In pratica un E5xxx con qulache centinaio di Mhz in più e l'FSB a 1066.
Vediamo il costo in italia....
Avran VT abilitato?
bisognerà vedere cosa vorrà fare intel con la vt in ambito win 7... in teoria no, in quanto la vt è riservata alle serie "top" (l'e6300 originale l'aveva)
nel e5000 series mancano le sse4 e la VT, ecco il fatto di chiamarlo pentium
Non è una regola generale, molti core duo 65mm non hanno le due cose sopra ma si chiamano ancora core duo
Se si overcloccka bene e mantengono il cambio euro/dollaro potrebbe essere il mio prossimo acquisto
Comunque vorrei far notare due cose:
1) non è un REBRANDING, non è un processore vecchio con un nome nuovo, ma una CPU nuova a tutti gli effetti. Certo è simile a molti altri, ma Intel ha sempre fatto millemilaprocessori simili a diverse frequenze.
2) Il nome lascia perplessi ma non è una ripetizione, quello già uscito era un "Core 2 Duo E6300", mentre questo è un "Pentium E6300", un cugino della serie E2XXX per intenderci.
E' vero che molti guardano solamente al numero dopo la E, ma se la Intel ha deciso di tenere divisi i marchi "pentium" e "core2Duo" evidentemente pensa che la differenza sia nota ai clienti.
ho fatto un giretto sui negozi online e sembrerebbe già in vendita a 80-90€... io da possessore del vecchio e6300 con una mobo Asrock conroeXFire-ESATA2, quasi quasi ci faccio un pensierino.....
cosa ne dite?
g.luca86x
12-05-2009, 09:46
siamo agli sgoccioli... ormai si fanno esercizi di calcolo delle probabilita con le permutazioni delle caratteristiche del processore. Si combinano tutti i possibili equipaggiamenti di cache con i più svariati fsb associati alle più disparate frequenza di clock! Credo manchi solo la fascia di processori con bus a 1333MHz ma con solo 3MB di cache e il set è completo. Ma per un upgrade di sistemi scrausi non c'è già l'e7400 che costa 90€ o l'e5400 che ne costa 74? boh, siamo in stagnazione economica, dovranno pur far vedere che esce qualcosa di nuovo... Sono curioso di vedere a quanto lo venderanno..
Crimson Skies
12-05-2009, 09:57
In effetti si stanno solo riempiendo piccoli buchi tra i vari processori, fornendo non più una fascia Alto-Medio-Bassa ma stanno diventando uno streaming continuo con differenza di pochi €.
La novità arriverà con i nuovi I5 che andranno ad affiancare gli I7, divenendo la nuova fascia media che va a sostituire i C2D.
Per ora intel cerca di spremere al massimo la fortuna del tech dual core, per me la più riuscita che ha praticamente rotto le ossa ad AMD, che a sua volta sta sfornando finalmente cpu che possono competere.
Mendocino89
12-05-2009, 09:58
Quoto quanto detto da g.luca86x...
Ormai stanno mettendo in commercio sempre la stessa roba...Ormai i5 dovrebbe essere alle porte (al massimo il prossimo semestre) e sono sicuro che ne ricaveranno anche la versione dual core...
Peccato per questa CPU...se lo dotavano di VT era un'altra storia...
80/90 euro?:stordita:
E chi se lo compra?
Prendersi un e5200, che a 3.3ghz ci sta undervoltato no eh :read:
Prendersi un e5200, che a 3.3ghz ci sta undervoltato no eh :read:
..ho un e5200 a 3300 undervoltato..
:)
..però ho appena ordinato 'sto e6300 per esperimenti..
:D
per chi volesse aggiornare il vecchio e6300 al nuovo e6300 bisognerà vedere se le mb lo supporteranno essendo un 45nm a core peryn e non un conroe a 65nm...
Thelegend000
12-05-2009, 12:10
Raga il mio vecchio E6300 già va a 2,8GHz, non ricordo il bus però
Raga il mio vecchio E6300 già va a 2,8GHz, non ricordo il bus però
il bus sarà a 400x4=1600
l'e6300 originale era con fsb a 1066 e freq=1.86ghz, cioè moltiplicatore 7x. per andare a 2.800 deve fare 400x7
Crimson Skies
12-05-2009, 12:46
Prendersi un e5200, che a 3.3ghz ci sta undervoltato no eh :read:
Su che MB?:)
Il mio non ci va undervoltato a 3.3 ghz :asd:
praticamente uguale al vecchio C2D E6300 tranne per i 45nm e la frequenza
Prendersi un e5200, che a 3.3ghz ci sta undervoltato no eh :read:
Sinceramente spero in un 4Ghz overvoltato, con un prezzo tra i 70 e gli 80 euro, tra un paio di mesi :fagiano:
Sinceramente spero in un 4Ghz overvoltato, con un prezzo tra i 70 e gli 80 euro, tra un paio di mesi :fagiano:
lo fanno, almeno credo :stordita:
praticamente è l'evoluzione dell'E5200, che mi dicono essere un ottimo processore.
Crimson Skies
12-05-2009, 16:06
Praticamente si. L'E5200 è un ottimo processore se non si vuole spendere troppo e si vuole avere una buona CPU.
Mi piace molto.:)
imho non conviene come "processore da upgrade", chi ha gia' n e2***o un e5*** non conviene svendere il vecchio per fare il passettino
per un sistema nuovo, non saprei...
Futura12
12-05-2009, 19:34
Meglio il mio E5200 sopratutto se questo è come sembra un E5xxx tale e quale,quindi sarà FSB wallato come in Pentium dual-core tipo il mio
gianni1879
13-05-2009, 07:22
Meglio il mio E5200 sopratutto se questo è come sembra un E5xxx tale e quale,quindi sarà FSB wallato come in Pentium dual-core tipo il mio
probabilmente avranno lo stesso muro, in più si è limitati dal 10.5x e costo maggiore iniziale.
Mha... io da possessore dell originale e6300 non spenderei mai 90 € circa per avere un processore simile a quello che ho che ha solo la frequenza (a default) + alta del mio e qualche istruzione in meno... cioè va bene che è a 45 nm, ma gia il vecchio e6300 non ha prob di overclock, quindi anche su una scheda madre non portata tanto all oc magari uno riesce a impostare i 400x7 e avere la stessa frequenza del pentium e6300.. io poi che lo tengo a 3.5 daily, se proprio dovessi cambiare procio visto che noto sempre piu la differenza con un mio amico che ha un q6600, prenderei un bel quad...
Su che MB?:)
p5ql pro, link in firma ;)
Futura12
13-05-2009, 13:17
probabilmente avranno lo stesso muro, in più si è limitati dal 10.5x e costo maggiore iniziale.
concordo....invece il 12.5 dell' E5200 fa molto comodo....anche se per oc non estremi basta il 10x,metti a 333 di FSB e vivi in pace senza problemi e con potenza :)
concordo....invece il 12.5 dell' E5200 fa molto comodo....anche se per oc non estremi basta il 10x,metti a 333 di FSB e vivi in pace senza problemi e con potenza :)
..non sono d'accordo..
..nel senso che in termini di qualità industriale..
..se si alza la frequenza massima garantita operanto sul FSB (266 vs. 200)..
..c'è una minima speranza che l'FSB wall sia più lontano..
..assolutamente niente di certo..
..ma una speranza c'è..
..in più, se il molti è 10,5..
..lo standard 10x333 lo considero "assicurato"..
..c'è da dire che stranamente il 5300 ed il 5400 salgono meno del 5200..
..quindi logica ce ne è poca..
..potrebbero essere delle serie 7xxx castrate nella cache?..
..bah..
..mi arriva domani e farò confronti diretti tra il mio e5200..
birmarco
13-05-2009, 16:30
Perchè continuano ad estendere la gamma dei Pentium :confused: ? :muro: :rolleyes:
Trovo migliore l'e5200... :O
birmarco
13-05-2009, 16:34
..non sono d'accordo..
..nel senso che in termini di qualità industriale..
..se si alza la frequenza massima garantita operanto sul FSB (266 vs. 200)..
..c'è una minima speranza che l'FSB wall sia più lontano..
..assolutamente niente di certo..
..ma una speranza c'è..
..in più, se il molti è 10,5..
..lo standard 10x333 lo considero "assicurato"..
..c'è da dire che stranamente il 5300 ed il 5400 salgono meno del 5200..
..quindi logica ce ne è poca..
..potrebbero essere delle serie 7xxx castrate nella cache?..
..bah..
..mi arriva domani e farò confronti diretti tra il mio e5200..
il wall potrebbe essere anche uguale
333*10 non è uno standard... :confused:
trovo il 12,5 più comodo per CPU che hanno wall così basso.
..montato:
..ha le VT..
..tranquillo 400x10@1,344..
:D
disponibile ai rivenditori... stesso identico prezzo al centesimo dell'e5400, 68€ + iva
se ha il vt è un'ottima cpu!!! e siccome avete scritto che lo ha... lo è :D
il wall potrebbe essere anche uguale
333*10 non è uno standard... :confused:
trovo il 12,5 più comodo per CPU che hanno wall così basso.
in genere il fsbwall diminuisce all'aumentare del moltiplicatore :stordita: l'e4300 il wr si attesta a 530MHz l'e4400 a 489MHz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.