PDA

View Full Version : HD esterno Firewire


Pzed
11-05-2009, 23:25
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca ma non ho trovato molto materiale al riguardo...vi espongo il mio problema (sperando di aver azzeccato sezione).
Ho un box esterno per hd PATA con un mio fido maxtor da 160giga. Questo box può essere collegato via USB o via firewire.
Io preferirei usare il firewire, primo perchè è un pelo più veloce dell'USB, secondo perchè quando mando il pc in ibernazione (Vista64) se lo attacco via firewire si spegne anche il box, per poi ripartire quando la macchina si "sveglia".
Fin qui tutto bene, se non fosse che se (come a volte accade) lascio il pc acceso durante la notte a scaricare la mattina vedo che il programma di download (in genere Emule) mi è crashato perchè l'hd deve essersi spento. Infatti mi compare in win la schermata "cosa vuoi fare con la nuova periferica?" :P in pratica la tipica schermata che ti appare quando inserisci un cd rom o attacchi una periferica di memorizzazione USB dove puoi scegliere se sfogliare le cartelle, far partire i files multimediali..etc etc...
Ho provato a smanettare con le impostazioni del risparmio energetico (non spegnere mai gli hd) ma sembra non funzionare e a dir la verità mi sembra una pezza mal fatta, proprio perchè vorrei evitare di consumare tanto quando non sono al pc.
Vorrei anche evitare di installare i programmi su un altro hd interno visto che l'esterno ha proprio lo scopo di fare da raccoglitore per i downloads.
Tra l'altro non capisco perchè mi si debba spegnere visto che bene o male ad esempio con emule acceso c'è sempre almeno un file in download o upload da quell'hd!!!
Grazie a chi mi sa dare una mano!
notte...:D

MM
12-05-2009, 10:24
Hai provato a collegarlo via USB per vedere intanto se il problema nasce sul firewire?

Pzed
12-05-2009, 16:51
Hai provato a collegarlo via USB per vedere intanto se il problema nasce sul firewire?

intanto grazie per l'aiuto!!
si ho provato via usb e il problema non si manifesta

MM
13-05-2009, 08:55
Allora evidentemente la scheda madre/sistema operativo hanno problemi a gestire il firewire, oppure il firmware del box si comporta così
Io avevo il problema contrario: con il firewire il disco non si spegneva allo spegnimento del PC

La differenza di velocità non è molto rilevante e comunque anche USB copre ampiamente la banda di una trasmissione via internet ;)

Pzed
13-05-2009, 17:20
Allora evidentemente la scheda madre/sistema operativo hanno problemi a gestire il firewire, oppure il firmware del box si comporta così
Io avevo il problema contrario: con il firewire il disco non si spegneva allo spegnimento del PC

La differenza di velocità non è molto rilevante e comunque anche USB copre ampiamente la banda di una trasmissione via internet ;)

ok allora mi sa che dovrò arrendermi. Un'ultima cosa...passando a USB mi interesserebbe che il disco si spegnesse in caso di ibernazione come accade ora col firewire...la cosa è fattibile?
grazie

MM
13-05-2009, 17:42
Questo non so dirtelo perché ogni disco esterno ha le sue opzioni
Di solito comunque, se non usati i dischi esterni vanno comunque in stand-by (almeno quelli di marca)

Pzed
13-05-2009, 19:31
Questo non so dirtelo perché ogni disco esterno ha le sue opzioni
Di solito comunque, se non usati i dischi esterni vanno comunque in stand-by (almeno quelli di marca)
Uhm... diciamo che la mia soluzione è ibrida...nel senso che ho un box externo (per la precisione un Venus DS3 modello DS-2316C) con dentro un maxtor IDE.