View Full Version : Neutralità della rete - secondo voi e' a rischio ?
schumy2006
11-05-2009, 21:49
Ciao a tutti, essendo un utente di questo forum mi piacerebbe avere un vostro parere dopo che il Parlamento Europeo ha votato in massa il 6 maggio 2009 contro la neutralità della rete..
Voi a questo proposito come vi orienterete per il voto ?
O voterete anche stavolta lo stesso partito col rischio di mandare all'europarlamento gli stessi gruppi politici che hanno votato contro l'ex emendamento 166 o che si sono astenuti ?
Ho letto la discussione qui (http://www.scambioetico.eu/index.php?PHPSESSID=hmf37craeabjb9j96ou44d9td2&topic=697.40) e sembra che le minaccie alla rete che conosciamo siano serie..
Sono scesi in campo anche delle aziende ed addirittura Assoprovider composta dai nostri circa 200 ISPs (esclusa Telecom Italia mi pare..)
Fatemi sapere pls :)
A presto!
StateCity
11-05-2009, 22:59
nella rete si trova di tutto... :rolleyes:
sarebbe piuttosto da impostare direttamente da provvider i contenuti accessibili.. :rolleyes:
soprattutto per proteggere i più piccini.. :stordita:
schumy2006
11-05-2009, 23:22
Ma per la TV si suggerisce di far vedere il piccolo schermo insieme ad un genitore o altro responsabile.. Si usano i bollini ecc..
Non sarebbe meglio evitare che si sviluppino nuove tecnologie di filtraggio che poi sappiamo da chi e come verrebbero veramente usate ?
Ad esempio, i siti con contenuti pericolosi non potrebbero auto-registrarsi innanzitutto in qualche ente di garanzia e se si scoprisse invece che sono on-line senza quel preavviso (quindi senza la possibilità di tutti i providers del mondo di filtrarli SOLO sulla base della dichiarazione di questi siti stessi e su richiesta dell'abbonato ad esempio con minori incontrollabili..) allora spazzarli via con l'intervento di un giudice dedicato a Internet.
Alle segnalazioni di questo tipo di abusi o elusioni di autorizzazioni penserebbe la rete stessa con un click del 1° utente che scoprisse appunto la furbata..
Per me è l'unica possibile alternativa al rischio di controllo totale della rete in mano a chi potrà disporre o acquistare la tecnologia di deep inspections migliore..
Purtroppo l'UE sembra proprio andare in questa direzione se si guarda il voto incredibile del 6 maggio scorso :(
StateCity
11-05-2009, 23:28
i governi proteggono i profitti delle multinazionali con leggi e codici.. :rolleyes:
basta pensare che in india, dove non vale il brevetto, molti farmaci sono clonati e costano un decimo.. :rolleyes:
gabi.2437
12-05-2009, 06:18
I più "piccini" sono la scusa perfetta per la censura, e chi non è d'accordo diventa automaticamente favorevole a far vedere tutto ai bambini
"Censuriamo questo, così i piccini non lo vedono!" e se dici no "Eh ma vuoi che vedano ste cose????"
E poi i "piccini" su internet da soli, cavolo ci fanno? Questi super-genitori di oggi sempre pronti a saltar addosso a televisioni e internet, dove sono?
E poi i "piccini" su internet da soli, cavolo ci fanno? Questi super-genitori di oggi sempre pronti a saltar addosso a televisioni e internet, dove sono?
A fare qualche scambio di coppia programmato tramite Internet probabilmente... :rotfl:
Ziosilvio
12-05-2009, 07:55
Che ci fa 'sta discussione in Scienza e tecnica? :what:
E soprattutto: perché nessuno l'ha segnalata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.