PDA

View Full Version : Apache & No-Ip


Dyd87
11-05-2009, 20:55
Salve a tutti
Avrei la necessità di integrare questi due strumenti per poter condividere con alcuni amici file e simili.
Sapreste indicarmi come fare?
Ho installato entrambi ma non riesco a capire come farli cooperare...
Grazie :)

Alfonso78
11-05-2009, 21:39
troppo generica come richiesta...

magari comincia e smanetta un pò e poi comincia a porre qualche richiesta un pò più specifica...

Dyd87
11-05-2009, 22:03
troppo generica come richiesta...

magari comincia e smanetta un pò e poi comincia a porre qualche richiesta un pò più specifica...

Avrei la necessità , praticamente , di crearmi un webserver , fattibile integrando questi due strumenti , dato che non possiedo un ip statico.
Mi sono già creato il mio "ip statico" con No-Ip , ora come posso fare per ultimare il tutto?
Grazie ancora :)

slowped
12-05-2009, 09:42
Mi sono già creato il mio "ip statico" con No-Ip , ora come posso fare per ultimare il tutto?

Sul router configura il forward della porta 80 sull'indirizzo IP del PC su cui hai installato apache.

Dyd87
12-05-2009, 11:07
Sul router configura il forward della porta 80 sull'indirizzo IP del PC su cui hai installato apache.

Nel mio Router non posso entrarci , la società che me l'ha fornito l'ha protetto con password.
Senza forward della porta sono impossibilitato ad ottenere ciò che voglio?

Alfonso78
12-05-2009, 17:27
ahi ahi ahi.... :fagiano:

ma è tuo il router...???

Dyd87
12-05-2009, 18:05
ahi ahi ahi.... :fagiano:

ma è tuo il router...???

Non è propriamente mio , mi è concesso dalla società con cui ho stipulato il contratto.
Dal tuo "ahi ahi ahi" deduco che ci sia poco da fare...

slowped
12-05-2009, 20:13
Dal tuo "ahi ahi ahi" deduco che ci sia poco da fare...

In base alle poche info che hai fornito riguardo alla tua connessione a Internet, purtroppo per te è così. Se il tuo router è realmente tale (cioè consente di collegare a internet più di un PC contemporaneamente) e se ti è stato assegnato un solo indirizzo IP pubblico, allora la tua rete casalinga è NATtata e quindi senza la possibilità di poter configurare il port forwarding il tuo PC è praticamente inaccessibile dal resto del mondo a meno che non sia il tuo PC a iniziare la connessione.

Dyd87
12-05-2009, 20:31
In base alle poche info che hai fornito riguardo alla tua connessione a Internet, purtroppo per te è così. Se il tuo router è realmente tale (cioè consente di collegare a internet più di un PC contemporaneamente) e se ti è stato assegnato un solo indirizzo IP pubblico, allora la tua rete casalinga è NATtata e quindi senza la possibilità di poter configurare il port forwarding il tuo PC è praticamente inaccessibile dal resto del mondo a meno che non sia il tuo PC a iniziare la connessione.

Esattamente , perdonatemi se non ho specificato correttamente in precedenza.
Grazie lo stesso a tutti :p ;)