View Full Version : Configurare 2 stampanti con il print server
Salve, ho nella mia piccola rete familiare, 2 stampanti, una laserjet ed una a colori. Ho acquistato su ebay un dlink dp-300u che ha come collegamenti 2 parallele + 1 USB, ho collegato sia una parallela che la usb con re rispettive stampanti. ho configurato il dlink assegnandogli un IP della mia rete, poi ho configurato la prima stampante, e nelle proprieta creando una nuova porta TCP-IP ho inserito l'indirizzo assegnatogli, nella configurazione della porta ho anche spuntato la voce LPR e nel nome coda ho assegnato quello previsto. tutto ok su tutti i computer stampa.. il problema nasce quando devo fare la stessa procedura per la seconda stampante. non riesco ad andare avanti in quanto non mi permette di assegnare lo stesso indirizzo IP. mi date una mano nella configurazione. grazie mille
wizard1993
14-05-2009, 15:34
lo stesso indirizzo ip on può essere assegnato a più dispositivi contemporaneamente presenti sulla stessa sottorete; pena conflitto ip.
assegnagli un altro ip e fai festa finita
lo stesso indirizzo ip on può essere assegnato a più dispositivi contemporaneamente presenti sulla stessa sottorete; pena conflitto ip.
assegnagli un altro ip e fai festa finita
Lo so, infatti il print server ha il suo indirizzo ip. 192.168.0.10.
alla prima stampante ho messo di creare una nuova porta tcp, con quel numero ed ho messo la coda di stampa della porta del print server, e funziona. ma quando vado ad assegnare alla seconda stampante l'ip del print server che ovviamente è sempre lo stesso non me lo fa creare.. spero di essere stato chiaro. grazie a chiunque mo voglia aiutare, non credo che un print server che ha 2 porte parallele ed una usb possa funzionare con una sola stampante.. ciao:cry:
quando vado ad assegnare alla seconda stampante l'ip del print server che ovviamente è sempre lo stesso non me lo fa creare.. spero di essere stato chiaro
A dire il vero no sei stato chiarissimo, o meglio (mia personalissima opinione) sei stato poco preciso nella descrizione del tipo di errore.
Credo infatti che l'errore non sia causato dall'indirizzo IP del print server, ma dal nome della porta. Mi spiego, quando si crea una porta "Standard TCP/IP Port" bisogna specificare l'indirizzo IP del print server (nel tuo caso 192.168.0.10) e dare un nome alla porta. La procedura guidata di windows propone un nome di default che nel tuo caso dovrebbe essere "IP_192.168.0.10".
Quando cerchi di creare una nuova porta sullo stesso print server, chiaramente inserisci lo stesso indirizzo IP, e la procedura di propone lo stesso nome utilizzato in precedenza e proprio questo nome crea l'errore da te constatato. Di conseguenza, dopo aver inserito l'indirizzo IP e PRIMA di fare click su "Avanti" devi cambiare il nome della porta, per esempio "IP_192.168.0.10_bis". Io ti consiglierei qualcosa che ti aiuti a identificare a quale connessione si riferisce quella porta, per esempio "dlink_parallela1" oppure "Dlink_usb".
In ogni caso il nome non ha importanza in sé, puoi metterci quello che ti pare, l'importante che che sia diverso da quelli già esistenti.
:doh: Giusto, hai perfettamente ragione, infatti bastava solo cambiare il nome della porta, lasciando identico invece l'IP, e le 2 stampanti hanno iniziato a lavorare insieme, non so come ringraziarti:ave: :ave:
ciao alla prossima.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.