PDA

View Full Version : (X)VCD 2.0 e menų interattivi stile DVD


Mandrake80
27-01-2002, 16:20
Scusate la domanda, ma... i VCD 2.0 (non SVCD!) supportano pienamente i menų in stile DVD o si tratta solo di una prerogativa di SVCD e DVD? E, in ogni caso, sia che vengano creati su SVCD o su VCD, e' sicuro che tutti i lettori DVD standalone che leggono VCD e SVCD ne legeranno anche i relativi menų? Faccio questa domanda perché leggiucchiando qua e la' ho letto opinioni discordanti, e cioe' che o a) i VCD 2.0 non supportano gli stessi menų di DVD e SVCD; b) li supportano esattamente come i SVCD; c) ufficialmente non li supportano, ma e' pur vero che *alcuni* lettori DVD da tavolo riescono a interpretarli come nei SVCD o DVD. In ogni caso, infine, che programma mi consigliereste per la creazione dei menų che non sia TSCV?

ciao e grazie :)

raptor
27-01-2002, 19:38
Allora..


Sia i VCD che i SVCD non supportano tutte le funzioni dei menu' interattivi dei DVD..

Con I VCD č possibile unicamente assegnare funzioni ai tasti:
Next (Traccia successiva), Previous (Traccia Precedente), Return, Default, e i tasti numerici..

L'unico software che permette di sfruttare queste caratteristiche č proprio TSCV :D

Funzionalitā piu limitate hanno Ulead Dvd Movie Factory e Roxio VideoPack 5..

Mandrake80
27-01-2002, 22:52
Originariamente inviato da raptor
[B]
Con I VCD č possibile unicamente assegnare funzioni ai tasti:
Next (Traccia successiva), Previous (Traccia Precedente), Return, Default, e i tasti numerici..


ok, praticamente, nulla piu' che aggiungere tracce come e' ordinario in Nero... poi col lettore si preme " >>| " oppure " |<< " e si va avanti o dietro nelle tracce... altrimenti si va di numeri...

ma e' possibile creare questa sequenza:

a) inserisco (S)(X) VCD creato col PC nel lettore DVD
b) parte un filmato introduttivo (intro movie)
c) appare uno sfondo con delle immagini (fisse o in movimento) e un cursore
d) e' possibile spostare il cursore lungo queste immagini
e) si seleziona la traccia che interessa e la si guarda
f) si guarda il film fino alla fine eventualmente interrompendo e ritornando al menų
g) alla fine del film e' possibile aggiungere una sequenza "extro" (non extra eh!... extro... il contrario di intro ;) )

quali di queste azioni e' possibile con un VCD o un SVCD standard e quali no esattamente? Per i menu' potrei anche accontentarmi di una semplice immagine fissa di background e dei fotogrammi del film da selezionare...


Un'ultima domanda: masterizzando un VCD o un SVCD con un (TSCV-VCDIMAGER) software piuttosto che un altro (NERO), ci guadagno qualcosa in termini di compatibilita' (menų a parte...)?

ciao e grazie

raptor
28-01-2002, 07:11
Gli unici punti "critici" sono

c) appare uno sfondo con delle immagini (fisse o in movimento) e un cursore
d) e' possibile spostare il cursore lungo queste immagini


O meglio il problema č solo il cursore (ricorda che non puoi utilizzare i tasti "freccia" presenti sui lettori DVD..).. ma TSCV usa un piccolo "trucco".. (tramite i "Selection Menu'..":

Visto che non č possibile creare un cursore "interattivo".. automaticamente il programma provvede a creare piu' immagini del menu'.. e in ciascuna di queste il "cursore" č spostato su un "capitolo" diverso.. non so' se mi sono spiegato :D .. non puoi far spostare il cursore.. ma puoi far "spostare" il menu'... :)

Nero tende a creare problemi masterizzando i file creati da VCDImager.. se non vuoi utilizzare CDrDao per masterizzarli.. le alternative sono CDRWin e Fireburner..

Mandrake80
28-01-2002, 10:47
ahahah... penso di aver capito... beh e' un buon modo per aggirare il problema... anzi direi che lo risolve decisamente :)

ma i VCD cosė creati rimangono pur sempre compatibili coi lettori DVD standalone? Oppure ci sono lettori incapaci di leggere tali dischi e di conseguenza non solo non vedono il menų ma ne incasinano anche la riproduzione?

per quanto concerne gli SVCD dovrebbe essere previsto dallo standard la presenza di menų illimitati come quelli dei DVD, giusto?

che sw di masterizzazione usi tu personalmente per creare dei VCD il pių "compatibili" possibile?

raptor
28-01-2002, 10:50
No anche i SVCD hanno gli stessi limiti..

Praticamente qualsiasi lettore in grado di visualizzare SVCD e VCD č in grado di visualizzare anche i relativi menų..

Uso TSCV.. con il software di masterizzazione interno (ossia CDRDao..)

Mandrake80
28-01-2002, 10:59
ok ti ringrazio :)

quando avrō tempo comincerō a fare delle prove

intanto: sai dirmi se quel programma dell'Ulead č davvero limitato? ho sentito dire che sul sito Ulead c'č una versione trial del sw, ma siccome sono 30MB e io ho una 56K mi chiedevo se ne valesse la pena scaricarselo... Cosa non puō fare che TSCV fa? (e viceversa?)

blufragola
19-08-2002, 17:09
Salve a tutti!
Vorrei chiedere dei chiarimenti tecnici per quanto riguarda la "simulazione" dei menu interattivi in un VCD.
Mettiamo caso che io abbia creato tutte le versioni del mio menu, evidenziando per ognuna il titolo del capitolo, in modo che sembri un vero menu dvd... a questo punto perō, per passare da un'interfaccia all'altra (come se mi stessi muovendo all'interno del menu prima di confermare la mia scelta) come faccio? Da quello che ho capito non c'č modo di associare questa azione alla pressione dei tasti freccia del telecomando dvd (o sė?).
Datemi una mano a capire questa cosa... please...
Grazie mille
g
:-)

raptor
19-08-2002, 17:39
Non puoi utilizzare i tasti freccia..

Gli unici pulsanti utilizzabili sono, oltra a quelli numerici sono: Default, Enter, Previsous (<<=), Next (=>>). Potresti associare lo spostamento alla pressione di questi ultimi 2..

blufragola
19-08-2002, 17:50
Grazie Raptor! Sempre puntuale e prezioso!