PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7: WAT contro la pirateria


Redazione di Hardware Upg
11-05-2009, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-wat-contro-la-pirateria_28938.html

Le tecnologie antipirateria introdotte da Microsoft con Windows 7 si chiameranno Windows Activation Technologies (WAT)

Click sul link per visualizzare la notizia.

Poty...
11-05-2009, 14:06
fortunatamente la mia copia sarà originale e gratuita...grazie a MSDN per universitari di facoltà specifiche...^^ quindi non mi pogno nessun problema di pirateria
e poi cmq credo che essendo che il progetto seven è di buona fattura, forse la pirateria volontaria e involontaria scenderà....magari facessero prezzi piu competitivi pure...

outlaw16
11-05-2009, 14:07
Se come la storia di VISTA che era INVIOLABILE, tempo 2 giorni e c'era già la crack!Ci sarà sempre qualcuno più bravo di ognuno, quindi scommetto che tempo neanche qualche giorno dopo l'uscita di Wndows 7 e ci sarà già la crack

HostFat
11-05-2009, 14:09
"se si esegue, si può crackare" :D

nemodark
11-05-2009, 14:24
.

waterball
11-05-2009, 14:24
quoto hostfat!
gli attuali crack di vista lavorano modificando la memoria del sistema prima dell'avvio dello stesso...
a livello loader...
non esiste nulla di inviolabile!

supersalam
11-05-2009, 14:24
Lo stesso vale per me Poty!!! ;)

Speriamo che la licenza duri più di 1 anno.

SpyroTSK
11-05-2009, 14:24
Il discorso che ha fatto il sig. Ornago non ha senso, se vogliono diminuire la pirateria, non serve essere messi nella priority watch list (http://www.ustr.gov/Document_Library/Press_Releases/2008/April/USTR_Issues_2008_Special_301_Report.html) o fare il WGA, WAT e altre cosette del genere, ma bisogna fare uno sforzo e tentare di abbassare paurosamente il prezzo di ogni singolo prodotto, in questo caso di MS. Non vogliono farlo? perfetto...aumento di sicurezza nell'os, includere applicazioni interessanti, quali? esempio Office. Azz...però va contro l'anti-trust.

Uhm....ok, allora facciamo così, rendiamo "gratuito" (si parla di fare il download del sw dal sito MS e non renderlo open) e disinstallabile qualsiasi software ms dall'os, esempio: Calcolatrice, giochini stupidi, IE, wmp, outlook ecc....in questo modo l'utente installa quello che gli pare, office è già incluso su Windows, se non si vuole office lo si disinstalla e ci si installa open office, star office, ecc....

A quel punto i 100€ di windows vista home premium sono spesi bene.

supersalam
11-05-2009, 14:30
Non ho ben chiara una cosa, microsoft si interessa anche dei prodotti piratati di altre aziende? mi spiego se io volessi utilizzare un prodotto "non microsoft", pirata... questo WAT mi avvertirà che tale prodotto non è originale? Ma a loro cosa interessa! :mbe:

Bhe eccome se interessa. Se io produco software per il tuo sistema operativo voglio che il mio software sia protetto. Se per me produrre software per windows non è remunerativo, passo ad altri lidi.

Secondo me comunque non cambierà nulla, forse questo WAT vuole andare a debellare software come secuROM o starforce.

tinx
11-05-2009, 14:30
La celebrità di Microsoft Windows negli anni è dovuta anche alla pirateria, se già dai tempi di Windows 3.1 avessero reso il loro sistema operativo incopiabile ...bhè Windows non sarebbe dov'è adesso.
Quindi attenzione a queste armi a doppio taglio....

Dany16vTurbo
11-05-2009, 14:32
Mhh, mi sbaglio ma fino ad ora nessun programma è rimasto inviolabile? :)

prisoner9
11-05-2009, 14:32
è un peccato che microsoft non faccia un os anticopia... qualcuno in più installerebbe linux e io sarei più felice :D brava M$ continua così impedisci ai tuoi utenti di usare il tuo os (stai facendo un favore all'umanità)

ciccio er meglio
11-05-2009, 14:33
fortunatamente la mia copia sarà originale e gratuita...grazie a MSDN per universitari di facoltà specifiche...^^ quindi non mi pogno nessun problema di pirateria
e poi cmq credo che essendo che il progetto seven è di buona fattura, forse la pirateria volontaria e involontaria scenderà....magari facessero prezzi piu competitivi pure...

ciao mi puoi dare piu informazioni su questa cosa? magari in pvt;)

Consiglio
11-05-2009, 14:38
tutte chiacchiere...:asd:

muppo
11-05-2009, 14:38
il problema è che qualcuno ci mangia sempre troppo sopra...
esempi ormai lampanti se ne hanno da tutte le parti:
schede video che costavano 800€ ora costano 200,
monitor lcd (ho comprato un 22 1 anno fa a 400) costa ora 150€
per non parlare delle tv , che un 42 decente ci volevano 2000 euro un annetto e qualcosa fa ora ne bastano 7-800, oggi pure 50" full hd cn promozione lo paghi 600.... non riesco a credere quanto co guadagnavano sul singolo figurarsi sul volume.
il software...beh sono un artista 3d so che sviluppare videogames o produrre software costa molto ma certo tra i 500 che ci lavorano 4-5 di loro prendono cifre spropositate gli altri vivono.
il pirata ce ma anche i manager non scherzano

Consiglio
11-05-2009, 14:40
son d'accordo

Rand
11-05-2009, 14:41
ciao mi puoi dare piu informazioni su questa cosa? magari in pvt;)

Penso parli di MSDN Academic Alliance (http://msdn.microsoft.com/it-it/academic/default.aspx).

ciro207
11-05-2009, 14:44
allora rimango con Xp! :D

JackZR
11-05-2009, 14:49
Quoto SpyroTSK.
M$ ha tutto il diritto di tutelarsi contro la pirateria ma è del tutto inutile spendere un sacco di soldi (WAT, WGA o quello che vi pare) quando si sa che non esite un sistema che non possa essere modificato; come diceva Hostfat "se si esegue, si può crackare" e la legge del reverse engineering, se il computer lo può leggere allora qualcuno lo può riscrivere.
Sarebbe meglio se risparmiassero soldi in quel settore, così li potrebbe risparmiare anche l'utente finale, se vogliono vendere copie originali devono abbassare il prezzo, il che lo potrebbero fare benissimo eliminando tutte quelle applicazioni non indispensabili e non free (che se no vanno contro l'antitrust); se poi vogliono vendere i loro prodotti possono fare un bel portale dal quale poter comprare e scaricare (o ricevere via posta) i loro Softwares (come poi fa da un sacco di tempo la Sony con la PS3, la Nintendo con la Wii, o la stessa M$ con l'XBOX360).
Se poi si interessassero veramente all'utente finale metterebbo un repository che ti permette di scaricare tutti i softwares supportati dall'OS (come in Linux per intenderci), ma credo che in realtà si approfittino del fatto che il 90% del software che c'è in giro va quasi solo su Windows e che il più della gente è ormai assuefatta a questo Sistema Operativo.

the_joe
11-05-2009, 14:50
La celebrità di Microsoft Windows negli anni è dovuta anche alla pirateria, se già dai tempi di Windows 3.1 avessero reso il loro sistema operativo incopiabile ...bhè Windows non sarebbe dov'è adesso.
Quindi attenzione a queste armi a doppio taglio....

Un bel "secondo me" ci starebbe pure bene, visto che ai tempi del 3.11 non è che ci fossero millemila alternative per i PC IBM COMPATIBILI come si diceva al tempo.....

pabloski
11-05-2009, 14:50
ma c'è pure gente che ci crede?

windows è famoso grazie alla pirateria, altrimenti col cavolo che sarebbero arrivati dove sono oggi

ms guadagna dalle preinstallazioni e siccome ancora oggi impone il suo os ( il caso intel vi dice niente? eh cerchiamo di essere obiettivi...in questo ms=intel ) guadagnerà sempre e comunque

in più con la pirateria evita che chi non vuole spendere migri ad altri os

del resto mi pare siate tutti d'accordo quando si parla di pirateria audiovisiva....tutti voi dite sempre che il pirata è comunque colui che il tal brano non l'avrebbe comprato in ogni caso, ecco lo stesso vale per i sistemi operativi

chi usa windows pirata è comunque uno che non lo comprerebbe mai, quindi un utente in meno se decidono di fare sul serio con la lotta alla pirateria

Spyto
11-05-2009, 14:51
è un peccato che microsoft non faccia un os anticopia... qualcuno in più installerebbe linux e io sarei più felice :D brava M$ continua così impedisci ai tuoi utenti di usare il tuo os (stai facendo un favore all'umanità)
Be non ci sperare troppo perchè non ho ancora visto un sistema con un anticopia non violato :D

sniperspa
11-05-2009, 14:54
Forse lo sanno anche loro che questo sistema sarà violato in 2 giorni...però fa sempre bene dare queste notizie sperando che qualcuno si rassegni e si metta in testa di prenderlo originale :D

gioggio79
11-05-2009, 14:54
boh, nn capisco il commento ai prezzi alti...
una versione di VISTA Premium OEM si trova dai 90 ai 110 (idem l'aggiornamento da un sistema inferiore quale XP/2000). Quindi sia che ti acquisti un PC nuovo sia che ne aggiorni uno spendi pochissimo a mio avviso.
Alla fine si tratta di spendere 100 euro per un sistema operativo sul quale poi agirai per 2/3 anni (nel bene o nel male) quindi non penso che sia una cifra così irragiungibile.
Considerando poi che c'è gente che compra giochi per console a 60 euro O_O per giocarci una settimana...

gioggio79
11-05-2009, 14:59
chi usa windows pirata è comunque uno che non lo comprerebbe mai, quindi un utente in meno se decidono di fare sul serio con la lotta alla pirateria

non ne sono così sicuro... chi usa win pirata lo usa soprattutto per giocare = se vuole giocare lo dovresti acquistare.

Qui non si parla di un film o una conzone che dici, vebbè lo scarico ma giusto per vederlo, poi se mai a metà lo cancelli...

Questo è un sistema operativo, sul quale girano programmi e applicazioni, quindi se hai quel sistema (e non altri migliori) è perchè ti serve, quindi se non ci fosse modo di piratarlo lo compreresti


p.s. ups scusate... non ho usato il modifica :P

nudo_conlemani_inTasca
11-05-2009, 15:02
fortunatamente la mia copia sarà originale e gratuita...grazie a MSDN per universitari di facoltà specifiche...^^ quindi non mi pogno nessun problema di pirateria
e poi cmq credo che essendo che il progetto seven è di buona fattura, forse la pirateria volontaria e involontaria scenderà....magari facessero prezzi piu competitivi pure...

I Sistemi Operativi dovrebbero costare tra i 50-100euro, un po' come gli antivirus (prezzi abbordabili).
Non ci sarebbe più pirateria; ho visto la versione di Vista Ultimate x32 su un noto e-shop Italiano alcuni mesi fa a 200euro!

Ma si ammazzassero alla MS. :doh:

dotlinux
11-05-2009, 15:09
La gente copia i cd allegati alle riviste, non è un problema di prezzo, è ignoranza.

gioggio79
11-05-2009, 15:16
I Sistemi Operativi dovrebbero costare tra i 50-100euro, un po' come gli antivirus (prezzi abbordabili).
Non ci sarebbe più pirateria; ho visto la versione di Vista Ultimate x32 su un noto e-shop Italiano alcuni mesi fa a 200euro!

Ma si ammazzassero alla MS. :doh:

guarda anche se costasse 10 Euro la gente cmq lo piratebbe.

Cmq prezzi minimi di VISTA: 85 euro premium, 145 Ultimate.... ripeto a me non paiono assolutamente prezzi alti.

Blackcat73
11-05-2009, 15:17
"per Microsoft una grande aliquota di utenti utilizzano software pirata a loro insaputa" E gli asini volano..

Redvex
11-05-2009, 15:17
Ma son prezzi oem, se non ho bisogno di nessun pezzo non lo posso prendere.
Poi pensassero ad aggiustare il meccanismo di attivazione online.
Vista-->attivazione online-->non riuscita--> chiama numero verde-->il risponditore automatico non riconosce i numeri digitati (il cordless)-->parla con operatore-->detta numeri-->scrivi i numeri che ti detta l'assistente. -_-
E questo me l'ha fatto con 2 copie su 3.

dotlinux
11-05-2009, 15:18
Trovami uno che non te lo vende anche senza hardware!

mika480
11-05-2009, 15:21
Non capisco perche' debba pagare un pessimo sistema operativo...
quando puo' avere un'alternativa gratuita...
Allora ecco M$....ti permetto..girandomi dall'altra parte...
di usare il sistema operativo....ti senti furbo....ti ci abitui..e non cerchi altro...
poi in azienda cosa fai..LO COMPRI..no?
Pochi usano Open Office...cazzarola...ma ci devi scrivere una lettera!!!!
Attivazioni...DRM??????
Ma andate a lavorare....

s12a
11-05-2009, 15:26
Non capisco perche' debba pagare un pessimo sistema operativo...
[...]
Perche' pessimo?
Io sono passato ad altro, ma non perche' Vista o il successore siano pessimi in assoluto.

JackZR
11-05-2009, 15:28
guarda anche se costasse 10 Euro la gente cmq lo piratebbe.

Cmq prezzi minimi di VISTA: 85 euro premium, 145 Ultimate.... ripeto a me non paiono assolutamente prezzi alti.

I prezzi che hai messo sono quelli della versione OEM (http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer) (quella che trovi già in dotazione col PC), se vuoi la versione Retail (quella normale, che compri a parte con la scatola, i manuali e tutto il resto) i prezzi triplicano (in negozio ho Vista Ultimate Retail, costa 499€!!!)

marcos86
11-05-2009, 15:30
Non ho ben chiara una cosa, microsoft si interessa anche dei prodotti piratati di altre aziende? mi spiego se io volessi utilizzare un prodotto "non microsoft", pirata... questo WAT mi avvertirà che tale prodotto non è originale? Ma a loro cosa interessa! :mbe:
La notizia parla dell'attivazione di windows non si software di terze parti.

PS: cmq a loro interessa eccome, e ancor di più a chi quel software l'ha prodotto.
Esistono programmi gratuiti per far di tutto, l'unico che ho comprato è anydvd e clone cd giusto perchè le alternative non le trovavo all'altezza, per tutto il resto c'è freeware :)

yukon
11-05-2009, 15:32
guarda anche se costasse 10 Euro la gente cmq lo piratebbe.

Cmq prezzi minimi di VISTA: 85 euro premium, 145 Ultimate.... ripeto a me non paiono assolutamente prezzi alti.


si, come no, costasse 10€ lo prenderei, ma ai prezzi attuali sto su xp..


certo che ms potrebbe vendere i suoi sistemi operativi in versione budget, come accade per i videogiochi allegati alle riviste...

chessò un windows xp a 30€ o un 2000 a 20€ e un millennium a 10€

MiKeLezZ
11-05-2009, 15:34
Mhh, mi sbaglio ma fino ad ora nessun programma è rimasto inviolabile? :)la crackabilità dipende da quanto è diffuso e da quanto gli sviluppatori vi si impegnino per implementare le contromisure



p.s. voglio anche io la polo rosso msn :-)

gioggio79
11-05-2009, 15:37
I prezzi che hai messo sono quelli della versione OEM (http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer) (quella che trovi già in dotazione col PC), se vuoi la versione Retail (quella normale, che compri a parte con la scatola, i manuali e tutto il resto) i prezzi triplicano (in negozio ho Vista Ultimate Retail, costa 499€!!!)

Si, lo so che sono OEM, ma chi è che si compra un RETAIL?
Se ho un pc vecchio al 90% l'ho comprato con XP sopra... se l'ho comprato senza SO (e poi ci ho installato sopra XP piratozzo) son cavoli tuoi no?
Se invece nel vecchio PC hai installato un'altro sistema (linux e qualunque altro SO) non è l'uscita di un nuovo sistema operativo MS che ti fa cambiare "sponda".
Se compri un pc nuovo non hai certo bisogno della retail.

Almeno non è come quella buffonata del MAC OS X che si vantano di aver solo una versione a 90$ (ma che puoi usare SOLO come aggiornamento) visto che è pure illlegale a detta loro installarlo su una macchina non apple.

JackZR
11-05-2009, 15:47
Si, lo so che sono OEM, ma chi è che si compra un RETAIL?
Se ho un pc vecchio al 90% l'ho comprato con XP sopra... se l'ho comprato senza SO (e poi ci ho installato sopra XP piratozzo) son cavoli tuoi no?
Se invece nel vecchio PC hai installato un'altro sistema (linux e qualunque altro SO) non è l'uscita di un nuovo sistema operativo MS che ti fa cambiare "sponda".
Se compri un pc nuovo non hai certo bisogno della retail.

Almeno non è come quella buffonata del MAC OS X che si vantano di aver solo una versione a 90$ (ma che puoi usare SOLO come aggiornamento) visto che è pure illlegale a detta loro installarlo su una macchina non apple.

Se ho un pc vecchio di certo non ci installo Vista :asd:, cmq vedo che c'è gente che se lo compra quindi a qualcuno serve, credo sia più che altro gente che ci deve lavorare, che magari ha comprato un PC con linux ma non ci si trova bene, o chi ha un Mac ma gli servono delle applicazioni che girano solo su Windows.

toretto337
11-05-2009, 15:55
ahahahah...secondo me sono stesso i programmatori della microsoft a fare protezione antipirateria, e crack! ahah tempo 5 giorni e il wat sarà gia aggirato

muppo
11-05-2009, 16:07
no. semmai sono i programmatori di intel e o nvidia o compagnia ecc a bypassarlo.
altrimenti a chi le vendono le 380 gtx dx 12 a900€ ecc ecc

Mparlav
11-05-2009, 16:12
Mai comprato una versione retail di un SO, dai tempi del DOS.
Io compro o spesso assemblo il mio PC e prendo sempre la versione OEM.
Se ho un PC vecchio, non ho motivo di fargli un upgrade del sistema operativo, non ne avrei alcun vantaggio.

dotlinux
11-05-2009, 16:13
Non capisco perche' debba pagare un pessimo sistema operativo...
quando puo' avere un'alternativa gratuita...
Allora ecco M$....ti permetto..girandomi dall'altra parte...
di usare il sistema operativo....ti senti furbo....ti ci abitui..e non cerchi altro...
poi in azienda cosa fai..LO COMPRI..no?
Pochi usano Open Office...cazzarola...ma ci devi scrivere una lettera!!!!
Attivazioni...DRM??????
Ma andate a lavorare....

Le due frasi in grassetto si contraddicono!

dotlinux
11-05-2009, 16:15
Mai comprato una versione retail di un SO, dai tempi del DOS.
Io compro o spesso assemblo il mio PC e prendo sempre la versione OEM.
Se ho un PC vecchio, non ho motivo di fargli un upgrade del sistema operativo, non ne avrei alcun vantaggio.

Da incorniciare e divulgare già dalla prima elementare!

Xile
11-05-2009, 16:21
Spero che sia molto efficace questo sistema, più controlli meno scrokkoni.

Redvex
11-05-2009, 16:22
Da incorniciare e divulgare già dalla prima elementare!

Prima forse si ora sicuramente no.
Non mi dire che un amd athlon x2 non riuscirebbe con un paio di gb di ram non riuscirebbe a far girare vista o seven anche con tutti gli anni che ha.

WarDuck
11-05-2009, 17:28
A coloro che dicono che Windows è famoso grazie alla pirateria, si sono fatti i conti di quante licenze OEM vengono vendute? :rolleyes:

Brunos82
11-05-2009, 17:43
mi tengo stretto la mia copia pirata di Windows xp...alla faccia della Micoroz !

leptone
11-05-2009, 17:51
Voi cosa mi consigliate nel mio caso?

Io uso solo GNU/Linux Debian e mi trovo bene, anche perchè non c'è nessun software a me indispensabile che gira solo su win e non c'è su linux (tipo photosho, autocad, ecc). Solo che 3 o 4 volte l'anno(nel senso matematico) faccio girare WinXP sotto macchina virtuale per motivi che non sto a dire.
Per me non sarebbe una spesa adeguata alla necessità acquistare una nuova copia retail di vista o seven per utilizzarla veramente molto poco e soprattutto non per lavoro o cose necessarie. Fino ad ora vado avanti virtualizzando XP, di cui ho una licenza retail da tanti anni. Ma ora, o tra un po vorrei aggiornarmi e vorrei prendere una copia di seven. Non è che esistono licenze del tipo che puoi far girare il sistema solo tot giorni all'anno (a me basterebbe una licenza che mi permettesse di utilizzare win 10 giorni all'anno max, ma so che non esiste nulla del genere). Qualcuno mi ha consigliato di installare le versioni di prova che durano 60 giorni.

Insomma voi cosa consigliate, x uno come me,(alla fine la mia soluzione non è molto diversa da quella degli utenti Mac, a parte il fatto che veramente mi serve molto poco, nel 2008 ho avviato la macchina virtuale con XP esattamete 3 volte, e nel 2009 l'ho avviata una volta sola).

Inutile dire che tantissimi mi hanno consigliato di piratare, ma tralasciano la questione legale e morale, perderei tanto tempo nel crackare in proporzione all'utilizzo che ne devo fare, sempre come tempi. Immagino che non ci voglia molto tempo, ma non sapendolo fare dovrei pure perdere tempo x informarmi/imparare/impratichirmi sul come farlo

theJanitor
11-05-2009, 18:10
per 3 volte l'anno imho non vale la pena nemmeno porsi il problema di cambiare xp

sari
11-05-2009, 18:38
Microsoft (o le etichette discografiche/compagnie cinematografiche.. ecc) hanno creato un sistema di business fallimentare (per un prodotto software) che cercano in tutti i modi di mantenere; si basa su un falso rapporto di fiducia tra le due parti, da un lato l'utente piuttosto di acquistare pirata, dall'altro l'azienda piuttosto che abbassare il prezzo per venire incontro all'utente alza il prezzo andando contro chi acquista.
Non sarò un esperto di economia ma non mi sembra così complesso da capire.

omerook
11-05-2009, 18:47
è un peccato che microsoft non faccia un os anticopia... qualcuno in più installerebbe linux e io sarei più felice :D brava M$ continua così impedisci ai tuoi utenti di usare il tuo os (stai facendo un favore all'umanità)


straquoto! voglio proprio vedere come costringono quel 99% degli utenti, che usa il pc solo per navigare internet, a rimanere su ms.
insomma ms potrebbe bloccare tutte le copie pirata in solo colpo se volesse ma se ne guardano bene dal farlo. chissa perche?

minatoreweb
11-05-2009, 19:01
Non facciamoci fregare dalla Microsoft usiamo linux (fedora, Debian, Suse ecc...) tutte distro diverse ma molto belle. Per prima cosa con l'utilizzo di queste distro siamo in regola, non veniamo spiati, aiutiamo i produttori di software open surce a crescere. Se proprio vogliamo usare windows usiamo Xp che è un gran bel sistema operativo molto meglio di windows 7 e di vista. Tutte le altre cose son fandonie microsoft non fatevi fregare sia vista che 7 non sono più sicui di xp necessitano di firewall e di antivirus. L'ideale è prima dell'acquisto di un programma valutare se c'è un programma analogo open surce, se non c'è valutare se ne esistono di free... e se poi non ci son free pensate bene prima di buttare via i vostri soldi sovvenzionando qualcuno che ha pensato bene di arricchirsi alle spalle di programmatori poco pagati con un brevetto che blocca i miglioramenti dello stesso stesso programma, ferma l'innovazione e si prende gioco dei clienti.

masluigi
11-05-2009, 19:12
Non capisco perche' debba pagare un pessimo sistema operativo...
quando puo' avere un'alternativa gratuita...
Allora ecco M$....ti permetto..girandomi dall'altra parte...
di usare il sistema operativo....ti senti furbo....ti ci abitui..e non cerchi altro...
poi in azienda cosa fai..LO COMPRI..no?
Pochi usano Open Office...cazzarola...ma ci devi scrivere una lettera!!!!
Attivazioni...DRM??????
Ma andate a lavorare....


Non iniziamo a sparare stronzate dal mio punto di vista linux è veramente un pessimo os inadeguato alle mie aspettative, con dei programmi free ma ridicoli se confrontati con quelli del mondo windows(anche se sono a pagamento parlo solo in termini di qualità e prodiuttività), senza uno straccio di un gioco, complicato se solo ci si discosta dall' installato, spesso incompatibile con le periferiche quali stampanti schede di vario genere tv ecc. se non fosse gratis avrebbe chiuso da anni per cui se ti ci trovi bene restaci e non rompere.

mikisx
11-05-2009, 19:28
Mi ricordo che acquistai nel 2003 lwindows xp professional retail a 145 euro , ancora ho tutto compresa fattura....
2anni fa acquistai un notebook dal quale scrivo con xp professional oem di cui possiedo DVDl...
Ci credete che dopo bestemmie varie verso Gates e l'assistenza di merd* Microzoft SONO PASSATO PER COLPA LORO ALLA COPIA PIRATA e non mi spavento di dirlo , ma mi sono rotto di attivazioni e cazzate varie, ho 2 licenze di cui una non voluta sulle spalle ma sono costretto ad utilizzare una versione crackata!!!!

Ce la smettessero di investire tutti sti soldi in dispositivi di protezione che non servono ad un beneamato....

s12a
11-05-2009, 19:43
straquoto! voglio proprio vedere come costringono quel 99% degli utenti, che usa il pc solo per navigare internet, a rimanere su ms.
insomma ms potrebbe bloccare tutte le copie pirata in solo colpo se volesse ma se ne guardano bene dal farlo. chissa perche?

Il problema degli utenti che rimangono su Windows non e` (solo) di Microsoft, e neanche totalmente degli utenti stessi. Grandi software commerciali a parte, di cui esistono alternative free adattissime all'utente medio, pensa a tutti i programmini Windows-only che vendono in bundle assieme a videocamere, fotocamere, cellulari, stampanti, ecc. Sono quelli la rovina... sostanzialmente per la maggior parte servono a poco (quando non richiesti per il corretto funzionamento dei dispositivi, altrimenti sono indispensabili), ma per molti sono irrinunciabili.

Quoto per l'auspicio di un Seven a prova di cracker... un OS Microsoft anti-pirateria gioverebbe a tutti, tranne forse a Microsoft, motivo per il quale molto probabilmente non succedera` mai.

mika480
11-05-2009, 20:15
Sono stronzate dal tuo punto di vista....
per come la vedo io....chi mi parla di giochi di "produttivita'"...
quali sono le tue "aspettative"?
Esiste kaffeine e vdr che ti permette di fare tutto..si..pure le softcammmmm
Complicato?
E' con gli UTONTI come te che M$ fa i dollaroni....
ti faranno ponti d'oro..a tue spese!!!!
ahahahaha

TROJ@N
11-05-2009, 20:26
se se .... ne riparliamo a novembre con l'activator in archivio...

Takuya
11-05-2009, 20:49
secondo me finirà nel WAT(er)

masluigi
11-05-2009, 21:07
Sono stronzate dal tuo punto di vista....
per come la vedo io....chi mi parla di giochi di "produttivita'"...
quali sono le tue "aspettative"?
Esiste kaffeine e vdr che ti permette di fare tutto..si..pure le softcammmmm
Complicato?
E' con gli UTONTI come te che M$ fa i dollaroni....
ti faranno ponti d'oro..a tue spese!!!!
ahahahaha

Io non sono un utonto (provengo da ventanni di esperienza, anche di programmazione) sull' eeepc 1000he ho linux - seven su due partizioni, se navighi-posta e poco altro linux và bene , ma le mie aspettative sono complete spaziano dal 3d professionale ai giochi e non venirmi a dire che linux è l' alternativa windows, è vero solo in alcune realtà limitate, limitate non da windows ma da linux stesso che si accontenta di stare nel limbo.

mav88
11-05-2009, 22:34
fortunatamente la mia copia sarà originale e gratuita...grazie a MSDN per universitari di facoltà specifiche...^^ quindi non mi pogno nessun problema di pirateria
e poi cmq credo che essendo che il progetto seven è di buona fattura, forse la pirateria volontaria e involontaria scenderà....magari facessero prezzi piu competitivi pure...

Io ho l'account msdn academy per accordi presi col mio (ex) liceo, non con l'università.
Ho XP originale e nessun problema di durata delle licenze

Per quanto riguada il confronto Windows/Linux, il problema è nella comodità:
oggi i pc sono in tutte le case, ma di persone che capiscono non ce ne sono molte. Per windows,trovi (sempre) i programmi in allegato alle riviste. Le guide online? Per windows ce n'è una (anzi 2, XP-Vista) e sono facili da trovare (blog, yahoo answers,ecc..pensate all'utente non capacissimo), per linux ce ne sono meno (come quantità) e dipende dalle versioni....
Windows rappresenta il So per eccellenza preinstallato nei computer..quindi la gente lo conosce già (o trova facilmente chi gliela insegna)

Io non capisco chi critica le persone che comprano Windows originale: i soldi sono miei, potrò almeno spenderli come mi pare?
e poi pensate all'ammortamento: spendere 200€ per un So che durerà 5-6 anni è tanto? a mio avviso no, sono 30-40€ l'anno e non si hanno problemi di WGA, si può avere l'assistenza, sconti su aggiornamenti a SO futuri....

masluigi
11-05-2009, 23:04
Io ho l'account msdn academy per accordi presi col mio (ex) liceo, non con l'università.
Ho XP originale e nessun problema di durata delle licenze

Per quanto riguada il confronto Windows/Linux, il problema è nella comodità:
oggi i pc sono in tutte le case, ma di persone che capiscono non ce ne sono molte. Per windows,trovi (sempre) i programmi in allegato alle riviste. Le guide online? Per windows ce n'è una (anzi 2, XP-Vista) e sono facili da trovare (blog, yahoo answers,ecc..pensate all'utente non capacissimo), per linux ce ne sono meno (come quantità) e dipende dalle versioni....
Windows rappresenta il So per eccellenza preinstallato nei computer..quindi la gente lo conosce già (o trova facilmente chi gliela insegna)

Io non capisco chi critica le persone che comprano Windows originale: i soldi sono miei, potrò almeno spenderli come mi pare?
e poi pensate all'ammortamento: spendere 200€ per un So che durerà 5-6 anni è tanto? a mio avviso no, sono 30-40€ l'anno e non si hanno problemi di WGA, si può avere l'assistenza, sconti su aggiornamenti a SO futuri....

Sono perfettamente d' accordo, ma attento a toccare linux è la religione del nuovo millennio.

mav88
11-05-2009, 23:32
Sono perfettamente d' accordo, ma attento a toccare linux è la religione del nuovo millennio.

Non tocco linux, personalmente non sono attratto ma non biasimo chi lo usa, son scelte.
Diciamo che non è user-friendly come windows, almeno questo credo di possa riconoscere

Cimmo
11-05-2009, 23:51
Il discorso che ha fatto il sig. Ornago non ha senso, se vogliono diminuire la pirateria, non serve essere messi nella priority watch list (http://www.ustr.gov/Document_Library/Press_Releases/2008/April/USTR_Issues_2008_Special_301_Report.html) o fare il WGA, WAT e altre cosette del genere, ma bisogna fare uno sforzo e tentare di abbassare paurosamente il prezzo di ogni singolo prodotto, in questo caso di MS. Non vogliono farlo? perfetto...aumento di sicurezza nell'os, includere applicazioni interessanti, quali? esempio Office. Azz...però va contro l'anti-trust.

Uhm....ok, allora facciamo così, rendiamo "gratuito" (si parla di fare il download del sw dal sito MS e non renderlo open) e disinstallabile qualsiasi software ms dall'os, esempio: Calcolatrice, giochini stupidi, IE, wmp, outlook ecc....in questo modo l'utente installa quello che gli pare, office è già incluso su Windows, se non si vuole office lo si disinstalla e ci si installa open office, star office, ecc....

A quel punto i 100€ di windows vista home premium sono spesi bene.

Attualmente di quello che hai elencato e' tutto disinstallabile tranne IE e WMP, chissa' come mai proprio nel mirino della UE, ma ovviamente i fanboy MS non lo capiscono.

Calcolatrice non la considero una gran killer application, sorry, potevi anche non elencarla che era poi uguale.

Cimmo
11-05-2009, 23:52
Non tocco linux, personalmente non sono attratto ma non biasimo chi lo usa, son scelte.
Diciamo che non è user-friendly come windows, almeno questo credo di possa riconoscere

Se non lo tocchi perche' lo commenti? Parla di quello che conosci, non di quello che non conosci, dovrebbe essere la prima regola di chiunque posta qui ;)

Cimmo
11-05-2009, 23:58
Spero che sia molto efficace questo sistema, più controlli meno scrokkoni.

Spetta e spera, Microsoft non ha alcun interesse a scrivere un programmino anti pirateria che funzioni davvero, perche' la pirateria la aiuta. Preferisce scrivere qualche messaggio intimidatorio e basta.

Chi scrive che cio' che si esegue si cracca non sa quello di cui parla, chiedigli se son buoni a craccare RSA con chiavi a 1024 bit persino con il codice sorgente SOTTO MANO poi ne riparliamo.

Se si esegui si cracca :asd:
Finche' la chiave e' scritta da qualche parte in chiaro ok o finche' la roba non e' criptata, appena la cripti e la chiave te la scordi... auguri a cercarla :asd::asd:

Cimmo
12-05-2009, 00:18
Per quanto riguada il confronto Windows/Linux, il problema è nella comodità:
oggi i pc sono in tutte le case, ma di persone che capiscono non ce ne sono molte. Per windows,trovi (sempre) i programmi in allegato alle riviste. Le guide online? Per windows ce n'è una (anzi 2, XP-Vista) e sono facili da trovare (blog, yahoo answers,ecc..pensate all'utente non capacissimo), per linux ce ne sono meno (come quantità) e dipende dalle versioni....

Meno come quantitia'? Ma sai di che parli o un altro che parla per sentito dire? Il problema di Linux semmai e' il contrario, 2000 programmi che fanno la stessa cosa e nessuno che la fa bene.

Se proprio dovete criticarlo Linux fatelo se lo conoscete per favore, si vede che anche te proprio l'hai visto dall'amichetto Linux magari virtualizzato addirittura.

Windows rappresenta il So per eccellenza preinstallato nei computer..quindi la gente lo conosce già (o trova facilmente chi gliela insegna)

Si certo, lo sa o fa finta di saperlo, due click, avvia l'applicazione, poi appena arriva un virus, deve configurare il client di posta o deve installare un driver di un vecchio modem cascono tutti dal pero (anni e anni di assistenza docet, vala' dai).

Io non capisco chi critica le persone che comprano Windows originale: i soldi sono miei, potrò almeno spenderli come mi pare?
e poi pensate all'ammortamento: spendere 200€ per un So che durerà 5-6 anni è tanto? a mio avviso no, sono 30-40€ l'anno e non si hanno problemi di WGA, si può avere l'assistenza, sconti su aggiornamenti a SO futuri....
Certo, se non ci metti i 100 euro di assistenza per togliere il virus, 50 per togliere quello dopo perche' continui a visitare siti inimmaginabili e cliccare a casaccio, 30 per installare il driver che non hai la minima idea di come installarlo e 30 perche' Windows lo sanno usare tutti, ma guarda caso quella cosa non ti viene in mente come si fa.

Se fosse cosi' semplice come la vuoi vendere tu non avrei avuto costante lavoro per 3 anni a fare sempre le SOLITE COSE.

JayHerbert
12-05-2009, 01:24
Poi pensassero ad aggiustare il meccanismo di attivazione online.
Vista-->attivazione online-->non riuscita--> chiama numero verde-->il risponditore automatico non riconosce i numeri digitati (il cordless)-->parla con operatore-->detta numeri-->scrivi i numeri che ti detta l'assistente. -_-
E questo me l'ha fatto con 2 copie su 3.

Parole sante.
Quante volte mi ha fatto irritare questa cosa.
Fino a poco tempo fa reinstallavo XP ogni 5 o 6 mesi, e ogni volta mi toccava telefonare per poter attivare il S.O..
Mentre le persone che usavano la versione craccata (e ne ho viste molte), installavano e via.

Alla fine più che bloccare la pirateria, creano solo fastidi per gli utenti con copie originali.

barbagiggia
12-05-2009, 01:54
A svariati anni dal suo lancio l`unica vincitrice totale contro la pirateria e` la PS3 della Sony, e` l`unico esempio di macchina hardware inviolata il resto e` una splendida collezione di groviere..... MS inclusa!

Gainder
12-05-2009, 02:26
Linux e' un ottimo SO ma fino a quando i produttori di hardware (e video games) avranno come target solo piattaforme windows c'e' poco da scegliere per la maggior parte delle persone comuni (che solo a vedere una shell si spaventano e pensano che sei uscito da matrix) ma anche per chi sa riprogrammare il kernel ma vuol godersi un po' di sano divertimento videoludico!

Vedi il mio collega di uni che nonostante sia un fan dell'open source al 100% in dual boot con Arch Linux ha Xp per far girare gli ultimi vido games!

Sajiuuk Kaar
12-05-2009, 06:51
Purtroppo non tengono conto che se si esegue qualcosa ad un livello superiore di windows questo può fare poco e nulla... Certo a meno che non si tratti di codice virale, forse.

netcrusher
12-05-2009, 06:56
E sì è proprio vero gli utenti molto spesso non sanno che la copia usata sul proprio pc è pirata, i primi pirati sono loro che assalgono le macchine di tutto il mondo e gonfiano il prezzo con le loro licenze, questa è una tirannide, io voglio comprare un portatile senza sistema operativo, le imposizioni mi fanno schifo e Microsoft di quelle campa , figuriamoci come non speculerà pure con 7 , la gente già è galvanizzata per questo OS , ragà la Microsoft vi offre tecnologie superate facendole passare per nuove, Linux è avanti anni luce...........bah.......ma poi le nuove directx 11 non sono un'altra imposizione?? Eh sì qua stiamo a cambiare hardware ogni giorno per i loro comodi..........questa strada porta verso un muro cieco e non rappresenta lo sviluppo......solo lucro e basta questo è Microsoft...........

JackZR
12-05-2009, 07:54
Non facciamoci fregare dalla Microsoft usiamo linux (fedora, Debian, Suse ecc...) tutte distro diverse ma molto belle. Per prima cosa con l'utilizzo di queste distro siamo in regola, non veniamo spiati, aiutiamo i produttori di software open surce a crescere.
e fin qui ti quoto alla grande!
Se proprio vogliamo usare windows usiamo Xp che è un gran bel sistema operativo molto meglio di windows 7 e di vista. Tutte le altre cose son fandonie microsoft non fatevi fregare sia vista che 7 non sono più sicui di xp necessitano di firewall e di antivirus.
ma poi qui sopra hai scritto delle ca**te, non puoi dire che XP è meglio di Vista o Seven semmai puoi dire che è più leggero, più adatto per computer non molto potenti, non puoi dire che è più sicuro perchè ti assicuro che non lo è, tant'è vero che da Vista in poi la M$ ha adottato un sistema di sicurezza molto simile a quello di Linux.

Io non sono un utonto (provengo da ventanni di esperienza, anche di programmazione) sull' eeepc 1000he ho linux - seven su due partizioni, se navighi-posta e poco altro linux và bene , ma le mie aspettative sono complete spaziano dal 3d professionale ai giochi e non venirmi a dire che linux è l' alternativa windows, è vero solo in alcune realtà limitate, limitate non da windows ma da linux stesso che si accontenta di stare nel limbo.
Son d'accordo ma credo che il problema non sia linux stesso ma le software e hardware house che non sono interessate seriamente a fornire un supporto valido a questo OS.

A svariati anni dal suo lancio l`unica vincitrice totale contro la pirateria e` la PS3 della Sony, e` l`unico esempio di macchina hardware inviolata il resto e` una splendida collezione di groviere..... MS inclusa!
Per ora nessuno l'ha crackata solo perchè nessuno si mette a scaricare 60 GB di gioco da internet, quando lo si potrà fare nel giro di poco tempo crollerà anche la PS3 ;)

Samires
12-05-2009, 08:18
Per ora nessuno l'ha crackata solo perchè nessuno si mette a scaricare 60 GB di gioco da internet, quando lo si potrà fare nel giro di poco tempo crollerà anche la PS3 ;)

i giochi multipiatta occupano il medesimo (e a volte meno) spazio che su 360, solo alcune esclusive vanno a riempire o sforare i 25GB. E anche fossero 25GB a gioco, per uno che ha un po' di dimestichezza non sono un problema. Il problema sono i blue-ray che costano uno sproposito e l'impossibilità attuale di far girare giochi da hd (tipo hdloader per ps2) che annullerebbe il bisogno di scrivere blue-ray.:O

5c4rn4g3
12-05-2009, 08:26
"WAT sarà disponibile su Microsoft Windows 7 e su Windows Vista SP2, la cui RTM è ormai pronta"
quando uscira sp2 di vista ci sara il solito devasto di gente che farà:
1) dopo l'aggiornamento automatico si troverà e leggere "il tuo sistema sta eseguendo una copia contraffatta del sistema operativo ms windows vista"
2) esclamazione "ma caxxo! io c'è l'ho originale! perchè mi dice di no?"
3) corsa dal tecnico che ti dirà "bhe possiamo fare 2 cose o formatta o lo compra"
4) Porta il pc dall'amico ragazzino smanettone "me lo sistemi mi dice che non è orginale"
5) Tempo di un avvio - riavvio e il ragazzino ha installato l'ennesima crack/bootloader/key
6) "grazie mi hai salvato la vita, ora mio figlio di 5 anni puo giocare i giochini"

the_joe
12-05-2009, 08:29
"WAT sarà disponibile su Microsoft Windows 7 e su Windows Vista SP2, la cui RTM è ormai pronta"
quando uscira sp2 di vista ci sara il solito devasto di gente che farà:
1) dopo l'aggiornamento automatico si troverà e leggere "il tuo sistema sta eseguendo una copia contraffatta del sistema operativo ms windows vista"
2) esclamazione "ma caxxo! io c'è l'ho originale! perchè mi dice di no?"
3) corsa dal tecnico che ti dirà "bhe possiamo fare 2 cose o formatta o lo compra"
4) Porta il pc dall'amico ragazzino smanettone "me lo sistemi mi dice che non è orginale"
5) Tempo di un avvio - riavvio e il ragazzino ha installato l'ennesima crack/bootloader/key
6) "grazie mi hai salvato la vita, ora mio figlio di 5 anni puo giocare i giochini"

Questa non l'ho capita.......se ce l'ha originale perchè dovrebbe formattare?

sando
12-05-2009, 08:30
Mhh, mi sbaglio ma fino ad ora nessun programma è rimasto inviolabile? :)
Eccone uno: Steinberg Wavelab 6

mav88
12-05-2009, 08:31
Meno come quantitia'? Ma sai di che parli o un altro che parla per sentito dire? Il problema di Linux semmai e' il contrario, 2000 programmi che fanno la stessa cosa e nessuno che la fa bene.

Se proprio dovete criticarlo Linux fatelo se lo conoscete per favore, si vede che anche te proprio l'hai visto dall'amichetto Linux magari virtualizzato addirittura.

Si certo, lo sa o fa finta di saperlo, due click, avvia l'applicazione, poi appena arriva un virus, deve configurare il client di posta o deve installare un driver di un vecchio modem cascono tutti dal pero (anni e anni di assistenza docet, vala' dai).

Certo, se non ci metti i 100 euro di assistenza per togliere il virus, 50 per togliere quello dopo perche' continui a visitare siti inimmaginabili e cliccare a casaccio, 30 per installare il driver che non hai la minima idea di come installarlo e 30 perche' Windows lo sanno usare tutti, ma guarda caso quella cosa non ti viene in mente come si fa.

Se fosse cosi' semplice come la vuoi vendere tu non avrei avuto costante lavoro per 3 anni a fare sempre le SOLITE COSE.

Ti assicuro: se uno cerca una guida, la troverà (magari la stessa) su 10 blog, su yahoo answers, ecc.
Per linux esistono, ovvio, però non sono tra i primi risultati di Spider (certo, devi scrivere "linux", ma il fatto che se non lo scrivi non trovi dovrebbe far riflettere..)

Perchè uno deve beccarsi un virus? basta un minimo di cervello, non di competenza informatica, per evitarli. Per il client di posta, ormai la posta la guardano quasi tutti online.
Sui driver ecc, basta chiedere ad amici, figli di amici, al tecnico dell'azienda dove si lavora.

Sulla gente che becca i virus cluccando qualsiasi cosa: quella è colpa loro, è gente che non becca virus con linux solo perchè non si trovano per questo SO. Ma lì Microsoft che può fare? ha fatto Vista, con impostazioni di sicurezza di default più stringenti, poi la gente se ne lamenta.

giusagio
12-05-2009, 08:48
Salve a tutti, dai tempi dell'uscita di vista le ho provate tutte per cercare di avere un O.S. craccato, il problema è riuscire a mantenersi costantemente aggiornati sulle nuove versioni W.G.A. e come sicuramente Voi sapete ne sono uscite veramente tante, ed ogni volta che riuscivo ad ottenere un S.O. veramente efficace con tutti i miei bei programmini installati, periferiche di acquisizione immagini e stampanti mi veniva bloccato con il famoso black screen.... credo che esista una sorta di indirizzi I.P. "blacklistati", xchè non è possibile che (a sentire altri utenti di importanza nazionale a livello di siti) sempre ai soliti capitava......

Fabio985
12-05-2009, 08:48
ciao a tutti:) guardate che la pirateria a mio avviso non dispiace troppo alle aziende che la subiscono, perchè da una parte hanno meno introiti diretti sul software, però da una parte la diffusione a macchia d'olio consente agli sviluppatori di programmare software per quel sistema e pagare quindi chi lo produce...ed ecco come ci si rientra...
basta guardare il caso di sony, ps1 e ps2 erano nettamente inferiori alle concorrenti, ma erano modificabili, quindi tutti i giochi piu belli programmati su queste piattaforme sfruttate e spinte all'inverosimile, tutti quanti con queste console regine indiscusse delle rispettive generazioni...e grandissimo guadagno per sony. ora ps3 non piu modificabile e sony arranca.(quanto ci scommettete ke la prox console sony sarà facilmente modificabile;))
e microsoft dopo vista, non potra permettersi un altro flop...quindi a mio avviso..tutto fumo e niente arrosto...

the_joe
12-05-2009, 08:49
ciao a tutti:) guardate che la pirateria a mio avviso non dispiace troppo alle aziende che la subiscono, perchè da una parte hanno meno introiti diretti sul software, però da una parte la diffusione a macchia d'olio consente agli sviluppatori di programmare software per quel sistema e pagare quindi chi lo produce...ed ecco come ci si rientra...
basta guardare il caso di sony, ps1 e ps2 erano nettamente inferiori alle concorrenti, ma erano modificabili, quindi tutti i giochi piu belli programmati su queste piattaforme sfruttate e spinte all'inverosimile, tutti quanti con queste console regine indiscusse delle rispettive generazioni...e grandissimo guadagno per sony. ora ps3 non piu modificabile e sony arranca.(quanto ci scommettete ke la prox console sony sarà facilmente modificabile;))
e microsoft dopo vista, non potra permettersi un altro flop...quindi a mio avviso..tutto fumo e niente arrosto...


Playstation 1 inferiore a QUALI CONCORRENTI scusa??????

SSMark
12-05-2009, 09:32
ma se lo hanno già craccato windows 7 .. lol

masluigi
12-05-2009, 09:37
Non tocco linux, personalmente non sono attratto ma non biasimo chi lo usa, son scelte.
Diciamo che non è user-friendly come windows, almeno questo credo di possa riconoscere

Guarda che lo uso anche io solo che non sono un fanatico, come molti in questo forum, basta guardare la bellezza di certi commenti, propaganda allo stato puro.

masluigi
12-05-2009, 09:59
e fin qui ti quoto alla grande!

ma poi qui sopra hai scritto delle ca**te, non puoi dire che XP è meglio di Vista o Seven semmai puoi dire che è più leggero, più adatto per computer non molto potenti, non puoi dire che è più sicuro perchè ti assicuro che non lo è, tant'è vero che da Vista in poi la M$ ha adottato un sistema di sicurezza molto simile a quello di Linux.


Son d'accordo ma credo che il problema non sia linux stesso ma le software e hardware house che non sono interessate seriamente a fornire un supporto valido a questo OS.


Per ora nessuno l'ha crackata solo perchè nessuno si mette a scaricare 60 GB di gioco da internet, quando lo si potrà fare nel giro di poco tempo crollerà anche la PS3 ;)


Rispondo per la mia parte, non sono d' accordo, da utilizzatore windows - linux capisco perfettamente che software è e mi rendo conto che è per pochi, adesso come è fatto, se non ci sono incompatibilità hardware è anche usabile senza troppi sbattimenti, il problema è che è troppo diverso da windows, oltre ad avere pochissimo supporto, questo è dovuto a cosa?
A mio personalissimo parere dovrebbero semplificarlo radicalmente, almeno una distro, e renderlo umanamente usabile anche per chi è veramente digiuno, le migliorie tra una versione e l' altra ci sono ma niente di radicale in questa direzione, per cui mi viene da pensare che al mondo linux stia bene la situazione così come è. Io sono del parere che per diffondersi tra le masse linux deve scendere a compromessi, altrimenti si rimarrà all' 1% ignorato da tutti.
Non venite a dire ma linux non ha virus è piu' sicuro, non è piu' sicuro di windows, ogni sistema sulla terra è bucabile, l' unico os sicuro è quello su un pc spento, e se avesse il 90% di share sarebbe esattamente come windows con problemi di antivirus firewall e continui attacchi. Pensate che gli oem non lo installino per accordi con microsoft? Dare un pc con linux comporta una serie di problematiche che magari l' utente non conosce (non chatta con messenger non installa i programmi che conosce ecc. giochi) vede un pc che costa poco e lo compra poi quando l' accende non ci capisce un tubo e lo riporta indietro, vedasi gli eeepc con linux, una ditta ha interesse ad avere tutti questi potenziali problemi di resi installazioni di nuovi os?, NO, vanno sul sicuro installano windows.
Il mio pensiero è che non è l'utente che deve adattarsi all' os ma il contrario, chi non ha interesse non fà e non farà nessuno sforzo in questa direzione e persone a cui interessa imparare sono pochissime circa l' 1%.

Fabio985
12-05-2009, 10:01
*the_joe

prestazionalmente parlando la playstation1 era molto inferiore al nintendo 64 e quasi alla pari del saturn, ps2 inferiore a xbox e gamecube e come forza bruta superiore al dreamcast ma aveva texture meno definite

the_joe
12-05-2009, 10:06
*the_joe

prestazionalmente parlando la playstation1 era molto inferiore al nintendo 64 e quasi alla pari del saturn, ps2 inferiore a xbox e gamecube e come forza bruta superiore al dreamcast ma aveva texture meno definite

Sinceramente non lo ricordavo, se è così grazie della spiegazione, comunque ai tempi la PS1 fu la vera rivoluzione nel mercato delle consolle, e non solo a causa o per merito della pirateria, ma soprattutto per la mole di giochi che uscirono per la piattaforma.....

the_joe
12-05-2009, 10:20
Il problema del supporto è che per Windows paghi e quindi ce l'hai, per Linux no e quindi ti appoggi alla community.

Non è completamente vero, perchè su installazioni Linux SERIE quindi server e di produttività il supporto lo paghi comunque.


Le due cose presentano vantaggi e svantaggi, economici e pratici. L'inviolabilità dei sistemi antipirateria di cui parlo al post precedente serve a far scegliere fra le due opzioni senza la scorciatoia illegale per la quale si può predicare bene e razzolare male.

Credo che ne potrebbe trarre vantaggio il mercato, ma che le cifre delle installazioni non sarebbero poi diverse da quelle di oggi, la penetrazione di Linux in ambito desktop è troppo bassa per essere appetibile alle grandi aziende di software.

Squilibrì
12-05-2009, 10:22
Madonna che palle co sto linux....ogni volta tirato in balllo....

Io personalmente utilizzo linux (su portatile) e xp originale (su desktop), provato ad utilizzare vista per poco tempo ma non m'è piaciuto.

Sinceramente sta superiorità di linux non la vedo: è più leggero senza dubbio, offre tanti software open source di ottima qualità (vedi openoffice che uso anche su xp), è meno (non in-) vulnerabile, ci sono tante versioni diverse e molto curate ma...

...la compatibilità con la maggior parte dei programmi commerciali dove la mettiamo?

Chissene se è colpa delle software house, di Bill o del mio vicino di casa ma resta un dato di fatto che Linux in alcuni (secondo me molti casi) non è utilizzabile...
E non parlo solo di videogiocatori ma anche di lavoro: prima qualcuno ha detto che c'è sempre un alternativa in linux ai programmi commerciali, forse non ha idea dei programmi che si usano nelle aziende visto che non sempre "lavorare" vuol dire "scrivere una lettera" (parlo da figlio di un dipendente telecom e fratello di uno ibm, andategli a chiedere di fare quello che fanno con linux :rolleyes: )

Oltrettutto ho visto che molti si sono infervorati sentendo utenti "non linux" parlare dello stesso...mi domando come mai non ci siano state le stesse reazioni quando si parla senza cognizione di causa di windows 7 (che ancora oltrettutto deve uscire in versione definitiva quindi commenti proprio fuori luogo)...c'è già qualcuno che grida "regalate i soldi a microsoft ci si fanno i ponti d'oro" mah....

Ci si lamenta di win per tutto: addirittura per il fatto che bisgona fare l'attivazione telefonica...5 dico 5 minuti quando si formatta.

Sinceramente se il prodotto vale quel che costa (considerando che un OS non dura un anno ma si spera parecchi anni) i soldi sono tutt'altro che buttati visto che la spesa si ammortizza su un periodo lungo...
Prendere un OS cracckato secondo me è una mezza cazzata per motivi che non sto qui a spiegare.

Aspettiamo di vedere windows 7 come sarà dopodichè si potranno fare commenti negativo o (speriamo) positivi.

Per quel che riguarda il sistema anti-copia non vedo dove sia nè la novità nè la stranezza:
è fatto in maniera tale che un bimbo di 5 anni non possa bypassarlo mentre uno che ci sa fare sì...è indiscutibile che la pirateria ha contribuito al successo nei sistemi preassemblati di windows...

k0nn1ch1wa

skhardy
12-05-2009, 10:37
questione di tempo e anche 7 avrà il suo bel crack

the_joe
12-05-2009, 10:44
Certo. Ma a quel punto la superiorità di Linux in quanto alternativa gratuita ovviamente va a scomparire.

Rimane il punto del desktop, perché non credo che qualcuno vada a prendersi una RHEL da mettere sul PC di casa alla modica cifra cui te la vendono (ammesso che la vendano ad un privato).

Esistono anche le versioni liberamente scaricabili delle distro serie, CentOs lo puoi scaricare, se vuoi l'assistenza la paghi ;)



Non lo so. Immaginati uno scenario in cui di colpo chi ha sempre usato Windows si trova a non poter più usarlo se non paga. Qualcosa si muoverebbe, e tutto a dipendere, ovviamente, dalla reazione commerciale di MS in termini di prezzi di vendita dei propri OS.

Chiaramente le aziende che usano programmi commerciali Win only già pagano le licenze, rimarebbero fuori, in stragrande maggioranza, gli utenti desktop, che secondo l'uso che fanno del PC potrebbero anche ruotare su Linux (browser, email client e office productivity praticamente senza problemi) e lo share di mercato qualche sobbalzo lo farebbe, anche se Win Home costasse solo 50€: perché pagarli se ne posso fare a meno?

Considera che la maggior parte di chi ha comprato un portatile o un pc in un megastore ci ha trovato sopra windows ORIGINALE e che questa è una grossa fetta degli utenti, restano quelli più smanettoni che si fanno assemblare i PC di cui una parte certamente acquista anche la licenza per il SO, come vedi stringi stringi la pirateria è certamente una fetta, ma sempre più piccola.

mar.ste
12-05-2009, 10:48
A me il nome Windows Activation Technology sa tanto di virus...
Secondo me a breve vedremo venire alla luce un nuovo acronimo!!
:doh: :D

SSMark
12-05-2009, 12:30
questione di tempo e anche 7 avrà il suo bel crack

ripeto ce già .... ed è funzionante a quanto pare, basta girare nel noto forum per ed2k.:cool:

Redvex
12-05-2009, 12:53
ripeto ce già .... ed è funzionante a quanto pare, basta girare nel noto forum per ed2k.:cool:

Scusate ma che serve crackare windows 7 ora se la licenza te la da la microsoft gratis? :rolleyes:

Fabio985
12-05-2009, 13:10
x the joe

ti quoto in toto..infatti quello ke dici diciamo avvalora il mio discorso... una console che ha una base utenza mediamente di 100 milioni sinceramente attira di piu di una che ha la medesima fissata a 10
quindi che succede gli sviluppatori se devono scegliere di fare un gioco per quale conviene farlo?
Ora veniamo alla scelta delle console come è stato in passato, da una parte ho un n64 potentissimo ma i giochi costavano 180000 lire dall altra la playstation, meno potente pero tutti ce l'hanno e tantissimi bei giochi in uscita iss pro mgs2 final fantasy7...e li pago nemmeno 10000 lire. quindi che scelgo? playstation....ed ecco come ha vinto la console war
in questa generazione almeno imho sony ha recuperato il gap tecnologico, pero rendendo la console non modificabile e sopratutto molto costosa molta gente è migrata a malincuore verso altri lidi.
riguardo la grafica a mio avviso ps3 ha un maggior numero di poligoni gestibili dato il miglior processore e la frequenza piu alta del chip video, xbox360 ha texture migliori, quindi sui giochi multipiatta dove il numero di poligoni è il medesimo perche nn conviene fare 2 motori o tanti cambiamenti grazie alle texture appunto risultano migliori. mentre nelle esclusive ps3 di vedono i punti di forza legali al conteggio poligonale ke pongono sony 1 gradino sopra tecnologicamente da quel punto di vista (uncharted rachet&clank killzone) quindi ripeto di fronte a tt questo se la ps3 fosse stata piratabile avrebbe stravinto come in passato, e di fronte a tutto questo tornando al tema del topic mi ci gioco tutto ke windows 7 sara come xp (riguardo le autenticazioni:) e le protezioni)

masluigi
12-05-2009, 13:35
Certo. Ma a quel punto la superiorità di Linux in quanto alternativa gratuita ovviamente va a scomparire.

Rimane il punto del desktop, perché non credo che qualcuno vada a prendersi una RHEL da mettere sul PC di casa alla modica cifra cui te la vendono (ammesso che la vendano ad un privato).



Non lo so. Immaginati uno scenario in cui di colpo chi ha sempre usato Windows si trova a non poter più usarlo se non paga. Qualcosa si muoverebbe, e tutto a dipendere, ovviamente, dalla reazione commerciale di MS in termini di prezzi di vendita dei propri OS.

Chiaramente le aziende che usano programmi commerciali Win only già pagano le licenze, rimarebbero fuori, in stragrande maggioranza, gli utenti desktop, che secondo l'uso che fanno del PC potrebbero anche ruotare su Linux (browser, email client e office productivity praticamente senza problemi) e lo share di mercato qualche sobbalzo lo farebbe, anche se Win Home costasse solo 50€: perché pagarli se ne posso fare a meno?



Per avere quello che linux offre?, non credo proprio comprerebbero windows, senza dubbio l' offerta linux ad oggi presenta + svantaggi che vantaggi, tante mancanze per cosa per 100€ in meno, lasciate perdere non succederà mai a meno che qualcuno nel mondo linux non si svegli da questa favoletta e tiri fuori le palle, faccia una distribuzione a livello di 1 elementare e inizi a distribuirla e pubblicizzarla, vi siete chiesti perchè sui netbook non hanno messo direttamente ubuntu ma un interfaccia grafica, e nonostate questo ne hanno riportati indietro a vagoni. Pensate ai pro e contro stilate una scaletta e vedete se sono maggiori i piu' o i contro e niente motivi filosofici, tipo è open o altro, qui si parla in termini materiali .

PRO
Gratis
Programmini gratis

Contro
Mancanza di programmi seri
Incompatibilità con determinate periferiche per mancanza di driver, che si trovano anche per win98.
Mancanza di giochi
Piu' complicato da utilizzare.

Cioè se viene meno il gratis sono solo svantaggi, non ha niente che funzioni meglio che su windows, non ha esclusive di nessun genere (mentre windows si tipo i giochi), ditemi voi oggettivamente se conviene ad oggi risparmiare 100€ su un pc nuovo per poi metterci linux, praticamente ha utilizzi solo internettari e solo per chi ha la pazienza di imparare ad usarlo e viste le % sono solo 4 gatti.

Ps uso linux anche io ma ipotizzare una migrazione di massa da windows è fantascienza, neanche ridley scott arriva a tanto, la saga di star trek è + plausibile.

surfmast3r
12-05-2009, 14:01
Playstation 1 inferiore a QUALI CONCORRENTI scusa??????

be sicuramente al nintendo 64 e dopo qualche annetto anche al Dreamcast ( che pero era modificabile..peccato che abbia fatto una brutta fine era veramente uno spettacolo)

JackZR
12-05-2009, 15:54
i giochi multipiatta occupano il medesimo (e a volte meno) spazio che su 360, solo alcune esclusive vanno a riempire o sforare i 25GB. E anche fossero 25GB a gioco, per uno che ha un po' di dimestichezza non sono un problema. Il problema sono i blue-ray che costano uno sproposito e l'impossibilità attuale di far girare giochi da hd (tipo hdloader per ps2) che annullerebbe il bisogno di scrivere blue-ray.:O
e poi c'è anche da dire che non è ancora la console più diffusa e che programmare per la PS3 non è facile come per la PS2.

Questa non l'ho capita.......se ce l'ha originale perchè dovrebbe formattare?
Perchè è già successo coi predecessori di Seven che se anche se avevi la versione originale ti diceva che ce l'avevi contraffatta (il cosiddetto falso positivo) e ti toccava formattare.

Eccone uno: Steinberg Wavelab 6
Ho cercato un po' in giro e si trova con tanto di chiave di registrazione.

ciao-ciao,
12-05-2009, 16:24
in windows 8 si chiamerà...





















S.W.A.T?

SSMark
12-05-2009, 16:26
Scusate ma che serve crackare windows 7 ora se la licenza te la da la microsoft gratis? :rolleyes:

il crack non era per l'rc1 ma per la beta, e da come ho capito te lo attiva diventa genuine e lo usi all'infinito....

Mercuri0
12-05-2009, 19:54
Alla fine è un esperimento teorico, perché non credo un granché al sistema antipirateria inviolabile...
Penso che le novità introdotte dal WAT riguardino l'uso del sistema operativo all'interno di una macchina virtuale.

Le macchine virtuali sono un modo semplice et economico per barare sulla licenza. Tra l'altro fino ad ora era una zona abbastanza "grigia" anche a livello di Eula...

Se mi porto sulla pennina un'installazione di XP virtualizzata e lo uso su ogni PC a cui l'attacco, quante licenze mi servono? :sofico:

masluigi
12-05-2009, 20:20
Certo che conviene, finché la copia di Windows te la puoi prendere pirata a parte.

Il punto è cosa accadrebbe se la copia pirata non fosse reperibile in alcun modo.

Per fare office automation, email e internet, linux basta e avanza. che senso avrebbe spendere 100€ in più davvero per avere possibilità non sfruttate?

E' chiaro che finché quei 100€ in più sono virtuali...

Parliamo come se windows fosse inviolabile, saresti disposto a priori a rinuciare a un oem a 100€ sapendo che retail ne costa 300€, precludendo la possibilità un giorno che mi venisse voglia di installare qualche gioco, o magari per delle necessità che sopraggiungono di usare dei programmi professionali, linux si fà sempre in tempo ad installarlo, anche se la necessità non esiste, visto che ho tutto quello che voglio con il minimo dispendio di energie.

Il vantaggio di linux su windows quale sarebbe che è gratis? è piu' leggero? allora metto xp anche su macchine con 256 mb di ram e gira. Non vedo proprio motivi validi per cambiare, è open e chi se ne frega, io gioco poco con il pc ma quando ho voglia almeno posso farlo.

Ho un pc con linux ubuntu, messo solo per provarlo e a mia opinione non è niente di che.

Nell' utilizzo io ho trovato solo svantagi la mia stampante non ha driver canon i9950, cosa dovrei fare acquistarne un altra? non credo proprio, funzionalità rivoluzionarie, nemmeno una, linux è un bell esercizio di programmazione e quello resta principalmente per sua scelta.

graz848
12-05-2009, 21:45
Il solito eterno flame Linux vs Windows con l'assalto dei Paladini del Software Libero che vengono a evangelizzare gli infedeli... :rolleyes:

Aggiungo anche il mio modesto parere sulla questione, per quel che può interessare:
Secondo me Linux (parlaimo di Ubuntu che è, piaccia o no, la versione di riferimento) è un ottimo OS.
Oramai riconosce l'hardware persino meglio di windows: quello che riconosce, ed è veramente tanto, lo fa subito e bene. Ho un disco ext esata che sotto win mi fa impazzire per colpa dei driver del controller scritti da scimmie urlatrici, mentre con linux va liscio come l'olio. Certo, se qualcosa non va subito, facilmente non andrà mai (non a breve almeno)... è sempre più raro ma quando capita a te... scoccia!
Ultimamente è anche migliorato parecchio nell'user friendly, almeno nelle intenzioni. Alcuni spunti sono molto interessanti e a volte rimpiango anche alcune piccolezze dell'interfaccia che sotto Windows non ci sono (per esempio: i desktop virtuali (ci sono programmi di terze parti per win ma sono pessimi), la possibilità di mantenere in primo piano qualunque finestra si voglia con un semplice context menu, la possibilità di settare individualmente le trasparenze delle finestre, la velocità di copia di dati di grandi dimensioni...).

IL problema di Linux, gravissimo, enorme, pesante come un macigno e ahimè difficilmente rimediabile nel breve-medio termine, è la carenza di software applicativo decente.

Le punte di diamante del parco software di Linux (per quanto riguarda le applicazioni che più o meno usano tutti su qualunque PC) sono Openoffice.org e The Gimp. Discreti programmi, certo. Il fatto è che 1) esistono UGUALI anche per Windows 2) se li paragoni a controparti commerciali come Office 2007 o Photoshop Elements (non dico la CS4 che quella è roba per professionisti) il confronto è semplicemente impietoso. E questi sono i punti in cui tutto sommato Linux è messo meglio. Che dire di:

- Video editing basilare?
- OCR?
- Programmi di gestione e sincronizzazione dei vari cellulari, lettori mp3, carabattole varie che si acquistano?
- Media center?

Questi solo per restare in ambito home, e senza menzionare volutamente i giochi. Se ci mettiamo nel professionale e iniziamo a parlare di CAD, gestionali... apriti cielo.

Non è che non ci sia nulla: è che quel che c'è è in genere limitato, buggato o entrambe le cose. Del resto i programmatori a tempo perso e la comunità open source può fare molto, ma non può andare oltre un certo limite senza il supporto di una software house. E finchè queste continueranno a ignorare il mondo linux, ci sono poche speranze.

omek
12-05-2009, 22:32
quoto hostfat!
gli attuali crack di vista lavorano modificando la memoria del sistema prima dell'avvio dello stesso...
a livello loader...
non esiste nulla di inviolabile!

ecco, ci sono dei maleware che si comportano in modo simile, ho letto post tempo fa che si memeva il ritorno di uno di questi maleware che si nascondono all'interno del MBR...
secondo voi è possibile che queste crack possono anche nascondere dei maleware del genere ???

Robbynet
12-05-2009, 23:21
Si, lo so che sono OEM, ma chi è che si compra un RETAIL?
Se ho un pc vecchio al 90% l'ho comprato con XP sopra... se l'ho comprato senza SO (e poi ci ho installato sopra XP piratozzo) son cavoli tuoi no?
Se invece nel vecchio PC hai installato un'altro sistema (linux e qualunque altro SO) non è l'uscita di un nuovo sistema operativo MS che ti fa cambiare "sponda".
Se compri un pc nuovo non hai certo bisogno della retail.

Almeno non è come quella buffonata del MAC OS X che si vantano di aver solo una versione a 90$ (ma che puoi usare SOLO come aggiornamento) visto che è pure illlegale a detta loro installarlo su una macchina non apple.

Di Buffone vedo solo il tuo commento, dovresti documentarti prima di sparare cazzate! Il Mac OSX e' in vendita a 129$, e lo puoi installare da zero, volendo, anche dopo aver formattato l' HD, dove vuoi in qualsiasi computer della Mela.
Certa gente non cambiera' mai.

leoneazzurro
13-05-2009, 08:53
Almeno non è come quella buffonata del MAC OS X che si vantano di aver solo una versione a 90$ (ma che puoi usare SOLO come aggiornamento) visto che è pure illlegale a detta loro installarlo su una macchina non apple.

Cosa c'entra MAC OS? E' una notizia su Win 7.

Sono stronzate dal tuo punto di vista....
per come la vedo io....chi mi parla di giochi di "produttivita'"...
quali sono le tue "aspettative"?
Esiste kaffeine e vdr che ti permette di fare tutto..si..pure le softcammmmm
Complicato?
E' con gli UTONTI come te che M$ fa i dollaroni....
ti faranno ponti d'oro..a tue spese!!!!
ahahahaha

Cosa c'entra Linux' E' sempre una notizia su Win 7. E i toni usati (e non è la prima volta) sono da ammonizione . Almeno.

Salve a tutti, dai tempi dell'uscita di vista le ho provate tutte per cercare di avere un O.S. craccato, il problema è riuscire a mantenersi costantemente aggiornati sulle nuove versioni W.G.A. e come sicuramente Voi sapete ne sono uscite veramente tante, ed ogni volta che riuscivo ad ottenere un S.O. veramente efficace con tutti i miei bei programmini installati, periferiche di acquisizione immagini e stampanti mi veniva bloccato con il famoso black screen.... credo che esista una sorta di indirizzi I.P. "blacklistati", xchè non è possibile che (a sentire altri utenti di importanza nazionale a livello di siti) sempre ai soliti capitava......

Che bello, vantarsi di piratare. 10 giorni.

Di Buffone vedo solo il tuo commento, dovresti documentarti prima di sparare cazzate! Il Mac OSX e' in vendita a 129$, e lo puoi installare da zero, volendo, anche dopo aver formattato l' HD, dove vuoi in qualsiasi computer della Mela.
Certa gente non cambiera' mai.

Se si segnala, si aspetta. I moderatori non sono onnipresenti. Un'ammonizione anche qui per i toni.

Per il resto, e vedete di ricordarlo, Linux e Mac OS qui sono Off Topic. Non voglio sentire il solito inutile flame pro- e contro- Microsoft, ed il primo che sgarra viene sospeso senza condizionale.

theJanitor
13-05-2009, 09:19
ecco, ci sono dei maleware che si comportano in modo simile, ho letto post tempo fa che si memeva il ritorno di uno di questi maleware che si nascondono all'interno del MBR...
secondo voi è possibile che queste crack possono anche nascondere dei maleware del genere ???

ovviamente si.
i crack sono uno dei veicoli principali di infezione proprio per il fatto che la gente li usa abitualmente senza porsi il problema..
e la cosa vale a maggior ragione quando si va a modificare qualcosa nel sistema operativo rendendo spesso inutile l'uso di un anti-malware per rilevare l'infezione

masluigi
13-05-2009, 10:28
La pirateria ha aiutato windows senza dubbio, ma quello che lo ha aiutato di piu' è la fuga in solitario che stà facendo ormai da anni.
Come dicevano diversi post fà se si esegue si puo' craccare, niente è inviolabile, ma credo che se anche non fosse possibile la situazione non sarebbe poi così differente non ci sono rivali del calibro di xbox 360 o WII tanto per fare un esempio nel mondo console dove la ps3 a oggi non è ancora craccabile, in quel ambito si parla di rivali alla pari o superiori, in ambito os questi rivali non esistono, windows si acquisterebbe comunque oem per risparmiare, poi vista la durata, si ammortizza con gli anni. Qualcuno migrerebbe su linux ma non credo una gran %, su mac non penso, visto che risparmiare 100€ e poi pagarne 400 di piu' come costo hardware non credo sia una soluzione logica o coerente, perchè la pirateria di windows alla fine fà rispiarmare 100€ non si puo' pensare alle versioni retail da 400€ come la ultimate quelli sono casi limite per fissati come me e comunque alla luce dei fatti è inutile visto che i contenuti extra promessi non sono mai arrivati, ed infatti Microsoft ha ammesso le sue colpe e su seven versione ultimate non ci saranno, poi ho sentito una voce di corridoio su un sito di una proprosta di un aggiornamento gratis a seven, per i possessori della versione ultimate, proprio per scusarsi dei mancati aggiornamenti, se così fosse finalmente il mio acquisto avrebbe un senso.

Fonte
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=15117

Squilibrì
13-05-2009, 10:43
La pirateria ha aiutato windows senza dubbio, ma quello che lo ha aiutato di piu' è la fuga in solitario che stà facendo ormai da anni.
Come dicevano diversi post fà se si esegue si puo' craccare, niente è inviolabile, ma credo che se anche non fosse possibile la situazione non sarebbe poi così differente non ci sono rivali del calibro di xbox 360 o WII tanto per fare un esempio nel mondo console dove la ps3 a oggi non è ancora craccabile, in quel ambito si parla di rivali alla pari o superiori, in ambito os questi rivali non esistono, windows si acquisterebbe comunque oem per risparmiare, poi vista la durata, si ammortizza con gli anni. Qualcuno migrerebbe su linux ma non credo una gran %, su mac non penso, visto che risparmiare 100€ e poi pagarne 400 di piu' come costo hardware non credo sia una soluzione logica o coerente, perchè la pirateria di windows alla fine fà rispiarmare 100€ non si puo' pensare alle versioni retail da 400€ come la ultimate quelli sono casi limite per fissati come me e comunque alla luce dei fatti è inutile visto che i contenuti extra promessi non sono mai arrivati, ed infatti Microsoft ha ammesso le sue colpe e su seven versione ultimate non ci saranno, poi ho sentito una voce di corridoio su un sito di una proprosta di un aggiornamento gratis a seven, per i possessori della versione ultimate, proprio per scusarsi dei mancati aggiornamenti, se così fosse finalmente il mio acquisto avrebbe un senso.

Fonte
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=15117

Se c'è un buon motivo per spenderli (i soldi per una versione "avanzata") come detto vale la pena...basta che le risorse aggiuntive facciano al caso nostro (se non si utilizzano allora sono 300 euro buttati)

Il problema di vista in generale (e non solo della ultimate) è che è durato proprio pco...e non è stato l'os che era stato promesso (come già detto l'ho "provato" per qualche giorno ma m'ha deluso parecchio)

Se prendiamo uno che s'è comprato la versione pro di xp quando è uscito ha fatto un investimento: è durato come Os di riferimento per ben 5 anni (o 6?) e la spesa si è ammortizzata su un periodo lungo (il discorso che secondo me vale anche per le suite di sicurezza).
Non si parla di un videogioco chepaghi 30-40-50 euro e poi in 2 settimane magari l'hai finito ma di un os che puoi sfruttare appieno ogni singolo giorno...

Per quanto riguarda il discorso "quanti utilizzerebbero windows se" concordo pienamente: se si vuole giocare ed utilizzare certi applicativi l'unica strada percorribile senza sbattimenti vari è Windows, le chiacchiere stanno a zero.

k0nn1ch1wa

the_joe
13-05-2009, 11:02
...............

Il problema di vista in generale (e non solo della ultimate) è che è durato proprio pco...e non è stato l'os che era stato promesso (come già detto l'ho "provato" per qualche giorno ma m'ha deluso parecchio)



k0nn1ch1wa


Forse il problema è proprio questo, pochi giorni nonsono certo sufficienti ad apprezzare un OS....specie come Vista che i primi giorni "perde tempo" ad ottimizzarsi per poi andare bene.

!fazz
13-05-2009, 11:12
diciamo che il maggior problema di vista è il fatto che all'inizio spesso è stato venduto in pc il cui hw era insufficiente per il sistema operativo, proprio in questi giorni mi è stato portato un extensa 5220 che con vista non si schioda e a cui il proprietario mi ha chiesto il downgrade in quanto il pc effettivamente è inutilizzabile (celeron 1.7GHz e 1Gb ram sono insufficenti per vista)

Squilibrì
13-05-2009, 11:14
Forse il problema è proprio questo, pochi giorni nonsono certo sufficienti ad apprezzare un OS....specie come Vista che i primi giorni "perde tempo" ad ottimizzarsi per poi andare bene.

Probabile....non so se con l'SP1 siano migliorate le cose (ora sta uscendo l'SP2) ma era veramente troppo pesante e pieno di cose inutili (più che altro attivate da default).
Tanto che sul seven sembra abbiano cercato soprattutto di renderlo meno esigente di risorse (almeno così sembra dai primi test, ancora devo provarlo).

Poi io ho provato la 32bit, dicono che la 64bit sia parecchio migliore.

Ma tra un xp sp3 e un vista qualunque tipo - 32 o 64 bit per quello che devo fare io è estremamente migliore il primo...

Ad esempio l'idea del uac per quanto scopiazzata è notevole ma va reso molto più personalizzabile.

A proposito sul seven c'è sempre il UAC? Se sì come è impostabilie?

k0nn1ch1wa

graz848
13-05-2009, 11:23
Probabile....non so se con l'SP1 siano migliorate le cose (ora sta uscendo l'SP2) ma era veramente troppo pesante e pieno di cose inutili (più che altro attivate da default).
Tanto che sul seven sembra abbiano cercato soprattutto di renderlo meno esigente di risorse (almeno così sembra dai primi test, ancora devo provarlo).

Poi io ho provato la 32bit, dicono che la 64bit sia parecchio migliore.

Ma tra un xp sp3 e un vista qualunque tipo - 32 o 64 bit per quello che devo fare io è estremamente migliore il primo...

Ad esempio l'idea del uac per quanto scopiazzata è notevole ma va reso molto più personalizzabile.

A proposito sul seven c'è sempre il UAC? Se sì come è impostabilie?

k0nn1ch1wa

Su Seven c'è ancora UAC (e per fortuna), ma l'hanno reso più scalabile nell'invasività.
Lo si può settare su quattro livelli: il più elevato è praticamente l'UAC di vista, quello intermedio (attivo di default) mostra il prompt solo in caso di installazione programmi esterni e non per la modifica di cartelle o impostazioni di windows da parte di un utente para-amministratore. Il terzo livello è come il secondo, ma non attiva Secure Desktop (l'oscuramento del desktop in fase di prompt dell'UAC, che non è un effetto puramente grafico ma un ulteriore livello di sicurezza che impedisce a eventuali programmi malevoli di agire sul prompt di UAC in maniera fraudolenta). Il quarto disattiva UAC.

Squilibrì
13-05-2009, 11:25
diciamo che il maggior problema di vista è il fatto che all'inizio spesso è stato venduto in pc il cui hw era insufficiente per il sistema operativo, proprio in questi giorni mi è stato portato un extensa 5220 che con vista non si schioda e a cui il proprietario mi ha chiesto il downgrade in quanto il pc effettivamente è inutilizzabile (celeron 1.7GHz e 1Gb ram sono insufficenti per vista)

Errore di Microsoft: chi dà ai produttori le specifiche per installare un Os sui proprio pc preassmemblati?

Naturalmente pensavano di diffondere in questo modo il nuovo Os ma il risultato è stato che le prime impressioni sono stati per molti negative (effettivamente si vedeva Vista installato su pc assolutamente inadatti) ed hanno sortito l'effetto contrario: si è diffuso un "anti-vistavismo" e molti non l'hanno neanche provato...

Poi sinceramente dal nuovo Os più che bei fronzoli grafici (senza ombra di dubbio Vista è bello) ci si aspettava qualche netto miglioramento a livello di prestazioni/sicurezza...e nonostante UAC, 64 bit (xp 64bit per me non esiste) e compagnia bella non mi sembra che vista sia stato così rivoluzionario...

k0nn1ch1wa

Squilibrì
13-05-2009, 11:28
Su Seven c'è ancora UAC (e per fortuna), ma l'hanno reso più scalabile nell'invasività.
Lo si può settare su quattro livelli: il più elevato è praticamente l'UAC di vista, quello intermedio (attivo di default) mostra il prompt solo in caso di installazione programmi esterni e non per la modifica di cartelle o impostazioni di windows da parte di un utente para-amministratore. Il terzo livello è come il secondo, ma non attiva Secure Desktop (l'oscuramento del desktop in fase di prompt dell'UAC, che non è un effetto puramente grafico ma un ulteriore livello di sicurezza che impedisce a eventuali programmi malevoli di agire sul prompt di UAC in maniera fraudolenta). Il quarto disattiva UAC.

Grazie dell'info...;)

Assolutamente apprezzabile la cosa....credo che il 2°livello sia quello "ideale".

k0nn1ch1wa

the_joe
13-05-2009, 11:34
Probabile....non so se con l'SP1 siano migliorate le cose (ora sta uscendo l'SP2) ma era veramente troppo pesante e pieno di cose inutili (più che altro attivate da default).
Tanto che sul seven sembra abbiano cercato soprattutto di renderlo meno esigente di risorse (almeno così sembra dai primi test, ancora devo provarlo).

Poi io ho provato la 32bit, dicono che la 64bit sia parecchio migliore.

Ma tra un xp sp3 e un vista qualunque tipo - 32 o 64 bit per quello che devo fare io è estremamente migliore il primo...

Ad esempio l'idea del uac per quanto scopiazzata è notevole ma va reso molto più personalizzabile.

A proposito sul seven c'è sempre il UAC? Se sì come è impostabilie?

k0nn1ch1wa

Beh, xp 64bit praticamente non esite.....effettivamente vista64 è molto meglio del 32bit.

Comunque molte cose sono migliorate col SP1, prima era lento in molte operazioni come la copia dei files......per il resto su una macchina dualcore con 2giga di ram gira alla grande e non è che oggi sia una supermacchina anzi.....

Squilibrì
13-05-2009, 11:40
Beh, xp 64bit praticamente non esite.....effettivamente vista64 è molto meglio del 32bit.

Comunque molte cose sono migliorate col SP1, prima era lento in molte operazioni come la copia dei files......per il resto su una macchina dualcore con 2giga di ram gira alla grande e non è che oggi sia una supermacchina anzi.....

Provai anche quello (parlo di xp 64 bit)...ebbi l'impressione che lo avessero programmato in 2-3 giorni...praticamente è quasi passato totalmente inosservato, non riusci nemmeno a trovare i driver per l'allora modem che mi collegava alla rete...

Comunque oramai per chi vuol cambiare xp (e necessita di un sistema windows) conviene aspettare l'uscita del seven (a meno che non facciano le super-offertone del tipo "se comprate l'ultimate con 50 euro potete fare l'uprade a seven quando volete").
Che regalino l'upgrade ai possessori di ultimate la vedo difficile (anche se lo auguro a chi la possiede)

k0nn1ch1wa

!fazz
13-05-2009, 13:02
a lavoro usiamo tranquillamente xp64, come s.o. è valido, il vero punto debole è lo scarso supporto dei produttori che non hanno rilasciato i driver, ma noi abbiamo una ws dell (certificata dal produttore del sw di simulazione) con nessun hw esterno collegato e non abbiamo nessun problema anzi, stabile e veloce

(ovviamente non lo ritengo adatto in ambito home ma solo in ambito professionale sia chiaro)

masluigi
13-05-2009, 13:13
Microsoft quando è uscito vista ha peccato di ingenuità i tempi erano cambiati da sei anni prima ha sorvolato su aspetti importanti quali la compatibilità e mancanza di driver anche per mesi,l' ottimizzazione, all' epoca della sua uscita, i forum blog e una certa coscienza infomatica molto maggiore di quella che c'era sei anni prima hanno contribuito a diffondere un impressione di vista che poi oggi non è assolutamente vera anzi è vero il contrario vista è di certo superiore a xp su macchine medio alte . Io penso che questa corsa ai ripari sia dovuto non per le mancanze di vista ma per avere un os per farlo girare su qel fenomeno che in fase di sviluppo, neanche potevano ipotizzare, i netbook, io al suo posto avrei fatto uscire un sp per alleggerirlo-ottimizzarlo, o magari una versione light, piuttosto che un nuovo os, tanto anche xp alla sua uscita era veramente pesantissimo, e le aziende non cambiano os solo perchè ha cambiato nome, alcune solo di recente sono passate a xp , ma quando rinnovano il parco macchine, l' investimento altrimenti non converrebbe.

PS Vista 64 ad oggi E' L' OS.

Due giorni non sono sufficienti per dare un giudizio alla luce poi del netto miglioramento dalla sua uscita, provalo un mese come consentito senza attivazione e poi dà un opinione.

Squilibrì
13-05-2009, 13:31
a lavoro usiamo tranquillamente xp64, come s.o. è valido, il vero punto debole è lo scarso supporto dei produttori che non hanno rilasciato i driver, ma noi abbiamo una ws dell (certificata dal produttore del sw di simulazione) con nessun hw esterno collegato e non abbiamo nessun problema anzi, stabile e veloce

(ovviamente non lo ritengo adatto in ambito home ma solo in ambito professionale sia chiaro)

Molta differenza rispetto a xp 32 bit?
Io non feci in tempo e non ebbi modo di notarla vista la scoraggiante mancanza di driver...

Microsoft quando è uscito vista ha peccato di ingenuità i tempi erano cambiati da sei anni prima ha sorvolato su aspetti importanti quali la compatibilità e mancanza di driver anche per mesi,l' ottimizzazione, all' epoca della sua uscita, i forum blog e una certa coscienza infomatica molto maggiore di quella che c'era sei anni prima hanno contribuito a diffondere un impressione di vista che poi oggi non è assolutamente vera anzi è vero il contrario vista è di certo superiore a xp su macchine medio alte . Io penso che questa corsa ai ripari sia dovuto non per le mancanze di vista ma per avere un os per farlo girare su qel fenomeno che in fase di sviluppo, neanche potevano ipotizzare, i netbook, io al suo posto avrei fatto uscire un sp per alleggerirlo-ottimizzarlo, o magari una versione light, piuttosto che un nuovo os, tanto anche xp alla sua uscita era veramente pesantissimo, e le aziende non cambiano os solo perchè ha cambiato nome, alcune solo di recente sono passate a xp , ma quando rinnovano il parco macchine, l' investimento altrimenti non converrebbe.

PS Vista 64 ad oggi E' L' OS.

Due giorni non sono sufficienti per dare un giudizio alla luce poi del netto miglioramento dalla sua uscita, provalo un mese come consentito senza attivazione e poi dà un opinione.

Bè non ho detto proprio 2 giorni eh...anche perchè in 2 giorni non avrei neppure potuto provare i programmi che utilizzo di solito...

Sicuramente non ho fatto in tempo a provare l'SP1 (stava uscendo quando ho formattato) e la versione 64 bit ma quella "base" ultimate lasciava a desiderare (nonostante avessi eliminato i fronzoli grafici e prog in avvio automatico lasciando praticamente solo la suite kaspersky) dal punto di vista della pesantezza.

Comunque è ancora disponibile la versione trial? Penso di no....

k0nn1ch1wa

P.S. Visto l'indirizzo nell'uso dei netbook sinceramente non vi installerei mai un os microsoft ma linux...

Squilibrì
13-05-2009, 14:16
Quando provai Vista la prima volta in RC o Beta stage (non mi ricordo) era ovviamente una Ultimate e mi sembrava veramente un mattone.

Ho notato prestazioni sensibilmente maggiori quando poi dopo la release, non avendo intenzione di spendere un rene, presi la Business. La RC che sto provando di Seven è Ultimate, e va decisamente più fluido di Vista Business.

L'SP1 ha migliorato la situazione nei due punti critici di Vista, trasferimento file e rete, ma con Seven c'è stato un salto notevole, le prestazioni non sono nemmeno confrontabili.

Non c'è motivo di fare un tentativo di trial di Vista x64 quando c'è Seven x64 gratis in versione Ultimate da provare a fondo fino a Marzo 2010 :D

Il discorso non fa una piega...ma volevo ritestatre vista ultimate visti i 2 service pack usciti (o quasi)....capire se c'è o meno differenza...

Oltrettutto visto che come già detto è qualche tempo che non utilizzo sistemi craccati (come non comprerei un antifurto da uno che fa il ladro d'auto per professione...a buon intenditore poche parole), magari se con l'uscita di seven il prezzo diventasse fortemente appetibile un pensierino ce lo si potrebbe fare...(per adesso xp sp3 va più che bene)

Anche perchè quanto costerebbe la "ultimate" (che in realtà non si chiamerà neanche così o sbaglio?) di seven quando l'os uscirà in vers. definitiva? Penso che qualche indiscrezione ci sia già in giro...e cmq penso parecchio (sperando che ne valga la pena)

k0nn1ch1wa

P.S. Fino a marzo 2010? Ma non dovrebbe uscire la versione RTM verso fine estate?!

Squilibrì
13-05-2009, 14:32
Solo per prova mi sa che scarichi la ISO da qualunque parte poi hai 30 giorni di validità senza dover attivare. Per provarlo basta, penso.

Ottima politica di sicurezza, e sì anche io auspico una riduzione di prezzo, ma sono tranquillo anche prendendo la versione americana che costa molto ma molto meno.

La Ultimate costa una cifra spropositata, ed è già scesa parecchio rispetto all'uscita, ma non ne vale la pena, nella maggior parte dei casi la Home Premium ha già più di quanto serva e negli altri la Business è perfetta (e si chiamerà di nuovo Professional, per 7, se non ricordo male)

Uscirà la RTM ma la RC rimarrà valida fino a marzo 2010, con tutto il tempo di provarla e decidere per eventuali acquisti :>

Ad esempio su vista (premetto che al tempo provai solo la ultimate) sapevo che tramite ultimate si poteva intervenire sui singoli parametri del uac (in realtà provai a farlo ma la cosa era molto llimitata a llivello di voci presenti) mentre sulla home si poteva scegliere solo se attivarlo o meno...
Non vorrei che sul nuovo OS mettano ancora diifferenze tra le versioni di questo tipo.
Con xp sono abituato a configurarlo in ogni particolare...

Ma per versione americana intendi quella in lingua inglese?

k0nn1ch1wa

Squilibrì
13-05-2009, 14:56
Questa limitazione esiste da XP (e solo perché è stato il primo S.O. Microsoft a unificare le linee Home e Pro), non la vedi perché sicuramente hai una versione Professional, mentre la Home ha delle limitazioni, alcune anche piuttosto fastidiose.

Parimenti in Vista (e presumo in Seven), la ghigliottina separa la Home Premium e la Business, con le configurazioni avanzate disponibili da questa seconda in su.

In soldoni ti basta la Professional/Business

La versione UK è in lingua inglese con prezzi come quelli italiani (anche se tradotti in sterline). La versione US è in lingua inglese con prezzi molto più bassi, e non per il cambio $->€ ma proprio per scelta del produttore. Io intendo questa seconda. La differenza è che il sistema operativo è tutto in inglese, ma la tastiera può essere in qualunque lingua, quindi non ho problemi (in realtà avevo voglia di apssare ad una tastiera americana, perché ha i caratteri speciali molto più raggiungibili e quindi un'ergonomia molto maggiore per il mio tipo di utilizzo, ma visto quanto mi è costata la Reclusa finché non schianta naturalmente col piffero che ne compro una nuova).

Assolutamente XP Professional anche perchè per certe impostazioni bisogna utilizzare delle funzioni avanzate che non penso che siano nella home.

Anche io utilizzavo prima una versione aziendale di xp pro in inglese con tastiera italiana...se si risparmia è ben accetto...

k0nn1ch1wa

masluigi
13-05-2009, 17:54
Molta differenza rispetto a xp 32 bit?
Io non feci in tempo e non ebbi modo di notarla vista la scoraggiante mancanza di driver...



Bè non ho detto proprio 2 giorni eh...anche perchè in 2 giorni non avrei neppure potuto provare i programmi che utilizzo di solito...

Sicuramente non ho fatto in tempo a provare l'SP1 (stava uscendo quando ho formattato) e la versione 64 bit ma quella "base" ultimate lasciava a desiderare (nonostante avessi eliminato i fronzoli grafici e prog in avvio automatico lasciando praticamente solo la suite kaspersky) dal punto di vista della pesantezza.

Comunque è ancora disponibile la versione trial? Penso di no....

k0nn1ch1wa

P.S. Visto l'indirizzo nell'uso dei netbook sinceramente non vi installerei mai un os microsoft ma linux...

Basta scaricare una qualsiasi iso in italiano e poi usarla senza attivazione per 30 giorni.
Per la questione netbook provaci la rc1 di seven gira una scheggia almeno sul mio eeepc 1000HE, con tutte le funzionalità windows ed è la versione ultimate.
Su che configurazione lo hai provato vista?
La mia prima configurazione con vista è stata c2 duo e6600 e 2b ram andava molto bene, per cui a parte i problemi di copia risolti con sp1 non ho notato mai intoppi di nessun genere, nè pesantezza alcuna, comunque io da sempre uso configurazioni dei dischi in raid (i dischi sono senza dubbio sono la parte + lenta di un pc, i processori hanno decuplicato la potenza i dischi stanno sempre li) e forse questo ha attenuato la lentezza, ma comunque non ho ottimizzato nulla, provato come uscito dalla casa.

SSMark
13-05-2009, 17:56
secondo me vista è la versione alpha di seven... vista non era ancora bene ottimizzato e lo hanno fatto uscire comunque sicuramente a scopo di marketing... infatti quanto è durato??? questo seven è finalmente un effettivo miglioramento sia in ambito prestazionale sia tecnologico rispetto ai sistemi operativi microsoft precedenti.

Squilibrì
13-05-2009, 19:48
Basta scaricare una qualsiasi iso in italiano e poi usarla senza attivazione per 30 giorni.
Per la questione netbook provaci la rc1 di seven gira una scheggia almeno sul mio eeepc 1000HE, con tutte le funzionalità windows ed è la versione ultimate.
Su che configurazione lo hai provato vista?
La mia prima configurazione con vista è stata c2 duo e6600 e 2b ram andava molto bene, per cui a parte i problemi di copia risolti con sp1 non ho notato mai intoppi di nessun genere, nè pesantezza alcuna, comunque io da sempre uso configurazioni dei dischi in raid (i dischi sono senza dubbio sono la parte + lenta di un pc, i processori hanno decuplicato la potenza i dischi stanno sempre li) e forse questo ha attenuato la lentezza, ma comunque non ho ottimizzato nulla, provato come uscito dalla casa.

No ma io eeepc non li ho però ho provato quello di un amico (catan altro utente di hw) mi sono sembrati dei mezzi terminali quindi ritengo più adatto caricarci un sistema linux (oltrettutto ci si risparmia lo sbattimento dell'antivurs e firewall software come carico cul sistema).

La rc1 di Seven la devo ancora scaricare (sto formattando a basso livello l'hd) ma sarà una delle prime cose che farò dopo la formattazione.

La configurazione che usai con vista era un core 2 duo con 2 giga di ram, ma il disco era da 5400 rpm, probabile a questo punto che fosse quello a influire sulle prestazioni (è pure vero che con xp quel pc era non una scheggia di più).
Poi chiarisco anche un'altra cosa: è evidente che la conoscenza di ottimizazzione di win xp che avevo era inparagonabile a quella di vista.

Con seven (e con vista se riesco a trovare una iso sicura) utilizzerò un e8500, 2 giga di ram e un raid di dischi seagate quindi penso che potrei apprezzare maggiormente sia l'uno che l'altro...

k0nn1ch1wa

Squilibrì
13-05-2009, 19:50
La mia esperienza è che provato Vista non sarei mai tornato a XP, ma che Seven sia effettivamente il nuovo Windows 2000 (XP ora è visto come il messia, ma quando uscì fu criticato come Vista oggi, Windows 2000 fu il vero salto avanti nei sistemi operativi client di MS).

Vista ha un problema non rispolto con SP1, il lento trasferimento di rete (rispetto a Win2k e WinXP).

Spulciando in giro alcune soluzioni (non sempre valide) si trovano relativamente al trasferimento dei file in rete...

Più che altro sembra un problema di accesso in lettura ai dispositivi NAS....

Ma insomma sto seven vi ha lasciato impressioni positive?

k0nn1ch1wa

masluigi
13-05-2009, 20:48
In effetti più di quanto mi aspettassi, sia dal punto di vista della GUI che da quello puramente prestazionale. Mi aspettavo in sostanza Vista rinominato per togliersi solo di dosso la nomea, invece sono stato piacevolmente sorpreso.

E questo lungo periodo di utilizzo gratuito mi darà molto tempo per provare veramente tutto ed essere sicuro del cambio

Questa è la vera forza di seven gratis, fino a marzo 2010 leggero per cui tutti possono provarlo praticamente con qualsiasi configurazione, se vista ha il punto debole di essere lento su pc datati con seven non succede, sinceramente non riesco a trovargli punti deboli. Speriamo in un prezzo un po' piu' basso di quello di vista alla sua uscita.

LOL-LOL-LOL
13-05-2009, 22:09
se uno lo legge scritto, si capisce...

....ma se uno lo dice a voce:
"....la Microsoft ha inventato il WAT"

la gente ti risponde: "...veramente a casa mia il contatore dell'Enel andava a Watt fin da sempre..."
:huh:


e allora LOL...

graz848
13-05-2009, 23:28
se uno lo legge scritto, si capisce...

....ma se uno lo dice a voce:
"....la Microsoft ha inventato il WAT"

la gente ti risponde: "...veramente a casa mia il contatore dell'Enel andava a Watt fin da sempre..."
:huh:


e allora LOL...

Sei una macchietta tu!

Squilibrì
14-05-2009, 08:06
In effetti più di quanto mi aspettassi, sia dal punto di vista della GUI che da quello puramente prestazionale. Mi aspettavo in sostanza Vista rinominato per togliersi solo di dosso la nomea, invece sono stato piacevolmente sorpreso.

E questo lungo periodo di utilizzo gratuito mi darà molto tempo per provare veramente tutto ed essere sicuro del cambio

Questa è la vera forza di seven gratis, fino a marzo 2010 leggero per cui tutti possono provarlo praticamente con qualsiasi configurazione, se vista ha il punto debole di essere lento su pc datati con seven non succede, sinceramente non riesco a trovargli punti deboli. Speriamo in un prezzo un po' piu' basso di quello di vista alla sua uscita.

Bisogna provarlo allora...

k0nn1ch1wa

Baboo85
18-05-2009, 19:37
Alla fine si arrivera' ad avere programmi pesanti di controllo in background per gli utenti normali e quelli con la copia piratata se la viaggeranno tranquilli e sereni con questa faccia: :D

Devono abbassare i prezzi altro che palle. WAT.... Cos'e'... Suona tanto come il WHAT scritto velocemente in chat (link (http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2007/07/i-is-workin-wat-u-want.jpg))
oppure uno piu' chiaro: ht tp://files.kavefish.com/pictures/wat.jpg
Voglio proprio vedere il costo esatto in italia della versione home (non quella cazzutissima con la storia di non piu' di 3 software eseguiti contemporaneamente). Se costa piu' di 100 euro, ho gia' capito che mi arrangero' come al solito... Tutto originale ovviamente ma gratis :Prrr: