PDA

View Full Version : Robustezza delle reflex sui 500/1000 euro.


dupa
11-05-2009, 13:30
Ciao,
non sono particolarmente bravo come fotografo, quindi diciamo che anche con la mia attuale Canon A710 (abbinata al CHDK) ho ancora molto da imparare.

Comunque spesso mi capita di pensare all'eventuale acquisto di una reflex.

Il grande vantaggio di avere una compatta che ormai ha un valore di mercato sui 100 euro, è che non ci si fa alcun problema a portarla in giro, lasciarla incustodita in camera d'albergo, correre il rischio che cada per terra.. ecc.

Nel caso comprassi una reflex nuova sarebbe preoccupazioni maggiori.

Ipotizziamo di restare in ambito Canon/Nikon.
Potrei puntare a qualcosa sui 500 euro (Canon 450D) o qualcosa sui 1000 euro (Nikon D90)

Come dicevo, la mia tecnica è modesta, quindi una 450D da quel punto di vista sarebbe già perfetta.

Mi lascia perplesso il fatto che da quel che ho capito ha un corpo leggero, molto plasticoso, poco resistente.
Invece ad esempio nel caso della D90, il corpo interno sarebbe in metallo.

Esistono test/benchmark a riguardo?

Obiettivamente l'unico motivo per il quale punterei a qualcosa sui 1000 euro sarebbe di avere una macchina più robusta/affidabile, visto che.. come ripeto per l'ultima volta, dal punto di vista creativo/fotografico una reflex sui 500 euro per me sarebbe già ok.

ginogino65
11-05-2009, 13:40
Se cerchi una reflex robusta che non costa uno sproposito, guarda la pentax k200, è appena uscita di produzione, ma si trova ancora in vendita, non è uscita di produzione in quanto vecchia, ma perché la sostituta, essendo meno robusta è più economica, guarda al thread ufficale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893404

WildBoar
11-05-2009, 13:44
a parte che il corpo interamente in metallo non ce l'ha nemmeno la D3, sicuramente una macchina che paghi di più ha qualcosa in più come materiali (c'è plastica e plastica), ma all'atto pratico:

- se speri di farle cadere da un metro o anche meno, si romperanno tutte, mentre a piccoli urti resistono bene, si rompe prima la lente se per questo....

- per l'usura non credo ci sia grande differenza, forse l'otturatore delle macchine più costose è più longevo, ma non so dirti nel caso specifico delle due reflex quanto è previsto.

come longevità un concreto vantaggio che potresti avere è che una reflex NITAL (cioè nikon garanzia italiana) ha più garanzia della media (3 e 4 anni il corpo e le lenti) garanzia che non copre in nessun caso danni provocati da te, io di sicuro non spenderei 500€ solo per questo motivo... (ma li spenderei per tutti gli altri vantaggi che ha in più la d90 :D)

Halavisi
11-05-2009, 13:45
Guarda, se non hai mai tenuto in mano una reflex, ti stupirai della differenza in peso e robustezza, anche della più scacia, rispetto ad una compatta o ad un qualsiasi altro prodotto tecnologico.

Provare (negozio) per credere.

arkh4m
11-05-2009, 13:57
Se cerchi una reflex robusta che non costa uno sproposito, guarda la pentax k200, è appena uscita di produzione, ma si trova ancora in vendita, non è uscita di produzione in quanto vecchia, ma perché la sostituta, essendo meno robusta è più economica, guarda al thread ufficale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893404

Da che cosa è stata sostituita la K200?

dupa
11-05-2009, 14:02
Grazie per le risposte...
ma.. tornando al mio quesito.
Secondo voi ha senso prendere una reflex da 1000 euro rispetto a una da 500, per avere un corpo più robusto?

Mi pare di aver capito che mi cadesse da 1 metro e mezzo, entrambi i corpi sarebbero comunque da buttare? In questo caso, allora sarebbe meglio una reflex da 500 euro... almeno la porterei in giro senza farmi troppi problemi.

ginogino65
11-05-2009, 14:02
Da che cosa è stata sostituita la K200?

Dalla K-m, ma visto la poca differenza di prezzo con la k200, val la pena investire qualche euro in più e prendere appunto la k200.

ciao

Vinc
11-05-2009, 14:24
Grazie per le risposte...
ma.. tornando al mio quesito.
Secondo voi ha senso prendere una reflex da 1000 euro rispetto a una da 500, per avere un corpo più robusto?
...

Se è l'unica motivazione direi proprio di no, non ha senso...
Anche perchè "la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo"... a seconda di come e dove cade può rompersi anche da pochi centimetri di altezza...

arkh4m
11-05-2009, 14:41
Dalla K-m, ma visto la poca differenza di prezzo con la k200, val la pena investire qualche euro in più e prendere appunto la k200.

ciao

Scusami, ma non credo proprio che la K-m sia stata pensata come modello che sostituisce la K200d, in quanto corrispondono a fasce di prodotti diversi: la K-m (o K2000) è la reflex entry-level, mentre la K200d è il modello di fascia media (per esempio la K200d è tropicalizzata).
Ne è prova ulteriore il fatto che sul sito della pentax (http://www.pentaximaging.com/slr/) nella sezione dlsr figurino K20d, K200d e K2000.

moris_bs
11-05-2009, 14:44
curioso ...io la tratto sempre come un piccola bimba ...e gui se solo ci urto contro un pezzo di carta ...

Non mi sembra che nemmeno e te faccia niente buttare via 500€uri ...

quindi il migliore consiglio è: in campana e guai e farla cadere ...altrimenti sono azzi ... e soldi buttati.

Visto che sei sensibile a possibili danni da imperizia, non hai considerato i possibili danni da acqua non so mentre sei in giro all'aperto a far foto?

Se stai su pentax considera che tipo la vecchia ammiraglia k10 (la trovi usata anche a 300€uro) ma credo anche la k200, hanno corpo tropicalizzato ... anche se pigli uno scroscio d'acqua non ti devi mettere le mani nei capelli, mentre per le altre es d90 comincerai a far le preghiere ... ;)

Crazydade
11-05-2009, 14:47
Se il solo motivo che ti spingerebbe verso la D90 è questo, direi che non te ne vale assolutamente la pena spendere 500 euro in più.
Io li risparmierei per poi investirli su altri accessori.....obiettivi in primis :D

Secondo me la 450 della Canon è già ottima, se poi con i 500 eurini risparmiati ci abbini qualche buona ottica secondo me sei apposto.
In alternativa potresti valutare anche la D60 della Nikon, forse ti costa anche meno di 500 euro, ed è davvero una buona macchina.

Ciao

dupa
11-05-2009, 14:56
curioso ...io la tratto sempre come un piccola bimba ...e gui se solo ci urto contro un pezzo di carta ...




ciao, diciamo che il senso del mio post è proprio questo, non vorrei avere una macchina da trattare come una reliquia :D

da quello che ho capito, quindi forse è meglio stare su una reflex entry level un po' più da "battaglia" come la 450d, che se si dovesse rompere, direi meno parolacce :D

Halavisi
11-05-2009, 14:56
Ma sta notizia che la k200d è fuori produzione da dove esce?

ginogino65
11-05-2009, 15:00
Scusami, ma non credo proprio che la K-m sia stata pensata come modello che sostituisce la K200d, in quanto corrispondono a fasce di prodotti diversi: la K-m (o K2000) è la reflex entry-level, mentre la K200d è il modello di fascia media (per esempio la K200d è tropicalizzata).
Ne è prova ulteriore il fatto che sul sito della pentax (http://www.pentaximaging.com/slr/) nella sezione dlsr figurino K20d, K200d e K2000.

La k200d non ha il corpo tropicalizzato, diciamo che ha un corpo con una protezione superiore delle altre entry level reflex, non è più in produzione (fonte http://www.clickblog.it/post/2938/la-penax-k200d-fuori-produzione), ed è stata sostituita appunto dalla k-m, il cui corpo mene protetto e robusto ha permesso di diminuire ancora il prezzo, per renderla come prezzo concorrenziale alle altre entry level, sul mercato si trova ancora in vendita e la differenza di prezzo con la k-m non è tanta, quindi tra le 2 direi che è preferibile la k200.

ginogino65
11-05-2009, 15:04
Da considerare anche che a breve (20 maggio l'annuncio) dovrebbe uscire la nuova pentax k-7, quindi si prevede un abbassamento di prezzo della k20, che è di un'altra fascia rispetto alla k200, corpo tropicalizzato, sensore migliore, ecc.

ilguercio
11-05-2009, 15:05
State facendo un casino boia.
Le tropicalizzate in pentax sono la K20D e la K200D.
Le altre sono solo PARZIALMENTE tropicalizzate...
Inutile dire che servono obiettivi altrettanto tropicalizzati per chiudere il cerchio.
Ah,tropicalizzata non significa subacquea...
Resiste anche a docce leggere e alla sabbia,ma non mandatela sott'acqua...

arkh4m
11-05-2009, 15:10
La k200d non ha il corpo tropicalizzato, diciamo che ha un corpo con una protezione superiore delle altre entry level reflex, non è più in produzione (fonte http://www.clickblog.it/post/2938/la-penax-k200d-fuori-produzione), ed è stata sostituita appunto dalla k-m, il cui corpo mene protetto e robusto ha permesso di diminuire ancora il prezzo, per renderla come prezzo concorrenziale alle altre entry level, sul mercato si trova ancora in vendita e la differenza di prezzo con la k-m non è tanta, quindi tra le 2 direi che è preferibile la k200.

La K200d è tropicalizzata.
Inoltre, controlla meglio le tue fonti; dall'articolo che hai linkato si giunge a questa pagina (http://www.pentax.jp/english/imaging/digital/slr/others.html), che elenca le macchine fuori produzione. Come si può vedere la K200d non è tra quelle.

S1L3Nt
11-05-2009, 15:17
State facendo un casino boia.
Le tropicalizzate in pentax sono la K20D e la K200D.
e la K10D.
Tra le Samsung (fotocopie identiche alle versioni Pentax che spesso si trovano in offertissima ai grandimagazzini) la GX10 e la GX20

ilguercio
11-05-2009, 15:19
e la K10D.
Tra le Samsung (fotocopie identiche alle versioni Pentax che spesso si trovano in offertissima ai grandimagazzini) la GX10 e la GX20

Pensavo fosse solo parziale:rolleyes:

ginogino65
11-05-2009, 16:37
State facendo un casino boia.
Le tropicalizzate in pentax sono la K20D e la K200D.
Le altre sono solo PARZIALMENTE tropicalizzate...


La K200d è tropicalizzata.
Inoltre, controlla meglio le tue fonti; dall'articolo che hai linkato si giunge a questa pagina (http://www.pentax.jp/english/imaging/digital/slr/others.html), che elenca le macchine fuori produzione. Come si può vedere la K200d non è tra quelle.


Leggetevi le differenze del corpo tra la k20d e la k200d, vedrete che la tropicalizzazione della k20 è superiore a quella della k200d, per quanto riguarda la notizia sulla fine produzione basta fare una ricerca con google e se ne trovano tante,

http://www.videofotocamere.com/post/generale/379-la-reflex-pentax-k200d--fuori-produzione-dopo-pochi-mesi-di-vita.php

comunque se guardate il sito pentax japan, vedrete che come riportato nel primo link che ho inserito la k200d non è più presente:

http://www.pentax.jp/english/imaging/digital/slr/others.html


Su dpreview ci sono la k-7 e k200d a confronto:
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk2000/

FreeMan
11-05-2009, 16:56
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<