View Full Version : Contratti internet annuali
robertogl
11-05-2009, 12:38
Ciao a tutti.
Visto che sono digital diviso,sono andato in cerca di un operatore wireless che mi offrisse(più che offrire,vendesse....:read: ) questa benedetta adsl:ne ho trovato uno,con buoni prezzi e che mi copre(già fatto sopralluogo),ma c'è una cosa nel contratto che mi hanno proposto che non mi piace:devo per forza fare un contratto annuale,pagando anche ogni 2 mesi,ma per un anno non posso disdire :fagiano:
avevo letto su un forum che questo non era legale in italia(il costringere a contratti che durano un tot tempo).Più che altro è che se mi arriva l'adsl quando mancano 10 mesi,devo tenermi questa...
Quindi,è legale o no?
ed è normale che alla fine del contratto,se non rinnovo,devo portare indietro l'antennina a mie spese?:mbe:
robertogl
12-05-2009, 12:22
ma vale per ogni anno di contratto o solo per il primo? perchè per esempio anche telecom obbliga a tenersi la sua ADSL per un anno almeno e si può disdire solo dal secondo anno in poi...
ogni anno...dopo 12mesi si può o rinnovare o disdire,ma se si rinnova bisogna tenerla per un altro anno...:doh:
robertogl
12-05-2009, 13:39
non sono esperto, ma non credo che sia molto "legale" come clausola...:stordita:
trovato.Dal 'DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n.7 in G.U. n. 26 del 1-2-2007.'
Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta' di recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet
1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi costi del servizio, nonche' di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da parte degli operatori della telefonia mobile, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, nonche' la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e' nulla ai sensi dell'articolo 1418 del codice civile. Gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
2. L'offerta delle tariffe dei differenti operatori della telefonia deve evidenziare tutte le voci che compongono l'effettivo costo del traffico telefonico, al fine di consentire ai singoli consumatori un adeguato confronto.
3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.
4. L'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni stabilisce le modalita' attuative delle disposizioni di cui al comma 2 e applica le relative sanzioni.
cosa vuol dire Le clausole difformi sono nulle?cioè,non valgono se sono nel contratto?
comunque,ora lo faccio presente alla ditta che mi ha dato quel tipo di contratto,vediamo cosa dicono :O
edit:ho parlato con un operatore ed è stato molto disponibile;ha detto che posso recedere quando voglio,e se è per problemi di prestazioni\tecnici non mi costa niente.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.